View Full Version : [Francoforte] colloquio
trallallero
15-01-2007, 18:03
Ce l'ho fatta !!! :yeah:
Cioè, per adesso è solo un colloquio "face to face" in una banca, questo venerdi ... :sperem:
La cosa triste, per l'Italia, è che quì la mia tariffa di 235/gg è giustificata con un patto di non concorrenza, li di 375/gg è per ... essere competitivi :rolleyes:
Espinado
15-01-2007, 18:22
ma tu parlare krrukko?? :mbe:
trallallero
15-01-2007, 20:41
ma tu parlare krrukko?? :mbe:
nien! neanke un po, ja! :D
infatti loro cercano uno possibilmente parlante crucco ma non per forza ... quindi sono facilmente sorpassabile :rolleyes:
però con una tariffa di soli 375 euro/gg mi han detto che piaccio :stordita:
in bocca al lupo!!! si li si prende mooolto di + :) e ti danno un servizio totalmente diverso
DvL^Nemo
17-01-2007, 10:17
Buona fortuna con il colloquio !
Famme capì... tu pigli 235€/giorno? :mbe:
DvL^Nemo
17-01-2007, 10:30
Si, ma dipende da quello che fai e da quanto lavori..
Un mio parente per insegnare a dei corsi ( mezza giornata ) guadagna sui 500/600 e/giorno, ma non li fa tutti i giorni, anzi 1 volta al mese piu' o meno..
Si, ma dipende da quello che fai e da quanto lavori..
Un mio parente per insegnare a dei corsi ( mezza giornata ) guadagna sui 500/600 e/giorno, ma non li fa tutti i giorni, anzi 1 volta al mese piu' o meno..
Sì ma 'sticazzi, io li guadagno in due settimane quelle cifre...
In banca però ci si lavora tutti i giorni :fagiano:
DvL^Nemo
17-01-2007, 10:40
Si, ma a volte dipende anche dalle competenze.. Pure io ci metto 2 settimane a raccimulare quella cifra.. Si comunque mi sembrerebbe "strano" ricevere 370 euro al giorno per 20 giorni di lavoro ( ovviamente togliendo sabato e omenica ), pero' nelle banche girano tanti soldi e se uno e' competente credo ci siano anche stipendi molto ma molto piu' alti..
Si, ma a volte dipende anche dalle competenze.. Pure io ci metto 2 settimane a raccimulare quella cifra.. Si comunque mi sembrerebbe "strano" ricevere 370 euro al giorno per 20 giorni di lavoro ( ovviamente togliendo sabato e omenica ), pero' nelle banche girano tanti soldi e se uno e' competente credo ci siano anche stipendi molto ma molto piu' alti..
Non ci piove, ma il mio "sticazzi" resta comunque :D
DvL^Nemo
17-01-2007, 10:44
Beh si :p e' il mercato che fai i prezzi.. Sticaxxi :sofico:
trallallero
17-01-2007, 10:52
in bocca al lupo!!! si li si prende mooolto di + :) e ti danno un servizio totalmente diverso
crepi! :)
comunque ho provato con lufthansa ma chiedevano 389 euro.
Con ryanair me la sono cavata con 90 euro :D
Non sono riuscito a fare il ritorno in giornata, vuol dire che passeró una serata a Frankfurt :O
trallallero
17-01-2007, 10:54
Famme capì... tu pigli 235EUR/giorno? :mbe:
e secondo te é tanto ? mica sono assunto eh ;)
sono un ultra precario e con quei soldi ci mantengo la famiglia di 3 persone.
E poi a me rimane il 40% in tasca! fanculo il fisco italiano :mad:
trallallero
17-01-2007, 10:56
Buona fortuna con il colloquio !
grazie :)
é il mio primo colloquio "abroad" e il primo in english ... brrrrr :D
trallallero
17-01-2007, 11:02
Si, ma a volte dipende anche dalle competenze.. Pure io ci metto 2 settimane a raccimulare quella cifra.. Si comunque mi sembrerebbe "strano" ricevere 370 euro al giorno per 20 giorni di lavoro ( ovviamente togliendo sabato e omenica ), pero' nelle banche girano tanti soldi e se uno e' competente credo ci siano anche stipendi molto ma molto piu' alti..
se non ci credete date un'occhiata a qualche sito di agenzie di lavoro in europa (quelli in USA meglio evitarli, potreste cadere in depressione :D )
E ripeto e sottolineo: 375 per essere competitivi, ció vuol dire che gli altri prendono ben di piú! :eek:
DvL^Nemo
17-01-2007, 11:06
Si, ma infatti posso capire benissimo la tua situazione lavorando come esterno, alla fine come dicevi di tutti quei soldi te ne rimane meno del 50%.. Il mio "strano" era riferito al fatto che tu lavorassi come "dipendente" interno alla banca, come esterno le cifre sono tranquillamente quelle..
trallallero
17-01-2007, 11:21
:nonsifa:
anche permanenti sono ben diversi gli stipendi!
guarda qui (da JobServe) per un programmatore senior Oracle:
Industry: IT
Type: Permanent
Position: Senior Oracle Developer With Geneva
Skills: My client, a large telecoms systems integrator based in London,
seeks an experienced Senior Oracle Developer with Geneva experience.
