PDA

View Full Version : 16 gennaio 1969


tatrat4d
17-01-2007, 10:38
«Poichè i nostri popoli sono sull’orlo della disperazione e della rassegnazione, abbiamo deciso di esprimere la nostra protesta e di scuotere la coscienza del popolo». Jan Palach

http://www.runawaytruck.com/photos/bp-95.jpg

*

nomeutente
17-01-2007, 10:50
*

LUVІ
17-01-2007, 11:07
*
"Un suicida in certi casi non scende all'inferno"

Lorekon
17-01-2007, 11:16
Tremendamente, tragicamente eroico.
RIP

FastFreddy
17-01-2007, 11:17
*

evelon
17-01-2007, 11:19
Chi era ? :stordita:

FastFreddy
17-01-2007, 11:26
Chi era ? :stordita:

Il ragazzo che si diede fuoco per protestare contro l'invasione sovietica della Cecoslovacchia e la repressione della primavera di Praga

Northern Antarctica
17-01-2007, 11:26
*

CYRANO
17-01-2007, 11:27
*

Lorekon
17-01-2007, 11:28
Il ragazzo che si diede fuoco per protestare contro l'invasione sovietica della Cecoslovacchia e la repressione della primavera di Praga

Sembra che l'ispirazione fosse venuta dal gesto dei bonzi vietnamiti che si davano fuoco per protesta contro l'occupazione.
Se ben ricordo non fu un gesto isolato, ma c'era un intero gruppo di giovani disposti a farlo, da cui essi stessi sorteggiarono il primo, che fu appunto Jan Palach.
(vado a memoria, potrei sbagliarmi)

tatrat4d
17-01-2007, 11:29
Sembra che l'ispirazione fosse venuta dal gesto dei bonzi vietnamiti che si davano fuoco per protesta contro l'occupazione.
Se ben ricordo non fu un gesto isolato, ma c'era un intero gruppo di giovani disposti a farlo, da cui essi stessi sorteggiarono il primo, che fu appunto Jan Palach.
(vado a memoria, potrei sbagliarmi)

non ti sbagli :)

Ferdy78
17-01-2007, 11:38
*
R.I.P.

sapatai
17-01-2007, 11:44
*

evelon
17-01-2007, 11:47
Il ragazzo che si diede fuoco per protestare contro l'invasione sovietica della Cecoslovacchia e la repressione della primavera di Praga


Che risultati ottenne ?

dantes76
17-01-2007, 11:48
Depresso

Ziosilvio
17-01-2007, 11:50
*

sander4
17-01-2007, 11:52
*

parax
17-01-2007, 11:54
Son come falchi quei carri appostati,
corron parole sui visi arrossati,
corre il dolore bruciando ogni strada
e lancia grida ogni muro di Praga.
Quando la piazza fermò la sua vita,
sudava sangue la folla ferita,
quando la fiamma col suo fumo nero
lasciò la terra e si alzò verso il cielo,
quando ciascuno ebbe tinta la mano,
quando quel fumo si sparse lontano,
Jan Hus di nuovo sul rogo bruciava
all'orizzonte del cielo di Praga...

"Primavera di Praga"
Francesco Guccini

http://www.ciccsoft.com/Liberauscita/Ciccsoft/Nuovosito/primavera%20praga.jpg

devilman79
17-01-2007, 11:54
Che risultati ottenne ?

la risposta la trovi nella frase di apertura del thread:

"scuotere la coscienza del popolo»."




R.I.P.

flisi71
17-01-2007, 11:57
*

Mi sembra di ricordare che il suo esempio fu emulato l'anno successivo da un altro studente.
Entrambi sono ricordati con un piccolo monumento posto in piazza Venceslao a Praha, nelle vicinanze del monumento equestre del principe Venceslao.


Ciao

Federico

nomeutente
17-01-2007, 11:57
Depresso

Non mi sembra il caso di fare polemiche in questo 3d.

dantes76
17-01-2007, 12:02
Non mi sembra il caso di fare polemiche in questo 3d.


e' un dato di fatto

dantes76
17-01-2007, 12:03
Non posso accettare che un uomo per protesta si uccida, per quanto si senta escluso, ma cmq solo per questo.

*

jumpermax
17-01-2007, 12:32
Tremendamente, tragicamente eroico.
RIP
per quanto ammiri chi decide di sacrificare la propria vita per qualcosa in cui crede, non mi sento di definire eroico chi per protesta decide di togliersi la vita, per quanto meritevole sia la causa.

eoropall
17-01-2007, 13:05
«Poichè i nostri popoli sono sull’orlo della disperazione e della rassegnazione, abbiamo deciso di esprimere la nostra protesta e di scuotere la coscienza del popolo». Jan Palach

*

*

Per quanto ciò mi rattristi enormemente..

Il grande drammaturgo Bertolt Brecht era solito dire: "Beato il popolo che non ha bisogno di eroi". Pensava evidentemente ad una collettività che avesse in sé un livello di coscienza e di consapevolezza politica e culturale tali da non avere bisogno di esempi eccezionali per essere guidata nella pratica dei valori fondamentali dell'uomo che dovrebbero ispirare ogni momento della vita di una società degna e giusta..

eoropall
17-01-2007, 13:11
per quanto ammiri chi decide di sacrificare la propria vita per qualcosa in cui crede, non mi sento di definire eroico chi per protesta decide di togliersi la vita, per quanto meritevole sia la causa.

Hai perfettamente ragione..

Io "ammiro" molto più scene come questa..

http://blogs.salon.com/0002007/images/Tiananmen.jpg

tatrat4d
17-01-2007, 13:41
Trovo eroici entrambi i gesti, tristemente più affascinante forse quello che non ha nemmeno visto un carro cambiare direzione.