Blackface
15-01-2007, 21:30
Allora, questo thread nasce dall'esigenza di fare chiarezza su un punto ancora un po oscuro per me, e spero per altri utenti che possano trarne beneficio.
Ormai il formato HD sta abbracciando sempre piu campi, e sono ormai molte le sorgenti HD, dal hddvd al br fino alle console di ultima generazione come 360 e ps3. Qui nasce il dubbio, perche' se e' vero che i "nuovi giochi" che escono sulle suddette consoles sono studiati per l'hd quindi nativi a 720p o 1080i o p, e quindi studiati per situazioni home theater, con tv hd ready o full mappabili 1:1 o comunque con risoluzioni "standard" per quanto riguarda questo formato, come si comportano gli stessi giochi di nuova generazione su pc?
Mi spiego meglio: se sulle consoles i giochi escono nativi ad una risoluzione 16:9 a 720p per rispettare la risoluzione hd, gli stessi giochi pc che comunque andranno a scontrarsi con monitor dalle risoluzioni non standard come nascono? Sono anch'essi nativi ad una risoluzione hd che poi viene scalata da menu' a seconda del proprio monitor o le stesse risoluzioni selezionabili stanno a significare che gli stessi giochi next gen su pc vengono studiati in modo da essere riadattabili senza perdita di qualita'? Chiedo questo perche' per il mondo consoles sono molti i punti su cui ci si sofferma per la massima riuscita grafica di un gioco, quindi si guarda la risoluzione nativa dello stesso, la risoluzione del proprio pannello, la possibilita' o meno di mappare 1:1 in vga e cosi' via...ma su un pc dove i monitor sono diversi come diverse sono le risoluzioni selezionabili da sistema operativo e dal menu del gioco stesso, si va a perdere il discorso o c'e' comunque una situazione ottimale per la risoluzione nativa (se c'e')?
In conclusione quindi, le risoluzioni superiori anche ai 1080 selezionabili nei vari giochi sono reali (quindi superiori alla risoluzione massima per l'hd 1080) o sono dei riadattamenti di un formato hd quindi perfetti da poter essere abbinati ad un hd ready o la scelta del monitor sara' sempre migliore?
Agli esperti il compito di delucidare me e altri con le mie stesse domande.
Ormai il formato HD sta abbracciando sempre piu campi, e sono ormai molte le sorgenti HD, dal hddvd al br fino alle console di ultima generazione come 360 e ps3. Qui nasce il dubbio, perche' se e' vero che i "nuovi giochi" che escono sulle suddette consoles sono studiati per l'hd quindi nativi a 720p o 1080i o p, e quindi studiati per situazioni home theater, con tv hd ready o full mappabili 1:1 o comunque con risoluzioni "standard" per quanto riguarda questo formato, come si comportano gli stessi giochi di nuova generazione su pc?
Mi spiego meglio: se sulle consoles i giochi escono nativi ad una risoluzione 16:9 a 720p per rispettare la risoluzione hd, gli stessi giochi pc che comunque andranno a scontrarsi con monitor dalle risoluzioni non standard come nascono? Sono anch'essi nativi ad una risoluzione hd che poi viene scalata da menu' a seconda del proprio monitor o le stesse risoluzioni selezionabili stanno a significare che gli stessi giochi next gen su pc vengono studiati in modo da essere riadattabili senza perdita di qualita'? Chiedo questo perche' per il mondo consoles sono molti i punti su cui ci si sofferma per la massima riuscita grafica di un gioco, quindi si guarda la risoluzione nativa dello stesso, la risoluzione del proprio pannello, la possibilita' o meno di mappare 1:1 in vga e cosi' via...ma su un pc dove i monitor sono diversi come diverse sono le risoluzioni selezionabili da sistema operativo e dal menu del gioco stesso, si va a perdere il discorso o c'e' comunque una situazione ottimale per la risoluzione nativa (se c'e')?
In conclusione quindi, le risoluzioni superiori anche ai 1080 selezionabili nei vari giochi sono reali (quindi superiori alla risoluzione massima per l'hd 1080) o sono dei riadattamenti di un formato hd quindi perfetti da poter essere abbinati ad un hd ready o la scelta del monitor sara' sempre migliore?
Agli esperti il compito di delucidare me e altri con le mie stesse domande.