PDA

View Full Version : LAN impazzita!vi prego, aiutoooo!!!!


x-t
14-01-2007, 22:25
Ciao a tutti!
L'argomento che sto per proporre l'ho già inserito in precedenza. Tuttavia non ho ricevuto dei suggerimenti utili, quindi volevo provare a riproporlo, con la speranza di arrivare finalemnte ad una soluzione.
Il problema è il seguente: ho steso un cavo ethernet (di categoria 5) all'interno di una canaletta (lontano da altri fili elettrici). La lunghezza totale del cavo è inferiore ai 30 metri. Se provo a collegare ai due capi 2 dispositi, questi effettuano l'autonegozziazione, e stabiliscono una connessione a 100 megabit... Ma è SOLO UN ILLUSIONE! in realtà non funziona nulla. Se provo a fare dei ping, questi vengono ricevuti, in media,una volta su 4. tutti gli altri si perdono (il funzionamento è assolutamente casuale).
Se però forzo la connessione a funzionare a 10 megabit, tutto funziona regolarmente.
Mi piacerebbe sapere, A COSA PUO' ESSERE DOVUTO? Vi assicuro che avere una fastethernet che funziona a 10 è molto frustrante!! Ho utilizzato un tester per LAN, e questo mi indica che tutti i cavi sono correttamente collegati.
è da escludere che sia un problema di dispositivi.
Non mi dite di uscire il cavo dalla canaletta e di ripassarlo.
Qualcuno di voi ha mai avuto il mio stesso problema? come l'ha risolto? Vi prego aiutatemiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! :muro: :muro: :muro:

UtenteSospeso
14-01-2007, 22:51
Evidentemente hai crimpato da te i plug e non hai rispettato le coppie, consulta il link

http://www.incentre.net/incentre/frame/ethernet.html

x-t
14-01-2007, 23:01
non credo che sia questo il problema, perchè il tester lan mi indica che la sequenza è rispettata (1-2-3-4-5-6-7-8 da un lato, 1-2-3-4-5-6-7-8 dall'altro). Purtroppo il tester non indica altro (tipo potenza del segnale)...

x-t
14-01-2007, 23:03
la cosa che mi fa innervosire è che io ho cercato di rispettare tutti i criteri.... conosco gente che magari usa cavo citofonico, nastro isolante, e altre cose simili....e tutto poi funziona bene!!!!!! :cry:

UtenteSospeso
14-01-2007, 23:15
E' un problema d coppie non di collegamenti, una coppia per il tx significa 2 fili twistati non 2 fili a caso anche se c'è corrispondenza di collegamento tra pin e pin.

Rispetta i colori del link e vedrai che funziona.

calipso
14-01-2007, 23:44
Verifica, come detto in precedenza sopra, che il crimpaggio sia fatto in maniera corretta, non importa l'ordinamento dei colori, purche siano paralleli alle 2 estremità, e controlla anche la qualità dei cavi ethernet, ce ne sono di diverse qualità se è scadente anche la potenza di segnale lo sarà.

stepvr
15-01-2007, 01:10
L'ordine dei colori e' importante. Sono coppie twisted e se vuoi che il cavo mantenga le caratteristiche per cui e' nato, rispetta le indicazioni del link di UtenteSospeso.

x-t
15-01-2007, 08:23
ok, proverò...speriamo bene!

tutmosi3
15-01-2007, 10:15
L'ordine dei colori e' importante. Sono coppie twisted e se vuoi che il cavo mantenga le caratteristiche per cui e' nato, rispetta le indicazioni del link di UtenteSospeso.
http://www.defencekarate2000.it/image/clap.gif
Se tutti mettessero la sequenza dei fili in maniera standard, chi viene dopo (magari anche far 10 anni) ha il compito facilitato.
Seguire le norme è sempre un cosa corretta.
Ciao

Stev-O
15-01-2007, 10:40
è un po' come fornire i sorgenti dei software o i manuali di istruzioni....

si da sempre modo di capire ed intervenire

calipso
15-01-2007, 19:12
prova a mettere uno switch a limite