Working as part of a team you will analyse, design, implement and
improve modules of a component based billing and customer care solution
The solution supports the full customer and product life cycle from cam
mpaign management & sales, to customer registration, product
provisioning and billing payment collection. In order to apply to this
role you must have the...
Location: London
Rate: 50k-60k
Advertiser: Glotel
Business Type: Employment Agency
Contact: Hemin Patel
ovviamente sono sterline ;)
DvL^Nemo
17-01-2007, 11:31
Beh begli stipendi che hanno, ma all'estero :p Beh comunque c'e' da dire che la richiesta per quel posto sara' alta sicuramente, o forse e' la normalita' che un programmatore ORACLE senior becca tutti quei soldi in UK ? Va beh noi italiani siamo il popolo dei 1'000 euro al mese..
Giusto x curiosita' ne ho cercato un altro su google con quelle skills
here is a possibility to go perm in this role if this is something you are interested in.
Rate: £200 - £300 per day
Un altro a caso nel settore dove lavoro io... Stipendio annuale dai 100'000 ai 140'000 euro.. Ovviamente non credo di avere quelle capacita' ( cercano persone talentuose, chi sa che intendono, forse un genio ? :p ) , ma chi sa quanti ce ne sono in Italia con queste capacita' e prendono 1'000 euro al mese.. Boh magari qualcuno qui e' interessato..
http://careers.computing.co.uk/careers/jobsearch/detail?searchType=quick&kAndEntire=JAVA&country=United+Kingdom&lookidCookie=vnucompuk&jobId=679848&viewType=main&networkView=main
Ciao !
e secondo te é tanto ? mica sono assunto eh ;)
sono un ultra precario e con quei soldi ci mantengo la famiglia di 3 persone.
E poi a me rimane il 40% in tasca! fanculo il fisco italiano :mad:
Beh io non sono assunto e al giorno prendo... 55€/giorno, per cui secondo me non è tanto, è di più :D
DvL^Nemo
17-01-2007, 12:02
Oramai sta cosa mi sta incuriosendo.. Ne ho trovato un altro di lavoro, ho fatto una ricerca un po' piu' "umana" credo che qui io sarei anche "piu' di quello che richiedono", stipendio dai 35'000 ai 50'000 euro l'anno in base alle conoscenze.. Quando adesso ne prendo sui 10'000 all'anno.. Lavorando un anno li' mi sarei ripagato dai 3 ai 5 anni qui.. :doh: :( Piu' che altro questo mi fa pensare in che situazione di mer.. siamo in Italia..
Ciao !
trallallero
17-01-2007, 12:15
...
55 al giorno ???
...
10k l'anno ???
netti ovviamente :stordita:
ma che lavori fate ?
DvL^Nemo
17-01-2007, 12:20
Programmatore.. 15'000 circa..
Ciao !
trallallero
17-01-2007, 12:25
Programmatore.. 15'000 circa..
Ciao !
ovviamente nette, mi auguro.
Beh, buona ricerca ... non mi stupirei se fra un pó tu aprissi un 3d:
"corsi lingua inglese: consigi" :D
per la cronaca: ho giá cercato un affitto per vedere i costi a Frankfurt ...
per 600 euro un trilocale fighissimo con terrazzona.
Quindi stipendi alti e vita meno costosa. Dove cazzo é il trucco ? :mbe:
DvL^Nemo
17-01-2007, 13:04
ovviamente nette, mi auguro.
Beh, buona ricerca ... non mi stupirei se fra un pó tu aprissi un 3d:
"corsi lingua inglese: consigi" :D
Si netti.. Beh l'inglese in realta' non la vedo difficile come lingu, basta fare pratica e poi chi oggi non conosce l'inglese :sofico:, dai credo che l'inglese a livello scolastico sia piu' che abbastanza..
per la cronaca: ho giá cercato un affitto per vedere i costi a Frankfurt ...
per 600 euro un trilocale fighissimo con terrazzona.
Quindi stipendi alti e vita meno costosa. Dove cazzo é il trucco ? :mbe:
E' in italia che c'e' il trucco o che crediamo di essere piu' "furbi" delgi altri.. In Germania i prezzi delle abitazioni so bassissimi, non solo affitti, ma anche l'acquisto e anche in zone centrali..
ovviamente nette, mi auguro.
Beh, buona ricerca ... non mi stupirei se fra un pó tu aprissi un 3d:
"corsi lingua inglese: consigi" :D
per la cronaca: ho giá cercato un affitto per vedere i costi a Frankfurt ...
per 600 euro un trilocale fighissimo con terrazzona.
Quindi stipendi alti e vita meno costosa. Dove cazzo é il trucco ? :mbe:
è freddo ed a mangiare crauti tutto il di dopo ti frizza il cu1o. :sofico:
trallallero
17-01-2007, 13:16
Si netti.. Beh l'inglese in realta' non la vedo difficile come lingu, basta fare pratica e poi chi oggi non conosce l'inglese :sofico:, dai credo che l'inglese a livello scolastico sia piu' che abbastanza..
boh ? io giá mi vedo li al colloquio a cercare di capire i milioni di termini tecnici.
Anzi basta un: "speak about yourself" :eek:
Si, ce la posso fare, ma un conto é dialogare con turisti in vacanza un conto parlare con esperti di un settore, di lavoro etc ... ma sti cazzi! al massimo mi son fatto una gita :D
E' in italia che c'e' il trucco o che crediamo di essere piu' "furbi" delgi altri.. In Germania i prezzi delle abitazioni so bassissimi, non solo affitti, ma anche l'acquisto e anche in zone centrali..
stipendi piu alti + meno tasse = potere d'acquisto -> soldi girano, i prezzi si abbassano.
Vaglielo a spiegare ai finanziaristi italioti :muro:
trallallero
17-01-2007, 13:19
è freddo ed a mangiare crauti tutto il di dopo ti frizza il cu1o. :sofico:
a me i crauti fanno un altro effetto :O
:oink:
mentre ci siamo, non mi ricordo bene ... ma nei voli internazionali bisogna presentarsi all'aeroporto 2 ore prima ? anche quando l'aereo parte alle 6:30 della mattina ? :stordita:
DvL^Nemo
17-01-2007, 13:26
boh ? io giá mi vedo li al colloquio a cercare di capire i milioni parlare con esperti di un settore, di lavoro etc ... ma sti cazzi! al massimo mi son fatto una gita :D
Vaglielo a spiegare ai finanziaristi italioti :muro:
Ma infatti male che vada rimani dove sei ora che cmq non guadagni di certo da fame o cerchi posti da altre parti.. CMQ credo che a loro piu' che la lingua interessino le tue "conoscenze".. La lingua in 2/3 mesi gia' inizia ad ingranare..
Ciao !
Espinado
17-01-2007, 14:13
in realta' stiamo parlando di una banca e di una persona con esperienza. Se è un lordo è assolutamente nella norma.
55 al giorno ???
Welcome to italian university... :rolleyes:
E poi aspetta, se decidessi di fare il dottorato mi darebbero l'eccitante cifra di 34€ e rotti al giorno :D :muro:
trallallero
17-01-2007, 14:36
Ma infatti male che vada rimani dove sei ora che cmq non guadagni di certo da fame o cerchi posti da altre parti.. CMQ credo che a loro piu' che la lingua interessino le tue "conoscenze".. La lingua in 2/3 mesi gia' inizia ad ingranare..
Ciao !
apsetta, non guadagno da fame ? io fatturo bene, non guadagno bene. É ben diverso :read:
devi sempre calcolare i soldi che mi servono per mandare avanti la famiglia. Non ci sono, vano tutti in tasse. E con questa finanziaria ancora di piú.
Comunque il progetto é di un anno, non penso abbiano il tempo per aspettare che io diventi fluent in english ...
trallallero
17-01-2007, 14:37
Welcome to italian university... :rolleyes:
E poi aspetta, se decidessi di fare il dottorato mi darebbero l'eccitante cifra di 34€ e rotti al giorno :D :muro:
POTA! siam messi veramente bene :rolleyes:
POTA! siam messi veramente bene :rolleyes:
Già, poi si lamentano della fuga dei cervelli...
Senti, ma, piuttosto tu come l'hai trovato questo posto? Perchè anche io mi sto istradando verso l'estero...
sempreio
17-01-2007, 15:08
Già, poi si lamentano della fuga dei cervelli...
.
ieri sera a Ballaro dicevano che in media un pensionato italiano percepisce 1500euro al mese , invece i lavoratori sotto i 35 anni in media ne percepiscono 800 :rolleyes: e il bello che quest' ultimi se ne dovranno andare in pensione a 60 o più anni con solo il 50% della retribuzione :stordita:
ieri sera a Ballaro dicevano che in media un pensionato italiano percepisce 1500euro al mese , invece i lavoratori sotto i 35 anni in media ne percepiscono 800 :rolleyes: e il bello che quest' ultimi se ne dovranno andare in pensione a 60 o più anni con solo il 50% della retribuzione :stordita:
Mi sembra tantino 1500 di media :fagiano:
trallallero
17-01-2007, 15:18
Già, poi si lamentano della fuga dei cervelli...
infatti, a proposito di cervelli, pensavo di mettere la mia foto sul CV perché ho la fronte molto alta ma tramite una jpg non si puó sentire il rimbombo del vuoto di quando la scuoti :D
Senti, ma, piuttosto tu come l'hai trovato questo posto? Perchè anche io mi sto istradando verso l'estero...
allora, ho cominciato con monster.it - ricerca annunci - ricerca in europa
poi non soddisfatto ho cercato su google e ho fatto decine di "upload CV" su decine di siti gratuiti.
L'ho giá scritto su un altro 3d ma lo riscrivo, un pó di siti che ho trovato (se non vanno mettici la www. davanti):
monster.it
eolasrecruitment.com
jobserve.com
CWJobs.co.UK
itjobboard.be
stepstone.be
executivesontheweb.com
e aggiungo:
www.it-skillfinder.co.uk (quella che mi ha trovato a Francoforte)
inserisci i tuoi dati, una lettera di presentazione (meglio breve per evitare strafalcioni) e il CV.
Poi ci pensano loro.
