PDA

View Full Version : ATI RADEON X1650PRO AGP 256Mb DDR3


askani
16-01-2007, 18:00
X1650 PRO 256M GDDR3 agp TVO/DVI-I
Fascia di prezzo 120€
Apro questo trend perchè in rete ci sono veramente poche informazioni in merito a questa skeda ma molta confusione, chiedo l'aiuto di tutti i possessori di x1650pro agp GDDR3, di postrare le loro impressioni ed alcuni banck.
Grazie

La scheda
http://www.sapphireitaly.com/images/stories/SchedeTeniche/x1650pro_agp_256small.jpg
Specifiche Tecniche

GPU: RV535
GPU: ATI RADEON™ X1650 Pro
Memoria: 256Mb
Tipo Memoria GDDR3 128bit
Freq. memoria : 1380MHz
Engine Clock: 590 MHz
RamDac: 400MHz
Bandwith Teorica Ram: 20.08GB/s
Fill rate: 1.08 Gpixel/s
Risoluzione Max: 2560x1600pixel in 16.7M di colori
Bus: AGP
Alimentazione: non necessità di alimentazione esterna
GPU Fan: Attiva
Dettagli GPU: 12 Unità di Parallel Pixel Pipelines
4 Unità di Pixel Shading ver 3.0
8 Unità di Vertex Shading ver 3.0
Smartshader™2.0 HD - Smoothvision™2.1 HD - Videoshader™ HD - Hyper Z™ HD - 3DC™ - Model Shader - Truform 2.0 - FullStream
Implementazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range) con Anti aliasing, per coinvolgere l'occhio umano in scene dinamiche 3D in giochi di luce, senza imperfezioni di precisione prodotti dall'aliasing, ottenendo un altissimo impatto visivo.
Adaptive Anti Aliasing, per migliorare la qualità d'immagine di textures su oggetti primitivi.
I/O:
- DVI
- VGA
- Tv-out / Super-Video
- Hydravision3, supporto Dual Display
Avivo: Funzionalità video ad altissimi livelli (Video-in non supportato)
Formati video supportati: H.264 (compressione standard per BluRay e HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX
API: DirectX 9.0 - OpenGL 2.0
Sistemi Operativi: Windows95/98/98E/2000/ME/XP
Versione: Lite retail
Contenuto Confezione: Manuale - Driver

askani
16-01-2007, 18:21
Purtroppo la sk non mi arriva che dopodomani, da quello che sono riuscito a capire la SK X1650 PRO 256M GDDR3 agp, dovrebbe essere allineata ad una x1600xt.
La x1650pro monta il chip RV535 (invece del vecchio rv530) e dovrebbe essere a processo proddutivo 80nm, viene venduta in due versioni con 256 mb ddr3 e 512 mb ddr2 (si consiglia la versione con DDR3).

E' possibile cambiare il Dissy con due Zalman: il vf900 e vf700 (qualcuno pero ha avuto difficolta a montarli)
questi sono in grado di far scendere la temp da 70° a 50° in full e da 50° a 40° in normal.

In italia le più diffuse sono Sapphire e Club 3D.
Vi allego alcuni bank in confronto ad una x800 liscia, (ringrazio chi li ha fatti e un santo)
CPU P4 3.2 GHZ HT 3DMARK03 x800 (1280x1024) = 6244

CPU P4 3.2 GHZ HT 3DMARK03 x1650 (1280x1024) = 6772


CPU P4 3.2 GHZ HT 3DMARK05 x800 (1024X768) = 4300

CPU P4 3.2 GHZ HT 3DMARK05 x1650 (1024X768)
ati tray tools QUALITY (1024x768) = 3647
ati tray tools PERFOMANCE (1024x768) = 5258

Tutti i test riportati sono indicativi e non eseguiti da me (appena arriva li faccio)

giancav
16-01-2007, 21:44
Ho questa scheda già da un paio di mesi (prima avevo una x1600 pro) e devo dire che a parte la ventola che va sempre al 100% e la mancanza dell'overdrive è una scheda ottima (soprattutto per quello che costa).

askani
17-01-2007, 17:22
ciao di che marca è la tua?
hai mica fatto qualche banck?
oggi purtroppo non mi è ancora arrivata speriamo domani,
devo tirare avanti 3 mesi fino all'uscita r600. :D

giancav
17-01-2007, 23:17
E' una Sapphire ATI RADEON X1650PRO AGP 256Mb DDR3 come quella nella foto. Di bench non ne ho fatti ma se ti può essere utile gioco decentemente a Rainbow 6 Vegas a 1024x768 con tutti i dettagli al max. Credimi non è poco.

giannidi54
17-01-2007, 23:57
Una vera ciofega di scheda video, non adatta ai giochi di ultima generazione.
C'è di meglio.

askani
18-01-2007, 11:10
si concordo che ce di meglio ma qui siamo in AGP e le scelte sono o questa o la 7800gs 7600gs (GT introvabile) x1950agp, inoltre la sk costa 120€, tolta la 7600 che va un pelo meno della x1650pro, le altre costano molto.

askani
18-01-2007, 11:59
Ok finalmente mi è arrivata, anchio ho preso il modello della sapphire.

Impressioni:
Scatola piccola bella e compatta.
la scheda e blu ed è molto bella alla vista, il dissy e carino ma inutile (alluminio), ha l'aspetto quadrato e l'alimentazione supplementare (non sapevo l'avesse) insomma uguale alla foto, sotto sul chip rialto e presente un pad di gomma, non ho idea a cosa serva.

bundle:
Bella storia ci sono cavo s-video, cavo HD, cavo alimentazione, Cd, Adesivo, manualetto, commutatore dvi>vga, communtatore video, manualetto.

Mi per essere una sk da 120 € e ben fatta e ben equipaggiata, ora sono al lavoro ed o solo potuto darle un okkio, le ram ddr3 sono infineon -13 penso siano da 1,3ns.

Stasera la provo ora sono al lavoro, faro una comparazione con la 7800gs extreme che avevo prima ed ho ancore i bank in memoria.

Ciauzzz
NB mi sarebbe piaciuto prendere la x1950agp (anche se abbastanza introvabile e con un prezzo di 225€ minimo), ma gia la 7800gs che avevo non era sfruttata, e visto che esce r600 a marzo, se la x1650 mi dura fino a maggio cambio e vado in pci ex 2.0, cosi per un pò sto sereno.

Oiram86
18-01-2007, 12:07
hehe anche io l'ho presa e mi chiedo se quel pad in gomma debba essere tolto?

askani
18-01-2007, 13:07
che facciamo lo si toglie?

giancav
18-01-2007, 18:25
Non vi consiglio, forse serve ad aumentare la dissipazione.

askani
18-01-2007, 18:41
i pad a tutto servono tranne che ad aumentare la dissipazione, ma in questo caso prima di toglierolo mi devo informare :) sto cercando uno zalman vf700, potrei mettere uno dei dissy dellle ram al posto del pad

askani
18-01-2007, 18:46
E' una Sapphire ATI RADEON X1650PRO AGP 256Mb DDR3 come quella nella foto. Di bench non ne ho fatti ma se ti può essere utile gioco decentemente a Rainbow 6 Vegas a 1024x768 con tutti i dettagli al max. Credimi non è poco.
:eek: dicono in giro che la 6600gt non riesce a farlo girare decentemente :confused:

askani
19-01-2007, 11:56
allora questa mattina sono riuscito a montarla e fare qualche test.
3dm05 default 5050
3dm05 oc 600*660 700*720 5500
(in oc con att, il core lo fermato io a 660 se no saliva ancora invece le ram a 725 davano artefatti) inoltre la skeda e un forno il dissy nn va bene lo vista arrivare a 70°
in confronto alla 7800gs (440*1300 gelida) che faceva 6500 paga ben 1000/1500 punti al 3dm.
ho provato dopo i giochi, e qui iniziano le sorprese:
1 i giochi provati si vedono meglio con questa sk in confronto alla gs, gli effetti sono più evidenti, la scena meglio definita, ed inoltre i giochi erano con le massime impostazioni, ho provato marvel alliance tutto a palla, e nfs carbon tutto su massimo con asio e anti tutto attivato, e girano senza blocchi delle scene.
(se dico che nfs con la 7800 ogni tanto mi tentennava qualcuno mi uccide)
Poi è stato il momento dei video divx bellisimi si vedono di granlunga meglio che prima dvd ottimi anche prima.
be x 120€ posso dire che è una bella sk agp, soprattutto x chi come me a cpu un po lentucce, inoltre almeno qui i cavi hd li hanno messi nela xfx neanche cerano.
Cerchero di trovare uno zalman e direi che fino a maggio sono a posto. :D
e meglio una sk piccola che si comporta da grande che una sk grande che si comporta da piccola! :muro:

Brightblade
19-01-2007, 12:59
Secondo voi, considerato il prezzo (e non intendo spendere di piu'), e' la miglior scheda disponibile da abbinare ad un AthlonXP 3200 con 1GB di ram (che attualmente monta una GF4 Ti4200)? Intendo farci girare giochi tipo FEAR e Prey a 1024x768 senza troppe pretese. E' un pc che tengo sia di backup che per quando viene da me qualche mio amico x sparacchiarci in multiplayer.

Dimenticavo, l'ali e' un Fortron da 350W, non ricordo gli ampere, stasera quando arrivo a casa controllo e ve lo dico.

edit. E dimenticavo: trend=thread e banck=bench :read: :D :sofico:

askani
19-01-2007, 13:25
si scusa e che scrivo mentre sono al lavore.
ad ora come soluzione agp direi
x1950agp
7800gs 7600gt x1650xt agp (deve uscire o e gia uscita)
x1650pro
7600gs
questo come prestazioni, se invece consideriamo il prezzo il discorso cambia e lo stesso ragionamento che ho fatto io inutile avere una sk da 290€ che alla fine rende nel complesso anche meno di una da 120€ :D
io consiglio comunque questa:

Radeon X1650XT AGP da Powercolor
“In arrivo una nuova soluzione video per l'upgrade di sistemi basati su connettore AGP 8x: è la volta dell'architettura RV560 di ATI”
Dopo aver presentato una scheda video Radeon X1950 PRO dotata di connessione AGP 8x con la scheda madre, notizia che abbiamo riportato a questo indirizzo, la taiwanese Powercolor si appresta a presentare una versione AGP 8x anche di scheda video basata su architettura Radeon X1650XT.
Le caratteristiche tecniche di questo nuovo prodotto saranno le stesse della soluzione PCI Express: frequenza di clock del chip video di 600 MHz, in abbinamento a 256 Mbytes di memoria DDR3 con clock di 1,4 GHz. Si tratta di frequenze leggermente superiori a quelle di specifica per le soluzioni reference di ATI, pari a 575 MHz per la GPU e a 1.350 MHz per la memoria video.

Brightblade
19-01-2007, 14:28
Ho visto che sia 7600GT che X1650XT costano dalle 150 in su (la X1650XT al momento c'e' solo PCI-Ex). Tra la pro e la XT cambiano solo le freq o c'e' altro che mi sfugge?

Mi raccomando, fatemi sapere se su sta scheda e' possibile usare l'angle independant AF senza compromettere molto le prestazioni (per AA+HDR invece non mi illudo :D ).

askani
19-01-2007, 14:43
il chip e l'archittetura sono due sk differenti
la pro e rv 530 questa discono sia rv560, quindi più pipe ecc.

4everpes
20-01-2007, 17:44
io ce lo da 512 mb

LUCA D'ALTRI
20-01-2007, 20:15
Tra la pro e la XT non cambia solo la frequenza ma anche le unata' di texture.

Mister Tarpone
20-01-2007, 20:22
io ce lo da 512 mb
ddr3??vero??......................................perchè altrimenti,è la solita solettina con 512mb ddr2.
Ci scommetterei ;)

Brightblade
21-01-2007, 17:27
Ho dato un occhio all'ali che c'e' sul pc su cui vorrei mettere questa AGP, e sui 12V eroga 18A. Immagino siano abbastanza x questa scheda, dato che con l'ali in sign (che ne eroga 22), faccio girare sto popo di roba da 1 anno senza problemi.

Piuttosto....vi decidete a postare dei bench di giochi o no? :D Non so, roba tipo FEAR, Prey e simili. Mi interesserebbe sapere come girano a 1024x768 e con che dettagli.

askani
22-01-2007, 07:07
ieri ho alzato a 650*750, al 3d05 ho rosicato i 5500, niente male considerando che il pc e un casino, non ho piu ne pray ne fear li avevo finito, posso dirti qulcosina in piu su nfsc.
ciauzz
a comunque i divx si vedono dun bene che sembran dvd.

Brightblade
22-01-2007, 10:04
Ho visto che almeno x le versioni PCI-Ex, la XT ha il doppio (!) delle pixel pipelines rispetto alla pro. Se non manca molto all'uscita e se manterranno il prezzo entro i 150 euro (cosa di cui dubito), magari mi conviene aspettare quella.

Jamax
22-01-2007, 11:05
ciao, sono il santo di cui si parla nelle prime pagine :D :D, ossia il possessore del 3.2 prescott e della x1650pro con vf900 montanto :D :D

devo dire che onestamente sale bene questa schedina.
ora non ricordo bene le ultime impostazioni che tengo in overclock, ma se non sbaglio arrivo alle mem a 800 senza artefatti e se non sbaglio o preso anche i 5800 e rotti in 3dmark05, con cpu a 3600 e 2 giga di ram.
oggi, se riesco rifacio un 3dmark05 sotto overclock e poi ve lo posto :D :D

ps. con lo zalman vf900 non tocco sotto overclock mai sopra i 58 :D :D

EDITATO
ecco uno screen con driver 6.11 :D :D

http://img208.imageshack.us/img208/6550/x1650propverclock5zm.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=x1650propverclock5zm.jpg)

askani
22-01-2007, 12:54
Ho visto che almeno x le versioni PCI-Ex, la XT ha il doppio (!) delle pixel pipelines rispetto alla pro. Se non manca molto all'uscita e se manterranno il prezzo entro i 150 euro (cosa di cui dubito), magari mi conviene aspettare quella.
se ce la fai ad aspettare e bene ma visto come sono andate le cose x x1950 agp, che sono arrivate con il contagocce non saprei cosa consigliarti.
vale il detto sporchi maledetti e subito.

askani
22-01-2007, 13:01
ciao, sono il santo di cui si parla nelle prime pagine :D :D, ossia il possessore del 3.2 prescott e della x1650pro con vf900 montanto :D :D

devo dire che onestamente sale bene questa schedina.
ora non ricordo bene le ultime impostazioni che tengo in overclock, ma se non sbaglio arrivo alle mem a 800 senza artefatti e se non sbaglio o preso anche i 5800 e rotti in 3dmark05, con cpu a 3600 e 2 giga di ram.
oggi, se riesco rifacio un 3dmark05 sotto overclock e poi ve lo posto :D :D

ps. con lo zalman vf900 non tocco sotto overclock mai sopra i 58 :D :D

EDITATO
ecco uno screen con driver 6.11 :D :D

http://img208.imageshack.us/img208/6550/x1650propverclock5zm.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=x1650propverclock5zm.jpg)
Grazie mille per esserti agregato (avrei dovuto avvisarti)
sono anchio in cerca dello zalman volevo il vf700 le tue temp sono ottime, la mia lo vista arrivare a 71° :eek: , da quello che vedo il tuo pc e + potente del mio ma direi che siamo li 5800 contro i miei 5500 a 650*750, sto messo bene, alla fine cosa dire buona sk penso sia un buon investimento in vista del passaggio a pci ex, ormai ce poco da fare è bisogna aggiornare i pc (ma al mio gli voglio bene :cry: )
Hai tolto il pad sul rialto?
Io sto usanto i 7.1 + atitool e atitraytool
grazie e ciao

Jamax
22-01-2007, 13:21
io ho benchato con il sistema xp + pessante, nel mio pc tengo due xp, uno per le schifezze e l'altro per giocare (aggiornato alle 7.1) stasera se ho tempo benco dall'altro, magari guadagno qualcosa con le 7.1, dato che non le ho ancora testate :D :D

per il resto, in linea di massimo stiamo li, solo che io ancora non ho visto i limiti della mia shceda, io ho buttato su le frequenze e basta, sensa veedere il loro limite.

io volevo ora sostituirla con una x1950pro, ma penso che lascio stasera e aspetto vista e directx10, che intanto migliorare il mio pc è solo soldi persi :D :D

non ho tolto tutto il pad al chip rialto ma l'ho scoperto abbondantemente e messo su uno dei chip che mi avanzavano del vf900, infatti lo zalman ti da 8 dissipatori per ram, ma ne utilizziamo solo 4.
per ciui anche il rialto lo sto raffreddando.
per il resto io ti consiglio il vf900, tanto che stai nella spesa, 15 euro in + non fanno male (diaciamo 2 birrette in meno e stai paro) :D :D

comunque il passaggio da x800 a x1650 l'ho sentito e non poco, sopratutto posso ora giocare con i sm3 mentre prima no.
pensa che ho un amico con la x850gto2@xt che non riesce a giocare con alcuni titoli che volgiono le sm3. una scheda che poi fa i stessi punti miei nel suo sistema :D :D (5900 se non sbaglio) :D :D

per il resto, se si deve passare da una serie vecchia x800 penso che sia la migiore questa scheda, con 100 euro giochi tranquillo.

ps. anche ora ho visto le temp in bench e stavo max a 58°, penso che posso tirare ancora di + il collo :D :D

Brightblade
22-01-2007, 13:41
...alla fine cosa dire buona sk penso sia un buon investimento in vista del passaggio a pci ex, ormai ce poco da fare è bisogna aggiornare i pc (ma al mio gli voglio bene :cry: )...


