View Full Version : Serbatoi esterni per le stampanti a getto d'inchiostro
Redazione di Hardware Upg
17-01-2007, 12:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/19816.html
Una soluzione di Refill prevede l'installazione di serbai esterni alla stampante a getto di inchiostro. In vantaggi sono maggior autonomia e semplicità di nelle fasi di ricarica
Click sul link per visualizzare la notizia.
L'impatto estetico è qualcosa di allucinante, ma per un uso di ufficio potrebbe rivelarsi molto utile.
Ci penserò su ;)
AndreaG.
17-01-2007, 13:01
ORRIBILEEEEEE! ma lo voglio per le mie hp....... :sofico:
Lotharius
17-01-2007, 13:02
Mi sembra una soluzione molto interessante. Già da un po' di tempo si vedono soluzioni di questo tipo; questa mi sembra una soluzione anche abbastanza compatta.
Bisogna vedere a livello di funzionalità e compatibilità come se la cava. Presupponendo che il livello qualitativo degli inchiostri sia pari a quelli originali, sarei curioso di vedere in dettaglio la procedura di installazione di questo kit e il comportamento del sensore del livello di inchiostro della stampante (che dovrebbe rimanere al 100% per una infinità di tempo)
A questo indirizzo è possibile verificare i ...
Quale indirizzo?
zanardi84
17-01-2007, 13:05
L'idea è magnifica e potrebbe servire come spunto per i produttori.
Perchè non preparare delle stampanti già munite di serbatoi?
Il problema testine secondo me non si porrebbe nemmeno perchè le Epson di una certa qualità le hanno già integrate sul corpo macchina, mentre quelle che le hanno sulle cartucce non avrebbero problemi lo stesso. Ritengo uno spreco cambiare testina ogni volta che cambio cartuccia.
Sul marchingenio in questione mi chiedo come funzioni il movimento della testina. I tubicini seguono il movimento? Non c'è qualche richio che si stacchi tutto?
su pr*ducers era già disponibile una cosa del genere da almeno un paio d'anni
Ma che novità è??? :rolleyes:
Per quel particola prodotto va bene, ma è da 4-5 anni che vedo prodotti analoghi alla Fiera del Radioamatore di Pordenone... :O
Lotharius
17-01-2007, 13:08
Ho trovato un paio di link interewssanti, direttamente sul sito della Refill:
Il seguente è la recensione di questo sistema d aparte di WinMagazine, in cui si vede anche la procedura di montaggio:
http://www.refill.it/Static/Giornalismo/WinMagazine_Luglio_2006.pdf
Il seguente link invece è una videorecensione di quasi 10 minuti:
http://www.refill.it/Video/RefillInfinitySystem.wmv
Ho notato che il sistema prevede proprio la sostituzione del corpo interno delle carctucce con quelle proprietarie. Inoltre i tubi ovviamente seguono il movimento delle testine e vanno fissati con il velcro, lasciando cmq spazio di manovra....
zephyr83
17-01-2007, 13:09
manca l'indirizzo cmq nn ho capito bene come funziona! Si collegano alle testine come? la qualità di stampa nn ne risente? nn c'è il richio di otturazione degli ugelli? Sn un po' scettico sul fatto che nn ci sia li minimo problema di aspirazione dell'inchiostro!
AlleBacco
17-01-2007, 13:18
Comunque non è una novità... è da 3 anni ormai che se ne vedono...
L'idea essite già da un pezzo...
Io ad essere sincero non mi sono mai fidato molto.. lo vedo macchinoso, complicato e a rischio disastro..
molto meglio le cartucce compatibili: economiche, affidabili e con prativamente la stessa resa di stampa! (almeno IMHO)
@AlleBacco e @demon77
E io che ho detto? :confused:
pikachu77
17-01-2007, 13:32
Ma si tratta di una news o di una pubblicità?? Questi prodotti esistono già da lungo tempo ed è la prima volta che mi capita di vederlo qui...
Ultimamente sto diventando un po' troppo pignolo??
ReverendoMr.Manson
17-01-2007, 13:32
A questo punto potevano metterci taniche da mezzo litro per ogni colore tanto anche così è una cosa che non si può guardare proprio :mc:
nà. se poi dà problemi viene fuori un macello e butti via tutto. io son fortunato che con la mia RX500 ci stanno dentro 30ml ad ogni ricarica. Hai voglia prima che lo esaurisco.
