PDA

View Full Version : Aiuto ULTRAVNC non funziona o non riesco a farlo funzionare


paolissimo
17-01-2007, 10:08
Salve a tutti,
ho questo problema che mi affligge da oramai 2 o 3 giorni.
Vorrei controllare il PC di casa dall'ufficio tramite UltrVNC.
Avevo già tutto installato, ho provato ma non funziona nulla, cioà non si connette.
Premetto che ho una modem router WiFi (a casa) e con un pc portatile collegato a quella rete mi funziona tutto perfettamente (il VNC), basta che sul client inserisca il numero di IP della rete domestica, il classico 192.168.1.xx e funziona perfettamente, riesco a lavorare in remoto in maniera perfetta.
Il problema è quando voglio connettermi al PC tramite la rete internet. Ho guradato qual'è l'indirizzo IP attuale e l'ho inserito nel client per la connessione. Ma non si connette e da "Failed to connect to server!". Nel router io ho aperto la porta 5900. Ho settato Start Port 5900 End Port 5900, poi ho pure settato il firewall del router per aprire le porte su VNC (quello settato di default). Ma continua a non funzionare.
Fino a poco tempo fa funzionava benissimo, ma utilizzavo AliceADSL, ora ho cambiato operatore. Ma non penso sia dovuto a quello.
Insomma, il problema è sicuramente dovuto a porte firewall o ad indirizzi IP, anche perchè se fosse qualche altro problema non funzionerebbe neanche sulla rete locale.
Dimenticavo, ho fatto la prova pure sempre dallo stesso PC, per vedere se così funzionava, ma sempre lo stesso risultato, da rete locale funziona tramite internet NO.
Chi mi sa aiutare?

wizard1993
17-01-2007, 10:12
una cosa; ma sei sicuro che l'ip sia giusto; e che il pc host non sia firewallato?

paolissimo
17-01-2007, 10:20
l'ip dovrebbe essere giusto, l'ho controllato anche su www.ipaddress.com
Il firewall di Win Xp l'ho anche disattivato per controllare ma nulla. L'unica cosa è l'access point, ma andando all'interno ho aperto (almeno mi pare proprio viste le decine di prove fatte) la porta 5900 che richiede.
Ho provato pure ad aprire altre porte, tipo la 1414 e inserendo nel viewer indirizzo in questa maniera: 82.115.xx.xxx:1414 ma niente da fare, e quindi sono tornato a fare come prima ma non riesco a farlo andare.
Non riesco a capire

wizard1993
17-01-2007, 10:22
l'ip dovrebbe essere giusto, l'ho controllato anche su www.ipaddress.com
Il firewall di Win Xp l'ho anche disattivato per controllare ma nulla. L'unica cosa è l'access point, ma andando all'interno ho aperto (almeno mi pare proprio viste le decine di prove fatte) la porta 5900 che richiede.
Ho provato pure ad aprire altre porte, tipo la 1414 e inserendo nel viewer indirizzo in questa maniera: 82.115.xx.xxx:1414 ma niente da fare, e quindi sono tornato a fare come prima ma non riesco a farlo andare.
Non riesco a capire

un'altra cosa; ma il firewall su pc client è configurato in maniera tale da aprire la port su remoto?

paolissimo
17-01-2007, 10:24
in che senso?
come ti ho detto prima utilizzo solo il firewall di WinXP, e ho provato addirittura a disattivarlo per fare le prove. Comunque nelle regole del firewall è stato concesso l'accesso a VNC

wizard1993
17-01-2007, 10:25
in che senso?
come ti ho detto prima utilizzo solo il firewall di WinXP, e ho provato addirittura a disattivarlo per fare le prove. Comunque nelle regole del firewall è stato concesso l'accesso a VNC

su tutti e due i pc?

black92
17-01-2007, 10:29
su tutti e due i pc?

non funge nemmeno andando su entrambe i pc in:

click col destro su risorse del computer->proprietà->connessione remota->e spuntando entrambe le caselle?

wizard1993
17-01-2007, 10:31
non funge nemmeno andando su entrambe i pc in:

click col destro su risorse del computer->proprietà->connessione remota->e spuntando entrambe le caselle?

ma quando io usai vnc free edition mi bastò configurare a dovere i firewall; bha ora ho capito perchè insiema allo steganos e al pcanywhere è il più diffuso

paolissimo
17-01-2007, 10:31
per semplificare le operazioni faccio anche tutto da un pc solo, così quando funziona lo vedo perchè fa l'effetto larson sull'immagine. Così è più pratico. Se lo faccio inserendo l'ip della rete locale funziona.

paolissimo
17-01-2007, 11:08
beh se mi consigli qualche altro programma free e soprattutto facile da utilizzare, dimmi pure.
a me basta che si riesca a lavorarci bene.
Considera che ora sto utilizzando una demo di Logmein ma sinceramente non è sta gran roba, è lento e soprattutto la visualizzazione del desktop remoto è molto scarsa.

wizard1993
17-01-2007, 11:30
vnc

paolissimo
17-01-2007, 13:02
Io non mi arrendo!!!
sto facendo altre prove in merito.
ora mi sovviene che quando funzionava, qualche mese fa, la rete non era protetta (WEP) cioè chiunque poteva connettersi al mio router wifi.
Che sia una causa? ora purtroppo non riesco a provare perchè sono fuori casa.
Non riesco a capire, comunque perchè con l'indirizzo ip che io gli vado a mettere si comporta come se quell'ip non esistesse.
Che sia perchè è l'ip che ha dei problemi?. Esiste qualche programmino che mi faccia cambiare l'ip? Come ho già detto, quando utilizzavo AliceADSL non avevo problemi a connettermi dall'esterno, ora che ho cambiato ISP, non ci riesco più.
sto azzardando su qualsiasi cosa che mi viene in mente.
mi sta scoppiando la testa.

wizard1993
17-01-2007, 13:05
Io non mi arrendo!!!
sto facendo altre prove in merito.
ora mi sovviene che quando funzionava, qualche mese fa, la rete non era protetta (WEP) cioè chiunque poteva connettersi al mio router wifi.
Che sia una causa? ora purtroppo non riesco a provare perchè sono fuori casa.
Non riesco a capire, comunque perchè con l'indirizzo ip che io gli vado a mettere si comporta come se quell'ip non esistesse.
Che sia perchè è l'ip che ha dei problemi?. Esiste qualche programmino che mi faccia cambiare l'ip? Come ho già detto, quando utilizzavo AliceADSL non avevo problemi a connettermi dall'esterno, ora che ho cambiato ISP, non ci riesco più.
sto azzardando su qualsiasi cosa che mi viene in mente.
mi sta scoppiando la testa.

non credo; credo invece che sia stato il cambio isp a dargli noia

paolissimo
17-01-2007, 13:21
tra l'altro prima ho provato a disabilitare il firewall del router e di XP, quindi tutti gli accessi erano aperti. Nulla da fare.
Penso che il problema sia solo per due cause:
1) c'è qualche impostazione del router che non mi fa entrare, però vatte alla pesca
2) c'eè qualcosa sul ISP

Però ora che ci penso ancora, quando mi funzionava, qualche mese fa, il router al PC era connesso tramite l'antenna wifi, mentre ora tramite il cavo di rete collegato direttamente al router.
Che sia una causa?

paolissimo
17-01-2007, 21:51
ho provato a fare altre prove. ma niente da fare.

che sia dovuto al dns? l'isp mi da due dns, il primario e il secondario. sinceramente non mi ricordo se li avevo inseriti da qualche parte, ora non li trovo più nel pc o nel router quindi mi vien da pensare che non li avevo inseriti, ma non ci metto la mano sul fuoco.

wizard1993
18-01-2007, 14:12
ho provato a fare altre prove. ma niente da fare.

che sia dovuto al dns? l'isp mi da due dns, il primario e il secondario. sinceramente non mi ricordo se li avevo inseriti da qualche parte, ora non li trovo più nel pc o nel router quindi mi vien da pensare che non li avevo inseriti, ma non ci metto la mano sul fuoco.

per em è l'isp

paolissimo
19-01-2007, 20:00
Da tutte le prove fatte ho capito che è l'isp, ma come lo risolvo il problema? Mi hanno detto che lo stesso problema lo dava tele2. Io utilizzo Superadsl (www.superadsl.it), che sinceramente come servizio è impeccabile, velocità in down che up.