View Full Version : P5B-E+DDR2_Pc6400+Sapphire_X1950Pro+E6300: niente sullo schermo!!!
Ho comperato oggi questi componenti e li ho installati:
Core2Duo E6300
DDR2 Corsair XMS2 2x1giga Pc6400
Asus P5B-E
Sapphire X1950Pro Pci-e
Hd hitachi s-ATAII 320giga
il tutto in un case axioma con alimentatore di 500watt
Una volta installati i componenti e verificato a case aperto che le ventole girassero, ho notato che:
1) il pc si avvia, non compare nulla sullo schermo, si spegne e si riaccende sempre non facendo comparire nulla sullo schermo
2) sulla scheda madre c'è un led giallo accesso, mentre sulla scheda grafica compare un led rosso appena si accende il sistema e poi si spegne.
Non riesco in tutti e due i casi, a visualizzare nulla sullo schermo è un problema di componenti hardware danneggiati oppure è l'alimentatore da 500W del case axioma che non ce la fa?
Prova a mettere un banco solo di ram.
Prova a mettere un banco solo di ram.
Ho seguito il tuo consiglio ma nulla, la scheda grafica sembra esser attaccata bene nello slot PCI-E, ma è normale che il computer si accenda {sempre senza nulla su schermo} poi si spegna e poi riparta senza spegnersi {e sempre ahimè non visualizzando nulla a schermo}?
luterofland
16-01-2007, 02:38
ma ai collegato l'alimentazione della scheda video ne dovrebbe avere due ed entrambe da collegare se non e questo riverifica tutto il montaggio
con particolare cura buona fortuna
ma ai collegato l'alimentazione della scheda video ne dovrebbe avere due ed entrambe da collegare se non e questo riverifica tutto il montaggio
con particolare cura buona fortuna
Grazie per la fortuna, sono 4 ore che provo a far funzionare questo sistema ma ancora nulla...non demordo però!
Ho installato la scheda con i jumper di default. collegato la ram {2x1giga} XMS2 corsair ora in questa posizione}
http://img79.imageshack.us/my.php?image=memoriajb9.jpg
attaccato il dissipatore sul E6300 e la scheda grafica con un hard disk S-ATAII.
Sulla busta della X1950Pro Sapphire mi dice di collegare la scheda, con il cavo uscito dalla confezione, prima all'alimentatore e poi all'hard disk
http://img136.imageshack.us/img136/4503/bustaaw3.jpg
Non vorrei che fossero mal posti i tasti di accensione del case, dalla confezione della P5B-E è uscito tale adattatorino che ho così assemblato
http://img145.imageshack.us/img145/2633/adacz9.jpg
http://img71.imageshack.us/img71/1173/ada2ep1.jpg
Ultima cosa, ho monitor analogici a casa e la scheda ha due uscite video per monitor digitali, sono comunque usciti due adattatori ma nulla, non compare nulla a schermo {ho attaccato anche questo pc alla tv tramite AV ma anche lì niente}.
Secondo voi è difettoso qualche componente, devo comprare un alimentatore più potente {questo è un Axioma 500W} oppure...???
http://img71.imageshack.us/img71/6281/adattatoreyr0.jpg
Hai controllato sulla scheda madre se ci sono altri connettori atx?
Controlla bene...sennò prova a collegare un "ramo" libero dell'alimentatore alla scheda e basta. Tieni staccato anche l'hd e vedi se riesci cosi ad accenderlo.
Hai controllato sulla scheda madre se ci sono altri connettori atx?
Controlla bene...sennò prova a collegare un "ramo" libero dell'alimentatore alla scheda e basta. Tieni staccato anche l'hd e vedi se riesci cosi ad accenderlo.
C'è un piccolo connettore ATX a 4 fori sulla destra ed ho collegato ad esso l'apposito cavo dell'alimentatore.
Non è che per questo debba settare alcuni jumper della motherboard togliendoli dalla posizione di default?
Hai controllato sulla scheda madre se ci sono altri connettori atx?
Controlla bene...sennò prova a collegare un "ramo" libero dell'alimentatore alla scheda e basta. Tieni staccato anche l'hd e vedi se riesci cosi ad accenderlo.
Ho attaccato il pc ad un Lg 107s {monitor analogico 17'' ed ho usato l'adattatore uscito dalla confesione della scheda grafica}, la cosa che mi fa pensare che sia però un problema di alimentazione è che il pc prima si accende, poi si spegne e poi riparte dopo qualche secondo ma nessun beep viene emesso {tastiera ed hard disk scollegato}.
Le domande che mi pongo:
1) è normale che si accenda, inizino a girare le ventole, poi si spenga e riparta dopo 4-5secondi senza poi fermarsi?
2) potrebbe esser un problema di monitor obsoleto che non supporta l'adattatore digitale/analogico?
p.s. il monitor è questo
http://mediasearch.lt/GetFile.php?OID=96133&FID=279508
EDIT ===> il case con alimentatore che sto utilizzando è questo
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=2phpL8YDwIctMdnRlV2CyQ__&A_CodArt=65687&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
AMD64bit
16-01-2007, 14:03
Ho attaccato il pc ad un Lg 107s {monitor analogico 17'' ed ho usato l'adattatore uscito dalla confesione della scheda grafica}, la cosa che mi fa pensare che sia però un problema di alimentazione è che il pc prima si accende, poi si spegne e poi riparte dopo qualche secondo ma nessun beep viene emesso {tastiera ed hard disk scollegato}.
Le domande che mi pongo:
1) è normale che si accenda, inizino a girare le ventole, poi si spenga e riparta dopo 4-5secondi senza poi fermarsi?
2) potrebbe esser un problema di monitor obsoleto che non supporta l'adattatore digitale/analogico?
p.s. il monitor è questo
http://mediasearch.lt/GetFile.php?OID=96133&FID=279508
EDIT ===> il case con alimentatore che sto utilizzando è questo
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=2phpL8YDwIctMdnRlV2CyQ__&A_CodArt=65687&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET
la lucetta dell'hard disk si accende?
cmq lo spegnimento e la riaccensione automatica è normale (si chiama fake boot) e ce l'ho anche io nella mia p5b deluxe.....
la lucetta dell'hard disk si accende?
cmq lo spegnimento e la riaccensione automatica è normale (si chiama fake boot) e ce l'ho anche io nella mia p5b deluxe.....
Quindi il fake boot è normale, ok meno uno alla soluzione, grazie :)
Ho collegato ai pin della scheda madre, tramite l'adattatore fornito con la scheda madre stessa, il cavetto del case H.D.D. e la lucetta si accende e poi si spegne, a questo punto però non so che pesci prendere, se ordinare una nuova scheda grafica che non necessiti di alimentazione, un monitor TF/LCD con uscita digitale in modo da non utilizzare l'adattatore oppure un case ed alimentatore nuovo :(
adrian999it
16-01-2007, 14:19
L'ultima che hai detto, secondo me
fai un reset del cmos, e poi prova a spostare la ram in altri slot. sei sicuro al 100% di avere attaccato TUTTI i connettori di alimentazione sulla mobo ì? in genere sono 24pin + 4 pin
dolbyride
16-01-2007, 14:29
Sulla busta della X1950Pro Sapphire mi dice di collegare la scheda, con il cavo uscito dalla confezione, prima all'alimentatore e poi all'hard disk
http://img136.imageshack.us/img136/4503/bustaaw3.jpg
Quello è solo un esempio... è per dirti di collegare la scheda all'alimentazione ma non è necessario alimentare la scheda con lo stesso cavetto degli HD...
MA scusa ma il tuo ali non ha l'alimentazione per PCI-ex??
edit
penso che sia scontato... non provava mica a forzarci un molex :D
dolbyride
16-01-2007, 16:08
penso che sia scontato... non provava mica a forzarci un molex :D
Beh, non si sa mai.... ;)
Quello è solo un esempio... è per dirti di collegare la scheda all'alimentazione ma non è necessario alimentare la scheda con lo stesso cavetto degli HD...
MA scusa ma il tuo ali non ha l'alimentazione per PCI-ex??
Ecco tutti i cavi del mio alimentatore e non vi + quello a 6 pin per la scheda grafica :( {l'alimentatore è quello del case axioma}
http://img217.imageshack.us/img217/923/cavivm5.jpg
Sull'alimentatore da 500watt è riportato questo
http://img384.imageshack.us/img384/7504/alimentatoregw8.jpg
La scheda grafica è così montata e più di questo non scende, è normale?
A me sembra che la linguetta destra sia leggermente più in alto della sinistra {bloccata dalla plastica sulla scheda madre bianca}.
- vi ricordo che la scheda è una X1950Pro PCI-E -
http://img388.imageshack.us/img388/7874/schedarc7.jpg
http://img487.imageshack.us/img487/4734/scheda2nt6.jpg
Ultima cosa, la RAM Pc6400 XMS2 della Corsair {2 banchi da 1giga l'uno} possono esser messi singolarmente?
