PDA

View Full Version : Configurare linux come server ppp.......


stefanoxjx
15-01-2007, 17:16
Ciao a tutti, dovrei configurare il mio server debian come server PPP e per fare questo sto seguendo la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844) postata qualche secolo fa da ilsensine intitolata appunto CONFIGURARE LINUX COME SERVER PPP.
Il problema è che iniziamo subito male :(, perchè nella guida dice che basta avere installato mgetty, pppd e chat, però mentre per mgetty non ci sono problemi, per gli altri due se faccio una ricerca di pppd e chat mi saltano fuori un sacco di pacchetti ma nessuno che mi sembra inerente a quello che devo fare.
Non so quindi quali pacchetti installare.
Qualcuno me lo sa dire?
Grazie.

:help:

ilsensine
15-01-2007, 17:33
In genere sono entrambi inclusi nel pacchetto ppp.

khelidan1980
15-01-2007, 17:36
Ciao a tutti, dovrei configurare il mio server debian come server PPP e per fare questo sto seguendo la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=637844) postata qualche secolo fa da ilsensine intitolata appunto CONFIGURARE LINUX COME SERVER PPP.
Il problema è che iniziamo subito male :(, perchè nella guida dice che basta avere installato mgetty, pppd e chat, però mentre per mgetty non ci sono problemi, per gli altri due se faccio una ricerca di pppd e chat mi saltano fuori un sacco di pacchetti ma nessuno che mi sembra inerente a quello che devo fare.
Non so quindi quali pacchetti installare.
Qualcuno me lo sa dire?
Grazie.

:help:

Ma che ci devi fare con questo server?Devi solo condividere la connessione?basta che setti il tuo modem,lo colleghi e poi tramite iptables condivi la connessione,per attivare la connessione ppp o spegnerla puoi farlo molto semplicemente tramite ssh...se ho capito bene quello che vuoi fare!

stefanoxjx
15-01-2007, 17:59
In genere sono entrambi inclusi nel pacchetto ppp.

Trovato grazie.
Avevo il sources.list sballato!!!!

stefanoxjx
15-01-2007, 18:00
Ma che ci devi fare con questo server?Devi solo condividere la connessione?basta che setti il tuo modem,lo colleghi e poi tramite iptables condivi la connessione,per attivare la connessione ppp o spegnerla puoi farlo molto semplicemente tramite ssh...se ho capito bene quello che vuoi fare!

Siccome ho solo linee VoIP, non posso testare i modem analogici.
Allora volevo configurare il server debian per potergli far fare la funzione di server ppp tramite un loopback con il centralino.
Spero di essermi spiegato :)

stefanoxjx
15-01-2007, 19:09
Funziona :yeah:

Qualche appunto per i debianisti:

- Installare mgetty e ppp

- Non creare il file /etc/ppp/options-login ma editare il file già esistente /etc/ppp/options decommentando le voci indicate nell'howto di ilsensine e aggiungendo alla fine:
logfile /var/log/ppp.log
192.168.0.xxx:192.168.0.xxx (gli ip sono quelli della Vs. rete).

Direi che è stato molto più semplice di quello che mi aspettavo :)
Grazie.