PDA

View Full Version : temperatura elevata e6600


simonespa
15-01-2007, 15:38
salve ragazzi, ho da poco acquistato il mio nuovo pc.
E6600
p5b deluxe
8800 gts
tagan 580
2g ram

il problema è che fin dall''inizio ho avuto problemi di temperatura. con dissi originale stavo altissimo 47 in ilde e 55 in ful. Ora ho montato un freezer pro 7 con due ventole nel case in più e pasta artic silver 5, ma i gradi si sono abbassati solo fino a 40 in ilde e 50 in full.
ho notato che la scheda madre mi va su di temperatura, anche lei arriva come il processore a 40 gradi.
Datemi un consiglio, non capisco il motivo di queste temperature!

AnacondA_snk
15-01-2007, 16:21
che temperature pensavi di avere?

simonespa
15-01-2007, 16:40
che temperature pensavi di avere?
ho sentito altri possessori di e 6600 con temperature nettamente più basse, tipo 30 in ilde e 40 full. é possibile? Mi sembra strano avere temperature così alte senza oc.
se volessi overcloccare mi schizzerebbero all'infinito!

AnacondA_snk
15-01-2007, 16:42
come è composto il tuo case? dovresti essere sui 40° cmq.

ConRoe
15-01-2007, 17:06
ho sentito altri possessori di e 6600 con temperature nettamente più basse, tipo 30 in ilde e 40 full. é possibile? Mi sembra strano avere temperature così alte senza oc.
se volessi overcloccare mi schizzerebbero all'infinito!
si, raffreddato a liquido... :D

simonespa
15-01-2007, 17:12
come è composto il tuo case? dovresti essere sui 40° cmq.

Il case è ben areato. considera che in casa fa caldo (tipo 24/25 gradi). secondo te è una temperatura giusta 40°?? A me sembrano parecchi!

Grey 7
15-01-2007, 17:32
salve ragazzi, ho da poco acquistato il mio nuovo pc.
E6600
p5b deluxe
8800 gts
tagan 580
2g ram

il problema è che fin dall''inizio ho avuto problemi di temperatura. con dissi originale stavo altissimo 47 in ilde e 55 in ful. Ora ho montato un freezer pro 7 con due ventole nel case in più e pasta artic silver 5, ma i gradi si sono abbassati solo fino a 40 in ilde e 50 in full.
ho notato che la scheda madre mi va su di temperatura, anche lei arriva come il processore a 40 gradi.
Datemi un consiglio, non capisco il motivo di queste temperature!


guarda che vanno abbastanza bene...tieniti sotto i 60 cmq

AnacondA_snk
15-01-2007, 18:00
con 25 gradi in casa, 40° sono pochi.
non puoi lamentarti.

next37
15-01-2007, 18:28
a quanto ne so io sulla ASUS P5B DeLuxe le temparature visualizzate nel BIOS e su pcProbe sono più alte di 7 - 8 gradi rispetto alla realtà... correggetemi se sbaglio..
Una domanda, sapete se c'è un 3d dove parlano di quale dissipatore ad aria sia migliore per il conroe?

Domen
15-01-2007, 18:53
salve ragazzi, ho da poco acquistato il mio nuovo pc.
E6600
p5b deluxe
8800 gts
tagan 580
2g ram

il problema è che fin dall''inizio ho avuto problemi di temperatura. con dissi originale stavo altissimo 47 in ilde e 55 in ful. Ora ho montato un freezer pro 7 con due ventole nel case in più e pasta artic silver 5, ma i gradi si sono abbassati solo fino a 40 in ilde e 50 in full.
ho notato che la scheda madre mi va su di temperatura, anche lei arriva come il processore a 40 gradi.
Datemi un consiglio, non capisco il motivo di queste temperature!
e ti lamenti? :confused:
le hai quanto le mie se non addirittura qualche grado in meno ...ma io ho il liquido

Kal
15-01-2007, 19:04
salve ragazzi, ho da poco acquistato il mio nuovo pc.
E6600
p5b deluxe
8800 gts
tagan 580
2g ram

il problema è che fin dall''inizio ho avuto problemi di temperatura. con dissi originale stavo altissimo 47 in ilde e 55 in ful. Ora ho montato un freezer pro 7 con due ventole nel case in più e pasta artic silver 5, ma i gradi si sono abbassati solo fino a 40 in ilde e 50 in full.
ho notato che la scheda madre mi va su di temperatura, anche lei arriva come il processore a 40 gradi.
Datemi un consiglio, non capisco il motivo di queste temperature!
Se prendi un dissipatore ottimo,le temperature scendono!Io,per esempio,sto a circa 25-27°C in idle e 45-47°C in full con il dissipatore in sign e temperatura ambientale di circa 18-19°C

