View Full Version : VOIP quale scegliere?
cryptone
15-01-2007, 09:36
Non so se è la sezione esatta, vorrei un consiglio da voi su che servizio VOIP scegliere, mi serve soprattutto per fare chiamate verso un fisso e un mobile svizzeri.
Ho visto le tariffe di skype e mi sembravano buone ma dal 18 gennaio hanno lo scatto alla risposta.
Essendo utente ngi ho analizzato anche il servizio VOIP di NGI , cioè SQUILLO, ma ha tariffe doppie rispetto skype.
Che voi sappiate NERO offre un sistema VOIP?
Oltre al programma e l'abbonamento devo comprare un telefono particolare o bastano delle cuffie con microfono?
grazie
magnetex
17-01-2007, 00:26
www.skypho.net
Tariffe del 20-30% inferiori a Skype
Urbane 1,5cent senza scatto
Interurbane 1,5cent senza scatto
Europa 1,5cent senza scatto :eek:
America 1,5cent senza scatto :eek:
Cina 1,5cent senza scatto :eek: :eek: :eek:
Cellulari 14cent senza scatto :eek:
Qualità ottima ,numero geografico GRATIS ,invio e ricezione fax gratis o 1,5cent senza scatto non ricordo bene. Ciao
tutmosi3
17-01-2007, 08:45
Non mi sbilancio sugli operatori, però se vuoi usare il PC come telefono devi avere altoparlanti o cuffie e microfono, in alternativa esistono anche telefoni VoIP.
Ciao
Uomo_ombra
17-01-2007, 09:49
www.skypho.net
Tariffe del 20-30% inferiori a Skype
(CUT)
Qualità ottima ,numero geografico GRATIS ,invio e ricezione fax gratis o 1,5cent senza scatto non ricordo bene. Ciao
Ho appena visitato il sito di Skypho, ma non ho trovato una pagina con i requisiti di sistema, qualcuno me la può indicare per favore?
magnetex
17-01-2007, 17:17
http://www.skypho.net/index.php?option=com_content&task=view&id=246&Itemid=222
http://www.skypho.net/index.php?option=com_content&task=view&id=244&Itemid=183
I requisiti minimi sono una scheda audio e una cuffia per il voip software
Per il voip hardware un telefono voip ,un ata o un router adsl voip (io preferisco questo cosi chiamo e ricevo anche a pc spento)
tutmosi3
17-01-2007, 17:47
http://www.skypho.net/index.php?option=com_content&task=view&id=246&Itemid=222
http://www.skypho.net/index.php?option=com_content&task=view&id=244&Itemid=183
I requisiti minimi sono una scheda audio e una cuffia per il voip software
Per il voip hardware un telefono voip ,un ata o un router adsl voip (io preferisco questo cosi chiamo e ricevo anche a pc spento)
Sono perfettamente d'accordo.
Telefoni PC less e a doppia interfaccia per telefonia VoIP + tradizionale.
Non a caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275522 discussione dove hai partecipato pure tu.
Ciao
http://www.skypho.net/index.php?option=com_content&task=view&id=246&Itemid=222
http://www.skypho.net/index.php?option=com_content&task=view&id=244&Itemid=183
I requisiti minimi sono una scheda audio e una cuffia per il voip software
Per il voip hardware un telefono voip ,un ata o un router adsl voip (io preferisco questo cosi chiamo e ricevo anche a pc spento)
Ma nel mio caso.. avendo un ottimo router ADSL wifi USR non posso aggiungere solo un ATA :confused: che mi permetterebbe, SPERO, di telefonare a pc spento, solo con router acceso???
Che confusione, scusate!!! :doh:
Puoi usare tranquillamente un ATA collegato al router o, per me è preferibile, un telefono ip che costa poco di più ma ti garantisce una qualità e servizi superiori all'accoppiata ATA telefono tradizionale. Ci sono anche soluzioni cordless ip. Nel valutare le offerte dei gestori tieni in considerazione il tipo di tecnologia utilizzata. Il SIP VOIP è da preferire, a mio avviso, per la disponibilità ampissima di HW e SW per telefonare. Per farti un esempio, io uso il voip di due gestori che forniscono anche un numero di rete urbana e posso chiamare e ricevere, indifferentemente, dal mio cordless IP, dall'IPphone collegato con cavo LAN al router, col SW xlite dal pc o con SJ phone dal palmare collegato con il router WIFI. Naturalmente il bello di tutto ciò è che lo puoi utilizzare da qualsiasi postazione collegata ad internet.
Puoi usare tranquillamente un ATA collegato al router o, per me è preferibile, un telefono ip che costa poco di più ma ti garantisce una qualità e servizi superiori all'accoppiata ATA telefono tradizionale. Ci sono anche soluzioni cordless ip. Nel valutare le offerte dei gestori tieni in considerazione il tipo di tecnologia utilizzata. Il SIP VOIP è da preferire, a mio avviso, per la disponibilità ampissima di HW e SW per telefonare. Per farti un esempio, io uso il voip di due gestori che forniscono anche un numero di rete urbana e posso chiamare e ricevere, indifferentemente, dal mio cordless IP, dall'IPphone collegato con cavo LAN al router, col SW xlite dal pc o con SJ phone dal palmare collegato con il router WIFI. Naturalmente il bello di tutto ciò è che lo puoi utilizzare da qualsiasi postazione collegata ad internet.
GRAZIE MILLE!!!! :D
Quindi tutto questo anche a pc spento?
Io CREDO di poter addirittura usare il mio Siemens perchè mi pare sia predisposto per il VOIP, mediante un adattatore USB che dovrei procurare...
ma vorrei tenere IP phone e telefono tradizionale separati e poi devo occuparmi di due linee da installare, come IP Phone, la mia ed un'altra, quindi vorrei capirne qsa e iniziare ad usare prima un USB Phone SIP (per non rimanere ancorato a Skype!!!) o un paio di cuffie con microfono a pc acceso.. e poi svincolarmi dal pc, con un ATA ed un normale telefono, magari anche un cordless preesistente...
perbacco
23-01-2007, 20:03
Non so se è la sezione esatta, vorrei un consiglio da voi su che servizio VOIP scegliere, mi serve soprattutto per fare chiamate verso un fisso e un mobile svizzeri.
Ho visto le tariffe di skype e mi sembravano buone ma dal 18 gennaio hanno lo scatto alla risposta.
Essendo utente ngi ho analizzato anche il servizio VOIP di NGI , cioè SQUILLO, ma ha tariffe doppie rispetto skype.
Che voi sappiate NERO offre un sistema VOIP?
Oltre al programma e l'abbonamento devo comprare un telefono particolare o bastano delle cuffie con microfono?
grazie
Come modem voip si parla un gran bene dei fritz!box.
Scusate,
ma un adattatore VOIP tipo questo qui (http://cgi.ebay.it/NUOVO-VoIP-PC-USB-Telefono-Cordless-Skype-Adattatore_W0QQitemZ170071641854QQihZ007QQcategoryZ61841QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) non andrebbe bene?
CAVOLO!!! :muro: non capisco cosa fa in meno di quello che mi consigliate voi, che però non costa meno di 75€!!!! :(
Scusate,
ma un adattatore VOIP tipo questo qui (http://cgi.ebay.it/NUOVO-VoIP-PC-USB-Telefono-Cordless-Skype-Adattatore_W0QQitemZ170071641854QQihZ007QQcategoryZ61841QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) non andrebbe bene?
