PDA

View Full Version : Aiuto computer datato


Sebyan
15-01-2007, 22:30
Sono in procinto di cambiare computer e quello che uso attualmente lo vorrei passare a mia madre per internet, e-mail e cose di questo genere che non richiedono troppe prestazioni

Il computer è di ben 7 anni fa e avevo pensato (era ora penserà qualcuno :D ) di aggiungere all'attuale ram che credo sia di 64mb, un banco da 256mb.

Ora il problema è che non so che ram ci vadano. Esistono programmi del tipo cpuz che possano aiutare a capirlo? O magari mi sapete direttamente dire che ram ci vanno..

Tanto per farmi deridere il computer è così strutturato
Pentium III
Mobo Via Apollo Pro (credo)
ram 64mb

Dite che questa espansione di ram a 256mb possa giovare in maniera visibile?

Vaccaro di Mezzanotte®
16-01-2007, 08:41
Sebyan,

credo che su quel sistema vadano montati moduli SDRAM. Se, come credo, vorrai installare Windows 98SE, la RAM che vuoi montare in più ti sarà parzialmente ininfluente. Quella release di Windows aveva problemi di gestione della memoria, se non erro, superirore a 256Mb.

Il mio consiglio è, dope averci detto marca e modello della mainboard, di procurarti un semplice modulo da 64Mb del tipo adatto. 128Mb saranno più che sufficienti, su quella macchina.

AMD Athlon
16-01-2007, 09:13
Allora la tua scheda madre è un VIA Apollo non so di che release ma usa moduli SDRAM sicuro al 100%. Mettendoci Windows 98 SE non ricorri a nessun pericolo fino a 512 Mb. Oltre ai 512 Mb comincia a darti errori di tutti i generi e non funziona a dovere poichè il limite massimo di quest'ultimo è di 512 Mb. Se non sei sicuro al 100% e vuoi verificare esattamente il tipo di memoria scaricati da Internet il tool Everest Home Edition di Lavalys e verifica che tipo di memorie porta il tuo PC. Saluti :D

Giorgio

letsmakealist
16-01-2007, 09:28
anche io sto "ristrutturando" un vecchio pc per utilizzi minimi (un vecchio athlon slot A 700 Mhz su chipset via KV133 con memorie sdram).

512 mb dovrebbero essere più che sufficienti, ma lascia perdere Win 98, mettici almeno Win 2000 che funziona molto meglio ed è più stabile.
oppure una distro linux leggera, che su queste macchine vola ;)

Enriko81
16-01-2007, 10:58
metti su xp pro ,che va + veloce del 2000.


butta via il modulo da 64 (probabilm avrà latenza diversa da quelli attuali in commercio e ti rallenterebbe) e comprati un modulo da 512MB che viene intorno ai 50 euro.


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sdram+pc+133+512&id=125&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Sebyan
16-01-2007, 11:25
Non credo che questo pc regga xp l' hd non arriva nemmeno ai 15gb e non mi va di comprare pure l'hd.

Ma secondo voi il fatto che vada lento su siti particolarmente pesanti graficamente è riconducibile alla ram e migliora con 256mb anzichè 64mb?

Comunque sia, questo è il resoconto di cpuz, le ram sono SDRAM pc133 come detto da voi.


Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 1
Number of threads 1 (max 1)
Name Intel Pentium III
Codename Katmai
Specification
Package Slot 1 SECC2 (platform ID = 0h)
CPUID 6.7.3
Extended CPUID 6.7
Core Stepping kC0
Technology 0.25 um
Core Speed 334.0 MHz (5.0 x 66.8 MHz)
Stock frequency 500 MHz
Instructions sets MMX, SSE
L1 Data cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32-byte line size
L1 Instruction cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32-byte line size
L2 cache 512 KBytes, 4-way set associative, 32-byte line size
FID/VID Control no


Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge VIA Apollo Pro rev. 44
Southbridge VIA VT82C686 rev. 14
Graphic Interface AGP
AGP Revision 2.0
AGP Transfer Rate 2x
AGP SBA not supported, not enabled
Memory Type SDRAM
Memory Size 64 MBytes
DRAM Interleave none
CAS# 3.0
RAS# to CAS# 2
RAS# Precharge 2
Cycle Time (tRAS) 5


Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type SDRAM
Manufacturer (ID) (FFFFFFFFFFFFFFFF)
Size 64 MBytes
Max bandwidth PC133 (133 MHz)
Part number
Serial number FFFFFFFF
Manufacturing date Week 255/Year 255

Attributes
Number of banks 1
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no
EPP no

Timings table
Frequency (MHz) 133
CAS# 3.0
RAS# to CAS# delay 3
RAS# Precharge 3
TRAS 6

MM46
16-01-2007, 11:33
Ciao ragazzi :D
Scusate l'intrusione...
ma volevo chiedere una cosa...
Mio fratello mi ha portato dal lavoro un bel pc :D . L'unica cosa che sò, è che monta un pentium 3 e 2*64mb di ram.
Il pc era senza HD e lettore cd. Ho aggiunto io questi due componenti, ma il pc non parte. Ho smontato anche il dissi, pulito la cpu, rimesso la pasta termica ecc. Il pc è come se fosse morto, non da segnali di vita...
Se qualcuno mi consiglia cosa fare....


Grazie....

Babidi
16-01-2007, 13:26
Ma secondo voi il fatto che vada lento su siti particolarmente pesanti graficamente è riconducibile alla ram e migliora con 256mb anzichè 64mb?


dipende anche dal software:
che browser usi?

ormai su pentuim 3 qualsiasi aggiornato che sei "obbligato" a mettere ti uccide la macchina. tipo: i.e.6, msn, se poi hai il norton addio, puoi mettergli tutta la ram che vuoi ma sarà impossibile lavorarci.

passando da 64 a 256 dovrebbe migliorare, ma non aspettarti troppo.

P.S. se passi a 2000 o xp non può che peggiorare come velocità

jinox
16-01-2007, 13:30
Ciao ragazzi :D
Scusate l'intrusione...
ma volevo chiedere una cosa...
Mio fratello mi ha portato dal lavoro un bel pc :D . L'unica cosa che sò, è che monta un pentium 3 e 2*64mb di ram.
Il pc era senza HD e lettore cd. Ho aggiunto io questi due componenti, ma il pc non parte. Ho smontato anche il dissi, pulito la cpu, rimesso la pasta termica ecc. Il pc è come se fosse morto, non da segnali di vita...
Se qualcuno mi consiglia cosa fare....


Grazie....
la tiro così ...alimentatore?

renatino47
16-01-2007, 13:35
Ciao ragazzi :D
Scusate l'intrusione...
ma volevo chiedere una cosa...
Mio fratello mi ha portato dal lavoro un bel pc :D . L'unica cosa che sò, è che monta un pentium 3 e 2*64mb di ram.
Il pc era senza HD e lettore cd. Ho aggiunto io questi due componenti, ma il pc non parte. Ho smontato anche il dissi, pulito la cpu, rimesso la pasta termica ecc. Il pc è come se fosse morto, non da segnali di vita...
Se qualcuno mi consiglia cosa fare....


Grazie....
prova a togliere alternativamente uno dei due banchi di ram..... potrebbe anche essere l'alimentatore o la vga...... la mobo emette qualche bip???
ciao

Marteen1983
16-01-2007, 13:36
dipende anche dal software:
che browser usi?

ormai su pentuim 3 qualsiasi aggiornato che sei "obbligato" a mettere ti uccide la macchina. tipo: i.e.6, msn, se poi hai il norton addio, puoi mettergli tutta la ram che vuoi ma sarà impossibile lavorarci.

passando da 64 a 256 dovrebbe migliorare, ma non aspettarti troppo.

Io uso come muletti un P3 733 (con 768 Mb di RAM) e un Celeron 500 (con 224) e ho XP aggiornato, IE 7, Live Messenger, AVG, Defender e tutto quanto! Diciamo che non sono dei fulmini, ma.. funzionano! Col primo, addirittura, faccio tutto quello di cui ho bisogno, al punto che uso l'Athlon XP-M (overclockato a 2.200 MHz) solo per i compiti più impegnativi (es. gioco). ;)

Marteen1983
16-01-2007, 13:39
Ciao ragazzi :D
Scusate l'intrusione...
ma volevo chiedere una cosa...
Mio fratello mi ha portato dal lavoro un bel pc :D . L'unica cosa che sò, è che monta un pentium 3 e 2*64mb di ram.
Il pc era senza HD e lettore cd. Ho aggiunto io questi due componenti, ma il pc non parte. Ho smontato anche il dissi, pulito la cpu, rimesso la pasta termica ecc. Il pc è come se fosse morto, non da segnali di vita...
Se qualcuno mi consiglia cosa fare....


