PDA

View Full Version : PCI EX 2.0 ....MA SIAMO MATTI?


revo
16-01-2007, 09:23
Su alcuni portali è riportata la notizia dell arrivo del PCI EX 2.0, nuovo standard che permetterà l uso di schede DX10 poichè piu assetate di banda rispetto alle schede attuali.

Il PCI EX 2.0 comprenderà anche quelli attuali (1.0 e 1.1) e le schede grafiche 1.0 o 1.1. comunque potranno esser montate su supporto 2.0.

A me sa tanto di cambio da AGP a PCI EX..............


MA NON AVEVANO DETTO CHE IL PCI EXPRESS ERA SFRUTTATO POCO, PRATICAMENTE COME L AGP?

DOVE STA LA VERA RIVOLUZIONE ALLORA?
ENNESIMA PRESA IN GIRO?


Aiutatemi a capire

AMD64bit
16-01-2007, 14:13
neanche l'agp era completamente saturo di banda passante, è stata semplicemente una mossa commerciale ;)

e poi un aumento di banda non significa un aumento di prestazioni

revo
16-01-2007, 14:44
Si ma è proprio il concetto ke io nn concepisco.
Va bene aggiornare le configurazioni ma adesso si rasenta il ridicolo.

Dovrebbe esserci qualcuno in grado di protestare.
Non posso pensare al fatto che chi è passato al PCI EX lo ha fatto sapendo che tutt ora non è sfruttato a pieno....anzi.

Che cosa mi significa questo ulteriore avanzamento?

Vaccaro di Mezzanotte®
16-01-2007, 14:54
Si ma è proprio il concetto ke io nn concepisco.
Dovrebbe esserci qualcuno in grado di protestare.


In teoria, noi acquirenti. Non si comprano le nuove schede e finita lì. Tuttavia ciò non accadrà, perchè chi cambia il PC si prende roba piuttosto nuova (anche se perfettamente inutile :) ). Come quello che prende la Porsche per usarla poi una volta al mese, solo se non piove....non gli serve, ma al momento di prenderla gli pare la cosa più urgente dell'universo :D


Che cosa mi significa questo ulteriore avanzamento?

A te, a me, a tutti, sostanzialmente niente, se non per banfare con l'amico di turno, intoppato ancora con l'AGP. A chi fa 'ste cose, significa grasse cene e ville al mare :D

marcop85
16-01-2007, 14:55
Purtroppo è risaputo che le differenze tra agp e pci-express sono veramente minime in quanto il pci-express non viene sfruttato appieno ( come lo è anche l'agp). Quoto AMD sul fatto che è stata una mossa commerciale dato che cambiando slot per la scheda video l'utente appassionato di giochi è costretto a cambiare scheda madre ( la maggior parte delle volte anche processore). Adesso vogliono fare la stessa cosa anche se è la prima volta che vedo questa notizia e non le do molta importanza ( almeno per ora...)

~Mr.PartyHut~
16-01-2007, 16:10
Anche io sono rimasto sconvolto ragazzi...
Però dico "grazie" a queste cose, perchè danno un colpo sempre più forte alla mia voglia di non spendere più un centesimo per il PC :)

Ora ho fatto un nuovo acquisto per passare alla piattaforma Intel Conroe, ma dopo questa botta (1000 € solo per CPU-MOBO-RAM), mi terrò il sistema per almeno 3 anni!!! Anche se dovesse uscire il PCI-EX 3.0 e rotti :D

wiltord
16-01-2007, 16:13
1000? e che hai preso mai! :p

~Mr.PartyHut~
16-01-2007, 16:17
1000? e che hai preso mai! :p
hehe, cia Wiltord :D
semplicemente la nuova main DFI Lanparty ICFX3200 (arrivata 2 giorni fa :D), l'E6600 testato 3,5GHz, e RAM TeamGroup DDR2 667 Xtreem (più un Hard Disketto maxtor SATAII) :p

Sakurambo
16-01-2007, 16:18
Appurato che nVidia ed ATI (chiamarla AMD mi fa senso :D ) stanno entrambe spingendo per il multy VPU e per la gestione della fisica, in futuro, tramite ulteriori schede video, l'aumento di banda passante "potrebbe" (uso il condizionale) portare benefici tangibili solo in configurazioni simili; dal punto di vista della singola scheda, che sia AGP PCIe o PCIe2 non cambia una banana.