Penso che sia più utile in ambito professionale. Perchè un utente pvt ,penso che preferisca stampare le propie foto digitali su carta chimica (imho la migliore) ad un prezzo irrisorio di 0,24 cent per una 10x15
riveccia
17-01-2007, 13:49
Io uso questo sistema su una Epson Stylus Photo RX500 da + di un anno e sono soddisfattissimo: puoi dimenticarti x mesi di ricaricare le cartucce! Non ho mai avuto nessun tipo di problema e il risparmio è notevole...
Le testine vengono resettate automaticamente quando il livello d'inchiostro scende sotto una certa soglia.
Per non parlare poi della velocità di ricarica: in 10 minuti ricarichi tranquillamente tutte le cartucce.
sono perplesso riguardo questi serbatoi esterni.
Chi stama molto con ink e meglio che guardi anche una laser a colori i prezzi sono accessibili e stampi molte + pagine. La qualita e migliore etc.
Per chi ama spamparsi le foto a casa, nn so. Io consiglio di farsele stampare in negozio altrimenti online. Ci sono siti dove fai upload delle foto e ti mandano le stampe. Prezzi competitivi.
Se qualcosa va male le ristampano.
A casa se qualcosa va storto hai speso in Ink e Carta.
Io ho solo una stampante laser B&W. Sono due anni che devo cambiare la cartuccia ed i miei figli stampano molto.
L'idea è datata ma ottima...
mi sarei aspettato che una simile soluzione venisse adottata da parte degli stessi produttori di stampanti (con serbatoi integrati nello chassis della stampante, come quelli dell'acqua per le macchine del caffè), e sarebbe veramente ora, peccato che se facessero così non ci potrebbero più vendere le loro cartucce da 10cl a 25-30 euro l'una...
Io lo uso da un anno sullla mia 950 photo e mi trovo bene.
Però penso di sotstituire il kit con delle cartucce ricaricabili appena ho finito l'inchiostro dei serbatoi.
L'unico difetto è che ad ogni accensione la stampante fà un ciclo di pulizia/ricarica perchè il chip della cartuccia è autoresettante.
In pratica è come installare delle cartuccie nuove ad ogni accensione.
Nel manuale del kit consigliano massimo due accensioni al giorno per non trovarsi in breve tempo con la spugna piena di inchiostro e la stampante bloccata.
Mi piacerebbe sapere se il kit della news ha ancora il chip autoresettante all'accensione .
permaloso
17-01-2007, 14:03
a me sembra il ris normale che la refill vende da diversi anni... non capisco quale sia la novità.... in tutte le fiere dell'elettronica vi sono decine di stand che lo vendono...(120 euro compresa epson r220/240) se non sbaglio c'è anche una staffa in dotazione affinchè il pacco taniche stia attaccato alla stampante
P.S, gli ultimi visti in fiera nn erano autoresettanti
permaloso
17-01-2007, 14:12
sono perplesso riguardo questi serbatoi esterni.
Io ho solo una stampante laser B&W. Sono due anni che devo cambiare la cartuccia ed i miei figli stampano molto.
okkio a non dover spendere 250 euro di toner :D
jappilas
17-01-2007, 14:16
L'idea è datata ma ottima...
mi sarei aspettato che una simile soluzione venisse adottata da parte degli stessi produttori di stampanti (con serbatoi integrati nello chassis della stampante, come quelli dell'acqua per le macchine del caffè), e sarebbe veramente orain effetti poi basterebbe refillare i serbatoi con inchiostro direttamente in flacone ... :)
peccato che se facessero così non ci potrebbero più vendere le loro cartucce da 10cl a 25-30 euro l'una...direi che ti sei rispoto da solo :D
la mia impressione è che l' unico caso in cui un produttore di stampanti possa considerare di implementare di serie un sistema del genere (in effetti venendo incontro all' utente sull' ottenimento di un costo di esercizio minimo) sia tutt' al più per quegli apparecchi di fascia non mainstream per elevato volume di stampe ad elevata qualità ... in pratica Epson Stylus PRO e simili...
Ciao Permaloso,
no ti preoccupare, mi sono fatto i conticini.
Il costo del mio toner e circa 50 euro
quanto costa una cartuccia B&W ink?
20 Euro circa. quante stampe si fanno? 250/300
con una laser siamo nell'ordine 1500/2000
come ho detto le foto le faccio stampare in negozio ed il costo e irrisorio, meno della carta x la stampa in casa. alcune foto mi sono costate 5p (Uk) a stampa... circa 8c di euro
@ Apple80
le foto stampate dal fotografo hanno prezzi che variano da citta' a citta' e da negozio a negozio. Dopo questa ovvieta' ti invito a cercare meglio il negozio dove le porti a stampare dato che in molti posti una stampa 12x16 che rispetta il formato delle digitaline senza moncarne i margini si trova tranquillamente a 8 cent a copia. Roma e' una di queste citta' (ma non faccio fatica ad immaginare che in molti posti il prezzo sara' molto piu' alto)
@ demon, picachu, allebacco
l'idea dei taniconi esterni sara' anche vecchia ma finche' si trova solo alla fiera del radioamatore o su internet rimane forzatamente un po' di nicchia.
Quando si trovera' da euronics, da mediaworld, da trony e da saturn probabilmente allora si che sara' una cosa "vecchia" per tutti.
Per ora e' "vecchia" solo per voi
@ zanardi
le stampanti IMHO non saranno mai predisposte o addirittura costruite gia' con i serbatoi esterni perche' le case costruttrici guadagnano sull'inchiostro e non sulla stampante.
Del resto al prezzo di 15 euro, ovvero 30 mila lire, per un inchiostro, e' stato calcolato che un litro di inchostro costa in questo modo piu' di un litro del migliore champagne del mondo.
@ tutti gli altri
Brutto? Puo' darsi ma se cio' abbassa il costo delle stampe IMHO ben venga.
E se fanno anche cartucce adatte a qualsiasi stampante, per cui bisogna comprarsi solo un adattatore una tantum e poi le cartucce di inchiostro diventano universali, mi fanno anche quasi contento.
jappilas
17-01-2007, 14:54
tempo fa i produttori (epson in primis) dicevano che ogni stampante (meglio, ogni tecnologia di stampa implementata a livello delle testine, piezo versus termica) avesse bisogno di inchiostro con una specifica formulazione per ooperare correttamente, e con questo si spiegava anche la "necessità" di acquistare l' inchiostro dal produttore della stampante
ora, non sono sicuro sia esattamente lo stesso, ma dubito la situazione sia cambiata radicalmente...
MASCHERATA DA NEWS.
TRA PARENTESI QUETI PRODOTTI ESISTONO DA UN SACCO DI TEMPO...
DemoneGuardiano
17-01-2007, 15:51
La notizia non è proprio nuova..è solo marketing ! Io utilizzo il RIS da circa 2 anni sulle mie Epson R300 e R800. Al momento però sono disponibili solo per le stampanti marchiate Epson. La qualità degli inchiostri è decisamente molto buona, simile all'originale a patto di usare carta di qualità superiore alla classica cartaccia 80 grammi da fotocopia. Non ho mai riscontrato problemi di ostruzione degli ugelli o di mancato riconoscimento della cartuccia da parte della stampante. L'azzeramento del livello di inchiostro avviene sempre correttamente in automatico quando è disponibile ancora circa il 15% di inchiostro.
Anywhere
17-01-2007, 16:13
quoto in toto DemoneGuardiano,
anch'io uso questo identico prodotto delal refill da diversi anni sulla mia R200, e vanno da dio..
sinceramente non riesco a focalizzare il perchè viene pubblicizzato solo ora su hwupgrade.
cmq consigliato a chiunque non gliene freghi nulla dell'estetica delal stampante (le taniche possono cmq essere nascoste dietro alla stampante, ma i tubicini ovviamente rimangono)
Dumah Brazorf
17-01-2007, 16:48
Mah forse la novità stà nella versione 2.0 cmq confermo che sia un sistema in commercio da anni.
Ciao.
andrineri
17-01-2007, 17:07
Notizia OLDISSIMA!!!!
ho il sistema in foto sulla R220 da quasi sei mesi ormai, ho stampato l'inverosimile, l'inchiostro si trova a buon prezzo...
basta cercare su Ebay CIS, continuous ink system, inchiostro continuo e ne trovate a bizzeffe... a me sembra una bella pubblicità per refill, il sistema rimane sempre lo stesso, serbatoi di dimensioni varie collegate a delle cartucce autoresettanti con i tubini in silicone, nulla altro!
beh, spero di non vedere più news simili.
Firedraw
18-01-2007, 01:06
Io spero di nn vedere più stampanti ink in commercio...... le odio, con le loro sbavature, otturazioni e costi di stampa assurdi a meno che di nn usare simili sistemi che accentuano i problemi sopraelencati e spesso riducono drasticamente la qualità.... della serie, nero che diventa grigioscuro!!!
Le foto dal fotografo e a casa una bella laserrrrrrrr!!!
Notizia OLDISSIMA!!!!
ho il sistema in foto sulla R220 da quasi sei mesi ormai, ho stampato l'inverosimile, l'inchiostro si trova a buon prezzo...
basta cercare su Ebay CIS, continuous ink system, inchiostro continuo e ne trovate a bizzeffe... a me sembra una bella pubblicità per refill, il sistema rimane sempre lo stesso, serbatoi di dimensioni varie collegate a delle cartucce autoresettanti con i tubini in silicone, nulla altro!
beh, spero di non vedere più news simili.
Idem :sofico:
utilizzo questo sistema da più di un anno su una Epson R200, lo comprai alla fiera dell'elettronica di Forlì assieme ad un mio amico, entrambi ci siamo fatti sostituire il kit dopo poco perchè aveva una piccolissima ma fastidiosa persita, il nuovo modello si è rivelato ottimo, la resa cromatica degli inchiostri è pressochè identica a quelli originali (non so la resistenza nel tempo a luce e o umidità) e il costo di stampa è praticamente azzerato, è forse un poco brigosa la fase di riempimento dei serbatoi per la prima installazione, ma poi è una meraviglia. Oltretutto devo dire che se la stampante sta ferma per lungo tempo gli ugelli si otturano meno. Inoltr esistono confezioni di inchiostro addirittura da 1 litro sia specifico (cioè fotografico) per la stampante sia generico (che costa un sciocchezza, è l'ideale per testo, grafici ecc).
PS: non sono e non faccio parte dell'azienda in questione, ma sono un affezzionato cliente
ma e vecchio come mondo! io la ho comprato con una epson r300 due anni fa! ma il problema che il mio ha 6 serbatoi e cosato la meta 2 anni fa! figuriamoci adesso! ma la cosa brutta che inciostro e talmente ecologico che mi ha sciolto i fondi dei conteinitori dopo circa di 1 anno e mezzo di uso! auguri a chi lo compra! spero che anche sua camera sara di tutti colori come la mia dopo l incidente
nicgalla
18-01-2007, 14:26
Raga dai se volete proprio mettere queste news metteteci "Informazione pubblicitaria" anche in piccolo come i giornali, ma non prendeteci per i fondelli... Così come hanno già detto altri non c'è niente di nuovo, questi kit esistono già da diverso tempo...
E non veniteci a dire "beh ma il sito è gratis, se non ti piace vai da qualcun'altro"... sarà un sito, ma è pur sempre una testata giornalistica!
Detto questo, noto cmq che c'è molta gente che non conosce questi kit o a non reputarli validi.. io vi dico, provateli, sono sicuro che non tornerete più indietro....
Io ce l'ho da qualche mese comperato allo stand della Refill appunto.
Inizialmente avevo qualche perplessità sull'aspirazione e il movimento della testina legata ai tubicini, ma devo dire che non ho avuto nessun problema nel montaggio e fila che è una meraviglia. Totale libertà di stampa senza fare i conti con i costi (bassi, devo dire). Solo per le Epson però, che a detta loro sono meno "blindate" e meccanicamente di qualità più elevata e su questo concordo. CONSIGLIATO!
Inoltre ho preso da loro anche diversi tipi di carta di varia grana e formati.
Non c'è che dire, quando fonderò la stampante riprenderò una Epson con kit infinity (tra l'altro i serbatoi si possono sempre nascondere dietro la stampante).
Pessaco che esista solo per Epson. Stavano studiandolo anche per Canon, ma troppi problemi e per ora non se ne parla. il sistema RIS e' vecchiotto, almeno 1 anno e +.
RadeonDexter
19-01-2007, 10:00
è già più d un anno ke lo uso: va da dio e c'è un risparmio ke arriva anke a 6 volte il costo normale.
ciauz!
Sono anni che esistono soluzioni simili per le normali stampanti casalinghe, mentre i plotter inkjet hanno sempre avuto i serbatoi esterni (15 anni fa o giù di lì). Se vi preoccupa l'impatto estetico, ci sono anche i serbatoi interni che si sostituiscono alle acrtucce originali. Io uso questa soluzione con la R200 da più di un anno ed è una meraviglia, nessun problema e foto meravigliose.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.