PDA

View Full Version : Problema con Opteron 265 (più lento di un centrino)


maxsanty
15-01-2007, 11:44
Ciao a tutti
spero riusciate ad aiutarmi.
Ho fatto acquistare dove lavoro 4 macchine abbastanza potenti. Hanno 8 Gb di Ram con doppio processore Opteron 265 (dual core) per un totale di 4 core. Il sistema disco è formato da un SATA Raptor da 300Gb e un normale SATA da 500Gb. SO Win XP 64

I computer vengono usati per simulazioni fluidodinamiche molto pesanti e lente.
Lanciando una simulazione su di un singolo processore, questa risulta notevolmente più lenta se comparata con la stessa lanciata su un centrino (NON DUO) normalissimo di un portatile ACER (circa il 10-15% più lenta) con SO Win XP Home.

Il software utilizzato non ha le estensioni 64bit.

Vi prego aiutatemi. (rischio la faccia porca di quella...)

Bye
m.

lorynz
15-01-2007, 11:57
scusami un secondo, ma winxp64 non supportava al massimo 2 core fisici?? tu ne hai 4....

cmq il problema o è questo oppure si tratta di errata gestione della cpu da parte del programma o poca potenza della cpu... (che però rispetto ad un centrino.... :mbe: )

provato con winvista? anche una rc o se la trovi la rtm (c'è)

maxsanty
15-01-2007, 11:59
scusami un secondo, ma winxp64 non supportava al massimo 2 core?? tu ne hai 4....

cmq il problema o è questo oppure si tratta di errata gestione della cpu da parte del programma o poca potenza della cpu... (che però rispetto ad un centrino.... :mbe: )

Mah, nel taskmanager li vedo tutti e 4 e cmq se lancio 4 processi non ci sono problemi girano alla stessa velocità tutti e 4.... solo che singolarmente sono più lenti di un centrino...

Bye
m.

Мир
15-01-2007, 19:03
Mah, nel taskmanager li vedo tutti e 4 e cmq se lancio 4 processi non ci sono problemi girano alla stessa velocità tutti e 4.... solo che singolarmente sono più lenti di un centrino...

Bye
m.
Lascia perdere Win64 e buttati su linux. Se il software gira su linux, ti consiglio gentoo AMD64: performance alle stelle. L'ho montato su un dual opteron 248 di un anno fa e va a mille rispetto a qualunque win, 64 o no.
Tieni conto che sul number crunching puro anche il simulatore Windows Wine, che gira sotto linux, batte MSWin nativo...

P.S. hai dato un'occhiata alle patch per X2?, qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820

Whity
15-01-2007, 19:06
E' normale, una applicazione che sfrutta un solo procio non ha bisogno di 4 core. Se tu avvii un'applicazione su, per esempio, un core 2 duo a 1.86 Ghz, non è detto che vada più veloce di una su un pentium 4 3 Ghz! E' tutto differente, invece, se sfrutti applicazioni che richiedono 2 o 4 core.
Non ti preoccupare: è normalissimo.

MIKIXT
15-01-2007, 21:39
E' normale, una applicazione che sfrutta un solo procio non ha bisogno di 4 core. Se tu avvii un'applicazione su, per esempio, un core 2 duo a 1.86 Ghz, non è detto che vada più veloce di una su un pentium 4 3 Ghz! E' tutto differente, invece, se sfrutti applicazioni che richiedono 2 o 4 core.
Non ti preoccupare: è normalissimo.

beh difficile che un Opteron 265 le prenda da un Pentium M 725 a 1,6ghz con bus a 400Mhz... :fagiano:

alexsky8
16-01-2007, 08:21
Comunque come detto sopra anche io penso sia un "problema" software ; se il programma di simulazione non è ottimizzato per una alaborazione multicore credo non ci sia molto da fare , certo che è comunque strano che un centrino possa battere anche un singolo opteron.

Hai provato sulla stessa macchina una configurazione monoprocessore ?

maxsanty
16-01-2007, 08:59
Comunque come detto sopra anche io penso sia un "problema" software ; se il programma di simulazione non è ottimizzato per una alaborazione multicore credo non ci sia molto da fare , certo che è comunque strano che un centrino possa battere anche un singolo opteron.

Hai provato sulla stessa macchina una configurazione monoprocessore ?

Aspetta, il software gestisce il calcolo parallelo, è configurato per lavorare fino a 256 processori o core, infatti una simulazione molto grossa la "spacca" in 4 processi separati. Il problema è che una simulazione piccolina che gira tranquillamente anche su un portatile, e che quindi non ha bisogno di essere "parallelizzata", è più lenta sul 265 che sul centrino. Penso che il problema sia proprio del SO. Dovrei provare Vista64 che dicono gestisca meglio i multicore. Oppure Win Server2003 X64...

Cazzarola Linux sarebbe il top solo che richiede un tempo di installazione di configurazione che non ho o che dovrei richiedere ad un sistemista da 100€/h...

CAZZAROLA!!! sta Microsoft...


Bye
m.

alexsky8
16-01-2007, 09:06
Aspetta, il software gestisce il calcolo parallelo, è configurato per lavorare fino a 256 processori o core, infatti una simulazione molto grossa la "spacca" in 4 processi separati. Il problema è che una simulazione piccolina che gira tranquillamente anche su un portatile, e che quindi non ha bisogno di essere "parallelizzata", è più lenta sul 265 che sul centrino. Penso che il problema sia proprio del SO. Dovrei provare Vista64 che dicono gestisca meglio i multicore. Oppure Win Server2003 X64...

Cazzarola Linux sarebbe il top solo che richiede un tempo di installazione di configurazione che non ho o che dovrei richiedere ad un sistemista da 100€/h...

CAZZAROLA!!! sta Microsoft...


Bye
m.

Linux certamente è l'ideale ma probabilmente nel tuo caso meglio vertire su Win Server 2003 X64

Мир
16-01-2007, 10:48
Aspetta, il software gestisce il calcolo parallelo, è configurato per lavorare fino a 256 processori o core, infatti una simulazione molto grossa la "spacca" in 4 processi separati. Il problema è che una simulazione piccolina che gira tranquillamente anche su un portatile, e che quindi non ha bisogno di essere "parallelizzata", è più lenta sul 265 che sul centrino. Penso che il problema sia proprio del SO. Dovrei provare Vista64 che dicono gestisca meglio i multicore. Oppure Win Server2003 X64...

Cazzarola Linux sarebbe il top solo che richiede un tempo di installazione di configurazione che non ho o che dovrei richiedere ad un sistemista da 100€/h...

CAZZAROLA!!! sta Microsoft...


Bye
m.
Aspetta: quanto ci impiega il calcolo su single CPU? se è un calcoletto (pochi minuti), allora il gioco non vale la candela. E' piu' il tempo perso per mantenere il parallelismo che non il guadagno sul calcolo. La singola CPU è piu' efficiente: la differenza di tempo di calcolo fra uni e multi CPU è minima e non mi preoccupererei piu' di tanto. Prova a lanciare un bel calcolo da almeno un'oretta: le multi CPU dovrebbero fare la differenza.

100€/h ? ...me ne bastano 50 :D
Se non hai esperienza Linux, probabilmente non ti conviene provare su una macchina da "produzione", ma prova (se hai tempo) su una di "test". Ti garantisco un incremento di efficienza notevole....

Whity
16-01-2007, 12:18
beh difficile che un Opteron 265 le prenda da un Pentium M 725 a 1,6ghz con bus a 400Mhz... :fagiano:

Tra intel e amd, è tutto diverso! Non puoi sapere se il chipset intel è più azzeccato di uno amd, come non puoi sapere come rende un processore su un sistema, se non spannometricamente.

maxsanty
16-01-2007, 12:46
Aspetta: quanto ci impiega il calcolo su single CPU? se è un calcoletto (pochi minuti), allora il gioco non vale la candela. E' piu' il tempo perso per mantenere il parallelismo che non il guadagno sul calcolo. La singola CPU è piu' efficiente: la differenza di tempo di calcolo fra uni e multi CPU è minima e non mi preoccupererei piu' di tanto. Prova a lanciare un bel calcolo da almeno un'oretta: le multi CPU dovrebbero fare la differenza.

100€/h ? ...me ne bastano 50 :D
Se non hai esperienza Linux, probabilmente non ti conviene provare su una macchina da "produzione", ma prova (se hai tempo) su una di "test". Ti garantisco un incremento di efficienza notevole....

Ti spiego: i calcoli sono iterativi, quindi il solutore impiega un tempo che è funzione del numero di nodi (e quindi della complessita) del modello. Più il modello è grande più il ci impiega a fare la singola iterazione. Tieni conto per avere una soluzione utile deve fare almeno 500-1000 iterazioni, quindi i tempi di calcolo anche su modelli piccoli sono dell'ordine di ore. Detto ciò quando io lancio un calcolo su un modello da 15000 nodi è controproducente lanciarlo in parallelo sui 4 core perchè, come già detto, ci impiega di più ad assemblare che a calcolare. Il problema è che per l'appunto ci impiega ad es 5min ad iterazione contro i 4 del centrino.

Adesso ho provato ad installare la patch indicatami da Мир e fra un pò vi comunico i risultati.

Grazie.
m.

100€/h ? ...me ne bastano 50
Se non hai esperienza Linux, probabilmente non ti conviene provare su una macchina da "produzione", ma prova (se hai tempo) su una di "test". Ti garantisco un incremento di efficienza notevole....


Sull'incremento di prestazioni sono supersicuro e daccordo, avevo anche una macchina da prova (non dual core non evoluta ma cmq da provare) ma veramente il tempo mi impedisce di fare le prove.
Proverò con ServerX64.

Grazie
bye
m.

MIKIXT
16-01-2007, 13:45
Tra intel e amd, è tutto diverso! Non puoi sapere se il chipset intel è più azzeccato di uno amd, come non puoi sapere come rende un processore su un sistema, se non spannometricamente.

spannometricamente no...basta vedere i risultati di un' Opty 165 o di un X2 4200+

il chipset poi non c'entra una fava perchè gli A64 hanno l' MCH integrato...

Whity
16-01-2007, 14:47
spannometricamente no...basta vedere i risultati di un' Opty 165 o di un X2 4200+

il chipset poi non c'entra una fava perchè gli A64 hanno l' MCH integrato...

MCH è uguale al 100% a tutti i chipset intel?

MIKIXT
16-01-2007, 16:29
MCH è uguale al 100% a tutti i chipset intel?

come fa ad essere uguale? :mbe:

è completamente diverso e anche molto più performante...

guardacaso ci sta pensando pure Intel...(solo dal 2008 però...AMD ormai lo usa dal 2003)

Whity
16-01-2007, 18:25
come fa ad essere uguale? :mbe:

è completamente diverso e anche molto più performante...

guardacaso ci sta pensando pure Intel...(solo dal 2008 però...AMD ormai lo usa dal 2003)

avrà una gestione diversa che non si può confrontare. Comunque tengo conto della tua opinione: mi puoi postare un link?

thanx :)

MIKIXT
16-01-2007, 18:43
Google e HWU :read: