PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6600 e temperature.. che dissy??


PIRATA!
16-01-2007, 15:38
Ciao a tutti.
Mi sto rifacendo il pc nuovo e sto optando per l'acquisto di questo procio.

Vorrei sapere come sta a temp. È un forno??

Insomma... con uno Zalman 7000B-Cu come si comporta?? E con un SilverStone NT06???

Lo chiedo perchè ho entrambi questi dissy.
Attualmente ho il SiverStone NT06 senza ventola e con il mio Enermax Liberty 500W Dual piazzato sopra che ci aspira via l'aria con la sua ventolona 12x12.

Beh... ora ho un Intel® Celeron® D Processor 336 da 2.8GHz (http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SL7TW), ma spererei di continuare con questo settaggio con un Intel® Core™2 Duo Desktop Processor E6600 da 2.40 GHz (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9S8)..


Che mi dite??

lp79
16-01-2007, 16:53
Ciao a tutti.
Mi sto rifacendo il pc nuovo e sto optando per l'acquisto di questo procio.

Vorrei sapere come sta a temp. È un forno??

Insomma... con uno Zalman 7000B-Cu come si comporta?? E con un SilverStone NT06???

Lo chiedo perchè ho entrambi questi dissy.
Attualmente ho il SiverStone NT06 senza ventola e con il mio Enermax Liberty 500W Dual piazzato sopra che ci aspira via l'aria con la sua ventolona 12x12.

Beh... ora ho un Intel® Celeron® D Processor 336 da 2.8GHz (http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SL7TW), ma spererei di continuare con questo settaggio con un Intel® Core™2 Duo Desktop Processor E6600 da 2.40 GHz (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9S8)..


Che mi dite??

ottimi anche i modelli della Scythe e altri di fascia superiore della stessa Zalman. qui trovi il therad ufficiale sui dissipatori


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633

letsmakealist
16-01-2007, 17:33
Vorrei sapere come sta a temp. È un forno??

assolutamente no.
il dissi boxed, se non ti interessa l'overclock, è più che sufficiente.

per un passivo, non saprei: potresti provare, vedere un po' che temperature raggiunge e agire di conseguenza.

PIRATA!
16-01-2007, 21:21
Beh... il Celeron in questione ha un Thermal Design Power di 85W che rispetto ai 65W dell'E6600 sono assai tanti di più...

Vista così credo che mi torverò bene... per lo meno in idle.......


Chissà in full load....

Boh! Qualcuno può dirmi di più??


Grazie! ;)

ippo.g
17-01-2007, 01:22
ti consiglio questo ;)
http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF95.asp

PIRATA!
17-01-2007, 02:15
ti consiglio questo ;)
http://www.zerotherm.net/eng/product/BTF95.asp

Oh cosa è questa ciofeca?!?!? :eek:

Hehe!! A parte gli scherzi.... questo coso "funziona" davvero, oppure è solo una cavolata estetica?????



Cmq sia nel mio caso posso usare solo il NT06 della SilverStone...

letsmakealist
17-01-2007, 09:53
Vista così credo che mi torverò bene... per lo meno in idle.......
considera poi che molti E6600 possono tranquillamente lavorare (idle e full) con un vcore più basso di quello impostato a default.

PIRATA!
17-01-2007, 11:05
considera poi che molti E6600 possono tranquillamente lavorare (idle e full) con un vcore più basso di quello impostato a default.

Interessante... e ci sono dei test da poter fare per vedere a che VCore impostarli??

ippo.g
17-01-2007, 11:25
Interessante... e ci sono dei test da poter fare per vedere a che VCore impostarli??
se vieni nel mio 3d in firma tra un pò spiegherò come impostare RMClock per ridurre la produzione di calore dei conroe ed allendale ;)
non sottovalutare il dissi che ti ho postato,tra l'altro gli puoi dare 4 orientamenti diversi

letsmakealist
17-01-2007, 11:45
Interessante... e ci sono dei test da poter fare per vedere a che VCore impostarli??

io sono andato a tentativi, impostando tutto esclusivamente da bios (ora sono a 1,22v con la cpu a 3,33Ghz, 42 C° in idle, ma c'è chi è sceso di più) e testando con orthos la stabilità del sistema.
con RMClock dovrebbe essere ancora più comodo.

PIRATA!
17-01-2007, 13:32
ippo.g, mi sottoscrivo subito!

Ma RMClock è un software per over/down-clockare da Windows??

ippo.g
17-01-2007, 13:42
ippo.g, mi sottoscrivo subito!

Ma RMClock è un software per over/down-clockare da Windows??
overclockare no.
serve per gestire il risparmio energetico del Processore,al posto del C&Q di AMD o dello Speedstep di Intel, ma con molte più ozioni e settaggi, oltre una maggiore stabilità :mbe: almeno per i dual core AMD :muro:

xWildchildx
17-01-2007, 14:46
io sono andato a tentativi, impostando tutto esclusivamente da bios (ora sono a 1,22v con la cpu a 3,33Ghz, 42 C° in idle, ma c'è chi è sceso di più) e testando con orthos la stabilità del sistema.
con RMClock dovrebbe essere ancora più comodo.
Scusa eh...ma 42°C in idle è veramente tantissimo...il mio E6600 portato a 2,88Ghz con dissi standard in idle è tra i 18° e i 22° rilevati da scheda madre, da TAT sono circa 35°...

letsmakealist
17-01-2007, 15:11
Scusa eh...ma 42°C in idle è veramente tantissimo...il mio E6600 portato a 2,88Ghz con dissi standard in idle è tra i 18° e i 22° rilevati da scheda madre, da TAT sono circa 35°...

beh, non nego si possa scendere ancora, ma non è tantissimo.
il confronto va fatto a parità di condizioni ambientali e metodo di misurazione (io considero solo il DTS).
poi magari il tuo E6600 è così fortunato da stare a 39 C° a 4GHz ;)

xWildchildx
17-01-2007, 15:23
beh, non nego si possa scendere ancora, ma non è tantissimo.
il confronto va fatto a parità di condizioni ambientali e metodo di misurazione (io considero solo il DTS).
poi magari il tuo E6600 è così fortunato da stare a 39 C° a 4GHz ;)
Cos'è il DTS?...TAT di Intel penso sia affidabile...o no?

letsmakealist
17-01-2007, 15:26
Cos'è il DTS?...TAT di Intel penso sia affidabile...o no?
il DTS è proprio il sensore a cui fanno riferimento TAT, coretemp etc.

xWildchildx
17-01-2007, 15:32
il DTS è proprio il sensore a cui fanno riferimento TAT, coretemp etc.
Ah ok ci siamo :)

In idle non ho problemi come ho detto prima, in stress da TAT arriva anche a 60-65° (con entrambi i core al 100%)...ok, succederà veramente poche volte, ma non mi piace sta cosa...quindi pensavo a qualcosa tipo Zalman 9700 che lavori in PWM, niente FAN MATE del cavolo...regolo tutto da BIOS/Asus AI Booster...

PIRATA!
17-01-2007, 15:58
Scusate un attimino... mi dite per benino cosa sono il DTS, TAT, coretemp, Speeedstep, RMClock e via dicendo??

Io sto usando SpeedFan per sapere le temp, ma da quello che dite forse è un po' obsoleto... :fagiano:

ippo.g
18-01-2007, 00:59
Scusate un attimino... mi dite per benino cosa sono il DTS, TAT, coretemp, Speeedstep, RMClock e via dicendo??

Io sto usando SpeedFan per sapere le temp, ma da quello che dite forse è un po' obsoleto... :fagiano:
SpeedFan è un grandissimo programma, tra l'altro lo puoi impostare in modo che ti spenga il pc se la temperatura del procio sale troppo
http://img80.imageshack.us/img80/541/shutdownba2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/img80/541/shutdownba2.jpg)

PIRATA!
18-01-2007, 16:40
Ok... ma riguardi al "DTS, TAT, coretemp, Speeedstep, RMClock e via dicendo" che mi dici??? :)

zanna87
18-01-2007, 22:57
guarda, ho il tuo stesso procio e monto un thermaltake big typhoon...con aperti svariati peer to peer e un gioco non l'ho mai visto sopra i 35 con ventola non al massimo...e ottimo come dissy...overcloccando e con vcore a 1,425 sotto orthos dopo 5-6 ore ha visto i 45 gradi, se no sempre al di sotto...xo ho il case super areato(+ di 120cfm di aria in entrata) e l'artic silver 5...va da dio

BrianTheMAD
19-01-2007, 14:26
guarda, ho il tuo stesso procio e monto un thermaltake big typhoon...con aperti svariati peer to peer e un gioco non l'ho mai visto sopra i 35 con ventola non al massimo...e ottimo come dissy...overcloccando e con vcore a 1,425 sotto orthos dopo 5-6 ore ha visto i 45 gradi, se no sempre al di sotto...xo ho il case super areato(+ di 120cfm di aria in entrata) e l'artic silver 5...va da dio

35 gradi segnati da che programma?

zanna87
19-01-2007, 15:12
pc probe 2, orthos, speed fan tutti e tre sono abbastanza simili come temp rilevate...

letsmakealist
19-01-2007, 16:32
pc probe 2, orthos, speed fan tutti e tre sono abbastanza simili come temp rilevate...

orthos ?

xWildchildx
19-01-2007, 16:38
pc probe 2, orthos, speed fan tutti e tre sono abbastanza simili come temp rilevate...
Ok...allora aggiungi 10-15° alle tue temperature (scarica e installa il TAT di Intel Thermal Analysis Tool)... ;)

zanna87
20-01-2007, 19:45
boh ora sono in full load e con TAT mi da 43 un core e 44 l'altro...direi che non e affatto male...la ventola della cpu e sempre a metà velocita di rotazione...

JKT
20-01-2007, 19:57
ciao io ho il 6600 e lo zalman 7000B CU Led:

sto overclokkando e sn a 3ghz rock solid, con 1,2375 di vcore e le temp rilevate da tat sono sui 54-55-56 °C al 100 di uso non stressato. sotto orthos sto sui 58-59°C: un uso normale (giochi applicazioni varie) non sfrutterà mai al max i core cm fa orthos, x qsto è usato x testare la stabilità.

ah dimenticavo ke lo zalman lo tengo al minimo possibile del suo regolatore ed è inudibile! se lo alzo al max (ad esempio qnd gioco) le temp non superano i 59°C, e in idle i 45!!!

io ti consiglio qsto dissi x esperienza personale! ;)

staghni
21-01-2007, 00:41
Anchio ho l'E6600 con un dissi passivo, il Noctua. Non faccio Oc ma quando gioco
non sale mai sopra i 53-54° . La ventola che era in bundle (8db) ce l'ho montata nel retro del case in estrazione .
In idle lavoro generalmente a 29-30°. Come sono le temp? :stordita:

ippo.g
21-01-2007, 00:46
Anchio ho l'E6600 con un dissi passivo, il Noctua. Non faccio Oc ma quando gioco
non sale mai sopra i 53-54° . La ventola che era in bundle (8db) ce l'ho montata nel retro del case in estrazione .
In idle lavoro generalmente a 29-30°. Come sono le temp? :stordita:
beh mi sembrano ottime, speedstep attivo?
le temperature le rilevi con cosa?
hai mai provato Orthos per una oretta?

PIRATA!
21-01-2007, 02:05
Vi ringrazio tanto per le info..... ma mi potete spiegare cosa è TAT, Orthos, SpeeStep, DTS, Coretemp, RMClock e via dicendo???

Sono nuovo dei dualcore Intel e non so assolutamente cosa siano questi programmi nel dettaglio.

Grazie!

ippo.g
21-01-2007, 02:15
Vi ringrazio tanto per le info..... ma mi potete spiegare cosa è TAT, Orthos, SpeeStep, DTS, Coretemp, RMClock e via dicendo???

Sono nuovo dei dualcore Intel e non so assolutamente cosa siano questi programmi nel dettaglio.

Grazie!
in parole povere
TAT e Coretemp misurano la temperatura dei processori, sono i più affidabili

Speedstep è la tecnologia che consente alla cpu di adeguare frequenza, variandone il moltiplicatore, e voltaggio in base alle esigenze contingenti, cioè
se ti serve più potenza di calcolo un E6300 andrà a 7X266, quando è a riposo andrà a 6X266, analoga funzione svolge il C&Q per AMD

RMCLock non si può spiegare in due parole
qui trovi il 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

Orthos stress al massimo i dual core per verificarne la stabilità e l'incremento delle temperature

DTS.... non ricordo :stordita: , qualcuno prima avrva postato su di esso

PIRATA!
21-01-2007, 02:59
in parole povere
TAT e Coretemp misurano la temperatura dei processori, sono i più affidabili

Speedstep è la tecnologia che consente alla cpu di adeguare frequenza, variandone il moltiplicatore, e voltaggio in base alle esigenze contingenti, cioè
se ti serve più potenza di calcolo un E6300 andrà a 7X266, quando è a riposo andrà a 6X266, analoga funzione svolge il C&Q per AMD

RMCLock non si può spiegare in due parole
qui trovi il 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

Orthos stress al massimo i dual core per verificarne la stabilità e l'incremento delle temperature

DTS.... non ricordo :stordita: , qualcuno prima avrva postato su di esso


Ahhh, quindi "Speestep" è la tecnoligia che ci sta dietro e RMClock quel programma che ne fa uso per variare, giusto??

Anche TAT e Coretemp sono "programmi", giusto??
Inoltre, TAT non vuole dire Thermal Analysis Tool???

Ora vado a cercare un po e vediamo che trovo... :fagiano:

staghni
21-01-2007, 17:47
beh mi sembrano ottime, speedstep attivo?
le temperature le rilevi con cosa?
hai mai provato Orthos per una oretta?

Le temperature le leggo con Everest. Le stesse temperature massime me le dava anche appena finito il 3dmark. Orthos :doh: .... lo devo provare!

thanks

BrianTheMAD
27-01-2007, 12:40
ciao io ho il 6600 e lo zalman 7000B CU Led:

sto overclokkando e sn a 3ghz rock solid, con 1,2375 di vcore e le temp rilevate da tat sono sui 54-55-56 °C al 100 di uso non stressato. sotto orthos sto sui 58-59°C: un uso normale (giochi applicazioni varie) non sfrutterà mai al max i core cm fa orthos, x qsto è usato x testare la stabilità.

ah dimenticavo ke lo zalman lo tengo al minimo possibile del suo regolatore ed è inudibile! se lo alzo al max (ad esempio qnd gioco) le temp non superano i 59°C, e in idle i 45!!!

io ti consiglio qsto dissi x esperienza personale! ;)

Mi sembrano un po altine km temperature...il case è ben aereato???

io con il mio 6600@3200mhz sto sui 30 gradi in idle con ventole inudibili!!!(TAT naturalmente)


e ho anke il v-core piu alto del tuo...1.350 per tenere il procio pienamente R.S.

BrianTheMAD
27-01-2007, 12:41
Le temperature le leggo con Everest. Le stesse temperature massime me le dava anche appena finito il 3dmark. Orthos :doh: .... lo devo provare!

thanks


lascia stare everest e prova TAT...l'unico affidabile per i c2d mi sa...
ho il presentimento che in realta devi alzare le temperature segnate da everest di un po...forse forse anche 10° :D

JKT
27-01-2007, 12:47
Mi sembrano un po altine km temperature...il case è ben aereato???

io con il mio 6600@3200mhz sto sui 30 gradi in idle con ventole inudibili!!!(TAT naturalmente)


e ho anke il v-core piu alto del tuo...1.350 per tenere il procio pienamente R.S.

ciao io ora sono a 3,12 con vcore 1,35 (anke se credo si possa abbassare un po') e sto con cpu stressata (sotto gioco) sui 67° e in idle sui 56°. Ti kiederai le temp alte e il motivo penso sia qsto: io regolo lo Zalman con il suo regolatore e lo tengo sempre al minimo! :sofico: sn un fanatico del silenzio! ovviamente qnd gioco x un po' lo alzo al max ;)

dici ke il 9500 o il 9700 al minimo dissipano di piu del mio?

PIRATA!
03-02-2007, 21:57
Ahhh, quindi "Speestep" è la tecnoligia che ci sta dietro e RMClock quel programma che ne fa uso per variare, giusto??

Anche TAT e Coretemp sono "programmi", giusto??
Inoltre, TAT non vuole dire Thermal Analysis Tool???

Ora vado a cercare un po e vediamo che trovo... :fagiano:

Mi fate sapere?? :confused: