PDA

View Full Version : Vescovo: no agli omosessuali in chiesa


gourmet
16-01-2007, 17:08
"NO AGLI OMOSESSUALI IN CHIESA"

Il vescovo di Aversa scioglie il gruppo di preghiera

A Pascarola i fedeli protestano e ottengono la cessazione di una serie di incontri promossi dal parroco Capuano

lunedì 15 gennaio 2007 , di la Repubblica


di EMILIO MARCHESE

---

Niente più omosessuali in chiesa. Lo ha deciso il vescovo di Aversa, Mario Milano, che ha vietato a padre Edoardo Capuano, parroco della chiesa di San Giorgio Martire di Pascarola, di continuare il programma pastorale contro l´emarginazione degli omosessuali.

Pare che "La perla", il nome scelto per il gruppo di preghiera, abbia scosso l´intera cittadinanza. Da qui la richiesta dei fedeli al vescovo di fermarli e «di cacciarli via». Il gruppo era composto da gay e lesbiche. Si incontravano in chiesa per confrontarsi e raccontare le discriminazione che subiscono ogni giorno.

Nelle intenzioni di padre Capuano, «il gruppo doveva combattere l´emarginazione sociale che vivono gli omosessuali». Un´interpretazione della carità cristiana poco condivisa dai cittadini di Pascarola che si sono opposti con sdegno a questa "apertura" verso la diversità.

I fedeli hanno contestato l´iniziativa e, nel colloquio con il vescovo, hanno accusato il parroco della chiesa di Pascarola provocando l´immediato intervento di Milano che ha "consigliato" a padre Edoardo di mettere fine al gruppo di preghiera. Il parroco ha cercato di trovare una soluzione al problema: «Ho tentato di far capire che non c´era nulla di male negli incontri», dice Capuano, «il mio intento era quello di integrare queste persone parlando dei loro problemi, della loro vita ordinaria, ma questo a qualcuno non è piaciuto».

La "cacciata degli omosessuali" non è nuova a Pascarola. Già sei anni fa, gay e lesbiche furono allontanati da tutte le attività praticate nella parrocchia. «Colpa del parroco», commentano. «Una persona troppo libera ed esplicita nei suoi modi di agire», lo accusano.

Tra i nemici dei pascarolesi non ci sono solo gli omosessuali. La "gente" ha criticato anche l´altro gruppo di preghiera messo su da padre Eduardo e dedicato a "Edith Stein", la prima martire cattolica di origine ebraica a essere canonizzata. Questo secondo gruppo doveva essere un supporto e un punto d´incontro per famiglie con figli tossicodipendenti e disabili, coppie in attesa di adozione o giovani in crisi. Anche in questo caso la protesta è stata molto forte. «Una iniziativa inopportuna, non sta bene mettere in piazza i propri problemi», il commento dei parrocchiani.

Ma quello che volevano farci credere non era che la chiesa è contro l'omosessualità e non contro gli omosessuali? tutte balle.

Dagon
16-01-2007, 17:12
Chissà se i pedofili sono ben accetti in chiesa...
Chi vuol capire capisca.

amd1ghz
16-01-2007, 17:13
per me possono fare quello che vogliono TRANNE ADOTTARE bambini ( riferito alle coppie ) e ficnhè hanno il pisello , usare il bagno degli uomini :D

Ziosilvio
16-01-2007, 17:22
Ma quello che volevano farci credere non era che la chiesa è contro l'omosessualità e non contro gli omosessuali?
E non a caso la contestazione è partita dai fedeli, e non dall'autorità.

Fritz!
16-01-2007, 17:31
E non a caso la contestazione è partita dai fedeli, e non dall'autorità.
quando i fedeli contestano il prede pedofilo però "l'autorità" fa causa per danni morali

Ziosilvio
16-01-2007, 17:33
quando i fedeli contestano il prede pedofilo però "l'autorità" fa causa per danni morali
Diocesi che vai, usanza che trovi.
Chissà come finirà anche quella faccenda lì; sulla quale mi pare ci sia già un thread aperto.

ALBIZZIE
16-01-2007, 17:36
E non a caso la contestazione è partita dai fedeli, e non dall'autorità.


Si incontravano in chiesa per confrontarsi e raccontare le discriminazione che subiscono ogni giorno.

ed il vescovo (o le autorità) non hanno trovato di meglio che accogliere le proteste degli integerrimi fedeli, assecondando in pieno le loro tesi e non trovando nulla da dire loro.

Fritz!
16-01-2007, 17:41
Diocesi che vai, usanza che trovi.
Chissà come finirà anche quella faccenda lì; sulla quale mi pare ci sia già un thread aperto.