Domen
15-01-2007, 19:06
Se prendi un dissipatore ottimo,le temperature scendono!Io,per esempio,sto a circa 25-27°C in idle e 45-47°C in full con il dissipatore in sign e temperatura ambientale di circa 18-19°C
ma io non capisco ..... cè l'avete downklokkato e a 1 volt?vai d'orthos e poi mi dici se tieni quelle temp in full...o butto nel cesso il mio raffreddamento a liquido

toto20
15-01-2007, 19:15
Ma come è possibile che dopo centinaia di 3D identici risulti così difficile capire che l'unica ATTENDIBILE MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA DEI CORE2DUO è quella che fornisce TAT????

Dai su, continuate a sbizzarrirvi con i diodi delle schede madri... scommetto che lo stesso processore su un'altra mobo buggata sta sotto zero... :muro: :muro: :muro:

Domen
15-01-2007, 19:16
Ma come è possibile che dopo centinaia di 3D identici risulti così difficile capire che l'unica ATTENDIBILE MISURAZIONE DELLA TEMPERATURA DEI CORE2DUO è quella che fornisce TAT????

Dai su, continuate a sbizzarrirvi con i diodi delle schede madri... scommetto che lo stesso processore su un'altra mobo buggata sta sotto zero... :muro: :muro: :muro:
io misuro con t.a.t

frikes
15-01-2007, 19:17
con 25 gradi in casa, 40° sono pochi.
non puoi lamentarti.

quoto! io con un freezer7 pro e un case mistyque 631 con 2 ventole da 120 sto sui 32-34 in idle. sotto rendering è arrivato al max a 49°...però ion casa mia fa un freddo CANE!!!!!!!! altro che 25° :cry: :cry:

Kal
15-01-2007, 19:25
ma io non capisco ..... cè l'avete downklokkato e a 1 volt?vai d'orthos e poi mi dici se tieni quelle temp in full...o butto nel cesso il mio raffreddamento a liquido

Io ce l'ho non overclockato,con lo speedstep attivo e la TAT mi segna quei valori li'.....

M@verick
15-01-2007, 19:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15131920&postcount=51

Domen
15-01-2007, 19:37
Io ce l'ho non overclockato,con lo speedstep attivo e la TAT mi segna quei valori li'.....
ok ;)

simonespa
15-01-2007, 23:36
Le vostre risposte mi hanno tanquillizzato.
Con TAT ho 43 in idle e 53 in full.
Quindi mi dite che mi posso accontentare per un processore non overcloccato?

M@verick
16-01-2007, 00:12
Le vostre risposte mi hanno tanquillizzato.
Con TAT ho 43 in idle e 53 in full.
Quindi mi dite che mi posso accontentare per un processore non overcloccato?
E' la normale temperatura di un Core 2 Duo @ default con una 20°C di temp. ambiente.

Luca Pitta
16-01-2007, 07:34
Accade che molti di voi si facciano false illusioni sui conroe. mi spiego.

Lo scorso inverno c'era la famosa battaglia PD-X2 e l'argomento predominante, oltre alle prestazioni, era la più bassa temperatura di AMD.

Ora quando uscito conroe, si è parlato fra tutti i vantaggi di questo nuovo processore, del fatto che scaldasse di meno, ed è vero perchè sclada di meno di un pentium D, ma rimane sempre un processore che scaldicchia. E' chiaro che la maggiore prestazione di questo prodotto rispetto ad altri, supera nelle opinioni di molte persone il fattore calore, ma quando poi si trovano con il pc montato si stupiscono.


Concludo che stare con quelle temperature con il conroe, è assolutamente normale. Con questo ci sono dissipatori come il ninja, l'infinity e tanti altri che portano ben più bassi i valori da voi rilevati.

Per l'impianto a liquido non ho molta esperienza, ma so che i sistemi pre-confezionati non sono il massimo in efficenza.



Pitta

AMD Athlon
16-01-2007, 09:20
a quanto ne so io sulla ASUS P5B DeLuxe le temparature visualizzate nel BIOS e su pcProbe sono più alte di 7 - 8 gradi rispetto alla realtà... correggetemi se sbaglio..
Una domanda, sapete se c'è un 3d dove parlano di quale dissipatore ad aria sia migliore per il conroe?

Esatto era proprio questo che volevo dire anche io. Il valore reale lo trovi sul BIOS della tua scheda madre. Cmq sia è un errore di BIOS. Io possiedo una scheda madre ASUS con nForce 4 per AMD ed era sballato anche a me ed ho risolto aggiornando il BIOS all'ultima release.

