PDA

View Full Version : Un incredibile fedeltà...


nathanx
17-01-2007, 11:54
...

Drusiè
17-01-2007, 12:05
sembra la stessa storia di una puntata di Futurama.....che lacrimoni :cry:

Triple H
17-01-2007, 12:06
...di cui solo i cani sono capaci.
Anni fà, durante un viaggio in Giappone passando per la stazione di Shibuya, mi capitò di vedere il famoso momnumento al cane Hackiro.
Mi raccontarono la storia e inutile dire che rimasi sbalordito! :eek:
Ieri l'ho ritrovata per caso su GiapponeGiappone, come sempre incredibile e commuovonte.
Ve la propongo:



Hachiko nacque ad Odate, Giappone, nel Novembre del 1923. Era un maschio bianco di Akitainu. All’età di 2 mesi, fu adottato dal Professor Ueno del Dipartimento Agricolo dell’università di Tokyo. La casa del professore sorgeva nel distretto di Shibuya, nella città di Tokyo. Tutte le mattine il Professor Ueno Eizaburo si recava alla stazione di Shibuya accompagnato dal suo fedele amico, Hachi, detto Hachiko (vezzeggiativo). Hachiko non accompagnava il suo padrone fino all’università, ma, quando egli ritornava a casa alle 3 del pomeriggio, il cane era sempre lì ad attenderlo. Il 21 Maggio 1925, però, Ueno fu colpito da un attacco cardiaco mentre era all’università, e morì. Hachiko, come tutti i giorni, si recò alla stazione a prendere il padrona, ma le 3 passarono e il professore non si vide. Così Hachiko aspettò ed aspettò ancora. E poi tornò, alla stessa ora, nei giorni seguenti. Presto le persone cominciarono a notare il fedele cane e la sua inutile attesa. Il capostazione di Shibuya ed altre persone che prendevano regolarmente il treno cominciarono a dargli da mangiare e a fornirgli un riparo. La notizia corse in tutto i paese, ed il suo fu riportato come un esempio di grande fedeltà ed amore. Le persone si recavano a Shibuya soltanto per vedere Hachiko, dargli da mangiare ed accarezzarlo, sperando di ottenere in cambio un po’ di fortuna. I mesi divennero anni, ed ancora Hachiko tornava alla stazione di Shibuya alle 3 del pomeriggio, anche quando era ormai vecchio e sofferente. Il 7 Marzo del 1934 – quasi 10 anni dopo il suo ultimo incontro con il Professor Ueno – l’Akita inu, ormai dodicenne, fu trovato morto nel solito posto fuori della stazione, dove aveva trascorso così tanto tempo ad aspettare il suo padrone. La morte di Hachiko venne riportata su tutte le prime pagine dei giornali del Giappone. Venne dichiarato un giorno di lutto, e raccolti contributi in tutto il paese per rendere memoria al cane che aveva conquistato i cuori della nazione. Lo scultore Ando Teru fu incaricato di così di creare una statua in bronzo di Hachiko. Nell’Aprile del 1934 la statua fu posizionata nel posto esatto in cui aveva aspettato per anni. Dopo pochi anni, però, il Giappone entrò in guerra e tutti i metalli disponibili furono fusi per costruire armi. Neanche la statua di Hachiko fu risparmiata. Dopo la guerra, nel 1948, il figlio di Ando, Takeshi, scolpì un nuovo Hachiko: la statua che tutt’oggi si può vedere al di fuori della stazione di Shibuya, che siede in una nobile posa, aspettando per sempre il suo padrone. La statua, comunque, non è l’unico monumento di Tokyo che ricorda il chuken ("fedele cane ") Hachiko. Nel cimitero di Aoyama, infatti, è stato eretto un memoriale accanto alla tomba del Professor Ueno. Alcune delle ossa di Hachiko sono sepolte lì, ma di fatto, Hachiko fu imbalsamato ed ora è esposto nel Museo Nazionale delle Scienze a nordovest della stazione di Ueno. Ogni anno, poi, l’8 Aprile, si tiene una cerimonia solenne cui partecipano centinaia di amanti dei cani che portano i loro omaggi alla lealtà ed alla devozione di Hachiko.