E nello slot giallo o in quello nero?
http://img144.imageshack.us/img144/222/ramoh7.jpg
Par-Salian
16-01-2007, 21:22
Mi intrometto nella discussione sperando di essere di aiuto visto che ho appena risolto (spero definitivamente) il tuo stesso preciso problema e ho una configurazione simile:
P5B De Luxe - Core Duo E6600 - ram 2x1 Giga GSkill PC6400
ATI x19000xt 256mb sapphire, HD Seagate 160gb sata2, HD maxtor 250gb pata
Il problema potrebbe essere la scheda video che non fa bene contatto con la scheda madre, io ho tolto la scheda dal suo slot, la ho solo rimontata sforzandola un po, e fissando poi ben bene le viti al case e il PC mi si è riacceso.
Non sono sicuro al 100% che il problema sia questo; a me è stato suggerito di provare questa soluzione da un amico che installa/ripara PC per lavoro a cui si era precedentemente presentato un problema molto simile con una mb ASUS Sli e alla fine era propio risultato che era la scheda video che non faceva bene contatto ( e infatti si era bruciata )
Spero ti sia di aiuto
ciao, io avevo una x 1600xt e non richiedeva l'alimentazione aggiuntiva :D pero' ora sono passato alla x1950pro e mi si e' posto il problema. ;) 1) la x1950pro vuole l'alimentazione a parte che vai a prendere collegando 2 molex (quelli degli HD o dei Lettori) al cavo a V che dovresti avere in dotazione e connetterlo alla sk video. 2) cosa piu' importante non conta tanto se l'alimentatore e' 4-5 o 600 wt ma che l'uscita sul canale dei 12v sia almeno 25-30 Amper, diversamente avrai dei problemi, ed e' quello che penso stia succedendo a te :mad:
ciao, io avevo una x 1600xt e non richiedeva l'alimentazione aggiuntiva :D pero' ora sono passato alla x1950pro e mi si e' posto il problema. ;) 1) la x1950pro vuole l'alimentazione a parte che vai a prendere collegando 2 molex (quelli degli HD o dei Lettori) al cavo a V che dovresti avere in dotazione e connetterlo alla sk video. 2) cosa piu' importante non conta tanto se l'alimentatore e' 4-5 o 600 wt ma che l'uscita sul canale dei 12v sia almeno 25-30 Amper, diversamente avrai dei problemi, ed e' quello che penso stia succedendo a te :mad:
Sull'alimentatore i 12V sono riportati così 20A
http://img384.imageshack.us/img384/7504/alimentatoregw8.jpg
@ Par-Salian: sto ipotizzando molto questa situazione, faccio qualcosa di azzardato stasera, collego la sk madre all'alimentatore fuori da case in modo da far entrare tutta la sk grafica dentro, vi faccio sapere in serata :)
...ribadisco, per quanto riguarda la mia esperienza, che se: la ventola parte, il dissipatore parte,il led della HD lampeggia, non hai stani beep all'avvio ( che indicano a secondo dei bios montati eventuali anomalie) hai collegato l'alimentazione alla vga (non ho ancora capito se e come l'hai fatto) il problema piu' probabile e' il tuo alimentatore cha a quanto vedo mi pare scarso :D 20A sui 12v per me sono pochi :muro: ho la personalissima impressione che tu abbia acquistato una ferrari e hai voluto mettere le gomme ricoperte (vedi alimentatore) :mbe:
prova con un'altra vga...semplice no!! almeno capisci la natura del problema.
...ribadisco, per quanto riguarda la mia esperienza, che se: la ventola parte, il dissipatore parte,il led della HD lampeggia, non hai stani beep all'avvio ( che indicano a secondo dei bios montati eventuali anomalie) hai collegato l'alimentazione alla vga (non ho ancora capito se e come l'hai fatto) il problema piu' probabile e' il tuo alimentatore cha a quanto vedo mi pare scarso :D 20A sui 12v per me sono pochi :muro: ho la personalissima impressione che tu abbia acquistato una ferrari e hai voluto mettere le gomme ricoperte (vedi alimentatore) :mbe:
Compro in settimana un nuovo alimentatore, ma che alimentatore mi consigliate che sui 12V+ abbiamo più di 20A?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15556184#post15556184
prova con un'altra vga...semplice no!! almeno capisci la natura del problema.
