PDA

View Full Version : VAIO C2S


masluigi
15-01-2007, 09:32
Sul sito della Sony sono presenti a listino i notebook della serie C2S che pero' non si trovano in vendita in italia, qualcuno mi sa' dare informazioni a riguardo. Se sono di prossima uscita o cosa. Grazie.

ermejo91
15-01-2007, 12:24
dovrai aspettare l'uscita di vista perchè loro ce l'hanno preinstallato!!!

LarsFrederiksen
15-01-2007, 19:26
http://www.vaio.sony-europe.com/view/ShowProduct.action?product=VGN-C2S%2FH&site=ite_en_GB&pageType=Overview&category=VN+C+Series

tranne Vista sembrano identici alla serie C1S.....

net.ricky
03-06-2007, 09:27
Poichè + di un utente mi ha chiesto informazioni su questo modello che ho acquistato circa 3 settimane fa uso questo thread per scrivere le mie impressioni.

I punti a favore:

L'estetica;
la leggerezza;
le ridotte dimensioni;
lo schermo (anche se ho visto vaio con lo schermo + luminoso);
il fatto che è un sony vaio.


I punti a sfavore:

Il suo peggior difetto è la presenza di windows vista che secondo me è la prova di come la microsoft stia andando indietro anzichè avanti. Tanto per farvi un idea: io ho un portatile asus (vd firma) processore centrino 1.6 e 512 mega di ram ddr con installato un win xp home. Il vaio ha un core duo t5500 con 1024 di ram ddr2 con installato vista home premium. Il risultato??? Il vaio è più lento dell'asus!!!!!! Ciò nn toglie che potete metterci xp però chi se la sente di spendere altre 140 euro dopo che ne ha spesi 1200 per il portatile???
Altro difetto è che, sempre a causa di vista, sarebbero meglio 2 giga di ram.
La scheda grafica nn è molto performante (sempre per vederla con vista, nn so se avete presente le valutazioni che da il s.o., viene assegnato punteggio 3,1 mentre le altre caretteristiche stanno sui 4,5-4,7);
Altro difetto di vista, ho un hd di 120 giga ma la partizione di vista se ne prende alemno 50 e nn si può abbassare ulteriormente la dimensione.


Questi sono dettagli che posso anche sembrare insignificanti

Solo 2 porte usb;
Assenza di slot pcmci;
Attacco 1394 che nn funge da scheda di rete;
Totale assenza di dvd con i driver o per il ripristino (ma questo a quanto mi dicono è una strategia adottata da tutte le case). Certo vorrei vedere quanti utonti fanno il backup di tutta sta roba appena preso il pc.


Credo di nn aver dimenticato nulla. Se avete domande appena ho un po' di tempo vi risponderò. Bye

TopLoad
03-06-2007, 20:14
ciao ricky, cm ti sembra fin'ora?...solido?

io lo maltratterei un pochino e nn voglio sorprese :D

l'audio cm'è? (sempre x un portatile)

grazie delle infos

leila80
03-06-2007, 21:28
Grazie Ricky!
io ero interessata all'acquisto ma si trovano così poche info...
E' un peccato che non ci sia un topic ufficiale per la serie S dei vaio...non si può aprirlo?
si dovrebbe provarlo senza vista...una curiosità...che colore hai preso? :p

net.ricky
03-06-2007, 22:03
ciao ricky, cm ti sembra fin'ora?...solido?

io lo maltratterei un pochino e nn voglio sorprese :D



si sembra solido. Te lo dice uno che in questo momento ti risponde da un asus (messo a letto) di 2 anni il cui monitor alle giunture scricchiola.... Si quello sembra + solido, soprattutto questo tasto dolente. Anche per questo dicevo fra i pregi che è un sony vaio. Ti basti sapere che un mio amico che usa il portatile quanto me ha un sony vaio da 3 anni e lo schermo suo è rimasto + solido e fermo del mio.


l'audio cm'è? (sempre x un portatile)

certo male non è ma sempre quello di un portatile. per intenderci pare una radiolina. a proposito dell'audio da sottolineare che il microfono è integrato mentre la web cam no.


grazie delle infos

Figurati!:D :D

net.ricky
03-06-2007, 22:16
Grazie Ricky!
io ero interessata all'acquisto ma si trovano così poche info...
E' un peccato che non ci sia un topic ufficiale per la serie S dei vaio...non si può aprirlo?

Prego! Si lo so, ci sono tante impressioni sparse qua e là ma niente di ufficiale. Per il topic ufficiale si potrebbe chiedere ai moderatori di fare diventare questo ufficiale ma nn so se è una cosa fattibile (non ne ho mai fatto uno). Ah attenzione il portatile di cui stiamo parlando è serie C non S. Non ti fare ingannare dalla lettera S alla fine della sigla. Per quanto riguarda maggiori info tecniche le puoi trovare nel sito ufficiale a questo indirizzo. (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-C2S%2FL&site=voe_it_IT_cons&category=VN+C+Series)


si dovrebbe provarlo senza vista...una curiosità...che colore hai preso? :p

Credo che andrebbe una bomba. Ripeto l'unica pecca è la scheda grafica ma se nn vi serve per roba grafica o giochi va assolutamente bene. L'ho provato per i film e si difende bene.
Per quanto riguarda il colore premetto che il portatile nn l'ho comprato io ma la mia ragazza. Essendo lei alle prime armi però, mi sono passato il primo weekend libero a configurarglielo (e a impararmi vista), e a testarlo.
Siamo andati a prenderlo in una ben nota catena per 1.200 euri (con borsa tucano inclusa). Il commesso mi ha raccontato che il rosa è finito subito (ma tanto alla mia ragazza nn piaceva). Erano rimasti azzurro e bianco e lei ha scelto azzurro. Cmq mi dicono che anche il verde è molto bello. Del bianco mi piaceva che aveva la tastiera chiara mentre questo qui azzurro ce l'ha scura. Per altri colori guarda sempre l'url della sony. Attenzione che quello nero si differisce da tutti gli altri perchè ha una scheda grafica + potente e quindi costa di+.

leila80
03-06-2007, 22:57
Uh...giusto...volevo scrivere serie C :bimbo:
Hai ragione il modello nero C2Z ha la scheda grafica dedicata, 2gb di ram e ovviamente circa 400 euro in più di prezzo...

Della batteria cosa mi dici?
Quanto dura?

net.ricky
04-06-2007, 14:45
Della batteria cosa mi dici?
Quanto dura?
Il problema è il monitor. Quando accendi vista con la batteria lo scurisce, se lo schiarisci la batteria ne risente. Cmq nn ho provato a farla scaricare tutta in un'unica sessione ma sempre accendendo e spegnedo quindi nn mi sono reso conto dell'effettiva durata. Di certo è, per esperienza con l'asus,che per fare rendere la batteria al max è meglio usare un programma che ti permetta di agire sulla velocità del processore che su semplici impostazioni come il monitor. Quando gli avrò installato NHC vi dirò se arriva ai 160 minuti dichiarati.

bocci
21-08-2007, 18:58
Anche io ho letto dei 160 minuti dichiarati

Avrei sperato in qualcosa di + trattandosi di un 13.3 con grafica integrate,voi che dite?

Sarei molto grato a net.ricky se potesse postarmi l'effettiva durata della batteria.....

sto valutando il cambio da un t5500 2 Gb ram 15.4 - 2''20' di autonomia 2.9 kg di peso -> al vaio in questione.

se dovessi guadagnare solo 600 gr e nemmeno 1 ora di autonomia bah nn so quanto ne valga la pena
:doh:

net.ricky
22-08-2007, 07:19
Anche io ho letto dei 160 minuti dichiarati

Sarei molto grato a net.ricky se potesse postarmi l'effettiva durata della batteria.....



Ciao, si oggi dopo pranzo faccio delle prove e ti faccio sapere. Non ti dico prima perchè stamattina lo uso sotto kubuntu e nn so se il risultato sarebbe indicativo.
Considera che io lo uso con NHC per risparmiare un po' la batteria. Solitamente lo tengo in modalità dinamic switching con il monitor al massimo della luminosità.


sto valutando il cambio da un t5500 2 Gb ram 15.4 - 2''20' di autonomia 2.9 kg di peso -> al vaio in questione.

se dovessi guadagnare solo 600 gr e nemmeno 1 ora di autonomia bah nn so quanto ne valga la pena
:doh:

Allora di sicuro guadagneresti anche un 1 gb di ram e credimi nn è poco. Soprattutto se userai il pc sotto vista. Si mangia tutte le risorse e con solo un giga stenta un po' mentre sotto kubuntu va che è una bomba. Cmq appena faccio la prova ti faccio saxe.

net.ricky
23-08-2007, 09:15
Allora prova effettuata.
Ho acceso il pc con batteria carica al 100%. Sono stato tutto il tempo sotto windows vista. Ho disinstallato norton (periodo di prova scaduta) e riavviato. Al riavvio ho installato gli aggiornamenti per windows defender. Dopo ho fatto un po' di attività web con firefox (anche video su youtube) e aperto qualche documento. Questo nella prima mezz'ora. Dopodichè il pc è rimasto in idle (ho lasciato firefox aperto con 3 schede però). C'era attaccato un mouse usb mentre la wireless e il bluetooth erano spenti. Come ho detto prima uso NHC in modalità dynamic switching. La luminosità del monitor l'ho tenuta al max e nn ho mai abbassato il coperchio.
Dopo esattamente 02:53:14.088 è andato in ibernazione automaticamente salvando la sessione e tutto il lavoro svolto.
Breve OT: senza norton va molto meglio... Fine OT
Spero di essere stato d'aiuto. Saluti.;)

bocci
24-08-2007, 15:46
siamo sulle 3 ore anche se per la maggior parte l'hai tenuto on idle e senza wifi e bt acceso.
C'è da dire però che hai sempre l'LCD al max...presumo che tenendolo al minimo una ventina di minuti si possano guadagnare,no?

a questo punto penso di nnn effettuare il cambio visto ke sicuramente dovrei cmq rimetterci dei soldi;
posseggo un acer T5500 con2 GB ram 15,4" pollici 2.9kg di peso e 2.20 ore di autonomia con wifi acceso in navigazione web continua;

il sony c2s pesa solo 600gr in meno , ha un giga di ram in meno, solo mezz'ora di batteria in +.

Forse se invece dovessi comprare ora il pc dovendo scegliere sacrificherei cmq queso giga di ram e prenderei il sony ma forse mettermi a vemdere il moi per prendere un c2s forse nn ne vale troppo la pena

net.ricky
24-08-2007, 16:49
siamo sulle 3 ore anche se per la maggior parte l'hai tenuto on idle e senza wifi e bt acceso.
C'è da dire però che hai sempre l'LCD al max...presumo che tenendolo al minimo una ventina di minuti si possano guadagnare,no?


si e considera la presenza del mouse che sono sempre 5v. penso che equivalgono a una wifi accesa.



Forse se invece dovessi comprare ora il pc dovendo scegliere sacrificherei cmq queso giga di ram e prenderei il sony ma forse mettermi a vemdere il moi per prendere un c2s forse nn ne vale troppo la pena

Certo il traffigo a vendere un pc c'è. E' anche vero però che secondo me tra un acer e un vaio differenza ne passa. Quasi tutti le persono che conosco io che hanno un acer l'hanno portata in assistenza. Con il vaio di sicuro si ha un'affidabilità maggiore. Di contro al vaio nn guasterebbero 1 giga di ram in +.

TopLoad
26-08-2007, 11:43
Certo il traffigo a vendere un pc c'è.

che intendi?,,,a venedere usato il c2s? (problemi?)

bocci
26-08-2007, 13:22
in realtà potrei passare o al sony c2s o all'asus w6f....quest'ultimo dovrebbe avere 4 ore di autonomia e circa 1.9 kg di peso ma un disco udma da soli 80gb, niente cpu a 64bit e sempre un solo gb di ram...ke ne pensate?

net.ricky
27-08-2007, 13:16
che intendi?,,,a venedere usato il c2s? (problemi?)

no no, a vendere usato un qualsiasi pc.

bone.ste
06-10-2007, 13:43
Non ho trovato un thread ufficiale per questo portatile quindi scrivo qui un problema che mi è capitato ieri.
Premetto che ho acquistato un Vaio C2S/H nel mese di luglio e finora sono stato soddisfatto (a parte limitazioni note come le sole 2 porte usb). Quasi subito ho rimosso Vista per fare spazio a 2 partizioni, una Windows XP e una Debian (+ una partizione dati). Avevo fatto i dischi di ripristino il primo giorno e ho lasciato stare la partizione di recovery (che è circa 9Gb).

