View Full Version : Imparare la chitarra
paolo1974
16-01-2007, 10:09
Salve ragazzi, avrei intenzione di comprare (meglio tardi che mai) la mia prima chitarra ed imparare a suonarla (almeno spero). Ovviamente all'inizio opterei per una chitarra acustica per poi passare più avanti all'elettrica. Il problema è che non ho un minimo di infarinatura e non capisco molto di note e accordi. Insomma, non saprei proprio da dove iniziare.
Volendo cominciare da autodidatta potreste consigliarmi un ottima guida online o un libro che sia il più semplice possibile????
Per quanto riguarda la scelta della chitarra avrei intenzione di spendere non più di 100 euro visto che sono un niubbo completo. Ho visto infatti chitarre inferiori al quel prezzo anche belle esteticamente, ma la qualità per un acustica è così importante come solitamente avviene per la scelta di una elettrica?? A quel prezzo potrei trovare qualcosa di buono?? Da premettere che all'inizio la qualità non è la mia priorità però non vorrei neanche qualcosa di scadente. Un vosrro consiglio è più che gradito :)
http://www.soundme.com/
Qui trovi qualcosa...
Guarda che se preferisci l' elettrica, penso tu possa già iniziare con quella
paolo1974
16-01-2007, 12:30
Grazie comincerò a dare un occhiata al link che mi hai dato. Quindi mi consigli di comciare Con l'elettrica?? Ma l'approccio è uguale all'acustica??
zanardi84
16-01-2007, 12:41
Salve ragazzi, avrei intenzione di comprare (meglio tardi che mai) la mia prima chitarra ed imparare a suonarla (almeno spero). Ovviamente all'inizio opterei per una chitarra acustica per poi passare più avanti all'elettrica. Il problema è che non ho un minimo di infarinatura e non capisco molto di note e accordi. Insomma, non saprei proprio da dove iniziare.
Volendo cominciare da autodidatta potreste consigliarmi un ottima guida online o un libro che sia il più semplice possibile????
Per quanto riguarda la scelta della chitarra avrei intenzione di spendere non più di 100 euro visto che sono un niubbo completo. Ho visto infatti chitarre inferiori al quel prezzo anche belle esteticamente, ma la qualità per un acustica è così importante come solitamente avviene per la scelta di una elettrica?? A quel prezzo potrei trovare qualcosa di buono?? Da premettere che all'inizio la qualità non è la mia priorità però non vorrei neanche qualcosa di scadente. Un vosrro consiglio è più che gradito :)
Secondo me potresti cominciare addirittura dall'elettrica, non vedo controindicazioni. Prima però ti converrebbe comprare un bel libro di teoria musicale, che è la base delle basi. Senza quella non si va molto lontani (ti aiuta anche nello sviluppare un senso del ritmo e a tenere il tempo).
Per lo strumento, direi che con 100€ non si compra molto, anzi niente, perchè per una elettrica c'è pure l'amplificatore, che piccolo quanto sia, costa i suoi bei dindini.
Come Chitarra ti suggerirei una Yamaha Pacifica (012 0 112: non cambia molto tra loro), la migliore in quella fascia di prezzo. Però viene già sui 150€.
La qualità dello strumento. Direi. La Yamaha è suonabile, tiene l'accordatura e il ponte lavora egregiamente. Il suono non è poi così scadente. Io ne ho una e non l'ho mai buttata perchè un giorno vorrei provare a customizzarla (cambiare meccaniche, ponte e pickups). E' anche piuttosto versatile.
In generale: sulle acustiche la qualità del legno è tutto, perchè stabilisce il timbro dello strumento. Sulle elettriche il discorso non è del tutto scontato perchè sostanzialmente il suono è dato proprio dai pickups, e se quelli sono scadenti, anche se il legno è buono, col cavolo che ci tiri fuori qualcosa di buono. Il legno diciamo che potrà influire sulla brillantezza del suono, ma si parla di sfumature, che per qualcuno possono essere decisive nella scelta.
Pensa che addirittura esistono chitarre senza corpo o addirittura fatte di altri materiali come per esempio il magnesio, ma non sono molto diffuse.
La valutazione dei legni va fatta quando si compra uno strumento ufficiale, mentre per le chitarre economiche è un aspetto su cui si può anche sorvolare. Occhio però, sorvolare ma sino ad un certo punto. Se il negoziante ha 5 Pacifica allo stesso prezzo, io le ascolterei tutte e cercherei di prendere quella che mi da migliori sensazioni. E' anche una questione di gusti personali.
Se non sai quale scegliere, fatti consigliare da un amico che se ne intende.
Non disdegnerei nemmeno uno strumento usato, ma in questo caso la presenza di un amico esperto potrebbe essere decisiva (il negoziante, se è disonesto, potrebbe venderti una chitarra che suona come una scatola di scarpe con sopra degli elastici spacciandotela per un modello professionale :asd: ).
Il discorso legni vale per quelle chitarre elettriche definite solid body, cioè quelle che hanno il corpo sottile senza cassa di risonanza. Per quelle semielettriche il legno torna ad essere un componente fondamentale su cui non si può discutere, mentre per una solid body ci sono diversi pareri.
Io ti sconsiglio i cosiddetti Guitar packs, anche se sono di marca, almeno per quanto riguadra le elettriche (sono poco più che giocattoli). Se invece insisti sull'acustica direi che se trovi o il pacchetto Ibanez o il Fender non sarebbe poi così schifoso, specialmente il Fender, che inizia ad essere interessante.
Ti dico subito che cosa evitare: chitarre marchiate Squier. Sono una sottomarca Fender, ma con questo nome non hanno niente a che vedere. Si assomigliano solo nella forma, ma il paragone è impietoso (lo sarebbe già con altre chitarre da i costi maggiori, ma con queste sarebbe come paragonare l'oro con... lasciamo perdere che è meglio). Perchè evitarle? Perchè: 1 non suonano, 2 è raro che tengano l'accordatura, 3 pare che si possa prendere la scossa perchè il circuito elettrico non è proprio sicuro ed affidabile. Insomma, da evitare come la peste.
C'è anche chi dice che le chitarre della Eko non siano male. Sono made in china e hanno perciò prezzi molto contenuti. Chi le ha provate ha detto che non sono poi così male. C'è addirittura la replica della SG Diavoletto, un modello della Gibson molto famoso, oltre ad esserci una replica della mitica e famosissima Gibson Les Paul. Costa un pochino di più ma dicono che abbia delle finiture stupende. Anche il suono non viene descritto male.
Anche la Behringer fa delle chitarre, ma non saprei dirti come sono. Fa però dei buoni prodotti di amplificazione, e anche gli effetti non sono così scadenti (si dice che siano delle copie di altri effetti più famsosi e blasonati).
paolo1974
16-01-2007, 13:09
Grazie Zanard per la tua lunga analisi, mi potrebbe tornare utile. In effetti un mio cugino possiede una chitarra Eko che ho potuto ascoltare e non sembrava male nonostante non ne capisca molto. Comunque oltre i 100 al momento non posso e non voglio proprio spendere quindi credo che farò un pò di esperienza prima sull'acustica. :)
l'acustica ti costa di meno, ti diverti di più e impari meglio. E fai più forza e tutto. E vai da un maestro. Lascia stare libri.
paolo1974
16-01-2007, 13:43
Il maestro mi prenderebbe troppo tempo e soldi. Come mai dici che con l'acustica ci si diverte di più??
gigio2005
16-01-2007, 13:52
la mia prima chitarra (14 anni fa) e' stata una ibanez acustica... 250.000 lire
iniziare con l'elettrica mi pare una forzatura...
Il maestro mi prenderebbe troppo tempo e soldi. Come mai dici che con l'acustica ci si diverte di più??
10€ non sono tanto... l'acustica da + soddisfazione. Cioè è anche facile avere soddisfazione...invece di spendere milioni in effetti o varie
zanardi84
16-01-2007, 15:18
Diciamo subito che con 100€ ti porti a casa una chitarra da spiaggia. Detto questo puoi capire perchè ti puoi divertire di più: perchè puoi suonare dove vuoi e in compagnia, cosa che se è fatta in un certo modo non è altro che del sano esercizio alle manine.
Chitarra da spiaggia perchè è uno strumento senza grosse pretese e fronzoli estetici o finiture artistiche. Da battaglia diciamo!
Nel tuo caso sai che un maestro ti farebbe molto comodo? Hai detto che ti porterebbe via tempo e denaro (verissimo), ma hai anche detto di non masticare molto di musica, specialmente a livello teorico. Quella è purtroppo irrinunciabile e va affrontata in modo molto serio.
Come chitarra posso consigliare una Ibanez, che tralaltro per pochi soldi in più dovrebbe esistere in versione amplificata, quindi con possibilità di attaccarla ad un bell'amplificatore)
paolo1974
16-01-2007, 18:27
Ok, ho comprato una Eko acustica a 68 euro+custodia+plettri, totale 77 euro circa. Certo non sarà il massimo ma per ora va benissimo, non ho detto che pretendo la qualità. Adesso resta un piccolo particolare....come si accorda ?? :D
Ho sentito dire che nelle mani di un meno esperto stringendo troppo le corde si rischia di rompere il ponte :mbe: Va bè vedrò di farmi aiutare da qualcuno.
Per quanto riguarda il maestro: so benissimo che per un principiante sarebbe la scelta migliore ma prima di buttare via dei soldi vorrei testare le mia capacità di autoapprendimento, almeno all'inizio. Voi direte mission impossible? Se poi mi renderò conto che proprio non ce la fo sarò costretto a valutare quell'opzione. Al limite mi farò consigliare da un amico in questi giorni. :mano:
Ok, ho comprato una Eko acustica a 68 euro+custodia+plettri, totale 77 euro circa. Certo non sarà il massimo ma per ora va benissimo, non ho detto che pretendo la qualità. Adesso resta un piccolo particolare....come si accorda ?? :D
Ho sentito dire che nelle mani di un meno esperto stringendo troppo le corde si rischia di rompere il ponte :mbe: Va bè vedrò di farmi aiutare da qualcuno.
Per quanto riguarda il maestro: so benissimo che per un principiante sarebbe la scelta migliore ma prima di buttare via dei soldi vorrei testare le mia capacità di autoapprendimento, almeno all'inizio. Voi direte mission impossible? Se poi mi renderò conto che proprio non ce la fo sarò costretto a valutare quell'opzione. Al limite mi farò consigliare da un amico in questi giorni. :mano:
beh diciamo che prima del ponte magari rompi la corda..hai bisogno di un accordatore. Da solo non riesci ad accordarla. Troppo inesperto..
anonimizzato
16-01-2007, 20:13
Salve ragazzi, avrei intenzione di comprare (meglio tardi che mai) la mia prima chitarra ed imparare a suonarla (almeno spero). Ovviamente all'inizio opterei per una chitarra acustica per poi passare più avanti all'elettrica. Il problema è che non ho un minimo di infarinatura e non capisco molto di note e accordi. Insomma, non saprei proprio da dove iniziare.
Volendo cominciare da autodidatta potreste consigliarmi un ottima guida online o un libro che sia il più semplice possibile????
Per quanto riguarda la scelta della chitarra avrei intenzione di spendere non più di 100 euro visto che sono un niubbo completo. Ho visto infatti chitarre inferiori al quel prezzo anche belle esteticamente, ma la qualità per un acustica è così importante come solitamente avviene per la scelta di una elettrica?? A quel prezzo potrei trovare qualcosa di buono?? Da premettere che all'inizio la qualità non è la mia priorità però non vorrei neanche qualcosa di scadente. Un vosrro consiglio è più che gradito :)
Allora, per esperienza (poca :D) posso dirti che si anche con 100€ si può trovare un'acustica decente. Meglio a mio avviso se ne riesci a trovare una usata che per quel prezzo varrebbe sicuramente di più di una nuova.
Ovviamente dovrebbe essere stata tenuta bene ma se la trovi ok avresti in mano un bello strumentino già "rodato".
Io circa un anno e mezzo fa ho preso una CORT AD 870 acustica a 116 €.
Le cort hanno un buon rappporto qualità / prezzo.
Se la compri nuova il mio consiglio è, per non sbattere contro un muro bello tosto, di provare subito ad abbassargli l'action (di solito molto alto di default) e mettere una muta di corde con scalatura da 10-50
L'action è l'altezza delle corde dal manico (meno è alto meno fai fatica)
Per scalatura delle corde invece intendo lo spessore misurato in inch (0.10 / 0.11 / 0.20 / 0.36 ...)
più sono fini meno fai fatica ma cambia il suono ovviamente (come per l'action).
P.S.
Il più grande investimento che tu possa fare all'inizio è un buon Maestro, non stò scherzano è all'INIZIO che ti serve il maestro molto molto molto di più che in futuro quando saprai già suonicchiare (o suonare).
Spero di esserti stato utile. ;)
gigio2005
16-01-2007, 20:20
per accordare la chitarra prima prendevo il MI di nothing else matters dei metallica...poi ho comprato un diapason...ed infine ho preso l'accordatore elettronico :D
per iniziare (se non vuoi "studiare" musica):
impara cosa sono le 7 note + relative alterazioni
un qualsiasi sito che ti spieghi com'e' fatta una chitarra e come si accorda
procurati un libretto con gli accordi...ma ormai anche su internet trovi roba del genere
comincia ad esercitarti col giro di DO (sequenza di accordi DO-LAm-REm-SOL7)
impara cosa sono e come sono fatte le scale (io suggerirei le piu' semplici..maggiore, minore e pentatonica)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.