Ovvio che devi sapere l'inglese quanto basta per poter effettuare una conversazione telefonica con l'agenzia, sennó é inutile. E per la maggiore chiamano da Londra che non ha uno slang molto facile, ma al massimo ti fai 2 risate :D
e mi raccomando ... faccia come il :ciapet:
in bocca al lupo :mano:
sempreio
17-01-2007, 15:24
Mi sembra tantino 1500 di media :fagiano:
non è poi tanto c' è da dire che 10milioni di pensionati percepiscono una pensione sotto gli 800euro il resto 5milioni si spartiscono il rimanente ricordati che non so quanti ex-dipendenti pubblici hanno avuto stipendi dorati ferrovieri, enel, poste, insegnanti
e mi raccomando ... faccia come il :ciapet:
L'ho già fatto quando ho messo "fluent" inglese e spagnolo... e quando sono ritornato in Spagna quest'inverno mi sono reso conto che non riuscivo a farmi capire :asd: :D
Grazie intanto ;)
a me i crauti fanno un altro effetto :O
:oink:
mentre ci siamo, non mi ricordo bene ... ma nei voli internazionali bisogna presentarsi all'aeroporto 2 ore prima ? anche quando l'aereo parte alle 6:30 della mattina ? :stordita:
si ma fai in tempo dino ad un ora prima
L'ho già fatto quando ho messo "fluent" inglese e spagnolo... e quando sono ritornato in Spagna quest'inverno mi sono reso conto che non riuscivo a farmi capire :asd: :D
Grazie intanto ;)
:rotfl:
i curriculum italiani sono tutti falsati sula lingua straniera.
Inglese scolastico fuorid all'italia significa che non sai i termini tecnici ma lo aprli e lo scrivi correttamente...
in italia invece inglese scolastico significa che forse capisce cosa c'è scritto nei cartelloni pubblicitari..e nemmeno quello.
L'inglese di solito in lavori di un certo livello deve essere fluent altrimenti come scrivi un report al giorno? magari anche solo di 3 pagine.. ti ci vuole una mezza giornata.
ciao
Alessio
i curriculum italiani sono tutti falsati sula lingua straniera.
Inglese scolastico fuorid all'italia significa che non sai i termini tecnici ma lo aprli e lo scrivi correttamente...
in italia invece inglese scolastico significa che forse capisce cosa c'è scritto nei cartelloni pubblicitari..e nemmeno quello.
L'inglese di solito in lavori di un certo livello deve essere fluent altrimenti come scrivi un report al giorno? magari anche solo di 3 pagine.. ti ci vuole una mezza giornata.
ciao
Alessio
Ti faccio leggere qualche mail in inglese di amici francesi se vuoi :D
Cmq in generale quello che dici è condivisibile. :)
trallallero, mi raccomando spaccali in due. ;)
ci sono solo 3 popolazioni che parlano l'inglese peggio di noi:
( non parloa vanvera.. ci parlo tuti i giorni con questi)
- francesi: pensare che il computer lo chiamano ordinator
- cinesi
- giapponesi
il resto è clamorosamente superiore a noi...
jesusquintana
18-01-2007, 22:17
beh non e' che gli spagnoli siano delle cime nell'inglese :>
Cinesi e Giapp direi che possono anche essere giustificabili visto l'alfabeto che sono abituati a utilizzare. :stordita:
guarda..
gli orientali hanno proprio probemi con la pronuncia..
sono incomprensibili, poi anche se lo studiano a scuola hanno difficoltà come dicevi tu causate dall'alfabeto...
cmq noi non siamo giustificabili e il nostro inglese fa veramente schifo.
per gli spagnoli non lo so.. qua non ce ne sono :(
stipendi piu alti + meno tasse = potere d'acquisto -> soldi girano, i prezzi si abbassano.
Vaglielo a spiegare ai finanziaristi italioti :muro:
guarda che lo sanno benissimo, che i prezzi si abbassino non è interesse dei finanziaristi, se non si fosse capito.
tanto la gente vende il culo ma le cose le compra egualmente, si indebita e spende lo stesso. in pratica vendi a prezzi fottutamente più alti, che dovrebbero cambiare? è una pacchia
ci sono solo 3 popolazioni che parlano l'inglese peggio di noi:
( non parloa vanvera.. ci parlo tuti i giorni con questi)
- francesi: pensare che il computer lo chiamano ordinator
- cinesi
- giapponesi
il resto è clamorosamente superiore a noi...
Gli spagnoli... gli spagnoli non sanno NIENTE di inglese... :D
trallallero
20-01-2007, 15:24
trallallero, mi raccomando spaccali in due. ;)
fatto! io almeno ci ho fatto un figurone perchè a non sapere l'inglese erano loro :asd:
Erano in 2, uno cercava di parlare bene e m'ha fatto 12 domande che aveva scritto in tedesco e traduceva alla meglio in inglese in realtime. L'altro non sapeva parlare ma capiva (rideva alle mie battute ... è più forte di me ma devo far battute anche in inglese :D )
Comunque era la Deutsche Börse, enorme! :eek:
Sono arrivato che era la pausa caffè ed erano tutti nel salone con la loro tazza di ceramica personale piena di caffè! per non sprecare plastica! altro mondo.
Boh, mi faranno sapere han detto, perchè non sono l'unico candidato.
Francoforte è bellissima, gente ospitale oltre che bella e multietnica, prezzi come i nostri a parte i mezzi che costano ma, a differenza dei nostri, funzionano perfettamente. Ho visto la pubblicità di una cucina completa che qui costa da Mercatone Uno (magazzino economico) intorno ai 5000 euri, costava 1599 euri!!! ho il depliant se ho tempo lo scannerizzo e lo posto!
Dimenticavo: dopo il colloquio chiamo la agenzia e la tipa mi fa:
lei: "great! and how much do you want if you leave your current work ?"
io: "no, it's not ethically correct"
lei: "ok, but after your notice period how much do you want ... ?"
io: "WHY SHOULD I GET MONEY IF I CHANGE WORK" ho detto! e mentre lo dicevo pensavo "che cacchio sto dicendo" !!! :muro: :muro: :muro:
A qualcuno risulta che all'estero ti offrono soldi per cambiare lavoro ? ditemi di no e che ho capito male! :help:
PS: l'atterraggio e il decollo da Frankfurt son stati da brivido (alias panico) perchè c'era un vento allucinante :stordita:
trallallero
20-01-2007, 15:36
dimenticavo un piccolo particolare della Crucconia ... ma come si fa a vivere senza bidet ? :banned:
Dimenticavo: dopo il colloquio chiamo la agenzia e la tipa mi fa:
lei: "great! and how much do you want if you leave your current work ?"
io: "no, it's not ethically correct"
lei: "ok, but after your notice period how much do you want ... ?"
io: "WHY SHOULD I GET MONEY IF I CHANGE WORK" ho detto! e mentre lo dicevo pensavo "che cacchio sto dicendo" !!! :muro: :muro: :muro:
A qualcuno risulta che all'estero ti offrono soldi per cambiare lavoro ? ditemi di no e che ho capito male! :help:
:mbe:
poteci chiedere 10 k€ e dirottarli al fondo fabio80 se proprio ti facevan schifo :O
trallallero
20-01-2007, 15:53
:mbe:
poteci chiedere 10 k€ e dirottarli al fondo fabio80 se proprio ti facevan schifo :O
sto ancora sputando i peli :muro:
Ma non ti preoccupare che se mi accettano ho il coltello dalla parte del manico :O
curiosità: ma con la lingua? il crucco non è immediato, con l'inglese sei castrato o meno nel vivere lì?
trallallero
20-01-2007, 16:05
curiosità: ma con la lingua? il crucco non è immediato, con l'inglese sei castrato o meno nel vivere lì?
infatti mi son dimenticato di scriverlo prima ...
non è vero che TUTTI i crucchi sanno l'inglese, diciamo che trovi tanti che lo parlano. Però non sei per niente castrato perchè nei locali pubblici pochi non lo sanno.
Però sono veramente cordiali e socievoli ... mentre aspettavo l'ora del colloquio in un locale s'è seduta al mio tavolo una coppia e ha cominciato a chiaccherare con me :eek: mai successo in Italia!
E si lamentavano delle tasse alte in Germania!!! :muro:
E si lamentavano delle tasse alte in Germania!!! :muro:
:rotfl:
dì loro di venire in italia, solo a vedere gli stipendi fuggono :D :D :D
trallallero
20-01-2007, 16:13
:rotfl:
dì loro di venire in italia, solo a vedere gli stipendi fuggono :D :D :D
:D
piccola nota: quella coppia di cui sopra sapeva TUTTO di Berlusconi perchè i media ne hanno straparlato ma non sapevano una ceppa di Prodi, della finanziaria, dell'incazzatura italiana! :mbe:
sempreio
20-01-2007, 16:25
sto ancora sputando i peli :muro:
Ma non ti preoccupare che se mi accettano ho il coltello dalla parte del manico :O
guarda che l' hanno fatto apposta per vedere se sei il classico italiano che quando può frega, all' incontrario qui in italia non ti avrebbero neppure preso in considerazione, visto che qui cercano gente "furba" :p
:D
piccola nota: quella coppia di cui sopra sapeva TUTTO di Berlusconi perchè i media ne hanno straparlato ma non sapevano una ceppa di Prodi, della finanziaria, dell'incazzatura italiana! :mbe:
non mi meraviglia, i sinistri, anche crucchi, sono molesti nel dna :O
Espinado
20-01-2007, 16:57
fatto! io almeno ci ho fatto un figurone perchè a non sapere l'inglese erano loro :asd:
Erano in 2, uno cercava di parlare bene e m'ha fatto 12 domande che aveva scritto in tedesco e traduceva alla meglio in inglese in realtime. L'altro non sapeva parlare ma capiva (rideva alle mie battute ... è più forte di me ma devo far battute anche in inglese :D )
Comunque era la Deutsche Börse, enorme! :eek:
Sono arrivato che era la pausa caffè ed erano tutti nel salone con la loro tazza di ceramica personale piena di caffè! per non sprecare plastica! altro mondo.
Boh, mi faranno sapere han detto, perchè non sono l'unico candidato.