Tutto ha sempre funzionato correttamente finchè ieri il mouse integrato (touch pad + tasti) ha cominciato a fare il pazzo.
Tasto destro, come se non funzionasse, mentre tasto il sinistro talvolta andava correttamente talvolta funzionava come da tasto destro (in pratica apriva la tendina). Questo però capitava anche modificando in ogni modo possibile le impostazioni del mouse (quindi cambiando le funzioni dei tasti o disabilitandoli ecc...). Se disabilitavo il sinistro esso smetteva di andare ma, il click prodotto dal tocco sul touch pad produceva sempre "l'effetto tendina".

Ho provato anche a rimuovere gli ultimi software che avevo da poco installato per scongiurare conflitti con i driver, ma nulla. La cosa preoccupante è che ciò avveniva circa allo stesso modo sia da windows che da linux e ad ogni riavvio i vari comportamenti comportamenti si alternavano (ciò mi ha fatto pensare ad un possibile problema hardware).
Il giorno seguente (oggi) è tornato tutto normale, anche se non so per quanto.

Quanto mi devo preoccupare ? A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile ?
Se fosse un problema del portatile come faccio a dimostrare all'assistenza il guasto dato che probabilmente si comporta così in maniera imprevedibile?

Scusate se mi sono dilungato. Grazie per eventuali risposte.

net.ricky
07-10-2007, 16:47
Non ho trovato un thread ufficiale per questo portatile quindi scrivo qui un problema che mi è capitato ieri.

Ciao, hai fatto benissimo. In effetti un thread ufficiare per questi gamma di Vaio nn c'è. Questo è il thread più completo che si trovi, anche perchè ho risposto a tutte le domande che mi hanno posto e scritto i pro e contro (a mio giudizio s'intende) di questo modello di Vaio. Purtroppo nn l'ho creato io il thread quindi nn posso neanche fare richiesta di renderlo ufficiale.

Tutto ha sempre funzionato correttamente finchè ieri il mouse integrato (touch pad + tasti) ha cominciato a fare il pazzo.
Tasto destro, come se non funzionasse, mentre tasto il sinistro talvolta andava correttamente talvolta funzionava come da tasto destro (in pratica apriva la tendina). Questo però capitava anche modificando in ogni modo possibile le impostazioni del mouse (quindi cambiando le funzioni dei tasti o disabilitandoli ecc...). Se disabilitavo il sinistro esso smetteva di andare ma, il click prodotto dal tocco sul touch pad produceva sempre "l'effetto tendina".

Ho provato anche a rimuovere gli ultimi software che avevo da poco installato per scongiurare conflitti con i driver, ma nulla. La cosa preoccupante è che ciò avveniva circa allo stesso modo sia da windows che da linux e ad ogni riavvio i vari comportamenti comportamenti si alternavano (ciò mi ha fatto pensare ad un possibile problema hardware).

Esatto bravo, era proprio quello che volevo chiederti. Si questo secondo me esclude il problema di incompatibilità software. E' stato di sicuro qualche errore di circuito.

Il giorno seguente (oggi) è tornato tutto normale, anche se non so per quanto.

Quanto mi devo preoccupare ? A qualcuno è mai capitato qualcosa di simile ?
Se fosse un problema del portatile come faccio a dimostrare all'assistenza il guasto dato che probabilmente si comporta così in maniera imprevedibile?

Scusate se mi sono dilungato. Grazie per eventuali risposte.

Allora secondo me nn è gravissimo se nn ti ricapità +. Una curiosità ti è successo con la batteria o collegato a corrente????
Ti posso cmq dire qual è stata la mia esperienza personale con un asus. Ogni tanto gli pigliava che nn funziona + il tasto 7. Appena lo premevo emetteva un BIP fortissimo e dovevo riavviare. Al riavvio funzionava tutto. Me lo ha fatto un 5 volte a intervalli di una settimana e poi miracolosamente ha smesso. So di gente che anche per meno si è fatta sostituire la tastiera dalla asus. Certo nn so come si comportano quelli della sony ma, se ti dovesse ricapitare, il fatto che il problema si presenti occasionalmente nn penso nn sia un buon motivo per nn richiedere una sostituzione del touch pad.
Un'altra cosa, ti chiedevo se ti capitava con la batteria o la corrente elettrica perchè io ho notato nel mio uno strano sibilo quando lavoro con la batteria. Come se l'hd stridesse nel funzionare. E' una cosa quasi impercettibile ma se ci lavoro di sera è un po' fastidioso. Ero curioso di sapere se a te o qualcun altro che ha questo modello capita.
Facci cmq saxe se il problema al touchpad si ripresenta.

bone.ste
09-10-2007, 21:09
Allora secondo me nn è gravissimo se nn ti ricapità +. Una curiosità ti è successo con la batteria o collegato a corrente????

Mi è successo utilizzando l'alimentatore (purtroppo ero di fretta e non ho fatto tentativi ad con batteria). Comunque per fortuna il problema non si è più ripresentato e spero non accada mai più !!! :)


Un'altra cosa, ti chiedevo se ti capitava con la batteria o la corrente elettrica perchè io ho notato nel mio uno strano sibilo quando lavoro con la batteria. Come se l'hd stridesse nel funzionare. E' una cosa quasi impercettibile ma se ci lavoro di sera è un po' fastidioso. Ero curioso di sapere se a te o qualcun altro che ha questo modello capita.


Effettivamente questa cosa mi è capitata durante l'estate (dopo una settimana circa dall'acquisto). Utilizzando la batteria e con computer acceso (forse anche un po' incautamente) sono sceso per le scale con il pc sottobraccio per andare ad esplorare un po' quali wireless riuscivo a prendere dal cortile. Idem il viaggio di ritorno dopo circa una ventina di minuti. Una volta in camera mia, nel silenzio, ho notato che faceva un sibilo come di un cuscinetto che non fosse ben scorrevole (è difficile da spiegare ma credo sia la stessa cosa che sentivi tu). Comunque ero già preoccupato perchè infastidiva anche me (e pensavo di averlo causato con il trasporto da acceso).
Tuttavia dal giorno seguente ha smesso (pare che io abbia "fortuna" in questi casi, almeno per ora :) ). Di sicuro ho fatto più attenzione da quel giorno quando lo muovo da acceso.
Deduco invece che per te il problema è persistente ... forse è un difetto degli hard disk di quel tipo (non conosco il modello o la serie esatta).

P.S.: Vorrei fare un appunto riguardo al mio mouse. In questi giorni sono venuto a conoscenza di un'esperienza singolare che tuttora accade ad un mio conoscente. In pratica ha il pc desktop non molto lontano da un vecchio frigorifero e quando il motore del frigorifero si accende il suo mouse (mouse con filo) si mette inspiegabilmente a fare la tendina (sempre e comunque), pare per via di scariche elettromagnetiche a cui il suo mouse risulta essere particolarmente sensibile. E non è il primo caso, incredibilmente è capitato ad altre persone di avere interferenze con schede madri che (con case aperto) si resettavano quando un cellulare posto nelle vicinanze si agganciava alla cella....
Allora mi sono ricordato che il mio monitor crt (che sto per cambiare e che si trova proprio di fianco a dove uso il portatile) da circa un paio di settimane ha dei problemi per cui sfarfalla e non si vedono sempre bene i colori....il degauss non risolve i problemi ... insomma è alla fine della sua carriera.... chissà che non sia stato lui a causare questi problemi temporanei.... (un po' ci spero).

net.ricky
15-10-2007, 15:50
Ok, per quanto riguarda il fischio al mio vaio credo sia dovuto al funzionamento in obliquo..... Infatti mi capita quando lo uso a letto, se invece lo uso sulla scrivania in orizzontale niente fischio. Sarà una spiegazione plausibile????

bone.ste
20-10-2007, 11:58
Si, a questo punto sarà proprio per quello. Non me ne intendo, ma potrebbe essere che un perno o un cuscinetto del disco non lavorino correttamente quando il computer non è in piano. Infatti io l'ho sentito appena dopo averlo mosso parecchio e averlo portato per le scale in verticale...