Ma la protesta dei fedeli è solo una nota di colore...

La chiesa non è in nessun modo una associazione democratica che prende in considerazione il volere dei suoi membri

La chiesa decide in base alle proprie gerarchie, e alle direttive superiori, non in base alla volontà popolare...

Se il vescovo ha deciso di far chiudere l'attività del parroco è perchè la ritiene sbagliata...

Ziosilvio
16-01-2007, 17:41
E visto che ci siamo:
Niente più omosessuali in chiesa. Lo ha deciso il vescovo di Aversa, Mario Milano, che ha vietato a padre Edoardo Capuano, parroco della chiesa di San Giorgio Martire di Pascarola, di continuare il programma pastorale contro l´emarginazione degli omosessuali.
Il fatto riportato nell'articolo, è lo scioglimento di un gruppo di preghiera.
A tale fatto, normalmente, non corrisponde la scomunica e/o la sospensione a divinis.
Per cui, accomunare tale fatto a una "cacciata dalla chiesa" è quantomeno inesatto.
(Se l'estensore avesse scritto "parrocchia" anziché "chiesa", non avrei avuto niente da ridire.)
I fedeli hanno contestato l´iniziativa e, nel colloquio con il vescovo, hanno accusato il parroco della chiesa di Pascarola provocando l´immediato intervento di Milano che ha "consigliato" a padre Edoardo di mettere fine al gruppo di preghiera.
Detta così, sembra che il problema sia più che altro dei parrocchiani di Pascarola, che non sono ancora pronti ad affrontare certe tematiche.
Tale impressione sembra essere rafforzata dalla lettura completa dell'articolo.
In un caso come questo, la strategia più prudente mi sembra evitare manifestazioni eclatanti --- non so quanto lo fosse il gruppo di preghiera disciolto, e non mi esprimo in merito --- e far maturare i tempi (e le persone).

Lorekon
16-01-2007, 17:44
HOUMOR
scusate ma se non fanno entrare più gli omosessuali in chiesa.....














chi la dirà la Messa? :sofico: :sofico: :sofico:
/HOUMOR

FastFreddy
16-01-2007, 17:47
Decisamente triste come battuta...

Praticamente dice: omosessuale=pedofilo...

ALBIZZIE
16-01-2007, 17:47
Detta così, sembra che il problema sia più che altro dei parrocchiani di Pascarola, che non sono ancora pronti ad affrontare certe tematiche.
Tale impressione sembra essere rafforzata dalla lettura completa dell'articolo.
In un caso come questo, la strategia più prudente mi sembra evitare manifestazioni eclatanti --- non so quanto lo fosse il gruppo di preghiera disciolto, e non mi esprimo in merito --- e far maturare i tempi (e le persone).
appunto.
dando ragione a certi fedeli si è persa una buona occasione per far maturare le ... persone.
ma credo la prima a non essere matura, o al passo con i tempi è la chiesa stessa e le sue autorità. in questo caso il vescovo di aversa ne ha dato ampia prova.

ovviamente, bisogna tenere nascosti tutti gli altri problemi come la droga, persone disabili, coppie in crisi etc. sia mai si venga a sapere.

Ziosilvio
16-01-2007, 17:49
Ma la protesta dei fedeli è solo una nota di colore...
Opinione personale, rispettabilissima ma non suffragata dai fatti.
La chiesa non è in nessun modo una associazione democratica che prende in considerazione il volere dei suoi membri
Vero ma irrilevante.
La chiesa decide in base alle proprie gerarchie, e alle direttive superiori, non in base alla volontà popolare...
E però ha anche il dovere di prendere le decisioni più opportune rispetto alla situazione contingente.
Se il vescovo ha deciso di far chiudere l'attività del parroco è perchè la ritiene sbagliata...
È però possibile che l'attività fosse in una forma tale da renderla "sbagliata" nel contesto di quella comunità.
Tanto più che il problema vero sembra proprio essere la mentalità della popolazione locale.

Senza Fili
16-01-2007, 17:52
E questi sono quelli che, in teoria, dovrebbero predicare amore&fratellanza?

Alla faccia :rolleyes:

Lorekon
16-01-2007, 17:56
Decisamente triste come battuta...

Praticamente dice: omosessuale=pedofilo...

dove ho scritto "pedofilo"?

Ferdy78
16-01-2007, 17:57
ma quanti pregiudizi... :cry: :muro:

La chiesa sta prendendo brutte pieghe...e forse è meglio..almeno chi si vuol aprire lo può fare senza rischiare nulla e allontanarsene ;)

Fritz!
16-01-2007, 17:57
È però possibile che l'attività fosse in una forma tale da renderla "sbagliata" nel contesto di quella comunità.
Tanto più che il problema vero sembra proprio essere la mentalità della popolazione locale.
ovvero?
cosa ci potrà mai essere di cosi sconvolgente in quel gruppo di preghiera?


