PDA

View Full Version : film horror


Leonarth
16-01-2007, 20:51
ciao a tutti!
ho visto un po di film "horror" ma ancora nn ne ho trovato uno che mi abbia fatto veramente paura... sn rimasto impassibile.... ho visto x esempio: profondo rosso, non aprite quella porta, saw, saw 2, nightmare, the ring, fragile, the descent, ecc ecc

mi consigliate dei film horror che secondo voi fanno veramente paura?? voglio trovarne almeno 1!!!!!

grazie a tutti

NEOS
16-01-2007, 21:15
ciao a tutti!
ho visto un po di film "horror" ma ancora nn ne ho trovato uno che mi abbia fatto veramente paura... sn rimasto impassibile.... ho visto x esempio: profondo rosso, non aprite quella porta, saw, saw 2, nightmare, the ring, fragile, the descent, ecc ecc

mi consigliate dei film horror che secondo voi fanno veramente paura?? voglio trovarne almeno 1!!!!!

grazie a tutti

Prova con:

- L'esorcista

-28 giorni dopo

anche se ormai ho fatto il callo con gli horror, e non saprei dire quale faccia paura veramente... :D

Nicky
16-01-2007, 21:35
Veramente paura è un parolone, mediamente al massimo possono avere qualche scena ad effetto.
A me piacciono Il seme della follia, Hellraiser, Bad Taste [per gli amanti dello splatter], la notte dei morti viventi, Videodrome...
Poi i vecchi film di Argento, ma più che horror li definire thriller o gialli.

Fabiaccio
16-01-2007, 21:56
Appurato che già hai visto capisaldi del genere come:

Psycho (Hitchcock)
La cosa
Shining

(e se non lo hai fatto te li consiglio vivamente quantomento come storia, trama ecc ecc)

L'unico film che ho visto e mi ha spaventato in diverse scene non è un horror:
Strade perdute di David Lynch


Se li hai già visti... boh... bù :D

rav5612
16-01-2007, 22:11
anche per me la cosa , insieme ad aliens x la fantascienza, è il capolavoro assoluto del genere horror fantascientifico.
ho sentito che ne faranno un remake, speriamo che non facciano una cacchiata e uniscano gli effetti digitali di oggi ad una trama ricca di suspance

Everyman
17-01-2007, 02:16
Il sesto Senso, visto al cinema, totalmente al buio in dolby digital, mi fece scagazzare non poco :D

MichellePayne
17-01-2007, 14:28
Prova con:

- L'esorcista

-28 giorni dopo

anche se ormai ho fatto il callo con gli horror, e non saprei dire quale faccia paura veramente... :D



quoto!
non ho ancora visto nulla come l'esorcista! :O

+ quello su emily rose devo ancora vederlo!
poi ci sarebbe the hostel,ma è splatter :)

lucio68
17-01-2007, 15:11
Veramente paura è un parolone, mediamente al massimo possono avere qualche scena ad effetto.
A me piacciono Il seme della follia, Hellraiser, Bad Taste [per gli amanti dello splatter], la notte dei morti viventi, Videodrome...
Poi i vecchi film di Argento, ma più che horror li definire thriller o gialli.
Sono d'accordo.
E' molto difficile trovare un film che faccia davvero paura dall'inizio alla fine, più facile trovare film che mantengano alta la tensione con qualche picco ogni tanto.
Dipende poi molto dalla sensibilità personale.
Ad esempio mia moglie ha "sofferto" molto a vedere "Final destination".

Per quanto mi riguarda, invece, guardo film horror da quando avevo 14 o 15 anni e ne ho visti davvero molti, ma le scene che ricordo per avermi più o meno impressionato sono davvero poche (più facile che mi succeda leggendo un libro).
Alcuni film con scene che potrebbero far paura?
Amityville horror (l'originale del 1979 con James Brolin, Margot Kidder e Rod Steiger)
Alien
Carrie, lo sguardo di Satana
La casa (di Sam Raimi del 1981)

E poi ce ne sarebbero molti, girati tra gli anni 30 e gli anni 60, che varrebbe la pena vedere, anche se spesso più che altro questi film ci strappano un sorriso, forse perché facciamo fatica a immedesimarci in un mondo in bianco e nero?

Nicky
17-01-2007, 15:54
La casa (di Sam Raimi del 1981)

L'ho rivisto da poco, col senno di poi è troppo trash :D


E poi ce ne sarebbero molti, girati tra gli anni 30 e gli anni 60, che varrebbe la pena vedere, anche se spesso più che altro questi film ci strappano un sorriso, forse perché facciamo fatica a immedesimarci in un mondo in bianco e nero?

Più che il bianco e il nero credo che sia la scarsa qualità degli effetti speciali, il modo di recitare diverso e le ambientazioni/i costumi a stranire lo spettatore.
Infatti i film, più riusciti, dell'epoca son quelli che giocano molto sul "vedo-non vedo" creando quindi una suspence intrinseca.

non ho ancora visto nulla come l'esorcista!

Nemmeno io. Nel senso, però, che m'ha fatto proprio schifo.
A parte il dolore di stomaco e la noia per la banalità della trama, non m'ha dato granchè.
Anzi mi son sempre chiesta come mai rimanga un film di culto: posso capire all'epoca che un film così "blasfemo" doveva far scalpore per forza...

lucio68
17-01-2007, 16:15
Più che il bianco e il nero credo che sia la scarsa qualità degli effetti speciali, il modo di recitare diverso e le ambientazioni/i costumi a stranire lo spettatore.
Infatti i film, più riusciti, dell'epoca son quelli che giocano molto sul "vedo-non vedo" creando quindi una suspence intrinseca.
Certamente!
hai mai visto "Il bacio della pantera" del 1942?
Non c'è neanche un effetto speciale ma la tensione si mantiene alta per tutto il film.
Certo è che noi oggi ormai siamo abituati a cose ben più truci (basta guardare un telegiornale) ed è molto più difficile impressionarci di quanto non fosse per i nostri nonni e padri.

Forse è anche per questo che talvolta ci scopriamo più "ansiosi" guardando film orientali, con ambientazioni, fotografia, regia e anche metodi di ripresa diversi da quelli a cui siamo abituati. E magari è proprio da questo che deriva il grande successo degli horror giapponesi degli ultimi anni.

Nicky
17-01-2007, 16:35
Certamente!
hai mai visto "Il bacio della pantera" del 1942?
Non c'è neanche un effetto speciale ma la tensione si mantiene alta per tutto il film.
Certo è che noi oggi ormai siamo abituati a cose ben più truci (basta guardare un telegiornale) ed è molto più difficile impressionarci di quanto non fosse per i nostri nonni e padri.

Forse è anche per questo che talvolta ci scopriamo più "ansiosi" guardando film orientali, con ambientazioni, fotografia, regia e anche metodi di ripresa diversi da quelli a cui siamo abituati. E magari è proprio da questo che deriva il grande successo degli horror giapponesi degli ultimi anni.

Visto un paio di volte: piace molto a mia madre e, onestamente, anche a me.
Sono una fan dei film del periodo: perchè amo molto le atmosfere particolari.
Nella lista dei da vedere ho da tempo "L'esperimento del Dottor K" (l'antenato di "La Mosca" di Cronenberg) che mi hanno detto essere molto valido, sotto questo punto di vista.

Inoltre quei pochi film giapponesi che ho visto mi piacciono a livello di ambientazione: ricordo soprattutto in "the phone" ambienti molto "asettici" come dei lunghi corridoi bianchissimi.
Visti in versione americana, secondo me, perdono molto (come the ring)

Vertex
17-01-2007, 18:10
ciao a tutti!
ho visto un po di film "horror" ma ancora nn ne ho trovato uno che mi abbia fatto veramente paura... sn rimasto impassibile.... ho visto x esempio: profondo rosso, non aprite quella porta, saw, saw 2, nightmare, the ring, fragile, the descent, ecc ecc

mi consigliate dei film horror che secondo voi fanno veramente paura?? voglio trovarne almeno 1!!!!!

grazie a tutti

Ti consiglio Hellraiser che anche se non fa paura è bellina come serie...cmq in genere i film americani non mi impressionano affatto..l'unico finora che un pò mi ha scosso è jap e si chiama "Ichi The Killer"...very very splatter :D

NEOS
17-01-2007, 18:19
Adoro i vecchi film con Vincent Price, specialmente "Il pozzo e il Pendolo", quelli con Cristopher Lee nella parte del conte Dracula e Peter Cushing nella parte di Van Helsing.
Erano altre atmosfere e credo che l'unico modo per gustarli è proprio il B/N. ;)

Leonarth
17-01-2007, 21:15
grazie mille ragazzi, cerchero al piu presto questi film !!
:D :D

Fabiaccio
17-01-2007, 22:10
Ti consiglio Hellraiser che anche se non fa paura è bellina come serie...cmq in genere i film americani non mi impressionano affatto..l'unico finora che un pò mi ha scosso è jap e si chiama "Ichi The Killer"...very very splatter :D

sì ma non è un horror Ichi the killer ;)

Casomai Audition :)

Vertex
17-01-2007, 22:43
sì ma non è un horror Ichi the killer ;)

Casomai Audition :)

Effettivamente non è un horror nel senso classico ma comunque è molto più crudo e violento di tutti gli horror che ho visto

Fabiaccio
17-01-2007, 22:45
Effettivamente non è un horror nel senso classico ma comunque è molto più crudo e violento di tutti gli horror che ho visto

son d'accordo (l'ho visto 19/20 volte ;)).
Ma non è un horror...

Hai mai visto Audition o Happyness of the Katakuris (sempre di Miike)? :Perfido:

Vertex
17-01-2007, 22:55
son d'accordo (l'ho visto 19/20 volte ;)).
Ma non è un horror...

Hai mai visto Audition o Happyness of the Katakuris (sempre di Miike)? :Perfido:

Devo dire di no...comunque si può sempre rimediare :) ...visto che te ne intendi quale è il più inguardabile che hai visto??

mark41176
18-01-2007, 00:31
per tanti anni ho cercato le emozioni forti divorando film di ogni genere... con particolare predilezione per gli horror e i thriller...... ma in fondo il bello di un film da "paura" non è solo la scena che ti fa saltare dalla sedia perchè con il tempo ho imparato ad apprezzare anche altre sfaccettature....... sono pochi i film che meritano un'attenzione particolare ma i gusti sono soggettivi......
..... ultimamente sono alla ricerca di film horror e thriller degli anni 60-70..... avendo io 30 anni posso dire di essere cresciuto con i film degli anni 80 fino ai nostri giorni..... sono cresciuto con il mito di Dario Argento anche se dopo "Opera" e "Trauma" l'unico suo film degno di nota è "Non ho sonno"...... in attesa del prossimo suo filmone "La terza madre"...........

cmq consiglierei un noir francese "Alta tensione" della Eagle Picture...
mentre per quanto riguarda il genere horror devo dire che dopo tanti anni di "noia" per la scarsa originalità gli orientali hanno risollevato un pò l'interesse... io non snobberei poi tanto la saga di "The Ring" o "The Grudge".... chiaro che adesso si comincia ad averne abbastanza pure di quelli ("The eye", "The dark water", "The red shoes", etc... già cominciano a non essere più originali)..........

ultimamente sto facendo raccolta di tutte le saghe che ritengo interessanti, sia per la "storia" dell'horror che hanno fatto a loro tempo......... "Halloween" (i primi 2 film in particolare)........ "Non aprite quella porta" (la prima trilogia).... "The Amityville" (i primi 2)......... "Hellraiser" (i primi 2)......e piano piano cercherò di ritrovare altre saghe tipo "Venerdi 13", "La casa", etc.... ("Nightmare" l'ho sempre trovato di poco interesse così come "Wishmaster")....
fateci caso, di solito i primi 2 film sono intereressanti dopodichè va a scemare!
ah dimenticavo....... in vhs ho trovato una chicca ;) .... "La casa di Mary" che cercavo da tempo.......... appena mi vengono in mente dei titoli interessanti li segnalo, ora è tardi!

xpx
18-01-2007, 04:01
Uno per tutti: "la notte dei morti viventi" l'originale che non fa dormire per 3 notti di seguito, specie se si è a casa in campagna... :sofico:

FOXYLADY
18-01-2007, 12:07
Prova a vedere anche "L'inquilino del terzo piano" e "La notte dei diavoli".


;)

Fabiaccio
18-01-2007, 12:08
Devo dire di no...comunque si può sempre rimediare :) ...visto che te ne intendi quale è il più inguardabile che hai visto??

in che senso inguardabile? :stordita:

Vertex
18-01-2007, 12:14
in che senso inguardabile? :stordita:

Il più spaventoso/scioccante/crudo/splatter ecc...un film che riassume tutte queste caratteristiche :D

Fabiaccio
18-01-2007, 12:58
Il più spaventoso/scioccante/crudo/splatter ecc...un film che riassume tutte queste caratteristiche :D

beh Ichi the killer senza ombra di dubbio, almeno di quelli che ho visto ;)
Ma spaventoso non nel senso di horror ma proprio di pugno nello stomaco, avendo poi la versione olandese non ha alcun taglio... :D
Dicono che sia bello "pesante" pure Henry pioggia di sangue ;)
Invece più "subdolo" (ma non so se sia il termine adatto, insomma è praticamente un "vedi/non vedi") è 3 Extremes.
Ma come "horror psicologico" difficile non citare Oldboy.
E naturalmente i già citati Audition e Happyness ecc ecc (tieni presente che happyness è praticamente mezzo musical mezzo horror e Audition parte che sembra tutt'altro film per poi essere bello violento ;)).
Ma Miike ne ha fatti un sacco di film e vederli tutti è un pò un'impresa :stordita: .

Vertex
18-01-2007, 13:31
Ok grazie!! :D

lucio68
18-01-2007, 14:00
Due film forse non famosissimi, ma che secondo me può valer la pena andare a cercare sono "L'ascensore" di Dick Maas del 1983 e "Il guardiano di notte" di Ole Bornedal del 1994.
Del secondo lo stesso regista ha girato un remake dal titolo "Nightwatch" nel 1997 con Ewan McGregor, Nick Nolte e Patricia Arquette, anche se devo dire che trovo l'originale danese più thrilling rispetto al remake americano.
Certo, quest'ultimo non è un film horror, ma l'ambientazione in un obitorio di notte contribuisce a creare una tensione praticamente costante per tutto il film.