Grazie....

In che senso non parte? Non compare niente a monitor, anche se il led di alimentazione è acceso? Mi è capitato l'altro giorno con un Celeron 500: era colpa del dissipatore della CPU: una volta cambiato, il problema si è risolto. Può darsi che facesse da "terra", ma non so se la mia ipotesi è corretta.

Nos89
16-01-2007, 13:57
Non credo che questo pc regga xp l' hd non arriva nemmeno ai 15gb e non mi va di comprare pure l'hd.

Ma secondo voi il fatto che vada lento su siti particolarmente pesanti graficamente è riconducibile alla ram e migliora con 256mb anzichè 64mb?

Comunque sia, questo è il resoconto di cpuz, le ram sono SDRAM pc133 come detto da voi.


Processors Information
------------------------------------------------------------------------------------

Processor 1 (ID = 0)
Number of cores 1
Number of threads 1 (max 1)
Name Intel Pentium III
Codename Katmai
Specification
Package Slot 1 SECC2 (platform ID = 0h)
CPUID 6.7.3
Extended CPUID 6.7
Core Stepping kC0
Technology 0.25 um
Core Speed 334.0 MHz (5.0 x 66.8 MHz)
Stock frequency 500 MHz
Instructions sets MMX, SSE
L1 Data cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32-byte line size
L1 Instruction cache 16 KBytes, 4-way set associative, 32-byte line size
L2 cache 512 KBytes, 4-way set associative, 32-byte line size
FID/VID Control no


Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge VIA Apollo Pro rev. 44
Southbridge VIA VT82C686 rev. 14
Graphic Interface AGP
AGP Revision 2.0
AGP Transfer Rate 2x
AGP SBA not supported, not enabled
Memory Type SDRAM
Memory Size 64 MBytes
DRAM Interleave none
CAS# 3.0
RAS# to CAS# 2
RAS# Precharge 2
Cycle Time (tRAS) 5


Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type SDRAM
Manufacturer (ID) (FFFFFFFFFFFFFFFF)
Size 64 MBytes
Max bandwidth PC133 (133 MHz)
Part number
Serial number FFFFFFFF
Manufacturing date Week 255/Year 255

Attributes
Number of banks 1
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no
EPP no

Timings table
Frequency (MHz) 133
CAS# 3.0
RAS# to CAS# delay 3
RAS# Precharge 3
TRAS 6
guarda che hai il bus del processore impostato male,66mhz invece di 100mhz

Sebyan
16-01-2007, 13:59
dipende anche dal software:
che browser usi?

ormai su pentuim 3 qualsiasi aggiornato che sei "obbligato" a mettere ti uccide la macchina. tipo: i.e.6, msn, se poi hai il norton addio, puoi mettergli tutta la ram che vuoi ma sarà impossibile lavorarci.

passando da 64 a 256 dovrebbe migliorare, ma non aspettarti troppo.

P.S. se passi a 2000 o xp non può che peggiorare come velocità
Si in effetti non avevo intenzione di cambiare OS, gli lascio win 98. e comunque visto che lo deve usare mia madre penso che userà IE non so che versione sia, ma di sicuro non è la 7 perchè non lo uso..

Ma ho visto che il fsb della mobo lavora 66mhz, mi sa che è quello che limita la cpu vero?

EDIT Nos89 mi hai preceduto. Come faccio a impstarlo a 100mhz? non è che poi mi si fonde tutto :D

Babidi
16-01-2007, 14:11
Io uso come muletti un P3 733 (con 768 Mb di RAM) e un Celeron 500 (con 224) e ho XP aggiornato, IE 7, Live Messenger, AVG, Defender e tutto quanto! Diciamo che non sono dei fulmini, ma.. funzionano! Col primo, addirittura, faccio tutto quello di cui ho bisogno, al punto che uso l'Athlon XP-M (overclockato a 2.200 MHz) solo per i compiti più impegnativi (es. gioco). ;)

io avevo fino poco fa un P3 1000 con 98, quando aggiornavo a i.e.6 e messenger 7.5 rallentava pesantemente. cmq anche io riuscivo a lavorci e facevo tutto, ma appunto non era un fulmine, mentre senza questi aggiornamenti lo era: almeno nel navigare.
al lavoro abbiamo diversi P3 1000 con w2k e sono dei chiodi, anche xkè, 1 hanno il norton, 2 devono avere il SP4 e questo gli da il colpo di grazia.
non ho provato un P3 con xp, probabilmente va molto meglio del 2000.
ad ogni modo secondo me, per un P3 è meglio tenere il 98.