Possiamo anche fare la cortina fumogena, ma il punto è che la chiesa cattolica su questa questione ha una visione paragonabile a quella dei talebani

Ziosilvio
16-01-2007, 17:59
dando ragione a certi fedeli si è persa una buona occasione per far maturare le ... persone.
Oppure, ci si è presi il tempo necessario.
D'altronde: come diceva quel proverbio cinese?... "semina il grano"... "pianta un albero"... ah, ecco: "se vuoi che la tua opera duri cento anni, istruisci un popolo".
Cambiare la mentalità della gente, non è una cosa che si fa dall'oggi al domani.

FastFreddy
16-01-2007, 17:59
dove ho scritto "pedofilo"?

Pensavo fosse la solita equazione preti=pedofili...

Ziosilvio
16-01-2007, 18:01
cosa ci potrà mai essere di cosi sconvolgente in quel gruppo di preghiera?
Non lo so, visto che non c'ero.

E tu, c'eri?
la chiesa cattolica su questa questione ha una visione paragonabile a quella dei talebani
E in quale modo assecondare le richieste di una maggioranza --- lo so, è duro da accettare ma è così --- sarebbe indice di "visione talebana"?

Bastian UMTS
16-01-2007, 18:02
Possiamo anche fare la cortina fumogena, ma il punto è che la chiesa cattolica su questa questione ha una visione paragonabile a quella dei talebani
No, per ora non hanno ancora mozzato piselli come fanno in certi posti....

bjt2
16-01-2007, 18:09
HOUMOR
scusate ma se non fanno entrare più gli omosessuali in chiesa.....














chi la dirà la Messa? :sofico: :sofico: :sofico:
/HOUMOR

Giura su quello che hai di più caro che non l'hai fregata al tipo sul forum di UAAR.it (il commento all'articolo in questione, precedente a questo thread)!

Fritz!
16-01-2007, 18:11
Non lo so, visto che non c'ero.

E tu, c'eri?

E in quale modo assecondare le richieste di una maggioranza --- lo so, è duro da accettare ma è così --- sarebbe indice di "visione talebana"?
E dove sta scritto che si tratta di maggioranza?
hanno votato?
si è forse espresso il comune (espressione democratica della maggioranza degli abitanti?)

Un gruppo di fedeli ha protestato, il vescovo è andato a vedere cosa faceva il prete e gli ha detto di smettere...

Prima quasi sicuramente non ne era a conoscenza...

Puoi anche cercare di lisciare il pelo dicendo quanto è democratica la chiesa.... Ma in realtà la stai solo offendendo, proprio perchè la chiesa non lo è, non lo è mai stata, non vuole esserlo e ribadisce ad ogni occasione di non esserlo...

E ribadisce sempre di opporsi alle mode effimere, che altro non sono che la vololntà o le opinioni generali....

La verità è che le gerarchie ecclesiastiche reagiscono in modo fanatico ogni qual volta c'è l'omosessualità in mezzo. Avendo una posizione ideologica e un giudizio che sono paragonabili piu a quello dei talebani che a quello della maggiorparte degli italiani.

LucaTortuga
16-01-2007, 18:11
In un caso come questo, la strategia più prudente mi sembra evitare manifestazioni eclatanti --- non so quanto lo fosse il gruppo di preghiera disciolto, e non mi esprimo in merito --- e far maturare i tempi (e le persone).

Davvero singolare come sistema educativo.
Sarebbe come, avendo a che fare con un ragazzino un po' scemo che spende tutti i suoi soldi in videopoker e petardi, raddoppiargli la paghetta settimanale per farlo "maturare"..
Bella mossa vescovo, continua così! :doh:

Lorekon
16-01-2007, 18:12
Giura su quello che hai di più caro che non l'hai fregata al tipo sul forum di UAAR.it (il commento all'articolo in questione, precedente a questo thread)!

eh? :stordita:

su UAAR non trovo nè l'articolo, nè il forum...

cmq no, non sono cosi pirla ti pare? ;)
al 99 % cito sempre le fonti, proprio per evitare sti scivoloni,

cmq mi dai un link?

Lorekon
16-01-2007, 18:13
Pensavo fosse la solita equazione preti=pedofili...

pensavi?
un pò più di prudenza dai! ;)
oltretutto non è la prima volta che mi tacci di aver detto sta cosa...

bjt2
16-01-2007, 18:28
eh? :stordita:

su UAAR non trovo nè l'articolo, nè il forum...

cmq no, non sono cosi pirla ti pare? ;)
al 99 % cito sempre le fonti, proprio per evitare sti scivoloni,

cmq mi dai un link?


http://www.uaar.it/news/2007/01/15/no-agli-omosessuali-chiesa/

E questo è il commento "incriminato":

http://www.uaar.it/news/2007/01/15/no-agli-omosessuali-chiesa/#comment-26621

;)

Ziosilvio
16-01-2007, 18:31
E dove sta scritto che si tratta di maggioranza?
Suppongo che le persone che hanno protestato, fossero di più di quelle che facevano parte del gruppo di preghiera.
In questo contesto, il gruppo contestatore era una maggioranza eccome.
Puoi anche cercare di lisciare il pelo dicendo quanto è democratica la chiesa.... Ma in realtà la stai solo offendendo, proprio perchè la chiesa non lo è, non lo è mai stata, non vuole esserlo e ribadisce ad ogni occasione di non esserlo...
EDIT: a replicare a bassezze come questa si fa solo brutta figura.
E ribadisce sempre di opporsi alle mode effimere, che altro non sono che la vololntà o le opinioni generali....
A volte, la volontà e le opinioni generali sono davvero mode effimere.
La verità è che le gerarchie ecclesiastiche reagiscono in modo fanatico ogni qual volta c'è l'omosessualità in mezzo. Avendo una posizione ideologica e un giudizio che sono paragonabili piu a quello dei talebani che a quello della maggiorparte degli italiani.
Guarda che le cose false non diventano vere a forza di strillare che sono vere.

Ziosilvio
16-01-2007, 18:33
Sarebbe come, avendo a che fare con un ragazzino un po' scemo che spende tutti i suoi soldi in videopoker e petardi, raddoppiargli la paghetta settimanale per farlo "maturare"
No.

Lorekon
16-01-2007, 18:35
http://www.uaar.it/news/2007/01/15/no-agli-omosessuali-chiesa/

E questo è il commento "incriminato":

http://www.uaar.it/news/2007/01/15/no-agli-omosessuali-chiesa/#comment-26621

;)

AH :stordita:

veramente non l'avevo visto (nonè che sto molto sul sito dell'UAAR :D ), oltretutto è di ieri...
una strana coincidenza, o forse un umorismo un pò scontato il mio, la classica "facile ironia". ;)

FastFreddy
16-01-2007, 18:37
pensavi?
un pò più di prudenza dai! ;)
oltretutto non è la prima volta che mi tacci di aver detto sta cosa...

Sorry ;)

bjt2
16-01-2007, 18:38
AH :stordita:

veramente non l'avevo visto (nonè che sto molto sul sito dell'UAAR :D ), oltretutto è di ieri...
una strana coincidenza, o forse un umorismo un pò scontato il mio, la classica "facile ironia". ;)

Ti consiglio di seguirlo... :D E' un must! :O

Fil9998
16-01-2007, 19:40
mbhà ...

prevedo chiese sempre più vuote se va avanti così ...

dantes76
16-01-2007, 19:48
Praticamente dice: omosessuale=pedofilo...

ohhhh.. la finiamo di accusare sempre la chiesa!!!

Fritz!
16-01-2007, 21:20
Suppongo che le persone che hanno protestato, fossero di più di quelle che facevano parte del gruppo di preghiera.
In questo contesto, il gruppo contestatore era una maggioranza eccome.
Evidentemente non hai nessuna dimestichezza col termine maggioranza...



EDIT: a replicare a bassezze come questa si fa solo brutta figura.
Bassezze?
dire che la chiesa cattolica non è una istituzione democratica sarebbe una bassezza?
Forse la tua icompresnione del termine "organizzazione democratica" è bassa


A volte, la volontà e le opinioni generali sono davvero mode effimere.

Guarda che le cose false non diventano vere a forza di strillare che sono vere.
Secondo me invece qualche porporato ha imparato bene la lezione di goeebbels

Ziosilvio
16-01-2007, 21:40
Evidentemente non hai nessuna dimestichezza col termine maggioranza
Oppure conosco più significati di quanti ne conosca tu.
dire che la chiesa cattolica non è una istituzione democratica sarebbe una bassezza?
No.

Mettermi in bocca parole che non ho detto, invece, lo è; così come insinuare che "liscio il pelo" a chicchessia.

Matteo Trenti
16-01-2007, 22:50
Vescovo: no agli omosessuali in chiesa


Ma?


Allora chi la dice la messa poi?


:rotfl:

GioFX
17-01-2007, 00:06
Ma?


Allora chi la dice la messa poi?


