PDA

View Full Version : Client email semplice, con supporto SSL


Hal2001
15-01-2007, 06:43
Salve, il titolo purtroppo era troppo breve per descrivere bene il problema.
Esistono programmi come MagicMailMonitor o Mailwasher che permettono di avere un'anteprima delle email ricevute su un indirizzo. Nessuno però mi permette di poterlo fare con la mia casella su gmail.com visto che richiede la porta 995 e SSL attivato.
Conoscete qualcosa o qualche tricks per forzare i programmi da me citati?

Hal2001
16-01-2007, 02:04
Up!

Hal2001
22-01-2007, 12:13
Up!

Hakuna Matata
22-01-2007, 13:53
Con MMM devi installare freepops e aprirlo prima di lanciare MMM.

http://freepops.org/it/
Ciao

Hal2001
22-01-2007, 13:58
Si ok, lo so che così si può fare. Volevo un client che operasse nativamente su SSL. Non esiste?

Hal2001
23-01-2007, 12:46
Up!

marcandrea
23-01-2007, 13:12
Chrysant email notifier... basta configurarlo con gmail e tutto ok...

akasa
23-01-2007, 13:16
Io uso foxmail per la mia posta, ha una funzione per gestire la posta in remoto. Prova a dare uno sguardo. Un programma copiato da foxmail è dreamMail.
Ciao :)

Hal2001
23-01-2007, 14:02
Chrysant email notifier... basta configurarlo con gmail e tutto ok...

Chrysanth, ora lo provo! :)

Hal2001
23-01-2007, 15:27
Provato, ci sono troppe opzioni che fanno girare davvero la testa.
Ma non è possibile cancellare le email?

Mi proponete qualcosa di più semplice?

IlPadrino
23-01-2007, 15:43
con pop peeper puoi usare gmail con ssl o addirittura ricevere la posta tramite webmail (già preconfigurata) senza usare il pop3

http://img409.imageshack.us/img409/7645/gmailpop35kv.png (http://imageshack.us)http://img409.imageshack.us/img409/5411/gmailwebmail9tg.png (http://imageshack.us)

Hal2001
23-01-2007, 15:48
http://www.poppeeper.com/

Sembra quello che fa per me! Lo provo subito, grazie di cuore :)

IlPadrino
23-01-2007, 20:09
http://www.poppeeper.com/

Sembra quello che fa per me! Lo provo subito, grazie di cuore :)prego figurati
è già un pezzo che lo uso, mai nessun problema

Hal2001
24-01-2007, 01:47
prego figurati
è già un pezzo che lo uso, mai nessun problema

Con Gmail c'è un problema molto serio. Visto che per scaricare la posta in remoto si utilizza una procedura simil-pop3, ogni volta che il programmino visualizza una email questa viene interpretata dal sistema come scaricata, ed automaticamente cancellata (o meglio messa nel cestino, per fortuna).
Ho detto per fortuna tra virgolette, perché mi aveva cancellato 29 email che avrei dovuto ricevere stasera. Per fortuna ho chiuso immediatamente Pop Peeper e sono andato nelle impostazioni di Gmail modificando la voce "Attiva POP per tutti i messaggi (anche i messaggi già scaricati)" come puoi vedere qui:

http://img297.imageshack.us/img297/1408/200701240239153wk.png

e poi sono andato a scaricamerli con Thunderbird.
Insomma se non trovo il modo di non cancellare le email, non me ne faccio nulla di questo programma.
Ora vorrei sapere se è un limite del servizio gmail oppure io che ho sbagliato utilizzando SSL al posto della modalità apposita come da screen shot:

http://img248.imageshack.us/img248/6979/200701240242547pb.png

Faccio qualche prova veloce.

IlPadrino
26-01-2007, 15:30
con le impostazioni nell'immagine che hai messo, configurando pop peeper su pop3 la posta viene scaricata senza conservare la copia su gmail; mentre se lo imposti come webmail ti conviene perchè è come se stessi utilizzando gmail dal sito

se vuoi usare il pop basta che configuri gmail in questo modo, in ogni caso non puoi perdere nulla perchè sia con l'uno che con l'altro gmail conserva sempre la posta eliminata
http://img293.imageshack.us/img293/4682/gmailcc7.png (http://imageshack.us)

cmq controllando la posta dal sito ho notato che ha un ottimo servizio antispam; infatti tutto lo spam me lo ha smistato automaticamente nella cartella apposita e via client non mi arrivava mai niente

Hal2001
26-01-2007, 22:27
L'antispam funziona magari troppo bene, se ti scambi magari cinque email con qualcuno in un giorno, va a finire che lo mette in quarantena :rolleyes:

Comunque se metto "Archivia copia su Gmail", anche se scarico la posta da Thunderbird, poi lascerà sempre i messaggi, e forse li riscarica ogni volta.

Ecco se hai provato e funziona la modalità webmail, conviene usare quella.