L'ascensore invece si può definire un film horror sui generis, che esce dai canoni classici della cinematografia americana a cui siamo abituati. Del resto il film è olandese, diretto da quel Dick Maas che nel 1987 ha diretto il più famoso Amsterdamned, che è invece un discreto splatter.

mark41176
19-01-2007, 02:14
premesso che forse io sono di gusti strani, ma lo so quindi non mi snobbate ;) .......... mi hanno destato un pò dal torpore di questi ultimissimi anni i due film "La casa dei mille corpi" e il suo sequel "La casa del diavolo".... perciò direi che siano degni di esseri visti almeno un volta!
per il resto un altro film che stranamente mi è piaciuto un pò e che pensavo invece fosse deludente è l'horror "Wrong Turn"...
"La maschera di cera- House of wax" invece non lo considero all'altezza (mi riferisco al remake con quella sciagurata di Paris Hilton!!!)...... piuttosto tra i miei preferiti conservo un film italiano del 1997 (regia di Sergio Stivaletti) "M.D.C.-Maschera di cera" , da non confindersi con l'altro!! dite ciò che vi pare a riguardo ma ricordo che quando lo vidi la prima volta mi fece una bella impressione, tanto è vero che due anni fa ho preso il dvd e appena avrò tempo lo rivedrò con piacere!

P.S. per quanto riguarda i thriller consiglierei di vedere "Wolf Creek" e "Creep-Il chirurgo".......... mentre l'orientale "Koma" sinceramente non saprei come giudicarlo..... :confused: .... ma preferisco non essere mai troppo prevenuto perciò non bado mai alle recensioni o ai pareri degli altri........ quando sono curioso non aspetto il giudizio altrui, scelgo e guardo!

Mister Tarpone
19-01-2007, 03:05
Consiglio i primi 2 Poltergeist ;)

Mister Tarpone
19-01-2007, 03:15
Uccelli di Alfred Hickok :)
Da piccolo mi fece paura :)

Fabiaccio
19-01-2007, 08:31
remake con Paris Hilton? :mbe: :mbe: :mbe:


http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/esteri/mummia-amazzonia/mummia-amazzonia/este_11173642_37370.jpg

Mister Tarpone
21-01-2007, 01:48
La Mosca ;)

Vertex
21-01-2007, 10:40
Ne aggiungo uno veramente bello: Cannibal Holocaust di Deodato. Come da titolo tratta di cannibali e a detta di molti è il migliore del suo genere. Tra l'altro tra gli attori c'è anche Luca Barbareschi..non che sia un valore aggiunto però... :D

NEOS
21-01-2007, 14:22
E per gli amanti dei cagnoloni, delle famigliole felici, delle scene strappa lacrime e in generale per tutti coloro che hanno adorato Lassie e la serie di Beethoven... vi consiglio di guardare "Cujo" e la prossima volta che provate ad accarezzare un San Bernardo vi verranno dei dubbi :D

FOXYLADY
21-01-2007, 16:12
Dark Waters (http://www.alexvisani.com/rec_film/darkwaters.htm)
dello sconosciuto regista italiano Mariano Baino a me è piaciuto molto.
Da non confondersi con la pellicola americana quasi omonima Dark Water, che comunque anch'essa non è male.

Altri vecchi horror italiani
La casa dalle finestre che ridono (http://www.alexvisani.com/rec_film/casaridono.htm)
Zeder (http://www.hyperreview.com/Zeder.htm)
entrambi di Pupi Avati

Danza Macabra (http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Horror/Danza%20macabra.htm)
La vergine di Norimberga (http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Horror/Vergine%20di%20norimberga.htm)
Contronatura (http://www.antoniomargheriti.com/Tutti_i_suoi_Film/Horror/Contronatura.htm)

tutti e tre di Antonio Margheriti, un vero genio dell'horror gotico.

Mister Tarpone
21-01-2007, 16:32
La Chiesa ;)

Mister Tarpone
21-01-2007, 16:36
La casa di Helen ;)

dantes76
21-01-2007, 16:44
Io zombo, tu zombi, lei zomba :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/Io_zombo%2C_tu_zombi%2C_lei_zomba

dantes76
21-01-2007, 16:46
Il Ritorno Dei Morti Viventi 1984

http://www.profundis.it/cinema/FILM/ritornodeimorti.HTM

Mister Tarpone
21-01-2007, 19:07
Splatter: gli schizzacervelli.
di Peter Jackson ;)

xpx
22-01-2007, 11:07
Nessuno ha citato Shining??