PDA

View Full Version : Schede Acquisizione...qualche domanda


DeKaNo83
15-01-2007, 11:09
Ciao ragazzi,

avrei bisogno del vostro aiuto.

Innanzitutto spero che questa sia la sezione più adatta alle mie domande. In caso contrario mi scuso anticipatamente ma pensavo che questa fosse la più appropriata a quanto sto per dire.

Veniamo al dunque:

Sto raccogliendo informazioni un pò ovunque per l'acquisto di una scheda d'acquisizione. La mia esigenza principale è quella di poter connettere l'antenna TV al pc e, soprattutto, sky.
Siccome ho il pc nella mia stanza che si trova ad un piano superiore rispetto a quello in cui ho la postazione di sky (dove si trova il decoder, per intenderci) qualcuno mi ha suggerito di utilizzare un trasmettitore.
Il trasmettitore che intendo è un apparecchio composto di due parti identiche. Una si collega al decoder e l'altra vicino ad una seconda televisione grazie ad ingressi RCA oppure SCART.
Ovviamente trasmettono lo stesso segnale, nel senso che non è possibile vedere due canali differenti ma solo ed esclusivamente lo stesso canale. Questo per me non è un problema in quanto sky lo utilizzo quasi esclusivamente per vedere le partite e quindi per il resto del tempo è quasi inutilizzato.
Ora le domande che vi pongo sono le seguenti:

1) Le schede di acquisizione permettono l'inserimento di uno dei due ingressi sopraelencati (RCA o SCART) ?

2) Avete particolari schede da consigliarmi in merito che abbiano un valore commerciale che non superi gli 80-90 euro?

3) Pensate che collegare una scheda d'acquisizione ad un trasmettitore come quello sopracitato faccia perdere qualità all'immagine?

4) E' possibile avere una scheda che permetta l'utilizzo contemporaneo sia del cavo TV che di un eventuale segnale digitale come sky, oppure posso collegare solo uno dei due?

5) Supponendo che stiamo parlando di una scheda con la quale sia in dotazione anche un telecomando, è possibile anche spegnere il pc al termine di un qualche tipo di visione (un film o altro). Questo lo chiedo perchè avrei bisogno di utilizzare il mio pc anche come televisore a parte che come registratore ?

Probabilmente avrei bisogno di chiedere anche qualcos'altro, ma per adesso mi fermo qui. Gia' sono stato fin troppo prolisse.

Concludo solo dicendo che mi è stato detto che le schede d'acquisizione digitali permettono di collegare , ad esempio, una parabola al pc. A me nn interessa collegare una parabola ma bensì SKY. Ho letto che il segnale di SKY nn sarebbe decodificabile dalle normali schede in commercio ( il sistema NDS, mi pare si chiami) ma, con il metodo che vi ho spiegato, ovvero con un trasmettitore che ha degli ingressi RCA, basterebbe semplicemente collegare la scheda acquisizione ad essi per vedere ciò che riceve il trasmettitore e, quindi, SKY??

Vi prego di aiutarmi e scusatemi ancora per le troppe parole!!! :help:

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno,

The Deck!!!

toto20
15-01-2007, 14:28
Ti rispondo sinteticamente così non perdi tempo... :p
Le schede di acquisizione permettono l'inserimento di uno dei due ingressi sopraelencati (RCA o SCART) ?
certo, in ogni caso esistono gli adattatori.
Avete particolari schede da consigliarmi in merito che abbiano un valore commerciale che non superi gli 80-90 euro?
per quelle cifre puoi buttarti solo su prodotti economici o comunque su prodotti combo (ad esempio schede con sintonizzatore analogico o digitale che sia che implementano anche un ingresso analogico).
Pensate che collegare una scheda d'acquisizione ad un trasmettitore come quello sopracitato faccia perdere qualità all'immagine?
decisamente si, già la qualità risultante dalla ritrasmissione di quei ripetitori non è il massimo, se a questo aggiungi anche l'acquisizione precaria...
E' possibile avere una scheda che permetta l'utilizzo contemporaneo sia del cavo TV che di un eventuale segnale digitale come sky, oppure posso collegare solo uno dei due?
si, ma sulla contemporaneità dovresti essere più chiaro... intendi visualizzare due programmi contemporaneamente o di collegare cavo TV e sorgente (decoder) esterna insieme? Sappi che in questo caso il segnale di Sky non è assolutamente digitale...
Supponendo che stiamo parlando di una scheda con la quale sia in dotazione anche un telecomando, è possibile anche spegnere il pc al termine di un qualche tipo di visione (un film o altro). Questo lo chiedo perchè avrei bisogno di utilizzare il mio pc anche come televisore a parte che come registratore ?
esiste la possibilità di configurare il telecomando nel modo che si preferisce, quindi anche spegnendo l'intero sistema.
Ho letto che il segnale di SKY nn sarebbe decodificabile dalle normali schede in commercio ( il sistema NDS, mi pare si chiami) ma, con il metodo che vi ho spiegato, ovvero con un trasmettitore che ha degli ingressi RCA, basterebbe semplicemente collegare la scheda acquisizione ad essi per vedere ciò che riceve il trasmettitore e, quindi, SKY??
si ma la premessa è falsa. Una cosa è trattare l'uscita analogica del decoder per acquisire su pc, questo è fattibile da decoder, telecamera, videoregistratore e qualsiasi altra sorgente analogica. Tutt'altra cosa è utilizzare il segnale proveniente dalla parabola per gestire i canali satellitari sul pc... a parte il fatto che l'NDS e quindi le regolari smartcard Sky sono perfettamente gestibili da pc utilizzando ad esempio una Skystar abbinata ad uno smartmouse, la qualità risultante è nettamente superiore poichè si tratta di trascrivere il flusso digitale MPEG-2 (lo stesso dei DVD con le opportune differenze nei parametri che lo caratterizzano) così come viene su HD, senza effettuare alcuna codifica o alcuna modifica della qualità originale. Basta poi utilizzare opportuni tools per le "rifiniture" e il prodotto è pronto per la lavorazione su DVD o per qualsiasi altro formato finale.
Però ripeto, sono situazioni completamente diverse...

DeKaNo83
15-01-2007, 17:30
Ciao Toto,

innanzitutto ti ringrazio molto per le varie risposte.

A proposito di quanto mi hai detto vorrei, allora, rendere il discorso più chiaro:

Per quanto riguarda il costo delle schede penso che tu stia parlando di schede d'acquisizione digitali poichè per le semplici schede d'acquisizione con ingresso RCA mi sembra d'aver visto anche delle buone schede intorno agli 80 euro. Supponiamo che io prenda una di queste, quindi una scheda decente d'acquisizione analogica e nn digitale; la qualità di registrazione che potrei avere con il sistema che già ho precedentemente spiegato (dei trasmettitori) non sarebbe, più o meno, quella che avrei registrando da una sorgente come un lettore dvd, per esempio? Ti posso garantire che questi trasmettitori ad onde radio (che nn costano nemmeno pochissimo) funzionano abbastanza bene. Direi che l'immagine è assolutamente accettabile.
Che mi dici ??

Io vorrei evitare di utilizzare il sistema di skystar poichè utilizzo, cmq, frequentemente il decoder giù e sarei costretto a collegare e scollegare la scheda in continuazione, rischiando di smagnetizzarla. Convivendo con persone un pò pignole preferirei evitare quanti più casini possibili.

toto20
15-01-2007, 18:37
Ciao Toto,

innanzitutto ti ringrazio molto per le varie risposte.

A proposito di quanto mi hai detto vorrei, allora, rendere il discorso più chiaro:

Per quanto riguarda il costo delle schede penso che tu stia parlando di schede d'acquisizione digitali poichè per le semplici schede d'acquisizione con ingresso RCA mi sembra d'aver visto anche delle buone schede intorno agli 80 euro. Supponiamo che io prenda una di queste, quindi una scheda decente d'acquisizione analogica e nn digitale; la qualità di registrazione che potrei avere con il sistema che già ho precedentemente spiegato (dei trasmettitori) non sarebbe, più o meno, quella che avrei registrando da una sorgente come un lettore dvd, per esempio? Ti posso garantire che questi trasmettitori ad onde radio (che nn costano nemmeno pochissimo) funzionano abbastanza bene. Direi che l'immagine è assolutamente accettabile.
Che mi dici ??

Io vorrei evitare di utilizzare il sistema di skystar poichè utilizzo, cmq, frequentemente il decoder giù e sarei costretto a collegare e scollegare la scheda in continuazione, rischiando di smagnetizzarla. Convivendo con persone un pò pignole preferirei evitare quanti più casini possibili.
Visto che parliamo di pignoleria... :p
dunque, non ha senso parlare di acquisizione digitale, poichè l'acquisizione in sè è una digitalizzazione (ovviamente di un segnale analogico, in qualsiasi forma esso sia)... per essere ancora più precisi, "acquisizione" è il termine volgarmente usato per indicare questo processo, in realtà si dovrebbe parlare sempre di digitalizzazione.
Alla luce di questo concetto, una scheda di acquisizione digitale, se proprio vogliamo dargli una "forma", può essere una comunissima interfaccia iEEE1394 (o firewire) che consente di trasferire, rimanendo sempre in dominio digitale, un flusso audio/video (ad esempio da una videocamera miniDV) sul HD... in questo caso il flusso viene semplicemente trasferito e non interviene alcuna modifica a livello qualitativo nel materiale originale.

Detto questo, una scheda di acquisizione (continuo a chiamarla così per non incasinarci troppo con le nozioni) può arrivare a costare migliaia di euro, poichè trattare un segnale analogico, soprattutto quando l'origine non è delle migliori, richiede l'intervento di numerosi filtri hardware destinati a restaurare (o comunque migliorare nei limiti del possibile) il già degradato segnale analogico originale. E' il caso del restauro di vecchie VHS ecc.
Capirai quindi che le "scatolette" da 100€ possono arrivare fino ad un certo punto e nel tuo caso potrebbero andare visto che dovrai trattare un segnale analogico tutto sommato pulito.
Non puoi aspettarti miracoli comunque, né nel caso specifico, né soprattutto se ti venisse in mente di sperimentare altre vie (restauro digitale in generale)... in quel caso avresti grosse difficoltà, addirittura sarebbe difficoltoso giungere alla fine dell'acquisizione in certi casi.

Ad ogni modo il concetto di qualità può essere comunque molto soggettivo, se sei soddisfatto della qualità offerta dai ripetitori radio allora puoi anche valutarne l'acquisto. Ti consiglio comunque di provarli prima di prenderli, dubito che in mancanza di "vista reciproca tra trasmettitore e ricevitore" si riesca a portare il segnale a destinazione...

e comunque il segnale non sarà mai uguale all'originale, in nessun caso.