PDA

View Full Version : Sony PlayStation 3: consegnate un milione di unità in Giappone


Redazione di Hardware Upg
16-01-2007, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-playstation-3-consegnate-un-milione-di-unita-in-giappone_19806.html

Sony annuncia che un milione di unità di PlayStation 3 sono state consegnate in Giappone. Intanto si fanno i conti con un volume di vendite al di sotto delle aspettative per quanto riguarda il periodo natalizio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
16-01-2007, 16:23
la cosa che fa pensare è che, pur avendole consegnate ai punti vendita, le console rimangano sugli scaffali...

AK47
16-01-2007, 16:23
:ronf:

crepesdesela
16-01-2007, 16:26
Dove sono giochi innovativi e divertenti?

Kintaro70
16-01-2007, 16:27
Quanto al periodo fiscale che termina nel marzo 2008, Nomura prevede un ridimensionamento da 16 a 10 milioni di console vendute e, in riferimento al periodo successivo, con termine nel marzo 2009, da 18 a 11 milioni.


Significa che nei prox 2 anni PS3 venderà più o meno 10 milioni unita/anno, in pratica quanto XBox 360 quest'anno, a quota 9 milioni, se quest'ultima manterrà le proprie quote si assisterebbe ad un sostanziale pareggio nei prossimi anni.

Correggetemi se sbaglio

ErminioF
16-01-2007, 16:35
Si ma la battaglia è appena cominciata...innanzitutto bisognerà vedere parallelamente quella hd-dvd e bluray, poi l'assestamento dei prezzi, più ovviamente l'uscita di killer application...è difficile, se non impossibile, fare previsioni in questo momento

ENDer
16-01-2007, 16:36
x crepesdesela
No io dico ma vi divertite tanto a fare polemiche?
Ti devo spiegare che al lancio di una console è difficile che ci siano giochi innovativi?
L'xbox c'ha messo un anno e mezzo a tirare fuori GOW, il wii dalla sua a Zelda (non è innovativo ma è sempre Zelda) e il divertimento della nuova interfaccia. La PS3 aspetta MGS4 e quando uscirà vedrete che farà parlare di se. Solo il nintendo 64 riusci ad uscire con quel capolavoro di Mario 64 ma stiamo parlando di Nintendo ed erano altri tempi, programmare sulle consolle di nuova generazione è un tantino più complicato...
Poi veramente basta, non se ne può più di queste gare tra console, compratevi quella che vi piace di più e giocate invece di spammare sui forum...

Asterion
16-01-2007, 16:39
Poi veramente basta, non se ne può più di queste gare tra console, compratevi quella che vi piace di più e giocate invece di spammare sui forum...

In effetti non dovrebbe essere una gara, ognuno sceglie il prodotto che preferisce :)

Dexther
16-01-2007, 16:41
In effetti non dovrebbe essere una gara, ognuno sceglie il prodotto che preferisce :)

come per le VGA, le CPU , le MOBO.............:asd:

Asterion
16-01-2007, 16:44
come per le VGA, le CPU , le MOBO.............:asd:

Infatti. Il pc deve andare bene a me, che mi importa se il tuo va ancora più veloce? Mi basta che il mio faccia quello che deve :)

Hikaro
16-01-2007, 16:47
il wii dalla sua a Zelda (non è innovativo ma è sempre Zelda) e il divertimento della nuova interfaccia...

Zelda in effetti non potrebbe mai avere nulla di innovativo visto che più o meno il gioco è lo stesso... ma i fan non vogliono Zelda totalmente innovativo... e io mi associo a loro ;)

La PS3 aspetta MGS4 e quando uscirà vedrete che farà parlare di se.

Anche io credo, ma sicuramente non per innovazione

Solo il nintendo 64 riusci ad uscire con quel capolavoro di Mario 64 ma stiamo parlando di Nintendo ed erano altri tempi, programmare sulle consolle di nuova generazione è un tantino più complicato...

Parole sante...

OT
Il mio Avatar e il tuo sono diamentralmente opposti :D

Asterion
16-01-2007, 16:49
ma MGS 4 per cosa sta? :eek:

Edit: ok ok metal gear solid :D

3NR1C0
16-01-2007, 16:51
Proprio stamane ho sentito che i produttori di pornografia a livello mondiale adotteranno come standard l'HD-DVD in quanto meno restrittivo in fatto di politiche V.M.18

Secondo voi quale dei due standar prevarrà? :asd:

Non vorrei che il BluRay facesse la fine del MiniDisk... sempre di Sony si tratta ;)

ENDer
16-01-2007, 16:52
x Hikaro

OT
Eh si :)

ENDer
16-01-2007, 16:54
Ricordati che quando noi stavamo con le cassette in Giappone c'era già il minidisk...
Il porno tira parecchio... ma scommettiamo che venderanno tante di quelle ps3 da essere un traino anche per il BD?

Asterion
16-01-2007, 16:54
Proprio stamane ho sentito che i produttori di pornografia a livello mondiale adotteranno come standard l'HD-DVD in quanto meno restrittivo in fatto di politiche V.M.18

Secondo voi quale dei due standar prevarrà? :asd:

Non vorrei che il BluRay facesse la fine del MiniDisk... sempre di Sony si tratta ;)

All'epoca del vhs non esisteva internet su cui trovare gratis grandi quantità di materiale pornografico.

ENDer
16-01-2007, 16:55
All'epoca del vhs non esisteva internet su cui trovare gratis grandi quantità di materiale pornografico.

Eh già hai ragione...

3NR1C0
16-01-2007, 16:57
All'epoca del vhs non esisteva internet su cui trovare gratis grandi quantità di materiale pornografico.

Sì, ma su internet la gente compra proprio materiale pornografico che viene spedito comodamente a casa in forma anonima. Difficile che un 40/50enne scarichi porno da e-mule...

Credo non sia da sottovalutare il fenomeno porno soprattutto per le scelte che i padri di famiglia faranno sull'acquisto di eventuali lettori HD da tavolo ;)

Hikaro
16-01-2007, 16:57
Ricordati che quando noi stavamo con le cassette in Giappone c'era già il minidisk...
Il porno tira parecchio... ma scommettiamo che venderanno tante di quelle ps3 da essere un traino anche per il BD?

Se non erro ci hanno provato anche con l'UMD... con risultati +tosto deludenti

Asterion
16-01-2007, 16:58
Sì, ma su internet la gente compra proprio materiale pornografico che viene spedito comodamente a casa in forma anonima.

Credo non sia da sottovalutare il fenomeno porno soprattutto per le scelte che i padri di famiglia faranno sull'acquisto di eventuali lettori HD da tavolo ;)

I credo che molta gente scarichi contenuti in forma gratuita, non parlo di chi acquista online materiale su supporti dvd.

3NR1C0
16-01-2007, 17:00
I credo che molta gente scarichi contenuti in forma gratuita, non parlo di chi acquista online materiale su supporti dvd.

Il mercato del porno a pagamento è fatto per la maggiorparte da persone di una certa età, non certo dal ragazzino lamer che vuole tutto gratis.

Per questo dico che a livello di home-entertainment l'HD-DVD potrebbe avere la meglio, poi può anche darsi che tutti seguano l'esempio di LG e producano lettori da tavolo con il dual-standard.

ENDer
16-01-2007, 17:01
Se non erro ci hanno provato anche con l'UMD... con risultati +tosto deludenti

Eh si, bel flop... ma io mi chiedo chi cavolo lo vuole un film compresso da vedere su psp??
Il mio auspicio è che un giorno tirino fuori un affarino del genere da 10 giga così da sostituire i dvd e cd che francamente si rovinano troppo fracilmente... comunque penso che si arriverà a memorie allo stato solido per conservare i film.. prima o poi...

Redvex
16-01-2007, 17:07
La ps3 farà da traino al BR SE riusciranno modificarla e SE sarà possibile poterci far girare giochi pirata. Altrimenti mi dite che cosa trainerà?

ENDer
16-01-2007, 17:09
lo davo per scontato...

DenFox
16-01-2007, 17:11
@ ENDer

Gears Of War non è uscito un anno e mezzo dopo, ma un anno dopo, e non è nemmeno tanto tempo. Non inventiamoci date ad occhio, quello che è di parte qui sembri essere proprio tu. Si sa che quando lo Zio Bill scende in campo è molto probabilmente la fine della concorrenza e stavolta è toccato a Sony. Mi spiace per i Playstationari, ma questa volta la console di casa Sony è un fiasco. Oltre a MGS (che reputo da sempre un gran gioco a parte negata traduzione nella nostra lingua), DMC e GT mi hanno sempre fatto cag@re, quindi non ci sono molte esclusive e non c'è nessun motivo a mio parere per comprarsi un PS3, a parte essere essere fan del marchio, ma poi si finisce per essere fanboy...

Kaneda79
16-01-2007, 17:11
Beh, la sony ha sempre avuto le sue manie inspiegabili, inventando uno standard proprietario di qualunque cosa presente al mondo... se un universo parallelo esiste... di sicuro è a marchio sony!

Venendo al dunque, mi sento di quotare tutti quelli che se ne sbattono della concorrenza tra console... è una causa persa e peggio del razzismo. Personalmente se l'una ha un processore più innovativo rispetto all'altra che ha una grafica dettagliata anche al microscopio, e all'altra console ancora che ha il controller fico, credo importi solo al momento dell'acquisto. Passata l'euforia della scelta è l'esperienza di gioco quella che conta e la fantasia che uno ci mette per viverla al meglio.

yume the ronin
16-01-2007, 17:12
certo pensando al betamax... però sono tempi diversi e il mercato home per questo genere di supporti/contenuti è cresciuto enormemente

c'è da considerare anche che a fare da traino al BD ci sarà anche sony stessa con tutto il suo comparto film/home entarteinment che cmq nn credo sia poco in termini di volume, ne in asia, ne in america, ne in europa

chi vivrà vedrà :D

JohnPetrucci
16-01-2007, 17:16
Il mercato del porno a pagamento è fatto per la maggiorparte da persone di una certa età, non certo dal ragazzino lamer che vuole tutto gratis.

Per questo dico che a livello di home-entertainment l'HD-DVD potrebbe avere la meglio, poi può anche darsi che tutti seguano l'esempio di LG e producano lettori da tavolo con il dual-standard.
Infatti, la pirateria non influisce più di tanto visto che quella fascia d'età in genere i porno li acquista originali.
A leggere i commenti di alcuni sembra quasi che la pirateria colpisca più il porno che altri settori dell'home entertaiment, il che ovviamente non è veritiero.
Date tempo all'Hd-Dvd di diffondersi(e con esso i masterizzatori)e ci ritroveremo piratato di tutto, per il Blu-ray che anche per questo motivo è in svantaggio in quanto tutt'ora inviolabile, se si diffondesse potrebbe accadere lo stesso

ENDer
16-01-2007, 17:16
X DenFox

Complimenti, hai capito perfettamente il mio discorso...

DenFox
16-01-2007, 17:29
X DenFox

Complimenti, hai capito perfettamente il mio discorso...

So che non hai accusato nessuno di esser fanboy, ma quello che volevo farti notare è come difendi a spada tratta la PS3 e il BR, negando l'evidenza e sembrando di fatto un fanboy.

Dexther
16-01-2007, 17:30
Infatti. Il pc deve andare bene a me, che mi importa se il tuo va ancora più veloce? Mi basta che il mio faccia quello che deve :)

Non sò se i è capito perchè in effetti era fraintendibile, ma ero d'accordo con te ;)

oxota
16-01-2007, 17:32
Io trovo una sostanziale allontanamento del pubblico verso il gioco super teconologico lo dimostra il wii il ds e la ps2 che se non erro ha venduto quanto se non di piu' della xbox360 nel 2006.
Rimango dell'idea che l'anno giusto per la nextgen console senza preversioni varie a stento sarebbe stato natale2006 per vari motivi, scarsita' di tv adeguate, e alcune tecnologie chiave per i 5/6 anni di prospettiva di vita che una console deve avere ancora non del tutto definite.
Purtroppo e sottolineo purtroppo la microsoft ha giocato diciamo "sporco" anticipando e conteporaneamente abbandonando la vecchia xbox non rispettando questa regola temporale non scritta.
Quindi molto probabilmente chi ha gia' la xbox360 si ritrivora' fra' 1/2 anni a dover rispendere 300/400 euro (alla sony basta inserire qualche ora di filmati fullHD per far saltare qualsiasi dvd) .
Ultima considerazione.
Il mercato della ps3 sarà legato molta anche alle vendite dei film in BR visto che e' il player piu' economico, quindi attenti all'asso nella manica.
Con questo non voglio criticare del tutto la xbox360 che trovo un discreta macchina, solo che l'aggiornamento classico della potenza pura (cpu+gpu) trovo che sia il minimo sindacale ed ovvio che uno si possa aspettare da una nuova console.
In definitiva io attenderei almeno natale prossimo per avere le idee piu' chiare sulle vendite.

3NR1C0
16-01-2007, 17:35
Il mercato della ps3 sarà legato molta anche alle vendite dei film in BR visto che e' il player piu' economico, quindi attenti all'asso nella manica.

Non credo affatto che un utente medio acquisterà una PS3 al posto di un lettore BD da tavolo... devi considerare che l'utente medio quando cerca un articolo non si dirige verso la "meccanica" bluray, ma verso i lettori da tavolo e la PS3 non fa parte di questi ultimi.

Che poi qualche ragazzino spinga il genitore all'acquisto motivandolo con la possibilità di renderlo lettore è un altro paio di maniche, ma resta il fatto che gli alti livelli di protezione sono mal digeriti da chiunque.

ENDer
16-01-2007, 17:43
So che non hai accusato nessuno di esser fanboy, ma quello che volevo farti notare è come difendi a spada tratta la PS3 e il BR, negando l'evidenza e sembrando di fatto un fanboy.

hehe no guarda a differenza di alcuni sono prima di tutto un amante di videogiochi. Poi è chiaro che ognuno ha le sue preferenze è inutile che ti dica che la Microsoft non mi sta simpatica, però dopo l'uscita di GoW un pensierino al 360 ce l'ho fatto... (non credo che un fanboy avrebbe ammesso questo).
Tra l'altro non mi sognerei mai di difendere una multinazionale come Sony che si sa difendere benissimo da sola... e per inciso non è che del BD o del HD-dvd me ne importi più di tanto visto che guadagno 800 euro al mese e l'ultimo dei miei pensieri è comprarmi un televisore o un monitor HD... tra l'altro i film che vedo io probalmente usciranno fra anni su questi formati....

p.s.
posseggo e ho posseduto: NES, Super famicon, commodore 64, amiga 500, amiga 4000, N64, dreamcast, Megadrive, ps1, ps2, gamecube, linx, Wii...
Sono un fanboy? :)

oxota
16-01-2007, 17:47
Non credo affatto che un utente medio acquisterà una PS3 al posto di un lettore BD da tavolo... devi considerare che l'utente medio quando cerca un articolo non si dirige verso la "meccanica" bluray, ma verso i lettori da tavolo e la PS3 non fa parte di questi ultimi..
Io se fossi in sony pubblicizzerei molto la cosa inserendo un film nella confezione una volta visto un film su uno schermo lcd specialmente economico che uno casomai e' abituato a vedere con antenna o DT sara' dura tornare indietro

Niiid
16-01-2007, 18:26
quella PESTE che si chiama Microfost si sta allargando di bruto.

vaccinatevi

Marko91
16-01-2007, 18:28
http://www.vgcharts.org/japconscomps.php?name1=PS3&name2=PS2&type=0&align=0
Non sono stime ma dati ufficiali di venduto.
La ps3 in giappone costa intorno ai 400€ eppure oltre 400k riposano sugli scaffali.
La situazione è simile in America.
Traete pure le vostre conclusioni... :)

ENDer
16-01-2007, 18:36
http://www.vgcharts.org/japconscomps.php?name1=PS3&name2=PS2&type=0&align=0
Non sono stime ma dati ufficiali di venduto.
La ps3 in giappone costa intorno ai 400€ eppure oltre 400k riposano sugli scaffali.
La situazione è simile in America.
Traete pure le vostre conclusioni... :)

Ricordatevi dell'europa...

Raven
16-01-2007, 19:09
quella PESTE che si chiama Microfost si sta allargando di bruto.

vaccinatevi

Graaaan bel commento... bravo! :)

(ammonito :O )

bonzuccio
16-01-2007, 19:22
@ ENDer

Gears Of War non è uscito un anno e mezzo dopo, ma un anno dopo, e non è nemmeno tanto tempo. Non inventiamoci date ad occhio, quello che è di parte qui sembri essere proprio tu. Si sa che quando lo Zio Bill scende in campo è molto probabilmente la fine della concorrenza e stavolta è toccato a Sony. Mi spiace per i Playstationari, ma questa volta la console di casa Sony è un fiasco. Oltre a MGS (che reputo da sempre un gran gioco a parte negata traduzione nella nostra lingua), DMC e GT mi hanno sempre fatto cag@re, quindi non ci sono molte esclusive e non c'è nessun motivo a mio parere per comprarsi un PS3, a parte essere essere fan del marchio, ma poi si finisce per essere fanboy...

Sbaglio o in firma porti scritto che hai una xbioxxe 360? :cool:

DenFox
16-01-2007, 19:33
Sbaglio o in firma porti scritto che hai una xbioxxe 360? :cool:

Possedere una X360 non significa esserne un fanboy. A me non me ne frega veramente un cavolo di una console o dell'altra, basta che mi faccia giocare come si deve. L'ultima console che ho posseduto è stato una Playstation 1, quindi come vedi non ho avuto nemmeno la XBOX 1. Semplicemente mi andava di prendere una console next-gen e ho mi sono fatto 2 calcoli prima di comprarla... io i miei soldi cerco di spenderli bene. Se la mia scelta è ricaduta sulla X360 un motivo ci sarà, non sono certo un fanboy. Se la PS3 fosse stata migliore della X360 non ci avrei pensato 2 volte e l'avrei presa, quindi non credere che ho risposto in quel modo perchè ho una X360, l'ho fatto perchè credo FERMAMENTE che a questo giro di console la X360 sia migliore della PS3 sotto vari aspetti (non alludete alla potenza grafica, ne tengo conto ma non del tutto) e quindi ho detto solo il giusto (naturalmente IMHO, ognuno può pensare quello che vuole).

bonzuccio
16-01-2007, 19:36
Ecco, è inutile che spari veleni a dx e manca, la ps3 è meglio.. vogliamo tirare la discussione su questii argomenti?

Bluknigth
16-01-2007, 19:36
Quello che manca credo sia un filino di obiettività:

In questo momento MS gode di un anno di vantaggio e soprattutto di qualche titolo pesante per la next generation (GoW su tutti).

Però credo che Sony stia pagando il fatto che da 17 Novembre al 24 dicembre non è riuscita a fornire più di 500.000 console in ogni continente.
E dopo natale di solito c'è un periodo di magra che coinvolge tutti, parlo soprattutto di americani e europei. I conti saranno forse più indicativi a fine marzo o meglio verso giugno.

Inoltre,credo che la lotta del lettore avrà comunque una certa incidenza anche la PS3. Insomma, molti di quelli che conosco hanno utilizzato la PS2 come primo lettore DVD. E per chi è passato dal VHS al DVD la differenza era netta anche su PS2.

Mi fa sorridere che MS sia soddisfatta della vendita del lettore HD-DVD che stima intorno al 2%. Vuol dire che in giro ci sono 200.000 mila lettori HD-DVD. Che contro il milione di BD/PS3 vendute fa un po' pena.

La lotta è lungi dall'essere finita e se le cose dovessero andar male la Sony non farebbe altro che svendere la sua console.

Credo comunque che la prossima generazione di console sarà un po' più Nintendiana come concetto.

Ultima cosa: Io credo che molte delle tecnologie odierne per godere dei contenuti sia in via di estinzione. Se tra cinque anni si affermerà uno dei due formati su disco da 25/50GB credo che comunque sarà vita di breve durata. Avremo sempre meno cose in casa e più contenuti su internet. Porbabilmente si arriverà ad acquistare un film che resterà on-line e che si potrà godere su qualunque tipo di piattaforma (TV, telefonino, console, I-pod). Vredo quindi che anche il porno inciderà molto meno del periodo Betamax-VHS.

Lo dico da posessore di 360...

Hikaro
16-01-2007, 19:48
Credo di capire le speranze che nutre la comunità di gamer per la PS3, per me è stato così per la PS2 e ora per la PS3. Sono un fan delle serie robotiche nipponiche (e forse anche il sig. ENDer, ma forse) e le console che mi hanno "consolato" di più sono state in successione: Snes, Saturn, Psx, Dreamcast, Ps2... e ovviamente visti i titoli delle console M$ e N non possiamo fare altro che sperare nella Sony!

Posto gratuitamente alcune considerazioni che mi portano a non avere più fiducia in PS3

- Costa un botto e alla mia età non posso permettermi uno sfizio simile... mi sentirei ridicolo. In Europa vendono soprattutto giochi di calcio e di corse ma se questo deve costare a noi europei, più poveri rispetto ai nostri cugini americani e nippo, + della metà di uno stipendio medio, stanno freschi.

- Si sa! Le ragazze pensano che chi gioca a pleistescion è uno sfigato. Ora o hai la passione dei videogames e non trombi, o rinunci e ti dai alla vita sociale. Con un Wii gioco con la mia ragazza (che ho trasformato in un pro-gamer :D) e molti amici hanno fatto la stessa pensata: prima si tromba poi metre lei dorme tu ci dai dentro di wiimote :D

Da non sottovalutare poi che la maggior parte degli utenti che ce l'ha con sony sono quelli delusi, e perdere una fetta di mercato per questo è peggio di non averla mai avuta

Bluknigth
16-01-2007, 19:55
@Hikaro

A leggerti mi vengono dei dubbi:
In che modo usate il Wiimote tu e la tua ragazza? Anzi, lascia stare....

Credo che siccome le masse di videogiocatori aumentano costantemente questo porterà all'estinzione della razza umana....

Comunque, io sono all'antica. Mentre gioco mia moglie prepara cena e rammenda casa. Poi dopo il caffè si pensa ai doveri coniugali... ;-)

DenFox
16-01-2007, 19:57
Quello che manca credo sia un filino di obiettività:

In questo momento MS gode di un anno di vantaggio e soprattutto di qualche titolo pesante per la next generation (GoW su tutti).

Però credo che Sony stia pagando il fatto che da 17 Novembre al 24 dicembre non è riuscita a fornire più di 500.000 console in ogni continente.
E dopo natale di solito c'è un periodo di magra che coinvolge tutti, parlo soprattutto di americani e europei. I conti saranno forse più indicativi a fine marzo o meglio verso giugno.

Inoltre,credo che la lotta del lettore avrà comunque una certa incidenza anche la PS3. Insomma, molti di quelli che conosco hanno utilizzato la PS2 come primo lettore DVD. E per chi è passato dal VHS al DVD la differenza era netta anche su PS2.

Mi fa sorridere che MS sia soddisfatta della vendita del lettore HD-DVD che stima intorno al 2%. Vuol dire che in giro ci sono 200.000 mila lettori HD-DVD. Che contro il milione di BD/PS3 vendute fa un po' pena.

La lotta è lungi dall'essere finita e se le cose dovessero andar male la Sony non farebbe altro che svendere la sua console.

Credo comunque che la prossima generazione di console sarà un po' più Nintendiana come concetto.

Ultima cosa: Io credo che molte delle tecnologie odierne per godere dei contenuti sia in via di estinzione. Se tra cinque anni si affermerà uno dei due formati su disco da 25/50GB credo che comunque sarà vita di breve durata. Avremo sempre meno cose in casa e più contenuti su internet. Porbabilmente si arriverà ad acquistare un film che resterà on-line e che si potrà godere su qualunque tipo di piattaforma (TV, telefonino, console, I-pod). Vredo quindi che anche il porno inciderà molto meno del periodo Betamax-VHS.

Lo dico da posessore di 360...

Quoto tutto tranne sul confronto HD-DVD - BR. Fatti due conti: perchè ci sono in giro SOLO 200.000 lettori HD-DVD per X360 e un milione di lettori BR per PS3? Semplice, perchè il BR ti costringono a comprarlo! L'esiguo numero di vendite di HD-DVD conferma il fatto che al momento nessuno è interessato a questi lettori, non servo a niente ora come ora, sia il BR che l'HD-DVD intendiamoci. Poi è stimato il 2%, si, ma solo in delle X360 in america, se poi conti quelle in tutto il mondo non ne esce nemmeno l'1%... come ho detto prima quindi secondo me ora come ora nessuno è interessato ad avere questi supporti. Secondo me Sony ha sbagliato a mettere il BR di serie, se la PS3 non lo avesse e costerebbe quindi quanto la X360 venderebbe molto di più a mio avviso.

piperprinx
16-01-2007, 21:32
Difficile che un 40/50enne scarichi porno da e-mule...


azz....ma ditemelo prima che risparmiavo banda...:D:D:D

spetta che avviso i miei ex compagni di classe che svuotino gli HD......

non ci sono piu' i quarantenni di una volta :D

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
16-01-2007, 21:40
x Marko91
se vai sul sito di ebgames la ps3 prima del 24/1 non è disponibile, se non le compra nessuno perché non ce ne sono? :-(

x DenFox
continua a giocare a forza motorsport e a project gotham se gt non ti piace, se ti diverti con così poco, beato te ;-)

pierpixel
16-01-2007, 21:55
Se non erro ci hanno provato anche con l'UMD... con risultati +tosto deludenti

Solo per puntualizzare: l'UMD non è uno STANDARD, è un SUPPORTO.

Il CD, il DVD sono uno standard, in quanto molte e diverse apparecchiature ne sfruttano i contenuti (basti pensare ai player fissi e portatili, consolle, nevigatori satellitare integrati in alcune auto, ecc.ecc...).

L'UMD è solo il supporto per i contenuti multimediali della consolle Sony PSP: non credo che ai tempi del NES qualcuno ritenesse le cartucce uno standard...allo stesso modo nessuno può ritenere l'UMD uno standard.
Impropriamente, potremmo definirlo lo "standard PSP", ma non avrebbe un gran senso, e non si può quindi parlare di flop. Diverso il discorso per i film, che si vedono effettivamente di lusso ma sono troppo cari.

Tornando in topic, la questione è facilmente risolvibile, come lo è sempre stato: a trainare le consolle saranno i giochi. L'uscita di PS3 a marzo sarà affiancata dall'esordio di Virtua Fighter 5, già un gran bel titolo, bisognerà poi aspettare un Killer Application...e vedere.

Invito poi a vagliare con cura i dati di vendita del WII; questa consolle, prima o poi, sarà destinata ad essere affiancata o addirittura sostituita dalle vere consolle di nuova generazione, perchè prima o poi la gente vorrà avere un qualcosa di tecnicamente rilevante con cui giocare, soprattutto passata la voglia di agitarsi col telecomando.
Quindi con dei calcoli empirici si può tranquillamente immaginare questo futuro scenario ipotetico (con cifre simboliche):

100 WII venduti
10 persone li terranno come consolle principale
70 gli affiancheranno una PS3 o una X360
20 lo sostituiranno con una consolle next generation (come sopra)

E' probabile dunque che in termini prettamente numerici, il WII venda più consolle. Ma mi guarderei bene dal definiro il vincitore della fantomatica Consolle War: non è neppure un partecipante a tutti gli effetti (come disse non so chi, confrontare le tre consolle è come confrontare mele, pere e arance...tutte buone, ma con gusti diversi...)

jpjcssource
16-01-2007, 23:12
x Marko91
se vai sul sito di ebgames la ps3 prima del 24/1 non è disponibile, se non le compra nessuno perché non ce ne sono? :-(

x DenFox
continua a giocare a forza motorsport e a project gotham se gt non ti piace, se ti diverti con così poco, beato te ;-)

Vabbè questo va a gusti, allora anche lui potrebbe dire la stessa cosa di te che giochi a GT che non è affatto perfetto ;) , poi non vedo come confrontare PGR che è un arcade con GT che è un "semi simulatore" ;)

Hikaro
17-01-2007, 00:27
@Hikaro

A leggerti mi vengono dei dubbi:
In che modo usate il Wiimote tu e la tua ragazza? Anzi, lascia stare....

Credo che siccome le masse di videogiocatori aumentano costantemente questo porterà all'estinzione della razza umana....

Comunque, io sono all'antica. Mentre gioco mia moglie prepara cena e rammenda casa. Poi dopo il caffè si pensa ai doveri coniugali... ;-)

... Ma sei disgustoso!!! :mbe: :) :D LOL

Cmq prima o dopo non cambia, l'importante è fare il proprio dovere/piacere

Europa
17-01-2007, 02:09
Solo per puntualizzare: l'UMD non è uno STANDARD, è un SUPPORTO.

Il CD, il DVD sono uno standard, in quanto molte e diverse apparecchiature ne sfruttano i contenuti (basti pensare ai player fissi e portatili, consolle, nevigatori satellitare integrati in alcune auto, ecc.ecc...).

Ma che stai a dì?
Il CD e il DVD sono un supporto non uno standard!! Così come il BR o l'HD-DVD. Sono tutti supporti. Gli standard all'interno possono essere MPEG2/H264/ecc... x quel che concerne i video. E cmq, parlo pur sempre di un livello sopra il formato ISO9660 o gli altri mille esistenti.
Che poi apparecchiature diverse USINO i supporti CD o DVD per leggere al loro interno, prescinde dallo standard che ci trovi dentro.
Un esempio chiaro è il "film in DVD". In realtà 30 minuti di video "DVD", li puoi mettere anche in un CD, proprio perchè le persone, impropiamente (come te), pensano che il DVD sia uno standard, mentre è l'MPEG2 lo standard dentro gli attuali supporti DVD video (ad esempio). Che tu lo metta in un CD o DVD o BR, resta pure sempre MPEG2.
Non diamo informazioni sbagliate, please...

Hikaro, il wiimote capisco bene come e DOVE sfruttarlo "in" una ragazza... ma il nunchaku è già più complesso da far.... entrare! Illuminami! :D

astorcas
17-01-2007, 07:57
Hikaro, il wiimote capisco bene come e DOVE sfruttarlo "in" una ragazza... ma il nunchaku è già più complesso da far.... entrare! Illuminami! :D

:eek: :eek: :eek: :banned: :ops:

io non sono mai stato consolaro (a parte il sega master system) finchè non ho comprato l'xbox qualche mese fa e non sono un fanboy ma secondo me la Sony merita una "punizione" perchè ha giocato con i suoi fan soltanto per imporre il bd.
Ero tentato nel comprarla ma... mi sento preso in giro. La M$ si diffonde come un cancro d'accordo ma sa come farlo!

cerbert
17-01-2007, 08:35
Ecco, è inutile che spari veleni a dx e manca, la ps3 è meglio.. vogliamo tirare la discussione su questii argomenti?

Non mi sembra modo di rispondere, ma mi limiterò ad avvertirti di lasciar perdere le accuse personali e le illazioni.

@DenFox: hai la firma irregolare, dovresti regolarizzarla come da regolamento.
@Astorcas: stessa cosa.

b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


PER TUTTI: lasciamo perdere gli aspetti della nostra vita privata e sentimentale, oltre a non essere argomento di discussione, sono un catalizzatore perfetto per gli sfottò che poi degenerano in rissa.

Asterion
17-01-2007, 09:44
PER TUTTI: lasciamo perdere gli aspetti della nostra vita privata e sentimentale, oltre a non essere argomento di discussione, sono un catalizzatore perfetto per gli sfottò che poi degenerano in rissa.

Mi ci metto in mezzo e chiedo pubblicamente venia. In un altro thread si parlava di matrimonio e ho iniziato io :D, senza prendere in giro nessuno ovviamente.

ultimate_sayan
17-01-2007, 10:22
Il problema penso sia sostanzialmente dovuto alla mancanza di killer app al momento del lancio... al lancio delle console di nuova generazione è mancato questo... ed è una grave lacuna! In passato cose del genere non si verificavano: al lancio di una console (ed è stato così fino alla PS1) venivano pubblicati 2 o 3 titoli che da soli giustificavano il prezzo della console... ora questo non accade... e i risultati sono questi.

jpjcssource
17-01-2007, 10:25
Il problema penso sia sostanzialmente dovuto alla mancanza di killer app al momento del lancio... al lancio delle console di nuova generazione è mancato questo... ed è una grave lacuna! In passato cose del genere non si verificavano: al lancio di una console (ed è stato così fino alla PS1) venivano pubblicati 2 o 3 titoli che da soli giustificavano il prezzo della console... ora questo non accade... e i risultati sono questi.

Al lancio di ps2 c'era Fantavision :asd: :fiufiu:

PsyCloud
17-01-2007, 10:52
Concordo con tutto quello detto da Hikaro e DenFox.

In particolare con l'affermazione di DenFox che dice che ogni console va bene se fa girare i giochi che ci piacciono.

E comunque a chi dice che GT è figo, rispondo che dopo 4 volte la stessa minestra riscaldata, magari ti rompi le scatole. Io dopo aver giocato tutti i GT ho deciso di passare ai simulatori su PC perchè almeno delle innovazioni e delle cose in più ci sono davvero. Figo per carità modificare la macchina, ma di solito quando guidi qualche cosa che fa più di 500 CV senza TCS sono più le volte che sei in testa coda che quelle in cui fai le curve. In GT mi devo mettere a giocare col freno a mano per far girare la macchina su se stessa. 6 macchine avversarie sono troppo poche, non ti danno il senso di sfida estrema, senza contare che puoi anche metterti a fare i rally con una macchina da 1000Cv che tanto anche se ti pianti su un muro, non ti succede nulla (prendi 5 secondi ai 50 km/h)

Asterion
17-01-2007, 10:54
Il problema penso sia sostanzialmente dovuto alla mancanza di killer app al momento del lancio... al lancio delle console di nuova generazione è mancato questo... ed è una grave lacuna! In passato cose del genere non si verificavano: al lancio di una console (ed è stato così fino alla PS1) venivano pubblicati 2 o 3 titoli che da soli giustificavano il prezzo della console... ora questo non accade... e i risultati sono questi.

Oddio non ci avevo pensato m hai ragione secondo me. Certo è che, almeno per console come xbox360 hanno scelto di produrre molti giochi di un solo genere: gli sparatutto, a discapito dei gdr che ce ne sono pochi.

La Wii, anche se è una console particolare, ha lanciato subito Zelda e quella è una killer app per i fan Nintendo, almeno.

La ps3 non ho proprio idea di cosa abbia lanciato :D Però, aspettando God of Ware 2 per ps2, aspetto a maggior ragione (tra un paio d'anni almeno temo) God of War 3 per ps3 :D

LucaTortuga
17-01-2007, 11:12
Non capisco perchè si debba per forza scegliere l'una o l'altra console.
Ognuna ha i suoi pregi e i suoi bei giochi esclusivi.
Basta comprarle tutte (PS3, Xbox360, Wii) e il problema è risolto.

Kaneda79
17-01-2007, 12:16
Ritorno sulla discussione e premetto: a febbraio 2006 ho comprato per la prima volta una playstation. Sono stato sempre un fan del PC, ma quando si è fatto vecchio e non mi ha permesso più di giocare, non avendo soldi per un com nuovo ho deciso di prendere una console. Ora in quel periodo la xbox era già una realtà solida che superava la play 2. Tuttavia ho scelto una console prossima alla pensione per un semplice motivo... i giochi Jappo: sono un fanatico di fumetti giapponesi e l'idea di poter giocare con i miei personaggi preferiti mi assillava!
Detto questo, non voglio dire che la sony è meglio della Microsoft, semplicemente portare la mia esperienza di utente che sceglie sulla base dei propri interessi. Ora, lo ammetto, preferisco aspettare la Play 3... e paragonare con le altre console. So che aspettero quasi 2 anni, quando sarà più matura e magari quando saprò che ci saranno i giochi che mi interessano. Forse è un'attesa stupida, ma è una mia scelta: quando avrò davanti 3 prodotti effettivamente comparabili, allora mi deciderò.CiauZ

pierpixel
17-01-2007, 12:17
Ma che stai a dì?
Il CD e il DVD sono un supporto non uno standard!! Così come il BR o l'HD-DVD. Sono tutti supporti. Gli standard all'interno possono essere MPEG2/H264/ecc... x quel che concerne i video. E cmq, parlo pur sempre di un livello sopra il formato ISO9660 o gli altri mille esistenti.
Che poi apparecchiature diverse USINO i supporti CD o DVD per leggere al loro interno, prescinde dallo standard che ci trovi dentro.
Un esempio chiaro è il "film in DVD". In realtà 30 minuti di video "DVD", li puoi mettere anche in un CD, proprio perchè le persone, impropiamente (come te), pensano che il DVD sia uno standard, mentre è l'MPEG2 lo standard dentro gli attuali supporti DVD video (ad esempio). Che tu lo metta in un CD o DVD o BR, resta pure sempre MPEG2.
Non diamo informazioni sbagliate, please...


Mi spiace contraddirti, ma quelli che tu chiami standard sono semplicemente gli algoritmidi di codifica dei filmati...lo standard DVD è nato da un consorzio che lo appoggiava (diviso in + e -), così come un consorzio di aziende appoggia blu-ray, e un altro HD-DVD...tutti insieme si decide dove riversare i contenuti codificati in MPEG2, e si decide di utilizzare il DVD ad esempio.

Tutto questo non è avvenuto con l'UMD, nè con le cartucce, che restano puri supporti dedicati alle loro proprie consolle, senza nessuna velleità di standard multipiattaforma, e quindi senza nessun flop.

Tornando in topic, vedo che molti sostengono, sensatamente, l'importanza dei giochi rispetto alla consolle: e mi pare pure giusto.

Europa
17-01-2007, 15:10
E si, hai proprio ragione pierpixel....
MPEG2 (http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-2): MPEG-2 è uno standard introdotto nel 1994 da...

Bluray (http://it.wikipedia.org/wiki/Bluray): Il Blu-ray Disc® (spesso abbreviato in BD) è il supporto ottico proposto dalla Sony...

DVD (http://it.wikipedia.org/wiki/Dvd): Il DVD, acronimo di Digital Versatile Disc (in italiano Disco Versatile Digitale, originariamente Digital Video Disc, Disco Video Digitale) è un supporto di memorizzazione...

bonzuccio
17-01-2007, 15:15
Magari i supporti fossero standard..
cioè non ci sarebbe questa guerra, forse sono standard all'interno dei rispettivi consorzi :D

3NR1C0
17-01-2007, 15:24
azz....ma ditemelo prima che risparmiavo banda...:D:D:D

spetta che avviso i miei ex compagni di classe che svuotino gli HD......

non ci sono piu' i quarantenni di una volta :D

No capisco il tuo sarcasmo, se hai più di 40 anni e scarichi da emule sei una mosca bianca. ;)

prova
17-01-2007, 15:29
No capisco il tuo sarcasmo, se hai più di 40 anni e scarichi da emule sei una mosca bianca. ;)

Bah, neanche così tanto.

Non so i quarantenni che conosci tu, ma quelli che conosco io, di un certo livello culturale, fanno ottimo uso delle possibilità offerte dalla rete. P2P compreso.
Ovvio che se pensiamo ai 40enni e 50enni delle fasce più povere della popolazione, manco sanno accendere un pc.
Non tutti, ovviamente. Generalizzare è sempre sbagliato ;)

Asterion
17-01-2007, 15:37
Bah, neanche così tanto.

Non so i quarantenni che conosci tu, ma quelli che conosco io, di un certo livello culturale, fanno ottimo uso delle possibilità offerte dalla rete. P2P compreso.
Ovvio che se pensiamo ai 40enni e 50enni delle fasce più povere della popolazione, manco sanno accendere un pc.
Non tutti, ovviamente. Generalizzare è sempre sbagliato ;)

A questo punto, dato il livello culturale, ci sono anche le basi per comprendere il valore economico del software come bene, anche se intangibile e il danno che il P2P porta a chi scrivendo software ci campa. Vale lo stesso per musica e video ovviamente.

Sicuramente, in media, molte persone con più di 40 anni non utilizzano il computer ne internet e a volte, come dici tu, non dipende solo dal livello culturale ma anche da altri fattori, come per esempio la forma mentis.
Forse è più raro ma conosco ventenni che non sanno accendere un computer. La mia generazione invece, quella dei trentenni, è cresciuta con il C=64 e la diffusione del PC l'ha vissuta in modo diverso quindi forse siamo più appassionati al pc e alla rete che non alle console.
Il tutto IMHO :)

Kaneda79
17-01-2007, 16:17
Invito poi a vagliare con cura i dati di vendita del WII; questa consolle, prima o poi, sarà destinata ad essere affiancata o addirittura sostituita dalle vere consolle di nuova generazione, perchè prima o poi la gente vorrà avere un qualcosa di tecnicamente rilevante con cui giocare, soprattutto passata la voglia di agitarsi col telecomando.
Quindi con dei calcoli empirici si può tranquillamente immaginare questo futuro scenario ipotetico (con cifre simboliche):

100 WII venduti
10 persone li terranno come consolle principale
70 gli affiancheranno una PS3 o una X360
20 lo sostituiranno con una consolle next generation (come sopra)

E' probabile dunque che in termini prettamente numerici, il WII venda più consolle. Ma mi guarderei bene dal definiro il vincitore della fantomatica Consolle War: non è neppure un partecipante a tutti gli effetti (come disse non so chi, confrontare le tre consolle è come confrontare mele, pere e arance...tutte buone, ma con gusti diversi...)

Il tuo ragionamento non fa una piega, ma è una risposta parziale al problema, secondo me, perché consideri le diverse proprietà delle console facendo riferimento ad un solo tipo di utente, quello tradizionale.
Il WII, a mio avviso, non rientra affatto nella console War ma la lambisce. Se teniamo conto dell'utente tipo, il tuo ragionamento regge, ma la nintendo si rivolge a tutt'altro tipo di target, più eterogeneo, che all'occorrenza (e sottolineo all'occorenza) include il gamer tradizionale, ma che fa riferimento anche alle persone normalmente non attirate dai videogiochi.
Hai perfettamente ragione quando dici che confrontare le tre consolle è come confrontare mele, pere e arance; Se nintendo avesse voluto partecipare alla console war avrebbe puntato al potenziamento delle caratteristiche canoniche (grafica da urlo, giochi iperinfarciti di effetti speciali da crisi epilettica, ecc.)... a mio avviso perdendola in partenza. Invece ha preferito sviluppare una piattaforma di gioco che fosse: 1) più piccola delle altre ed esteticamente bella;
2) uno svago occasionale e non una centrale del divertimento a cui attaccarsi mattina e sera;
3) un oggetto desiderabile da tutta la famiglia, quindi usabile e versatile (anche per i titoli che offre);
4) un motivo per stare in compagnia con gli altri, con giochi anche semplici ma divertenti e maggiormente adatti al multiplayer offline.

In questo senso, concordo appieno con la parte della tua analisi in cui parli del Wii come di una seconda console da affiancare a un'altra console di ultima generazione.
Tuttavia se Xbox e Ps3 sono console da "camera", la Wii è una console da "salotto"... ed uso questi termini perché gli aggettivi con i quali li identifichiamo, sono anche quelli che meglio spiegano il "carattere" dei due tipi di console. Semplificando, vedo le prime come strumenti "privati", che offrono un parco titoli maggiormente adatti al player singolo, che rimane attaccato allo schermo anche ore per finire il suo bel quadro.
Viceversa la Wii mi ispira più la situazione tipo che viene a crearsi, per fare un esempio, con PES o FIFA, subito dopo una cenetta con amici, per la serie: "ed ora per digerire un bel mini-torneo". Con la differenza che il Wii si presenta come una piccola rivoluzione che, oltre a far muovere le dita del player, gli fa muovere anche il resto del corpo.
CiauZ

76Kitty
17-01-2007, 16:19
Sarò anche una voce fuori dal coro, ma per me ritenere le console NEXT GEN solo console mi sembra un po riduttivo. Perchè non usarle in salotto come semplice player per vedere i film in HD o tramite i software degli opportuni medicenter?
Anche qui purtroppo ci sono i pro e i contro; XBOX360 ha un'ottima funzionalità Mediacenter ma non ha l'uscita HDMI, mancanza che a lungo andare potrebbe essere risentita in quanto questo tipo di connessione è lo STANDARD per l'HD. Viceversa PS3 ha nativamente l'HDMI ma il supporto software tipo Mediacenter non sembra essere dei migliori...In giro nei vari negozi di elettronica ho trovato solo film in Blue Ray e lettori sia Sony che Samsung sempre e solo BR. Il lettore HD-DVD l'ho trovato solo montato su un portatile ACER (bellissimo!). Per la cronaca a Settembre negli States ho trovato bene o male lo stesso numero di titoli sia in HD-DVD che in BR ma tanto li hanno la TV via cavo in FULL-HD...Comunque a Marzo si vedrà tanto per un molteplice utilizzo sia con X360 o PS3 la spesa sarebbe equivalente.

Asterion
17-01-2007, 18:15
Sarò anche una voce fuori dal coro, ma per me ritenere le console NEXT GEN solo console mi sembra un po riduttivo. Perchè non usarle in salotto come semplice player per vedere i film in HD o tramite i software degli opportuni medicenter?
Anche qui purtroppo ci sono i pro e i contro; XBOX360 ha un'ottima funzionalità Mediacenter ma non ha l'uscita HDMI, mancanza che a lungo andare potrebbe essere risentita in quanto questo tipo di connessione è lo STANDARD per l'HD.

Perché per sostituirsi ad un lettore DVD devono averne le caratteristiche: xbox360, uscita HD a parte, è troppo rumorosa durante la riproduzione del DVD, ha ventole non compatibili con l'assenza di rumore richiesta.

Ottima la possibilità di far scaricare contenuti multimediali, ma per i film un HD da 20GB non basta e non li vendono ancora poi (calcola pure che sarebbe richiesta una connessione molto molto veloce)


Viceversa PS3 ha nativamente l'HDMI ma il supporto software tipo Mediacenter non sembra essere dei migliori...In giro nei vari negozi di elettronica ho trovato solo film in Blue Ray e lettori sia Sony che Samsung sempre e solo BR. Il lettore HD-DVD l'ho trovato solo montato su un portatile ACER (bellissimo!).
Per la cronaca a Settembre negli States ho trovato bene o male lo stesso numero di titoli sia in HD-DVD che in BR ma tanto li hanno la TV via cavo in FULL-HD...


Qui la vedo dura, console a parte, se non esce un lettore che sia HD-DVD che BlueRay non conviene secondo me comprarlo. In questo non si può arrivare alla frattura.
Altro problema è il costo molto elevato delle tv HD ready, ma è una tecnologia recente e da qui ad un paio d'anni sicuramente i prezzi si abbasseranno.


Comunque a Marzo si vedrà tanto per un molteplice utilizzo sia con X360 o PS3 la spesa sarebbe equivalente.

Hai detto una cosa sacrosanta, che dimentichiamo spesso qui per il piacere di parlare tra noi; nessuno qui ha messo mano alla ps3 e tocca aspettare marzo per dare un giudizio serio.

Scommettiamo che qui in Italia non ne resta mezza di ps3 sullo scaffale? Il mercato europeo quasi dimenticato da Sony vanta molti più sostenitori che altrove.

PS: avevo una gattina che si chiamava Kitty :)

piperprinx
17-01-2007, 23:36
Bah, neanche così tanto.

Non so i quarantenni che conosci tu, ma quelli che conosco io, di un certo livello culturale, fanno ottimo uso delle possibilità offerte dalla rete. P2P compreso.
Ovvio che se pensiamo ai 40enni e 50enni delle fasce più povere della popolazione, manco sanno accendere un pc.
Non tutti, ovviamente. Generalizzare è sempre sbagliato ;)

Piu' che altro alcuni ci sono cresciuti insieme a ste macchinette....dal pong alle BBS.
Azz...sarete anche supergiovani, ma non saprete mai cosa si prova a scrivere su un niusgruppo Fidonet scaricando pacchetti da una BBS a 1200baud da dare in pasto al Waverider...non che lo rimpianga, sia ben chiaro...
"fanno ottimo uso delle possibilità offerte dalla rete" mi fa un po' sorridere pensando a tanti miei amici/coetanei con cui si trapanavano pc dagli 8088 in poi...cmq hai ragione, la nostra brava laurea ce la siamo presa tutti, per cui non siamo siicuramente a livello culturale "mediaworld" :D :D

piperprinx
17-01-2007, 23:44
A questo punto, dato il livello culturale, ci sono anche le basi per comprendere il valore economico del software come bene, anche se intangibile e il danno che il P2P porta a chi scrivendo software ci campa. Vale lo stesso per musica e video ovviamente.

Sicuramente, in media, molte persone con più di 40 anni non utilizzano il computer ne internet e a volte, come dici tu, non dipende solo dal livello culturale ma anche da altri fattori, come per esempio la forma mentis.
Forse è più raro ma conosco ventenni che non sanno accendere un computer. La mia generazione invece, quella dei trentenni, è cresciuta con il C=64 e la diffusione del PC l'ha vissuta in modo diverso quindi forse siamo più appassionati al pc e alla rete che non alle console.
Il tutto IMHO :)

eheheh...mi ricordo ancora quando arrivo' il primo digicom a 9600..........il salto dai 2400 a cui eravamo abituati quasi faceva venire le lacrime agli occhi ogni volta che guardavi quello scatolotto giallo entrando in auletta nel nostro bunker informatico in uni.... :D

riguardo alla pirateria non voglio fare certo il verginello,ma tranqui, i games che gioco, magari anche scaricati, in genere poi li compro, ne ho ancora decine su dischetti....mi piace ogni tanto guardare le scatole e ricordare i periodi in cui li ho giocati... :cry:

sorry, fine ot

76Kitty
18-01-2007, 10:06
Asterion io ho fatto un discorso forse un po' egoistico perchè mi hanno regalato un VDP HD ready con due sorgenti HDMI e ho la scimmia da "upgradite" per poterlo sfruttare al meglio. Non essendo però multimilionario e inoltre vengo dall'accoppiata casa-matrimonio devo fare bene i conti...di consegunza freno la mia "malattia" e attendo di vedere con i miei occhi come è sta benedetta PS3! Sulla "guerra" degli standard secondo me prevarrà il discorso "tagliamoci la torta a metà tanto è grossa per entrambi" un po' come è successo per DVD+ e DVD-. Col tempo lettori e masterizzatori multistandard spopoleranno nei negozi. Se ti racconto la nscita del mio nick andiamo in OT...comunque non è granchè!