Purtroppo non ho schede PCI-E e devo comperarne una caso mai
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1382936
non stare a cambiare la vga, quella che hai e' buona, ribadisco, cambia alimentatore ;) Vai su un Enermax la serie Liberty- Tagan la serie U15 - Hiper R-Red , tutti sui 120€ , tutti con cavi modulari - 2 linee sui 12v e sei sicuro di preservare tutti i componenti del pc. Purtroppo tanti fanno l'errore di comprare ottimi componenti ma danno poco peso all'alimentatore che a ben vedere e' il cuore di un pc ;)
non stare a cambiare la vga, quella che hai e' buona, ribadisco, cambia alimentatore ;) Vai su un Enermax la serie Liberty- Tagan la serie U15 - Hiper R-Red , tutti sui 120€ , tutti con cavi modulari - 2 linee sui 12v e sei sicuro di preservare tutti i componenti del pc. Purtroppo tanti fanno l'errore di comprare ottimi componenti ma danno poco peso all'alimentatore che a ben vedere e' il cuore di un pc ;)
Ho trovato un tagan u25 da 600w a 130euro, pensi possa andare bene?
luterofland
17-01-2007, 04:32
non ai una vechia sceda video pci (o un amico che te la puo prestare)
la installi sulla scheda madre poi togli tutte ma proprio tuttele periferiche hard disk dvd-cd schede audio scheda video pci-e maus tasiera e ram
colleghi lo schermo alla vecchia pci e l'accendi (alcune schede madri sono stupide e non fanno vedere nemmeno il but del bios senza un banco ram inserito)
ma se questa volta vedi almeno il lancio del bios alllora la spegni e aggiungi un banco di memori che proverai su tutti i suoi slot .
qelllo che ti voglio dire e di provare tutti i componenti uno per uno su tutti i loro slot a disposizione e verificare se questi sono la causa del blocco
attenzione armati di pazienza e metoda seno rischi di bruciare qualcosa
non ai una vechia sceda video pci (o un amico che te la puo prestare)
la installi sulla scheda madre poi togli tutte ma proprio tuttele periferiche hard disk dvd-cd schede audio scheda video pci-e maus tasiera e ram
colleghi lo schermo alla vecchia pci e l'accendi (alcune schede madri sono stupide e non fanno vedere nemmeno il but del bios senza un banco ram inserito)
ma se questa volta vedi almeno il lancio del bios alllora la spegni e aggiungi un banco di memori che proverai su tutti i suoi slot .
qelllo che ti voglio dire e di provare tutti i componenti uno per uno su tutti i loro slot a disposizione e verificare se questi sono la causa del blocco
attenzione armati di pazienza e metoda seno rischi di bruciare qualcosa
In questi giorni faccio le dovute prove con il nuovo alimentatore e vi dico passo per passo cosa succede in modo da tornare utile anche a chi sta vivendo o ha vissuto tale situazione :)
p.s. ma la scheda grafica è ben inserita nello slot PCI-E, dalle foto i piedini sembrano di si, ma c'è quella parte a destra {linguetta giallognola} che tende a non esser infilata del tutto come quella a sinistra che viene bloccata dalla linguetta bianca presente sulla scheda madre
http://img388.imageshack.us/img388/7874/schedarc7.jpg
AMD64bit
17-01-2007, 14:58
In questi giorni faccio le dovute prove con il nuovo alimentatore e vi dico passo per passo cosa succede in modo da tornare utile anche a chi sta vivendo o ha vissuto tale situazione :)
p.s. ma la scheda grafica è ben inserita nello slot PCI-E, dalle foto i piedini sembrano di si, ma c'è quella parte a destra {linguetta giallognola} che tende a non esser infilata del tutto come quella a sinistra che viene bloccata dalla linguetta bianca presente sulla scheda madre
http://img388.imageshack.us/img388/7874/schedarc7.jpg
in effetti la scheda video non è inifilata del tutto....
hai provato a mandarla dentro il più possibile.... hai per caso un case tool less?
in effetti la scheda video non è inifilata del tutto....
hai provato a mandarla dentro il più possibile.... hai per caso un case tool less?
Oggi, in attesa del nuovo alimentatore ho fatto delle prove ed ho cacciato fuori la scheda madre e posizionata su una base in modo che potesse esser alimentata e connessa al case ed all'alimentatore del case axioma.
Ho spinto al massimo la X1950Pro nello slot PCI-E {ma la distanza posta in foto è praticamente rimasta invariata} cacciandola prima e poi re-inserendola.
Niente da fare, schermo nero {uso sempre il ''17} ed ho attaccato il monitor, tramite l'adattatore visto in foto prima, alla scheda grafica, al primo slot DVI partendo dal basso a scheda nel case e messa orizzontale.
NIENTE DA FARE, aspetto nei prossimi giorni l'alimentatore e vi faccio sapere...avendo comperato tutto da CHL qualcuno sa se la garanzia della scheda madre, processore, scheda video è presso loro oppure se devo mandarla alla asus, alla intel o alla sapphire?
AMD64bit
17-01-2007, 22:08
hai avvitato il più possibile la vite che attacca la scheda video al case???
anche a me la x1900xt stava sollevata e poi con una bella cacciavitata forte l'ho spinta dentro tanto che si è pure piegata leggermente la sbarretta posteriore del case :D
hai avvitato il più possibile la vite che attacca la scheda video al case???
anche a me la x1900xt stava sollevata e poi con una bella cacciavitata forte l'ho spinta dentro tanto che si è pure piegata leggermente la sbarretta posteriore del case :D
Ho praticamente tolto la scheda madre dal case, posta su una base di cartoncino ed installato il sistema senza case, spingendo il più possibile ma nulla, credi anche tu che sia un problema di alimentazione?
Oppure il problema è su sk madre, sk video o cpu?
AMD64bit
17-01-2007, 22:31
io parlavo di avvitare scheda video e non scheda madre :D
cmq.....
una domanda: la lucetta dell'hd sta sempre accesa durante il boot........ non lampeggia mai?
io parlavo di avvitare scheda video e non scheda madre :D
cmq.....
una domanda: la lucetta dell'hd sta sempre accesa durante il boot........ non lampeggia mai?
Io non ho attaccato l'hard disk in queste ultime prove, nelle precedenti la lucetta si accende e poi si spegne {led rosso sul case}.
AMD64bit
18-01-2007, 12:52
Io non ho attaccato l'hard disk in queste ultime prove, nelle precedenti la lucetta si accende e poi si spegne {led rosso sul case}.
ma per accende e poi si spegne cosa intendi? che resta poi sempre spenta o lampeggia.....
ma per accende e poi si spegne cosa intendi? che resta poi sempre spenta o lampeggia.....
Si accende sul pannello del case la lucetta rossa e poi si spegne, sull scheda madre c'è poi un led giallo che rimane sempre acceso, mentre sulla scheda grafica un led rosso, che se stacco il cavo di alimentazione alla scheda stessa rimane acceso, se invece lascio il 6pin attaccato lampeggia e poi si spegne.
Oggi vado a prendere l'alimentatore :) Sperando di non dover comperare una nuova scheda madre o video.
p.s. ma potrebbe anche essere un problema di processore?
Allora resoconto dei fatti, ho preso oggi in tagan u25 600w, stupendo magnifico ma non mi ha risolto il problema.
Ho provato il pc con la x1950pro su un lcd dvi philips 190s ma nulla, sono tornato al centro CHL ed il negoziante, gentilissimo e disponibilissimo ha provato insieme a me della sua ram pc5400, una sua scheda grafica asus ed un suo processore p965 celeron.
Nulla, morale della favola, la scheda madre, questa infatti senza ram, scheda grafica non emette neanche un beep {speaker correttamente installato} è quindi ora pronta per esser spedita in modo che possa arrivare da CHL ed esser cambiata, sempre che non si ripari magicamente tra le mani del corriere.
Morale della favola?
Ho ordinato 2000euro di materiale da CHL...avrò questo pc funzionante a febbraio...e ci rimetto anche 10euro per Bartolini... :mbe:
AMD64bit
18-01-2007, 22:06
Allora resoconto dei fatti, ho preso oggi in tagan u25 600w, stupendo magnifico ma non mi ha risolto il problema.
Ho provato il pc con la x1950pro su un lcd dvi philips 190s ma nulla, sono tornato al centro CHL ed il negoziante, gentilissimo e disponibilissimo ha provato insieme a me della sua ram pc5400, una sua scheda grafica asus ed un suo processore p965 celeron.
Nulla, morale della favola, la scheda madre, questa infatti senza ram, scheda grafica non emette neanche un beep {speaker correttamente installato} è quindi ora pronta per esser spedita in modo che possa arrivare da CHL ed esser cambiata, sempre che non si ripari magicamente tra le mani del corriere.
Morale della favola?
Ho ordinato 2000euro di materiale da CHL...avrò questo pc funzionante a febbraio...e ci rimetto anche 10euro per Bartolini... :mbe:
che sfiga..... vabbè a febbraio recuperi quello che hai perso a gennaio :D
ciao
che sfiga..... vabbè a febbraio recuperi quello che hai perso a gennaio :D
ciao
Eh peccato sono sempre 15 giorni di lavoro :(
matteo171717
12-03-2007, 11:29
ehm...alla fine poi hai risolto?...se si come?...
sylver65
20-03-2007, 18:48
salve a tutti,
io avrei più o meno la stessa configurazione, la cosa strana è che non riesco ad entrare nel bios con il tasto DEL al boot di avvio.
E' mai possibile una cosa del genere??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.