:rotfl:


:sbonk:

ALBIZZIE
17-01-2007, 07:20
AH :stordita:

veramente non l'avevo visto (nonè che sto molto sul sito dell'UAAR :D ), oltretutto è di ieri...
una strana coincidenza, o forse un umorismo un pò scontato il mio, la classica "facile ironia". ;)

guarda una battuta simile alla tua, la fece il grande trilussa sulle suore in chiesa...
quindi da secoli niente di nuovo sotto il sole ;)

ALBIZZIE
17-01-2007, 07:31
Oppure, ci si è presi il tempo necessario.
D'altronde: come diceva quel proverbio cinese?... "semina il grano"... "pianta un albero"... ah, ecco: "se vuoi che la tua opera duri cento anni, istruisci un popolo".
Cambiare la mentalità della gente, non è una cosa che si fa dall'oggi al domani.

permettimi di rimanere molto dubbioso sulla cosa.
se i fatti sono come quelli esposti nell'articolo,
una autorità che ritiene che una richiesta sia sbagliata, ha il dovere di non assecondarla specialmente quando, come in questo caso, nuoce ad altre persone, altrimenti passerebbe il messaggio errato che la richiesta è valida.

come pensi si sentano adesso quel gruppo di bigotti? trionfanti e sicuri di essere nel giusto.
come pensi si sentano adesso i partecipanti a quel gruppo di preghiera? emarginati ancora una volta.
quello che non riesco ad immaginare è come si senta il vescovo.

nomeutente
17-01-2007, 08:27
Evidentemente non hai nessuna dimestichezza col termine maggioranza...
Forse la tua icompresnione del termine "organizzazione democratica" è bassa


Quando si discute di argomenti particolarmente emotivi, sarebbe il caso di applicare ancora più rigidamente la regola che "non si fanno commenti sull'interlocutore", soprattutto se tali commenti sono volti a dipingerlo come uno che non sa o non capisce.

misterx
17-01-2007, 09:59
permettimi di rimanere molto dubbioso sulla cosa.
se i fatti sono come quelli esposti nell'articolo,
una autorità che ritiene che una richiesta sia sbagliata, ha il dovere di non assecondarla specialmente quando, come in questo caso, nuoce ad altre persone, altrimenti passerebbe il messaggio errato che la richiesta è valida.

come pensi si sentano adesso quel gruppo di bigotti? trionfanti e sicuri di essere nel giusto.
come pensi si sentano adesso i partecipanti a quel gruppo di preghiera? emarginati ancora una volta.
quello che non riesco ad immaginare è come si senta il vescovo.


emarginati ?
Io non ho mai visto gay emarginati, che si intende per emarginazione di queste persone ?

Non parlarmi di pacs e bambini che è un'altro genere di argomento però :D

Senza Fili
17-01-2007, 10:06
emarginati ?
Io non ho mai visto gay emarginati, che si intende per emarginazione di queste persone ?

Non parlarmi di pacs e bambini che è un'altro genere di argomento però :D




Ne ho visti io...parlo soprattutto di persone gay "visibili", uomini effemminati o donne maschili, sbeffeggiati spessissimo e scartati ai colloqui di lavoro...

ALBIZZIE
17-01-2007, 10:13
emarginati ?
Io non ho mai visto gay emarginati, che si intende per emarginazione di queste persone ?

Non parlarmi di pacs e bambini che è un'altro genere di argomento però :D

se le persone
...Si incontravano in chiesa per confrontarsi e raccontare le discriminazione che subiscono ogni giorno.

mi sembra evidente che qualche problema lo stanno vivendo, poi se vogliamo chiudere gli occhi è un altro discorso.

misterx
17-01-2007, 10:18
se le persone

mi sembra evidente che qualche problema lo stanno vivendo, poi se vogliamo chiudere gli occhi è un altro discorso.


sarà evidente per te ma io non ho mai assistito a tali discriminazioni!
Fai degli esempi concreti.

Senza Fili
17-01-2007, 10:24
sarà evidente per te ma io non ho mai assistito a tali discriminazioni!
Fai degli esempi concreti.



Un pò come dire che siccome tu non hai mai assistito ad uno scippo gli scippi in Italia non esistono :rolleyes:

misterx
17-01-2007, 10:29
Un pò come dire che siccome tu non hai mai assistito ad uno scippo gli scippi in Italia non esistono :rolleyes:


quando mi servirà una tua opinione te la chiedo, ok ? :)

ALBIZZIE
17-01-2007, 10:30
sarà evidente per te ma io non ho mai assistito a tali discriminazioni!
Fai degli esempi concreti.

quindi il gruppo di preghiera è stato abolito perchè si inventavano le cose?
ah, interessante versione.
del resto si sa, gli omosessuali hanno bisogno di un buon psicologo, non di altro.

misterx
17-01-2007, 10:33
quindi il gruppo di preghiera è stato abolito perchè si inventavano le cose?
ah, interessante versione.
del resto si sa, gli omosessuali hanno bisogno di un buon psicologo, non di altro.


Albizze fai il bravo, non cambiarmi discorso :D
Io non ho mai assistito a nessun tipo di discriminazione quindi ti chiedo discriminazioni di che tipo ed eventualmente per quale motivo.

ALBIZZIE
17-01-2007, 10:41
Albizze fai il bravo, non cambiarmi discorso :D
Io non ho mai assistito a nessun tipo di discriminazione quindi ti chiedo discriminazioni di che tipo ed eventualmente per quale motivo.

tempo fa un ministro italiano si dichiarò contrario ai maestri omosessuali, una sua ex-amica disse in tv "meglio fascisti che froci", se questi sono personaggi pubblici figuriamoci cos apossono pensare, dire e agire le persone allo stesso livello dei fedeli in questione.
o pensi che in italia si possa dichiarare tranqullamente i propri gusti sessuali senza paura di ripercussioni tra gli amici/colleghi/parenti?

cmq, fai una ricerchina su google, di esempi ne troverai diversi.

misterx
17-01-2007, 10:51
tempo fa un ministro italiano si dichiarò contrario ai maestri omosessuali, una sua ex-amica disse in tv "meglio fascisti che froci", se questi sono personaggi pubblici figuriamoci cos apossono pensare, dire e agire le persone allo stesso livello dei fedeli in questione.
o pensi che in italia si possa dichiarare tranqullamente i propri gusti sessuali senza paura di ripercussioni tra gli amici/colleghi/parenti?

cmq, fai una ricerchina su google, di esempi ne troverai diversi.


per un caso isolato non puoi dire che si tratta di discriminazione di massa ;)
Googole lascia lo spazio che trova in quanto aggrega fatti e li fa sembrare più di quelli che non sonon nella realtà.
Se anche fosse che ogni 100000 abitanti avvade una cosa del genere non la chiamerei discriminazione.
Se solo un gruppo di fedeli decide di manifestare è sbagliato dire che la chiesa e/o tutti siamo della stessa pasta :D

ALBIZZIE
17-01-2007, 10:54
Se solo un gruppo di fedeli decide di manifestare è sbagliato dire che la chiesa e/o tutti siamo della stessa pasta :D

quindi il vescovo che rappresenta la chiesa, ha fatto male o bene ad intervenire in quel modo? e perchè?

e riprovo:
o pensi che in italia si possa dichiarare tranquillamente i propri gusti sessuali senza paura di ripercussioni tra gli amici/colleghi/parenti?

Senza Fili
17-01-2007, 11:08
quando mi servirà una tua opinione te la chiedo, ok ? :)



Se ti piace scrivere un parere ma non ami ricevere commenti sullo stesso non credo che un forum sia il posto più adatto per scriverlo ;)

misterx
17-01-2007, 11:08
quindi il vescovo che rappresenta la chiesa, ha fatto male o bene ad intervenire in quel modo? e perchè?

e riprovo:


si doveva essere la per capire com'è andata, sai come sono i giornalisti eh ? :D

bluelake
17-01-2007, 11:12
E non a caso la contestazione è partita dai fedeli, e non dall'autorità.
auorità che deve guidare i fedeli e correggerne gli sbagli, non subirne le decisioni quando sono sbagliate... è il pastore che guida le pecore, non il contrario...

ALBIZZIE
17-01-2007, 11:18
l'ho scritto dai primi post, se i fatti fossero quelli, ma se dici che io cambio discorso tu hai il vizio di non rispondere. e 3. :D

powerslave
17-01-2007, 11:25
auorità che deve guidare i fedeli e correggerne gli sbagli, non subirne le decisioni quando sono sbagliate... è il pastore che guida le pecore, non il contrario...

Appunto,non capisco che rilevanza abbia il fatto che a contestare fosse un maggioranza o una minoranza(cosa che tra l'altro noi non sappiamo,dal momento che a protestare potrebbe benissimo essere stata una minoranza ma solo più "rumorosa"), quando la contestazione esprime discriminazione e odio verso il prossimo,posizioni che dovrebbero essere inconciliabili con quelle della chiesa.
Il vescovo che si è espresso a favore della contestazione ha dato forza a queste posizioni.
Se una maggioranza non volesse "negri" in chiesa sarebbe grave,ma se un vescovo accogliesse tale richiesta lo sarebbe certamente di più.

Fritz!
17-01-2007, 11:32
Se una maggioranza non volesse "negri" in chiesa sarebbe grave,ma se un vescovo accogliesse tale richiesta lo sarebbe certamente di più.
*

Ziosilvio
17-01-2007, 11:35
auorità che deve guidare i fedeli e correggerne gli sbagli, non subirne le decisioni quando sono sbagliate... è il pastore che guida le pecore, non il contrario...
Infatti il punto è proprio che non si riesce a capire fino a che punto tale decisione sia "sbagliata".
Il vescovo potrebbe aver dovuto scegliere tra far sciogliere il gruppo di preghiera, e perdere la fiducia di un gran numero di fedeli: e a quel punto, quale decisione sarebbe stata "sbagliata"?
A me, come ho già detto in prima pagina, sembra verosimile l'ipotesi della ristrettezza di vedute della popolazione locale; ma è un fattore, e ce ne potrebbero essere altri.

Lorekon
17-01-2007, 11:35
semi-OT
se fossi un cattolico sarei davvero tanto confuso e amareggiato (penso anche a Welby, alla questione della pedofilia, e ad altro).
Vedo che la Chiesa si allontana dalla società (in Italia), nonstante i i concerti, nonostante gli oceanici raduni giovanili, nonostante gli spot strappacuore con la musica di Morricone, nonostante l'occupazione del primo canale pubblico alla domenica mattina.

o forse è la società che non si arresta nel progresso, mentre la Chiesa è "ferma".
/OT

Senza Fili
17-01-2007, 11:39
se fossi un cattolico sarei davvero tanto confuso e amareggiato (penso anche a Welby, alla questione della pedofilia, e ad altro



Per quanto mi riguarda posso dire che diversi miei familiari un tempo praticanti si sono allontanati dalla Chiesa proprio perchè amareggiati e delusi da certe posizioni prive di logica, razziste e discriminatorie tenute della stessa...nella mia famiglia le discriminazioni non sono (fortunatamente) di casa :)

misterx
17-01-2007, 11:52
l'ho scritto dai primi post, se i fatti fossero quelli, ma se dici che io cambio discorso tu hai il vizio di non rispondere. e 3. :D


mi attengo solo ai fatti :)

LucaTortuga
17-01-2007, 11:54
Infatti il punto è proprio che non si riesce a capire fino a che punto tale decisione sia "sbagliata".
Il vescovo potrebbe aver dovuto scegliere tra far sciogliere il gruppo di preghiera, e perdere la fiducia di un gran numero di fedeli: e a quel punto, quale decisione sarebbe stata "sbagliata"?


La fiducia dei fedeli in un vescovo dipende da quanto quest'ultimo li asseconda??
Quindi il suddetto vescovo non ha alcuna funzione di guida morale-spirituale ma è semplicemente ostaggio dei bassi istinti dei fedeli della sua diocesi??
Uno dei principi fondamentali della chiesa cattolica (accoglimento e difesa dei deboli) è derogabile in base alle proteste di sedicenti fedeli la cui unica forza (tutta da verificare) sta nel numero??
Chissà cosa ne pensa la CEI? Sembrava che i cattolici pendessero (giustamente e doverosamente, da un punto di vista istituzionale) dalle autorevoli labbra vescovili, invece, a quanto pare, sono i vescovi ad essere in balia degli umori della base.
Ne prendo atto (non senza una certa soddisfazione).

gourmet
17-01-2007, 12:32
La fiducia dei fedeli in un vescovo dipende da quanto quest'ultimo li asseconda??
Quindi il suddetto vescovo non ha alcuna funzione di guida morale-spirituale ma è semplicemente ostaggio dei bassi istinti dei fedeli della sua diocesi??
Uno dei principi fondamentali della chiesa cattolica (accoglimento e difesa dei deboli) è derogabile in base alle proteste di sedicenti fedeli la cui unica forza (tutta da verificare) sta nel numero??
Chissà cosa ne pensa la CEI? Sembrava che i cattolici pendessero (giustamente e doverosamente, da un punto di vista istituzionale) dalle autorevoli labbra vescovili, invece, a quanto pare, sono i vescovi ad essere in balia degli umori della base.
Ne prendo atto (non senza una certa soddisfazione).

Cazzate, quando i vescovi vogliono veramente, se ne sbattono delle comunità locali, anche se compatte e unanimi, non in maggioranza: non so più quante volte ho letto di interi paesi in rivolta contro un vescovo che aveva licenziato/trasferito il loro parroco e sostituito con un altro. Una volta addirittura i fedeli fecero un muro umano davanti alla parrocchia per non far entrare il vescovo e il suo sostituto, e dovette intervenire la polizia. Quindi si tratta solo di :mc: .

ALBIZZIE
17-01-2007, 13:40
mi attengo solo ai fatti :)
attenersi ai fatti, disdegnare ciò che è scritto, per un uomo di chiesa è cosa abbastanza singolare, non trovi? :)

cmq, avevo chiesto un'opinione, non commentare l'articolo. fa nulla.

misterx
17-01-2007, 13:54
attenersi ai fatti, disdegnare ciò che è scritto, per un uomo di chiesa è cosa abbastanza singolare, non trovi? :)

cmq, avevo chiesto un'opinione, non commentare l'articolo. fa nulla.


la mia opinione sarebbe irrilevante anzi, lo è; ma condannare tutta la chiesa solo perchè uno canta fuori dal coro mi pare eccessivo.....anche se oggi va di moda fare così :D

LucaTortuga
17-01-2007, 14:10
Cazzate, quando i vescovi vogliono veramente, se ne sbattono delle comunità locali, anche se compatte e unanimi, non in maggioranza: non so più quante volte ho letto di interi paesi in rivolta contro un vescovo che aveva licenziato/trasferito il loro parroco e sostituito con un altro. Una volta addirittura i fedeli fecero un muro umano davanti alla parrocchia per non far entrare il vescovo e il suo sostituto, e dovette intervenire la polizia. Quindi si tratta solo di :mc: .

Quindi sostieni che la "rivolta" dei parrocchiani sia in realtà soltanto una scusa.
Esattamente quello che penso anch'io.
Forse ti sei perso i punti interrogativi che sottolineavano la natura ironica del mio post sottoforma di domande (retoriche) rivolte a Ziosilvio.

LucaTortuga
17-01-2007, 14:13
la mia opinione sarebbe irrilevante anzi, lo è; ma condannare tutta la chiesa solo perchè uno canta fuori dal coro mi pare eccessivo.....anche se oggi va di moda fare così :D

Veramente è sempre stato così, per tutte le associazioni di persone.
Vale per i partiti (vedi accuse al csx per i cori contro i militari o al cdx per le sparate di Calderoli), non vedo perchè non dovrebbe valere anche per le chiese.

misterx
17-01-2007, 14:20
Veramente è sempre stato così, per tutte le associazioni di persone.
Vale per i partiti (vedi accuse al csx per i cori contro i militari o al cdx per le sparate di Calderoli), non vedo perchè non dovrebbe valere anche per le chiese.


infatti, è solo moda :)

LucaTortuga
17-01-2007, 15:02
infatti, è solo moda :)

Non direi. Le mode sono, per definizione, effimere e passeggere (altrimenti non si chiamano più mode ma consuetudini o addirittura, se durano molto nel tempo, tradizioni).
Questa "moda" di cui parli, secondo te ha un'origine recente?
Secondo me, da che mondo è mondo, ogni gruppo di persone identificabile come tale, di qualsiasi natura o genere, si è sempre visto chiedere giustificazioni per le affermazioni di un proprio singolo esponente (che queste fossero o meno coerenti con la linea di pensiero ufficiale del gruppo).

misterx
17-01-2007, 21:36
Non direi. Le mode sono, per definizione, effimere e passeggere (altrimenti non si chiamano più mode ma consuetudini o addirittura, se durano molto nel tempo, tradizioni).
Questa "moda" di cui parli, secondo te ha un'origine recente?
Secondo me, da che mondo è mondo, ogni gruppo di persone identificabile come tale, di qualsiasi natura o genere, si è sempre visto chiedere giustificazioni per le affermazioni di un proprio singolo esponente (che queste fossero o meno coerenti con la linea di pensiero ufficiale del gruppo).


sono convinto che si enfatizzano troppo le informazioni ;)

Fritz!
17-01-2007, 21:39
sono convinto che si enfatizzano troppo le informazioni ;)
Vero

ignorante è bello, il sapere è schiavitù

quando la gente sa troppe cose, poi comincia a voler pensare con la propria testa e non si sa piu dove si fa a finire

bjt2
18-01-2007, 07:42
Vero

ignorante è bello, il sapere è schiavitù

quando la gente sa troppe cose, poi comincia a voler pensare con la propria testa e non si sa piu dove si fa a finire

Tu pensa che negli studi sulla risonanza al cervello che stiamo facendo (a cui partecipano anche normali di controllo, oltre a malati di sclerosi multipla) abbiamo scoperto che la maggiore scolarità implica cervello più atrofico... Cioè più si pensa, più si studia, più cellule cerebrali si perdono... :eek: Un altro motivo in più per dire "beata ingnoranza"... :D