Francoforte è bellissima, gente ospitale oltre che bella e multietnica, prezzi come i nostri a parte i mezzi che costano ma, a differenza dei nostri, funzionano perfettamente. Ho visto la pubblicità di una cucina completa che qui costa da Mercatone Uno (magazzino economico) intorno ai 5000 euri, costava 1599 euri!!! ho il depliant se ho tempo lo scannerizzo e lo posto!
Dimenticavo: dopo il colloquio chiamo la agenzia e la tipa mi fa:
lei: "great! and how much do you want if you leave your current work ?"
io: "no, it's not ethically correct"
lei: "ok, but after your notice period how much do you want ... ?"
io: "WHY SHOULD I GET MONEY IF I CHANGE WORK" ho detto! e mentre lo dicevo pensavo "che cacchio sto dicendo" !!! :muro: :muro: :muro:
A qualcuno risulta che all'estero ti offrono soldi per cambiare lavoro ? ditemi di no e che ho capito male! :help:
PS: l'atterraggio e il decollo da Frankfurt son stati da brivido (alias panico) perchè c'era un vento allucinante :stordita:
di certo c'è una relocation allowance per coprire i costi di trasloco, poi certo se proprio fossi "strappato" al tuo vecchio lavoro ci puo' essere un'allowance aggiuntiva.
:rotfl:
dì loro di venire in italia, solo a vedere gli stipendi fuggono :D :D :D
Me lo dice sempre anche un mio amico tedesco, ogni volta che lo sento si lamenta per le tasse, per i servizi, per la qualità della vita che peggiora... io gli dico sempre, vuoi far tornare la Germania un paradiso? Passa due settimane in Italia :D
Me lo dice sempre anche un mio amico tedesco, ogni volta che lo sento si lamenta per le tasse, per i servizi, per la qualità della vita che peggiora... io gli dico sempre, vuoi far tornare la Germania un paradiso? Passa due settimane in Italia :D
guarda, io non so come sia la vita laggiù ma SOLO per l'aspetto retributivo ci sarebbe da farci un pensiero. se poi è vero che la vita costa mediamente come qua e non ci sono le grosse inculate all'italiana non evitabili (e mi riferisco alla casa, o alla macchina che è un salasso organizzato, o alla previdenza che diventa pure quello un debito a vita....) ci si deve pensare pure meno.
ho sempre più il forte sospetto che qua da noi o nasci paraculato ben benino o altrimenti devi rassegnarti a fare una vita de mierda all'insegna delle rinunce per espiare il peccato originale di essere purtroppo abitante di una bananiera che ha forma di scarpa non per caso ( i calci nei coglioni si sprecano qua.... )
per dirla tutta però la crucconia non è nelle mie mete preferite :stordita:
messaggio di servizio: ma quanto tempo nel cesso e quanta inutile è la tesi... ma per la miseria... roba che levando i tempi morti di sei mesi in azienda ne rimane uno pieno
trallallero
20-01-2007, 17:29
di certo c'è una relocation allowance per coprire i costi di trasloco, poi certo se proprio fossi "strappato" al tuo vecchio lavoro ci puo' essere un'allowance aggiuntiva.
e io me la sono giocata così ? :(
urge una mail riparativa ... sempre che mi prendano :sperem:
trallallero
20-01-2007, 17:36
guarda, io non so come sia la vita laggiù ma SOLO per l'aspetto retributivo ci sarebbe da farci un pensiero. se poi è vero che la vita costa mediamente come qua e non ci sono le grosse inculate all'italiana non evitabili (e mi riferisco alla casa, o alla macchina che è un salasso organizzato, o alla previdenza che diventa pure quello un debito a vita....) ci si deve pensare pure meno.
ho sempre più il forte sospetto che qua da noi o nasci paraculato ben benino o altrimenti devi rassegnarti a fare una vita de mierda all'insegna delle rinunce per espiare il peccato originale di essere purtroppo abitante di una bananiera che ha forma di scarpa non per caso ( i calci nei coglioni si sprecano qua.... )
per dirla tutta però la crucconia non è nelle mie mete preferite :stordita:
calcola che:
1) le autostrade son messe meglio delle nostre e NON SI PAGANO!
2) gli stipendi sono i doppi dei nostri e la vita costa uguale se non meno. Un tipo sull'aereo al ritorno m'ha detto che ai centri commerciali i prezzi sono uguali ai nostri.
3) le medicine non si pagano fino a 18 anni!
4) se sei assunto e perdi il lavoro hai un sussidio fino ad un anno e fino a 1500k euro! più del nostro stipendio medio!
5) la gente è cordiale e socievole (almeno li a Francoforte) e non scontrosa ed incazzata come la nostra.
Questo è il poco che so io della Germania, magari c'è altro ;)
trallallero
20-01-2007, 17:41
consiglio spassionato a chi non ha alle spalle, come me, 7/8 anni di inps che si giocherebbe completamente ( :muro: ) cominciando a pagare le tasse all'estero:
ANDATEVENE!
trallallero
20-01-2007, 17:45
Me lo dice sempre anche un mio amico tedesco, ogni volta che lo sento si lamenta per le tasse, per i servizi, per la qualità della vita che peggiora... io gli dico sempre, vuoi far tornare la Germania un paradiso? Passa due settimane in Italia :D
hai scritto settimane ma intendevi ore per caso ? :rolleyes:
consiglio spassionato a chi non ha alle spalle, come me, 7/8 anni di inps che si giocherebbe completamente ( :muro: ) cominciando a pagare le tasse all'estero:
ANDATEVENE!
non puoi farteli ridare?
trallallero
20-01-2007, 17:57
non puoi farteli ridare?
ti ricordo che siamo in Italia ... secondo te li posso riavere ? ;)
ti ricordo che siamo in Italia ... secondo te li posso riavere ? ;)
ok, quindi devo trovare un modo immediato di eludere l'inps da subito :mbe:
jesusquintana
20-01-2007, 18:11
1) le autostrade son messe meglio delle nostre
sono in totale disaccordo
sono in totale disaccordo
fai un salto sulla modena-bolgona.. a dirne uno..
vogliamo aprlare del brennero??? della A4...
susu.. io ho fatto miglia di km in germania.. e le autostrade come le zone di servizio erano sempre ottime
5) la gente è cordiale e socievole (almeno li a Francoforte) e non scontrosa ed incazzata come la nostra.
ma questo per la mia modesta esperienza all'estero è vero ovunque. Qui alle otto di mattina la gente è già incazzata, roba che c'è da chiedersi come mai non facciano fuori qualcuno ora delle sette di sera... :fagiano:
consiglio spassionato a chi non ha alle spalle, come me, 7/8 anni di inps che si giocherebbe completamente ( :muro: ) cominciando a pagare le tasse all'estero:
ANDATEVENE!
Ci sto lavorando...
Senti, ma a proposito, visto che li hai nominati: come funziona il discorso contributi? Metti che io lavori tot anni all'estero e tot anni in italia... non l'ho mai capita 'sta cosa, soprattutto adesso che dovrebbe esistere una cosa che si chiama europa unita...
ma questo per la mia modesta esperienza all'estero è vero ovunque. Qui alle otto di mattina la gente è già incazzata, roba che c'è da chiedersi come mai non facciano fuori qualcuno ora delle sette di sera... :fagiano:
beh, vedendo in che stato versiamo non mi meraviglia :D
hai scritto settimane ma intendevi ore per caso ? :rolleyes:
Beh era perchè si riprendesse dallo shock :D
Comunque sentire un tedesco che si lamenta della Germania è la cosa più divertente che ci possa essere, perchè da italiano sembra che ti stia pigliando per il culo :D
sono in totale disaccordo
Senti, quelle mulattiere stracare delle nostre autostrade sono migliori forse di quelle in africa centrale. Già l'africa mediterranea mi sa che stia messa meglio a rapporto qualità/prezzo.
Ma ti rendi conto che sulla parma-la spezia che ormai faccio ogni anno da quattro anni ci sono sempre gli stessi cantieri negli stessi punti da almeno quattro anni? Che paghi 70km di autostrada per farteli su una corsia col senso alternato ai 60 all'ora? Senza contare il fatto che le nostre autostrade sono in realtà delle camion-strade? No no, guarda, le infrastrutture in Italia sono roba da quarto mondo.
beh, vedendo in che stato versiamo non mi meraviglia :D
Ma anche quelli che t'inculano, tipo negozianti, sono già incazzati, è questo che non mi torna: quelli dovrebbero essere felici :D
Ci sto lavorando...
Senti, ma a proposito, visto che li hai nominati: come funziona il discorso contributi? Metti che io lavori tot anni all'estero e tot anni in italia... non l'ho mai capita 'sta cosa, soprattutto adesso che dovrebbe esistere una cosa che si chiama europa unita...
ti sei già rotto le balle di fare l'ing al prezzo di un operaio? :asd:
ti sei già rotto le balle di fare l'ing al prezzo di un operaio? :asd:
Anche.
In ogni caso a marzo finisce il contratto, mi stanno offrendo tutto quello che sono in gradi di offrirmi per farmi restare, però sinceramente non credo che in questo momento ne valga la pena. Il lavoro s'è fatto più interessante negli ultimi tempi anche perchè è arrivata un'altra persona in gamba, però non ci sono proprio prospettive...
trallallero
20-01-2007, 20:33
sono in totale disaccordo
devo ammettere che in effetti le ho solo viste dall'autobus, non le ho guidate, e solo il pezzo Frakfurt Hann - Frankfurt am Main, quindi l'ho detto perchè sono convinto siano migliori :)
Però in quel tragitto ho visto decine di eliche per centrali eoliche quindi passo di nuovo in vantaggio :D
trallallero
20-01-2007, 20:38
Ci sto lavorando...
