navarre76pr
15-01-2007, 18:39
Ciao a tutti,
sto provando a riparare il pc di un amico (un IBM di quelli acquistati con la promo Banca Intesa, Pentium 3, 128 MB Ram, scheda madre... non so, ma adesso vi spiego!) che ha il seguente problema: una volta avviato windows (ME) dopo pochi secondi tutto diventa nero e il pc non da più segni di vita (l'alimentazione però va, il pc resta comunque acceso).
Ecco quello che ho fatto, senza però avere succeso: verificato problemi software, formattando tutto e reinstallando windows ME con i cd di ripristino forniti nella confezione. Ho provato a installare windows 2000 ma il pc si spegne durante l'installazione. Visto il problema ho pensato potesse trattarsi di alimentatore, ram, hard disk.
Ho scollegato tutte le periferiche e le ho provate tutte: sostituita la ram con un nuovo banco da 256 mb, provando anche l'altro slot. Ho cambiato alimentatore, utilizzando uno più potente che uso sul mio PC ma nulla è cambiato. Ho scollegato tutte le periferiche, dalla scheda video ai lettori e masterizzatori cd. Ho controllato il funzionamento di tutte le ventole e sono ok. Ho cercato di ottenere la temperatura ma non so come fare, nel BIOS non c'è nulla... tra l'altro, una volta formattato il PC, appariva un BIOS molto scarno, ho poi scoperto che è installato tramite software su hard disk (viene installato con i due cd di ripristino) ma comunque non ha opzioni che mi hanno aiutato.
Un'informazione che potrebbe essere utile: senza far avviare windows e utilizzando le varie utility fatte partire, ad esempio, da Ultimate Boot CD, il PC non si pianta e tutto funziona. Anche da dos funziona.... ma appena utilizzo windows o cerco di installarne una nuova copia il problema ricomincia.
Ho fatto vari test sull'hard disk e sembra ok ma spero di provare presto con un completamente nuovo. Da quanto dice il mio amico il PC ha funzionato bene per anni, poi ha iniziato ad avere questo problema tutto d'un tratto.
A questo punto, penso che sia davvero la scheda madre. Cosa potrebbe essere? Avete qualche idea?
Scusate la lughezza del post ma non so più come affrontare il problema...
Grazie, ciao,
Navarre
sto provando a riparare il pc di un amico (un IBM di quelli acquistati con la promo Banca Intesa, Pentium 3, 128 MB Ram, scheda madre... non so, ma adesso vi spiego!) che ha il seguente problema: una volta avviato windows (ME) dopo pochi secondi tutto diventa nero e il pc non da più segni di vita (l'alimentazione però va, il pc resta comunque acceso).
Ecco quello che ho fatto, senza però avere succeso: verificato problemi software, formattando tutto e reinstallando windows ME con i cd di ripristino forniti nella confezione. Ho provato a installare windows 2000 ma il pc si spegne durante l'installazione. Visto il problema ho pensato potesse trattarsi di alimentatore, ram, hard disk.
Ho scollegato tutte le periferiche e le ho provate tutte: sostituita la ram con un nuovo banco da 256 mb, provando anche l'altro slot. Ho cambiato alimentatore, utilizzando uno più potente che uso sul mio PC ma nulla è cambiato. Ho scollegato tutte le periferiche, dalla scheda video ai lettori e masterizzatori cd. Ho controllato il funzionamento di tutte le ventole e sono ok. Ho cercato di ottenere la temperatura ma non so come fare, nel BIOS non c'è nulla... tra l'altro, una volta formattato il PC, appariva un BIOS molto scarno, ho poi scoperto che è installato tramite software su hard disk (viene installato con i due cd di ripristino) ma comunque non ha opzioni che mi hanno aiutato.
Un'informazione che potrebbe essere utile: senza far avviare windows e utilizzando le varie utility fatte partire, ad esempio, da Ultimate Boot CD, il PC non si pianta e tutto funziona. Anche da dos funziona.... ma appena utilizzo windows o cerco di installarne una nuova copia il problema ricomincia.
Ho fatto vari test sull'hard disk e sembra ok ma spero di provare presto con un completamente nuovo. Da quanto dice il mio amico il PC ha funzionato bene per anni, poi ha iniziato ad avere questo problema tutto d'un tratto.
A questo punto, penso che sia davvero la scheda madre. Cosa potrebbe essere? Avete qualche idea?
Scusate la lughezza del post ma non so più come affrontare il problema...
Grazie, ciao,
Navarre