View Full Version : Nuove schede video NVIDIA G8x in arrivo
Redazione di Hardware Upg
15-01-2007, 12:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19789.html
Emergono dettagli e caratteristiche tecniche delle prossime generazioni di schede video NVIDIA di fascia media ed entry level: GeForce 8600 e GeForce 8300
Click sul link per visualizzare la notizia.
Frequenza clock stream processors?
Interessanti...
NforceRaid
15-01-2007, 13:03
Ci sarà speranza per sk agp o è definitivamente stato terminato
JOHNNYMETA
15-01-2007, 13:03
Benissimo, certo neanche la 8300gs non è male per 69$!
Lord KaitexX
15-01-2007, 13:05
Finalmente si sono decisi a togliere l'odioso bus a 128bit dalla fascia media! :cincin:
molto molto bene.
se la 8600 ultra regge bene i prossimi giochi dx 10 andara a sustituire la mia x800.
Praetorian
15-01-2007, 13:06
la controparte ATI, ha un bus a 512bit, imho va troppo di piu
Zannawhite
15-01-2007, 13:07
Sarà interessante scoprire i consumi :)
Comunque a primo sguardo una cosa positiva l'assenza dell'alimentazione secondaria che ovviamente lascia trasparire un assorbimento modesto.
Comunque attenderò una soluzione similare a quello che è successo con la serie " 7 " passando dalla 7800 alla 7900.
ErminioF
15-01-2007, 13:10
Rispetto alle schede di pari prezzo attualmente in commercio (179-199$) come andranno secondo voi?
Perchè il vero concorrente, dx10 a parte, mi sembra la 1950pro, che di fascia media ha solo il prezzo
Finalmente le GPU DirectX 10 di fascia media e bassa... non sopportavo piu le frasi composte da "aspetto, aspettate o aspettiamo le directX 10"!!! qualcuno brinderà con lo champagne anche se per ora non servono a niente...
Quante pipelines? 16? Tenendo conto che sono in rapporto 1:4 con gli stream processors.
500MHz sono riferiti alle TMU o agli SP perchè se fossero per gli SP sarebbero davvero pochi :(
Insomma le notizie trapelanti sono ben lungi dall' esser dettagliate e potrebbero non essere così veloci anche se sicuramente raddoppieranno minimo le prestazioni di una 7600GT in DX9
prevedo raADDOPPIO E FORSE ANCHE OLTRE NEL DX 10 RISPETTO ALLA VECCHIA GENERAZIONE, 1.5 DI VELOCITà IN DX 9 RISPETTO ALLA VECCHIA GENERAZIONE. cOMUMI NON CREDO PIù BASSI, BISOGNERà ASPETTARE IL PROSSIMO STEP PRODUTTIVO
Stigmata
15-01-2007, 13:21
Sarà interessante scoprire i consumi :)
Comunque a primo sguardo una cosa positiva l'assenza dell'alimentazione secondaria che ovviamente lascia trasparire un assorbimento modesto.
Vero, è molto interessante questo aspetto.
Probabilmente usciranno anche soluzioni passive, cosa mooolto buona dal mio punto di vista.
leoneazzurro
15-01-2007, 13:38
Quante pipelines? 16? Tenendo conto che sono in rapporto 1:4 con gli stream processors.
500MHz sono riferiti alle TMU o agli SP perchè se fossero per gli SP sarebbero davvero pochi :(
Insomma le notizie trapelanti sono ben lungi dall' esser dettagliate e potrebbero non essere così veloci anche se sicuramente raddoppieranno minimo le prestazioni di una 7600GT in DX9
Il concetto di "pipeline" con gi shader unificati è passato un pò in disuso... ;)
Forse vuoi dire ROPs (e non c'è scritto, anche se in G80 sono 4 ogni 64 bit di bus, quindi dovrebbero essere 16 per le 8600 e 8 per le 8300).
Comunque non è riportato il clock dello shader core, probabile che sia nell'ordine del GHz per le 8600.
JoeLatino
15-01-2007, 13:47
scusate ma di un refresh/versione ultra della g80 non si sa' ancora nulla?
si parlava delle GDDR 4 su G80 (8800 GTx e forse GTS tra qualche tempo) probabilmente con aumento relativo della frequenza della mem
speriamo non tardino troppo... sono schede molto interessanti e manderanno in pensione molte vga attuali di fascia medio-alta.
sarebbe bello vederne anche qualche raro modello agp...x i nostalgici o per chi fa qualche upgrade.
vediamone un po anche i consumi...ma credo che alla nvidia ci staranno lavorando su ... xchè le 8800 consumano eccessivamente.
Speriamo anche Ati, x tenere il passo... sforni qualcosa di nuovo.
La concorrenza non può che far bene.
JoeLatino
15-01-2007, 13:52
mi basterebbe una 8800gtx costruita a 80 e magari un pelo piu' veloce tipo la versione 7900gtx...
Truelies
15-01-2007, 13:54
E per il segmento notebook? Non si sà ancora nulla o mi sono perso qualcosa?
Quella che deciderá il mercado sará la 8600ultra.
Peró vedendo il calo prestazionale tra la 8800GTX e la 8800GTS (imho troppo marcato, a volte la GTS é superata dalla x1950XTX), non vorrei che l' architettura g80 soffrisse troppo il calo di bus e il diminuire delle rops.
Ho i miei dubbi quanto alle prestazioni di questa nuova scheda confrontata con una x1950pro ...
Il concetto di "pipeline" con gi shader unificati è passato un pò in disuso... ;)
Forse vuoi dire ROPs (e non c'è scritto, anche se in G80 sono 4 ogni 64 bit di bus, quindi dovrebbero essere 16 per le 8600 e 8 per le 8300).
Comunque non è riportato il clock dello shader core, probabile che sia nell'ordine del GHz per le 8600.
si...un lapsus...per pipeline intendo la Texture Mapping Unit che infatti ho nominato al rigo di sotto ;)
Si credo anch' io possa oscillare tra il 1GHz e il 1,1GHz visto il rapporto con la frequanza delle TMU sulla 8800GTX :)
Una bella 8600 Ultra non sarebbe affatto male !
Bisognerebbe vedere come si comporta con le dx9 e magari qualche confronto con quei mosti delle 8800 e con una normale 7600 gt.
caspita ma costano veramente poco!! mi sembra tutto molto bello, vedremo le performance...
zanardi84
15-01-2007, 14:07
A naso credo che le 8300 avranno prestazioni che varieranno dalla 6600GT alla 7600GT, mentre le 8600 dovrebbero andare più o meno come le attuali 7800 o 7900, a seconda del modello, anche se l'assenza di connettori supplementari mi lascia piuttosto perplesso. Possibile che siano riusciti a raffinare in maniera così netto il processo di produzione contenendo alla grande i consumi? Ricordiamoci che le 8800 richiedono non uno ma ben due connettori pci express, mentre queste addirittura vanno senza.
I casi sono 2: o la 8800 è un cesso di scheda per quanto riguarda i consumi (le pprestazioni sino ad oggi sono in assoluto buonissime, ma non abbiamo ancora un quadro completo), oppure questi modelli di fascia media non vanno neanche a spingerli.
Per il segmento notebooks ci sono delle prime indiscrezioni lanciate da Asus al CES! una 8600M GS e una 8400MG entrambe con 256 MB!
http://www.anandtech.com/displays/showdoc.aspx?i=2904&p=14
JohnPetrucci
15-01-2007, 14:31
Ottimo, una bella 8600ultra 512Mb potrebbe essere la mia prossima scheda video, attendo i bench in merito.
AndreaG.
15-01-2007, 14:39
no no nooooooooo!!! troppo presto.... troppo presto!!!! sti 2/3 mesi ho bollo, tagliando, assicurazione, paraurti anteriore dell'auto.... :Prrr: :D
l'8600 ultra alla seconda revisione sarà mia (ho fuso una 6800 e una 6600 prima revisione, non ne prendo più)
Zannawhite
15-01-2007, 14:43
Io comunque vedo il passaggio a directX 10 ancora molto lontano :sperem:
Sarebbe invece corretto da parte di Microsoft fare uscire le directX10 anche per XP
Zannawhite
15-01-2007, 14:44
..............
l'8600 ultra alla seconda revisione sarà mia (ho fuso una 6800 e una 6600 prima revisione, non ne prendo più)Fuso :wtf: , complimenti :mano:
Se supera una 7900 GS è mia la 8600 Ultra, è mia!
Se supera una 7900 GS è mia la 8600 Ultra è mia!
ma penso proprio di si :)
Azz fuso hai dato 2.2 V alla GPU, che hai fatto? :D
Secondo me è qualche anno che la fascia media è troppo castrata rispetto ai modelli top di gamma, già la 8600 Ultra (l'unica interessante per i videogiocatori) andrà un terzo :mc: della GTX, la 8600 gt probabibelmente meno di 1/4 :(
Secondo me una sana fascia media dovrebbe avere almeno il 50% delle prestazioni del top di gamma (come ai tempi geforce 3-4 e radeon 9XXX),
ormai si è costretti a comprare il top o quasi per avere un minimo longevità :mad:
Scusate lo sfogo ma una volta il rapporto 1/3 o 1/4 era la differenza tra il top e la fascia bassa non la medio-alta :muro:
Secondo me le schede video di fascia alta dovrebbero costare massimo 400 EUR, quelle di fascia media 250 e fascia bassa 100. Ma tanto nessuno lo vuole capire :eek:
monsterman
15-01-2007, 15:12
la controparte ATI, ha un bus a 512bit, imho va troppo di piu
mi sono perso l'uscita di una nuova fascia media ati directx10? :mbe: :mbe:
sta scheda sarà mia però anch'io questo trimestre ho bollo assicurazione e mazzate fiscali varie :cry: :cry: :cry:
A naso credo che le 8300 avranno prestazioni che varieranno dalla 6600GT alla 7600GT, mentre le 8600 dovrebbero andare più o meno come le attuali 7800 o 7900, a seconda del modello, anche se l'assenza di connettori supplementari mi lascia piuttosto perplesso. Possibile che siano riusciti a raffinare in maniera così netto il processo di produzione contenendo alla grande i consumi? Ricordiamoci che le 8800 richiedono non uno ma ben due connettori pci express, mentre queste addirittura vanno senza.
I casi sono 2: o la 8800 è un cesso di scheda per quanto riguarda i consumi (le pprestazioni sino ad oggi sono in assoluto buonissime, ma non abbiamo ancora un quadro completo), oppure questi modelli di fascia media non vanno neanche a spingerli.
Metà delle pipeline, metà della RAM, frequenze più basse e quindi tensioni più basse... IMHO consumeranno al massimo 1/4 della 8800 GTX... ;)
Metà, perchè i transistors sono metà. Poi abbassamento proporzionale della potenza con la frequenza e poi abbassamento quadratico della potenza con l'abbassamento di tensione...
Mister Tarpone
15-01-2007, 15:37
Ma perchè ultra e non GTX???dobbiamo aspettarci anche una nuova 8800Ultra con 1Gb ddr4?o una 8600GTX ancora più performante(magari a 320bit di bus)?
Cmq sia quando questa vga uscirà, finirà velocemente dentro il mio case..poco ma sicuro.
Stefanozzo
15-01-2007, 15:39
aggiungo che un altro sito del settore riporta anche un'altra scheda,la 8600 gts,che in pratica è una 8800gts con meno memoria
http://www.tomshw.it/articles/20070115/clipboard01rf4_c.jpg
CloNeAuS
15-01-2007, 15:43
Sarebbe invece corretto da parte di Microsoft fare uscire le directX10 anche per XP
come non quotare...qualcuno sa perchè non le vogliono far uscire per win xp? è qualche motivo serio, è lo stesso stupido motivo di msn 7.5 per 2k? (che m$ non ha fatto uscire, ma hakkandolo si poteva tranquillamente avere...come del resto tante altre cose M$...)
interessante la possibile 8600GTS...quindi ci starebbe anche una GTX? (e una 8800 ultra, un pelo più bassa? :) )
Lud von Pipper
15-01-2007, 15:44
Boh, sono perplesso: da un punto di vista tecnico, l'equivalente della gloriosa 6600GT, che prtò finalmente prestazioni video adeguate a prezzo umano per moltissimi giocatori, è la 8800GTS e non la 8600 Ultra.
Fino alla scorsa generazione la versione top era solo una versione elaborata e affinata della versione "Alta", per esempio Geffo2 GTS e Geffo2 Ultra, con memorie leggermente più veloci, ma sostanzialmente uguali. Con la GTS attuale invece assistiamo a un taglio netto delle TMU, ulteriormente tagliate con le vesioni 8600.
Tra i modelli in prestazioni rischia di esserci un abisso e alla fine rimarrà solo il nome "serie 8000" a dare l'impressione di avere nel case una scheda performante. Alla fine si rischia di upgradare per non avere quasi longevità, schede che per ora sono velocine, ma che con i primi giochi DX10 potrebbero sedersi di colpo.
Tra l'antro si aggiunge il problema di Chip davvero diversi tra loro, riducendo l'economia di scala, in modo tale che la diffusione ad esempio delle 8600 non aiuterà ad abbassare il costo delle GPU8800
Devo sostituire la 6600GT che al momento non regge il Conroe 6600 che ho installato e fatica con Oblivion e NWN2 ma non sono sicuro di volere questa 8600, castrata come una vecchia 6200 era rispetto alla 6800.
Aspetterò anche ATI per vedere se seguirà questo brutto trend ma non sono entusiasta di queste nuove offerte, a meno che il prezzo non sia basso al punto da giustificre circa un upgrade all'anno
bene. finalmente và anche a coprire la fascia media-bassa. Se ati non si dà una mossa penso che avrà un'altra piccola perdita. Quando uscirà R600 ci saranno solo i due modelli topgamma al lancio e per le versioni medio-bassa altri 3 mesi.
Mister Tarpone
15-01-2007, 15:46
aggiungo che un altro sito del settore riporta anche un'altra scheda,la 8600 gts,che in pratica è una 8800gts con meno memoria
http://www.tomshw.it/articles/20070115/clipboard01rf4_c.jpg
Infatti hai proprio ragione!! ;) quello è il nuovo modello di 8800gts più economico (per via della ram dimezzata :oink: ) ;) quindi non penso che sia un ipotetica 8600gts(che senzo avrebbe??)...più facile che abbiano sbagliato a scrivere(che può capitare) :stordita:
Ps:
Apple80 ti riferivi a questo post?? :confused:
Lud von Pipper
15-01-2007, 15:50
Aggiungo che le attuali schede video sono costruite in maniera così economica e scadente che faticano comunque a reggere più di un anno. Sono TROPPE le 6600 che si sono bruciate, compresa la mia, che mi sono trovato con l'albero della ventola fuso e spezzato (pur non avendo mai overcloccato).
La 9800Pro della Hercules che ha più di tre anni va da dio e non ha mai dato un problema che fosse uno. Forse è per quello che Hercules si è ritirata dal mercato: con la concorrenza che costruisce economizzando anche sulla plastica, non è possibile fornire pezzi decenti a prezzi conocorenziali e non sono convinto che ci si sia davvero gadagnato da questo minimo calo di prezzi di cui abbiamo beneficiato.
Ma vado OT, quindi lasciamo perdere.
Per stimare le prestazioni, a meno di tagli sul moltiplicatore interno per le SU, il conto è presto fatto: basta prendere le prestazioni di una 8800 GTS e ridurle del 50%.
Quindi prestazionalmente si pone tra le attuali x1950Pro e la x1950XTX, ma con l'indubbio vantaggio che, mentre le Ati sono già vendute quasi al loro clock limite (salgono del 10% mediamente), quella scheda avrà ancora da esprimire tutto il suo potenziale di overclock fino ai 650Mhz (basta vedere quanto salgono le 8800 GTS :-)
Mister Tarpone
15-01-2007, 16:06
Boh, sono perplesso: da un punto di vista tecnico, l'equivalente della gloriosa 6600GT, che prtò finalmente prestazioni video adeguate a prezzo umano per moltissimi giocatori, è la 8800GTS e non la 8600 Ultra.
Fino alla scorsa generazione la versione top era solo una versione elaborata e affinata della versione "Alta", per esempio Geffo2 GTS e Geffo2 Ultra, con memorie leggermente più veloci, ma sostanzialmente uguali. Con la GTS attuale invece assistiamo a un taglio netto delle TMU, ulteriormente tagliate con le vesioni 8600.
Tra i modelli in prestazioni rischia di esserci un abisso e alla fine rimarrà solo il nome "serie 8000" a dare l'impressione di avere nel case una scheda performante. Alla fine si rischia di upgradare per non avere quasi longevità, schede che per ora sono velocine, ma che con i primi giochi DX10 potrebbero sedersi di colpo.
Tra l'antro si aggiunge il problema di Chip davvero diversi tra loro, riducendo l'economia di scala, in modo tale che la diffusione ad esempio delle 8600 non aiuterà ad abbassare il costo delle GPU8800
Devo sostituire la 6600GT che al momento non regge il Conroe 6600 che ho installato e fatica con Oblivion e NWN2 ma non sono sicuro di volere questa 8600, castrata come una vecchia 6200 era rispetto alla 6800.
Aspetterò anche ATI per vedere se seguirà questo brutto trend ma non sono entusiasta di queste nuove offerte, a meno che il prezzo non sia basso al punto da giustificre circa un upgrade all'anno
Anche le 6600GT(e le OTTIME 7600GT vs 7900)erano tecnicamente castrate rispetto alle 6800GT (metà pipe,metà bus ecc...) come anche il prezzo :) ....però,alla fine,si sono dimostrate ugualmente delle vga all'altezza(con rapporto prezzo/prestazioni OTTIMO :oink: ) capaci di far girare in modo degno i migliori giochi :)
:) !!!!!
EddieIng
15-01-2007, 16:14
Ottimi i costi più umani e l'assenza del connettore di alimentazione.
Sarebbe interessante vedere come si comportano in DX9 nei confronti della sorelle minori 7900 - 7950 ecc.
Per il DX10, penso sia ancora presto e passerà almeno 1 anno prima che vengano fruttate a dovere.
@mattste
15-01-2007, 16:16
speriamo ATI cacci velocemente le sue schede,c'e bisogno di concorrenza!!!!
queste skede nn sono niente di che considetando che dovrebbero essere la nuova generazione!!!!!
Mister Tarpone
15-01-2007, 16:20
queste skede nn sono niente di che considetando che dovrebbero essere la nuova generazione!!!!!
In cosa non ti convincono?? :oink:
Lud von Pipper
15-01-2007, 17:03
nche le 6600GT(e le OTTIME 7600GT vs 7900)erano tecnicamente castrate rispetto alle 6800GT (metà pipe,metà bus ecc...) come anche il prezzo
forse mi sono speigato male...
Lo so che erano castrate, e ci mancherebbe altro.
Il punto è che oggi, una 8600Ultra è la castratura di una 8800GTS, che a sua volta e' GIA la castratura della scheda originale (GTX), come si vede dalle prestazioni. Cioè, acquistando una 8600 si sta gia acquistando la sottoscheda della sottoscheda, pur a un prezzo di fascia media, rischiando di avere schede ingestibili in DX10.
A quel punto forse bisognerebbe riprendere in cosiderazione anche le schede attuali, incompatibili con le nuove API, ma forse più veloci. Pensa a chi acquistò una GeForce 5200 preferendola ad una 4200 o a una ATI 8500 perchè supportava le DX9...
Prima di acquistare queste schede dovremmo fare una bella carrellata del disponibile a parità di prezzi (e non di feature teoriche) o rischiamo brutte sorprese.
Fortunantamente si è gia vista in giro la prima X2600XT per portatili, quindi credo che l'equivalente per desktop non tarderà molto, così sapremo se anche in Canada hanno optato per la castrazione multipla dei loro prodotti.
E speriamo pure di veder qualche bench DX10, fosse anche il 3DMark, per farci un idea delle perstazioni di queste nuove schede nel loro ambiente naturale.
CloNeAuS
15-01-2007, 17:33
scusate, si parla tanto di dx10, ma si sa il motivo per cui non si vogliono rilasciare per XP? spero sia un motivo serio...=_=
Mister Tarpone
15-01-2007, 17:48
Le differenze tecniche tra le varie sv non sono una novità..Il mercato và avanti cosi da un bel po ormai...guarda l'ultima generazione di ati - nvidia..hanno fatto sv con 12,16,20 e 24 pipe!!!eppure,una 7600gt,anche se più scarsa rispetto alle sorelle maggiori(7800-7900-7950 gs gtx gx2 e cazzate varie),ha mostrato prestazioni incredibili nei giochi..
Prendiamo anche la controparte ati..una x1650xt,è la sottoscheda di una x1950pro che a sua volta è la sottoscheda della x1950xtx..ma rimane cmq una bella vga con prestazioni che non scherzano(se solo non fosse uscita così tardi :stordita: ).
boh..io cmq sono ottimista :oink: poi magari ste schede crolleranno in dx10 :asd: ma speriamo di no :sperem:
Ps:La 8600ultra è la "metà" di una 8800gtx mentre la 8600gt di una GTS.
Ora,pensando a com'è andata bene la metà di una 7900gt(la 7600gt) c'è da esser fiduciosi come prestazioni(e prezzi)daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :oink: :oink: :oink: :oink:
scusate, si parla tanto di dx10, ma si sa il motivo per cui non si vogliono rilasciare per XP? spero sia un motivo serio...=_=
Motivi tecnici di programmazione, pare sia davvero troppo complicato (se non quasi impossibile) mettere le dx10 in XP.
Non sono un programmatore quindi non sono la persona + adatta per spiegare certe cose (:D)
Le differenze tecniche tra le varie sv non sono una novità..Il mercato và avanti cosi da un bel po ormai...guarda l'ultima generazione di ati - nvidia..hanno fatto sv con 12,16,20 e 24 pipe!!!eppure,una 7600gt,anche se più scarsa rispetto alle sorelle maggiori(7800-7900-7950 gs gtx gx2 e cazzate varie),ha mostrato prestazioni incredibili nei giochi..
Prendiamo anche la controparte ati..una x1650xt,è la sottoscheda di una x1950pro che a sua volta è la sottoscheda della x1950xtx..ma rimane cmq una bella vga con prestazioni che non scherzano(se solo non fosse uscita così tardi :stordita: ).
boh..io cmq sono ottimista :oink: poi magari ste schede crolleranno in dx10 :asd: ma speriamo di no :sperem:
Ps:La 8600ultra è la "metà" di una 8800gtx mentre la 8600gt di una GTS.
Ora,pensando a com'è andata bene la metà di una 7900gt(la 7600gt) c'è da esser fiduciosi come prestazioni(e prezzi)daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :oink: :oink: :oink: :oink:
Mah... io considero fascia media la x1950pro, che costa 200 Euro.
La x1650xt secondo me é una fascia medio-bassa, anche se con tutte queste schede parlare di fascia é una cosa complicata :)
Comunque la 8600ultra secondo me andrá meno della metá della 8800GTX (metá rops, frequenza minore, bus castrato), ma rimarrá una ottima scheda per giocare a risoluzioni umane (1280x1024) con TUTTI i giochi :)
Potrebbe consumare meno di una 7600 gt o è pura follia pensare a una cosa simile ?
Potrebbe consumare meno di una 7600 gt o è pura follia pensare a una cosa simile ?
Ehm.....Follia ? :stordita:
No dai, scherzo, peró per quello che ha in piú dovrebbe consumare comunque di piú ... anche se con una differenza non certo abissale ;)
Mister Tarpone
15-01-2007, 18:10
ma rimarrá una ottima scheda per giocare a risoluzioni umane (1280x1024) con TUTTI i giochi :)
Esatto :) la mia scheda ideale quindi ;)
Di giocare a ris. come 1650x1050 con aa16x ecc,non mi frega niente..a me interessa una vga con qualità visiva superiore(sm4.0,hdr a 128bit e filtri precisissimi)e che faccia il suo dovere a 1280x (con anche aa2x e dove possibile a 4x )con i prossimi titoli..
Ayrton71
15-01-2007, 18:33
Esatto :) la mia scheda ideale quindi ;)
Di giocare a ris. come 1650x1050 con aa16x ecc,non mi frega niente..a me interessa una vga con qualità visiva superiore(sm4.0,hdr a 128bit e filtri precisissimi)e che faccia il suo dovere a 1280x (con anche aa2x e dove possibile a 4x )con i prossimi titoli..
Quoto ;) Poi secondo me una 8600GT non è una sottoscheda! Che termine è?! Allora parallelamente una Punto 1200 8v era la sottomacchina della GT Turbo Benzina?! Non a tutti interessa andare a 200KM/H e fare 10KM/Lt! Oppure non si hanno i soldi per farlo! é logico anche che le GPU siano castrate;costerebbe molto di più progettare e costruire nuovi chip meno potenti dell top di gamma,e non potrebbero costare meno all'utente finale.
Stigmata
15-01-2007, 18:46
Esatto :) la mia scheda ideale quindi ;)
Di giocare a ris. come 1650x1050 con aa16x ecc,non mi frega niente..a me interessa una vga con qualità visiva superiore(sm4.0,hdr a 128bit e filtri precisissimi)e che faccia il suo dovere a 1280x (con anche aa2x e dove possibile a 4x )con i prossimi titoli..
facciamo anche a 1440x900 và, che così sono contento anche io :D
Mister Tarpone
15-01-2007, 18:50
scusate, si parla tanto di dx10, ma si sa il motivo per cui non si vogliono rilasciare per XP? spero sia un motivo serio...=_=
John carmack (se non ricordo male)in un sua intervista ha detto che le DX10 si sarebbero potute utilizzare benissimo anche su XP e quindi,senza dover passare forzatamente a Vista...non aggiungo altro :stordita: :muro:
psychok9
15-01-2007, 22:08
John carmack (se non ricordo male)in un sua intervista ha detto che le DX10 si sarebbero potute utilizzare benissimo anche su XP e quindi,senza dover passare forzatamente a Vista...non aggiungo altro :stordita: :muro:
:muro: :mc: :cry:
atiradeonx850xt
15-01-2007, 22:19
speriamo che ati si dia una mossa con queste schede DX10 e che faccia un pò di concorrenza.......daltronde l'ati è sempre stata un passo avanti.... :)
cmq io aspetto un po' prima di prendere queste DX10 adesso con la mia x850xt platinum edition viaggio benissimo (anzi piu' che benissimo) anche con giochi recenti alla massima risolzione (il mio 19"lcd 1280x1024) e con tutti i filtri attivi....ciao
aspettiamo che la nuova tecnologia dx10 venga rodata per bene....
teomatteo89
16-01-2007, 06:37
bene bene! finalmente delle dx10 per una qualità intermedia :) penso che aggiornerò anche io alla 8600 Ultra appena sarà disponibile!
AndreaG.
16-01-2007, 08:38
speriamo che ati si dia una mossa con queste schede DX10 e che faccia un pò di concorrenza.......daltronde l'ati è sempre stata un passo avanti.... :)
cmq io aspetto un po' prima di prendere queste DX10 adesso con la mia x850xt platinum edition viaggio benissimo (anzi piu' che benissimo) anche con giochi recenti alla massima risolzione (il mio 19"lcd 1280x1024) e con tutti i filtri attivi....ciao
aspettiamo che la nuova tecnologia dx10 venga rodata per bene....
:asd:
a guardare i prezzi sembra che 8600gt rivesta un ruolo diverso dalla gloriosa 6600gt che pagai 210 euri e nn era neanche appena uscita,per la fascia media si potrebbe allora optare per 8800 depotenziate?..staremo a vedere
Io comunque vedo il passaggio a directX 10 ancora molto lontano :sperem:
Sarebbe invece corretto da parte di Microsoft fare uscire le directX10 anche per XP
E impossibile che escano...ciò è dovuto alle enormi differenze a livello di Kernel frà XP e Vista ;)
aggiungo che un altro sito del settore riporta anche un'altra scheda,la 8600 gts,che in pratica è una 8800gts con meno memoria
http://www.tomshw.it/articles/20070115/clipboard01rf4_c.jpg
Vedremo quanto costerà questa 8600GTS...certo che sto cominciando ad inc@zzarmi! :muro:
Cmq il vero banco di prova per queste schede saranno le DX10, vedremo che "vento" porteranno ;)
superbau
16-01-2007, 13:58
Ottimo, specialmente per i prezzi ... meno di 100€? ficooo, spero proprio che escano anche versione AGP
psychok9
16-01-2007, 15:21
E impossibile che escano...ciò è dovuto alle enormi differenze a livello di Kernel frà XP e Vista ;)
Ci credo proprio.... :D
E' ovvio che è stato VOLUTO il passaggio FORZATO al nuovo OS per poi ritrovarci tutti palladium ready (sul versante software).
VOLERE = POTERE
Ci credo proprio.... :D
E' ovvio che è stato VOLUTO il passaggio FORZATO al nuovo OS per poi ritrovarci tutti palladium ready (sul versante software).
VOLERE = POTERE
Quindi tu credi/vuoi che sia meglio avere 1 sistema operativo nuovo con 1 kernel ormai defunto con l'hardware (specie raM) attuale? ;)
Fosse così semplice saremmo ancora con il DOS e la riga di comando...
Quindi tu credi/vuoi che sia meglio avere 1 sistema operativo nuovo con 1 kernel ormai defunto con l'hardware (specie raM) attuale? ;)
Fosse così semplice saremmo ancora con il DOS e la riga di comando...
Esatto, il kernel nuovo serve per poter spremere meglio l' hardware attuale e soprattutto quello futuro, ormai XP ha le sue belle limitazioni ;)
halduemilauno
16-01-2007, 16:23
E impossibile che escano...ciò è dovuto alle enormi differenze a livello di Kernel frà XP e Vista ;)
Vedremo quanto costerà questa 8600GTS...certo che sto cominciando ad inc@zzarmi! :muro:
Cmq il vero banco di prova per queste schede saranno le DX10, vedremo che "vento" porteranno ;)
quella 8600gts in realtà fa parte della serie 8800. cmq il prezzo è quello.
;)
Esatto, il kernel nuovo serve per poter spremere meglio l' hardware attuale e soprattutto quello futuro, ormai XP ha le sue belle limitazioni ;)
:mano:
quella 8600gts in realtà fa parte della serie 8800. cmq il prezzo è quello.
;)
100$ mi avrebbero fatto comodo, pazienza ;)
halduemilauno
16-01-2007, 16:40
:mano:
100$ mi avrebbero fatto comodo, pazienza ;)
la scheda è quella è sbagliato solo il nome.
;)
si sa nulla di una probabile 8850 o 8950???
psychok9
16-01-2007, 18:13
Quindi tu credi/vuoi che sia meglio avere 1 sistema operativo nuovo con 1 kernel ormai defunto con l'hardware (specie raM) attuale? ;)
Fosse così semplice saremmo ancora con il DOS e la riga di comando...
Non sono d'accordo.
Si è sempre fatto un passaggio dolce che la mia memoria ricordi... :muro:
Una cosa è evolvere un altra è imporre forzatatamente.
L'eliminazione delle directsound e del mixer hw ad es, sono frutto delle richieste delle case cinematografiche e discografiche per il supporto ai nuovi standard che verranno a venire e le protezioni dei copyright.
Poi se vi piace pensare che Microsoft & Co facciano beneficenza............. :mbe: :muro:
E' talmente palese che mi sembra assurdo che lo debba dire...
Apprezzo Vista per alcune cose, ma da qui a dire che è tutto un altro mondo.... ma LOOOOOOOL :doh:
(Dipendenti M$&Co sono pregati di non rispondere...).
(Dipendenti M$&Co sono pregati di non rispondere...)
:asd: :asd: :asd:
Dr.Speed
16-01-2007, 19:58
la controparte ATI, ha un bus a 512bit, imho va troppo di piu
512bit su una scheda entry level sono utili come un pugno sulle gengive appena svegliati! :O
MiKeLezZ
16-01-2007, 20:06
aggiungo che un altro sito del settore riporta anche un'altra scheda,la 8600 gts,che in pratica è una 8800gts con meno memoria
http://www.tomshw.it/articles/20070115/clipboard01rf4_c.jpgI 299€ mi starebbero quasi bene...... ma è meglio far dare due mazzate fra ATI e nVidia prima di comprare :D
L'eliminazione delle directsound e del mixer hw ad es, sono frutto delle richieste delle case cinematografiche e discografiche per il supporto ai nuovi standard che verranno a venire e le protezioni dei copyright.A quanto ho capito, la rivisitazione di come lavora il suono è uno dei regali più graditi a chi interessano queste cose, dato che attualmente l'implementazione su XP fa cacare: abbassando il volume si dimuisce il sampling.........
Ben venga il nuovo kernel, se è un miglioramento. E' richiesta troppa RAM o potenza elaborativa? Ogni mese il prezzo dei componenti si svaluta e ne esce di nuovo più potente, fra 1 anno Vista girerà non diversamente da XP di oggi...
DARIOJUVENTINO
16-01-2007, 20:38
quando si parla di stream processors parliamo di pixel pipeline?cioè se fosse così nvidia batte ati alla granda 100-0!!!!!!rispondete subito
quando si parla di stream processors parliamo di pixel pipeline?cioè se fosse così nvidia batte ati alla granda 100-0!!!!!!rispondete subito
Calma. Respira. No. Le pipelines non esistono più come concezione nelle attuali gpu a partire da R520.
psychok9
16-01-2007, 23:12
Quindi tu credi/vuoi che sia meglio avere 1 sistema operativo nuovo con 1 kernel ormai defunto con l'hardware (specie raM) attuale? ;)
Fosse così semplice saremmo ancora con il DOS e la riga di comando...
Ma LOL kernel defunto ^^...
A me sembra che si faccia 1 pò di confusione tra kernel, directx, una specie di cocktail...
Comunque, contenti voi... :cool:
http://www.tomshw.it/articles/20070115/clipboard01rf4_c.jpg
in queta immagine porta la 8600gt a 129 dollari mentre nell'info di hwu a 149,
chi ha sbagliato?
DARIOJUVENTINO
17-01-2007, 16:00
pixel shaders
DARIOJUVENTINO
17-01-2007, 16:06
SCHEDA TECNICA
processore
ATI Radeon R580+
bus
PCI-Express 16X
dimens. memoria
256 MB
tipo memoria
GDDR3 @ 256-bit 1800 MHz
uscita tv
si
Garanzia
2 anni
Core Clock
625 MHz
Caratteristiche
-48 pipelines di rendering garantiscono alte prestazioni 3D -Bus PCI Express 16x consente uno scambio bidirezionale di dati tra la motherboard e la scheda video con una larghezza di banda doppia rispetto ad AGP. -Supporto evoluto per video internet, video digitale e alta definizione. -Supporto Dual Monitor. -Processo Produttivo 0,09 micron -Cooler attivo occupa 2 slot OUTPUTS: -2 connettore DVI-I -1 connettore S-video/composito
Tecnologie integrate
VIVO Crossfire Ready Shader model 3.0 Normal mapping compression 3dc+ High Dynamic Range (HDR) + Anti alias allo stesso tempo Adaptive Antialias 128 bit floating point Parallax Occlusion Mapping Technology AVIVO Technology che comprende: High definition TV e High Definition gaming decodifica in hardware H.264 Integra pipeline video a 10bit dall'acquisizione all'output Hydravision Ready for Vista ROHS Compliant
Sistemi operativi supportati
Windows 98/ ME/ 2000/ XP DX 9.0 e Open GL 2.0 Pieno supporto
Mister Tarpone
17-01-2007, 16:16
mah.... :burp:
-48 pipelines di rendering
La differenza tra pipelines e shader unit la conosci? Evidentemente no. R580 non ha 48 pipelines, anche se una scheda tecnica palesemente sbagliata lo riporta.
Poi libero di crederci :)
DARIOJUVENTINO
17-01-2007, 21:12
quale è questa differenza tra pipeline e shader processors
DARIOJUVENTINO
17-01-2007, 21:25
la mia domanda riguarda gli stream processors non i vertex shader che sono le unità dei pixel,ho chiesto differenza tra pipeline e stream processors praticamente nessuna perchè sono la stessa cosa l'ho letto su diversi siti internet quindi queste nuove nvidia sono potenti penso che ati r600 dovrà fare del suo meglio per stare al passo con nvidia,l'amd quad core avete visto che sfida ha lanciato a intel? si parla di 8 core contemporaneamente attraverso 2 processori barcelona amd veramente mostri però se fanno la stessa cosa con intel non c'è paragone i quad core intel sono potentissimi
DARIOJUVENTINO
17-01-2007, 21:27
voi cosa ne pensate riguardo alla sfida amd-intel
leoneazzurro
17-01-2007, 23:11
la mia domanda riguarda gli stream processors non i vertex shader che sono le unità dei pixel,ho chiesto differenza tra pipeline e stream processors praticamente nessuna perchè sono la stessa cosa l'ho letto su diversi siti internet quindi queste nuove nvidia sono potenti penso che ati r600 dovrà fare del suo meglio per stare al passo con nvidia,l'amd quad core avete visto che sfida ha lanciato a intel? si parla di 8 core contemporaneamente attraverso 2 processori barcelona amd veramente mostri però se fanno la stessa cosa con intel non c'è paragone i quad core intel sono potentissimi
Stai facendo un miscugio di un pò di tutto.
Allora, fino a g80 (o meglio fino a Xenos, la GPU della Xbox 360), le GPU (Graphics Prcessing Unit) disponibili avevano una struttura così formata:
- Unità vertex shader, preposte ai calcoli relativi ai vertici (calclo delle posizioni, trasformazioni geometriche, ecc) dei triangoli che compongono le immagini della scena
- Unità Pixel shader, destinate alle operazioni sui singoli pixel, per determinare colore, illuminazione, riflessioni, ecc. Alle unità pixel shader sono di norma associate delle TMU (Texture Management Unit) che sono le unità preposte alle elaborazioni sulle texture, ossia che forniscono ai pixel shader i dati sulle texture utilizzate e alle operazioni di filtraggio (bilineare, trilineare, anisotropico)
- Unità ROPs (che sta a seconda di alcuni per Raster Operation Pipeline o per Render Output Pipeline per altri ) che sono le unità preposte a "riassemblare" i dati provenienti dai pixel shader e a creare l'immagine nel frame buffer. Qui vengono effettuate anche le operazioni relative all'antialiasing.
Poi ci sono altre operazioni, come la rimozione dei triangoli non visibili, ecc.
Comunqe in questa struttura sia le unità vertex che quelle shader e le ROPs sono organizzate in pipeline, ossia come delle catene di montaggio. Di norma si è utilizzato il numero di "pixel pipeline" come caratterizzante la poteza grafica di una scheda. Ad esempio G71 ha 8 vertex pipeline e 24 pixel pipeline con 2 unità shader ciascuna, 24 TMU e 16 ROPs. I dati in questa struttura vengono prima elaborati dalle unità vertex e poi vengono passati alle unità pixel, per poi venire riassemblati dalle ROPs. Lo svantaggio è che finchè le uità vertex non hanno finito di processare i poligoni, le unità pixel non possono lavorare. Inoltre bisogna bilanciare il numero di unità vertex e pixel.
Un primo passo di allontanamento da questa struttura lo ha fatto ATI che in R520 ha disaccoppiato le unità TMU dalla pipeline, in modo da poter utilizzare
una struttura dele unità di shading più flessibile ed efficiente. Ad esempio consentendo in R580 di triplicare il numero di unità di shading per TMU. Sia le X1800 che le X1900 sono grossomodo equivalenti a schede a 16 pipeline "tradizionali", avendo entrambe 8 vertex unit, 16 TMU e 16ROPs, però X1800 ha slo 16 uità shader, mentre X1900 ne ha 48, divise in 16 gruppi da 3 ed ogni gruppo è associato ad una TMU. Quindi 48 è il numero di shader unit, non di pipeline, e la distinzione è importante perchè non ci sono altri elementi della pipeline che sono replicati. Allo stesso modo G71 può essere considerato avere 2 unità shader per pipeline, quindi 48 unità anch'esso (in realtà è un pò più complesso di così, ma è èer capirci).
Ora, in un'architettura unificata come Xenos o G80 non esiste più la distizione tra unità vertex e pixel shader, ma ogni unità può effettuare calcoli sui vertici o sui pixel. In questo modo la struttura è più efficiente, perchè si possono ridurre i tempi morti e allocare le risrse in base al carico di poligoni e/o di effetti da applicare alla scena. G80 ha 128 stream processors, che altro non sono che unità shader unificate. Bisogna fare attenzione, però, perchè le unità shader delle GPU tradizinali di norma sono di tipo vettoriale, ossia operano contemporaneamente su più valori in virgola mobile. In G80 invece le unità sono di tipo scalare, ossia operano su di un singolo valore. La distinzione è importante, perchè in teoria una unità vettoriale che opera su 4 componenti può essere equivalente a 4 unità scalari. Quindi 128 unità scalari sarebbero equivalenti a 128/4=32 unità vettoriali a 4 componenti. Le unità scalari sono più efficienti, però, perchè se debbo effettuare calcoli su di un solo valore in virgola mobile, gran parte della potenza i calcolo andrebbe sprecata. Infatti G80 fa dell'efficienza il suo cavallo di battaglia, potendo sfruttare le sue unità di calcolo quasi al 100%. Ci sono ovviamente tecniche che permettono di migliorare l'efficienza delle unità vettoriali, comunque.
wladimir
23-01-2007, 14:55
i portatili non danno mai abbastanza soddisfazione ai gammer !!!
per questo mi sta x arrivare un pc con le seguenti caratteristiche : intel cpu quad core extreme qx6700 ,1 giga di ram da 1.066 hz corsair dominator e scheda grafica geforce 8800 gtx hd raptor da 150 gb con velocita 10.000 rpm il tutto su schedamadre nvidia vga680i sli !!! soundblaster x-fi xtreme gamer ! mast. philips dvdr 1668ksi la ram non e' molta cosi come l hard disk !!!! ma appena i prezzi scenderanno mettero 4 giga della corsair da 1.250 hz con un hd di pari velocita' in configurazione raid 1. dimenticavo l alimentatore da 1000 w x le schede in sli che inseriro' :-) sempre quando scenderanno i prezzi un masterizzatore per i blue ray. che mi dite ? ho dimenticato qualcosa ? errore su qualche componente??? a presto e grazie
Hai dimenticato 3 phase change se vuoi occare al massimo, uno per la cpu , uno per gpu e uno per northbridnge.. :D nn sto scherzando :sofico: a parte questo (che da solo costerebbe oltre 1000 EUR e oltre 0.5 KW.. :mc: hai dimenticato 2 GB di ram che con quella config ci vorrebbero :Prrr:
Stigmata
23-01-2007, 15:14
i portatili non danno mai abbastanza soddisfazione ai gammer !!!
per questo mi sta x arrivare un pc con le seguenti caratteristiche : intel cpu quad core extreme qx6700 ,1 giga di ram da 1.066 hz corsair dominator e scheda grafica geforce 8800 gtx hd raptor da 150 gb con velocita 10.000 rpm il tutto su schedamadre nvidia vga680i sli !!! soundblaster x-fi xtreme gamer ! mast. philips dvdr 1668ksi la ram non e' molta cosi come l hard disk !!!! ma appena i prezzi scenderanno mettero 4 giga della corsair da 1.250 hz con un hd di pari velocita' in configurazione raid 1. dimenticavo l alimentatore da 1000 w x le schede in sli che inseriro' :-) sempre quando scenderanno i prezzi un masterizzatore per i blue ray. che mi dite ? ho dimenticato qualcosa ? errore su qualche componente??? a presto e grazie
guarda che quella più veloce è raid0 ;)
cmq complimenti, sai leggere i listini :asd:
guarda che quella più veloce è raid0 ;)
cmq complimenti, sai leggere i listini :asd:
quad core extreme e 1 gb di ram LOL.
ps:il quad core extreme è l'inutilità fatta processore almeno per un anno(ma di piu).
tra un anno ci sarà di meglio.
Infatti econdo me avendo soldi da buttar via il massimo è il 6800, ragionevole, dato che in oc può salire in media parecchio di più del 6600. per il resto quest'ultimo potendo è sempre ottimale ;)
Non sono d'accordo.
Si è sempre fatto un passaggio dolce che la mia memoria ricordi... :muro:
Una cosa è evolvere un altra è imporre forzatatamente.
L'eliminazione delle directsound e del mixer hw ad es, sono frutto delle richieste delle case cinematografiche e discografiche per il supporto ai nuovi standard che verranno a venire e le protezioni dei copyright.
Poi se vi piace pensare che Microsoft & Co facciano beneficenza............. :mbe: :muro:
E' talmente palese che mi sembra assurdo che lo debba dire...
Apprezzo Vista per alcune cose, ma da qui a dire che è tutto un altro mondo.... ma LOOOOOOOL :doh:
(Dipendenti M$&Co sono pregati di non rispondere...).
Questo link spiega molto bene il passaggio dal "vecchio" al "nuovo"-> http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070117&page=windows_vista_contro_windows_xp-02
psychok9
27-01-2007, 11:10
Questo link spiega molto bene il passaggio dal "vecchio" al "nuovo"-> http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070117&page=windows_vista_contro_windows_xp-02
Grazie del link... ma oltre a dirmi cose che già avevo letto... non ho letto niente che giustifica la scelta di Microsoft di estromettere le DirectX 10 da Windows Xp.
Diciamo la verità... l'ha fatto soltanto per costringere i tanti videogiocatori a passare a Vista...
La cosa comica che nel passaggio si perde pure in performance... (quindi anche secon le DX10 avremmo teoricamente un vantaggio cè lo mangiamo...).
Addirittura con scheda nVidia si arriva a perdere il 37%!
La stessa Microsoft ha dichiarato un calo "fisiologico" del 10%.
Ma non doveva andare più veloce? :D
Prego.
Il mio scopo era proprio mostrarti come l'architettura di Vista è proprio diversa, ed il Kernel si trovi su un layer a parte.
Cosa positiva, che migliorerà la stabilità delle applicazioni/giochi, visto che il Kernel non andrà più a scrivere in zone di memorie già occupate ;)
Che tu veda risultati penosi adesso è normale.
Siamo alle prime release dei driverS, non esistono giochi DX10.
Più avanti ne riparleremo ;)
Io credo che cmq sotto Vista con le DX9 continuerai a toglierti le tue soddisfazioni, semmai il problema si porrà fra almeno un anno ;)
Io intanto penso nella settimana che viene di prendere una copia OEM del nuovo O.S. di Microsoft ed installarlo/smanettarci in pianta stabile ;)
GeForce 8600 Ultra in proporzione di potenza è simile a 7900gt o x1950pro????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.