~Mr.PartyHut~
16-01-2007, 16:29
ehm... edit... sorry :D

wiltord
16-01-2007, 16:34
:nonsifa:

niente post mercatino, edita please

ciao ;)

revo
16-01-2007, 17:29
rimango sempre piu del parere che il pc piu potente e migliore è sempre quello che si mette su per quello che ci si deve fare.

Per il resto a me dan fastidio ste cose perchè mi sento preso in giro, essendo consapevole che il pci express nn lo sfruttano ancora a pieno.

expansions
16-01-2007, 17:48
rimango sempre piu del parere che il pc piu potente e migliore è sempre quello che si mette su per quello che ci si deve fare.

Per il resto a me dan fastidio ste cose perchè mi sento preso in giro, essendo consapevole che il pci express nn lo sfruttano ancora a pieno.
E' logico che chi ha acquistato una mobo nuova da poco tempo con pci Express 1.0 gli rode un pochino...certo...ma ragazzi il mercato si evolve velocemente in questo settore e bisogna solo individuare l'anno giusto per fare gli acquisti.
Comunque sia... al momento attuale no verrà sfruttato a pieno il pci express 2.0, ma guardate al futuro... usciranno sicuramente componenti più golosi di banda; e non solo, sullo pci express 2.0 molto probabilmente ci si potrà collegare anche altri tipi di componenti come ad es. un bel controller per Hard Disk SAS :) e ti voglio vedere poi se non fa comodo avere una banda passante praticamente raddoppiata. Guardate al futuro... io sto aspettando proprio per questo il mese di luglio per comprarmi un nuovo pc, fatto da una mobo che possa montare Pci Express 2.0 e i nuovi chipset di intel i Bearkle.
Questo senz'altro è l'anno giusto per cambiare pc per chi come me sta ancora al vecchio socket 478 :), ma solo da luglio in poi...

revo
16-01-2007, 17:50
E' logico che chi ha acquistato una mobo nuova da poco tempo con pci Express 1.0 gli rode un pochino...certo...ma ragazzi il mercato si evolve velocemente in questo settore e bisogna solo individuare l'anno giusto per fare gli acquisti.
Comunque sia... al momento attuale no verrà sfruttato a pieno il pci express 2.0, ma guardate al futuro... usciranno sicuramente componenti più golosi di banda; e non solo, sullo pci express 2.0 molto probabilmente ci si potrà collegare anche altri tipi di componenti come ad es. un bel controller per Hard Disk SAS :) e ti voglio vedere poi se non fa comodo avere una banda passante praticamente raddoppiata. Guardate al futuro... io sto aspettando proprio per questo il mese di luglio per comprarmi un nuovo pc, fatto da una mobo che possa montare Pci Express 2.0 e i nuovi chipset di intel i Bearkle.
Questo senz'altro è l'anno giusto per cambiare pc per chi come me sta ancora al vecchio socket 478 :), ma solo da luglio in poi...



Non la capisco cm filosofia sinceramente.

Io ho acquistato una cpu 939 cercando di fare un pc tutto sommato buono, prendendo una vga economica in attesa di r600............

ma nn ho il pci ex 2.0..............


quando uscirà la nuova vga di ati non potro usarla?

cioè fatemi capire.

expansions
16-01-2007, 18:03
Non la capisco cm filosofia sinceramente.

