View Full Version : ASRock 939Dual SATA2 e Windows Vista
fede1983
15-01-2007, 10:47
Ho la mobo in titolo sul PC1 in sign e, come detto in un altro post, per poter correttamente installare ed usare windows vista devo disattivare l'USB 2 dal BIOS, lasciando quindi tutte le porte a USB 1.
La versione del mio BIOS è la 1.30, l'ultima rilasciata da ASRock. Su mia domanda mi hanno risposto che la mia mobo non supporta Windows Vista e di usare Windows XP...
Ora, dato che non ho la minima intenzione di cambiare mobo, qualcuno di voi ha incontrato lo stesso problema mio? Avete risolto in qualche modo? :muro:
Ho la mobo in titolo sul PC1 in sign e, come detto in un altro post, per poter correttamente installare ed usare windows vista devo disattivare l'USB 2 dal BIOS, lasciando quindi tutte le porte a USB 1.
La versione del mio BIOS è la 1.30, l'ultima rilasciata da ASRock. Su mia domanda mi hanno risposto che la mia mobo non supporta Windows Vista e di usare Windows XP...
Ora, dato che non ho la minima intenzione di cambiare mobo, qualcuno di voi ha incontrato lo stesso problema mio? Avete risolto in qualche modo? :muro:
per la DUALSata2 l'ultimo BIOS è il 2.30:
Versione per Windows:
ftp://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(2.30)Win.zip
Versione per DOS:
ftp://download.asrock.com/bios/939/939Dual-SATA2(2.30).zip
io ho fatto dei test con le RC e onestamente non ho avuto problemi, anzi, l'USB mi sembra che vada meglio che con XP
gli Integrated 2.20:
http://download.nvidia.com/ULi/ULi_Integrated220.zip
contengono anche i driver per Vista (versione beta al momento):
Function: AGP, AUDIO, FIR, IDE, IEEE1394, IRQ MINIPORT, LAN, MEMORY STICK, SATA, SD, USB
Chip: M1535, M1535+, M1535D, M1535D+, M1541, M1543C, M1563, M1563, M1565, M1565, M1567, M1573, M1575, M1621, M1631, M1632M, M1641, M1644, M1646, M1647, M1649, M1651, M1671, M1672, M1672B, M1681, M1683, M1687, M1689, M1695, M1697, M5271, M5273, M5281, M5282, M5283, M5284, M5288
OS: SERVER2003 AMD64, WIN98, WIN98SE, WINDOWS 2000, WINDOWS 95, WINDOWS ME, WINDOWS NT 4.0, WINXP, WINXP64, WINDOWS VISTA(Beta Build 5320)
si spera che col rilascio ufficiale il 30 gennaio vengano rilasciati driver nuovi
fede1983
15-01-2007, 12:20
Si scusa, ho sbagliato a scrivere. Ho la 2.30.
Strano, a me appare schermata blu e il pc va in riavvio automatico, se disattivo usb 2 no.....
boh....
la 939Dual-VSTA dovrebbe avere lo stesso chiopset, scarica i driv. di quella per l'usb e vedi.
la 939Dual-VSTA dovrebbe avere lo stesso chiopset, scarica i driv. di quella per l'usb e vedi.
i driver per l'USB sono per gli OS fino a XP SP1
Windows 2003 Server, XP SP2 e Vista lo supportano nativamente e non necessitano di drivers, anzi è decisamente sconsigliato installarli
Ho la mobo in titolo sul PC1 in sign e, come detto in un altro post, per poter correttamente installare ed usare windows vista devo disattivare l'USB 2 dal BIOS, lasciando quindi tutte le porte a USB 1.
La versione del mio BIOS è la 1.30, l'ultima rilasciata da ASRock. Su mia domanda mi hanno risposto che la mia mobo non supporta Windows Vista e di usare Windows XP...
Ora, dato che non ho la minima intenzione di cambiare mobo, qualcuno di voi ha incontrato lo stesso problema mio? Avete risolto in qualche modo? :muro:
Sul PC in firma, non ho avuto problemi.
anche io ho quella scheda ed è una bomb !
fede1983
15-01-2007, 15:10
Inizio a preoccuparmi.....cosa potrebbe essere allora che mi da sto errore blu? Il fatto è che disattivando l'USB 2 da bios carica perfettamente, x questo penso ad un problema USB...
Cmq ho dubbi che i driver USB risolvano, dato che si installano in windows....ora come faccio ad installarli se non mi carica windows xche va in reboot? :confused:
Secondo voi cos'altro potrebbe esserci sotto al mio problema?
Inizio a preoccuparmi.....cosa potrebbe essere allora che mi da sto errore blu? Il fatto è che disattivando l'USB 2 da bios carica perfettamente, x questo penso ad un problema USB...
Cmq ho dubbi che i driver USB risolvano, dato che si installano in windows....ora come faccio ad installarli se non mi carica windows xche va in reboot? :confused:
Secondo voi cos'altro potrebbe esserci sotto al mio problema?
Guarda......... da quello che si legge sul thread kmetrico della MoBo in questione, è facile che abbia problemi con l´USB.
Prova ad entrare nel BIOS e disabilitarla del tutto, installa Vista e riabilita dopo che hai portato a termine il lavoro.
Da quello che presumo e che mi è dato capirci, è un problema di alimentazione con l´USB.
Cambiando l´ALI, misembra (sottolineo, mi sembra) che i problemi siano spariti.
fede1983
15-01-2007, 15:33
Gia fatto. Se lo riabilito dopo ricomincia a riavviarsi.....xò con win xp funziona da dio.....
X ali intendi l'alimentatore? :eek: Se cosi fosse inizio a preoccuparmi, cmq guarderò quel thread....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.