PDA

View Full Version : Ma la D-Link sa fare dei driver seri?


BTS
15-01-2007, 15:16
Devo essere sincero una cosa così non l'ho mai vista:
Un mio amico ha una scheda usb DWL-G122 (a 54Mbit/s), però non ha i driver.
Allora dico io:
"Andiamo sul sito e li tiriamo giù!"

Bene, abbiamo un file zip con dentro una cartella Driver ed un file setup.

Vista la cartella mi viene il sospetto che si possa installare la chiavetta senza lanciare il setup. Ok, il mio amico inserisce, il pc frulla un po' e poi chiede i driver, gli mettiamo il percorso... DANG! niente, non li vuole.

A-Oh... proviamo il setup. Esso installa l'utility per la navigazione, ma nulla più, non chiede di inserire nulla e riavvia il pc.
Tornati in windows... niente.... neanche adesso vuol sapere nulla dei driver.
Tra l'altro l'utility non funziona, chiede un file dll mancante :asd:

Ciò appena descritto, con l'aggiunta delle procedure per aggiornare / moddare i firmware dei loro modem, mi fa un pochino riflettere.

Riflettete con me.

UtenteSospeso
15-01-2007, 15:51
Dall' ID Hardware puoi vedere se è un Zydas o un Ralink e scarichi il driver dal sito del produttore del chipset.

Stev-O
15-01-2007, 17:15
confermo, è l'unica speranza

il supporto software dlink è come la corazzata potiemkin....

almeno mettessero fuori i sorgenti degli "aborti" che fanno....

[adesso arriva tut...] :sofico:

BTS
15-01-2007, 19:42
Dall' ID Hardware puoi vedere se è un Zydas o un Ralink e scarichi il driver dal sito del produttore del chipset.

a parte che non è per me ed io sicuramente non saprei come controllare queso ID... ma la domanda è:

non poteva la dlink creare un pacchetto con entrambi i driver ed uno stupido programma che se non installava i primi, installava i secondi?

Rudyduca
15-01-2007, 22:14
Penso che peggio dei d-link non ci sia proprio nulla!

greengio
15-01-2007, 22:17
Devo essere sincero una cosa così non l'ho mai vista:
Un mio amico ha una scheda usb DWL-G122 (a 54Mbit/s), però non ha i driver.
Allora dico io:
"Andiamo sul sito e li tiriamo giù!"

Bene, abbiamo un file zip con dentro una cartella Driver ed un file setup.

Vista la cartella mi viene il sospetto che si possa installare la chiavetta senza lanciare il setup. Ok, il mio amico inserisce, il pc frulla un po' e poi chiede i driver, gli mettiamo il percorso... DANG! niente, non li vuole.

A-Oh... proviamo il setup. Esso installa l'utility per la navigazione, ma nulla più, non chiede di inserire nulla e riavvia il pc.
Tornati in windows... niente.... neanche adesso vuol sapere nulla dei driver.
Tra l'altro l'utility non funziona, chiede un file dll mancante :asd:

Ciò appena descritto, con l'aggiunta delle procedure per aggiornare / moddare i firmware dei loro modem, mi fa un pochino riflettere.

Riflettete con me.

Troppo vero !!! Mi è capitata la stessa cosa oggi !!! FOrtuna che il cliente ha ritrovato il cd con i driver... assurdo, semplicemente assurdo :)

BTS
15-01-2007, 23:01
Penso che peggio dei d-link non ci sia proprio nulla!
il brutto è che sbagli....!

roper... hamlet... valà che ce ne sono di peggiori.... :cry:

Stev-O
15-01-2007, 23:14
come SOFTWARE ??? :confused:

no, no.... :(

UtenteSospeso
16-01-2007, 01:11
Comunque di solito per le USB si installa il driver e poi si collega la periferica o quanto meno si collega se richiesto.
Se il file è EXE non puo trovare nulla XP da solo, cerca solo i files INF da cui preleva le info per installare.

Mi sembra strano che forniscano un driver che non funziona del tutto, non credo ne vendano una decina.

BTS
16-01-2007, 09:07
non è vero che per un usb devi lanciare per forza il setup... questo solo per la roba telecom & co.

qualunque periferica la connetti e quando chiede i driver gli imposti il percorso... peccato che il file INF ci sia ( a dire il vero ce ne sono 2 ), ma figurati se vanno

tutmosi3
16-01-2007, 11:29
...
[adesso arriva tut...] :sofico:

Eccomi.
Se vuoi comincio ...
Ciao