mansell
16-01-2007, 23:02
- - - - - PREMESSA - - - - - chi ha fretta può leggere saltando questo paragrafo
la situazione è questa, due anni fa o forse anche più ho comprato un lettore mp3 acer da 512 mb, quello a ministilo, quello che nel giro di qualche mese ha spopolato :)
di quel lettore mi lamentavo di 2 difetti:
- le batterie
- la mancanza della radio
così l'anno scorso ho comprato un digiquest in offerta (sempre 512), i vantaggi che aveva rispetto al precedente, erano diversi:
la batteria al litio - DOPPIA uscita cuffie - radio fm integrata - design un pò più curato.
questo lettore lo credevo indistruttibile fino al giorno in cui non fu lavato in lavatrice; la mie esperienze da perito elettronico mi hanno aiutato a salvarlo, era mezzo corroso, il monitor si era spento e un uscita cuffie era ko anche dopo le normali cure. Ho riacquistato alcuni componenti, l'ho riparato e ora funziona cm prima.
Mi devo lamentare solo del vetro che si è frantumato quando l'ho portato in tasca con le chiavi (w l'attak vetro) e della memoria che col tempo è diventata poca (podcast, audiolibri, un bel repertorio house e 2 cd di gigi d'agostino faticano ad entrare).
-------------------DOMANDA- - - - - - - - - - - -
principalmente per il problema della memoria, stavo valutando l'acquisto di un altro apparecchio.
budget massimo 150€, possibilmente 1 o 2 Gb di memoria, e che non assomigli troppo al creative quello con lo schermo piccino piccino che è orripilante come design.
Si deve poter usare come hd, se devo salvare dati, e possibilmente se ha 2 uscite per le cuffie sarebbe ottimo
il problema è che non conosco una singola marca in questo campo, e volevo chiedere a voi che sicuramente ne capite di più cosa scegliere
grazie
la situazione è questa, due anni fa o forse anche più ho comprato un lettore mp3 acer da 512 mb, quello a ministilo, quello che nel giro di qualche mese ha spopolato :)
di quel lettore mi lamentavo di 2 difetti:
- le batterie
- la mancanza della radio
così l'anno scorso ho comprato un digiquest in offerta (sempre 512), i vantaggi che aveva rispetto al precedente, erano diversi:
la batteria al litio - DOPPIA uscita cuffie - radio fm integrata - design un pò più curato.
questo lettore lo credevo indistruttibile fino al giorno in cui non fu lavato in lavatrice; la mie esperienze da perito elettronico mi hanno aiutato a salvarlo, era mezzo corroso, il monitor si era spento e un uscita cuffie era ko anche dopo le normali cure. Ho riacquistato alcuni componenti, l'ho riparato e ora funziona cm prima.
Mi devo lamentare solo del vetro che si è frantumato quando l'ho portato in tasca con le chiavi (w l'attak vetro) e della memoria che col tempo è diventata poca (podcast, audiolibri, un bel repertorio house e 2 cd di gigi d'agostino faticano ad entrare).
-------------------DOMANDA- - - - - - - - - - - -
principalmente per il problema della memoria, stavo valutando l'acquisto di un altro apparecchio.
budget massimo 150€, possibilmente 1 o 2 Gb di memoria, e che non assomigli troppo al creative quello con lo schermo piccino piccino che è orripilante come design.
Si deve poter usare come hd, se devo salvare dati, e possibilmente se ha 2 uscite per le cuffie sarebbe ottimo
il problema è che non conosco una singola marca in questo campo, e volevo chiedere a voi che sicuramente ne capite di più cosa scegliere
grazie