CAVOLO!!! :muro: non capisco cosa fa in meno di quello che mi consigliate voi, che però non costa meno di 75€!!!! :(
questo adattatore necessita di un pc sempre acceso per telefonare e non è specificato se supporta lo standard SIP. Quelli LAN, invece, svincolano dal pc il telefono, così come i telefoni IP
questo adattatore necessita di un pc sempre acceso per telefonare e non è specificato se supporta lo standard SIP. Quelli LAN, invece, svincolano dal pc il telefono, così come i telefoni IP
Quindi per spendere un po' meno avrei il vincolo di dover avere il pc acceso, insomma... certo che.. è sempre acceso, va beh.. :)
L'importante in ogni caso è decidere se ci si vuole davvero svincolare dal pc o no... e poi essere sicuri che supporti il protocollo SIP, altrimenti si rimane vincolati al solo Skype, in pratica, giusto?
E un port adapter LAN che supporti protocollo SIP, ma che non costi un occhio della testa???
GRAZIE A TUTTI!!!! ;)
in genere gli adattatori/telefoni voip che supportano skype non supportano SIP e viceversa. Per i prezzi dai un'occhiata su ebay e sui siti dei fornitori di servizi voip perchè spesso fanno offerte su alcuni prodotti per chi attiva il servizio.
magnetex
25-01-2007, 17:45
Se vuoi spendere poco ed avere veramente il massimo per il Voip prendi un FritzBoxFonWlan 7050 ,ma prendilo sulla baya tedesca (.de) lì lo prendi con 55-65€ poi devi cambiare l'annex da B ad A ma è splicissimo basta fare un upgrade del firmware e ti ritrovi un FritzBox annexA a 55-65€ che in Italia costa 200€ ;)
Gestisce entrambe le linee in contemporanea sia telecom (tradizionale) che voip (voip sino a 10 gestori diversi), fa da segreteria, centralino ISDN/PTSN ,wifi 125Mb,firewall,sveglia ,ripetitore wifi , e tante altre cose che sinceramente non le ricordo tutte :D :D
Se vuoi spendere poco ed avere veramente il massimo per il Voip prendi un FritzBoxFonWlan 7050 ,ma prendilo sulla baya tedesca (.de) lì lo prendi con 55-65€ poi devi cambiare l'annex da B ad A ma è splicissimo basta fare un upgrade del firmware e ti ritrovi un FritzBox annexA a 55-65€ che in Italia costa 200€ ;)
Gestisce entrambe le linee in contemporanea sia telecom (tradizionale) che voip (voip sino a 10 gestori diversi), fa da segreteria, centralino ISDN/PTSN ,wifi 125Mb,firewall,sveglia ,ripetitore wifi , e tante altre cose che sinceramente non le ricordo tutte :D :D
:eek: URKA!
Mi sa che sto andando a cercare... ;)
PS: ma.. posso aggiungerlo al mio router in pratica???
Intendi questo vero?
http://www.marcus-funke.de/eBay/fritzbox_gross.jpg
Ma mi sa tanto che dovrei sostituire il mio router con questo... :( è ho un ottimo USR wifi... non vorrei sostituirlo, anche perchè ho una rete configurata in casa con questo router via wifi ed è stabilissima e velocissima!!! :(
magnetex
25-01-2007, 18:14
Intendi questo vero?
http://www.marcus-funke.de/eBay/fritzbox_gross.jpg
Ma mi sa tanto che dovrei sostituire il mio router con questo... :( è ho un ottimo USR wifi... non vorrei sostituirlo, anche perchè ho una rete configurata in casa con questo router via wifi ed è stabilissima e velocissima!!! :(
Si proprio questo, fa anche da modem adsl quindi lo puoi sostituire al robotics (anche solo per provare, se ti soddisfa rivendi il robotics e il fritz ti sarà venuto gratis) la qualità della rete e la stabilità non subiranno degradazioni...anzi :D :D ho avuto sia Sitecom :mad: ,U.S.robotics :p e Avm fritzbox :D quest'ultimo è sicuramente il + stabile e performante dei 3.
Se proprio non vuoi togliere il robotics il fritz ti permette di settarlo solo come ATA dietro al robotics ma dovrai aprire le porte del tuo router per permettere al voip di funzionare questa configurazione non l'ho mai provata quindi non posso aiutarti a settare il robotics per tutto il resto chiedi pure
Si proprio questo, fa anche da modem adsl quindi lo puoi sostituire al robotics (anche solo per provare, se ti soddisfa rivendi il robotics e il fritz ti sarà venuto gratis) la qualità della rete e la stabilità non subiranno degradazioni...anzi :D :D ho avuto sia Sitecom :mad: ,U.S.robotics :p e Avm fritzbox :D quest'ultimo è sicuramente il + stabile e performante dei 3.
Se proprio non vuoi togliere il robotics il fritz ti permette di settarlo solo come ATA dietro al robotics ma dovrai aprire le porte del tuo router per permettere al voip di funzionare questa configurazione non l'ho mai provata quindi non posso aiutarti a settare il robotics per tutto il resto chiedi pure
Beh, ma il mio USR è un MAXG!!! :(
al limite potrei usarlo solo come ATA... ma ne vale la pena secondo te???
perbacco
25-01-2007, 18:32
Se vuoi spendere poco ed avere veramente il massimo per il Voip prendi un FritzBoxFonWlan 7050 ,ma prendilo sulla baya tedesca (.de) lì lo prendi con 55-65€ poi devi cambiare l'annex da B ad A ma è splicissimo basta fare un upgrade del firmware e ti ritrovi un FritzBox annexA a 55-65€ che in Italia costa 200€ ;)
Gestisce entrambe le linee in contemporanea sia telecom (tradizionale) che voip (voip sino a 10 gestori diversi), fa da segreteria, centralino ISDN/PTSN ,wifi 125Mb,firewall,sveglia ,ripetitore wifi , e tante altre cose che sinceramente non le ricordo tutte :D :D
Sei sicuro che cambiando il firmware funziona dopo?
Io ero interessato più al 7140, pensi si possa fare anche su quello?
Ciao
magnetex
25-01-2007, 19:24
Sei sicuro che cambiando il firmware funziona dopo?
Io ero interessato più al 7140, pensi si possa fare anche su quello?
Ciao
Il cambio di Annex si può fare in maniera semplicissima (ed è reversibile) su Fritz Box Fon , Fritz Box Fon Wlan , Fritz Box Fon Wlan7050, Fritz Box Fon Wlan 7140, impossibile o quasi sul frit box fon wlan 7170 :mad: esiste già un file tar per cambiare l'annex cerca con S.google e lo troverai sul web, altrimenti chiedi e te lo invio per email insiema al firmaware in Italiano del 7050 :p ho cambiato annex ad una 20ina di 7050 e 5-6 fritz wlan semplici, mai un problema :D :D
magnetex
25-01-2007, 19:33
Beh, ma il mio USR è un MAXG!!! :(
al limite potrei usarlo solo come ATA... ma ne vale la pena secondo te???
Se lo usi solo come ATA non saprei ...a molte opzioni e configurazioni possibili ma spendere 65€ , comperare sulla baya tedesca,cambiare annex ,ecc. tanto vale comperare un ATA da 30€ e non ti sbatti con tutto il resto ;)
Se lo usi solo come ATA non saprei ...a molte opzioni e configurazioni possibili ma spendere 65€ , comperare sulla baya tedesca,cambiare annex ,ecc. tanto vale comperare un ATA da 30€ e non ti sbatti con tutto il resto ;)
MAGARI comprare un ATA a 30€... ma quelli che vedo sembrano tutti solo per Skype e non supportare protocollo SIP che da quanto ho capito è quello che serve a me... (sto per cedere, ma non lo farò, e adattarmi a Skype che ti fornisce tutto bello e pronto e ovunque!!!) :D
:boxe: Non mi arrendo.. :boxe: combatto!!! :boxe:
magnetex
26-01-2007, 16:44
MAGARI comprare un ATA a 30€... ma quelli che vedo sembrano tutti solo per Skype e non supportare protocollo SIP che da quanto ho capito è quello che serve a me... (sto per cedere, ma non lo farò, e adattarmi a Skype che ti fornisce tutto bello e pronto e ovunque!!!) :D
:boxe: Non mi arrendo.. :boxe: combatto!!! :boxe:
http://www.allnet-italia.it/index.php?ddi=voip&tit=Grandstream%20-%20Speciale%20Voip&des=335y&cont=4&produttore=Grandstream
Anche per il voip su protocollo sip, ne puoi usufruire ovonque esista una connessine a banda larga sia adsl che wifi ;) con il mio Nokia N80 con il wifi chiamo in voip negli hot spot a 1,5cent senza scatto :D :D
http://www.allnet-italia.it/index.php?ddi=voip&tit=Grandstream%20-%20Speciale%20Voip&des=335y&cont=4&produttore=Grandstream
Anche per il voip su protocollo sip, ne puoi usufruire ovonque esista una connessine a banda larga sia adsl che wifi ;) con il mio Nokia N80 con il wifi chiamo in voip negli hot spot a 1,5cent senza scatto :D :D
Quindi mi consiglieresti un Grandstream HandyTone ATA286 1xFXS ad es?
Ma con l'N80 come fai? ti colleghi in wifi e poi? hai installato un programma sul cell per il VOIP? :)
magnetex
27-01-2007, 13:25
Si..
Si..
Si..
Si..
:)
:)
Perfetto, molto prolisso però!!!! :D :D :D
PS: il mio router è un USRobotics 9108.. mi sapete mica dire se ha problemi di compatibilità con il VOIP??? :mbe: :confused:
schumy2006
26-02-2007, 08:14
Ciao a tutti !!
Ho notato la nascita di nuovi operatori, o di vecchi con nome riciclato ma offerte sempre allettanti.. purtroppo non esiste un thread ufficiale delle offerte VoIP con indicazione delle + convenienti per tipo di chiamata..
In giro ho trovato, oltre a Skype...:
- Openwengo
- Skypho.net
- Voipchip.com
- VoipStunt
queste ultimi due facenti capo a Betamax, ma la prima migliore per chamate verso cellulari, la seconda verso fissi...
C'è di meglio ? Voi quale consigliate tra quelle elencate o altre di cui siete a conoscenza ?
Esistono guide aggiornate per poter scegliere ? ..Magari mi iscrivo un po' a tutte e le utilizzo in base alla chiamata che dovrò fare..
Grazie per qualsiasi aiuto !! ;)
Io ero interessato più al 7140, pensi si possa fare anche su quello?
Perché che cambia?
magnetex, ho un bellissimo NetGear DG834G che fa il suo sporco lavoro e pure bene, sto valutando la scelta di passare a quell'"accrocchio", anche perché circa due anni fa ne ho installato uno per conto di un tizio che non aveva più telecom e funzionano davvero bene. Non so se però sia paragonabile alla quantità di feature presenti nel Netgear, di cui ripeto, sono soddisfattissimo.
magnetex
10-03-2007, 18:20
Perché che cambia?
magnetex, ho un bellissimo NetGear DG834G che fa il suo sporco lavoro e pure bene, sto valutando la scelta di passare a quell'"accrocchio", anche perché circa due anni fa ne ho installato uno per conto di un tizio che non aveva più telecom e funzionano davvero bene. Non so se però sia paragonabile alla quantità di feature presenti nel Netgear, di cui ripeto, sono soddisfattissimo.
Resterai sbalordito :D :D
E se non ti soddisfa lo puoi sempre utilizzare come semplice ATA per la telefonia in voip e come AP per ampliare la rete wifi del NetGear ....ma non credo che tu possa rimanere scontento di quell' "accrocchio" ;) e delle sue feature pensa che ancora dopo 1 anno non le conosco ancora tutte :D :D
Si allora ne sono rimasto sbalordito :)
Ma c'è qualcuno che non fa pagare l'onere per avere adsl senza fonia?
Insomma se pago 8€ al mese per avere tutto ciò, non è che poi vado a risparmiare così tanto, io volevo eliminare canone e tutto il resto, che nel mio caso ammonta a circa metà della bolletta (visto che ho una isdn).
magnetex
10-03-2007, 19:36
Superadsl 640 a 17,50€ 50Kb banda minima garantita
Superadsl 2Mega 21€ 100Kb banda minima garantita;)
Harry_Callahan
10-03-2007, 19:40
Superadsl 640 a 17,50€ 50Kb banda minima garantita
Superadsl 2Mega 21€ 100Kb banda minima garantita;)
ciao magnetex, scusa l'off-topic, l'ho preso il FRITZ! e da circa una settimana che lo utilizzo, semplicemente MAGNIFICO!
grazie
magnetex
10-03-2007, 20:18
ciao magnetex, scusa l'off-topic, l'ho preso il FRITZ! e da circa una settimana che lo utilizzo, semplicemente MAGNIFICO!
grazie
Prego ;)
- Voipchip.com
- VoipStunt
queste ultimi due facenti capo a Betamax, ma la prima migliore per chamate verso cellulari, la seconda verso fissi...
C'è di meglio ? Voi quale consigliate tra quelle elencate o altre di cui siete a conoscenza ?
Ci sarebbe anche Sipdiscount che fa pure capo a Betamax ed è più conveniente di Voipstunt sui fissi (0,006 €/min IVA incl.) Puoi provare il servizio senza registrarti http://www.sipdiscount.com/en/freetrial.html
Ci sarebbe anche Sipdiscount che fa pure capo a Betamax ed è più conveniente di Voipstunt sui fissi (0,006 €/min IVA incl.) Puoi provare il servizio senza registrarti http://www.sipdiscount.com/en/freetrial.html
Si ma la prova è per un minuto di chiamate.
Invece ha scatto alla risposta? Perché Skypho (finora il più economico) fa pagare 0,030 per i fissi in italia, ma non ha scatto alla risposta e ti da gratuitamente un numero con il prefisso di zona.
magnetex
10-03-2007, 21:55
Si ma la prova è per un minuto di chiamate.
Invece ha scatto alla risposta? Perché Skypho (finora il più economico) fa pagare 0,030 per i fissi in italia, ma non ha scatto alla risposta e ti da gratuitamente un numero con il prefisso di zona.
Sbagliato..
Skypho costa 0,015€ per i fissi gli 0,030€ sulla tabella del loro sito sono riferiti a 2 MINUTI di conversazione;)
Si ma la prova è per un minuto di chiamate.
Invece ha scatto alla risposta? Perché Skypho (finora il più economico) fa pagare 0,030 per i fissi in italia, ma non ha scatto alla risposta e ti da gratuitamente un numero con il prefisso di zona.
Naturalmente la prova è limitata e non poteva che essere così. ;) Se ti registri, comunque, il limite è di 5 minuti, come per gli altri servizi betamax. Se invece acquisti del credito (minimo 10€) le chiamate verso i fissi sono gratis per i 4 mesi successivi e non c'è alcun limite di durata per la singola conversazione. Se superi 300 minuti a settimana paghi quelli aggiuntivi in base alle loro tariffe. Per ogni altro dubbio, basta leggere le faq http://www.sipdiscount.com/en/faq.html
* Max 300 minutes per week of free calls, measured over the last 7 days and per unique IP address. Unused free minutes cannot be taken to the following week(s). If limit is exceeded the normal rates apply. With your FREE DAYS you can call for free to all the destinations listed as free! when you have no FREE DAYS left the normal rates apply. You can get extra Freedays by buying credit
Sbagliato..
Skypho costa 0,015€ per i fissi gli 0,030€ sulla tabella del loro sito sono riferiti a 2 MINUTI di conversazione;)
Si perdonami è stato un lapsus, ho già effettuato una chiamata, comunque la tabella completa è questa: http://www.skypho.net/index.php?option=com_wrapper&Itemid=75
Naturalmente la prova è limitata e non poteva che essere così. ;)
Ma c'è lo scatto alla risposta?
Naturalmente la prova è limitata e non poteva che essere così. ;) Se ti registri, comunque, il limite è di 5 minuti, come per gli altri servizi betamax. Se invece acquisti del credito (minimo 10€) le chiamate verso i fissi sono gratis per i 4 mesi successivi e non c'è alcun limite di durata per la singola conversazione. Se superi 300 minuti a settimana paghi quelli aggiuntivi in base alle loro tariffe. Per ogni altro dubbio, basta leggere le faq http://www.sipdiscount.com/en/faq.html
E' vero, purtroppo ogni tanto le telefonate si sentono veramente male(a scatti).. forse colpa del loro instradamento verso chi li collega ai fissi italiani, o colpa della mia linea fino ai loro server.. non so.. certo che con skypo o vira da pc a pc si sente sempre abbastanza bene.
Quindi lo escludo dai pretendenti, occorre ottima qualità visto che voglio lasciare Telecom.
Da pc-a-pc dici che si sentono benone, ma usandoli tramite fon con altre linee sarà anche così alta la qualità?
Ma c'è lo scatto alla risposta?
Nessuno scatto alla risposta. Comunque non sempre sono affidabili questi servizi della Betamax. Io per esempio con sipdiscount ho dei problemi a chiamare (ho aperto anche un 3d), mentre con voipstunt e voipcheap no.
Nessuno scatto alla risposta. Comunque non sempre sono affidabili questi servizi della Betamax. Io per esempio con sipdiscount ho dei problemi a chiamare (ho aperto anche un 3d), mentre con voipstunt e voipcheap no.
Si si chiama sempre, ma con qualità non sempre eccelsa, anzi...
Purtroppo gli operatori con buona qualità (ad es vira) si fanno pagare molto di piu'.. cmq sempre meno di mamma telecom.
E con Skypho siete sicuri che sia di qualità?
Pe rispondere a prima, mi sa tanto che acquisto un Fritz!Box Fon Wlan 7050 dalla Germania, li vendono davvero a metà prezzo rispetto qui!
Harry_Callahan
11-03-2007, 07:30
E con Skypho siete sicuri che sia di qualità?
Pe rispondere a prima, mi sa tanto che acquisto un Fritz!Box Fon Wlan 7050 dalla Germania, li vendono davvero a metà prezzo rispetto qui!
Occhio però, i tedeschi con l'ultimo firmware hanno blindato tutto, il cambio Annex risulta difficile in quanto hanno introdotto la "superuser" in ambiente busybox , anzì sembrerebbe quasi impossibile in questo momento
Ma solo per i nuovi modelli vero? Se prendo un usato che ha minimo 6 mesi, non incorro in nulla giusto?
Comunque il nostro amico affermava il contrario :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15692325&postcount=21
Pensandoci bene però non si può mettere un firmware più vecchiotto?
Harry_Callahan
11-03-2007, 07:40
Ma solo per i nuovi modelli vero? Se prendo un usato che ha minimo 6 mesi, non incorro in nulla giusto?
Comunque il nostro amico affermava il contrario :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15692325&postcount=21
Pensandoci bene però non si può mettere un firmware più vecchiotto?
ora do uno sguardo al link che hai postato, tieni presente che quest'ultimo firmware blindato è anche per i 7050 vecchi, quindi se l'eBayer ha fatto l'aggiornamento diventa un problema
Harry_Callahan
11-03-2007, 07:43
l'avessi letto prima il post..... il post è datato 25/01, l'ultimo firmware è uscito una settimana fa ed è per il modello 7050, quindi se fanno l'aggiornamento è un problema
ora do uno sguardo al link che hai postato, tieni presente che quest'ultimo firmware blindato è anche per i 7050 vecchi, quindi se l'eBayer ha fatto l'aggiornamento diventa un problema
Ma non si può fare un undergrade? Cioé tornare con il firmware più vecchio?
l'avessi letto prima il post..... il post è datato 25/01, l'ultimo firmware è uscito una settimana fa ed è per il modello 7050, quindi se fanno l'aggiornamento è un problema
Eh si è di un mese fa, ma con l'autore abbiamo discusso fino a poche ore fa, non pensavo vi fossero tutti questi sconvolgimenti.
Harry_Callahan
11-03-2007, 07:58
Eh si è di un mese fa, ma con l'autore abbiamo discusso fino a poche ore fa, non pensavo vi fossero tutti questi sconvolgimenti.
sentiamo anche il parere magnetex, ma credo sia così, se risulta installato l'ultimo firmware sono .....
date una lettura qui:
http://www.vocesuip.com/nuovo-fw-per-7050-140430-con-t38-non-mettetelo-vt4628.html
Harry_Callahan
11-03-2007, 19:54
Novità?
nein
Stavo parlando via email con due tetteschi :D per concludere un'acquisto tramite ebay e mi dicevano che potevano "cancellare" e mettere il vecchio. Appena chiedo se sono sicuri e che non è possibile, non rispondono più :rolleyes:
I'm sorry it's the latest .30, but the forums say it't possible to downgrade. There are a unofficial avm tool downgrading.
Harry_Callahan
11-03-2007, 20:08
Stavo parlando via email con due tetteschi :D per concludere un'acquisto tramite ebay e mi dicevano che potevano "cancellare" e mettere il vecchio. Appena chiedo se sono sicuri e che non è possibile, non rispondono più :rolleyes:
ci credo. la superuser introdotta nel nuovo firmware non permette la scrittura in ambiente busybox, poi il telnet l'hanno bloccato. se conosci l'ambiente Unix, sai di cosa sto parlando
Ho già letto a fondo quel thread oggi, è un casino, anche se son convinto che alla fine qualcuno risolverà trovando un vecchio Boot_loader, si tratta sempre di qualcosa di non immediato. Però non voglio rischiare di trovarmi fra qualche tempo un prodotto inutilizzabile e sto vagliando la possibilità di spendere un po' di più e andare direttamente su un Annex A nativo. Peccato per il costo esorbitante.
Harry_Callahan
11-03-2007, 20:16
Ho già letto a fondo quel thread oggi, è un casino, anche se son convinto che alla fine qualcuno risolverà trovando un vecchio Boot_loader, si tratta sempre di qualcosa di non immediato. Però non voglio rischiare di trovarmi fra qualche tempo un prodotto inutilizzabile e sto vagliando la possibilità di spendere un po' di più e andare direttamente su un Annex A nativo. Peccato per il costo esorbitante.
perfettamente d'accordo, per questo ti avevo avvisato
perfettamente d'accordo, per questo ti avevo avvisato
Ed io ti sono debitore! :ave: :ave:
magnetex
11-03-2007, 21:00
Confermo se il fritz è aggiornato con l'ultimo bios non prende+ la modifica per annexA :mad: e sembra irreversibile ........per il momento ;)
Rimane solo di accertarsi che il fritz in vendita non abbia l'ultimo bios installato......ora mi spiego il xchè ultimamente sulla baya tedesca i prezzi erano saliti di un 10-15% rispetto all' Agosto-Ottobre 2006 evidentemente qualcuna a fatto scorta di fritz prima che li bloccassero, per fortuna ne ho una 15ina in "magazzino" :D :D :D e spero che nel frattempo si trovi la soluzione ,come diceva qualcuno :nulla si crea ,nulla si distrugge, ma tutto si TRASFORMA ;)
schumy2006
12-03-2007, 09:05
Ciao a tutti !!
Una domanda forse un po' difficile ?
Che voi sappiate esistono telefax IP ?
Magari con la possibilità di aggiungervi un cordless IP ?
Grazie 1000 !
Ciao :)
Confermo se il fritz è aggiornato con l'ultimo bios non prende+ la modifica per annexA :mad: e sembra irreversibile ........per il momento ;)
Rimane solo di accertarsi che il fritz in vendita non abbia l'ultimo bios installato......ora mi spiego il xchè ultimamente sulla baya tedesca i prezzi erano saliti di un 10-15% rispetto all' Agosto-Ottobre 2006 evidentemente qualcuna a fatto scorta di fritz prima che li bloccassero, per fortuna ne ho una 15ina in "magazzino" :D :D :D e spero che nel frattempo si trovi la soluzione ,come diceva qualcuno :nulla si crea ,nulla si distrugge, ma tutto si TRASFORMA ;)
Ma una domanda a chi fa questa mod.. come fate per connetterlo alla presa del telefono?
Il connettore annex-A è diverso da quello annex-B.
Harry_Callahan
12-03-2007, 09:41
Ma una domanda a chi fa questa mod.. come fate per connetterlo alla presa del telefono?
Il connettore annex-A è diverso da quello annex-B.
il FRITZ! si collega alla presa telefonica con un semplicissimo cavo RJ11<->RJ11, logicamente se la presa al muro è tripolare ti serve un addatattore RJ11-tripolare. Il cavo RJ11 si mette dietro il FRITZ all'attacco RJ45, sembra strano ma il plug RJ11 si aggancia perfettamente nell'ingresso RJ45
Su ebay, vendono molti modelli rimarchiati 1&1, credo che sia un provider tedesco. Mica sono bloccati e/o modificati i router così contraddistinti?
Harry_Callahan
15-03-2007, 21:53
Su ebay, vendono molti modelli rimarchiati 1&1, credo che sia un provider tedesco. Mica sono bloccati e/o modificati i router così contraddistinti?
Possiedo proprio il modello 1&1 nero, vale sempre il discorso dell'ultimo firmware. nel caso in cui ci fosse un vecchio firmware, il passaggio in Annex A è possibile
Sto chiudendo per uno. Mi ha detto che monta non l'ultimo, ma il .26 gli sembra di ricordare. E' ok?
Ma occorre "flashare" un nuovo firmware, o modificare l'esistente per la nostra zona?
C'è un link/forum dove in italiano, chiaramente, indica come fare?
Harry_Callahan
15-03-2007, 21:58
Sto chiudendo per uno. Mi ha detto che monta non l'ultimo, ma il .26 gli sembra di ricordare. E' ok?
Ma occorre "flashare" un nuovo firmware, o modificare l'esistente per la nostra zona?
C'è un link/forum dove in italiano, chiaramente, indica come fare?
ripeto, l'importante che non sia l'ultimo firmware
ti avevo già segnalato questo sito:
http://www.vocesuip.com/avm-vc3.html
Ecchilo: http://www.vocesuip.com/wiki/index.php?title=Passaggio_da_Annex_B_ad_Annex_A_%28fino_al_mod._7050%29_con_telnet
Sembra semplice, vediamo se si può fare in altri modi, oltre che col telnet, grazie :cool:
magnetex
15-03-2007, 22:09
Esiste un file .tar da mandare come aggiornamento e wohola diventa annexA ho fatto anche la rima.
Però in questo modo è molto semplice ma ti resta il menù in tedesco che non è proprio il massimo della comprensibilità.......almeno per me.
Se lo vuoi mandami la tua mail in PVT che te lo invio
Harry_Callahan
15-03-2007, 22:11
Ecchilo: http://www.vocesuip.com/wiki/index.php?title=Passaggio_da_Annex_B_ad_Annex_A_%28fino_al_mod._7050%29_con_telnet
Sembra semplice, vediamo se si può fare in altri modi, oltre che col telnet, grazie :cool:
in questi giorni fatti una bella lettura, così hai un'idea della situazione.
ti consiglio di scaricare un pò di materiale, prima che cambi qualcosa:
recovery tool: ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.fon_wlan_7050/x_misc/english/annex%20a/
e per sicurezza scaricati anche il firmware:
ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.fon_wlan_7050/firmware/english/annex_a/
l'operazione è delicata, ma non impossibile
A chi lo dici. Il tedesco è l'unica lingua di cui non capisco una parola.
Meno male che c'è l'inglese che unisce i popoli :D
l'operazione è delicata, ma non impossibile
Dici che è delicata? Io pensavo fosse tranquilla, tipo aggiornare qualsiasi firmware.
Avevo letto in giro nei giorni scorsi che qualcuno aveva fatto i menù in italiano, sapete qualcosa in merito?
magnetex
15-03-2007, 23:15
Tranquillo......Ho anche quelli ;)
Me lo sono appena aggiudicato. Mandameli :D
Edoturko81
20-03-2007, 13:21
Salve a tutti!
premetto che non ho capito una beneamata ramazza di quello di cui avete parlato fino ad ora:muro: :muro: :muro: sono lontano anni luce dal mondo skype e affini
mi volevo avvicinare al VOIP, skype per l'esattezza, + ke altro xkè non ne conosco altri, ma come al solito questo forum è corso in mio aiuto.
vorrei eliminare il mio contratto con infostrada e l'adsl libero free (1.90 euro l'ora... non la utilizzo + di tanto) x passare ad alice ADSL Flat(purtroppo qui da me non arrivano tanti altri operatori con adsl decente)
questo anche x poter sfruttare le funzionalità voip x kiamare, chiamo + che altro 2 numeri fissi. poi Ci sono le chiamate che quella scellerata di mia sorella fa frequentemente ai cellulari
avrei qualche domanda:
-devo per forza comprarmi un modem voip? non potrei prendere questo telefono
http://accessories.skype.com/item?SID=e93b0135d7b824e82619b0f33386689cfdf:4545&sku=951020 direttamente e usare il modem ALICE? oppure anche un router adsl (ho provato un linksys -sempre non VOIP- e mi ci trovo bene)
-se anche la mia ragazza si compra il suddetto telefono e ci chiamiamo a pc spento la telefonata viene considerata skype - skype (o quello che è) e quindi gratis o va a pagamento?
