View Full Version : Libero non vuole mollarmi!!!
Avevo un contratto libero ADSL flat.. disdetta a scadenza naturale fatta ad ottobre, scadenza 11 gennaio.. oggi 17 gennaio l'adsl continua a funzionare tranquillamente (sto scrivendo con quella). Sul http://www.155.it risulta che il servizio dall'11 gennaio è "in corso di disattivazione".. al 155 non sanno dirmi niente.. solo "nei prossimi giorni sarà disattivata". Ora io mi chiedo: questi giorni di navigazioni che sto facendo per colpa della LORO somma inefficienza, non devo mica pagarli vero? e poi.. quando potrò liberarmi di loro?? :cry: :cry:
STATE ALLA LARGA DA LIBERO WIND INFOSTRADA!!!
brainticket
17-01-2007, 13:08
Avevo un contratto libero ADSL flat.. disdetta a scadenza naturale fatta ad ottobre, scadenza 11 gennaio.. oggi 17 gennaio l'adsl continua a funzionare tranquillamente (sto scrivendo con quella). Sul http://www.155.it risulta che il servizio dall'11 gennaio è "in corso di disattivazione".. al 155 non sanno dirmi niente.. solo "nei prossimi giorni sarà disattivata". Ora io mi chiedo: questi giorni di navigazioni che sto facendo per colpa della LORO somma inefficienza, non devo mica pagarli vero? e poi.. quando potrò liberarmi di loro?? :cry: :cry:
STATE ALLA LARGA DA LIBERO WIND INFOSTRADA!!!
Dovrai pagare fino alla naturale scadenza del contratto.Se dovessero inviarti la fattura,tu invia loro una copia della disdetta che hai scritto.
Avevo un contratto libero ADSL flat.. disdetta a scadenza naturale fatta ad ottobre, scadenza 11 gennaio.. oggi 17 gennaio l'adsl continua a funzionare tranquillamente (sto scrivendo con quella). Sul http://www.155.it risulta che il servizio dall'11 gennaio è "in corso di disattivazione".. al 155 non sanno dirmi niente.. solo "nei prossimi giorni sarà disattivata". Ora io mi chiedo: questi giorni di navigazioni che sto facendo per colpa della LORO somma inefficienza, non devo mica pagarli vero? e poi.. quando potrò liberarmi di loro?? :cry: :cry:
STATE ALLA LARGA DA LIBERO WIND INFOSTRADA!!!
Ahimé il vero dramma potrebbe esserci qualora ti disattivassero il servizio ma non la portante: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=143126
Consiglio spassionato: vai giù di carte bollate...almeno puoi riuscire a guadagnarci qualcosa.
Se ti sei abbonato a Telecoz, invece, richiedi direttamente a loro di staccarti di prepotenza la portante. Quando si tratta della loro ADSL queste cose le fanno.
C'è gente che così facendo sta navigando con Telecoz mentre nel sito di Libero appare ancora la disconnessione del servizio in corso...
brainticket
17-01-2007, 13:29
Oppure fai alice a consumo........ti staccano la portantew e non hai vincoli.
Ottenuto il distacco di portante,telefoni e chiedi disdetta(non essendo flat non c'è nemmeno bisogno della disdetta......se non erro)
strassada
17-01-2007, 14:35
mi sa che quelle connesioni extra, visto che le fa, dovrà pagarle (tariffa Flat, quindi un euro al giorno circa), stando ad alcuni casi simili verificati ultimamente (vedremo cosa succederà a me fra 10 giorni, visto che anche io sono a fine contratto).
Se rispondono che hanno un mese di tempo per completare la disdetta, gli si risponde che questo vale in caso di disdetta anticipata, mentre per quella per non rinnovo annuale occorre un preavviso di 60 giorni, cosa che noi abbiamo fatto, e che potevano fare tutto con comodo (invece lasciano giacere le lettere di disdetta fino all'ultimo).
Per il distacco della portante e il passaggio ad altro operatore, basta indicare che secondo le ultime delibere, il passaggio fra operatori deve avvenire nel più breve tempo possibile (e che Telecom Italia non dovrà metterci lo zampino per ritardare, nemmeno in caso di ULL/SA). Allo stesso modo il primo operatore, con TI, deve fare il suo compito per far liberare la portante (a volte staccano il segnale, ma la linea telefonica risulta sempre occupata da altro operatore) e che il secondo operatore la possa pigliare subito (con i tempi tecnici per richiedere una nuova adsl).
In caso di ritardo col nuovo operatore (o di annullamento da parte di TI per mancanza di risorse o altri problemi), o ci sono rimborsi (ad es. ora Telecom Italia mette, per chi richiede Alice, come periodo massimo di attesa 30 giorni, che salgono a 50 in caso di modem in noleggio e/o l'installazione da parte di un loro tecnico, poi partono i rimborsi), oppure deve lasciare annullare la richiesta da parte dell'utente che deve essere libero di scegliere un altro operatore fin da subito.
basta andare nel sito www.agcom.it, c'è anche qualcosa nel sito www.wholesale-telecomitalia.it
Blue Spirit
17-01-2007, 22:26
La questione mi interessa molto. Anche a me il contratto è scaduto l'11 gennaio (disdetta inviata a settembre), sul sito del 155 non c'è più alcuna traccia dell'abbonamento adsl, però la portante è ancora occupata :muro: devo cominciare a preoccuparmi? :cry: Tra l'altro io vorrei subito passare ad Alice...possibile che Telecom, per tutelare i propri interessi, non possa provvedere con un "atto di forza" a staccare il cavo e attaccarlo al loro dslam? :confused: in tal caso andrei a inoltrare la richiesta per Alice già domani...ho già aspettato troppo per liberarmi da libero! :muro:
La questione mi interessa molto. Anche a me il contratto è scaduto l'11 gennaio (disdetta inviata a settembre), sul sito del 155 non c'è più alcuna traccia dell'abbonamento adsl, però la portante è ancora occupata :muro: devo cominciare a preoccuparmi? :cry: Tra l'altro io vorrei subito passare ad Alice...possibile che Telecom, per tutelare i propri interessi, non possa provvedere con un "atto di forza" a staccare il cavo e attaccarlo al loro dslam? :confused: in tal caso andrei a inoltrare la richiesta per Alice già domani...ho già aspettato troppo per liberarmi da libero! :muro:
A quanto pare l'unico modo per liberarsi di Libero è proprio quello "di forza" da parte della Telecoz. Ti consiglio quindi di fare immediata richiesta a Telecoz in tal senso specificando esplicitamente che ti tolgano la portante se ancora occupata .
Blue Spirit
18-01-2007, 08:39
A quanto pare l'unico modo per liberarsi di Libero è proprio quello "di forza" da parte della Telecoz. Ti consiglio quindi di fare immediata richiesta a Telecoz in tal senso specificando esplicitamente che ti tolgano la portante se ancora occupata .
Capisco. Il problema è che, per fare questa specifica richiesta, dovrei fare l'attivazione via 187. Francamente, dopo la pessima esperienza con l'attivazione telefonica di Libero, avrei preferito fare la richiesta online (che è documentabile). C'è una scappatoia per salvare capra e cavoli?
Gabriyzf
18-01-2007, 09:14
a me libero scadeva il 24 Novembre.
ha funzionato fino al 15 Dicembre
alice è stata attivata il 22 Dicembre
l'ultima bolletta di libero si è fermata giustamente il 24 Novembre anche se ha funzionato fino, come detto, al 15 Dicembre
Capisco. Il problema è che, per fare questa specifica richiesta, dovrei fare l'attivazione via 187. Francamente, dopo la pessima esperienza con l'attivazione telefonica di Libero, avrei preferito fare la richiesta online (che è documentabile). C'è una scappatoia per salvare capra e cavoli?
...non puoi fare un'attivazione con un modulo via fax o una cosa del genere? E' infatti preferibile avere più documentazione possibile in caso di contenziosi.
Anche perchè immagino che abbiano bisogno di un pezzo di carta per staccare la portante ad un numero privato...credo che Libero potrebbe anche fare loro causa, in teoria. Quindi con una richiesta scritta da parte tua dovrebbero sentirsi più "al sicuro".
a me libero scadeva il 24 Novembre.
ha funzionato fino al 15 Dicembre
alice è stata attivata il 22 Dicembre
l'ultima bolletta di libero si è fermata giustamente il 24 Novembre anche se ha funzionato fino, come detto, al 15 Dicembre
Ah bè.. speriamo vada così anche per me allora.. (è ancora attiva :muro: )
In uno dei commenti che ho visto bazzicando qua c'è scritto di provare una cosa del genere:
http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-100057.html
<<telefonare al 187, parlare con un operatore disponibile che verifica il circuito (così lo chiamano) e se ci sono anomalie effettuano un reset facendo in modo che il famigerato numero 800578722 confermi che la consistenza adsl è libera.
>>
Non ho idea se funzioni...ma tentar non nuoce! :)
Incredibile! ora il servizio risulta disattivato sia sul 155.it che all'operatore, ma io continuo a navigare!! :D
Non so più che pensare.. è una cosa kafkiana o hanno deciso di regalarmi una connessione a vita? :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.