Senti, ma a proposito, visto che li hai nominati: come funziona il discorso contributi? Metti che io lavori tot anni all'estero e tot anni in italia... non l'ho mai capita 'sta cosa, soprattutto adesso che dovrebbe esistere una cosa che si chiama europa unita...
da quello che so tu puoi continuare a pagare le tasse nel tuo paese se rimani residente li, sicuramente se sei un freelance, se sei assunto non lo so. Però se ti cancelli dall'anagrafe italiana e non hai più reddito nel paese, quindi non paghi l'inps, beh, te la giochi tutta, la regali ... e non voglio sapere che fine fa perchè è meglio :mad:
Quindi se all'ultimo giorno dei 30 (o più) anni di lavoro smetti di guadagnare ... vai alla caritas :O
EDIT: ne ho parlato qui e volentieri si potrebbe riaprire il discorso, penso (spero) che ci siano sempre più interessati ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1350343
trallallero
20-01-2007, 20:50
ok, quindi devo trovare un modo immediato di eludere l'inps da subito :mbe:
da quello che m'ha detto il professore universitario conosciuto oggi sull'aereo (che prende 2k/mese in confronto ai 6k dei suoi colleghi tedeschi :read: ) in Tedeschia ricevi il lordo e sei tu a dover pagare le varie imposte. Ma adesso che ci penso, noi in Fiscolandia quanto spendiamo per la gestione fisco ? quanto potremmo risparmiare se ognuno pensasse alle proprie tasse e ci fosse solo un organo di controllo ? Ridurre le istituzioni pubbliche magna soldi, punto basta, altro che finanziarie :O
Comunque sto seriamente pensando di interrompere l'inps (sempre che mi prenda qualcuno all'estero, ovviamente) e bonificare parecchio verso quella privata ...
da quello che so tu puoi continuare a pagare le tasse nel tuo paese se rimani residente li, sicuramente se sei un freelance, se sei assunto non lo so. Però se ti cancelli dall'anagrafe italiana e non hai più reddito nel paese, quindi non paghi l'inps, beh, te la giochi tutta, la regali ... e non voglio sapere che fine fa perchè è meglio :mad:
Quindi se all'ultimo giorno dei 30 (o più) anni di lavoro smetti di guadagnare ... vai alla caritas :O
EDIT: ne ho parlato qui e volentieri si potrebbe riaprire il discorso, penso (spero) che ci siano sempre più interessati ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1350343
Ma pensa, è un'inchiapettata, ma che sorpresa :D
trallallero
20-01-2007, 21:03
Ma pensa, è un'inchiapettata, ma che sorpresa :D
tu scherzi, ma lo vedi che ci siamo abituati ormai ? ... asuefatti! :mad:
trallallero
21-01-2007, 14:43
altra piccola nota:
in Germania fino a Dicembre del 2006 la VAT (la nostra IVA) era al 16%, da Gennaio al 19% !
altra piccola nota:
in Germania fino a Dicembre del 2006 la VAT (la nostra IVA) era al 16%, da Gennaio al 19% !
e nonostante questo l'elettronica costa molto meno anche adesso
altra piccola nota:
in Germania fino a Dicembre del 2006 la VAT (la nostra IVA) era al 16%, da Gennaio al 19% !
Già, e in Spagna sui beni di prima necessità, hotel e cibo compresi, è del 7%.
shinji_85
22-01-2007, 12:52
Forse non ho letto con attenzione... Ma non ho capito...
Che lavoro andresti a fare per quelle cifre?!?
Senza conoscere la lingua?!? Interessante...
infatti mi son dimenticato di scriverlo prima ...
non è vero che TUTTI i crucchi sanno l'inglese, diciamo che trovi tanti che lo parlano. Però non sei per niente castrato perchè nei locali pubblici pochi non lo sanno.
Però sono veramente cordiali e socievoli ... mentre aspettavo l'ora del colloquio in un locale s'è seduta al mio tavolo una coppia e ha cominciato a chiaccherare con me :eek: mai successo in Italia!
E si lamentavano delle tasse alte in Germania!!! :muro:
come ti ho detto in pm la sono tutti cordiali.. spesso in giro incontravo gente che mi aiutavano perchè mi vedevano smarrito con cartina in mano (cartina della città :asd: )
il bidet è una cosa odiosa.
se vai a vivere la ho sentito anche di un bonus a fondo perduto di 2500€ ma non so se sia vero.
Inoltre si ti offrono soldi per andare a lavorare da loro :) se una persona gli interessano la pagano. funziona così il mercato del lavoro.. tranne che in italia :asd:
poi i centri commerciali di frankoforte devi vederli.. se vai al saturn trovi di tutto.. comprese tutte le cazzatine da segaioli informatici che noi in ita dobbiamo comprare online :)
trallallero
25-01-2007, 15:03
Forse non ho letto con attenzione... Ma non ho capito...
Che lavoro andresti a fare per quelle cifre?!?
Senza conoscere la lingua?!? Interessante...
scusa il ritardo ma mi son preso una vacanza di 3 gg :D
Analista programmatore Unix/Oracle ... ma non m'hanno richiamato :cry:
Peró forse ho capito il mio errore ... lo scherzare.
Quando ho detto "I like to joke", dopo un paio di battute, chi mi intervistava m'ha risposto sottovoce: "this is not good" :rolleyes:
E oggi un collega m'ha detto che un suo amico che lavora a Monaco alla Siemens gli ha parlato di questa differenza che c'é tra noi e loro, sul lavoro sono seri e non scherzano mai.
Uffa!
trallallero
25-01-2007, 15:04
il bidet è una cosa odiosa.
sporcacciun! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.