View Full Version : alimentazione e testine
Johnny Ego
15-01-2007, 12:18
vi volevo chiedere una cosa particolare riguardante gli hard disk.
ho un hdd inutilizzabile come supporto dati ma meccanicamente è perfettamente utilizzabile... volevo sapere:
1) come posso dare alimentazione al disco in modo autonomo, in modo che i piattelli girino senza doverlo attaccare ad un alimentatore o altro... in parole povere... come lo alimento a batterie?
2) è possibile comandare la testina manualmente una volta alimentato a batterie? non mi interessa muoverla in un punto preciso, solo che vada dalla posizione di riposo a quella più interna e viceversa...
grazie!!!!!
UtenteSospeso
15-01-2007, 13:01
SI, se guardi il connettore di alimentazione il pin esterno sx lato IDE è +5V cci 2 centrali e la carcassa esterna sono di GND e l'esterno è +12Vcc. Se vedi il cavo ha i fili colorati il giallo 12V nero GND e rosso 5V.
Quando lo alimenti le testine si muovono per il boot, altri metodi non saprei per muoverle.
Johnny Ego
15-01-2007, 13:33
ok...
ma servono tutti e due (+5 e +12) per far girare i piatti, o magari basta alimentarne soltanto 1?
la testina è un elettrocalamita fra due calamite di metallo. variando il suo campo magnetico si sposta verso uno dei due poli di quelle di metallo (dipende dal verso in cui fai scorrere la corrente). facendo passare corrente per una frazione di secondo la testina si sposta e poi si ferma, così si posiziona su una traccia del piatto. a me interessava sapere se qualcuno conosce tensione e amperaggio della corrente da far passare nei due contatti dell'elettrocalamita della testina.
UtenteSospeso
15-01-2007, 13:56
Se certo se vai ad alimentare direttamente la bobina dell'elettrocalamita puoi farlo, credo che i 12V servano al motore dei piatti e i 5V all'elettronica,
Comq con un alimentatore variabile puoi partire da 0V ed arrivare fino al valore che porta la testina a fine corsa, se ha anche la regolazione di corrente ancora meglio.
Per la testina non saprei ma tendo per i 5V.
Johnny Ego
15-01-2007, 14:12
giusto... soluzione semplice ed efficace...
grazie!!!
nessuno altro?
magari qualcuno ha già provato e mi sa dire qualcosa?
Johnny Ego
17-01-2007, 14:03
per la testina ho trovato che sono 3V, ma per il motore ho qualche problema...
visto che la scheda elettronica è bruciata, ho guardato di alimentare solo il motore e ho visto che ci vogliono fra i 4 e i 6 volt... ma c'è un problema...
ha 4 collegamenti per la corrente:
.................... o
.................... |
................ o-(x)-o
.................... |
.................... o
se do corrente anche solo a due il motore ha una reazione, ma resta fermo. se provo a muoverlo a mano sento che fa resistenza, quindi la corrente ci arriva....
cosa faccio?
Johnny Ego
18-01-2007, 13:20
nessuno sa darmi una mano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.