View Full Version : [java] Analisi in real-time dell'html della pagina corrente del browser
Nazgul_ch
16-01-2007, 12:29
Salve a tutti, mi rendo conto che quanto vi chiederò è molto complicato da realizzare, ma consideratela come una piccola sfida per il forum:
Vorrei realizzare in Java un semplice programmino da lasciare in esecuzione (in background) che analizza continuamente l'html della pagina web corrente del browser (fate voi posso usare qualunque broswer: Opera, FireFox, IE 7) e lo salvi all'interno di un array.
Perfavore se qualcuno è in grado di realizzare qualcosa lo posti, visto che in rete non ho trovato nulla del genere. Grazie
Salve a tutti, mi rendo conto che quanto vi chiederò è molto complicato da realizzare, ma consideratela come una piccola sfida per il forum:
Vorrei realizzare in Java un semplice programmino da lasciare in esecuzione (in background) che analizza continuamente l'html della pagina web corrente del browser (fate voi posso usare qualunque broswer: Opera, FireFox, IE 7) e lo salvi all'interno di un array.
Perfavore se qualcuno è in grado di realizzare qualcosa lo posti, visto che in rete non ho trovato nulla del genere. GrazieIn pratica, se ho capito bene, tu vuoi che qualunque pagina venga richiesta dal browser, sia anche intercettata e catturata dal tuo software, giusto??
Mi vengono in mente 2 soluzioni:
a) Realizzare una estensione per il browser, che ovviamente deve essere sviluppata in modo specifico per ogni particolare browser.
b) Realizzare un "proxy" e impostare il browser in modo che lo utilizzi.
Entrambe le soluzioni sono "invasive", nel senso che il browser deve comunque essere configurato in modo opportuno.
Per la soluzione a) non si usa certamente Java: con IE si usa C++ e COM (Component Object Model), con Mozilla/Firefox si usa un mix di XUL/Javascript/CSS/RDF (ma si può anche fare una estensione in C++) e per Opera ... non saprei dirti (dovresti vedere su www.opera.com).
Per la soluzione b), che è esterna al browser, puoi usare un qualunque linguaggio (tra cui Java, appunto) che ti permetta di usare in modo più o meno agevole i socket.
Nessuna delle 2 soluzioni comunque è facile e "banale" da fare.
un altra soluzione sarebbe usare qualcosa tipo ethereal, che faccia packet filtering.
Naturalmente dovrebbe avere tutte le logiche per legare request<->response, poi bisogna vedere come gestire le immagini, i css, i file js etc.
Puoi creare un browser in java e controllare le pagine caricate da lì. Non è un programmino in background ma è semplcissimo da fare con JDIC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.