Spero vi piaccia a me fà sempre commuovere ogni volta che la leggo. :) :cry:



gia veramente bella storia , ho le lacrime agli occhi :(

gli animali sono proprio superiori a noi... soprattutto i cani :)

nighthc
17-01-2007, 12:08
sembra la stessa storia di una puntata di Futurama.....che lacrimoni :cry:

quella puntata l'ho rivista un paio di volte. ogni volta mi sale una tristezza :(

the_joe
17-01-2007, 12:12
Anche a Torre Del Lago (LU) sul lungolago c'è la statua di un cane che ha vissuto per molti anni proprio in quella piazza.

harsan
17-01-2007, 12:32
bella storiaaa

jumpermax
17-01-2007, 13:10
sembra la stessa storia di una puntata di Futurama.....che lacrimoni :cry:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/5/5a/Seymourstill.JPG

CoreDump
17-01-2007, 13:16
Mi sono commosso, sniff :cry:

Kharonte85
17-01-2007, 13:34
Bella storia :)
...di cui solo i cani sono capaci.
Per forza...un cane non capisce un concetto come la morte ne si fa domande esistenziali...

Valuk
17-01-2007, 13:44
http://content.answers.com/main/content/wp/en-commons/thumb/d/d9/200px-Hachiko1233.jpg

jumpermax
17-01-2007, 13:45
Bella storia :)

Per forza...un cane non capisce un concetto come la morte ne si fa domande esistenziali...
perché, noi il concetto di morte lo comprendiamo? Forse quando si tratta di qualche sconosciuto, ma se parliamo di una persona cara....

Valuk
17-01-2007, 13:48
perché, noi il concetto di morte lo comprendiamo? Forse quando si tratta di qualche sconosciuto, ma se parliamo di una persona cara....

l' uomo crede di capire... di sicuro il mio cane dopo un' anno di vita e' gia' piu' intelligente di un bel po' di persone che si vedono in giro e credono di sapere tutto :doh:

Kharonte85
17-01-2007, 14:15
perché, noi il concetto di morte lo comprendiamo?
No...ma sappiamo cosa è...un cane invece non lo puo' capire...

L'uomo è l'unico essere vivente ad essere cosciente che deve morire...

Sirio
17-01-2007, 14:24
Non capisco cosa c'entri la fedeltà con la morte e le domande esistenziali, ma in compenso ho trovato una foto del cane in questione :eek:

http://www.hachiko.org/hondhachiko/hachiko.jpg

Una uguale ma migliore

http://www.akita-inu.ru/image/hachiko.jpg

nathanx
18-01-2007, 09:22
...

lucio68
18-01-2007, 10:18
perché, noi il concetto di morte lo comprendiamo? Forse quando si tratta di qualche sconosciuto, ma se parliamo di una persona cara....
Il concetto di morte forse no, ma abbiamo la consapevolezza di esistere, cosa di cui gli animali sono privi (è una funzione della neocorteccia di cui siamo dotati solo noi esseri umani).

Darkangel666
18-01-2007, 10:35
Mi commuovo sempre nel sentire di quali azioni di estrema fedeltà e amore siano capaci gli animali.
In cambio ci chiedono solo un po' di attenzione.

Bye

OvErClOck82
18-01-2007, 10:37
...di cui solo i cani sono capaci.
Anni fà, durante un viaggio in Giappone passando per la stazione di Shibuya, mi capitò di vedere il famoso momnumento al cane Hackiro.
Mi raccontarono la storia e inutile dire che rimasi sbalordito! :eek:
Ieri l'ho ritrovata per caso su GiapponeGiappone, come sempre incredibile e commuovonte.
Ve la propongo:



Hachiko nacque ad Odate, Giappone, nel Novembre del 1923. Era un maschio bianco di Akitainu. All’età di 2 mesi, fu adottato dal Professor Ueno del Dipartimento Agricolo dell’università di Tokyo. La casa del professore sorgeva nel distretto di Shibuya, nella città di Tokyo. Tutte le mattine il Professor Ueno Eizaburo si recava alla stazione di Shibuya accompagnato dal suo fedele amico, Hachi, detto Hachiko (vezzeggiativo). Hachiko non accompagnava il suo padrone fino all’università, ma, quando egli ritornava a casa alle 3 del pomeriggio, il cane era sempre lì ad attenderlo. Il 21 Maggio 1925, però, Ueno fu colpito da un attacco cardiaco mentre era all’università, e morì. Hachiko, come tutti i giorni, si recò alla stazione a prendere il padrona, ma le 3 passarono e il professore non si vide. Così Hachiko aspettò ed aspettò ancora. E poi tornò, alla stessa ora, nei giorni seguenti. Presto le persone cominciarono a notare il fedele cane e la sua inutile attesa. Il capostazione di Shibuya ed altre persone che prendevano regolarmente il treno cominciarono a dargli da mangiare e a fornirgli un riparo. La notizia corse in tutto i paese, ed il suo fu riportato come un esempio di grande fedeltà ed amore. Le persone si recavano a Shibuya soltanto per vedere Hachiko, dargli da mangiare ed accarezzarlo, sperando di ottenere in cambio un po’ di fortuna. I mesi divennero anni, ed ancora Hachiko tornava alla stazione di Shibuya alle 3 del pomeriggio, anche quando era ormai vecchio e sofferente. Il 7 Marzo del 1934 – quasi 10 anni dopo il suo ultimo incontro con il Professor Ueno – l’Akita inu, ormai dodicenne, fu trovato morto nel solito posto fuori della stazione, dove aveva trascorso così tanto tempo ad aspettare il suo padrone. La morte di Hachiko venne riportata su tutte le prime pagine dei giornali del Giappone. Venne dichiarato un giorno di lutto, e raccolti contributi in tutto il paese per rendere memoria al cane che aveva conquistato i cuori della nazione. Lo scultore Ando Teru fu incaricato di così di creare una statua in bronzo di Hachiko. Nell’Aprile del 1934 la statua fu posizionata nel posto esatto in cui aveva aspettato per anni. Dopo pochi anni, però, il Giappone entrò in guerra e tutti i metalli disponibili furono fusi per costruire armi. Neanche la statua di Hachiko fu risparmiata. Dopo la guerra, nel 1948, il figlio di Ando, Takeshi, scolpì un nuovo Hachiko: la statua che tutt’oggi si può vedere al di fuori della stazione di Shibuya, che siede in una nobile posa, aspettando per sempre il suo padrone. La statua, comunque, non è l’unico monumento di Tokyo che ricorda il chuken ("fedele cane ") Hachiko. Nel cimitero di Aoyama, infatti, è stato eretto un memoriale accanto alla tomba del Professor Ueno. Alcune delle ossa di Hachiko sono sepolte lì, ma di fatto, Hachiko fu imbalsamato ed ora è esposto nel Museo Nazionale delle Scienze a nordovest della stazione di Ueno. Ogni anno, poi, l’8 Aprile, si tiene una cerimonia solenne cui partecipano centinaia di amanti dei cani che portano i loro omaggi alla lealtà ed alla devozione di Hachiko.

Spero vi piaccia a me fà sempre commuovere ogni volta che la leggo. :) :cry:
bellissima storia, ho le lacrime agli occhi anch'io :cry:

Ileana
18-01-2007, 10:52
Nel manga "Gals!" quella statua è un punto di ritrovo importante :fagiano:

nathanx
18-01-2007, 15:01
...

Alan Ice
18-01-2007, 17:12
come si chiama la puntata di futurama in questione?

Swisström
18-01-2007, 17:41
gli animali sono proprio superiori a noi... soprattutto i cani :)

Parla per te.

Se ti senti inferiore ad un cane non è colpa mia, quindi vedi di non generalizzare.

Picarus
18-01-2007, 17:57
Parla per te.

Se ti senti inferiore ad un cane non è colpa mia, quindi vedi di non generalizzare.

:p ..... :asd:

ChristinaAemiliana
18-01-2007, 17:59
Anche nella vita reale, infatti è il punto di ritrovo più famoso (e affollato) di Shibuya.


Vero! :)

Infatti proprio per questo si trova ogni tanto citato nei manga.

Bella storia comunque. ;)

BMWZ8
18-01-2007, 19:36
Bella storia.


Ad esempio un gatto col cazzo che sarebbe rimasto lì ad aspettare...Sarebbe andato dal primo che gli porgesse del cibo.Per questo preferisco i gatti, sono un pò come le donne :D scherzo eh




E voi che preferite, gatti o cani?

Zamiel
18-01-2007, 19:54
Parla per te.

Se ti senti inferiore ad un cane non è colpa mia, quindi vedi di non generalizzare.

In certe cose sono superiori, gli animali hanno la capacità di non giudicare le persone e questo li rende amici fedeli. So che il mio cane mi resterà sempre vicino, fino alla sua morte. Gli umani sono in grado di fare questo? A volte si e a volte no.....

Detto questo, bella storia, commovente.


ps: Qualche giorno fa ho letto di un gatto che i padroni avevano smarrito in vacanza e che dopo 5 anni è ritornato a casa....chissà quante ne avrà passate per tornare dai suoi padroni

NeferAket
18-01-2007, 20:05
bellissima storia... :)
invece sò di una gatta che vedendo la sua padrona in lacrime, dopo l' entrata di un "amico" ha iniziato ad agitarsi annusandole gli occhi mentre era seduta sul divano, affianco all' amico... lui le ha asciugato gli occhi con le dita... la gattina ha annusato le mani a lui e appena ha sentito lo stesso odore delle lacrime , furibonda, lo ha aggredito, graffiandogli la mano "incriminata" che odorava di "dolore"... ci è voluto un pochino per farle capire che non era necessario difendere la padrona...
la micetta è la mia dolcissima Ash, e la piagnona ero io :D

*sasha ITALIA*
18-01-2007, 21:16
mio nonno da giovane aveva un gatto un giorno se l'è portato dietro in un viaggio e per sbaglio l'ha perso, è tornato a casa disperato e dopo settimane l'ha ritrovato davanti alla porta magrissimo.. aveva fatto centinaia di km a piedi riuscendo a ritrovare la strada di casa ed è morto appena mio nonno l'ha ritrovato sull'uscio

Swisström
18-01-2007, 21:53
In certe cose sono superiori, gli animali hanno la capacità di non giudicare le persone e questo li rende amici fedeli. So che il mio cane mi resterà sempre vicino, fino alla sua morte. Gli umani sono in grado di fare questo? A volte si e a volte no.....

Detto questo, bella storia, commovente.


ps: Qualche giorno fa ho letto di un gatto che i padroni avevano smarrito in vacanza e che dopo 5 anni è ritornato a casa....chissà quante ne avrà passate per tornare dai suoi padroni

Il fatto che sia un amico fedele non significa che è superiore a noi, è semplicemente più stupido. È un amico fedele come potrebbe essere l'amico fedele di un assassino o un fedelissimo cane da combattimento. E al contrario dell'uomo, qui non dipende dal cane... ma dal padrone e dall'addestramento ricevuto.

Marilson
18-01-2007, 22:32
eestiquatsi? :stordita:

Hire
18-01-2007, 22:39
Indubbiamente gli animali sono migliori di noi.

Swisström
18-01-2007, 22:44
Indubbiamente gli animali sono migliori di noi.

Un altro.

Avanti avanti... fatemi sapere quando organizzate un suicidio di massa per manifesta inferiorità verso gli animali, che vengo a vedervi!

Dëck†
18-01-2007, 23:00
Un altro.

Avanti avanti... fatemi sapere quando organizzate un suicidio di massa per manifesta inferiorità verso gli animali, che vengo a vedervi!

Facciamo così...Fammi un esempio di comportamento in cui gli uomini siano migliori dei cani...

++CERO++
18-01-2007, 23:03
Facciamo così...Fammi un esempio di comportamento in cui gli uomini siano migliori dei cani...
io non la faccio dove capita ! :O

Dëck†
18-01-2007, 23:06
io non la faccio dove capita ! :O

:doh: ...Vero....c'è da dire però che vedendo certi bagni pubblici forse sarebbe meglio andarla a fare al parco... :D

jumpermax
18-01-2007, 23:25
come si chiama la puntata di futurama in questione?
jurassic bark

jumpermax
18-01-2007, 23:32
No...ma sappiamo cosa è...un cane invece non lo puo' capire...

L'uomo è l'unico essere vivente ad essere cosciente che deve morire...
ed è anche cosciente di cosa questo significhi per lui dopo? Non mi pare ci sia troppa chiarezza al riguardo...

Dëck†
18-01-2007, 23:41
ed è anche cosciente di cosa questo significhi per lui dopo? Non mi pare ci sia troppa chiarezza al riguardo...

Tra l'altro l'autocoscienza è presente anche negli animali, come elefanti o delfini...quindi che l'uomo sia l'unico essere vivente in grado di farlo non è affatto dimostrato.

capaneo
18-01-2007, 23:47
Mah...è un cane, il concetto di tempo non sà cosa sia, risponde a determinati stimoli, non ha un pensiero 'superiore' che lo porta a pensare 'magari oggi è la volta buona che torna il mio padrone'.
Una bella storiella, ma niente di che.

jumpermax
18-01-2007, 23:56
Mah...è un cane, il concetto di tempo non sà cosa sia, risponde a determinati stimoli, non ha un pensiero 'superiore' che lo porta a pensare 'magari oggi è la volta buona che torna il mio padrone'.
Una bella storiella, ma niente di che.
i sentimenti sono stimoli profondi e radicati e non pensieri superiori...

capaneo
19-01-2007, 00:33
i sentimenti sono stimoli profondi e radicati e non pensieri superiori...


Non ho mai parlato di sentimenti, gli animali non provano sentimenti nel senso umano del termine

Pucceddu
19-01-2007, 00:52
Non ho mai parlato di sentimenti, gli animali non provano sentimenti nel senso umano del termine
Questa mi pare una grossa cagata.
Il mio cane e' visibilmente annoiato, triste, allegro, dispiaciuto e tutti quegli stati d'animo che derivano dai sentimenti.

bombolo2
19-01-2007, 01:16
jurassic bark

in italiano cuore di cane.... ;)

Pugaciov
19-01-2007, 01:22
Senza star qui a menarmela sul pensiero superiore e cagate varie, a me 'ste storie non dico che mi commuovono ma mi lasciano sempre il groppone in gola :)

mio nonno da giovane aveva un gatto un giorno se l'è portato dietro in un viaggio e per sbaglio l'ha perso, è tornato a casa disperato e dopo settimane l'ha ritrovato davanti alla porta magrissimo.. aveva fatto centinaia di km a piedi riuscendo a ritrovare la strada di casa ed è morto appena mio nonno l'ha ritrovato sull'uscio

Ma questa ha dell'incredibile :cry:
E quanta strada aveva fatto?

ORONZO CANA'
19-01-2007, 01:37
bella storia, triste ma bella....

nn so come certe persone possano fare affermazioni del genere...di sicuro nn hanno mai avuto un cane....

Darkangel666
19-01-2007, 09:29
I cani sono spiriti semplici che,
non confondono bellezza e superbia,
non vendono amore per egoismo.
Semplici perchè tutto è bianco o nero,
amore o risentimento, giusto o sbagliato.
Per chi come me, non sopporta l'ipocrisia,
meglio le cose semplici, "quelli" sinceri.

Cani senza malizia ne ho visti molti,
di persone sincere molto poche.

Bye

*sasha ITALIA*
19-01-2007, 10:06
Senza star qui a menarmela sul pensiero superiore e cagate varie, a me 'ste storie non dico che mi commuovono ma mi lasciano sempre il groppone in gola :)



Ma questa ha dell'incredibile :cry:
E quanta strada aveva fatto?



non lo so, dovrei chiedere a mia mamma.. fatto sta che l'ha trovato sulla porta di casa, l'ha salutato per l'ultima volta e gli è morto lì

capaneo
19-01-2007, 10:42
nn so come certe persone possano fare affermazioni del genere...di sicuro nn hanno mai avuto un cane....


Hai l'intuito di un panno di daino...io posseggo cani dall'età di 6 anni (e ne sono passati molti da allora) e tuttora ne ho 3, gli voglio un bene dell'anima e riconosco che alcuni comportamenti sono dettati da una 'specie' di sentimenti, ma se pensi che i cani siano capaci di amore, amicizia, fedeltà, odio o altro, bè ti sbagli di grosso...

jumpermax
19-01-2007, 11:19
Hai l'intuito di un panno di daino...io posseggo cani dall'età di 6 anni (e ne sono passati molti da allora) e tuttora ne ho 3, gli voglio un bene dell'anima e riconosco che alcuni comportamenti sono dettati da una 'specie' di sentimenti, ma se pensi che i cani siano capaci di amore, amicizia, fedeltà, odio o altro, bè ti sbagli di grosso...
sarei proprio curioso di sapere su cosa basi simili certezze...

Sehelaquiel
19-01-2007, 12:06
quella puntata l'ho rivista un paio di volte. ogni volta mi sale una tristezza :(

*

BMWZ8
20-01-2007, 12:58
Facciamo così...Fammi un esempio di comportamento in cui gli uomini siano migliori dei cani...


Chi addestra chi?

Swisström
20-01-2007, 13:07
Facciamo così...Fammi un esempio di comportamento in cui gli uomini siano migliori dei cani...

Noi siamo in grado di discernere, di pensare, di fare loro no.

La semplice differenza che corre tra un essere senziente (uomo) e un "oggetto" (pietra, pianta, animale).

ORONZO CANA'
20-01-2007, 19:52
Hai l'intuito di un panno di daino...io posseggo cani dall'età di 6 anni (e ne sono passati molti da allora) e tuttora ne ho 3, gli voglio un bene dell'anima e riconosco che alcuni comportamenti sono dettati da una 'specie' di sentimenti, ma se pensi che i cani siano capaci di amore, amicizia, fedeltà, odio o altro, bè ti sbagli di grosso...
ora la mia vità è migliorata grazie a te o grande saggio.....

jumpermax
20-01-2007, 20:34
Noi siamo in grado di discernere, di pensare, di fare loro no.

La semplice differenza che corre tra un essere senziente (uomo) e un "oggetto" (pietra, pianta, animale).
già non è un "oggetto" una pianta figuriamoci un cane. Quanto ai pensieri non sono prerogativa esclusiva dell'homo sapiens.

razzoman
20-01-2007, 20:48
la storia è molto triste, e comunque chi dice che un cane non prova emozioni si sbaglia di grosso!il cane prova un amore incondizionato verso una persona senza niente in cambio

capaneo
21-01-2007, 00:40
ora la mia vità è migliorata grazie a te o grande saggio.....


Sono contento per te!

PaTLaBoR
21-01-2007, 08:52
sembra la stessa storia di una puntata di Futurama.....che lacrimoni :cry:

Quoto, è stata la prima cosa che ho pensato.
Fra tutte le puntate di futurama quella mia ha proprio spezzato il cuore.

Bella la storia comunque :)

Dëck†
21-01-2007, 10:30
Noi siamo in grado di discernere, di pensare, di fare loro no.

La semplice differenza che corre tra un essere senziente (uomo) e un "oggetto" (pietra, pianta, animale).

Voi state descrivendo prerogative dell'intelligenza....Ma l'intelligenza non sempre comporta automaticamente l'essere migliori.

Zamiel
21-01-2007, 15:16
Hai l'intuito di un panno di daino...io posseggo cani dall'età di 6 anni (e ne sono passati molti da allora) e tuttora ne ho 3, gli voglio un bene dell'anima e riconosco che alcuni comportamenti sono dettati da una 'specie' di sentimenti, ma se pensi che i cani siano capaci di amore, amicizia, fedeltà, odio o altro, bè ti sbagli di grosso...

Pensala come vuoi....io mi baso sui fatti, i cani trattano in maniera diversa persone diverse, segno che qualcosa provano...
Inoltre ci sarebbero milioni di esempi in cui i cani mostrano i loro sentimenti ma vabbè...

k|o
21-01-2007, 18:10
se ne parla spesso su city hunter :)