Io ho acquistato una cpu 939 cercando di fare un pc tutto sommato buono, prendendo una vga economica in attesa di r600............

ma nn ho il pci ex 2.0..............


quando uscirà la nuova vga di ati non potro usarla?

cioè fatemi capire.
Se la nuova vga di Ati sarà PCI Express 2.0 non potrai montarla, se al contrario e PCI Express 1.0 si!
La mia filosofia è semplice! Bisogna avere fiuto per individuare l'anno giusto per acquistare. io sono 3 anni che avrei voluto cambiare pc ma ho visto che non mi conveniva...perchè appunto avevo immaginato che tante cose sarebbero durate poco tempo...(il caso del pci express 1.0) o che comunque non erano proprio mature.

sireno'
16-01-2007, 18:17
Se la nuova vga di Ati sarà PCI Express 2.0 non potrai montarla, se al contrario e PCI Express 1.0 si!
La mia filosofia è semplice! Bisogna avere fiuto per individuare l'anno giusto per acquistare. io sono 3 anni che avrei voluto cambiare pc ma ho visto che non mi conveniva...perchè appunto avevo immaginato che tante cose sarebbero durate poco tempo...(il caso del pci express 1.0) o che comunque non erano proprio mature.
Si e se dopo 5 mesi dicono che il 2.0 ha problemi e... arriva 3.0 che faii.......

baila
16-01-2007, 18:18
Ma non saranno retrocompatibili?

~Mr.PartyHut~
16-01-2007, 18:27
Si e se dopo 5 mesi dicono che il 2.0 ha problemi e... arriva 3.0 che faii.......
hehe, esatto. Secondo me, trovare il "periodo giusto" per un upgrade è una cosa che può renderti felice subito, ma castrarti a lungo termine (e viceversa). Magari hai preso una mobo pci-ex 2.0, poi cambiano socket per la CPU e sei punto e a capo.

Certo, bisogna avere in mente tutto il panorama hardware in circolazione in un dato momento e quello che sarà immesso nelle immediate vicinanze, però se guardiamo sempre oltre rischiamo di non farcelo mai il PC :D

expansions
16-01-2007, 18:38
Ma non saranno retrocompatibili?
E' retrocompatibile se compri una nuova mobo che ha gli slot PCI Express 2.0 e ci vuoi mettere una scheda video PCI Express 1.0, e non al contrario.

expansions
16-01-2007, 18:50
Si e se dopo 5 mesi dicono che il 2.0 ha problemi e... arriva 3.0 che faii.......
Il 3 non arriverà cosi presto per come lo è stato per il 2.0, vedrai.
Prima che arrivi il 3. probabilmente uscirà prima una tecnologgia migliore del PCI Express..2.0, e questo non avverrà presto, stanne certo.

sireno'
16-01-2007, 19:13
Il 3 non arriverà cosi presto per come lo è stato per il 2.0, vedrai.
Prima che arrivi il 3. probabilmente uscirà prima una tecnologgia migliore del PCI Express..2.0, e questo non avverrà presto, stanne certo.

Sai perche'? adesso che devo cambiare skeda per passare Pci ex e`mi ero deciso a prendere la commando (anzi l'ho quasi presa) e' arrivata sta bella notizia. Ma da dove si vede se e' 1.1 o 1.0 :)

baila
16-01-2007, 19:24
E' retrocompatibile se compri una nuova mobo che ha gli slot PCI Express 2.0 e ci vuoi mettere una scheda video PCI Express 1.0, e non al contrario.

Che pezzi di merd...... :banned:

expansions
16-01-2007, 19:41
Sai perche'? adesso che devo cambiare skeda per passare Pci ex e`mi ero deciso a prendere la commando (anzi l'ho quasi presa) e' arrivata sta bella notizia. Ma da dove si vede se e' 1.1 o 1.0 :)
Sarà scritto nelle specifiche della scheda video.

expansions
16-01-2007, 19:45
Che pezzi di merd...... :banned:
Eh... lo so! purtropppo questo mercato è cosi.
Quando dico che bisogna avere "Fiuto" nell'aspettare l'anno giusto è proprio per evitare di ritrovarsi in casi come il tuo.

