View Full Version : Come si fa ad avere una lettera fissa per una unità esterna?
Ciao a tutti.
Qualcuno sa se è possibile fare in modo che windows assegni sempre la stessa lettera a delle unità USB esterne quando queste vengono collegate?
Ad esempio, ho una penna usb ed un hard disk esterno; a seconda di quale dei due collego prima, ottengo una lettera diversa.
Questo è un problema se si hanno dei software che vanno a scrivere in H, e H non esiste più perchè gli è stato dato il nome I.
Sapete come si può risolvere?
Grazie.
Rikkardino
17-01-2007, 02:14
strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione dischi ;)
strumenti di amministrazione->gestione computer->gestione dischi ;)
Ok, ma da gestione dischi posso solo cambiare la lettera.
Io voglio che mi assegni automaticamente sempre la stessa; una lettera esclusiva per ogni hardware che collego, riconosciuto da qualche codice prodotto, sigla, mac o non so cosa.
A me lo fa già.
Colleghi tutte le periferiche assieme; a ciascuna verrà assegnata una lettera.
Adesso ogni volta che usi una periferica (anche da sola) avrà quella lettera.
A me WinXP fa così. ;)
A me lo fa già.
Colleghi tutte le periferiche assieme; a ciascuna verrà assegnata una lettera.
Adesso ogni volta che usi una periferica (anche da sola) avrà quella lettera.
A me WinXP fa così. ;)
A me invece non fa così :rolleyes:
A seconda di cosa accendo per primo, o a seconda che metta altre penne usb, oppure riaccenda il pc con magari un hard disk collegato "al volo" al cavo ide per fargli qualche scansione o copiare velocemente dati, mi ritrovo tutte le lettere "sparpagliate", tranne ovviamente C:
Strano... hai provato a collegare tutti assieme almeno per la prima volta??
Io, ad es, ho un HD est. con 2 partizioni e tre penne usb: ho collegato prima l'HD (e gli ha dato P e Q) poi una dopo l'altra le tre penne (R,S e T).
Adesso, se ho tutto staccato e attacco l'ultima penna da sola, gli da autometicamente la lettera T.
Non so perchè... non ho fatto nessuna impostazione particolare... però fa così. :p
Mi è sembrato di capire che se hai un hard disk con una partizione (C), se metti una penna le viene dato (D) e un disco esterno (E).
Una volta memorizzate queste impostazioni, rimangono tali finchè non viene collegato un altro hard disk interno a uno dei cavi ide.
In questo caso, se si aggiunge una partizione, si avranno (C) e (D). La penna non potrà più essere (D), ma se viene collegata prima lei avrà (E), e il disco esterno (F), altrimenti sarà il contrario.
La soluzione dovrebbe essere quella di assegnare manualmente tramite gestione disco, delle lettere alfabetiche che siano tra le ultime es: (U), (V).
Così facendo, le periferiche esterne verranno sempre chiamate così, a meno che non si riesca ad arrivare fino a (U) con le partizioni degli hard disk interni.
E' così o sbaglio? :boh:
UtenteSospeso
18-01-2007, 01:22
Si credo sia così anche io, infatti aiace è partito dalla letter P.
Non ho capito pero' se le lettere precedenti sono occupate e se ha deciso lui per P alla prima periferica USB.
Consiglio anche io di assegnare lettere alte, e non le prima disponibili, che sono molto ardite dalle nuove periferiche, in genere si risolve così...
- CRL -
Si credo sia così anche io, infatti aiace è partito dalla letter P.
Non ho capito pero' se le lettere precedenti sono occupate e se ha deciso lui per P alla prima periferica USB.
Si! Gli ho assegnato delle lettere alte.... :p
Ok :ave:.
Grazie a tutti :mano:.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.