Nos89
16-01-2007, 14:11
Si in effetti non avevo intenzione di cambiare OS, gli lascio win 98. e comunque visto che lo deve usare mia madre penso che userà IE non so che versione sia, ma di sicuro non è la 7 perchè non lo uso..

Ma ho visto che il fsb della mobo lavora 66mhz, mi sa che è quello che limita la cpu vero?

EDIT Nos89 mi hai preceduto. Come faccio a impstarlo a 100mhz? non è che poi mi si fonde tutto :D
Prova a vedere nel bios della mobo,se non lo trovi li ci stanno sicuramente i jumper da spostare sulla scheda madre,tranquillo che nn fondi niente è stato progettato per andare a quella frequenza :D

Sebyan
16-01-2007, 14:15
Prova a vedere nel bios della mobo,se non lo trovi li ci stanno sicuramente i jumper da spostare sulla scheda madre,tranquillo che nn fondi niente è stato progettato per andare a quella frequenza :D
A ok provo a vedere sul bios, spero non debba muovere sti jumper perchè non so neanche cosa siano..

Sebyan
16-01-2007, 14:29
Allora ho modificato da bios, un parametro della cpu da 233(66) a 300(100) era quello?

Nos89
16-01-2007, 14:32
si,ma tu devi raggiungere 500mhz! cosi stai peggio di prima

Sebyan
16-01-2007, 14:35
si,ma tu devi raggiungere 500mhz! cosi stai peggio di prima
:confused: però mi pare che a 500 non ci arrivava, arriva fino a 400 qualcosa e poi torna a 233(66)

MM46
16-01-2007, 14:47
Ho pravato a collegare soltanto la mobo ad un altro alimentatore ma il risultato è lo stesso. Nessun bip, nessun led acceso, nulla. Il pc non parte in senso... è cme se fosse senza corrente... :confused:

Babidi
16-01-2007, 14:54
Allora ho modificato da bios, un parametro della cpu da 233(66) a 300(100) era quello?

ma come? il moltiplicatore è sceso da 5 a 3? :confused:

MM46
16-01-2007, 14:55
Non so come, ma sono riuscito a farlo partire :D

Whity
16-01-2007, 15:05
se hai la ram da 64 MB e supporta i 66 Mhz massimi allora mettiti a :cry: . Se invece supporta i 100 allora cambia i parametri nel bios oppure tramite jumper. Tieni conto che mettendo FSB a 133, riusciresti anche a farlo andare a quella frequenza, ben superiore a quella originale.

Whity
16-01-2007, 15:07
io avevo fino poco fa un P3 1000 con 98, quando aggiornavo a i.e.6 e messenger 7.5 rallentava pesantemente. cmq anche io riuscivo a lavorci e facevo tutto, ma appunto non era un fulmine, mentre senza questi aggiornamenti lo era: almeno nel navigare.
al lavoro abbiamo diversi P3 1000 con w2k e sono dei chiodi, anche xkè, 1 hanno il norton, 2 devono avere il SP4 e questo gli da il colpo di grazia.
non ho provato un P3 con xp, probabilmente va molto meglio del 2000.
ad ogni modo secondo me, per un P3 è meglio tenere il 98.

Dipende, per il mio in sign Winzozz XP gira che è una meraviglia! :D

Sebyan
16-01-2007, 15:38
se hai la ram da 64 MB e supporta i 66 Mhz massimi allora mettiti a :cry: . Se invece supporta i 100 allora cambia i parametri nel bios oppure tramite jumper. Tieni conto che mettendo FSB a 133, riusciresti anche a farlo andare a quella frequenza, ben superiore a quella originale.
Sono riuscito a mettere 500(100) saliva ancora ma non so se fosse il caso. Comunque non so se sia suggestione, ma sembra che va un po più veloce..

MM46
16-01-2007, 15:52
Il pc non si accendeva perchè è difettosa la presa del ali. Però una volta acceso il pc, si accende la luce rossa (dei HD) e rimane fissa e si sente che sta caricando qualcosa ma non so cosa :D . Solo una volta sono riuscito entrare nel bios, poi ho riavviato e di nuovo la stessa storia... dopo 10 min. ho spento tutto...
Cosa succede a stò pc?? :confused:

Sebyan
17-01-2007, 08:23
Ho regolato il clock della cpu a 500(100) però quando spengo il computer torna alla frequenza di default.

Già da qualche anno quando avvio il pc se sulla schermata del bios non premo F1 il pc non si avvia (mi dice tipo "checksum error premere F1 per avviare") sapete cosa possa essere?

Babidi
17-01-2007, 09:18
Ho regolato il clock della cpu a 500(100) però quando spengo il computer torna alla frequenza di default.

Già da qualche anno quando avvio il pc se sulla schermata del bios non premo F1 il pc non si avvia (mi dice tipo "checksum error premere F1 per avviare") sapete cosa possa essere?

la batteria funziona? che data ti da qundo entri nel bios?

Sebyan
17-01-2007, 10:39
la batteria funziona? che data ti da qundo entri nel bios?
No, penso sia proprio quello che dici tu il problema. Che batteria è?

Babidi
17-01-2007, 14:42
No, penso sia proprio quello che dici tu il problema. Che batteria è?

la batteria della scheda madre (ce n'è una sola), prova a cambiarla.

Sirnef74
17-01-2007, 16:20
Passare da win98 a XP cambia enormemente il discorso; a patto di avere almeno 256 mb, la miglior gestione della memoria lo rende molto più veloce, riducendo quasi a zero lo swapping ed anche i continui chash che funestavano il vecchio SO, questo a patto di disattivare alcuni servizi e abbellimenti vari assolutamente inutili. Te lo dice uno che dopo aver fatto l'upgrade soltanto un anno fa (averlo fatto prima!), non sente quasi la necessità di cambiare computer, un pentium 3 800 mhz con 256mb di ram e Geforce 4ti 4200 (fra poco comunque ne arriva uno nuovo...)

Sebyan
17-01-2007, 17:37
la batteria della scheda madre (ce n'è una sola), prova a cambiarla.
Ma sono batterie che vendono solo i negozi di componenti hardware, o le vendono tutti?

Grey 7
17-01-2007, 17:42
negozi hardware, io vado anche dal mio orologiaio di fiducia :asd:

1974benny
17-01-2007, 20:16
ormai su pentuim 3 qualsiasi aggiornato che sei "obbligato" a mettere ti uccide la macchina. tipo: i.e.6, msn, se poi hai il norton addio, puoi mettergli tutta la ram che vuoi ma sarà impossibile lavorarci.

passando da 64 a 256 dovrebbe migliorare, ma non aspettarti troppo.

P.S. se passi a 2000 o xp non può che peggiorare come velocità[/QUOTE]


1 internet explorer e msn 6 gira benissimo e se non hai pretese puoi lavorarci..
(norton appesantisce qualsiasi macchina)
2 passando a 256 mb hai un ottimo guadagno in prestazioni

3 se passi a 2000 e xp hai solo miglioramenti per la miglior gestione della memoria e altro che non sto' ad elencare


Prova ad aggiungere ram(almeno 256) installare 2000 o xp
non installarci troppi programmi inutili e vedrai che e' tutta un altra macchina
sia per velocita' che per stabilita' di sistema

naturalmente accontentandosi... ;)

Sebyan
17-01-2007, 21:22
Mio fratello mi ha fatto presente che la batteria l'avevamo già cambiata ed è durata tipo un mese.

Avete qualche idea su cosa possa esser stato che l'ha fatta scaricare o perchè non funzioni più?

Babidi
18-01-2007, 13:16
sembra che non viene caricata.
può essersi guastata la mainboard.

1974benny
18-01-2007, 19:38
Solitamente le batterie delle schede madre sono le CR2032
reperibili da qualsiasi parte che venda batterie specifiche
usate anche per videocamere
fotocamere,conta km per bici o radiocomandi apri e chiudi per auto
pero' non sono ricaricabili!!