Io invece ho fatto il contrario, prima sono passato a PCI-Ex, e adesso voglio dare una seconda giovinezza al vecchio pc, sostituendo la gloriosa GF4 con questa scheda :D (o la XT, sempre se non costera' molto di piu' e se non dovro' fare la fila davanti al negozio stile giapponesi in coda x il Wii, per accaparrarmi uno dei rarissimi esemplari).

askani
22-01-2007, 15:15
ho pensato piu o meno la stessa cosa.
regalo il mio pc alla tipa (che vive con me) visto che va benissimo, vendo il suo che nun ce la fa chiu, e io ne prendo uno nuovo a aprile/maggio con il secondo step di r600 :D

paesello
23-01-2007, 13:41
ho ordinato anche io questa scheda, credo di aver fatto bene!!!!!
Vorrei sapere se e' possibile cambiare la ventola, dicono che e' molto rumorosa, sostituendola con una molto + silenziosa.
Leggendo la prima pagina, ho visto che alcuni di voi hanno parlato di Zalman vf900 o vf700.
Con uno di questi sarei a posto?
Basta rumore e scheda + fresca?
La sostituzione e' una cosa semplice o e' meglio rivolgersi a qualche genio dell' informatica, per evitare danni irreparabili!!!!
Nel caso qualcuno ha qualche guida o suggerimento su come bisogna fare per sostituire la ventola della vga in questione?!?!?!?
grazie :p

Jamax
23-01-2007, 13:59
ottimo è il vf900 che monto io.
magari al posto della pasta termica originale che ti danno con lo zalman, ho messo una artic silver.

la sostituzione non è poi tanto difficile, basta esserne un po pratici, nel svitare e riavvitare con cura.

un pacca è che quando si avvita uno dei 4 fermi del dissipatore zalman, si deve far attenzione a delle resistense che si trovano nei paraggi della vite. io quando l'ho montato non ci ho fatto tanto caso, cosa che invece mi hanno fatto notare degli utenti che mi hanno chiesto consiglio.
se tante delle volte avessi preso le resistenze piccole, penso che non si rovinano, dato che tra la resistenza ed la molla di tiraggio ho inserito il pad plastico che mi dava la zalman. poi non penso che la forza che fa la molla sulla resistenza pregiudica una ruttura di quest'ultima.

comunque se hai un conoscente che smonta e rimonta SPESSO dei pc, e che li macina bene, puoi fartelo sostituire da lui :D

per le temp e rumore, con uno zalman vf900, che tengo a tutto (posso regolarlo anche da fan bus) non si sente niente.

madnessly
23-01-2007, 14:02
Salve ragazzi,
avrei intenzione di prendere questa scheda video

il mio pc:
AMD 64 3400+
1gb ram
GeForce 5500 :rolleyes:
Alimentatore da cambiare :rolleyes:

non lo uso per i giochi ma vorrei sapere una cosa, ho letto numerosi threads in questa sezione ed in alcuni di essi si parlava di aumento di prestazioni del pc sostituendo la 5500 (che fa pena) con un'altra scheda, è vera questa cosa?se è vera questa cosa avrò sensibili miglioramenti con questa scheda qui?

Poi volevo sapere come va con Windows Vista (se lo sapete)

Grazie in anticipo!

askani
23-01-2007, 14:37
Allora e vero che passando da un sk video bassa ad una media o medio/alta, si hanno miglioramenti semplicemente perchè la gpu va il suo lavoro senza dover chiedere aiuto al resto del sistema.
Vista non è ancora uscito, ma non avrai problemi ce il logo vista ready, quindi ok
come ho detto ad altri buona sk okkio alle ram se è uscita nei negozi consigli la x1650xt
ciuauzz

fear
31-01-2007, 21:17
qualcuno ha provato oblivion con questa sk? quali settaggi regge?

Angi92
04-02-2007, 12:53
scusate se uppo il thread ma volevo sapere i migliori driver di qst scheda video (x1650pro AGP 256mb GDDR3).. grazie 1000 in anticipo

MagicChris
04-02-2007, 17:35
Ragazzi dove l'avete comprata questa scheda video? Io ho chiesto in un negozio della mia città e mi hanno chiesto 176€!!! Mentre online l'ho vista minimo 128€... Sapete consigliarmi qualche buon negozio online dove comprarla ?

Grazie

askani
05-02-2007, 07:08
be il miglior negozio on line che esiste e qullo con il prezzo piu basso, fai una ricerca con tovaprezzi e vedi :)

Testazza1975
05-02-2007, 12:49
Anch'io ho intenzione di acquistarla e sostituire la mia 9800pro, secondo voi ne vale la pena? (Athlon 64 3200+)

E' meglio la versione a 256 o a 512 (costano uguali)?

Grazie
Ciao

askani
05-02-2007, 13:13
FERMI TUTTI OGGI SONO SCHESI I PREZZI DI SAPPHIRE QUINDI CHI PUO ASPETTI DOVREMMO VEDERE LE X1950PRO AGP A 170.

askani
05-02-2007, 13:14
Anch'io ho intenzione di acquistarla e sostituire la mia 9800pro, secondo voi ne vale la pena? (Athlon 64 3200+)

E' meglio la versione a 256 o a 512 (costano uguali)?

Grazie
Ciao

LA MIGLIORE E LA 256 PERCHè DDR3 LE 512 SONO DDR2 QUINDI PIU SCARSE

MagicChris
05-02-2007, 15:57
In che senso i prezzi di sapphire sono scesi ?
Cioè avremo un abbassamento dei prezzi dei prodotti sapphire? E se è si in quanto tempo avremo questo ribbasso?

Grazie

zip87
05-02-2007, 23:08
secondo voi otterei migliori risultati tenendo il pc che ho ma sostituendo la mia Radeon 9800 Pro con una Radeon X1650 Pro\XT oppure tenendo la mia 9800 Pro e sostituendo la mainboard e la cpu con per esempio un Athlon 64 3800+ X2 o single core 4000+ o roba del genere?

è molto più veloce la 1650 Pro rispetto la 9800 Pro?

Parlo di prestazioni in particolare sui videogiochi....faccio proprio fatica a far girare bene Oblivion per esempio...

Jamax
06-02-2007, 07:17
be le prestazioni sono + elevate e tecnologicamente + evolute con la x1650pro.
per farti rendere conto, la x1650 fa 5500 punti a 3dmark05 con sm3.0, fai un test con la tua e ti rendi conto di quanto aumenta il frame rate :D :D

non cambiare processore, che con quella scheda non ne trovi giovamento, farai che punto in + a 3dmark, ma questo dovuto solo xkè nei test processore del benchmark migliori. per i frame, guadagni poco poco.

per cui se vuoi fare il passaggio ti consiglio una x1650pro, meglio una x1950pro che costa circa 200/220, ma è la migliore agp attualmente in commercio.

Brightblade
06-02-2007, 07:30
Ho la possibilita' di recuperare una Sapphire X1650pro 256MB GDDR3 AGP a 120 euri, ho letto pero' qualche giorno fa la notizia sulla X1950GT AGP, che dovrebbe collocarsi come prezzo fra la X1650pro e la X1950pro. Cosa mi consigliate? Aspetto la 1950GT o vado di 1650pro?

Ricordo che la piazzerei sul pc di backup (che rispolvero ogni tanto x qualche deathmatch con amici) che e' composto da un XP T-Bred a 200x11 (2.2GHz), 1GB di DDR400, e l'ali e' un Fortron da 350W con 18A sui 12V (pfc passivo, x quel che puo' valere).

Penso che x la 1650 pro non ci siano problemi, invece ho paura che la X1950pro non la regga (parlo dell'ali, ma non la prenderei in ogni caso xche' vorrei stare sotto i 150euri). Attendo pareri :)

Capitano N
06-02-2007, 08:16
Grazie mille per esserti agregato (avrei dovuto avvisarti)
sono anchio in cerca dello zalman volevo il vf700 le tue temp sono ottime, la mia lo vista arrivare a 71° :eek: , da quello che vedo il tuo pc e + potente del mio ma direi che siamo li 5800 contro i miei 5500 a 650*750, sto messo bene, alla fine cosa dire buona sk penso sia un buon investimento in vista del passaggio a pci ex, ormai ce poco da fare è bisogna aggiornare i pc (ma al mio gli voglio bene :cry: )
Hai tolto il pad sul rialto?
Io sto usanto i 7.1 + atitool e atitraytool
grazie e ciao

Sono felice possessore della x1650pro AGP da dicembre e come prima modofica effettuata, ho montato un dissi vf700 Zalman. per chi volesse fare la stessa cosa c'è da stare attenti con la corrispondenza dei fori per il fissaggio della placca del supporto....i 2 fori della placca non hanno la stessa distanza dei fori sulla scheda, perciò vi dovrete applicare e forare (diametro 4mm) per ripristinare la distanza corretta.
Domanda: chi ha installato Vista ha riscontrato problemi? a me, con i 7.1 il 3d non và! (ho però la versione rc1 valida fino a luglio)

askani
06-02-2007, 08:52
installato ieri vista ultimate nessun problema, riconosciuta con i dr vista, poi caricati i dr 7.1 perfetti.

giosky
23-02-2007, 09:47
Ciao a tutti! Ho installato la scheda in Vista ma quando vado a vedere le proprietà mi dice:

memoria totale per la grafica: 1023 MB
Memoria video dedicata: 256 MB
Memoria video di sistema 0MB
Memoria di sistema condivisa 767 MB

da notare che non ho un portatile!

Succede anche a qualcuno di voi? è normale??

Mi capita sia con 7.1 che con 7.2

grazie dell'attezione.

P.S: avrei voluto allegare uno screenshot ma sono un po imbranto e non sono riuscito.

ReverendoMr.Manson
26-02-2007, 02:02
Sono felice possessore della x1650pro AGP da dicembre e come prima modofica effettuata, ho montato un dissi vf700 Zalman. per chi volesse fare la stessa cosa c'è da stare attenti con la corrispondenza dei fori per il fissaggio della placca del supporto....i 2 fori della placca non hanno la stessa distanza dei fori sulla scheda, perciò vi dovrete applicare e forare (diametro 4mm) per ripristinare la distanza corretta.
Domanda: chi ha installato Vista ha riscontrato problemi? a me, con i 7.1 il 3d non và! (ho però la versione rc1 valida fino a luglio)

Appunto, sconsiglio vivamente lo Zalman vf700 anche se la Zalman lo da come compatibile :muro:
Per fortuna sono riuscito a montarlo lo stesso sostituendo la placca antetiore con una di un vecchio dissy per vga/northbridge della Titan e fissandolo senza placca posteriormente (ho messo solo le viti)
Cmq proverò ad adattare le placche originali anche se dalle temperature che ho (GPU a 40 gradi con ventola in silent mode) direi che va tutto ok ;)

Riguardo al pad, credo sia stato messo per proteggere le minutissime resistenze che circondano il chip Rialto, non credo abbia altra funzione. In teoria quindi lo si può benissimo togliere (viene via facilmente ma occhio alle resistenze) e metterci un piccolo dissipatore

askani
26-02-2007, 08:50
il lo zalman l'ho dovuto togliere mi crashiava la sk rimesso il suo tutto ok
prima di montarlo va modificato per forza:)

OverdeatH86
03-03-2007, 09:36
nn conviene prendere una x1300xt? io cn 82 o 84euri lo gia portata alle stesse freqenze della x1650pro :sofico:

Yin
03-03-2007, 10:32
si possono mettere dei dissipatorini in rame sulle ram? Nel qual caso su quali vanno messi? Thanks

boban10
05-03-2007, 09:14
Sono nuovo del forum e avrei un problema da porvi:

Io, piu o meno 6 mesi fa, ho acquistato la scheda video ati radeon 9600 pro; il mio problema è che ogni tanto questa scheda "si pianta", quindi volevo chiedere a voi del forum cosa ne pensate di questa scheda.

si pianta nel senso che si blocca

boban10
05-03-2007, 10:39
--------------------------------------------------------------------------------

Sono nuovo del forum e avrei un problema da porvi:

Io, piu o meno 6 mesi fa, ho acquistato la scheda video ati radeon 9600 pro; il mio problema è che ogni tanto questa scheda "si pianta", quindi volevo chiedere a voi del forum cosa ne pensate di questa scheda.

si pianta nel senso che si blocca

fukka75
05-03-2007, 11:13
Innanzitutto benvenuto; prima di postare sarebbe il caso che controllassi se la sezione in cui stai per scrivere è quella giusta: non ha molto senso scrivere di un problema con una 9600Pro in un thread in cui si parla della X1650Pro, quando esiste una sezione dedicata apposta ai problemi tecnici o di driver ;)
Apri una discussione nella sezione Supporto tecnico/Driver (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=69) dove riceverai senza dubbio l'aiuto che cerchi ;)

p.s. è inutile (oltre che fastidioso) che copi più volte lo stesso messaggio, abbi un po' di pazienza ;)

thephantom
05-03-2007, 14:39
Salve a tutti! Anch'io ho comperato la X1650Pro 256MB DDR3 da un mesetto e mi sta dando parecchie soddisfazioni (soprattutto perché prima aveva una GeForce Ti200 64MB...). Ho letto che era un po' rumorosa, e in effetti lo è, ma ho sentito che esiste un programma (ATITools o qualcosa di simile) che è in grado di far girare la ventola più o meno velocemente a seconda della temperatura della GPU, in modo da non avere fastidiosi ronzii quando si usa Word, per esempio... Il mio problema è che non so quale programma sia esattamente e dove trovarlo. Se mi poteste aiutare, ve ne sarei grato.

st3fan0l0ng0
06-03-2007, 09:18
ciao a tutti...è da un mese circa che una sapphire radeon x1650 pro 256 mb agp, e sinceramente non sono soddisfatto a differenza di voi.la scheda non si comporta come dovrebbe....gli ultimi giochi che ho provato sono rainbow six vegas: mi va in crash il sistema e si riavviavia il pc dopo qualche minuto di gioco anche se abbasso risoluzione e dettagli....un altro gioco che ho provato è company of heroes: sembra andare tutto bene...gioco tranquillo poi dopo circa 15 min stesso discorso, si blocca tutto e si riavvia.
la mia configuarazione è:
Amd athlon XP 3000+
Asus A7V600
512 mb + 1 gb di ram ddr400

ieri sera ho installato il 3dmark2005 è ho fatto 4950...
aspetto ansioso vostri consigli perchè non ce la faccio più a non poter giocare decentemente...

zip87
06-03-2007, 16:12
ciao a tutti...è da un mese circa che una sapphire radeon x1650 pro 256 mb agp, e sinceramente non sono soddisfatto a differenza di voi.la scheda non si comporta come dovrebbe....gli ultimi giochi che ho provato sono rainbow six vegas: mi va in crash il sistema e si riavviavia il pc dopo qualche minuto di gioco anche se abbasso risoluzione e dettagli....un altro gioco che ho provato è company of heroes: sembra andare tutto bene...gioco tranquillo poi dopo circa 15 min stesso discorso, si blocca tutto e si riavvia.
la mia configuarazione è:
Amd athlon XP 3000+
Asus A7V600
512 mb + 1 gb di ram ddr400

ieri sera ho installato il 3dmark2005 è ho fatto 4950...
aspetto ansioso vostri consigli perchè non ce la faccio più a non poter giocare decentemente...

Come fai a dire che i riavvii e crash vari siano imputabili alla scheda video?...io penso che ci siano altri problemi...a meno che la scheda video non sia difettosa...
Hai controllato con MEMTEST per esempio se la ram ha problemi?....hai un alimentatore decente?

st3fan0l0ng0
06-03-2007, 16:43
sto testando la ram con memtest ed effettivamente mi sta dando degli errori come:"Error found copying between pairs# 143683904 and 143683732. sono all'ottavo errore già. che vuol dire?

zip87
06-03-2007, 17:34
vuol dire che prima cosa devi provare un banco alla volta e vedere quale ti da errore....fai almeno un ora di test per ogni banco....ma se è molto rovinato dopo pochi minuti potrebbe già dare errori...

Se con memtest saltano fuori errori significa che la ram ha problemi e i crash potrebbero essere causati anche da questo !

st3fan0l0ng0
06-03-2007, 17:39
ok grazie mille...ma quindi la causa dei riavvii è la ram?la scheda video non c'entra nulla....

zip87
06-03-2007, 17:56
ok grazie mille...ma quindi la causa dei riavvii è la ram?la scheda video non c'entra nulla....

non si può dire con certezza ma se da parecchi errori con memtest potrebbe essere probabile che il problema sia derivato dalla ram...e l'alimentatore è buono? che amperaggi ha?

st3fan0l0ng0
06-03-2007, 18:55
le ram assieme danno problemi, se ne provo una alla volta memtest va liscio come l'olio...non capisco visto che sono entrambe ddr400 pc3200.
Per quanto riguarda l'alimentatore dovrebbe essere da 400W(c'è scritto MAX 400W). gli amperaggi dove si vedono? in VOLTAGE ci sono 3 colonne, nella prima c'è scritto +3.3V e sotto 28A, nella seconda +5V e sotto 40A, nella terza +12V e sotto 17A.

zip87
06-03-2007, 19:03
Prova a fare andare i giochi con un banco di ram alla volta e vedi se si bloccano o no...

st3fan0l0ng0
06-03-2007, 20:56
ho provato con un solo banco di ram e i giochi funzionano a meraviglia! mi rimangio tutto quello che avevo detto e pensato su questa scheda...grazie mille zip87.

però resta una cosa che non capisco: perchè i due banchi da soli funzionano e insieme no? sono gli stessi, cambia solo la marca e che uno è di 1gb e l'altro 512 mb.

Jamax
07-03-2007, 07:35
ho provato con un solo banco di ram e i giochi funzionano a meraviglia! mi rimangio tutto quello che avevo detto e pensato su questa scheda...grazie mille zip87.

però resta una cosa che non capisco: perchè i due banchi da soli funzionano e insieme no? sono gli stessi, cambia solo la marca e che uno è di 1gb e l'altro 512 mb.

può essere che non siano compatibili tra di loro.
oppure c'è che problema di latenze . prova a rilassare le latenze delle ram, non mettere spd ma impostale tu.

st3fan0l0ng0
07-03-2007, 08:58
può essere che non siano compatibili tra di loro.
oppure c'è che problema di latenze . prova a rilassare le latenze delle ram, non mettere spd ma impostale tu.[/QUOTE]

emm....cosa sono le latenze delle ram? cosa vuol dire rilassarle? e soprattutto come si modificano?

Jamax
07-03-2007, 09:14
può essere che non siano compatibili tra di loro.
oppure c'è che problema di latenze . prova a rilassare le latenze delle ram, non mettere spd ma impostale tu.

emm....cosa sono le latenze delle ram? cosa vuol dire rilassarle? e soprattutto come si modificano?[/QUOTE]

be si tratta di sapere prima i valori delle latenze delle ram.
tramite cpu-z riesci a vedere ad ogni frequenza che tipo di latenza supporta la ram. tipo a 200mhz sta a 2-2-2-5 o altri valori.
poi devi entrare nel bios e togliere la spillatura su SPD AUTO, e mettere Disable, poi imposti i tuoi valori che penzi giusti

logicamente avendo due ram differenti, avrai a parità di frequenza diverse latenze.

per rilassare intendo alzare i valori, dato che a valore + basso = prestazione migliore.

ora non so che sistema hai, comunque se vai sulla sezione ram e posti un aiuto sulle ram, te lo diamo in tanti :D :D

io posso darti una infarinata, ma oltre meglio non andare per non cambiare totalmente argomento

ciao

st3fan0l0ng0
07-03-2007, 09:42
si...hai ragione. grazie mille comunque!

il Biondo
07-03-2007, 22:27
Salve ho preso questa scheda della Sapphire per montarla ad un amico, ho 2 domande:

La ventola va sempre al 100%? :muro:

Visto che credo la risposta sia si che dissipatore consigliate in sostituzione? ;)

thephantom
08-03-2007, 15:55
Salve ho preso questa scheda della Sapphire per montarla ad un amico, ho 2 domande:

La ventola va sempre al 100%? :muro:

Visto che credo la risposta sia si che dissipatore consigliate in sostituzione? ;)

Anch'io ho fatto una domanda simile nel mio post precedente in questo topic. Potete aiutarmi, per favore? Grazie! :confused:

Jamax
08-03-2007, 16:09
unico sistema per non farla andare a 100%

1) modificare il bios della scheda video, impostando che a volori quali 40 e 50° gira di meno, mentre di default è impostato già a 30° a 100%

2) o AtiTools o AtiTrayTools ed impostare a tot temp, tot giri.

ricordare sempre che sopra i 65° è vivamente consigliato di tenere 100%

oppure sostituire con uno zalman vf900 che oltre ad essere silenziosissimo è anche ottimo. quando avevo questa scheda registravo massimo 55 gradi sotto stress. :D

il Biondo
09-03-2007, 00:30
unico sistema per non farla andare a 100%

1) modificare il bios della scheda video, impostando che a volori quali 40 e 50° gira di meno, mentre di default è impostato già a 30° a 100%

2) o AtiTools o AtiTrayTools ed impostare a tot temp, tot giri.


Ma vedi che assurdità a 30°C al 100%, la mia X1800 al 100% ci va forse a 80°C. :muro:
Quindi con l'ATi TT è regolabile? Perché avevo notato solo 2 fili nella ventola per cui pensavo fosse sempre a palla e basta. :)

Jamax
09-03-2007, 07:37
sicuramente è controllabile, sicuramente la sapphire x1650pro agp lo era :D dato che l'ho avuta prima della attuale x1950pro :D

e ci avevo montanto lo zalman vf900, in idle tenevo 43 gradi ed in full tenevo i 55 gradi massimi.

sNaPz83
13-03-2007, 16:31
ciao ragazzi, anche io sto pensando di acquistare questa scheda, visto le vostre ottime considerazioni :D
ma con i programmi di grafica come si comporta? tipo photoshop o maya?
meglio un GeForce?

poi secondo problema ho un alimentarore da 400W +12V 14A
secondo voi riesco ad alimentarla sufficientemente?

Grazie

Ciao

NtBIG
15-03-2007, 21:17
ho preso da un paio di giorni la skeda in questione, proprio quella della sapphire, premesso che va benissimo, ci sono un paio di cose che mi lasciano perplesso, cioè all'accensione del pc sul monitor compare una scritta (bios video) che indica come processore video un RV530 e la presenza di memoria DDR2
ma non dovrebbe essere DDR3 ???
e il processore video non dovrebbe essere un RV535??
che mi sapete dire di queste incongruenze tra quanto indicato dal produttore e quanto riportado dal bios della scheda
grazie

Jamax
15-03-2007, 23:59
ho preso da un paio di giorni la skeda in questione, proprio quella della sapphire, premesso che va benissimo, ci sono un paio di cose che mi lasciano perplesso, cioè all'accensione del pc sul monitor compare una scritta (bios video) che indica come processore video un RV530 e la presenza di memoria DDR2
ma non dovrebbe essere DDR3 ???
e il processore video non dovrebbe essere un RV535??
che mi sapete dire di queste incongruenze tra quanto indicato dal produttore e quanto riportado dal bios della scheda
grazie

il rv535 se non sbaglio dovrebbe essere il chip della versione x1650xt
per il fatto delle ddr2 può essere dal fatto che è la versione con 512 mega.
infatti le versioni gddr3 sono quelle da 256.

NtBIG
16-03-2007, 06:41
la scheda è una PRO con 256 mega
dite che sia corretto il proc video? e le DDR ?

Jamax
16-03-2007, 07:42
la scheda è una PRO con 256 mega
dite che sia corretto il proc video? e le DDR ?

hai ragione. vedendo in giro trovo che il rv535 è della x1650pro

da come ti scrive a te sembra che tu abbia la x1600pro sia per ram che per chip.

sumit
16-03-2007, 09:11
Ma vedi che assurdità a 30°C al 100%, la mia X1800 al 100% ci va forse a 80°C. :muro:
Quindi con l'ATi TT è regolabile? Perché avevo notato solo 2 fili nella ventola per cui pensavo fosse sempre a palla e basta. :)


Con ati tray tool si regola benissimo:

Crei un profilo, imposti velocità ventola/temperatura (nel menu overclock) e fai caricare quel profilo all'avvio.
Ovviamente appena accendi il pc la ventola va a 100% poi appena windows carica il servizio la ventola frena alla tua velocità...

questo procedimento e comodo e non devi flashare il firmware!!!!

sumit
16-03-2007, 09:18
dimenticavo:

la scheda va da dio. Io ho un Atlon64 3000+ con 1.5gb di ram, e gioco a nfs mot wanted e carbon a 1280*1024 con tutto attivato.

Gioco a far cry a 1280*1024 con i dettagli al massimo e a Vietcong 2 sempre a 1280*1024 con i dettagli uno scatto in meno che al massimo (qui però fa pena il motore).

Anche motogp3 mi gira a quella risoluzione e dettagli al massimo.

Devo provare Brother in Arm e Medal of honour...

Ovvio che sono giochi un po' datati ma girano una favola... e per 120€ credo che meglio non riesci ad ottenere...

I dvx si vedono da Dio.

Altre cose non mi vengono in mente ma è come rapporto prezzo qualità non ha paragoni almeno per noi con mobo agp

NtBIG
16-03-2007, 09:33
hai ragione. vedendo in giro trovo che il rv535 è della x1650pro

da come ti scrive a te sembra che tu abbia la x1600pro sia per ram che per chip.

oggi a casa mi copio tutta la scritta e la posto per le "indagini"

sNaPz83
16-03-2007, 12:53
ciao ragazzi, anche io sto pensando di acquistare questa scheda, visto le vostre ottime considerazioni :D
ma con i programmi di grafica come si comporta? tipo photoshop o maya?
meglio un GeForce?

poi secondo problema ho un alimentarore da 400W +12V 14A
secondo voi riesco ad alimentarla sufficientemente?

Grazie

Ciao

qualcuno che ha il mio stesso ali?? :confused:

ciao

NtBIG
16-03-2007, 13:02
questa è la scritta completa che mi appare all'accensione:
RV530XR RIALTO BIOS DDR2 550e/650m
confermo che la confezione è come quella in foto ad inizio discussione, quindi una x1650pro con 256 GDDR3 come viene indicato sulla scatola
però.. bhò.. quel DDR2 del bios.. quel RV530.... mi piacciono poco

sumit
16-03-2007, 14:33
qualcuno che ha il mio stesso ali?? :confused:

ciao

io ho un 300w con 15a sulla linea da 12v e gira.

tieni conto che ho una scheda tv, masterizzatore cd, masterizzatore dvd e hard disk ide e ventola estrattore aria calda dal case...

prova a postare in consigli per acquisti!

sNaPz83
16-03-2007, 15:11
grazie sumit, ho gia chiesto, anche perche ero indeciso con la 7600gs, ma poi ieri ho ordinato la ati :D

comunque in "consigli per gli acquisti" mi hanno subito consigliato di cambiare ali, ma prima volevo sentire qualcuno che l'avesse gia acquistata

io ho un 400W con 14A su +12V,
2 hd, 2 DVD e tutto il resto, speriamo bene :rolleyes:

grazie

ciao

NtBIG
16-03-2007, 16:32
ati tray tools mi identifica il proc come RV530 e la memo come DDR3
almeno una cosa forse è giusta....

CptWasp
18-03-2007, 09:51
Posso chiedervi una cosa da profano? Come mai quella della Asus costa di meno? ho visto che l'equivalente "targato" Asus costa sempre decisamente meno delle Sapphire ad esempio...
Pensavo di comprare la Sapphire comunque...

CptWasp
19-03-2007, 08:46
bump

sNaPz83
19-03-2007, 09:15
Posso chiedervi una cosa da profano? Come mai quella della Asus costa di meno? ho visto che l'equivalente "targato" Asus costa sempre decisamente meno delle Sapphire ad esempio...
Pensavo di comprare la Sapphire comunque...

forse (potrei sbagliare) è perchè la Asus ha memorie ddr2

:D

CptWasp
23-03-2007, 16:01
Ma è meglio la versione con 256MB e DDR3 o quella da 512MB con DDR2?
Credo che la prima sia più veloce... però costa meno dell'altra...

sNaPz83
27-03-2007, 13:19
ciao ragazzi, alla fine ho acquistato questa scheda, e da qualche giorno la sto provando...ho anche dovuto cambiare l'alimentarore perche quello vecchio non ce la faceva.

allora vi volevo chiedere due cose:

1)everest ultimate mi indica queste frequenze
GPU 594 (600 originale)
RAM 688 (700 originale)
secondo voi è normale?o devo farmela cambiare, perche sono sotto lo standard?
potrei alzarle con att, ma mi conviene? perchè gia cosi dopo un po che sta acceso mi indica 53 gradi, un po tantini....

2)da un po di giorni ho notato uno strano comportamento del monitor, cose che con la mia vecchia 5600xt non succedevano, tipo:
quando riaccendo il monitor, vedo tutto lo schermo bianco, delle strane nuvole rosa e righe verticali, puo essere la scheda?o il monitor mi sta lasciando?

CptWasp
29-03-2007, 09:48
Ok, questa va. Avevo avuto problemi con la 7600GT, faceva solo 3300 di benchmark; con questa (radeon sapphire, versione 256MB GDDR3) faccio 4515 senza mettere tutto in "performance" sui driver, benissimo.
Solo un problema: è rumorosissima! Anche le vostre? Mi sa che me la dovrò tenere così, pace... o forse si può abbassare la velocità della ventola senza fonderla? se si come?

Grazie e ciao a tutti

(ps con questa scheda e i catalyst 7.2 mi va in crash UFO afterlight che con le NVidia funzionava)

bavon82
29-03-2007, 10:53
Ok, questa va. Avevo avuto problemi con la 7600GT, faceva solo 3300 di benchmark; con questa (radeon sapphire, versione 256MB GDDR3) faccio 4515 senza mettere tutto in "performance" sui driver, benissimo.
Solo un problema: è rumorosissima! Anche le vostre? Mi sa che me la dovrò tenere così, pace... o forse si può abbassare la velocità della ventola senza fonderla? se si come?

Grazie e ciao a tutti

(ps con questa scheda e i catalyst 7.2 mi va in crash UFO afterlight che con le NVidia funzionava)

Ciao!
Con ATItray Tool, nella sezione overclock, hai la possibilità di settare diverse velocità della ventola in base alla temperatura della GPU.
Se poi salvi il settaggio in un profilo, e imposti ATT in modo da caricarlo ad ogni avvio di Windows, avrai una scheda molto più silenziosa. Almeno quando la scheda viene poco utilizzata.:D

X sNaPz83
PS. ank'io ho i clock di GPU e RAM, leggermente inferiori a quelli dichiarati. Credo sia normale. Ora, io pensavo di alzarli fino a quelli dichiarati, credo non si rischi niente.
Comunque qualcuno mi può confermare che per così poco non c'è il rischio di rovinare la scheda?
Grazie

CptWasp
29-03-2007, 10:56
Grazie mille per il suggerimento.

Luca

st3fan0l0ng0
29-03-2007, 11:55
volevo chiervi una cosa: qualcuno ha provato a overclockarla? si potrebbe senza cambiare la ventola?

Roman91
30-03-2007, 13:35
scusate ma la x1650pro va attacata solo al slot agp oppure serve anke qualke collegamento alternativo???????

CptWasp
30-03-2007, 14:06
Ciao, devi collegarla anche all'alimentazione, con lo spinotto piccolo che si usa per i floppy. Nella scatola della mia scheda (Radeon Sapphire) c'era anche un cavetto di prolunga/sdoppiamento, quindi non devi preoccuparti di averne uno libero. Invece verifica la potenza dell'alimentatore, sarebbe meglio avere almeno 400W.

Devo confermare che la scheda è molto rumorosa, peccato. Comunque va benissimo.

Roman91
30-03-2007, 15:20
molto rumorosa pero E' FORTISSIMA mi fa girare nfs carbon con le impostazioni quasi al massimo!!
cmq la scheda è 8x xò mi dice ke è 4x ...come mai sto impicco??

CptWasp
30-03-2007, 15:41
Chi o cosa ti dice che è 4x?
ATI tools?
Se è così: a me da 8x. Il motivo dovrebbe essere che automaticamente imposta la configurazione dell'uso del bus agp in modo ottimale per il tuo sistema; ad esempio sul mio pc abilita la modalità fastwrite, che in genere causa instabilità su quasi tutti i pc e con la 7600GT me lo mandava in crash in un attimo, ma evidentemente giudica che sul mio pc con la 1650 va bene. E infatti funziona tutto. Quindi non preoccuparti dei settaggi, fai un giro di benchmark e vedi subito come va.

CptWasp
30-03-2007, 15:43
Ciao!
Con ATItray Tool, nella sezione overclock, hai la possibilità di settare diverse velocità della ventola in base alla temperatura della GPU.
Se poi salvi il settaggio in un profilo, e imposti ATT in modo da caricarlo ad ogni avvio di Windows, avrai una scheda molto più silenziosa. Almeno quando la scheda viene poco utilizzata.:D

X sNaPz83
PS. ank'io ho i clock di GPU e RAM, leggermente inferiori a quelli dichiarati. Credo sia normale. Ora, io pensavo di alzarli fino a quelli dichiarati, credo non si rischi niente.
Comunque qualcuno mi può confermare che per così poco non c'è il rischio di rovinare la scheda?
Grazie

A me non lascia settare la velocità della ventolina; la temperatura anche così è 60 gradi, direi che è meglio non toccare niente... me la terrò rumorosa.

Franx1508
30-03-2007, 17:34
ragazzi mi dite se la 1650 supporta la risoluzione 1680x1050?grazie.

bavon82
02-04-2007, 11:11
ragazzi mi dite se la 1650 supporta la risoluzione 1680x1050?grazie.

Certo.
La utilizzo io x il mio monitor 20"Wide.
Ciao.

halebop4
02-04-2007, 21:10
Nessuno ha la scheda in questione montata su un pc simile al mio??

CPU P4 2,4Ghz
Mobo ASUS P4PE
RAM 1Gb DDR 333Mhz
ALI QTEC :( 400W
HD IDE MAXTOR 60Gb
LETTORE CD/DVD
Masterizzatore DVD

Mi interessa molto la x1650Pro per allungare la vita al PC.
Ma se si tratta di cambiare anche il processore e l'alimentatore non se ne parla...
Qualcuno sa dirmi come si comporta su un sistema simile al mio?
Il processore può essere un freno a mano tirato?

Ciao

bavon82
02-04-2007, 22:27
Nessuno ha la scheda in questione montata su un pc simile al mio??

CPU P4 2,4Ghz
Mobo ASUS P4PE
RAM 1Gb DDR 333Mhz
ALI QTEC :( 400W
HD IDE MAXTOR 60Gb
LETTORE CD/DVD
Masterizzatore DVD

Mi interessa molto la x1650Pro per allungare la vita al PC.
Ma se si tratta di cambiare anche il processore e l'alimentatore non se ne parla...
Qualcuno sa dirmi come si comporta su un sistema simile al mio?
Il processore può essere un freno a mano tirato?

Ciao

Io ho un AMD Sempron 2Ghz. Non mi sembra faccia da tappo.
Io però ho 1Gb di ram a 400 Mhz.
Il miglioramento lo avrai sicuramente se la tua attuale scheda video è datata.
Io sono passato da una gloriosa ATI 9200(non SE), e ho avuto dei netti miglioramenti! Sopratutto con i giochi più recenti.
Medieval II Total War, gira con i dettagli medio alti, filtri attivati(non al max), e risoluzione Wide 1440x900.
I fotogrammi variano da 20a40, passando da momenti di battaglia incasinatissimi, a momenti di battaglia più tranquilli.

gabrielkoray
03-04-2007, 00:05
:confused: Ciao ragazzi scusate l'ignoranza, ho una mb p4p800s-x gradirei sapere se è compatibile con la sapphire x1650pro 256mb AGP. grazie

THE MATRIX M+
03-04-2007, 10:02
:confused: Ciao ragazzi scusate l'ignoranza, ho una mb p4p800s-x gradirei sapere se è compatibile con la sapphire x1650pro 256mb AGP. grazie

è compatibile.

halebop4
03-04-2007, 13:59
Io ho un AMD Sempron 2Ghz. Non mi sembra faccia da tappo.
Io però ho 1Gb di ram a 400 Mhz.
Il miglioramento lo avrai sicuramente se la tua attuale scheda video è datata.
Io sono passato da una gloriosa ATI 9200(non SE), e ho avuto dei netti miglioramenti! Sopratutto con i giochi più recenti.
Medieval II Total War, gira con i dettagli medio alti, filtri attivati(non al max), e risoluzione Wide 1440x900.
I fotogrammi variano da 20a40, passando da momenti di battaglia incasinatissimi, a momenti di battaglia più tranquilli.

Alimentatore? :confused:

Io ho fuso un'altrettanto gloriosa 9500Pro e con il cambio spero di giocare a titoli come HL2, Prey, F.E.A.R., Dark Messiah nutro qualche dubbio che riuscirò a giocare anche Gothic3 o NWN2 (forse il secondo si sacrificando i dettagli).

Non lo so sono, rimango indeciso, potrei anche evitare la spesa comprando un pc tutto nuovo con la stessa x1650Pro e poi all'aumentare delle proposte di schede video Directx10 Compliant a fine anno, ampliare solo il comparto grafico... mooooolto indeciso.

Ma perchè mi ha abbandonato la mia cara 9500Pro :cry:

bavon82
04-04-2007, 12:39
Come alimentatore ho un 500w. Ma la cosa importante è l'amperaggio sui 12V.
Io ho un 18A sui 12V, e sono sufficienti. Comunque credo che per non aver problemi sono necessari più di 16-17A.
Ciao.

halebop4
04-04-2007, 13:34
Come alimentatore ho un 500w. Ma la cosa importante è l'amperaggio sui 12V.
Io ho un 18A sui 12V, e sono sufficienti. Comunque credo che per non aver problemi sono necessari più di 16-17A.
Ciao.

Controllerò anche l'alimentatore.
Grazie e ciao :)

POKOTO POKOTO
05-04-2007, 22:47
salve a tutti,
perdonatemi ma sono niubbo del forum e di sk video in generale ma sento odore di sola e siete voi gli esperti quindi...

Ho comprato oggi una scheda 1650 (e già ho capito che non è il massimo) ed il rivenditore me l'ha spacciata (solo ora sto capendo) per pro in realtà è una 1650 semplice...

Ho letto che cambia solo la VPU che invece di essere rv350 xt è un RV350 PRO...

A parte il fatto che non è ciò che ho chiesto e pagato mi direste gentilmente cosa cambia e quanto è grave l'imbroglio?

Magari sono fuori luogo ma non mi pare di aver letto in questa discussione le differenze tra le due VPU.

Grazie in anticipo

NtBIG
08-04-2007, 09:58
vedo che molti si lamentano della temperatura alta, io dopo una mezz'oretta di doom 3 al massimo di tutto (1280x1024, trovo sia il gioco che più fa scaldare la video) ero sui 72-73 gradi...
ieri ho montato uno zalman vf900 cu e nelle stesse condizioni arrivo a 46-47 gradi ed è pure più silenzioso, pur tenendo la ventola al massimo
unica accortezza è per il cavo di alimentazione della ventola che ha l'attacco diverso da quello disponibile sulla sk video e quindi bisogna ingegnarsi per alimentarla

halebop4
12-04-2007, 22:21
Ragazzi aiuto... sento di aver fatto una cazzata.
Nel tentativo di allungare la vita del mio pc ho appena preso la x1650Pro.
Ho montato tutto felice come un bambino ma appena ho provato a giocare a Kotor2 nemmeno 2 secondi in game e il pc si è spento... :(
Riavvio... stavo armeggiando dietro il pc quando si è spento... magari ho toccato qualcosa... rilancio Kotor 5 secondi in game e puf... spento di nuovo!
Il pc non si spegne nelle schermate iniziali (menu vari e logo) bensì quando viene caricato un salvataggio e si va nella schermata di gioco vera e propria cioè quando la GPU inizia a macinare... non dura più di 10 secondi e regolarmente il pc si spegne...
A questo punto credo che avrei fatto bene a controllare meglio l'alimentatore, probabilmente non regge :muro:
Si tratta di un Q-TEC 400W (la linea a 12v dovrebbe reggere un picco di 16A)
Che ne pensate? La mia diagnosi è corretta?
Oppure potrebbe essere la scheda video ad aver problemi?

Per il normale utilizzo 2D tutto sembra andare bene ( visto un DVD, ritoccata un immagine applicando filtri vari) ma appena mi va in 3D salta tutto.

ReverendoMr.Manson
12-04-2007, 23:55
Direi che è l'alimentatore, il 400Watt Q-Tec è un vero e proprio aborto :fagiano:

halebop4
13-04-2007, 09:12
Direi che è l'alimentatore, il 400Watt Q-Tec è un vero e proprio aborto :fagiano:

Un po' mi viene da piangere... mi tocca spendere anche per l'alimentatore.
Ormai minimo mi tocca tirare il pc fino a fine anno... :(
Ho già contattato il mio rivenditore. Prendo un 500W un po' da battaglia ma sul quale ha già montato anche x1950xt. Mi sa che mi conveniva aspettare la fine dell'estate e cambiare tutto.

Ciao

NtBIG
13-04-2007, 15:45
invece che da battaglia, se puoi, fai un sacrificio e fai che prenderne uno buono (che potrai sempre rimontare nel pc nuovo) e almeno vai sicuro... magari i 500 da battaglia.... sono da battaglia persa

SWITCH2006
15-04-2007, 14:26
nn conviene prendere una x1300xt? io cn 82 o 84euri lo gia portata alle stesse freqenze della x1650pro :sofico:


Veramente l'hai portata alle stesse frequenze della x1650pro? come ti trovi con quella scheda? prestazioni? sui giochi comè? e con vista?

evildark
17-04-2007, 22:16
Direi che è l'alimentatore, il 400Watt Q-Tec è un vero e proprio aborto :fagiano:

straquoto...

kmq qualcuno mi sa dare una dritta riguardo la zalman vf700?
nn mi trovo con i buchi!

:sofico:

Capitano N
18-04-2007, 09:24
Sono felice possessore della x1650pro AGP da dicembre e come prima modifica effettuata, ho montato un dissi vf700 Zalman. per chi volesse fare la stessa cosa c'è da stare attenti con la corrispondenza dei fori per il fissaggio della placca del supporto....i 2 fori della placca non hanno la stessa distanza dei fori sulla scheda, perciò vi dovrete applicare e forare (diametro 4mm) per ripristinare la distanza corretta.

;)

Brightblade
19-04-2007, 11:09
Riposto dopo un po' di tempo. E' giunto il momento dell'acquisto della scheda per mio fratello: per 115euri, la scelta migliore rimane sempre la X1650pro 256MB GDDR3? L'ali e' un Fortron 350W da 18A sui 12V, il resto del sistema e' un Athlon XP Tbred a 2.1GHz con 1GB di DDR 400MHz.

Oppure mi consigliate la X1950GT che mi pare di aver visto a 160 euri (questa temo pero' che l'ali non la regga e quindi dovrei mettere in preventivo almeno 50 euri per un alimentatore decente, il che non so se vale la candela, dato che prevalentemente la scheda servira' per WOW e TBC).
Thanks.

halebop4
19-04-2007, 11:20
Riposto dopo un po' di tempo. E' giunto il momento dell'acquisto della scheda per mio fratello: per 115euri, la scelta migliore rimane sempre la X1650pro 256MB GDDR3? L'ali e' un Fortron 350W da 18A sui 12V, il resto del sistema e' un Athlon XP Tbred a 2.1GHz con 1GB di DDR 400MHz.

Oppure mi consigliate la X1950GT che mi pare di aver visto a 160 euri (questa temo pero' che l'ali non la regga e quindi dovrei mettere in preventivo almeno 50 euri per un alimentatore decente, il che non so se vale la candela, dato che prevalentemente la scheda servira' per WOW e TBC).
Thanks.

Un Q-TEC da 400W non mi ha retto la scheda occhio a quello che scrivono sull'alimentatore (l'ho imparato a mie spese). Sul mio sui 12V erano indicati 15A Max e 16A Peak. Non mi ha retto, appena la scheda iniziava a macinare sui giochi saltava subito. Non so come sia Fortron.
Alla fine sono andato a risparmio con un Tecnoware da 500W Silent per ora sembra andare bene. Non ho voluto spendere troppo sull'Ali perchè comunque tutto il pc verrà passato a fine anno al mio fratellone. Ma come diceva NtBig poco fa se lo devi passare su un'altra macchina conviene andare su marche più affermate.
Mi sa che il Tecnoware è un'altra ciofeghina ma ho speso poco e regge bene.

Ciao

evildark
19-04-2007, 11:23
;)

ma come l'hai traforato? è piuttosto spesso... col dremel nn mi è riuscito... :stordita:

SWITCH2006
23-04-2007, 14:22
Oggi mi è arrivata anche a me questa scheda, tale e quale come in immagine nel primo post. Anzitutto voglio fare una precisazione, non è vero che non necessita di alimentazione esterna poichè vi è da attaccare come esce nel pacchetto, lo spinottino che si attacca anche ai lettori floppy; poi scusate quando avvio un programma di riconoscimento hardware tipo pc wizard,everest o hwinfo32, la vga me la chiama con x1650 series e non pro, anche a voi capita lo stesso? e poi come mai mi da 688 MHz di freq memoria, quando dovrebbero essere 1380 MHz?
poi il gpu non dovrebbe essere il rv535? perchè mi da rv530 LE poi , ma che significa ??? eppure sulla scatola, sulla stessa scheda vi è scritto tanto grosso x1650pro

Ecco le immagini:

PC WIZARD:

http://panone1234567890.netsons.org/pc%20wizard.JPG

EVEREST

http://panone1234567890.netsons.org/everest.JPG

HwiNFO32

http://panone1234567890.netsons.org/HwiNFO32.JPG


Magari chi ha avuto la mia stessa esperienza, mi può dire cosa ha fatto per risolvere questi problemi? ah un ultima domanda, qualche programma per vedere la temperatura della scheda?
Grazie... :(

SWITCH2006
23-04-2007, 18:19
up :(

kbl
23-04-2007, 20:05
ciao ti rispondo io pero' senza dettagli tecnici che lascio ad altri perche' non sono granche' esperto. comunque e' tutto nella norma salvo il tipo di core che ignoro quale debba essere ma a me dice lo stesso. le frequenze sono corrette vengono solo arrotondate per eccesso ma sono giuste. per la memoria devi moltiplicare la frequenza indicata x 2. per monitorare la temp usa ati tray tool. puoi anche impostarlo in modo che te la visualizzi nella barra di sistema o anche durante il gioco. piu' di questo non so.

SWITCH2006
23-04-2007, 21:17
ciao ti rispondo io pero' senza dettagli tecnici che lascio ad altri perche' non sono granche' esperto. comunque e' tutto nella norma salvo il tipo di core che ignoro quale debba essere ma a me dice lo stesso. le frequenze sono corrette vengono solo arrotondate per eccesso ma sono giuste. per la memoria devi moltiplicare la frequenza indicata x 2. per monitorare la temp usa ati tray tool. puoi anche impostarlo in modo che te la visualizzi nella barra di sistema o anche durante il gioco. piu' di questo non so.


Ciao grazie per la risposta... Ma non dovrebbe chiamarmela x1650 pro invece che series? siamo sicuri che sia tutto nella norma.. non è che l'ati ci ha appicicato sopra la scheda l'adesivo della x1650 normale e la spaccia per la pro? :D poi quando apro il software CATALYST che ho installato insieme ai driver con il disco uscito con la scheda mi da quest'errore:

http://panone1234567890.netsons.org/Errore CATALYST.JPG

come mai? eppure ho fatto una pulizia completa, ho provato anche a disinstallare e reinstallare, ma niente sempre sto errore... :mad:

kbl
23-04-2007, 21:44
la x1650 *non* pro non credo che esista. ti dice series perche' appartiene alla serie delle x1650. quanto all'errore probabilmente e' dovuto alla mancata installazione di un pacchetto software aggiuntivo che serve a far funzionare il control center. pero' io non lo uso quindi se qualcun'altro non interviene a chiarire meglio ti dovrai leggere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077578 e vedere se risolvi. personalmente ti consiglio di disinstallare tutto e scaricare soltanto i driver senza pannello di controllo cioe' i display drivers http://ati.amd.com/index.html e poi ati tray tool che svolge le stesse funzioni del pannello di controllo: http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html . fai cosi' e vai tranquillo senza tante menate :D

SWITCH2006
23-04-2007, 22:28
la x1650 *non* pro non credo che esista. ti dice series perche' appartiene alla serie delle x1650. quanto all'errore probabilmente e' dovuto alla mancata installazione di un pacchetto software aggiuntivo che serve a far funzionare il control center. pero' io non lo uso quindi se qualcun'altro non interviene a chiarire meglio ti dovrai leggere questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077578 e vedere se risolvi. personalmente ti consiglio di disinstallare tutto e scaricare soltanto i driver senza pannello di controllo cioe' i display drivers http://ati.amd.com/index.html e poi ati tray tool che svolge le stesse funzioni del pannello di controllo: http://www.hwupgrade.it/download/file/2068.html . fai cosi' e vai tranquillo senza tante menate :D



Ho fatto come hai detto si... isntallato driver e ati tray... ma il mio dubbio rimane sempre, come mai avviando sempre un programma di riconoscimento hardware mi dice che la modalità cross fire non è supportata, quando sulle caratteristiche della scheda dice di si? e poi come mai l'adattore video è è RV530 quando dovrebbe essere RV535? e poi ce non ho capito la frequenza della memoria dovrei impostarla io? ma in ati tray per vedere la temperatura della scheda come si fa?

kbl
23-04-2007, 23:05
il crossfire (cioe' detto alla buona la possibilita' di utilizzare due schede grafiche in contemporanea connesse tra loro) e' utilizzabile con il modello pci-e non con la nostra che e' agp (leggi bene sulla scatola che lo specifica). per il core te l'ho detto non lo so se deve avere il 535. se trovo un articolo decente in merito te lo posto. per le memorie non devi impostare niente e' giusto cosi'. per la temperatura segui questo percorso: click destro sull'icona nella barra di sistema -> hardware -> system tray hardware monitoring -> ed abilita questi due:

http://img131.imageshack.us/img131/8513/tempqw2.jpg (http://imageshack.us)

PS cortesemente ridimensiona le tue immagini che sballa tutta la visualizzazione della pagina. grazie.

SWITCH2006
24-04-2007, 18:43
il crossfire (cioe' detto alla buona la possibilita' di utilizzare due schede grafiche in contemporanea connesse tra loro) e' utilizzabile con il modello pci-e non con la nostra che e' agp (leggi bene sulla scatola che lo specifica). per il core te l'ho detto non lo so se deve avere il 535. se trovo un articolo decente in merito te lo posto. per le memorie non devi impostare niente e' giusto cosi'. per la temperatura segui questo percorso: click destro sull'icona nella barra di sistema -> hardware -> system tray hardware monitoring -> ed abilita questi due:

http://img131.imageshack.us/img131/8513/tempqw2.jpg (http://imageshack.us)

PS cortesemente ridimensiona le tue immagini che sballa tutta la visualizzazione della pagina. grazie.


Solo adesso ho notato che hai la stessa mia scheda, ma anche a te è AGP si?
l'adattore grafico come te lo indica? RV530? o RV535? non ho capito per vedere la temperatura come si fa? appena apro ati tool non ho quella schermata forse abbiamo versioni differenti... cmq a te la frequenza della memoria quantè? se fai un riconoscimento con everest o pc wizard escono le stesse cose mie? scusa per le tante domande... ;)

kbl
24-04-2007, 19:14
stessa scheda stesso adattatore grafico RV530 stesse memorie. per ati tray ho la 1.3.6.1025 beta ma credo che sia uguale anche nelle altre versioni. quando lo avvii non ti compare la sua icona nella barra di stato? clicca destro sull'icona e poi segui questo percorso: hardware -> system tray hardware monitoring ed abilita quelle due voci che ho segnato nell'immagine sopra

SWITCH2006
24-04-2007, 21:58
stessa scheda stesso adattatore grafico RV530 stesse memorie. per ati tray ho la 1.3.6.1025 beta ma credo che sia uguale anche nelle altre versioni. quando lo avvii non ti compare la sua icona nella barra di stato? clicca destro sull'icona e poi segui questo percorso: hardware -> system tray hardware monitoring ed abilita quelle due voci che ho segnato nell'immagine sopra


Si si ok.. per la temperatura ho risolto, sta ora sui 46 gradi, appena acceso il pc.. possibile che si scaldi facilmente e cosi alta subito? cmq per l'adattore grafico che pensi tu? è la sapphire magari che ci ha fottuto? :D o magari il RV535 è solo per le PCI-E? mah comunque mi rimane sempre questo dubbio.. ah per la frequenza della memoria e della gpu a te corrispondono quelle descritte nel primo post' cioè 1380 MHz per la memoria?

kbl
24-04-2007, 23:07
Si si ok.. per la temperatura ho risolto, sta ora sui 46 gradi, appena acceso il pc.. possibile che si scaldi facilmente e cosi alta subito? cmq per l'adattore grafico che pensi tu? è la sapphire magari che ci ha fottuto? :D o magari il RV535 è solo per le PCI-E? mah comunque mi rimane sempre questo dubbio.. ah per la frequenza della memoria e della gpu a te corrispondono quelle descritte nel primo post' cioè 1380 MHz per la memoria?

il dissipatore di questa scheda fa pena soprattutto perche' butta l'aria calda all'interno del case e le temperature sono in linea con quelle che ho io e gli altri possessori di questa scheda. per la gpu ti ripeto non lo so. le frequenze corripondono.

SWITCH2006
24-04-2007, 23:09
il dissipatore di questa scheda fa pena soprattutto perche' butta l'aria calda all'interno del case e le temperature sono in linea con quelle che ho io e gli altri possessori di questa scheda. per la gpu ti ripeto non lo so. le frequenze corripondono.

cioè se a te corrispondono come mai a me di frequenza della memoria mi da 688 MHz invece che 1380? :(

Si infatti butta aria calda all'esterno.... cosa non normale....

kbl
24-04-2007, 23:23
cioè se a te corrispondono come mai a me di frequenza della memoria mi da 688 MHz invece che 1380? :(


nelle memorie di tipo ddr la frequenza nominale si moltiplica per due quindi 688 x 2 =1376 per convenzione arrotondato a 1380. poi se vuoi scendere nel tecnico in rete trovi ampia documentazione sul perche' di questa moltiplicazione.

SWITCH2006
25-04-2007, 10:41
nelle memorie di tipo ddr la frequenza nominale si moltiplica per due quindi 688 x 2 =1376 per convenzione arrotondato a 1380. poi se vuoi scendere nel tecnico in rete trovi ampia documentazione sul perche' di questa moltiplicazione.



No però scusa non mi dovrebbe segnare 1380 quindi?

kbl
26-04-2007, 09:13
No però scusa non mi dovrebbe segnare 1380 quindi?

no. come ti dicevo nelle descizioni il valore viene arrotondato per semplificare. quello reale lo vedi nei vari programmi di riconoscimento ed e' corretto.

SWITCH2006
26-04-2007, 10:23
no. come ti dicevo nelle descizioni il valore viene arrotondato per semplificare. quello reale lo vedi nei vari programmi di riconoscimento ed e' corretto.


A capito... e senti tu hai provata ad overclokkarla? differenze?

kbl
26-04-2007, 11:34
con il dissipatore scarso che ha non ci provo neanche. gia' le temperature sono al limite cosi'.

SWITCH2006
26-04-2007, 12:32
con il dissipatore scarso che ha non ci provo neanche. gia' le temperature sono al limite cosi'.


capito... e senti anche se non centra niente con l'argomento... ho letto nella tua sign che hai un Netgear Dg834 ma wifi o adsl? come ti trovi? mica hai disconessioni o cose del genere?

kbl
26-04-2007, 12:39
il netgear e' connesso tramite cavo di rete. e' una bomba mai disconnessioni.
comunque per questi argomenti che non c'entrano con la scheda video in oggetto possiamo parlarne in privato o nelle apposite discussioni.

simo1988
26-04-2007, 20:25
salve raga...secondo me tutto sommato non è una brutta skeda..anzi...abbastanza buona...
vorrei approfittare x kiedervi una cosa..secondo voi tra la x 1600,x 1650,7600gs e la mia 7800gs(tutte agp naturalmente)qual'è la + potente? ho sentito ke la 7600 e le nuove x 1650 riescono a tenere quasi testa alla 7800GS!!

Brightblade
14-05-2007, 18:13
Nel giorno di debutto della serie X2xxx, io invece ho comprato una Sapphire X1650pro DDR3 256 AGP per il pc di mio fratello, in barba alla corsa sfrenata alla tecnologia che ci vorrebbe dissanguare ogni 6 mesi :sofico:

Comunque, scherzi a parte, pagata 115, e' andata a sostituire una GF4 4200 in un sistema che monta un Athlon XP TBred a 2.1GHz (10.5x200), 1GB di DDR a 400MHz, l'ali e' un Fortron 350W con 18A sui 12V. Mi e' sembrata la scheda migliore per dare una vecchiaia dignitosa a questo pc vecchio di quasi 4 anni :D

Installata la scheda ho installato i Catalyst 7.4 (senza CCC) poi ATI Tray Tools, ho disattivato le ottimizzazioni per il filtro trilineare e la Catalyst AI, e poi ho lanciato un 3DM05, il pc non e' crashato e non mi e' sembrato neanche di sentire la ventola aumentare la velocita' (cosa che invece ho sentito appena ho acceso il PC, spero che non raggiunga mai quella velocita' e quel frastuono :stordita: ). Punteggio finale 5000 tondi tondi. Onesto direi. Nella foga di postare non ho grabbato lo screen per testimoniare il punteggio :doh:

Prima impressione: stabile e performante, adesso spazio ai giochi.

Rivatuner mi dice:
Core=594MHz
Memory=688.50MHz
Temperatura in idle=48C (non sto monitorando il case ma a naso ci saranno all'incirca 30C al suo interno)

Se vi sembra ci sia qualcosa di strano, parlate ora o tacete per sempre :D

Brightblade
15-05-2007, 07:31
Ieri sera ho fatto altri test con il cubo peloso di ATITools e ho notato che sotto ai 65C il duty della ventola sta al 52%, a 66C e' salito al 74% (e il rumore della ventola e' aumentato 1 po', ma niente per cui tapparsi le orecchie), piu' in alto non so perche' si e' fermata a quella temp. Vi tornano come impostazioni? Me lo chiedo perche' nei primi post ho letto di qualcuno che scriveva che la ventola sta sempre al 100% :confused:

NtBIG
22-05-2007, 12:45
secondo me si, sta sempre al 100% perchè ha soltanto 2 fili, che sono quelli di alimentazione, manca quindi quello di controllo della velocità
non credo siano riusciti a fare tutto con soli 2 fili

AwG
22-05-2007, 12:59
Ieri sera ho fatto altri test con il cubo peloso di ATITools e ho notato che sotto ai 65C il duty della ventola sta al 52%, a 66C e' salito al 74% (e il rumore della ventola e' aumentato 1 po', ma niente per cui tapparsi le orecchie), piu' in alto non so perche' si e' fermata a quella temp. Vi tornano come impostazioni? Me lo chiedo perche' nei primi post ho letto di qualcuno che scriveva che la ventola sta sempre al 100% :confused:

secondo me si, sta sempre al 100% perchè ha soltanto 2 fili, che sono quelli di alimentazione, manca quindi quello di controllo della velocità
non credo siano riusciti a fare tutto con soli 2 fili

la ventola può variare velocità, solo che nel bios era impostata per andare sempre al 100%. Infatti io e altri utenti abbiamo risolto modificando il bios e ri-flashando la scheda.

Brightblade, forse la tua scheda è più nuova e finalmente hanno messo un bios che varia la velocità... anzi se puoi estrai il bios e postalo: puoi usare proprio AtiTool.

SWITCH2006
22-05-2007, 21:45
A me varia in base alla temperatura, cioè se la utilizzo molto, aumenta la velocità della ventola sennò è silenziosa...

aiacel
25-05-2007, 09:54
Ho appena ordinato la X1650PRO, speriamo bene....
Secondo voi è possibile sostiuire il dissp<atore originale che a quanto ho capito è rumoroso, con uno completamente passivo?

Pipe
27-05-2007, 10:49
Memory=688.50MHz

idem a me con atitool... ma (scusate forse mi confondo con qualcos'altro) non dovrebbe essere circa a 1390? e poi quel gommino? che si fa si toglie o no?? :fagiano:

SWITCH2006
27-05-2007, 13:34
idem a me con atitool... ma (scusate forse mi confondo con qualcos'altro) non dovrebbe essere circa a 1390? e poi quel gommino? che si fa si toglie o no?? :fagiano:


stessa domanda ankio....

Pipe
27-05-2007, 18:27
per quanto riguarda le frequenze non avevo pensato al fatto che fossero ddr :fagiano: ; ma per il resto?quel gommino ? un'altra cosa; qualcuno l'ha oberclockata? ho letto da qualche parte che ha delle pipelines bloccate è vero?

aiacel
31-05-2007, 21:21
ho appena installato la mia X1650PRO (di seconda mano). Devo dire che va bene, e contrariamente a quanto scritto da altri la ventola non è rumorosa. Ho notato anch'io che appena acceso il PC va a tutta pirra per 1sec ma poi rallenta subito e risulta silenziosa.

Domanda: Ho installato "AVIVO", tutto Ok, ma è come se non avesse installato nulla. Nessun programma nelle cartelle, nulla. E' normale o ho sbagliato qualcosa?

Brightblade
23-06-2007, 15:52
la ventola può variare velocità, solo che nel bios era impostata per andare sempre al 100%. Infatti io e altri utenti abbiamo risolto modificando il bios e ri-flashando la scheda.

Brightblade, forse la tua scheda è più nuova e finalmente hanno messo un bios che varia la velocità... anzi se puoi estrai il bios e postalo: puoi usare proprio AtiTool.

C'e' ancora qualcuno in questo thread?? :D E' da un po' che non posto in questa sezione e non avevo letto questa richiesta.

Sto provando a salvarlo con ATItray tools ma mi dice che l'opzione non e' supportata x le schede R5XX, adesso vedo di recuperare ATITools e vedo se riesco a fornirvelo.

Dumpato.

Help, non riesco ad allegarlo xche' anche zippandolo supera di una 10ina di KB il limite x gli attachments...suggerimenti x linkarlo al post? Sono niubbo totale in questo ambito :stordita:

Comunque, questa la situazione in idle

http://img130.imageshack.us/img130/2503/idleip4.jpg

e qui quando scanna il pelo

http://img529.imageshack.us/img529/2964/loaduv6.jpg

Il duty passa dal 52% al 74%, BIOS vergine mai moddato.

idem a me con atitool... ma (scusate forse mi confondo con qualcos'altro) non dovrebbe essere circa a 1390? e poi quel gommino? che si fa si toglie o no?? :fagiano:

Tutto nella norma, questi 688MHz x le DDR vanno raddoppiati, anche x la mia 7900GT e' cosi'. Io il gommino l'ho lasciato dov'e'.

AwG
24-06-2007, 11:57
C'e' ancora qualcuno in questo thread?? :D E' da un po' che non posto in questa sezione e non avevo letto questa richiesta.

Sto provando a salvarlo con ATItray tools ma mi dice che l'opzione non e' supportata x le schede R5XX, adesso vedo di recuperare ATITools e vedo se riesco a fornirvelo.

Dumpato.

Help, non riesco ad allegarlo xche' anche zippandolo supera di una 10ina di KB il limite x gli attachments...suggerimenti x linkarlo al post? Sono niubbo totale in questo ambito :stordita:


Anche io mi ero dimenticato di questo thread :)

Comunque il bios lo puoi mettere su qualche sito come www.sendspace.com o www.wikiupload.com ... ce ne sono centinaia ;)

Brightblade
25-06-2007, 09:57
Anche io mi ero dimenticato di questo thread :)

Comunque il bios lo puoi mettere su qualche sito come www.sendspace.com o www.wikiupload.com ... ce ne sono centinaia ;)

OK grazie. Adesso sono in ditta e non ho qui il bios. Quando mi colleghero' da casa lo uploadero'.

Brightblade
25-06-2007, 17:46
Uploadato qui

http://www.sendspace.com/file/vvi43k

Giusto x conferma, il file si chiama bios.zip ed e' grande 37kb. L'ho salvato con l'utility integrata in ATITool e poi zippato, non ho fatto altro.

Non potro' essere ritenuto responsabile di eventuali danni bla bla, bla bla. Use at your own risk :D

AwG
25-06-2007, 18:00
Grazie, l'ho scaricato.
E' diverso dal mio non solo per le impostazioni della ventola, ma anche nella descrizione:

mio: X1650PRO Rialto GDDR3 600e/700m
tuo: RV530XT AGP Rialto BIOS DDR2 550e/650m

Evidentemente la tua è una nuova revisione della scheda... :confused:

Brightblade
25-06-2007, 18:08
Grazie, l'ho scaricato.
E' diverso dal mio non solo per le impostazioni della ventola, ma anche nella descrizione:

mio: X1650PRO Rialto GDDR3 600e/700m
tuo: RV530XT AGP Rialto BIOS DDR2 550e/650m

Evidentemente la tua è una nuova revisione della scheda... :confused:

Come DDR2 :stordita: adesso controllo sulla scatola se la trovo, me l'hanno spacciata per una Sapphire X1650PRO con GDDR3...

Comunque fa 5000 al 3DM05, quindi come prestazioni e' allineata alle altre che ho visto in qsto thread.


Boh, sulla scatola c'e' scritto GDDR3...dovrei estrarla dal case e controllare direttamente sui chip, ma adesso sarebbe un po' un macello...

AwG
25-06-2007, 18:13
In effetti è strano... forse è solo la descrizione che è sbagliata. Però non capisco queste differenze tra le nostre schede che dovrebbero essere identiche!

Brightblade
25-06-2007, 18:17
In effetti è strano... forse è solo la descrizione che è sbagliata. Però non capisco queste differenze tra le nostre schede che dovrebbero essere identiche!

Non saprei neanch'io...pero' le frequenze a cui e' cloccata non sono esattamente quelle descritte nel BIOS, ma sono quelle indicate da ATITool nello screen di qualche post indietro...credo. Purtroppo fra poco devo staccare, quindi non posso fare altre verifiche.

vindur
18-07-2007, 14:03
salve ragazzi leggendo tutto il post ho letto che ci sono stati problemi nel montare lo zalman vf700 volevo sapere se montando il vf900 se risulta piu semplice la cosa.
In questi giorni di caldo la temp della gpu passa gli 85° e la cosa piu strana e che la ventola si ferma dopo aver passato gli 85° quindi vorrei montare lo zalman vf900.
quindi concludendo vorrei sapere se risulta facile montrla e quanto potrebbe costare grazie 1000:D

Brightblade
18-07-2007, 14:24
Non ti so aiutare per il discorso Zalman (sulla scheda di mio fratello ho lasciato il dissi stock), pero' 85C mi sembrano un po' tantini se la ventola prima di arrivare a quella temp sta funzionando regolarmente. Cioe' a me non sembra di aver mai visto 85C sulla scheda di mio fratello. Per quel che ho visto con ATITool, il duty della ventola dovrebbe stare a ~ 50% sotto i 65C, salire a ~70% sopra i 65C e poi non so qual'e' la temperatura che triggera il 100%. Se gia' questi sono sballati, non e' che magari e' solo il BIOS bacato e non la ventola?

vindur
18-07-2007, 14:38
ho settato tutto con ati tray tool, mettendo la ventola al 100% in idle mi trovo gia sui 62°C mentre in full arrivo a toccare gli 85° e come detto prima la ventola si spegne.
ah se fosse il bios cosa dovrei fare?
grazie per avermi suggerito questo post

giu79
18-07-2007, 18:25
non ho capito ancora se questa scheda necessita di almentazione esterna (tipo la mia 9800pro) oppure bisogna inserire soltanto la scheda nello slot agp.

paesello
18-07-2007, 18:29
salve ragazzi leggendo tutto il post ho letto che ci sono stati problemi nel montare lo zalman vf700 volevo sapere se montando il vf900 se risulta piu semplice la cosa.
In questi giorni di caldo la temp della gpu passa gli 85° e la cosa piu strana e che la ventola si ferma dopo aver passato gli 85° quindi vorrei montare lo zalman vf900.
quindi concludendo vorrei sapere se risulta facile montrla e quanto potrebbe costare grazie 1000:D

Io con lo Zalman f900 ho avuto qualche problema di spazio.
Infatti, va' a toccare con un circuito, a forma cilidrica, che sta proprio sotto il dissi.
Si riesce a montare lo stesso, pero' resta a cotatto e un po' lo schiaccia!!
on avendo trovato nessuna alterativa, ho lasciato cosi' e per adesso funziona!!

Che alimentatore richiede ua ati radeon x1650pro 256Mb+Zalman f900 + ventola da 12, 3 hard disk e precessore AMD athlon 3800+ single core?
Ho un 400w/450w un po' da battaglia, ma non ho mai avuto problemi, da quando ho aggiuto zalman e ventola ogni tanto mi si riavvia il pc??!!
Sapere il perchè??
ciao

kbl
18-07-2007, 18:49
non ho capito ancora se questa scheda necessita di almentazione esterna (tipo la mia 9800pro) oppure bisogna inserire soltanto la scheda nello slot agp.

e' come con la 9800 collegamento al molex

vindur
18-07-2007, 22:57
Io con lo Zalman f900 ho avuto qualche problema di spazio.
Infatti, va' a toccare con un circuito, a forma cilidrica, che sta proprio sotto il dissi.
Si riesce a montare lo stesso, pero' resta a cotatto e un po' lo schiaccia!!
on avendo trovato nessuna alterativa, ho lasciato cosi' e per adesso funziona!!

Che alimentatore richiede ua ati radeon x1650pro 256Mb+Zalman f900 + ventola da 12, 3 hard disk e precessore AMD athlon 3800+ single core?
Ho un 400w/450w un po' da battaglia, ma non ho mai avuto problemi, da quando ho aggiuto zalman e ventola ogni tanto mi si riavvia il pc??!!
Sapere il perchè??
ciaook grazie per la spiegazione.
comunque per quanto riguarda l'alimentatore io ne ho preso una di 600w e sul +12 mi eroga 20 A . il tuo di quanti ampere è?

Brightblade
19-07-2007, 07:53
ah se fosse il bios cosa dovrei fare?
grazie per avermi suggerito questo post

Di niente.

Se fosse il bios potresti provare a flasharne un altro, assicurandoti prima che sia adatto a questa scheda. Non ti so spiegare il procedimento esatto per farlo, fin'ora ho flashato solo la mia 7900gt e i tools e il procedimento penso siano diversi per una ATI. Magari qualcun'altro in questo thread ti sa spiegare i vari passaggi.

e' come con la 9800 collegamento al molex

Quoto, va usato il connettorino di alimentazione per floppy.

ok grazie per la spiegazione.
comunque per quanto riguarda l'alimentatore io ne ho preso una di 600w e sul +12 mi eroga 20 A . il tuo di quanti ampere è?

Sul pc di mio fratello, su cui e' montata questa scheda video, l'ali e' un fortron da 350W con 18A sui 12V, il sistema e' composto da un Athlon XP a 2.1GHz, 2x512MB DDR400, 2HDD, un lettore DVD e un po' di ventole. Per ora ha retto a tutti i test fatti, ovvero un po' di loop di 3DMark, qualche partita a FEAR ecc ecc...vediamo se regge, al massimo gli passo il mio Tagan e colgo l'occasione per cambiarlo se sara' necessario.

vindur
19-07-2007, 16:31
ragazzi se stacco i fili della ventola dalla scheda video cioè quello rosso e nero e li attacco all'alimentatore ovviamente penso che la ventola dovrebbe stare sempre al 100% ma il dubbio e questo quando arriva a 85°C si spegne di nuovo o la ventola continua a girare ?

manga81
21-07-2007, 08:14
volevo acquistare una 7600gs o 7600gt o 1650pro usate
quale mi consigliate?
qualità prezzo secondo voi quale è la migliore?
con la 1650pro che prestazioni ottenete?

Brightblade
21-07-2007, 15:14
volevo acquistare una 7600gs o 7600gt o 1650pro usate
quale mi consigliate?
qualità prezzo secondo voi quale è la migliore?
con la 1650pro che prestazioni ottenete?

Ci gioca piu' che altro mio fratello a WOW, e gira che e' una meraviglia. Io personalmente quando gliel'ho testata ho provato 3DM05 (5000pts), e le demo di FEAR e Infernal, ed entrambi i titoli girano alla grande a 1024x768 con quasi tutti i dettagli su alto e alcuni medi. Per quel che so, la 7600GT dovrebbe essere piu' performante, pero' parlo per sentito dire. Ai tempi abbiamo preso questa perche' sul nuovo la 7600GT costava un po' di piu', e per WOW gia' la 1650 va piu' che bene.

manga81
21-07-2007, 16:05
Ci gioca piu' che altro mio fratello a WOW, e gira che e' una meraviglia. Io personalmente quando gliel'ho testata ho provato 3DM05 (5000pts), e le demo di FEAR e Infernal, ed entrambi i titoli girano alla grande a 1024x768 con quasi tutti i dettagli su alto e alcuni medi. Per quel che so, la 7600GT dovrebbe essere piu' performante, pero' parlo per sentito dire. Ai tempi abbiamo preso questa perche' sul nuovo la 7600GT costava un po' di piu', e per WOW gia' la 1650 va piu' che bene.

wow che gioco è?
con un barton 2500+1.5gb ram la 7600gt sarei cpu limited?
forse in base alla mia cpu sarebbe meglio questa scheda o la 7600gs.....vediamo se le trovo nel mercatino dell'usato

grazie

Brightblade
21-07-2007, 17:33
wow che gioco è?


:eek: World Of Warcraft :D

La cpu di mio fratello e' un AthlonXP Tbred cloccato a 11x200MHz. Una scheda video qualsiasi tra quelle che hai elencato penso sia l'ideale per una cpu come la tua.

PS. Magari la differenza fra 7600gs e gt e' tale che con la gt puoi usare un livello di antialiasing un po' piu' alto e ti si equipara alla gs o alla 1650 come frame al secondo. Boh dipende poi a che prezzo le trovi e se ti sembra che la differenza valga la pena.


Gia' che sto postando dal pc di mio fratello ho fatto un test col bench della demo multiplayer di FEAR, qui i settaggi usati (tulle le altre opzioni che non si settano qui sono attive e al massimo):

http://img407.imageshack.us/img407/9720/settingsnw8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=settingsnw8.jpg)

Risultato:

http://img247.imageshack.us/img247/2084/benchbl3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=benchbl3.jpg)

Chi mi sa dire dove si disabilita il counter degli fps in ATItraytools? Non trovo l'opzione :muro:

manga81
21-07-2007, 21:40
:eek: World Of Warcraft :D

La cpu di mio fratello e' un AthlonXP Tbred cloccato a 11x200MHz. Una scheda video qualsiasi tra quelle che hai elencato penso sia l'ideale per una cpu come la tua.

PS. Magari la differenza fra 7600gs e gt e' tale che con la gt puoi usare un livello di antialiasing un po' piu' alto e ti si equipara alla gs o alla 1650 come frame al secondo. Boh dipende poi a che prezzo le trovi e se ti sembra che la differenza valga la pena.


Gia' che sto postando dal pc di mio fratello ho fatto un test col bench della demo multiplayer di FEAR, qui i settaggi usati (tulle le altre opzioni che non si settano qui sono attive e al massimo):

http://img407.imageshack.us/img407/9720/settingsnw8.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=settingsnw8.jpg)

Risultato:

http://img247.imageshack.us/img247/2084/benchbl3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=benchbl3.jpg)

Chi mi sa dire dove si disabilita il counter degli fps in ATItraytools? Non trovo l'opzione :muro:

diciamo che se vuoi giocare a 1024x768 tutto al max fluido ci vuole almeno una 7600gt.....non ne parliamo proprio di 1280x1024....

Brightblade
22-07-2007, 15:14
diciamo che se vuoi giocare a 1024x768 tutto al max fluido ci vuole almeno una 7600gt.....non ne parliamo proprio di 1280x1024....

Puo' darsi, non saprei. Ho postato il bench cosi' ti potevi fare un'idea delle prestazioni, se magari un utente con 7600GT ti posta lo stesso bench da un'altra parte puoi confrontare e fare la tua scelta. Ripeto, mio fratello gioca esclusivamente a WOW, che e' meno esigente di FEAR e in generale degli ultimi giochi usciti, il monitor e' un vecchio 15", per cui la 1024x768 basta e avanza. FEAR a 1280x1024 tutto al max gira fluido con la mia scheda in sign (soft shadows off), dubito che una 7600GT faccia altrettanto....

manga81
22-07-2007, 17:41
Puo' darsi, non saprei. Ho postato il bench cosi' ti potevi fare un'idea delle prestazioni, se magari un utente con 7600GT ti posta lo stesso bench da un'altra parte puoi confrontare e fare la tua scelta. Ripeto, mio fratello gioca esclusivamente a WOW, che e' meno esigente di FEAR e in generale degli ultimi giochi usciti, il monitor e' un vecchio 15", per cui la 1024x768 basta e avanza. FEAR a 1280x1024 tutto al max gira fluido con la mia scheda in sign (soft shadows off), dubito che una 7600GT faccia altrettanto....

bella scheda la 7900gt ;)

Brightblade
22-07-2007, 17:45
bella scheda la 7900gt ;)

Si', mi ha dato parecchie soddisfazioni. Pero' purtroppo inizia ad arrancare anche lei e ci sono alcuni giochi che iniziano a metterla in ginocchio. Comunque conto di farmela andar bene fino alla primavera dell'anno prox, a costo di rinunciare ad alcuni giochi.

manga81
22-07-2007, 18:00
Si', mi ha dato parecchie soddisfazioni. Pero' purtroppo inizia ad arrancare anche lei e ci sono alcuni giochi che iniziano a metterla in ginocchio. Comunque conto di farmela andar bene fino alla primavera dell'anno prox, a costo di rinunciare ad alcuni giochi.

poi cambi tutto il pc...

Brightblade
23-07-2007, 06:49
poi cambi tutto il pc...

No no, non scherziamo :D , i passaggi saranno: upgrade scheda video, tutto il pc cosi' com'e' + la nuova scheda durera' ancora un annetto, poi passo tutto a mio fratello rimettendoci su la 7900gt, che tanto so gia' che lui giochera' solamente a Starcraft 2 per gli anni a venire, e io upgrado tutto il resto mantenendo l'ultima scheda video comprata. Ho deciso che ciascun componente mi deve durare almeno 2-3 annetti prima di cambiarlo. Ma non andiamo troppo OT.

manga81
23-07-2007, 07:20
No no, non scherziamo :D , i passaggi saranno: upgrade scheda video, tutto il pc cosi' com'e' + la nuova scheda durera' ancora un annetto, poi passo tutto a mio fratello rimettendoci su la 7900gt, che tanto so gia' che lui giochera' solamente a Starcraft 2 per gli anni a venire, e io upgrado tutto il resto mantenendo l'ultima scheda video comprata. Ho deciso che ciascun componente mi deve durare almeno 2-3 annetti prima di cambiarlo. Ma non andiamo troppo OT.

ok ;)

luki
23-07-2007, 16:50
Ragazzi io ho preso questa scheda oggi, ma non faccio testo. L'ho presa per sostituir ela mia gloriosa radeon 9600xt che si è bruciat al'altro ieri. dico che non faccio testo in quanto la monto su una amd athlon 1700+ con agp 4x.
La scheda non è una sapphire ma una his. Per intenderci questa:

http://www.ixbt.com/video2/images/rv570-2/his-x1650xt-front.jpg

La scheda è pro con 256 md di ram. Funziona benissimo. Chiaramente non ha l'overdrive. Adesso chiedo: è normale che non abbia neanche i sensori per misurare la temperatura? Con aty tool non mi si abilita l'opzione per le temperature, quindi desumo sia priva di sensori. E poi secondo voi col dissipatore di default (arctic vga silencer) posso stare tranquillo? Le ram scaldano veramente tanto... dite di metterci i dissipatorini appositi? :confused: Li ho già in casa, li reciclerei dalla 9600 bruciata...

Brightblade
24-07-2007, 06:42
Per quanto riguarda il sensore di temp non saprei...la mia e' una Sapphire e ce l'ha, le HIS non ho idea se ce l'abbiano o meno, ma mi pare strano che non ce l'abbia, magari qualche recensione in rete puo' togliere il dubbio.

Che io sappia i dissipatori delle HIS sono sempre dei dissi di ottima fattura, e comunque migliori rispetto ai dissi stock che di solito vengono montati.

Per quanto riguarda i dissini sulle ram, ho sempre letto pareri contrastanti, c'e' chi dice che fanno bene e c'e' chi dice che invece in realta' "soffocano" le ram e abbassano il limite di overclock...io personalmente, anche sulla mia 7900gt come sulla 1650 di mio fratello, non ho messo niente sulle memorie, pero' ho messo una ventola sulla parete laterale del case che spara aria fresca sulla scheda.

filibs
08-08-2007, 13:09
Sarei interessato all' acquisto di una scheda video agp visto che ho ancora la mia vecchia 9200se :D , il problema è che possiedo una vecchia mobo p4p800 e sul libretto c'è scritto che suporta solo "+1,5v agp cards" e io non sono riuscito a capire se la x1650 o la x1550 soddisfino questa condizione. Qualcuno mi può aiutare? :stordita:

cannoncino
09-08-2007, 00:48
Sarei interessato all' acquisto di una scheda video agp visto che ho ancora la mia vecchia 9200se :D , il problema è che possiedo una vecchia mobo p4p800 e sul libretto c'è scritto che suporta solo "+1,5v agp cards" e io non sono riuscito a capire se la x1650 o la x1550 soddisfino questa condizione. Qualcuno mi può aiutare? :stordita:
Io ho la tua stessa mobo, P4P800-GD ed ho montato una GeCube x1650 512ram

filibs
09-08-2007, 08:30
Io ho la tua stessa mobo, P4P800-GD ed ho montato una GeCube x1650 512ram

Ok allora vanno.

Grazie :D

luki
15-08-2007, 20:29
Da un po' di giorni mi capita che ogni tanto lo schermo mi diventa nero e compare il classico messaggio "frequenza non supportata". Da cosa potrebbe dipendere?
Lo schermo viene riconosciuto giusto e il refrsh è corretto.
Addirittura una domenica pomeriggio mi si è riavviato winzozz e al successivo riavvio sentivo la musica di avvio di winzzoz ma lo schermo andava addirittura in stand-by con errore "segnale assente". Ho dovuto formattare per risolvere, e anche appena formattato un paio di volte mi ha fatto quello scherzo...
Premetto che la scheda non ha neanche un mese di vita e il mio alimentatore è da 550 w di buona marca(quindi non dite le solite cose del tipo alimentatore da 40 euro vale poco ecc ecc)....:confused:

otreblA_SNAKE_[ITA]
16-08-2007, 11:21
E no eh! Non ditemi che la 256mb ha le ddr3 e la 512ddr2...cavolo, io ho la 512 mb xkè quello ke me l'ha venduta non aveva la 256mb

ma porca zocc0l@! No! Ditemi che non è vero:cry:
PS: Uffa, io ho quella rossa! E pensare ke il mio colore preferito è blu
vabbè dai, per così poco XD

quanto cambia in prestazioni?
PS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531425 :read:

beh, a me non da quel problema e ho un ali da 350w

ma l'overdrive ATI la mia SV non lo supporta? O devo formattare ke mi si è mezzo rincogl!on!t0 il pc? (leggete discuss elencata da me)

E' una Radeon

ilguercio
24-08-2007, 14:01
@filibs
se devi scegliere tra x1550 e x1650 pro ti consiglio la seconda decisamente...ho un P4 630 e la scheda fa girare degnamente bioshock in demo.Certo non fa miracoli ma se la cava...

ilguercio
24-08-2007, 14:02
Ragazzi chi ha una sapphire agp come la mia?Quanto l avete spinta in overclock?Io praticamente nulla.Da Overdrive non riesco a trovare i max di core e ram e con ati tool non ho nulla di stabile...la vostra esperienza?

Brightblade
24-08-2007, 14:07
Da un po' di giorni mi capita che ogni tanto lo schermo mi diventa nero e compare il classico messaggio "frequenza non supportata". Da cosa potrebbe dipendere?
Lo schermo viene riconosciuto giusto e il refrsh è corretto.
Addirittura una domenica pomeriggio mi si è riavviato winzozz e al successivo riavvio sentivo la musica di avvio di winzzoz ma lo schermo andava addirittura in stand-by con errore "segnale assente". Ho dovuto formattare per risolvere, e anche appena formattato un paio di volte mi ha fatto quello scherzo...
Premetto che la scheda non ha neanche un mese di vita e il mio alimentatore è da 550 w di buona marca(quindi non dite le solite cose del tipo alimentatore da 40 euro vale poco ecc ecc)....:confused:

Per caso usi i Catalyst 7.7? Perche' mio fratello ha installato quelli e gli hanno sminchiato i settaggi dei refresh, ovvero non riusciva piu' a impostare un refresh superiore a 60Hz, mentre tra i refresh disponibili gli si erano sbloccati tutti quelli esistenti, anche fino a 200Hz (non supportati dal monitor), nonostante fosse selezionata l'opzione "nascondi modalita' che il monitor non puo' visualizzare", insomma gli hanno creato piu' casini che altro.


Ragazzi chi ha una sapphire agp come la mia?Quanto l avete spinta in overclock?Io praticamente nulla.Da Overdrive non riesco a trovare i max di core e ram e con ati tool non ho nulla di stabile...la vostra esperienza?

Non ci ho neanche provato, scalda gia' abbastanza cosi' col dissi stock :D

;18289541']E no eh! Non ditemi che la 256mb ha le ddr3 e la 512ddr2...cavolo, io ho la 512 mb xkè quello ke me l'ha venduta non aveva la 256mb

ma porca zocc0l@! No! Ditemi che non è vero:cry:
PS: Uffa, io ho quella rossa! E pensare ke il mio colore preferito è blu
vabbè dai, per così poco XD

quanto cambia in prestazioni?


Tutte le 512 che ho visto hanno DDR2 :boh:

luki
24-08-2007, 14:27
Per caso usi i Catalyst 7.7? Perche' mio fratello ha installato quelli e gli hanno sminchiato i settaggi dei refresh, ovvero non riusciva piu' a impostare un refresh superiore a 60Hz, mentre tra i refresh disponibili gli si erano sbloccati tutti quelli esistenti, anche fino a 200Hz (non supportati dal monitor), nonostante fosse selezionata l'opzione "nascondi modalita' che il monitor non puo' visualizzare", insomma gli hanno creato piu' casini che altro.


Sì anche io usavo i catalyst nuovi. Mi sono accortosubito che non riconosceva bene il monitor. Il mio lcd 17 pollici supporta una risoluzione max 1280x1024 a 75Hz, e i catalyst usando il DDC del monitor lo rilevano come risoluzione max 192x1080. La cosa mi preoccupa. Quando avevo la Radeon 9600xt sta cosa non mi succedeva. ho provato anche adu usare l'uscita dvi con il convertitore vga ma è peggio di andar eid notte... vedo tutto il monitor con righe verdi... probabilmente è scannato l'adattatore

Brightblade
24-08-2007, 14:37
Sì anche io usavo i catalyst nuovi. Mi sono accortosubito che non riconosceva bene il monitor. Il mio lcd 17 pollici supporta una risoluzione max 1280x1024 a 75Hz, e i catalyst usando il DDC del monitor lo rilevano come risoluzione max 192x1080.

Problema analogo a quello di mio fratello, che ha un crt da max 1280x1024 85Hz.

ilguercio
24-08-2007, 15:03
Mah...a me non sembra tanto un problema di temperature...sul muletto ho una x1550 e il core l ho alzato di parecchio...tipo 80 mhz...e non è che abbia sta gran dissipazione.Secondo me c'è dell altro...mah.

Excelsaga
24-08-2007, 18:29
Per caso usi i Catalyst 7.7? Perche' mio fratello ha installato quelli e gli hanno sminchiato i settaggi dei refresh


ed allora quale versione di catalyst usare?

ilguercio
24-08-2007, 18:41
a me i catalyst 7.8 non danno alcun problema apparente...poi non so a voi

filibs
21-09-2007, 16:27
Ma se all'improvviso lo schermo diventa nero come se non ci fosse più segnale dal pc ma sento che questo è ancora acceso e macinae se lo spengo e riaccendo va vuol dire che mi si sta sminchiando la scheda video? :confused:

luki
21-09-2007, 17:53
Ma se all'improvviso lo schermo diventa nero come se non ci fosse più segnale dal pc ma sento che questo è ancora acceso e macinae se lo spengo e riaccendo va vuol dire che mi si sta sminchiando la scheda video? :confused:

Stesso problema anche a me. La mi ascheda ha 2 mesi di vita. Lo fa solo su alcuni giochi.

hubner
13-10-2007, 14:30
Ciao,
ho un P4 2,53Hz, 1GB di Ram (alimentatore 400W) ed attualmente monto una GeCube 9600XT.

Usufruendo di un buono sconto, spenderei circa 10 euro per una X1650PRO, però DDR2 (512MB).

Al di là del prezzo, credete possa avere un futuro di almeno 2 anni questa scheda? Chiedo di giocare a 1024x768, fluido, dettagli medi, 60Hz.

Forse mi consigliate di cercare su ebay una DDR3?

Ultima cosa: qualcuno l'ha testata con la demo di PES2008 o con Fifa 2008?

giu79
14-10-2007, 00:40
guarda, io gioco praticamente solo a pes, ed ho un pIV 3.2 HT in OC a 3.6 con 2 giga di ram. Mi si è bruciata la mia 9800pro a luglio, e per fretta ho acquistato la x1650pro gdd3 256mb, non avendo trovato la 1950. Con il mio sistema, gioco decentemente, a modalità alta, in 800*600. In 1280*768 invece soffre di lentezza nei replay e nei rigori, mentre a dettagli medi, fino a 1280 (ho un crt 15'') va una bomba. Con il tuo sistema, la 1950 non so se sarebbe sfruttata a dovere. Non vorrei andare OT ma se ti interessa la mia, sono sempre orientato per 1950pro, fammi sapere in pvt; è praticamente nuova, completa di scatolo, fattura e adattatori + cavo rgb :)

hubner
14-10-2007, 06:07
Prima dovrei sapere come si comporta con PES2008 a 1024x768 (non 800x600), dettagli alti, 60Hz. E mi piacerebbe anche sapere come va con World in Conflict.

Eventualmente, a quanto la vendi?

giu79
14-10-2007, 13:52
te l'ho spiegato come si comporta a 1024*768. Cmq lasciamo stare, non voglio prendermi responsabilità.

hubner
14-10-2007, 15:35
Chiedevo 1024x768, non 1280x768. Quello che descrivevi era PES6 o PES2008 (demo)?

giu79
14-10-2007, 15:49
errore da parte mia :) Avendo un 15 pollici il massimo a cui aspiro e 1024*768 :)
Quello che ti descrivo è pes2008 demo, se voglio giocare a dettagli massimi con la risoluzione sopra citata, devo spuntare il salto fotogramma. Pes6 gira perfetto.

hubner
14-10-2007, 16:24
Considerando che la demo non è proprio ben ottimizzata, direi che va bene. Anche io, come te, non vado oltre a 1024x768.

Anche se spunti il salto fotogramma hai qualche problema nei replay e rigori?

giu79
14-10-2007, 19:02
assolutamente no

luki
18-10-2007, 16:17
Come si spiegano secondo voi questi valori nello smartgart?

http://img138.imageshack.us/img138/3300/smartgartjc5.jpg

Agp 4x va bene, perchè di più la scheda madre non supporta. Ma come mai ho read/write su disattivato? Ricordo che con la vecchia 9600xt erano attivati. Ho provato ad attivarli ma al successivo riavvio tornano sempre su off.
Tutto funziona bene anche così, i giochi sono molto fluidi... Non ho artefatti ne stranezze alcune...

bobby10
22-10-2007, 11:58
Salve sn nuovo del forum e ho letto le discussioni sulla radeon x1650pro 256mb ddr3! Sn ankio possessore soddisfatto d qsta skeda cn la quale gioco a titoli come gta s andreas,doom3,tomb legend,fahrenheit a 1280*1024 cn tutto alto ma senza antialiasing.. Mentre nfs most wanted,gt legends a 1024*768.. Devo dire davvero una degna erede della mia ex 9600pro 256mb!

wilcapitano
14-12-2007, 14:12
In fatto di energia quanto consuma?

wilcapitano
15-12-2007, 22:32
Ragazzi io ho un monitor di 17 pollici.Qual'è la risoluzione migliore.Mi servirebbe un pò bassa...

paesello
04-01-2008, 09:49
Ragazzi, grosso problema!!
Ho tolto lo valman 900cu led e rimesso il dissi originale e non riesco a vedere niente, monitor nero, nessun segnale tranne 5-6 beep durante il boot!!
Se riemtto lo Zalman il tutto funziona perfettamente!!
E' incredibile, ma come mai? Potete consigliarmi se vi e' capitato qualcosa di simile?

HEGOM
21-02-2008, 08:35
tutti morti?:eek:

vabbe' per chi fosse rimasto, e fosse ancora interessato, racconto brevemente cosa e' successo a me.
la scheda e' una powercolor da 512 mb agp.
prima avevo una gloriosa ati 8500 le moooolto vecchia.
tralascio i 2 weekend spesi a capire perche' non mi va in digitale sul mio monitor da 20 pollici. arriva ad una certa risoluzione e poi il nero assoluto... la mia vecchia 8500 andava tranquillamente!.

io gioco essenzialmente a wow. ho caricato i catalyst 8.2 (si' quelli dopo gli 8.1 che hanno avuto della patch apposita per l'agp ...grazie ATI...pensarci prima no eh?).

il mio ali e' un vecchio enermax da 400 e passa watt. attenzione alla linea aggiuntiva d'alimentazione. meglio che provenga direttamente dall'ali e che non sia passante da un cd o dal floppy .... sul mio enermax ho utilizzato una linea 'aux' libera.

sara' che col monitor da 20 pollici devo utilizzare la risoluzione di 1650 X 1000 e passa , ma mi aspettavo di poter andare con tutti i filtri su e giocare a wow tranquillo...ma toglietevelo dalla testa. sinceramente mi aspettavo molto di piu' da una scheda grafica 5 anni piu' avanti di quella che avevo!

i caratteri a video inoltre (sto parlando di desktop o browser) non mi appaiono straordinariamente definiti. sara' per l'eccessiva risoluzione al quale devo tenerlo, ma vedo delle ombreggiature rosse a volte fra i caratteri e risultano in generale meno leggibili di quelli della vecchia scheda....

da quando l'ho montata ho frequentissimi crash di sistema e/o di wow. sinceramente devo ancora capire se e' la mia memoria oppure quella della skeda (e sarebbe grave, dovrei sostituire la skeda) e sto attualmente indagando.

il pad di gomma messo sul lato B della skeda io lo togliero' tanto come ho letto da qualche parte dovrebbe essere li' solo a proteggere delle resistenze delicate.

se qualcuno conosce un dissi da mettere a posto del pad di gomma me lo comunichi per favore.

nota per chi volesse comprare una powercolor come la mia...

l'assistenza mi pare abbastanza sui generis e forzse meno addirittura.
i drivers che mi sono arrivati col cd allegato alla skeda non riuscivo neanche ad installarli, oltre a essere la versione 7.2 o 7.6 non ricordo...

sul sito powercolor ci sono ancora i driver vecchi e non c'e' traccia ne' di firmware ne' tantomeno di aggiornamenti o revisioni.

il manuale incluso nella confezione e' uguale a quello scaricabile ed e' uno scontato fogliettino con le istruzioni essenziali per permettere ad un gorilla di installare la skeda. lo sforzo e' che sono in 24 lingue almeno :-)

nella confezione non ci sono cavetti d'alimentazione (se nel vostro case non ci sono siete fregati)

mah...che dire. e' vero che l'ho pagata solo 70 euro (trasporto compreso) , ma potrebbero sforzarsi un po di piu' e dare sul sito maggiori ragguagli (ad esempio avrebbero potuto pubblicare le fix agp che ha messo fuori l'ati pochi giorni fa).

mah! e ancora mah! menomale che e' costata poco. spero di cambiarmi tutta la baracca appena possibile.

PS: ho letto , am non ancora verificato di persona, che la ventolina butta l'aria non verso il chip ma verso l'esterno, cioe' dentro al case.
credo sia facilmente risolvibile invertendo i fili semplicemente. faro' una prova appena possibile.

luki
21-02-2008, 09:30
tutti morti?:eek:

vabbe' per chi fosse rimasto, e fosse ancora interessato, racconto brevemente cosa e' successo a me.
la scheda e' una powercolor da 512 mb agp.
prima avevo una gloriosa ati 8500 le moooolto vecchia.
tralascio i 2 weekend spesi a capire perche' non mi va in digitale sul mio monitor da 20 pollici. arriva ad una certa risoluzione e poi il nero assoluto... la mia vecchia 8500 andava tranquillamente!.

io gioco essenzialmente a wow. ho caricato i catalyst 8.2 (si' quelli dopo gli 8.1 che hanno avuto della patch apposita per l'agp ...grazie ATI...pensarci prima no eh?).

il mio ali e' un vecchio enermax da 400 e passa watt. attenzione alla linea aggiuntiva d'alimentazione. meglio che provenga direttamente dall'ali e che non sia passante da un cd o dal floppy .... sul mio enermax ho utilizzato una linea 'aux' libera.

sara' che col monitor da 20 pollici devo utilizzare la risoluzione di 1650 X 1000 e passa , ma mi aspettavo di poter andare con tutti i filtri su e giocare a wow tranquillo...ma toglietevelo dalla testa. sinceramente mi aspettavo molto di piu' da una scheda grafica 5 anni piu' avanti di quella che avevo!

i caratteri a video inoltre (sto parlando di desktop o browser) non mi appaiono straordinariamente definiti. sara' per l'eccessiva risoluzione al quale devo tenerlo, ma vedo delle ombreggiature rosse a volte fra i caratteri e risultano in generale meno leggibili di quelli della vecchia scheda....

da quando l'ho montata ho frequentissimi crash di sistema e/o di wow. sinceramente devo ancora capire se e' la mia memoria oppure quella della skeda (e sarebbe grave, dovrei sostituire la skeda) e sto attualmente indagando.

il pad di gomma messo sul lato B della skeda io lo togliero' tanto come ho letto da qualche parte dovrebbe essere li' solo a proteggere delle resistenze delicate.

se qualcuno conosce un dissi da mettere a posto del pad di gomma me lo comunichi per favore.

nota per chi volesse comprare una powercolor come la mia...

l'assistenza mi pare abbastanza sui generis e forzse meno addirittura.
i drivers che mi sono arrivati col cd allegato alla skeda non riuscivo neanche ad installarli, oltre a essere la versione 7.2 o 7.6 non ricordo...

sul sito powercolor ci sono ancora i driver vecchi e non c'e' traccia ne' di firmware ne' tantomeno di aggiornamenti o revisioni.

il manuale incluso nella confezione e' uguale a quello scaricabile ed e' uno scontato fogliettino con le istruzioni essenziali per permettere ad un gorilla di installare la skeda. lo sforzo e' che sono in 24 lingue almeno :-)

nella confezione non ci sono cavetti d'alimentazione (se nel vostro case non ci sono siete fregati)

mah...che dire. e' vero che l'ho pagata solo 70 euro (trasporto compreso) , ma potrebbero sforzarsi un po di piu' e dare sul sito maggiori ragguagli (ad esempio avrebbero potuto pubblicare le fix agp che ha messo fuori l'ati pochi giorni fa).

mah! e ancora mah! menomale che e' costata poco. spero di cambiarmi tutta la baracca appena possibile.

PS: ho letto , am non ancora verificato di persona, che la ventolina butta l'aria non verso il chip ma verso l'esterno, cioe' dentro al case.
credo sia facilmente risolvibile invertendo i fili semplicemente. faro' una prova appena possibile.

Cosa vuol dire che i driver 8.2 hanno la patch per l'agp. Cosa hanno corretto con quella patch?

HEGOM
21-02-2008, 09:48
non so di preciso, sono in ufficio e non posso linkarti per bene le informazioni.
so solo che gli 8.1 avevano grossi problemi con l'agp (infatti non funzionava granche') e poi hanno fatto uscire una patch. puoi vederli nel sito di ATI.
dopo la patch, a febbraio sono usciti gli 8.2 (io ho quelli attualmente) e immagino che abbiano incorporato il supporto AGP dato con la patch nei nuovi driver.

figurati che all'epoca della 8.1 , visto che non andavano parecchie cose, ho provato anche gli omegadrive che almeno funzionavano, anche se sono ancora fermi alla 7.6 dei catalyst immagino e non mi hanno stupito per velocita' (come del resto neanche gli 8.2)

ripeto, con gli 8.2 la skeda funziona, anche se non mi pare un mostro almeno alla mia risoluzione (1680x1050) , ma sono in fase di test.

...e ovviamente ho ancora da risolvere i frequenti crash di sistema che non so ancora a chi attribuire.....

Capitano N
22-02-2008, 08:15
tutti morti?:eek:

vabbe' per chi fosse rimasto, e fosse ancora interessato, racconto brevemente cosa e' successo a me.
l........
credo sia facilmente risolvibile invertendo i fili semplicemente. faro' una prova appena possibile.

mi sembra di rivivere le mie disavventure con la sapphire x1650pro 256mb ddr3...
unica certezza (che prima non lo era) ho sostituito un ali da 500W gigabite...con uno da 350W della asus...e i crash si sono ridotti di un buon 80%...
prima mi bastava aprire atitool e avviare il cubo 3d per mandare in blocco il sistema, ora con il cubo non si blocca più, le temp sono sotto controllo, ma con i giochi, a spot ogni tanto si blocca.
nb. drivers 8.2
ciao

HEGOM
22-02-2008, 08:57
io questo benedetto cubo peloso di atitool non sono riuscito a vederlo. mi sa che con questo @@#* di skeda non mi si abilita la funzione su atitool.....

intanto ho proceduto ieri notte con memtest, e mi si blocca al settimo passaggio. mi si inchioda proprio il pc e rimane fermo li.

provero' banco per banco....

per niente divertente.....

:mad:

borserg
22-02-2008, 12:46
Per cortesia..

mi sta arrivando una X1650 512Mb AGP.
Essendo nato questo thread nel 16-01-2007, 19:00...agli utenti in possesso di questa famiglia di schede (generalmente la PRO) da quella data,

volevo chiedere quali driver stabili x AGP devo installare senza aver problemi?

HEGOM
23-02-2008, 11:41
ciao se non lo fa nessuno, rispondo io, anche se sto avendo dei bei problemini con questa skeda, ma spero tu sia piu' fortunato.

io ho tranquillamente (si fa per dire) montato i catalyst 8.2.
attenzione, ti consiglio di non scaricare il ccc (il catalist control center o come cavolo si chiama) ma puoi semplicemente scaricare i driver e a parte l'ati tray tool che e' piu' leggero e non ti obbliga ad avere i net.2 o successivi installati per funzionare.

io coi driver comunque sono ancora in test, nel senso che non mi esaltano certo come prestazioni.
ho provato anche gli omegadrive ma mi sono sembrati ancora piu' lenti degli 8.2.

ad ogni modo da questa skeda mi aspettavo di piu'. sara' che gioco a 1680 per 1000 e tot, (non ricordo mai) ma mi aspettavo qualcosa di piu comunque.

magari devo ancora ottimizzare o trovare dei driver migliori , che nel caso di skede agp, potrebbe voler dire, montare i vecchi catalyst di quasi un anno fa.
staremo a vedere.
intanto monta gli ultimi e prova.
ti ricordo che se avevi altre skede ati in precedenza, e' molto consigliabile 'estirpare' tutti i rimasugli con il programma apposito che rimuove tutto quello che riguarda i vecchi drivers e utility (driver cleaner pro) da usare in modalita' provvisoria, dopo aver disinstallato normalmente i driver da pannello di controllo e prima di installare i nuovi.

facci sapere. ciao

borserg
23-02-2008, 12:40
E4500 con scheda madre asus chipset 865g, 2 Giga dual channel DDr400

Faro' un 'installazione pulita, da zero come per la HD2600xt AGP.
Non cera modo di installare i driver non trovava hardware compatibile.


Io pensavo di installare dei driver ufficiali vecchi..tipo i 7.7

Chiedevo qui giusto ....se magari qualcuno aveva per esperienza gia testato driver x AGP da un anno a questa parte.


Partiro' dal CD in dotazione x vedere di che release sono i driver.

Grazie

HEGOM
23-02-2008, 13:39
si anche a me diceva che non trovava l'hardware compatibile, e' da li' che e' iniziata la storia...
pero' dopo aver scaricato quelli dal sito catalyst e aver fatto piu' volte pulizia, miracolosamente sono riuscito ad installare anche quelli piu' recenti.

pare che la 7.7 sia l'ultima versione col supporto per l'AGP, quella piu' sicura per intenderci, ma alcuni parlano anche della 7.6

ripeto, nella patch dopo la 8.1 si sono ricordati dei disgraziati che hanno ancora l'agp (grazie ATI, a buon rendere!) e la 8.2 dovrebbe avere tutto dentro.
io la sto usando, ma ho altri problemi che sto cercando di capire da dove vengano

borserg
05-03-2008, 20:02
arrivata ma con problemi...

chi me la ha venduta mi ha garantito il funzionamento.

Ma dubbio atroce...possibile che con un Alimentatore Hyper da 480W con 16A sul +12V1 e 16A sul +12V2 possa aver problemi?

Montata..e gia a video nella pagina di setup del BIOS vedo...una banda colorata strana mai vista.

Installazione di windows...aspetto 2d perfetto, alla risoluzione di default da installazione.

ma due riavvii e due blocchi di sistema non mi sembra normale.:rolleyes:

Il pc e' fatto con pezzi tutti nuovi e testati...RAM, procio....bhoooo

Mi sa che ste schede AGP_PCI-X native non sono affidabili!!!!!

Il venditore mi ha detto che ci vuole una linea da almeno 18A sulla +12V...
confermate?

Grazie

HEGOM
06-03-2008, 22:53
non so se ci vuole 18 A a 12 volts. io avevo una linea aux disponibile dall'alimentatore, senza nessun'altro apparecchio attaccato e l'ho collegato a quello.
ho l'enermax che vedi in signature, immagino che sia abbastanza potente, altriemnti dovrei cambiarlo e sinceramente a queesto punto cambio pc.

penso anch'io che quello delle schede pci express 'truccate' da agp a questo punto sia una grossa presa per i fondelli, a parte forse di avere l'ultimissimo chipset pre pci-express disponibile o chissa' quale fortunata combinazione hardware-software.
e' una vergogna , sono abbastanza schifato da tutto questo.
se avessi i soldi passerei a mac, e buonanotte a tutti i trucchetti che i produttori di hardware e software ci fanno per fregarci!.
se compro un pezzo compatibile col mio pc esso deve funzionare senza se e senza ma, come cambiare una lampadina. mica vado a fare l'update del contatore elettrico per farla accendere! dovrebbe funzionare cosi'. che schifo. ho rimontato la mia vecchia 8500 LE e la vedo anche meglio come caratteri e definizione. la mia per la cronaca era un x1650 pro della powercolor. magari un'altra marca sarebbe andata meglio non so :mad:

bobby10
07-03-2008, 00:28
arrivata ma con problemi...

chi me la ha venduta mi ha garantito il funzionamento.

Ma dubbio atroce...possibile che con un Alimentatore Hyper da 480W con 16A sul +12V1 e 16A sul +12V2 possa aver problemi?

Montata..e gia a video nella pagina di setup del BIOS vedo...una banda colorata strana mai vista.

Installazione di windows...aspetto 2d perfetto, alla risoluzione di default da installazione.

ma due riavvii e due blocchi di sistema non mi sembra normale.:rolleyes:

Il pc e' fatto con pezzi tutti nuovi e testati...RAM, procio....bhoooo

Mi sa che ste schede AGP_PCI-X native non sono affidabili!!!!!

Il venditore mi ha detto che ci vuole una linea da almeno 18A sulla +12V...
confermate?

Grazie

No perchè io l'ho alimentata per una anno con un ali da 350watt e 15A..
Non penso quindi che sia l'ali il problema..piuttosto è vero che queste schede agp native pci-e danno parecchi problemi..
Io mi ritengo fortunato perche non ho mai avuto problemi con la mia che ha sempre funzionato egregiamente ma di utenti che si lamenteno però se ne sentono tanti (in particolare con ste ati!) tra l'altro vorrei pure cambiare scheda perchè con gli ultimi giochi purtoppo non è il massimo ma temo appunto di beccare una agp rompiball..:(

borserg
07-03-2008, 21:07
Dubbio

Uso un CD bootaile con montato un window (sembra lite) dove ho tutta una serie di programmi di diagnostica ed info.

questa sera ho fatto un po di comparative tra schede AGP una Geforce 6200, Geforce FX5700LE ed infine la X1650 512Mb DDR2 (non e' PRO).

Prima nota dolente, c'e un chip sulla parte superiore incerottato. Che cosa e'?
E' il convertitore PCI-E to AGP?
Be scalda un CASINO....non si puo tenere su il dito!!! Mi sembra strano :rolleyes: .

Dati della scheda, presi da everest...purtroppo GPU-Z non funziona con questo CD bootabile.


Gpu Clock 500 ----- ok
Ramdack clock 400 ----- ok
Pixel Pipeline 12 ----- ok
TMU per Pipeline 1 ----- ok
Vertex Shaders 5 ----- ok
Pixel Shaders 12 ----- ok
Pixel fill rate 6000 Mpixel/s
Texel fill rate 6000 Mpixel/s

e adesso arriviamo alle Vram DDR2

Bus width 128 ----- ok
Real clock 796Mhz ----- ??? (original 400Mhz) 99% di OC :eek:
Effective clock 1592 Mhz ----- ???
Bandwidth 24Gb/s

sul sito ufficiale Sapphire, la frequenza memoria e' data a 800Mhz.

E' tutto a posto? A me sembra che ci sia qulche cosa di strano.

Link ufficiale prodotto
http://www.sapphireitaly.com/content/view/167/59/

E' possibile che il prcedente propietario...abbia smanettato con ATI tools?

borserg
08-03-2008, 14:03
up

borserg
09-03-2008, 10:12
up qualcuno puo darmi una mano?

le frequenze ram sono giuste...perche' mi dice OC?

borserg
16-03-2008, 21:43
Bus width 128 ----- ok
Real clock 796Mhz ----- ??? (original 400Mhz) 99% di OC
Effective clock 1592 Mhz ----- ???
Bandwidth 24Gb/s


UP aiuto

mi confermate questi valori

borserg
16-03-2008, 22:43
chi mi spiega questi valori?
la scheda monta queste memorie
HYB18T512161B2F-25
25=serie da 400Mhz

http://www.qimonda.com/graphics-ram/gddr2/index.html

Double Data Rate Two (DDR2) optimized for Graphics!

Sono DDR2 a 400Mhz, io mi aspetterei:
Real clock di 400Mhz che moltiplicato per 2 mi darebbe un Effective clock di 800Mhz...sbaglio?

volete dire che ATI da questa scheda occata di fabbrica fuori specifica?

HEGOM
17-03-2008, 08:58
probabilmente non lo sa nessuno. ecco perche non ti si risponde. io al momento sono in ufficio, ma prova a cercare un po sia su questo forum che in giro con santo google e troverai di sicuro i valori di riferimento. ciao

borserg
17-03-2008, 20:58
http://www.mvktech.net/component/option,com_joomlaboard/Itemid,34/func,view/id,46012/catid,12/limit,10/limitstart,0/

qualche cosa ho letto qui...

ma anche qui confuzione...escludendo quelli che parlano apertamente di overcloccare la ram, quelli che leggono da default le caratteristiche danno dei valori diversi...

questo e' uguale..
Well GPU-Z says that it is 797MHz and I am in the understanding that GPU-Z always reports the single rate, and Everest says real clock 796MHz DDR, original 400MHz. Effective clock 1592MHz. And bandwidth in Everest is 24.9GB/s and GPU-Z says 14.9GB/s with DDR2 at 466MHz

cilikekko
26-03-2008, 18:16
RAGAZZI IO HO UNA
Gecube x1650 512mb ddr2 agp (non pro ma la ''liscia'')
Dite che sono nella norma con questi punteggi ai vari 3dmark?

3d mark 01 : 15000punti
3s mark 03 : 6200punti
3d mark 05 : 3700 punti

La configurazione è questa Pentium D 820@3200mhz - 2x512 ddr 400

Lo so che forse è un po castrata ma io li vedo abbastanza bassi questi risultati...quasi quasi facevo di piu con la 6600gt che avevo tanto tempo fa;)

Lupalbe
30-07-2008, 15:41
Ho installato qualche settimana fa una scheda x1650 ati, vorrei sapere perchè il pc rivela 2 schede: una Radeon x1650 Series, l'altra una Radeon x1650 Series Secondary.
Sapete dirmi il perchè ne segnala due?

Grazie :)

foxmolder5
30-07-2008, 15:56
Ho installato qualche settimana fa una scheda x1650 ati, vorrei sapere perchè il pc rivela 2 schede: una Radeon x1650 Series, l'altra una Radeon x1650 Series Secondary.
Sapete dirmi il perchè ne segnala due?

Grazie :)

penso per le due uscite video. a me è sempre successo questo anche con chipset integrati ati.
piuttosto ho constatato le temperature alte e il rumore della scheda....appena possibile spero di cambiare dissi.

foxmolder5
02-09-2008, 15:33
ho acquistato la scheda da circa 2 mesi e ho notato la sua rumorosità, per questo vorrei acquistare un dissi zalman vf700cu. sul sito zalman me lo riporta compatibile con la scheda, me lo confermate?utilizzando questo dissi la ventola va sempre al max e quindi bisogna re-impostare i valori di velocità di funzionamento con atitool?vi ringrazio

enervit
03-10-2008, 23:00
Ragazzi ho anch'io una Sapphire Radeon X1650 Pro AGP 256mb ddr3, non capisco perchè mi viene segnalato da vari tools (everest, gpu-z, ecc) che il clock gpu è di 594 (dovrebbe essere 600) e la memoria 588 (600).
In più usando atitray o atitool non riesco assolutamente ad overclokkarla e nemmeno i ccc mi danno l'opzione overdrive.
Riuscite a darmi una mano?
Grazie

luki
04-10-2008, 08:07
Ragazzi con questa scheda non riesco ad attivare l'accelerazione hardware per vedere i dvd in nessun programma(powerdvd, windvd, nero showtime...) Come devo fare?

Se spunto il flag nelle opzioni del programma appena faccio partire un dvd l'opzione è disabilitata e non c'è modo di abilitarla.
E' normale?

luki
04-10-2008, 08:21
Ragazzi ho anch'io una Sapphire Radeon X1650 Pro AGP 256mb ddr3, non capisco perchè mi viene segnalato da vari tools (everest, gpu-z, ecc) che il clock gpu è di 594 (dovrebbe essere 600) e la memoria 588 (600).
In più usando atitray o atitool non riesco assolutamente ad overclokkarla e nemmeno i ccc mi danno l'opzione overdrive.
Riuscite a darmi una mano?
Grazie

Fa la stessa cosa anche a me. Di default la gpu è a 594 mhz :cry:

Alx579
23-02-2010, 20:03
riapro questa discussione sperando che nessuno se ne abbia a male...
mi sono ritrovato a "lavorare" di nuovo sulla mia vecchia 1650pro 256mb ddr3 agp poichè ho formattato per passare alla mia ragazza il tutto. volendo fare un'installazione pulita, equilibrata e "ottimizzata" mi sono chiesto quale fosse la versione di catalyst più affidabile e aggiornata possibile. alla fine la scelta è caduta sulla 8.3 hotfix. volevo proporre una specie di sondaggio: voi che versione avete installato?
(probabilmente nessuno usa più questa scheda ma io ci provo lo stesso!!)

non so se può interessare ma la mia di default sta a 594 di gpu e 698 di vram.
tempo fa ho lancato il dissi stock dalla finestra (davvero un'orrore indegno!!!) sostituito da un silenziosissimo CM coolvivapro. risultato: 37°C in full e ventola inudibile

evildark
23-02-2010, 20:51
riapro questa discussione sperando che nessuno se ne abbia a male...
mi sono ritrovato a "lavorare" di nuovo sulla mia vecchia 1650pro 256mb ddr3 agp poichè ho formattato per passare alla mia ragazza il tutto. volendo fare un'installazione pulita, equilibrata e "ottimizzata" mi sono chiesto quale fosse la versione di catalyst più affidabile e aggiornata possibile. alla fine la scelta è caduta sulla 8.3 hotfix. volevo proporre una specie di sondaggio: voi che versione avete installato?
(probabilmente nessuno usa più questa scheda ma io ci provo lo stesso!!)

non so se può interessare ma la mia di default sta a 594 di gpu e 698 di vram.
tempo fa ho lancato il dissi stock dalla finestra (davvero un'orrore indegno!!!) sostituito da un silenziosissimo CM coolvivapro. risultato: 37°C in full e ventola inudibile

lol ho adottato la soluzione fidanzata anche io!
:D su win7 con gli ultimi catalyst... vanno bene e non mi faccio domande (ovviamente il pannello di controllo non l'ho installato, tanto è un amd 2600)

Capitano N
24-02-2010, 18:48
:(
purtroppo sono stato un pò più sfortunato...
la mia ha fatto una brutta fine...
con tutto che avevo montato un dissi della zalman mi sembra CNPS7000B-AlCu per schede video...il chip si è fritto...
o meglio sono iniziati degli artefatti, dei continui blocchi e non c'è stato verso di rendela stabile :mc: .
ciao

Lupalbe
08-03-2010, 12:15
Ciao :)

qualche giorno fa ho scaricato da win update un aggiornamento per il mio monitor, dove prima il pc rilevava 2 schede una Radeon x1650 Series, l'altra una Radeon x1650 Series Secondary, ora vede:
1. Sync Master 931bw/906bw......
2. (Monitor predefinito) su Radeon x1650 Series Secondary.
ma l'opzione rimane sull'uno.
Questo penso mi dia problemi anche con un gioco.

--------- EDIT ---------

Ho risolto il problema utilizzando Ripristino configurazione di sistema, il gioco ora funziona e le schede vengono rilevate come prima.