View Full Version : Dubbi sull'alta definizione
Ciao ragà...allora
se volessi riprodurre un filmato hd sul mio pc (oltre a lettori hd-dvd o bluray) di cosa avrei bisogno?
Ipotizzando di avere una vecchia scheda madre mi basterebbe avere una scheda video capace di riprodurre flussi hd o ci sarebbe il bisogno di altri componenti in grado di riprodurre il flusso (tipo chipset o altro)?
L'hdmi è un'interfaccia aggiuntiva o prendera il posto di dvi/vga?
Se volessi riprodurre flussi audio hd oltre alla scheda audio ci sarebbe bisogno anche di casse hd?
Sono domande banali, ma nn riesco ad avere risposte soddisfacenti.
Leggo una cosa e poi ne leggo un'altra che contraddice tutto! :D
blackbit
17-01-2007, 13:54
quando alla scheda madre non mi pronuncio, ma la scheda video dev'essere senz'altro hd e l'interfaccia cambierà a sua volta.
la scheda madre potrebbe non avere le porte pci-express delle nuove schede video quindi credo che sarebbe questo a legarti.
Quanto al chipset non cambia nulla xkè quello riguarda il processore. Si tratta sempre e cmq di dati digitali, di 0 e di 1 ;)
certo, se il resto dell'hardware non è recente si crea uno squilibrio pesante...
beh, a livello prettamente computeristico non è assolutamente necessario avere alcunchè... basta solo il file, essendo la risoluzione del monitor maggiore di 720p.
è se si vuole connetterlo ad un televisore che esso dovrà avere i connettori vga, dvi o component.
il pc è del tutto compatibile.
quando alla scheda madre non mi pronuncio, ma la scheda video dev'essere senz'altro hd e l'interfaccia cambierà a sua volta.
la scheda madre potrebbe non avere le porte pci-express delle nuove schede video quindi credo che sarebbe questo a legarti.
Quanto al chipset non cambia nulla xkè quello riguarda il processore. Si tratta sempre e cmq di dati digitali, di 0 e di 1 ;)
certo, se il resto dell'hardware non è recente si crea uno squilibrio pesante...
Beh infondo anche la scheda video non macina altro che numeri...è il monitor che, ad esempio nel caso dei crt, spara elettroni...
beh, a livello prettamente computeristico non è assolutamente necessario avere alcunchè... basta solo il file, essendo la risoluzione del monitor maggiore di 720p.
è se si vuole connetterlo ad un televisore che esso dovrà avere i connettori vga, dvi o component.
il pc è del tutto compatibile.
Questo che dici tu mi sembra impossibile...almeno la scheda video deve avere i componenti circiutali per riprodurre il flusso...stessa cosa per i monitor!
Anche perchè dovrebbe avere il connettore hdmi(credo)
allora... ma voi avete mai provato?
fidatevi di me che conosco l'hd ormai da 2 anni:
- il file in alta definizione (ovviamente solo nel pc per ora) è a 720 o 1080... prendiamo un avi a 720. qualunque monitor che disponga di tale risoluzione orizzontale è a posto. Perchè? semplicemente perchè sfrutta la connessione vga (che raggiunge e sorpassa i 720) e quindi il filmato si vede bene... questo nel pc.
- se uno invece vuole vederseli nel tv (almeno finchè non escono i lettori HD-DVD) deve connettere il pc (o via vga, ma meglio dvi) al televisore che necessita di ingressi compatibili e pixel necessari.
Quindi non cercate schede video hd... sono scemenze... io usavo una geforce4 sul philips 37pf9986 nell'agosto 2005...
L'unica cosa che bisogna ricordarsi è che questi file pesano molto poichè raggiudono molte informazioni.... quindi bisogna avere un harddisk piuttosto veloce.
allora... ma voi avete mai provato?
fidatevi di me che conosco l'hd ormai da 2 anni:
- il file in alta definizione (ovviamente solo nel pc per ora) è a 720 o 1080... prendiamo un avi a 720. qualunque monitor che disponga di tale risoluzione orizzontale è a posto. Perchè? semplicemente perchè sfrutta la connessione vga (che raggiunge e sorpassa i 720) e quindi il filmato si vede bene... questo nel pc.
- se uno invece vuole vederseli nel tv (almeno finchè non escono i lettori HD-DVD) deve connettere il pc (o via vga, ma meglio dvi) al televisore che necessita di ingressi compatibili e pixel necessari.
Quindi non cercate schede video hd... sono scemenze... io usavo una geforce4 sul philips 37pf9986 nell'agosto 2005...
L'unica cosa che bisogna ricordarsi è che questi file pesano molto poichè raggiudono molte informazioni.... quindi bisogna avere un harddisk piuttosto veloce.
Ma scusa...prendiamo un full-hd (1080 progressivo)...mi sai spiegare precisamente che significa 720p o 1080p (lasciamo stare 1080i...che è solo interlacciato)...
Ma il vga arriva a 1080p?
qui è diverso...
per i 1080 la vga, sì ci arriva, ma è meglio il dvi per una questione di banda occupata ed altre migliorie della trasmissione discretizzata.
720p = un segnale a 1280x720 che deve essere riprodotto tutto allo stesso momento e non righe pari e righe dispari su 2 frame diversi (l'interlacciato).
1080p = un segnale a 1920x1080, sempre progressivo, quindi tutto istantaneo che rispetto al 720 è solo più dettagliato.
ah, un'altra cosa. l'audio hd non esiste
qui è diverso...
per i 1080 la vga, sì ci arriva, ma è meglio il dvi per una questione di banda occupata ed altre migliorie della trasmissione discretizzata.
720p = un segnale a 1280x720 che deve essere riprodotto tutto allo stesso momento e non righe pari e righe dispari su 2 frame diversi (l'interlacciato).
1080p = un segnale a 1920x1080, sempre progressivo, quindi tutto istantaneo che rispetto al 720 è solo più dettagliato.
ah, un'altra cosa. l'audio hd non esiste
Ah capito...quindi è inutile l'hdmi...ma molti siti dicono il contrario...
Ma x l'audio hd ho letto che è uno standard creato da intel e da molti altri...e consiste in una frequenza di campionamento di 96KHz e di una profonditta di 24 bit...contro i 48Khz e 16 bit dell'audio normale...ho nel mio pc una sound blaster audigy SE...e sul logo che da (quello che si attacca al pc) e sulle impostazioni parla di queste cose...boh
quello standard audio non penso venga usato nei film...
l'hdmi non è inutile... è una comodità: a livello video è del tutto uguale al dvi, ma differisce da esso poichè include anche 2 cavi per l'audio che il dvi non ha
quello standard audio non penso venga usato nei film...
l'hdmi non è inutile... è una comodità: a livello video è del tutto uguale al dvi, ma differisce da esso poichè include anche 2 cavi per l'audio che il dvi non ha
Ah ok...e allora secondo te dove viene usato?
Ma servono dei monitor hdmi?...e la geforce 8800(che ha il supporto hd x come dicono) ha quest'interfaccia al posto del dvi?e se si questa scheda fa anche da scheda audio o nn centra niente?
e la geforce 8800(che ha il supporto hd x come dicono)
stronzate, tutti lo supportano
ha l'uscita hdmi? non lo so, spero di no...
stronzate, tutti lo supportano
ha l'uscita hdmi? non lo so, spero di no...
Tranne sparkle nessun altro produttore ha messo l'interfaccia hdmi...comunque la sparkle ha sempre le dvi!
ma l'audio in uscita dall'hdmi da dove viene preso? :confused:
EDIT: ottimo link...risponde a molte mie domande!...e conferma tutto ciò detto da BTS cliccate qui! (http://www.hw-vault.com/news/3367_intel-bearlake-supportera-l-hdmi-ed-hdcp.html)...
Il flusso audio proviene dal southbridge...quindi da una scheda audio!...cerco altre informazioni riguardanti l'audio hd..lì nn specifica se si tratta di 96kHz 24 bit!
a mio avviso le schede grafiche si devono preoccupare esclusivamente del video... l'audio non so dove lo vorrebbero prelevare...
mah, da quanto ne so, la mia sound blaster live 24bit di 2 anni fa campiona e fa uscire suoni proprio fino a quella frequenza. ^^
appunto... quindi... sai che novità?
il mio lettore dvd (preso nel 2001) era già compatibile
e in ogni caso il mio 17 pollici CRT farà un pò fatica a farmi vedere i video in hd, mi sa che li vedo meglio sul portatile col 15,4". intanto sono andato sul sito microsoft a scaricarmi qualche demo di filmato in hd, sia 720 che 1080. mo li provo.
in 720 non dovresti aver problemi
mah, da quanto ne so, la mia sound blaster live 24bit di 2 anni fa campiona e fa uscire suoni proprio fino a quella frequenza. ^^
Anche la sound blaster live di mio fratello ha le stesse caratteristiche...ed ha più di un anno...però FORSE fino ad ora non sono state sfruttate...e anche io non credo di sfruttarla per ora!...nè con dvd o avi e nè tanto meno con gli mp3!
negli mp3 sarà difficile, vengono usati i 44100 o i 48000, i 96000 occupano troppo ^^
lo so...non ne ho mai visti...sicuramente per motivi di spazio come dici tu...ma ti dicevo che non ho mai visto nemmeno wave, avi o mpeg...quindi non so dove e se verrà utilizzato...quindi pensavo ai video hd :D
non credo proprio.
forse i dvd musicali... quelli professionali. (ma ad essere sincero, non ne ho mai visto uno un giro)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.