View Full Version : SKETCH UP
simon1204
16-01-2007, 09:04
Ciao a tutti,qualcuno lo conosce in maniera approfondita?E' veramente un software all'altezza dei più noti modellatori 3d?
tutmosi3
16-01-2007, 10:13
Ciao a tutti,qualcuno lo conosce in maniera approfondita?E' veramente un software all'altezza dei più noti modellatori 3d?
Ti riferisci a quello freeaware di Google?
Ciao
simon1204
16-01-2007, 10:28
SI MI RIFERISCO PROPRIO A QUELLO.NE ESISTE SIA UNA VERSIONE BETA (GRATUITA)CHE UNA PRO CON 8 ORE DI PROVA.QUESTO è IL SITO PER CHI VOLESSE DARGLI UN OCCHIATA E MAGARI DARMI UNA SUA OPINIONE...
www.sketchup.com
tutmosi3
16-01-2007, 10:51
Google Sketch up ce l'ho già.
E' discreto, ma non puoi pretendere molto, tieni presente che i modellatori tridimensionali tosti costano diverse migliaia di euretti.
La cosa che rompe di più è il fatto che non puoi dare dimensioni precise, però per iniziare ad entrare nel mondo della modellazione 3D va bene.
Ciao
Sketchup non è all'altezza dei modellatori 3d più tradizionali. E non vuole neanche esserlo. E' stato sviluppato con intenzioni diverse. Con un programma 3d "normale" ci fai di tutto, dalle scarpe alle case, dalle auto ai personaggi. Sketchup invece è pensato sostanzialmente per la modellazione in ambito architettonico. Essendo così mirato, ha funzioni e comandi che altri programmi non hanno e che velocizzano moltissimo la modellazione in questo settore. In sostanza, Sketchup di solito viene utilizzato come programma aggiuntivo ai soliti Maya, XSI, 3ds Max, Cinema4D, Lightwave, proprio perché è veloce e semplicissimo da usare. Non ci farai mai un personaggio 3d, ma per la modellazione architettonica relativamente squadrata è imbattibile.
La cosa che rompe di più è il fatto che non puoi dare dimensioni precise
In che senso? A che serve la finestrella di immissione testo in basso a destra allora? Io lo uso SOLO scrivendo dimensioni precise!
Google Sketch up ce l'ho già.
E' discreto, ma non puoi pretendere molto, tieni presente che i modellatori tridimensionali tosti costano diverse migliaia di euretti.
La cosa che rompe di più è il fatto che non puoi dare dimensioni precise, però per iniziare ad entrare nel mondo della modellazione 3D va bene.
Ciao
puoi darle le dimensioni ;)
simon1204
16-01-2007, 13:14
Io cmq uso inventor per la progettazione ma adesso che nasce l'esigenza di realizzare i layout di "fabbriche virtuali" con IV non è gestibile pensare di realizzare 2000 metri di capannone con tanto di macchinari etc..
tutmosi3
16-01-2007, 13:29
Conosco Inventor ma sono rimasto un po' indietro nel suo sviluppo.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.