PDA

View Full Version : TIME : peso sproporzionato del Vaticano


Fritz!
16-01-2007, 16:28
Quanto pesa la Chiesa
Il Vaticano ha un ruolo sproporzionato nella vita pubblica italiana, scrive Jeff Israely. La colpa è di una classe politica che manca di coraggio. Soprattutto a sinistra.

Il peso della chiesa cattolica nella vita pubblica è una di quelle anomalie italiane che fanno sudare noi corrispondenti stranieri. Ecco una formula semplice per un articolo sul tema: riferisci dei recenti dibattiti su fecondazione assistita o eutanasia; confronta la legislazione italiana con quella più liberale di altri paesi; rammenta brevemente al lettore l'indirizzo del quartier generale mondiale del cattolicesimo; cita un paio di esternazioni di Buttiglione e di Pannella.

Se poi vuoi proprio strafare, prova a spiegare il paradosso per cui la "diaspora" dei politici cattolici dopo la scomparsa della Dc – e la conseguente gara a far colpo Oltretevere – ha aumentato, invece di ridurla, l'influenza del Vaticano sulla vita politica. Anche se con questi dettagli rischi di confondere i lettori stranieri.

Questo quadro lascia però fuori un protagonista decisivo. No, non è il papa né il cardinal Ruini, le cui convinzioni sono limpide quanto quelle di Pannella. Non è neanche Francesco Rutelli, l'ennesimo leader italiano che per assicurarsi un futuro tenta di conquistare la fiducia e il voto dei cattolici.

E non sono nemmeno i politici convinti che la chiesa non si discuta. Il vero protagonista è chi non la contrasta. L'anomalia di un'Italia sempre meno cattolica, ma dove la chiesa conta sempre di più, può stare in piedi solo grazie al tacito consenso dell'establishment di sinistra.

E allora, ecco che Massimo D'Alema vuole disinnescare il dibattito sulle coppie di fatto; Piero Fassino, con tempismo perfetto, fa "outing" sulla sua fede religiosa; perfino il santo regnante della sinistra, Walter Veltroni, si serve abilmente del suo status di sindaco della Città eterna per evitare di contraddire il Vaticano.

Nel frattempo, Rifondazione comunista decide che le uniche priorità sono le questioni economiche e la politica estera. Sandro Curzi dice che il crocifisso è un simbolo culturale e non religioso, e quindi si può tranquillamente appendere nelle scuole pubbliche.

Mentre Fausto Bertinotti è felice di metterci a parte delle sue meditazioni spirituali a Otto e mezzo. Ma quel che conta in politica non è la fede, per chi ce l'ha e per chi non ce l'ha: è la santità dello stato (che tutela il diritto di avere una fede o di non averla).

Dal crollo della prima repubblica, visto che le spinose questioni dei rapporti fra chiesa e stato si sono aggravate, l'Italia è diventata un paradosso e una pantomima allo stesso tempo. Ruini viene definito "il miglior politico italiano". Gli italiani vanno sempre meno in chiesa, ma fanno la fila a milioni per vedere la salma di Giovanni Paolo II.

Il parlamento sproloquia di bioetica senza decidere nulla. In quel testo degno del genio orwelliano che è il "credo" di Forza Italia si legge: "È un partito cattolico ma non confessionale; è un partito laico, ma non laicista".

Quanto a Ds e Rifondazione, sono partiti fieramente laici, ma in pratica vivono sempre nel timore di spezzare il fragile equilibrio con gli alleati cattolici che gli garantisce una fetta di potere. Il segno più evidente della latitanza della sinistra sulle questioni chiesa-stato è che l'unico a mettere davvero in discussione lo status quo è Gianfranco Fini.

Ma qui non siamo di fronte alle trite questioni destra-sinistra o cattolici-laici. Il problema è più serio, e l'ho capito mentre seguivo un procedimento penale in corso a Milano, dove l'imputato era un musulmano osservante. Ebbene: alle spalle del giudice che doveva decidere del suo futuro troneggiava un grande affresco con Cristo in croce.