Per es. chi compra in questi mesi un nuovo pc, prima di Luglio quindi, fa un grande "errore"... è palese.

Jollyroger87
16-01-2007, 19:55
ma che bella notizia :asd:

Giusto giusto dopo 15 giorni dall'ultimo upgrade, in cui ho cambiato mobo :asd:



rido per non piangere.....

Ma non sarà come AGP4x e AGP8x? Tipo, la 6800GT andava tranquillamente anche su una scheda madre con AGP4x se non sbaglio, qua non sarà lo stesso? :muro:

expansions
16-01-2007, 20:06
ma che bella notizia :asd:

Giusto giusto dopo 15 giorni dall'ultimo upgrade, in cui ho cambiato mobo :asd:



rido per non piangere.....

Ma non sarà come AGP4x e AGP8x? Tipo, la 6800GT andava tranquillamente anche su una scheda madre con AGP4x se non sbaglio, qua non sarà lo stesso? :muro:

Io giorni fa ho aperto una nuova discussione in merito dove si sarebbe dovuto parlare dei nuovi chipset Bearkle di intel e del PCI Express 2.00, appunto per avvisare a non comprare adesso in quanto non conviene.

Non credo che sarà come il passaggio Agp4x/8x, soprattutto perchè molto probabilmente su uno slot PCI Express 2.00 si potranno montare anche altri componenti, oltre che le solite schede video.

~Mr.PartyHut~
16-01-2007, 21:58
Io giorni fa ho aperto una nuova discussione in merito dove si sarebbe dovuto parlare dei nuovi chipset Bearkle di intel e del PCI Express 2.00, appunto per avvisare a non comprare adesso in quanto non conviene.

Non credo che sarà come il passaggio Agp4x/8x, soprattutto perchè molto probabilmente su uno slot PCI Express 2.00 si potranno montare anche altri componenti, oltre che le solite schede video.
si, ho capito il tuo discorso; ho anche cercato di pormi nell'ottica di colui che deve passare ad un nuovo PC provenendo da un socket datato. Allora mi son detto, se hai intenzione di aspettare così tanto solo per un pci-e 2.0 sarà perchè hai intenzione di sfruttarlo tutto, in altre parole perchè ne hai bisogno. No perchè per poter poi sfruttare una banda così ampia, non basterà certo una scheda video di fascia medio/bassa, ma ci vorrà il top sul mercato (quindi sui 500€ se ti va bene). Allora potresti rispondermi dicendo: ma, aspetto un pò che calino i prezzi; posso usare il pci-e 2.0 anche per altre periferiche (non so quanti controller vorrai attaccare alla tua mobo)... ebbene, alla fine saremmo passati ai 16 core con chissà quali standard di comunicazione per le periferiche.
In altre parole volevo dire che per sfruttare tanta banda, occorre tanta potenza e di sicuro le prime schede pci-e 2.0 non la satureranno mai, eccetto le TOP di gamma.

Poi leggendo bene questa frase dell'articolo di HU:
I dispositivi basati sulle specifiche PCI Express 2.0 saranno retrocompatibili con i prodotti PCI Express 1.0 e 1.1. Ovviamente i primi prodotti che verranno rilasciati nel corso dell'anno con le nuove specifiche PCI Express 2.0 saranno schede video e schede madri.


Questo fa capire che ogni prodotto pci-e 2.0 sarà retrocompatibile, quindi una scheda video 2.0 sarà compatibile con scheda mamma 1.0/1.1
In secondo luogo le schede mamme 2.0 saranno compatibili con VGA 1.0/1.1

Poi stiamo parlando solo di specifiche di protocollo... quindi prima che escano delle periferiche diverse da schede video che le supportino, troppa acqua dovrà passare sotto i ponti :|

Come hanno detto in molti, una VGA single core non la sfrutterà mai tanta banda (cioè, io me lo auguro, ma lo vedo difficile). Ci vorranno VGA con 2 o più core e qui saliamo di prezzo vertiginosamente :(

~Mr.PartyHut~
16-01-2007, 22:49
Ad ulteriore conferma della retro-compatibiltà in varie modalità, riporto direttamente la risposta del team di sviluppo PCI-SIG ad un F.A.Q.

Q5: Then PCIe 2.0 must be backward compatible with PCIe 1.1 and 1.0?
A5: Yes. The PCIe Base 2.0 specification supports both the 2.5GT/s and 5GT/s signaling technologies. A device designed to the PCIe Base 2.0 specification may support 2.5GT/s, 5GT/s or both. However, a device designed to operate specifically at 5GT/s must also support 2.5GT/s signaling. The PCIe Base specification covers chip-to-chip topologies on the system board. For I/O extensibility across PCIe connectors, the Card Electromechanical (CEM) and ExpressModule™ specifications will also need to be updated, but this work will not impact mechanical compatibility of the slots, cards or modules. Currently, the PCI-SIG is defining the PCIe CEM 2.0 specification which has been released to members for review at v0.5. There are currently no plans to adapt the PCIe Mini CEM specification for the faster bit rate as the market need has not yet materialized.

sireno'
17-01-2007, 09:46
Ad ulteriore conferma della retro-compatibiltà in varie modalità, riporto direttamente la risposta del team di sviluppo PCI-SIG ad un F.A.Q.
Ciao PartyHut Che mi consigli tu di aspettare ho posso fare Upgrade adesso con una bella commando. Il mio dubbio e' se poi usciranno VGA ATI dx10 avro problemi? Ho..... son due mesi che mi sbatto per comprare le cose giuste e non c'e`la faccio arriva sempre la novita'. AIUTATEME.......dai consigli ragazzi :mc: :mc: :mc: :mc:

Sakurambo
17-01-2007, 10:01
Vorrei far notare che la dichiarazione sulle PCI-e 2.0 è legata solo alla realizzazione dei un protocollo, ovvero hanno confermato le caratteristiche di questa nuova tenologia, non hanno mai parlato della sua messa sul mercato.

Quoto chi ha descritto PCI-e 1.1 / 2.0 come AGP 4X / 8X; è molto probabile che la retrocompatibilità sia biunivoca tra mobo e VPU.

Commentando expansions, vorrei solo dire che il suo discorso funziona solo in via teorica; poichè il mercato e le roadmap dei vari componenti sono decisamente diversi; far collimare il tutto diventa quasi impossibile o meglio avviene probabilmente dopo moltissimi cilci produttivi, non credo che l'utente medio attenda 7 / 10 anni per rifarsi il pc, anche perchè il tempo perso con un hardware obsoleto in atteasa del novo risulta una perdita in prestazioni e in soldi. Io penso che la tua idea vada applicata solo a comparti: io voglio un pc per giocare? Darò importanza al comparto video prestando quindi attenzione a quelle innovazioni; se uso il pc per test cercherò altro e così via. :cool:

ulk
17-01-2007, 10:10
Già annunciato parecchi mesi fa, così come Intel che a metà anno sarebbe uscita con lew nuove schede con PCI 2.X

sopress
17-01-2007, 11:02
io sto aspettando proprio per questo il mese di luglio per comprarmi un nuovo pc, fatto da una mobo che possa montare Pci Express 2.0 e i nuovi chipset di intel i Bearkle.
Questo senz'altro è l'anno giusto per cambiare pc per chi come me sta ancora al vecchio socket 478 :), ma solo da luglio in poi...

Non esiste nessun luglio. Un giorno vale l'altro per cambiare pc. A meno che non vuoi tenertelo per 4 anni.

AMD64bit
17-01-2007, 15:01
Purtroppo è risaputo che le differenze tra agp e pci-express sono veramente minime in quanto il pci-express non viene sfruttato appieno ( come lo è anche l'agp). Quoto AMD sul fatto che è stata una mossa commerciale dato che cambiando slot per la scheda video l'utente appassionato di giochi è costretto a cambiare scheda madre ( la maggior parte delle volte anche processore). Adesso vogliono fare la stessa cosa anche se è la prima volta che vedo questa notizia e non le do molta importanza ( almeno per ora...)

infatti.... i produttori di hardware si aiutano l'un l'altro per guadagnare di più.....
E' un po' come i socket dei processori, se facessero un socket ogni 10 anni quando ce n'è veramente bisogno......... ad esempio potrebbero ora fare un socket da 10000 pin almeno vanno avanti 10 anni sempre con gli stessi processori usando con il tempo un po' tutti i pin
(scusate l'esempio un po' buttato lì, ma efficace) :D

~Mr.PartyHut~
17-01-2007, 15:33
Ciao PartyHut Che mi consigli tu di aspettare ho posso fare Upgrade adesso con una bella commando. Il mio dubbio e' se poi usciranno VGA ATI dx10 avro problemi? Ho..... son due mesi che mi sbatto per comprare le cose giuste e non c'e`la faccio arriva sempre la novita'. AIUTATEME.......dai consigli ragazzi :mc: :mc: :mc: :mc:
Ciao sireno', guarda io ti posso solo dire che il discorso di expansions è giusto, nel senso che uno, se deve buttare soldi per un PC cerca di scegliere un periodo che sia ottimale, ma come poi ha ribadito sakurambo, scegliere il periodo ottimale ha il suo rovescio della medaglia. Perchè poi quando arrivi al fatidico e tanto atteso periodo per l'ugrade escono nuove voci su novui chipset e nuove tecnologie, e allora che fai??? Aspetti altri mesi? Allora ragazzi non si fnisce mai...

Io sinceramente, che utilizzo il PC per giocare neanche me lo sono posto sto problema, nel senso che facilmente alla mia mobo potrò collegare una VGA pci-e 2.0 e anche se non sfrutterò le specifiche di questa nuova connessione me ne frego... anche perchè al massimo spenderò 400€ per una VGA e a quel prezzo va bene anche la specifica 1.1

Insomma, è risaputo che le tecnologie evolvono in maniera vertiginosa, ma è anche pur vero che il team di sviluppo ha fatto tutto il possibile per mantenere la retrocompatiblità, lasciando invariato il collegamento fisico. Poi già addirittura il team di sviluppo parla di un pci-e 3.0 che sarà l'ultima fase di crescita del pci-e per poi passare alle connessioni ottiche. Quindi secondo me porsi ora il problmea del pci-e 2.0 è leggermente esagerato. Poi se uno ha la pazienza di aspettare, beato lui :p

~Mr.PartyHut~
17-01-2007, 15:36
Vorrei far notare che la dichiarazione sulle PCI-e 2.0 è legata solo alla realizzazione dei un protocollo, ovvero hanno confermato le caratteristiche di questa nuova tenologia, non hanno mai parlato della sua messa sul mercato.

Quoto chi ha descritto PCI-e 1.1 / 2.0 come AGP 4X / 8X; è molto probabile che la retrocompatibilità sia biunivoca tra mobo e VPU.

Commentando expansions, vorrei solo dire che il suo discorso funziona solo in via teorica; poichè il mercato e le roadmap dei vari componenti sono decisamente diversi; far collimare il tutto diventa quasi impossibile o meglio avviene probabilmente dopo moltissimi cilci produttivi, non credo che l'utente medio attenda 7 / 10 anni per rifarsi il pc, anche perchè il tempo perso con un hardware obsoleto in atteasa del novo risulta una perdita in prestazioni e in soldi. Io penso che la tua idea vada applicata solo a comparti: io voglio un pc per giocare? Darò importanza al comparto video prestando quindi attenzione a quelle innovazioni; se uso il pc per test cercherò altro e così via. :cool:
quoto ogni virgola. E' quello che sto cercando di dire da 8 post a questa parte :D

sireno'
17-01-2007, 16:11
Ciao sireno', guarda io ti posso solo dire che il discorso di expansions è giusto, nel senso che uno, se deve buttare soldi per un PC cerca di scegliere un periodo che sia ottimale, ma come poi ha ribadito sakurambo, scegliere il periodo ottimale ha il suo rovescio della medaglia. Perchè poi quando arrivi al fatidico e tanto atteso periodo per l'ugrade escono nuove voci su novui chipset e nuove tecnologie, e allora che fai??? Aspetti altri mesi? Allora ragazzi non si fnisce mai...

Io sinceramente, che utilizzo il PC per giocare neanche me lo sono posto sto problema, nel senso che facilmente alla mia mobo potrò collegare una VGA pci-e 2.0 e anche se non sfrutterò le specifiche di questa nuova connessione me ne frego... anche perchè al massimo spenderò 400€ per una VGA e a quel prezzo va bene anche la specifica 1.1

Insomma, è risaputo che le tecnologie evolvono in maniera vertiginosa, ma è anche pur vero che il team di sviluppo ha fatto tutto il possibile per mantenere la retrocompatiblità, lasciando invariato il collegamento fisico. Poi già addirittura il team di sviluppo parla di un pci-e 3.0 che sarà l'ultima fase di crescita del pci-e per poi passare alle connessioni ottiche. Quindi secondo me porsi ora il problmea del pci-e 2.0 è leggermente esagerato. Poi se uno ha la pazienza di aspettare, beato lui :p

Ciao grazie per la risposta e ai ragione se continuo a sentire tutte le campane l' upgrade al pc nn lo faro mai. Commando team 44410 e6600 e' vedremo :D

~Mr.PartyHut~
17-01-2007, 16:31
Ciao grazie per la risposta e ai ragione se continuo a sentire tutte le campane l' upgrade al pc nn lo faro mai. Commando team 44410 e6600 e' vedremo :D

lol, più che un PC sembra una spedizione punitiva in Iraq :D

expansions
17-01-2007, 16:35
Ok, non quoto tutti perchè siete troppi.
La mia "Filosofia" è valida naturalmente se si decide di tenersi il nuovo pc per un periodo medio-lungo (5-6 anni); è chiaro che se si sta dietro a questo settore ogni sei mesi c'è sempre un qualcosa di nuovo e più performante.

Non aspetto fino a luglio solo per il PCI Express 2.00,( che già di per se non è poco! ) ma per una serie di caratteristiche tecnologgiche che mi consentono di non invecchiare il mio pc subito dopo l'acquisto ( nel caso lo comprassi prima di luglio ). Adesso vi starete chiedendo ma quali sono questa serie di caratteristiche? bhe ma secondo voi è poco montare una scheda madre di ultima generazione? vuol dire nuova disposizione tecnica e fisica dei componenti, nuove funzionalità e maggiore possibilità di upgrade anche a distanza di 3 - 4 anni. per me questo significa molto...

Vorrei sottolineare che io so uno che ha un pc vecchio di sei anni...e per quelli come me certamente gli conviene aspettare questi mesi e comprare da luglio in poi... su questo punto sono più che sicuro e non mi discosto.

L'ho già detto nei post precedenti... PCI Express 2.0, probabilmente no significherà solo raddoppio della banda passante... ma anche possibilità di integrazione di altri componenti... es..: vi farebbe schifo montare un bel controller dei nuovi Hard Disk SAS Su PCI E. 2.00? a me no, e la banda passante in quel caso sarebbe sfuttata di più.
In merito alla banda passante è chiaro che si deve considerare il futuro;adesso c'è poca roba che possa sfuttarla, ok, ok! ma quanto ci scommettiamo che da qui a poco usciranno componenti più golosi?
Quanto ci scommettiamo che questo posto vi sarà lincato a distanza di un annetto...proprio per far notare a chi dice che tutta questa banda non serve?
:)
Quindi sottolineo la possibilità di integrare altri componenti su PCI Express 2.0, e tutto questo non potete dirmi che è poco...

Per quanto riguarda la retrocompatibilità... da quello che avevo capito io, su slot PCI Express 2.0 non si potevano montare la vers. 1; ma se cosi non è che ben venga ancora meglio!

Ripeto ancora una volta:
a chi deve rifarsi una nuova scheda madre....ASPETTATE FINO A LUGLIO e ne prenderete una che monta i nuovi Chipset Bearkle! è un consiglio Sincero e disinteressato e se voglioamo anche abbastanza loggico... poi naturalmente i soldi sono vostri :)

Andrea deluxe
17-01-2007, 17:50
Non facciamo disinformazione!!!

ARTICOLO SU TOMSHW:

Il PCI-SIG ha annunciato la disponibilità delle specifiche PCI Express Base 2.0.

La velocità di tramissione passa a 5 GHz e il data rate per ogni linea passa da 2.5 GT/s a 5 GT/s. Il beneficio chiave del PCIe 2.0 risulta quindi essere la trasmissione più veloce, che permette di incrementare la banda aggregata di un collegamento a 16 linee fino a 16 GB/s. Le nuove specifiche figurano novità anche a livello di protocollo, come la possibilità per gli sviluppatori di modificare dinamicamente la velocità alla quale sta operando il collegamento.

I dispositivi PCIe 2.0 saranno retrocompatibili con le specifiche 1.0 e 1.1, per cui sarà possibile installare una scheda grafica PCIe 2.0 sulla vostra attuale motherboard.

L'arrivo del nuovo standard cade proprio in un momento in cui l'arrivo delle potentissime schede DirectX 10 richiede che siano espresse maggiori potenzialità da tutti i componenti del computer: speriamo che processori, ma soprattutto gli hard disk, tengano il passo nei prossimi mesi.

Jollyroger87
17-01-2007, 18:08
Ok, allora è stile AGP4x/8x.

Ho invocato il Signore per nulla! :O :stordita: Ho gridato al GoMBLoDDo per nulla :asd:

~Mr.PartyHut~
17-01-2007, 18:19
Ok, allora è stile AGP4x/8x.

Ho invocato il Signore per nulla! :O :stordita: Ho gridato al GoMBLoDDo per nulla :asd:
ma sisi, è come l'agp ;)

Grey 7
17-01-2007, 18:26
ok, la solita mossa commerciale per far spillar quattrini alla gente :asd:

~Mr.PartyHut~
17-01-2007, 18:33
si, ma poi avete letto la news? tra 5 anni intel ha in progetto la commercializzazione di un CPU a 80 core :asd:
Immaginate quindi prima di passare agli 80core, quanti altri passaggi intermedi faranno :D
Non credo che da 4 core andranno dritti a 80!!!

Che facciamo, aspettiamo i 40 core e rotti? :D:D:D

albortola
17-01-2007, 18:45
hehe, cia Wiltord :D
semplicemente la nuova main DFI Lanparty ICFX3200 (arrivata 2 giorni fa :D), l'E6600 testato 3,5GHz, e RAM TeamGroup DDR2 667 Xtreem (più un Hard Disketto maxtor SATAII) :p
hai speso tutto nelle ram :D

~Mr.PartyHut~
17-01-2007, 18:53
hai speso tutto nelle ram :D
anzi anzi, ho speso 310€ per le RAM. Diciamo che non è malaccio, visto che pagai le mie attuali RAM 380€ (1 anno fa) essendo i primi chip Samsung UCCC da 1Gbx2. Ma le soddisfazioni le ho avute :D

AMD64bit
17-01-2007, 22:04
si, ma poi avete letto la news? tra 5 anni intel ha in progetto la commercializzazione di un CPU a 80 core :asd:
Immaginate quindi prima di passare agli 80core, quanti altri passaggi intermedi faranno :D
Non credo che da 4 core andranno dritti a 80!!!

Che facciamo, aspettiamo i 40 core e rotti? :D:D:D

infatti..........
intel :nonsifa:

:D