PDA

View Full Version : Cambiare scheda elettronica all' HD


Cloud_Strife_333
17-01-2007, 00:07
Salve,
ho un hd maxtor DiamondMax 10 modello 6L250R0.
A causa di un picco di tensione ha smesso di funzionare :muro: (mi manda in cortocircuito l'alimentatore!) , molto probabilmente perche' si è bruciata la scheda elettronica montata sotto.
Avendo dati a cui tengo sarei anche disposto a rivolgermi a ditte specializzate, ma dato i costi molto elevati vorrei evitare. :(

Leggendo in giro molto consigliano di provare a comprare un hd identico e sostituire la scheda elettronica.
C'e' qualcuno che ha mai provato questa operazione e mi puo' dare qualche consiglio? :)

C'e' il rischio di peggiorare la situazione? :confused:
Ad esempio da il sito di una azienda di recupero dati leggo:
"Non sostituite la card elettronica del disco. Questo metodo era valido per i vecchi dischi. Oggi i parametri di accesso (firmware) sono contenuti sia nel disco che sulla card. Se i parametri non coincidono quelli del disco vengono azzerati rendendo spesso i dati non recuperabili."
Per essere sicuro di comprare un HD identico è sufficiente prenderne uno con lo stesso numero di modello (nel mio caso: 6L250R0)? :mbe:

Ciao e grazie a tutti. :D

kolortime
23-01-2007, 16:50
Siamo "fratelli di sventura", mi chiedevo anche io le stesse cose...ma non risponde nessuno.... :mc:

mDiablo
23-01-2007, 20:55
Ciao
io delle volte ho provato a sostituirla e se il modello di hdd
è esattamente identico il giochetto funziona, però non so se può dare problemi di qualche genere, quindi puoi provare a tuo rischio

mDiablo

Matteo Trenti
24-01-2007, 01:10
Difficilmente qualcuno qui si prenderà la responsabilità di risponderti: "Vai tranquillo funziona!" sia solo per la responsabilità morale dell'eventuale tua perdita di dati... ma nel mio profondo sento di dirti che frasi come:

"Non sostituite la card elettronica del disco. Questo metodo era valido per i vecchi dischi. Oggi i parametri di accesso (firmware) sono contenuti sia nel disco che sulla card. Se i parametri non coincidono quelli del disco vengono azzerati rendendo spesso i dati non recuperabili."

sono tipiche di chi è disturbato dal FAI DA TE... ovvio che loro non vengono certo a dirti "Cambia la scheda e risolvi" sarebbe come se un meccanico ti dicesse: "Cambia pure tu le candele, è semplice" e invece se ne esce con frasi del tipo: "Guarda che se le cambi puoi rompere la testa del motore!!!" :sbonk:




Ripeto... io la penso cosi, non sò quanto siano preziosi i tuoi dati ma io farei un tentativo... sei abbastanza addestrato all'elettronica "piccola"?


Ciauz :)

kolortime
02-02-2007, 15:24
purtroppo come da altro topic non sono riuscito, ma il dubbio rimane perche lhd (vedi topic) è il medesimo ma alcune differenze ci sono e sono :
1) i contatti della scheda e dell'hd sono compatibili ma differenti e alcuni chip hanno sigle differenti, ma per il resto è tutto e per tutto uguale, anche il coperchio cambia (dell'hd)...poi guardando bene quello nuovo risulta essere un V2 (versione 2 credo).

Sostituisco l'elettronica, lhd vecchio parte, fa TAC TAC e poi si ferma, ovviamente il pc non lo vede....

voi che fareste ?