View Full Version : Bluetooth e GPS in un solo chip
Redazione di Hardware Upg
17-01-2007, 09:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19811.html
CSR annuncia un chip che integra Bluetooth e GPS sullo stesso dispositivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Motosauro
17-01-2007, 09:55
Il navigatore nel telefonino sarebbe comodo
Dipende sempre dal display. Ma se come dice la news porterà a consumi energetici minori e costi più contenuti non che può essere un'ottima notizia
sirhaplo
17-01-2007, 10:41
E c'è da considerare anche le antennine bluetooth.
Li sopratutto penso che avere un chip invece che due riduca ancora le dimensioni.
nel momento che hai il gps e il bt integrato non serve + l'antennina bt...
fanno tutto questo per eliminare l'antennina bt che altro non è che una scatoletta con dentro un chip gps per la connessione al satellite e un chip bt per la connessioe al telefono
dr-omega
17-01-2007, 10:47
Non è esatto, l'antennina bt rimane per gli auricolari, per lo scambio files con i pc, ecc ;)
Così se prima potevano sapere in quale area del pianeta stavamo grazie al ricevitore del telefono, ora sapranno esattamente dove siamo con uno scarto di solo qualche metro :asd:
BitmaniaK
17-01-2007, 10:54
Ma se il GPS lo integrano nel cellulare, a che serve poi il bluthoot?
Solo per gli auricolari?
Con i bei display che ci sono al giorno d'oggi il gps sul cell sarebbe molto comodo. Poi se implementa le informazioni sui vari punti di interesse ancora di piu. Con il BT puoi andare in giro ascoltando cio che ti dice il navigatore ascoltando le istruzioni direttamente dall' auricolare BT.. veramente interessante!
UziInside
17-01-2007, 10:59
primo il bluetooth serve a molte altre cose oltre che al collegamento al gps e secondo avere un chip invece che due facilita molto la produzione E di telefoni con bt\gps integrato E saponette gps che volente o nolente si collegano ai vari telefonini\pc portatili con il bluetooth.
UziInside
17-01-2007, 11:02
e soprattutto, i telefoni un pochino più potenti a livello software\hardware a tuttoggi usano i vari tomtom mobile, route 66 mobile ecc. Io per esempio utilizzo un motorola A1000 che col il touch screen è in tutto e per tutto un tom tom, con tanto di autovelox, voci personalizzabili e mappe aggiornabili.
Michelangelo_C
17-01-2007, 12:24
Dipende sempre dal display. Ma se come dice la news porterà a consumi energetici minori e costi più contenuti non che può essere un'ottima notizia
Credo che in realtà nella news si faccia riferimento ai consumi energetici di produzione, come crogiuolo per la creazione dei wafer, forno per le diffusioni ecc.. Se si producono due chip distinti infatti si deve accendere due volte il forno, se si riesce ad avere entrambi su di un unico layout basta una volta. Perciò se loro consumano meno per produrlo, possono proporre un prezzo più basso.
A detta dell'azienda britannica il prezzo del chip dovrebbe risultare molto competitivo, in quanto includendo due moduli sullo stesso chip vengono ottimizzati i consumi energetici del processo produttivo.
AndreaG.
17-01-2007, 12:34
e soprattutto, i telefoni un pochino più potenti a livello software\hardware a tuttoggi usano i vari tomtom mobile, route 66 mobile ecc. Io per esempio utilizzo un motorola A1000 che col il touch screen è in tutto e per tutto un tom tom, con tanto di autovelox, voci personalizzabili e mappe aggiornabili.
Perchè senza touch screen, ad esempio il mio n80, non è un vero tomtom? con la voce del ranzani, gli autovelox e i pdi di tutti i mcdonalds d'italia :D
subbywrc
17-01-2007, 13:13
Perchè senza touch screen, ad esempio il mio n80, non è un vero tomtom? con la voce del ranzani, gli autovelox e i pdi di tutti i mcdonalds d'italia :D
quoto io uso come navigatore il mio 6630, in futuro avere gps integrato sarà comodo, senza dover portare sempre dietro il ricevitore esterno, quindi benvengano queste soluzioni.
E' una bella trovata di sicuro però prima vorrei vedere QUANTO prende a livello di satelliti..
se ha una sensibilità che fa schifo è come non averlo!!
Michelangelo_C
17-01-2007, 14:35
E' una bella trovata di sicuro però prima vorrei vedere QUANTO prende a livello di satelliti..
se ha una sensibilità che fa schifo è come non averlo!!
Quto, speriamo in bene.
Valdaster
17-01-2007, 16:44
A questo punto nn vedo l'ora sempre più che esca il Nokia N95!! :D
Visto che dovrebbe integrare anche il gps, credo proprio che abbia al suo interno un chip del genere se non lo stesso! ;)
SPETTACOOLOOOOO!! :)
Valdaster
17-01-2007, 16:49
Scusate il doppio post, ma per rispondere @demon77 e @Michelangelo_C, credo che la scelta del chip gps cambi da modello a modello.
Nel senso che magari la Nokia, visto che ha già un ottimo prodotto come antenna gps con chip SirfStar3, magari lo implementerà anche nel chip "All-In-One". Se così fosse.....problemi di segnale? No problem! :D
stefanotv
17-01-2007, 17:37
x nemios
il ricevitore gps è ricevitore quindi non c'è bidirezionalita' nella connessione, non sapranno mai dove sei usando quello...
Michelangelo_C
17-01-2007, 18:31
Scusate il doppio post, ma per rispondere @demon77 e @Michelangelo_C, credo che la scelta del chip gps cambi da modello a modello.
Nel senso che magari la Nokia, visto che ha già un ottimo prodotto come antenna gps con chip SirfStar3, magari lo implementerà anche nel chip "All-In-One". Se così fosse.....problemi di segnale? No problem! :D
Fai un po' di confusione tra produttori di chip e produttori di cellulari: la nokia non fa nessun tipo di chip, perciò se vuole usare quello descritto nella news prende quello che gli danno, non può scegliere di integrare un chip GPS diverso. Semmai può continuare ad usare il chip GPS che già usa (visto che è buono) e usare un normale chip bluetooth per le altre connessioni; in pratica o il GPS integrato in questo chip è buono, oppure non lo usi, non puoi sostituirlo in nessun modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.