x-t
14-01-2007, 22:25
Ciao a tutti!
L'argomento che sto per proporre l'ho già inserito in precedenza. Tuttavia non ho ricevuto dei suggerimenti utili, quindi volevo provare a riproporlo, con la speranza di arrivare finalemnte ad una soluzione.
Il problema è il seguente: ho steso un cavo ethernet (di categoria 5) all'interno di una canaletta (lontano da altri fili elettrici). La lunghezza totale del cavo è inferiore ai 30 metri. Se provo a collegare ai due capi 2 dispositi, questi effettuano l'autonegozziazione, e stabiliscono una connessione a 100 megabit... Ma è SOLO UN ILLUSIONE! in realtà non funziona nulla. Se provo a fare dei ping, questi vengono ricevuti, in media,una volta su 4. tutti gli altri si perdono (il funzionamento è assolutamente casuale).
Se però forzo la connessione a funzionare a 10 megabit, tutto funziona regolarmente.
Mi piacerebbe sapere, A COSA PUO' ESSERE DOVUTO? Vi assicuro che avere una fastethernet che funziona a 10 è molto frustrante!! Ho utilizzato un tester per LAN, e questo mi indica che tutti i cavi sono correttamente collegati.
è da escludere che sia un problema di dispositivi.
Non mi dite di uscire il cavo dalla canaletta e di ripassarlo.
Qualcuno di voi ha mai avuto il mio stesso problema? come l'ha risolto? Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
L'argomento che sto per proporre l'ho già inserito in precedenza. Tuttavia non ho ricevuto dei suggerimenti utili, quindi volevo provare a riproporlo, con la speranza di arrivare finalemnte ad una soluzione.
Il problema è il seguente: ho steso un cavo ethernet (di categoria 5) all'interno di una canaletta (lontano da altri fili elettrici). La lunghezza totale del cavo è inferiore ai 30 metri. Se provo a collegare ai due capi 2 dispositi, questi effettuano l'autonegozziazione, e stabiliscono una connessione a 100 megabit... Ma è SOLO UN ILLUSIONE! in realtà non funziona nulla. Se provo a fare dei ping, questi vengono ricevuti, in media,una volta su 4. tutti gli altri si perdono (il funzionamento è assolutamente casuale).
Se però forzo la connessione a funzionare a 10 megabit, tutto funziona regolarmente.
Mi piacerebbe sapere, A COSA PUO' ESSERE DOVUTO? Vi assicuro che avere una fastethernet che funziona a 10 è molto frustrante!! Ho utilizzato un tester per LAN, e questo mi indica che tutti i cavi sono correttamente collegati.
è da escludere che sia un problema di dispositivi.
Non mi dite di uscire il cavo dalla canaletta e di ripassarlo.
Qualcuno di voi ha mai avuto il mio stesso problema? come l'ha risolto? Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! :muro: :muro: :muro: