Entra

View Full Version : Acer Aspire serie 5100


IoMe
15-01-2007, 15:35
Ciao a tutti, se scrivo qui è evidente che sono in cerca di consigli :D

Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione su questo portatile.
Credo sia un 5102 perché monta un processore AMD Turion 64x2, 2gb di RAM ddr2, hd 120gb 5400rpm, sk video ati mobility radeon x1300 fino a 512MB, wlan, bluetooth, 3 x USB 2.0, card reader 4 in 1, masterizzatore e bla bla.
SO windows media centr.

Ora quello che mi preme sapere in particolare sarebbe:
Dovendolo utilizzare prettamente per lavoro tipo office (certo, sicuramente ci vedrò qualche DVD, foto, non giochi, al limite x bambini, ecc), ci sono particolari controindiczioni sul sietma operativo?
Il prezzo 899€ da trony se paghi dopo 6 mesi, è buono?
La Skeda video: cosa significa "fino a 512 MB", che ha un minimo dedicato e può sfruttare la RAM per arrivare a 512?

In finale, me lo consigliereste?

Ciao e grazie a tutti, chi mi risponderà e chi leggerà semplicemente.

IoMe
16-01-2007, 10:21
Nessun consiglio? :cry:

robcytt
16-01-2007, 12:10
Io ho un Acer 5103 con le caratteristiche da te descritte (in particolare, il processore è un AMD 64 X2 TL 52), ma senza bluetooth. Per il resto è identico. Io l'ho comprato il mese scorso da Trony a 845 euro, pagandolo dopo 6 mesi.
Per il lavoro che intendi farci va più che bene. Io lo utilizzo per fare editing fotografico utilizzando vari programmi, mentre per quanto riguarda le applicazioni office uso il programma Open Office e soddisfa ampiamente le mie esigenze.
La scheda video ha una memoria interna da 256MB, e se necessario in alcune applicazioni preleva altri 256MB dalla RAM. Se non hai esigenze di grafica 3d o di giochi particolarmente complicati, va più che bene.

IoMe
16-01-2007, 15:24
Sì, in effetti credo che sia un 5103 proprio come il tuo: l'ho visto da trony anche io e viene 889 pagandolo dopo 6 mesi (chissà a cosa son dovuti i 45€ di differenza). In effetti il bluetooth non ce l'ha (piccolo piccolo ma c'è scritto opzionale).
Più ci penso e più mi convinco che per me va bene. Non ho particolare esigenze 3d, al limite posso dover fare un po' di videoetigng, ma con 2GB di RAM dovrei stare più che bene, giusto?

Grazie per la tua "testimonianza".