E allora, la notizia di oggi è che forse l'Italia non può più permettersi il lusso di vivere con le sue anomalie. A cominciare da un sistema politico impotente, che di tutte queste anomalie è la fonte.



Chi è l'autore

Jeff Israely è corrispondente del settimanale statunitense Time.
www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=14500

mauriz83
16-01-2007, 16:35
ha scoperto l'acqua calda :muro:

Ferdy78
16-01-2007, 16:43
Beh fa piacere che almeno dall'estero ci guardino con occhio critico :D

Purtroppo Roma è sede sia del Vaticano (con tutto che è Stato a sè stante nè...) sia dei palazzi politici nazionali in quanto capitale d'Italia....si dovrebbe spostare una delle due, in modo da non farle convivere sullo stesso piano..almeno territoriale :D :D

Scherzi a parte...la classe poltica che ci governa ha fondamenti antiquati che partono dalla formazione della prima repubblica nel lontano 1945 :muro:

Bisogna svecchiare ed aprirsi da soli senza star li a pensare troppo al vaticano e sue parole (solo parole fa..mica altro..come i politici) :sofico:

Tefnut
16-01-2007, 16:49
non per nulla torna fuori la dc ora :asd:

mauriz83
16-01-2007, 16:53
Purtroppo Roma è sede sia del Vaticano (con tutto che è Stato a sè stante nè...) sia dei palazzi politici nazionali in quanto capitale d'Italia....si dovrebbe spostare una delle due, in modo da non farle convivere sullo stesso piano..almeno territoriale :D :D

spostiamo il vaticano qui :mc: ?
http://img119.imageshack.us/img119/2521/saturnobigpr2.jpg

Fritz!
16-01-2007, 16:59
Beh fa piacere che almeno dall'estero ci guardino con occhio critico :D

Purtroppo Roma è sede sia del Vaticano (con tutto che è Stato a sè stante nè...) sia dei palazzi politici nazionali in quanto capitale d'Italia....si dovrebbe spostare una delle due, in modo da non farle convivere sullo stesso piano..almeno territoriale :D :D

Scherzi a parte...la classe poltica che ci governa ha fondamenti antiquati che partono dalla formazione della prima repubblica nel lontano 1945 :muro:

Bisogna svecchiare ed aprirsi da soli senza star li a pensare troppo al vaticano e sue parole (solo parole fa..mica altro..come i politici) :sofico:

E' impossibile svecchiarsi da soli...

Si può solo invecchiare... c'est la nature...

bisognerebbe fare tabula rasa del vecchiume, mandandoli a casa....da soli non si muovono e son sempre piu vecchi

y4k
16-01-2007, 17:28
se fosse per me sposteserei il vaticano sull'isola di Christmas o di Pasqua
(non è na battuta per la prima isola XD)

Ferdy78
16-01-2007, 17:39
spostiamo il vaticano qui :mc: ?
http://intercosmos.iespana.es/imagenes/planetas/saturno/saturno_big.jpg

qui dove?

Chessò Avignone sarebbe ottima...in fondo li qualche palazzo il papapto lo riotterrebe no? :asd:

mauriz83
16-01-2007, 18:00
http://img119.imageshack.us/img119/2521/saturnobigpr2.jpg
Li :D :asd:

Ferdy78
16-01-2007, 18:07
non avevo visto la fotina :stordita: ...comunque anche ad Avignone a me va benone :sofico:

EDIT però a ben pensarci su marte non sarebbe male: non creperebbe nessuno e tutti avremmo di che guardare il cileo: in fondo sono 2000 anni che predicano una dottrina in cui si dice che Cristo è figlio di Dio...bene da marte avranno modo di guardare il globo in tutti i sui aspetti :D

Hitman04
16-01-2007, 18:28
spostiamo il vaticano qui :mc: ?
http://img119.imageshack.us/img119/2521/saturnobigpr2.jpg
Io sono d'accordo :cool:

Tabris
16-01-2007, 18:41
Jeff Israely è corrispondente del settimanale statunitense Time.
www.internazionale.it/home/primopiano.php?id=14500

Giornalista comunista di un giornale comunista in un paese comunista! :mad:

Fil9998
16-01-2007, 19:16
Giornalista comunista di un giornale comunista in un paese comunista! :mad:


:asd: :asd: :ahahah: :ahahah: :fiufiu: :Perfido: :ave: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Fil9998
16-01-2007, 19:17
c'è poco da fare ...

il vaticano influisce sulla politica interna dello stato italiano
altrettanto quanto
in certi paesi arabi fanno i gran muftì ...

e c'è poco da ridere...

per questo si capiscono al volo i tonacati, indipendentemente dal colore della tonaca.


Ora... se son iper religiosi a sfiorare l'integralismo loro,
bhè tocca ammettere che noi ci andiamo da vicino.

Da fuori ovviamente si nota di più.

dantes76
16-01-2007, 19:51
Questa e' disinformazione, allo stato puro!!!! piove vaticano ladro!!!

ALBIZZIE
17-01-2007, 08:10
bah, leggendo l'articolo non mi sembra che tutte le colpe siano del vaticano, ma piuttosto dei politici nostrani leccalculo, da bertinotti a fini passando per rutelli e per quello che resta della dc, ma questo lo sanno pure i sassi.

in particolare mi ha colpito la verità di questi 2 punti:

L'anomalia di un'Italia sempre meno cattolica, ma dove la chiesa conta sempre di più,
Gli italiani vanno sempre meno in chiesa, ma fanno la fila a milioni per vedere la salma di Giovanni Paolo II.

l'ennesima contraddizione del nostro popolo,
l'ennesima ipocrisia di noi italiani: non a caso siamo cattolici, per l'appunto.


e poi la chiosa finale:

l'ho capito mentre seguivo un procedimento penale in corso a Milano, dove l'imputato era un musulmano osservante. Ebbene: alle spalle del giudice che doveva decidere del suo futuro troneggiava un grande affresco con Cristo in croce.
al posto di quel musulmano si sarei potuto essere io, ateo o ebreo o semplice cittadino prima che cattolico.

ma saremo mai un paese civile e normale?

IpseDixit
17-01-2007, 09:17
Il Time è notoriamente una testata comunista.

Senza Fili
17-01-2007, 09:48
Il Time è notoriamente una testata comunista.



Per riconoscere che in Italia si legifera cercando di accontentare il Vaticano non serve di essere "comunisti", ma serve soltanto di essere un minimo obiettivi...

Fil9998
17-01-2007, 09:55
Il Time è notoriamente una testata comunista.


bolscevici proprio, si sa :D :doh: :banned: :banned: :banned:

pensa che il direttore mangia i bambini dei preti :D :D :D

Fritz!
17-01-2007, 10:57
bolscevici proprio, si sa :D :doh: :banned: :banned: :banned:

pensa che il direttore mangia i bambini dei preti :D :D :D
e poi hai visto il nome del giornalista?
Jeff Israely
sarà di sicuro un membro della lobby giudodemoplutomassoniculatonica :O

Fil9998
17-01-2007, 11:05
di sicuro!
un bolscevimassosionista ...

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



e aggiungerei un bel "demoplutocratico" che non c'entra un @zzo, ma suona tanto tanto "regimista".

v10_star
17-01-2007, 11:24
bon, allora non ero solo io a pensarlo

ivanao
17-01-2007, 16:16
.

Onisem
17-01-2007, 16:21
continuo a non capire questa clerofobia che permane in tanti ambienti compreso sto forum... che io sappia in parlamento non c'è il Papa ne nessun vescovo, se poi i politici si lasciano influenzare dalla voce vaticana beh allora prendetevela con loro! Poi oltretutto adesso c'è pure un governo di sinistra che tanto volevate... e vi lamentate ancora!
Bah, se poi vi dimenticate che siamo in democrazia e come tale una parte di italiani è cattolica, perchè non deve essere rappresentata in parlamento? Da' fastidio? Bhe che vuol dire... a me stanno sul coso i radicali e i comunisti e li manderei su saturno ma non sto sempre a piagnucolare come fanno tanti: ahhh il vaticano, ahhhh....
Volete un governo anticlericale? votatelo. E' inutile prendersela col vaticano, poi non vi rendete conto che togliere il vaticano sarebbe solo una vittoria per tutti gli islamisti, altro che europa, diventeremmo eurabia!

Già che ci siete perchè non dare la colpa al vaticano pure dell'effetto serra!

:mc:

Guarda, fosse per me i partiti di matrice religiosa in Parlamento non dovrebbero nemmeno essere ammessi. Democrazia e libertà dici? Ok, ma se domani un ipotetico partito islamico italiano, vista la paranoia, pretende di trasferire il Corano nella legge dello Stato non rompere le balle.

Fritz!
17-01-2007, 16:22
continuo a non capire questa clerofobia che permane in tanti ambienti compreso sto forum... che io sappia in parlamento non c'è il Papa ne nessun vescovo, se poi i politici si lasciano influenzare dalla voce vaticana beh allora prendetevela con loro! Poi oltretutto adesso c'è pure un governo di sinistra che tanto volevate... e vi lamentate ancora!
Bah, se poi vi dimenticate che siamo in democrazia e come tale una parte di italiani è cattolica, perchè non deve essere rappresentata in parlamento? Da' fastidio? Bhe che vuol dire... a me stanno sul coso i radicali e i comunisti e li manderei su saturno ma non sto sempre a piagnucolare come fanno tanti: ahhh il vaticano, ahhhh....
Volete un governo anticlericale? votatelo. E' inutile prendersela col vaticano, poi non vi rendete conto che togliere il vaticano sarebbe solo una vittoria per tutti gli islamisti, altro che europa, diventeremmo eurabia!

Già che ci siete perchè non dare la colpa al vaticano pure dell'effetto serra!

:mc:
ma tu l'hai letto l'articolo?

o hai solo scorto il titolo partendo in quarta alla sacra difesa del papa?

perchè mi pare che ci azzecchi poco il tuo ragionamento...

mica l'articolo da la colpa di qualcosa al papa, parla del vuoto della politica italiana che si attacca alla tonaca

gourmet
17-01-2007, 16:25
continuo a non capire questa clerofobia che permane in tanti ambienti compreso sto forum... che io sappia in parlamento non c'è il Papa ne nessun vescovo, se poi i politici si lasciano influenzare dalla voce vaticana beh allora prendetevela con loro! Poi oltretutto adesso c'è pure un governo di sinistra che tanto volevate... e vi lamentate ancora!
Bah, se poi vi dimenticate che siamo in democrazia e come tale una parte di italiani è cattolica, perchè non deve essere rappresentata in parlamento? Da' fastidio? Bhe che vuol dire... a me stanno sul coso i radicali e i comunisti e li manderei su saturno ma non sto sempre a piagnucolare come fanno tanti: ahhh il vaticano, ahhhh....
Volete un governo anticlericale? votatelo. E' inutile prendersela col vaticano, poi non vi rendete conto che togliere il vaticano sarebbe solo una vittoria per tutti gli islamisti, altro che europa, diventeremmo eurabia!

Già che ci siete perchè non dare la colpa al vaticano pure dell'effetto serra!

:mc:

E' evidente che non hai minimamente letto l'articolo del Time. Si prega di leggere e di riprovare a scrivere un post adatto al thread.

ivanao
17-01-2007, 16:27
.

ivanao
17-01-2007, 16:28
.

gourmet
17-01-2007, 16:35
si prega di leggere pure i commenti degli utenti.

I commenti degli altri utenti sono perfettamente attinenti al thread, il tuo non c'entra una mazza.

FastFreddy
17-01-2007, 16:36
Guarda, fosse per me i partiti di matrice religiosa in Parlamento non dovrebbero nemmeno essere ammessi.

Come fai a stabilire se un partito sia di radice religiosa o meno, dal nome?

Ok, allora mettiamo al bando però anche quei partiti che si identificano in una connotazione ideologica talmente forte da rasentare il fanatismo religioso (che alla fine è la stessa cosa)... ;)

Democrazia e libertà dici? Ok, ma se domani un ipotetico partito islamico italiano, vista la paranoia, pretende di trasferire il Corano nella legge dello Stato non rompere le balle.

Se in un futuro il 95% degli italiani fosse di fede musulmana probabilmente pochi avrebbero qualcosa in contrario...

ivanao
17-01-2007, 16:37
.

Onisem
17-01-2007, 17:03
Come fai a stabilire se un partito sia di radice religiosa o meno, dal nome?

Ok, allora mettiamo al bando però anche quei partiti che si identificano in una connotazione ideologica talmente forte da rasentare il fanatismo religioso (che alla fine è la stessa cosa)... ;)
Va benissimo.



Se in un futuro il 95% degli italiani fosse di fede musulmana probabilmente pochi avrebbero qualcosa in contrario...
Perchè per i partiti di matrice religiosa c'è lo sbarramento al 90%?

Senza Fili
17-01-2007, 17:06
bhe, rileggiti il commento, il vaticano lo vorremmo su saturno, ad avignone, secondo te non posso rispondere?

Mah to' che vai pure tu nella mia ignore list



Nessuno ha detto che vorrebbe il Vaticano su Saturno, semplicemente si spera che quello stato la finisca di mettere bocca su leggi dello stato ITALIANO...non mi sembra che la repubblica di San Marino abbia mai messo bocca o fatto pressioni ed ingerenze per spingere i politici italiani a legiferare a loro piacimento, perchè il Vaticano si permette di fare ciò?

p.s. esempio: ogni due giorni benedetto 16° (sta in loop, in fissa totale) insiste a dire che il governo italiano non deve creare pacs ed unioni civili...visto che la chiesa si occupa soltanto di matrimoni religiosi che cosa vuole, perchè vuole influenzare leggi italiane che riguardano unioni CIVILI e non religiose???

FastFreddy
17-01-2007, 17:21
Perchè per i partiti di matrice religiosa c'è lo sbarramento al 90%?

Ripeto, la cosa non è fattibile, i DS ad esempio non puoi certo identificarli come partito a matrice religiosa, eppure al suo interno tanti esponenti non hanno nessun problema nel definirsi cattolici e a rispettare la morale cristiana (il primo che mi viene in mente: Fassino)

La politica è fatta di persone, non bastano le etichette...

LucaTortuga
17-01-2007, 17:34
Infatti il limite non dovrebbe valere per i partiti ma per i singoli.
Il meglio sarebbe:
ineleggibilità per chi si dichiara appartenente ad una confessione religiosa (per manifesta eterodeterminazione della sua volontà).
In alternativa:
un bel ritorno all'uninominale o preferenze di una volta (quando potevi scegliere tu chi votare), e l'indicazione (vicino al nome del candidato) della sua appartenenza religiosa (questo dato, ovviamente, lo deve dichiarare il candiato stesso).

Onisem
17-01-2007, 17:37
Ripeto, la cosa non è fattibile, i DS ad esempio non puoi certo identificarli come partito a matrice religiosa, eppure al suo interno tanti esponenti non hanno nessun problema nel definirsi cattolici e a rispettare la morale cristiana (il primo che mi viene in mente: Fassino)

La politica è fatta di persone, non bastano le etichette...
Appunto, allora che bisogno c'è di partiti che si chiamano, ad esempio (casuale...), Democrazia Cristiana?

FastFreddy
17-01-2007, 17:38
Infatti il limite non dovrebbe valere per i partiti ma per i singoli.
Il meglio sarebbe:
ineleggibilità per chi si dichiara appartenente ad una confessione religiosa (per manifesta eterodeterminazione della sua volontà).
In alternativa:
un bel ritorno all'uninominale o preferenze di una volta (quando potevi scegliere tu chi votare), e l'indicazione (vicino al nome del candidato) della sua appartenenza religiosa (questo dato, ovviamente, lo deve dichiarare il candiato stesso).

Questo più che un passo di libertà mi sembra un ateismo di stato di stampo sovietico....

Non passiamo da un eccesso all'altro per favore

giakko
17-01-2007, 17:38
Quello che vi sfugge è che la Chiesa in Italia può essere una grande risorsa, un "facilitatore" dell'integrazione...

Un immigrato praticante di qualsiasi religione preferisce di gran lunga vivere in uno stato cattolico che in uno stato ateo [o "laico" se preferite].
Valori fondamentali come la secolarizzazione, la laicità, il liberalismo, la tolleranza, hanno messo secoli per essere accettati dal popolo, sostituendosi alla consuetudine e alla religione.
IMHO buona parte degli immigrati, soprattutto arabi, manca in parte delle basi culturali necessarie ad accogliere questi valori.
Ed è in questo contesto che la religione può assumere un ruolo sostitutivo.
Meglio dare l'impressione di credere in qualcosa piuttosto che dare l'idea (ovviamente sbagliata) di fondare la nostra vita sull'immoralità, sulla mancanza di valori.

La mia ricetta è di dare spazio, ovviamente senza dimenticare il rispetto per gli altri, alla religione cattolica anche nelle istituzioni; in cambio però è d'obbligo approtare politiche veramente liberali.
Insomma trasformare la religione come pratica sociale, prendendone ciè solo il buono.
Un po' come gli animali impagliati... fanno sempre un bell'effetto, ma non mordono :D :D

FastFreddy
17-01-2007, 17:39
Appunto, allora che bisogno c'è di partiti che si chiamano, ad esempio (casuale...), Democrazia Cristiana?


Possono chiamarsi pure pinco pallino, la sostanza non cambia...

giakko
17-01-2007, 17:42
PS.
nelle istituzioni degli Stati Uniti la religione ha ampio spazio.
Pensate solo che sulle banconote c'è scritto "in god we trust", e ogni mattina a scuola viene fatto un giuramento davanti a dio, e nessuno si è mai lamentato.
E soprattutto questo non gli impedisce di essere un paese illiberale!

Onisem
17-01-2007, 17:43
Possono chiamarsi pure pinco pallino, la sostanza non cambia...
Secondo me invece si, perchè il motivo per cui non basta essere cattolici all'interno di uno schieramento politico x, come dici giustamente tu, ma si sente l'esigenza di un partito con dichiarata ispirazione religiosa, è quello esplicito (nel nome) di trasportare i propri principi e precetti religiosi nella cosa pubblica e nelle leggi dello Stato. Un partito cattolico non è la stessa cosa che cattolici dentro partiti laici.

Fritz!
17-01-2007, 17:45
Appunto, allora che bisogno c'è di partiti che si chiamano, ad esempio (casuale...), Democrazia Cristiana?
IMHO, i partiti che si richiamano alla religione o lo fanno per motivi fanatici

o lo fanno per marketing, per usare la religione come scudo ai loro interessi...

Perchè poi la moralità cristiana in personaggi come andreotti. o cuffaro, mi sfugge....

FastFreddy
17-01-2007, 17:47
Già, ma se gli cambi nome non ne modifichi di certo le qualità, se la gente vota quel determinato gruppo politico formato da determinati personaggi politici significa che si sente rappresentata da essi.

Chi vota comunista lo fa perchè si sente rappresentato da quel tipo di ideali, stessa cosa per chi si sente rappresentato da un partito di ispirazione cristiana.

Senza Fili
17-01-2007, 17:47
PS.
nelle istituzioni degli Stati Uniti la religione ha ampio spazio.
Pensate solo che sulle banconote c'è scritto "in god we trust", e ogni mattina a scuola viene fatto un giuramento davanti a dio, e nessuno si è mai lamentato.
E soprattutto questo non gli impedisce di essere un paese illiberale!




Ma è lo stesso paese che "esporta la democrazia" a suon di bombe e che applica la pena di morte?
Non mi sembra proprio un paese dal quale si debba prendere esempio...

p.s.
Che senso ha giurare ogni giorno davanti a Dio, richiamare Dio nelle banconote, e poi comportarsi in modo così grave in altre occasioni?
Tutto ciò mi ricorda quelle persone che bestemmiano e si comportano male tutta la settimana, salvo poi andare in chiesa puntuali ogni domenica per farsi vedere e salvare la facciata, ovvero ipocrisia e contraddizione allo stato puro...

Fritz!
17-01-2007, 17:48
Quello che vi sfugge è che la Chiesa in Italia può essere una grande risorsa, un "facilitatore" dell'integrazione...

Un immigrato praticante di qualsiasi religione preferisce di gran lunga vivere in uno stato cattolico che in uno stato ateo [o "laico" se preferite].
Valori fondamentali come la secolarizzazione, la laicità, il liberalismo, la tolleranza, hanno messo secoli per essere accettati dal popolo, sostituendosi alla consuetudine e alla religione.
IMHO buona parte degli immigrati, soprattutto arabi, manca in parte delle basi culturali necessarie ad accogliere questi valori.
Ed è in questo contesto che la religione può assumere un ruolo sostitutivo.
Meglio dare l'impressione di credere in qualcosa piuttosto che dare l'idea (ovviamente sbagliata) di fondare la nostra vita sull'immoralità, sulla mancanza di valori.

La mia ricetta è di dare spazio, ovviamente senza dimenticare il rispetto per gli altri, alla religione cattolica anche nelle istituzioni; in cambio però è d'obbligo approtare politiche veramente liberali.
Insomma trasformare la religione come pratica sociale, prendendone ciè solo il buono.
Un po' come gli animali impagliati... fanno sempre un bell'effetto, ma non mordono :D :D


Cioè rinunciamo ai valori europei della democrazia, dell'illuminismo, della tolleranza, dei diritti individuali, della tolleranza.... perchè così i fanatici musulmani si trovano meglio???? e i cattolici pure?

Fritz!
17-01-2007, 17:50
Chi vota comunista lo fa perchè si sente rappresentato da quel tipo di ideali, stessa cosa per chi si sente rappresentato da un partito di ispirazione cristiana.


Per nulla

il cristianesimo non è una ideologia politica, a differenza del comunismo

FastFreddy
17-01-2007, 17:53
Per nulla

il cristianesimo non è una ideologia politica, a differenza del comunismo

Ho parlato di ideali, non di ideologia...

Chi si definisce cattolico difficilmente si sentirà rappresentato da un partito comunista e viceversa...

giakko
17-01-2007, 17:55
Cioè rinunciamo ai valori europei della democrazia, dell'illuminismo, della tolleranza, dei diritti individuali, della tolleranza.... perchè così i fanatici musulmani si trovano meglio???? e i cattolici pure?

Nooo, tutt'altro...
svuotare la religione della sua carica politica... mantenendone gli aspetti esteriori, ma privandola del potere enorme che ha.
In Italia quasi nessuno si permette di fare riferimenti alla religione in campagna elettorale, ma poi tutti pronti ad assecondare la Chiesa, e a noi tocca avere una legislazione dietro 30 anni rispetto al resto del mondo.

Ecco, bisognerebbe fare tutto il contrario...
Gli USA sono un bellissimo esempio a proposito.

Fritz!
17-01-2007, 17:56
Ho parlato di ideali, non di ideologia...

e il cristianesimo è un ideale?

un ideale politico?

curioso, devo aver letto un vangelo apocrifo, visto che mi sembrava che il fondatore del cristianesimo avesse detto "date a cesare quel che è di cesare"

L'idea che se uno è crstiano debba votare un partito cristiano non ha molto senso

FastFreddy
17-01-2007, 17:57
e il cristianesimo è un ideale?

un ideale politico?

curioso, devo aver letto un vangelo apocrifo, visto che mi sembrava che il fondatore del cristianesimo avesse detto "date a cesare quel che è di cesare"

L'idea che se uno è crstiano debba votare un partito cristiano non ha molto senso

Chi si definisce cattolico difficilmente si sentirà rappresentato da un partito comunista e viceversa...



L'idea che se uno è crstiano debba votare un partito cristiano non ha molto senso

Ho detto che vuole, non che deve, di solito i partiti di ispirazione cristiana vengono votati da chi "si sente" cristiano...

Fritz!
17-01-2007, 17:58
Nooo, tutt'altro...
svuotare la religione della sua carica politica... mantenendone gli aspetti esteriori, ma privandola del potere enorme che ha.
In Italia quasi nessuno si permette di fare riferimenti alla religione in campagna elettorale, ma poi tutti pronti ad assecondare la Chiesa, e a noi ci tocca avere una legislazione dietro 30 anni rispetto al resto del mondo.

Ecco, bisognerebbe fare tutto il contrario...
Gli USA sono un bellissimo esempio a proposito.
Però prima togli il potere e dopo faiu il resto....

Se provi a impagliare l'orso vivo, quello ti mangia

Fritz!
17-01-2007, 17:59
Chi si definisce cattolico difficilmente si sentirà rappresentato da un partito comunista e viceversa...


bah

il mondo va oltre comunisti e cattolici....

zum Glueck

FastFreddy
17-01-2007, 18:03
bah

il mondo va oltre comunisti e cattolici....

zum Glueck

Per l'appunto la gente vota chi gli pare...

Se in Italia la gente vota in maggioranza per partiti di ispirazione cristiana, non è che eliminando detti partiti (come?) risolvi il problema...

LucaTortuga
17-01-2007, 18:06
Ho parlato di ideali, non di ideologia...

Chi si definisce cattolico difficilmente si sentirà rappresentato da un partito comunista e viceversa...

Ma sai che invece sono più di quelli che pensi? Io, personalmente, ne conosco un mucchio (anche mia mamma) che si auto-definiscono cattolici perchè al catechismo da piccoli hanno imparato cose come "ama il prossimo tuo come te stesso", hanno ammirato la scelta di Francesco d'Assisi e apprezzato valori come la solidarietà, uguaglianza e difesa dei deboli.. E che non si sentiranno mai rappresentati da un partito succube delle gerarchie ecclesiastiche (UDC) nè da un partito liberista (FI) nè da uno razzista (Lega) e tantomeno dagli ex-fascisti di AN.
Devono solo capire di non essere cattolici (anche se dentro di loro lo sanno già, ma abbandonare certe tradizioni è dura..)

Fritz!
17-01-2007, 18:06
Per l'appunto la gente vota chi gli pare...

Se in Italia la gente vota in maggioranza per partiti di ispirazione cristiana, non è che eliminando detti partiti (come?) risolvi il problema...


Quali sarebbero i partiti di ispirazione cristiana?

e cosa sarebbe tale ispirazione cristiana?

Del tipo
"non rubare
non giurare il falso"

?????????????????

giakko
17-01-2007, 18:07
Ma è lo stesso paese che "esporta la democrazia" a suon di bombe e che applica la pena di morte?
Non mi sembra proprio un paese dal quale si debba prendere esempio...


Forse getteranno bombe qua e là [cosa che noi non facciamo perchè non ce lo possiamo permettere], e questa non è una buona cosa...

Ma quello che mi premeva far notare è che a parte la pena di morte :rolleyes: [edit: e lo stato sociale carente, ma anche qui non c'entra la religione] è sempre stato anni luce rispetto l'Italia per quanto riguarda la garanzia delle libertà fondamentali.
Cose in cui poi ci ha superato anche la Spagna.

I riferimenti alla religione, insomma, non fanno male a un paese, ma anzi, e qui gli USA sono ancora l'esempio, contribuiscono a creare un comune sentire.

FastFreddy
17-01-2007, 18:10
Quali sarebbero i partiti di ispirazione cristiana?



Quelli che derivano dal discioglimento della vecchia DC e che rappresentano la maggioranza dei partiti che costituiscono le 2 coalizioni attualmente presenti in Italia...



e cosa sarebbe tale ispirazione cristiana?


E che ne so, io so ateo...