-con un telefono del genere ci si può iscrivere a più servizi voip?
-per skypho esistono dei telefoni voip da usare a pc spento?
altrimenti che soluzione consigliate (possibilmente non cara!! :)))
Grazie mille, confido in voi!!!!:help: :help: :help:
skype - alice ADSL Flat
avrei qualche domanda:
-devo per forza comprarmi un modem voip? non potrei prendere questo telefono
http://accessories.skype.com/item?SID=e93b0135d7b824e82619b0f33386689cfdf:4545&sku=951020 direttamente e usare il modem ALICE? oppure anche un router adsl (ho provato un linksys -sempre non VOIP- e mi ci trovo bene)
Qui c'è la scheda tecnica:
http://dualphone.net/Caratteristiche_tecniche-983.aspx
Praticamente devi collegarlo al router tramite ethernet.
Io ti sconsiglio di spendere 150€ per un cordless..
-se anche la mia ragazza si compra il suddetto telefono e ci chiamiamo a pc spento la telefonata viene considerata skype - skype (o quello che è) e quindi gratis o va a pagamento?
Gratis se utilizzate tutti e due un account skype.
-con un telefono del genere ci si può iscrivere a più servizi voip?
Non credo, ho appena letto le FAQ e non nomina protocollo SIP o affini. Ho come il brutto presentimento che possa funzionare solo tramite SKYPE, e in questo caso ti sconsiglio vivamente l'acquisto. Non ha senso chiudersi dietro un protocollo proprietario quando vi sono un sacco di servizi gratuiti e più convenienti di SKYPE stesso.
-per skypho esistono dei telefoni voip da usare a pc spento?
Si, l'importante è che supportino il protocollo SIP. Al limite con un router tipo quello di cui abbiamo parlato prima, puoi installare una cornetta o un cordless normali e funzioneranno ugualmente ;)
Edoturko81
20-03-2007, 16:45
Si, l'importante è che supportino il protocollo SIP. Al limite con un router tipo quello di cui abbiamo parlato prima, puoi installare una cornetta o un cordless normali e funzioneranno ugualmente ;)
grazie mille per la pronta risposta!!
il fatto è che ne so veramente poco, quindi:
scartando l'idea di quel telefono (che effettivamente costa troppo), come posso fare?
la mia ragazza ha a casa un router wirless non voip e vorrebbe poter utilizzare il voip a pc spento.non volevo farle comprare un altro router
x me invece il router manca, xò guardando i msg prima del mio sembrerebbe che il router fritz non vada, o meglio quello a un prezzo decente non vada...se non sbaglio il costo si aggira intorno ai 160 euro....un po' eccessivo.... non c'è altro modo?
Edoturko81
20-03-2007, 17:23
a questo sito (http://voip.html.it) sono presenti tutte le offerte di provider voip....come sapere qual'è la più conveniente? guardarle tutte è impossibile!!!
Io ho installato voipstunt da quanche giorno ed ho caricato i 10€ di credito, ma sia che io telefoni a fissi (telecom ita) che a cellulari, i miei interlocutori hanno notato uno sfasamento audio della mia voce di circa 4 secondi.
Ho una flat 4MB di Tisc... ed un vecchio pc 1200MHz amd, naturalmente non navigavo...
Ideee???? Suggerimenti?
Usavo cuffietta con microfono collegati alla scheda audio.
Uso da tempo skype (pc-pc) e secondo me la qualità è migliore, però sarei intenzionato a comperare un router con standard SIP e quindi sto cercando valide ed economiche alternative, voipstunt mi sembrava ok ma.... :help:
4 secondi sono davvero troppi, è impossibile parlare così. Mica ti sei sbagliato?
Edoturko81
23-03-2007, 19:06
Ok sono quasi arrivato ad una soluzione
O mi compro un router voip
O mi compro un router normale e ci attacco Questo (http://www.voipshop.it/voipshop/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.default&product_id=31&category_id=6&manufacturer_id=21&option=com_virtuemart&Itemid=35) telefono SIP con ATA incorporato.
l'unica cosa che mi blocca dal comprare un router voip è che mi sembra avverso il funzionamento....
come faccio, se ci attacco un telefono normale, a telefonare ai miei contatti Skypho? tramite numero ip o cosa?
e poi come lo setto?
qualcuno mi sa dare una mano? certo che il router voip forse è più economico.....
qualcuno mi sa aiutare?
Se lo trovassi a 50€ io lo acquisterei a 100€ francamente no.
Io dal canto mio, ho speso poco meno di 100€ (per via delle spese di spedizione dalla Germania) ed in settimana aspetto un Fritz!Box Fon Wlan 7050.
Naturalmente non avendo mai avuto a che fare con un router VOIP anche io non so consigliarti per il meglio, ma a leggere in giro sui vari forum non sembrano operazioni astruse per chi come noi, mangia pane e reti :)
Edoturko81
23-03-2007, 19:21
ho trovato un MODEM ROUTER AVM FRITZ BOX FON ANNEX a 70€....dici che è buono? devo chiedere che modello è?
In Italia funzionano solo gli "ANNEX A" come ti hanno detto prima, gli "ANNEX B" vale da loro visto che l'adsl la portano tramite isdn.
Quel modello che hai specificato non è ne il 7050 ne il 7140, quindi ti consiglio di no.
Però onde evitare di fraintendimenti, ti ricordo di leggere le pagine precedenti, perché è vero che si possono trasformare tramite installazione di un firmware inglese, però se il venditore ha già montato l'ultimo .30 o peggio il .31 non c'è nulla da fare, non si può più modificare.
Edoturko81
23-03-2007, 19:37
ne ho trovato uno che mi specifica che è annex A quindi vado tranquillo!!!
è annex a xkè monta il firmware inglese
Edoturko81
23-03-2007, 21:33
Ok sono quasi arrivato ad una soluzione
come faccio, se ci attacco un telefono normale, a telefonare ai miei contatti Skypho? tramite numero ip o cosa?
questa è la cosa che mi preme + sapere ma nessuno mi risponde!!!!:help: :help:
magnetex
24-03-2007, 00:24
questa è la cosa che mi preme + sapere ma nessuno mi risponde!!!!:help: :help:
Usate S.google e troverete tutte le info che cercate....
P.S.
Che vuoi dire con "ci attacco il normale telefono e chiamo con il numero IP:confused: "
Usate S.google e troverete tutte le info che cercate....
A proposito il firmware in italiano, quando me lo passi? :D
Edoturko81
24-03-2007, 07:15
Che vuoi dire con "ci attacco il normale telefono e chiamo con il numero IP:confused: "
sinceramente non lo so neanche io:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
è na cosa che uno mi ha scritto non mi ricordo dove... cmq i vari servizi voip, se non ho capito male mi danno un numero di telefono voip...e io quello devo chiamare.
grazie e scusate l'ignoranza:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Edoturko81
24-03-2007, 12:17
comunque mi sono preso il fritz fon box Annex A... firmware inglese....sperèn bèn!!!:D :D
ora non mi resta che scegliere il provider voip...sono indeciso tra voipdiscount e skypho...
il primo ha un'offerta x i fissi in italia (gratis fino a 300min a settimana) il secondo xkè mi hanno detto che ha la qualità migliore!
sarebbe da aprire un thread con le varie esperienze di tutti cosicchè uno può orientarsi!!
magnetex
24-03-2007, 16:23
A proposito il firmware in italiano, quando me lo passi? :D
Quando mi mandi la tua mail dove potertelo inviare..:) ........te l'avevo già chiesta ma non ho ricevuto ancora nulla :rolleyes:
magnetex
24-03-2007, 16:28
sinceramente non lo so neanche io:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
è na cosa che uno mi ha scritto non mi ricordo dove... cmq i vari servizi voip, se non ho capito male mi danno un numero di telefono voip...e io quello devo chiamare.
grazie e scusate l'ignoranza:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Certo che chiami e ricevi sul numero geografico che ti assegnerà il provider voip (ti consiglio Skypho) cosa avresti voluto utilizzare :rolleyes:
Tra l'altro lo puoi segliere traoltre un 100 di numeri che skypho possederà per la tua zona :)
Quando mi mandi la tua mail dove potertelo inviare..:) ........te l'avevo già chiesta ma non ho ricevuto ancora nulla :rolleyes:
Amore potevi dirmelo subito :flower:
Comunque non è difficile mionick chiocciola email punto it :D
Praticamente l'unica cosa incerta, era l'IT finale :rotfl:
Edoturko81
24-03-2007, 21:48
Certo che chiami e ricevi sul numero geografico che ti assegnerà il provider voip (ti consiglio Skypho) cosa avresti voluto utilizzare :rolleyes:
vi ho detto che ero ignorante!!!!!!!:huh: :huh: :huh:
+ che altro, avendo visto skype (che se non erro non da numeri di telefono) e mi aveva fatto casino...adesso ho capito che skype non centra una ramazza e che me lo devo scordare (al max lo uso come chat)
ma se setto il fritz con skypho...posso in contemporaneamente installare un altro prg di un altro provider (es voipdiscount) da usare magari a pc acceso?
non dovrebbe darmi problemi no?immagino che però non potrei usare il telefono collegato al fritz (ovviamente) ma dovrei usare qualcosa tipo cuffiette e mic.
marò che casino sta roba...mi vengono in mente MILLLLLLE domande:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
vi ho detto che ero ignorante!!!!!!!:huh: :huh: :huh:
+ che altro, avendo visto skype (che se non erro non da numeri di telefono) e mi aveva fatto casino...adesso ho capito che skype non centra una ramazza e che me lo devo scordare (al max lo uso come chat)
ma se setto il fritz con skypho...posso in contemporaneamente installare un altro prg di un altro provider (es voipdiscount) da usare magari a pc acceso?
non dovrebbe darmi problemi no?immagino che però non potrei usare il telefono collegato al fritz (ovviamente) ma dovrei usare qualcosa tipo cuffiette e mic.
marò che casino sta roba...mi vengono in mente MILLLLLLE domande:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Sul fritz ouoi settare piu' di un operatore voip.
Credo che il 7050 ne gestisca addirittura 10.
Il mio Draytek 2800VG ne gestisce invece solo 6 e costa il doppio :muro:
PS Dire che jesolo è a due passi da Venezia è veramente stracciata.
Sono 25 km di coda perenne :(
magnetex
24-03-2007, 22:08
vi ho detto che ero ignorante!!!!!!!:huh: :huh: :huh:
+ che altro, avendo visto skype (che se non erro non da numeri di telefono) e mi aveva fatto casino...adesso ho capito che skype non centra una ramazza e che me lo devo scordare (al max lo uso come chat)
ma se setto il fritz con skypho...posso in contemporaneamente installare un altro prg di un altro provider (es voipdiscount) da usare magari a pc acceso?
non dovrebbe darmi problemi no?immagino che però non potrei usare il telefono collegato al fritz (ovviamente) ma dovrei usare qualcosa tipo cuffiette e mic.
marò che casino sta roba...mi vengono in mente MILLLLLLE domande:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Il Fritz box 7050 supporta sino a 10 accaunt voip tutti funzionanti anche a pc spento, ad ogni provider assegni un codice (tipo 120# 121# 122# ecc.) e per usare l'uno o laltro basta anteporre prima del numero da chiamare il codice del provider voip prescelto :D tutto con lo stesso o gli stessi telefoni attaccati al fritz :Prrr:
P.S.
Con gli altri router voip non so , ma con il ftitz ci riece anche un bambino è veramente intuitivo da settare nonostante le innumerovoli opzioni-funzioni pure io mi sono meravigliato la prima volta che ne ho preso uno ..cosi completo ma cosi semplice da installare:eek: :eek: :eek: e pensare che aveva pure il menù in Tedesco:eek: :eek: :eek:
magnetex
24-03-2007, 22:10
PS Dire che jesolo è a due passi da Venezia è veramente stracciata.
Sono 25 km di coda perenne :(
Quoto quoto straquoto .....ci sono rimasto imbottigliato :mad:
Edoturko81
24-03-2007, 22:11
PS Dire che jesolo è a due passi da Venezia è veramente stracciata.
Sono 25 km di coda perenne :(
certo ma per pubblicità..... comunque per arrivare a Venezia da Jesolo conviene attraverso la laguna... in venti minuti si arriva a punta sabbioni e poi il traghetto arriva in piazza san Marco in mezzora (ed è pure carino x ki non ci è mai stato!!!)
x il fritz...spero veramente che sia il 7050....nn me lo ha specificato... xò mi ha mandato il manuale del 7050 wireless (quindi facendo 1+1....=??????)
Edoturko81
24-03-2007, 22:14
http://img465.imageshack.us/img465/8788/tramonto09022005016ct3.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=tramonto09022005016ct3.jpg)
e scusate se è poco il mare d'inverno!!
Edoturko81
24-03-2007, 22:24
Quoto quoto straquoto .....ci sono rimasto imbottigliato :mad:
ed è per questo che dovreste venire in periodi meno "pesanti":D :D :D
no vi capisco, è terribile....su questo aspetto mi ritengo fortunato, non faccio mai vacanza quando c'è la ressa e quindi non mi becco i km di coda, già se trovo un po' di traffico mi si girano!!!!
poi la strada x Jesolo è terribile, ho dei clienti che ci hanno messo + dall'autostrada a jesolo che dalla germania a mestre!!!!!:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Edoturko81
24-03-2007, 22:53
P.S.
Con gli altri router voip non so , ma con il ftitz ci riece anche un bambino è veramente intuitivo da settare nonostante le innumerovoli opzioni-funzioni pure io mi sono meravigliato la prima volta che ne ho preso uno ..cosi completo ma cosi semplice da installare:eek: :eek: :eek: e pensare che aveva pure il menù in Tedesco:eek: :eek: :eek:
al max vi romperò ancora le balle :nera: così mi odierete.... no dai mi piace smanettare ma odio comprare cose di cui non conosco bene il funzionamento....e non ho trovato nessuno, a parte voi, che fosse abbastanza esauriente. ho visto il manuale e mi sembra semplice...vi farò sapere!!!
'notte
Quando mi mandi la tua mail dove potertelo inviare..:) ........te l'avevo già chiesta ma non ho ricevuto ancora nulla :rolleyes:
L'email ce l'hai da ieri. Fatti vivo ;)
magnetex
25-03-2007, 23:16
Firmware e file tar in viaggio verso la tua casella di posta.....
Facile la vita quando trovi tutto già pronto hehh :D
Peccato che da quando l'avm a deciso di far uscire il uovo firmware .30 non è + possibile procedere al cambio annex e quindi fritz box solo originali a 160€:mad:
Inanzitutto grazie, ti volevo chiedere questo a quale firmware corrispondeva, se per caso non fosse troppo vecchio mettevo il .25 o .26 che sia in inglese. Tanto l'inglese lo capisco perfettamente.
Peccato che da quando l'avm a deciso di far uscire il uovo firmware .30 non è + possibile procedere al cambio annex e quindi fritz box solo originali a 160€:mad:
Va beh questo vale per il nuovo.. se si trova uno non aggiornato come me, è uguale :p
Ps: vendono anche quelli Annex A nativi!
magnetex
25-03-2007, 23:27
Va beh questo vale per il nuovo.. se si trova uno non aggiornato come me, è uguale :p
Ps: vendono anche quelli Annex A nativi!
Il firmware corrisponde allo .26
Questo è vero ma i Tedeschi sono molto precisi e tendono ad aggiornare il firmware appena ne esce uno nuovo ,tra l'altro il fritz a la funzione live update (se l'attivi ) quando ti colleghi ti avverte che c'è un nuovo firmware per il tuo fritz box se accetti fa tutto lui online quindi sarà molto difficile a breve trovarne di non aggiornati.
Quelli annexA "nativi" dalla Germania sono tutti annexB "rinativi annexA :D " stanno imparando che conviene venderli agli Italiani a 90€ annexA invece che a 50€annexB
Edoturko81
25-03-2007, 23:30
Firmware e file tar in viaggio verso la tua casella di posta.....
Facile la vita quando trovi tutto già pronto hehh :D
Peccato che da quando l'avm a deciso di far uscire il uovo firmware .30 non è + possibile procedere al cambio annex e quindi fritz box solo originali a 160€:mad:
presumo che quello che ho preso io a 80€ sia uno degli ultimi (monta il fw in inglese .24 se non sbaglio)
ce ne sono ancora su ebay.it
Il firmware corrisponde allo .26
Ottimo, non c'è bisogno di aggiornare dunque. Almeno per ora.
Speriamo che per il futuro scoprano il modo di arginare questo problema del loader sovrascritto.
Questo è vero ma i Tedeschi sono molto precisi e tendono ad aggiornare il firmware appena ne esce uno nuovo ,tra l'altro il fritz a la funzioni live update quando ti colleghi ti avverte che c'è un nuovo firmware per il tuo fritz box se accetti fa tutto lui online quindi sarà molto difficile a breve trovarne di non aggiornati.
Scusa, ma non c'è modo di impedirlo? Non vorrei che per caso uno di noi, per sbaglio, roviniamo il prodotto?
Quelli annexA "nativi" dalla Germania sono tutti annexB "rinativi annexA :D " stanno imparando che conviene venderli agli Italiani a 90€ annexA invece che a 50€annexB
Già me ne sono reso conto da solo :rolleyes:
Edoturko81
28-03-2007, 15:27
il Fritz fon box....
la prima frase è stata "i tedeschi sono grandi!!!!" un colore per ogni cavo/porta e cavi di 4 metri....mai visti dentro una qualsiasi confezione....
x ora lo devo ancora usare, sto aspettando che mi attivino la flat!!! comunque l'ho guardato un po' e mi pare una gran cosa!!!!
domanda per magnetex, su un altro thread ho letto una cosa che hai scrittoE' possibile attacare la normale linea ISDN/PTSN alla porta entrante quindi ricevere su tutti i telefoni sia le chiamate voip che le normali telefonate voce ed è possibile il contrario chiamare con qualsiasi telefono sia in voip che in analogico anteponendo un prefisso preimpostato (il mio è #09 ed inoltro in analogico di defoult inoltro in voip) fa da centralino ISDN e centralino interno anteponendo un altro prefisso preimpostato si possono chiamare i vari telefoni nelle varie stanze,
spiega bene...io ho il cavo isdn/pstn (non mi ricordo di che colore è) lo attacco alla porta isdn/pstn del mio fritz e dal telefono del piano di sopra che non ha mai visto nè un pc nè un router fritz, posso chiamare/ricevere in voip?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
altra cosa, ho letto che il fritz si auto aggiorna....non è che mi diventa inutilizzabile xkè si scarica l'ultimo firmware in automatico? come si leva la funzione live upd?
io ho il firmware .24 in inglese, dove posso trovare il .26 (magari in italiano)?
grazie mille
Edoturko81
30-03-2007, 18:30
:mbe: :mbe: :help: :help: :help: :wtf:
up
:mbe: :mbe:
Possiedo proprio il modello 1&1 nero, vale sempre il discorso dell'ultimo firmware. nel caso in cui ci fosse un vecchio firmware, il passaggio in Annex A è possibile
Mi è appena arrivato, ma c'è la password (c'è scritto Kennwort) c'è modo di azzerarla, visto che non la conosco?
sentiamo anche il parere magnetex, ma credo sia così, se risulta installato l'ultimo firmware sono .....
date una lettura qui:
http://www.vocesuip.com/nuovo-fw-per-7050-140430-con-t38-non-mettetelo-vt4628.html
Sono riusciti a sbloccarlo!!
http://www.vocesuip.com/downgrade-da-140431-a-140415-su-7050-riuscito-vt4917.html
Downgrade Da 14.04.31 A 14.04.15 Su 7050 Riuscito
Ho visto che dal sito del produttore esistono le due versioni
Part No.(Annex A) 20002337 -Part No.(Annex B)20002338
Suppongo che tutti i discorsi per l'aggiornamento da A a B e viceversa siano riferiti a queste versioni.
Su ebay ce ne sono in vendita del tipo 20002328 AnnexB.
Che voi sappiate, l'aggiornamento a AnnexA e' fattibile?
Grazie.
Ho visto che dal sito del produttore esistono le due versioni
Part No.(Annex A) 20002337 -Part No.(Annex B)20002338
Suppongo che tutti i discorsi per l'aggiornamento da A a B e viceversa siano riferiti a queste versioni.
Su ebay ce ne sono in vendita del tipo 20002328 AnnexB.
Che voi sappiate, l'aggiornamento a AnnexA e' fattibile?
Grazie.
Prova a cercare il router Thomson speedtouch 716, io l'ho trovato ad un prezzo buono e fa le stesse cose...
magnetex
16-05-2007, 17:36
Prova a cercare il router Thomson speedtouch 716, io l'ho trovato ad un prezzo buono e fa le stesse cose...
Le stesse cose di un Fritz 7050 non credo proprio:rolleyes:
cmq sulla baya.de se ne trovano a 50-60€ l'annex è modificabile a patto che non sia stato aggiornato con l'ultimo firmware .30 da li in poi è + difficile modificare l'annex...ma non inpossibile:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.