Giorgio

letsmakealist
16-01-2007, 09:48
Le vostre risposte mi hanno tanquillizzato.
Con TAT ho 43 in idle e 53 in full.
Quindi mi dite che mi posso accontentare per un processore non overcloccato?

IMHO sei nella norma, 53 in full è ottimo, anche se credo che tu non abbia attivato le funzioni speedstep e c1e da bios, che in idle ti terrebbero più basso.

toto20
16-01-2007, 12:45
Esatto era proprio questo che volevo dire anche io. Il valore reale lo trovi sul BIOS della tua scheda madre. Cmq sia è un errore di BIOS. Io possiedo una scheda madre ASUS con nForce 4 per AMD ed era sballato anche a me ed ho risolto aggiornando il BIOS all'ultima release.

Giorgio
Ma che cosa dici??? Il valore nel bios è sballato tanto quanto gli altri perchè rileva la temperatura sullo stesso diodo dei software su Windows. E risulta diverso perchè sul bios la CPU si trova in una situazione di mediocarico, quindi è un valore addirittura più alto di quello che si otterrà cinque minuti dopo l'accesso a Windows.

Possibile che si debba continuare a disinformare gli utenti e portarli all'acquisto di megadissipatori inutili in certi casi???

Porca miseria, l'ho scritto anche prima, l'unica rilevazione attendibile è TAT.

rugbyx
16-01-2007, 14:40
o coretemp

toto20
16-01-2007, 14:41
o coretemp
Esatto.

M@verick
16-01-2007, 16:00
Accade che molti di voi si facciano false illusioni sui conroe. mi spiego.

Ora quando uscito conroe, si è parlato fra tutti i vantaggi di questo nuovo processore, del fatto che scaldasse di meno, ed è vero perchè sclada di meno di un pentium D, ma rimane sempre un processore che scaldicchia. E' chiaro che la maggiore prestazione di questo prodotto rispetto ad altri, supera nelle opinioni di molte persone il fattore calore, ma quando poi si trovano con il pc montato si stupiscono.
Pitta
Beh, c'è da dire una cosa IMPORTANTISSIMA, che molti non considerano.

AMD mette a disposizione la temperatura sull'IHS
Intel mette a disposizione la temperatura sul DTS
Tra le due, a parita' di tutto, ci sono una decina di gradi: ovvero... 40°C sui core sono una 30na sull'IHS :)

(questa "forbice" cambia a seconda di vari fattori, puo' essere ben superiore a 10°C come puo' essere inferiore)

M@verick
16-01-2007, 16:02
Ma che cosa dici??? Il valore nel bios è sballato tanto quanto gli altri perchè rileva la temperatura sullo stesso diodo dei software su Windows. E risulta diverso perchè sul bios la CPU si trova in una situazione di mediocarico, quindi è un valore addirittura più alto di quello che si otterrà cinque minuti dopo l'accesso a Windows.

Possibile che si debba continuare a disinformare gli utenti e portarli all'acquisto di megadissipatori inutili in certi casi???

Porca miseria, l'ho scritto anche prima, l'unica rilevazione attendibile è TAT.
Io ho pure messo il link di una discussione che avro' linkato 129717359179571941 volte... tanto il risultato è sempre lo stesso: nessuno legge.

toto20
16-01-2007, 16:17
Io ho pure messo il link di una discussione che avro' linkato 129717359179571941 volte... tanto il risultato è sempre lo stesso: nessuno legge.
Che cosa assurda... e il bello è che regalano queste sentenze che praticamente oltre a non avere fondamento hanno il supporto CONTRARIO di chi come me e te perde del tempo a tentare di spiegare il perchè e il per come... mah...

Luca Pitta
16-01-2007, 16:30
Che cosa assurda... e il bello è che regalano queste sentenze che praticamente oltre a non avere fondamento hanno il supporto CONTRARIO di chi come me e te perde del tempo a tentare di spiegare il perchè e il per come... mah...


:muro: benvenuto nei forum :muro:




Pitta

Lino P
16-01-2007, 22:51
Ma che cosa dici??? Il valore nel bios è sballato tanto quanto gli altri perchè rileva la temperatura sullo stesso diodo dei software su Windows. E risulta diverso perchè sul bios la CPU si trova in una situazione di mediocarico, quindi è un valore addirittura più alto di quello che si otterrà cinque minuti dopo l'accesso a Windows.

Possibile che si debba continuare a disinformare gli utenti e portarli all'acquisto di megadissipatori inutili in certi casi???

Porca miseria, l'ho scritto anche prima, l'unica rilevazione attendibile è TAT.

Quoto... :rolleyes: