PDA

View Full Version : modificata frequenza del procio..pc non carica più


lightwave3d
14-01-2007, 21:03
Ciaoo a tutti..dovrò sistemare un pc a una persona che mette le mani dove non dovrebbe metterle :mad:
.Praticamente ha cercato di overcloccare il pc modificando la frequenza del processore..perchè,ha un athlon xp 2500 e ha visto che era impostato a 1900 :sofico: e gli sembrava BASSA :D quindi voleva portarla a 2500 :doh: .
Va bhe..il pc non ce l'ho ancora..passo domani a prenderlo..fatto stà che ha modificato il parametro e al riavvio...non va più,GIUSTAMENTE..il pc emette un beep..cosi mi ha detto.
Secondo voi..resettando il CMOS..ce la possibilità di resuscitare il procio..o modificando la frequenza c'è il rischio di BRUCIARE il processore?
Mi interessava più questa seconda cosa..cioè..modificando le impostazione di frequenza c'è il rischio di bruciuare la cpu??
Ciaoo

Capellone
14-01-2007, 21:33
non si è bruciato niente, il bip sta a indicare che la scheda madre si arresta prima di provocare danni. è sufficiente che resetti il cmos, ma dopo devi reimpostare i parametri del bios perchè tutto torni a funzionare correttamente

lightwave3d
14-01-2007, 21:37
non si è bruciato niente, il bip sta a indicare che la scheda madre si arresta prima di provocare danni. è sufficiente che resetti il cmos, ma dopo devi reimpostare i parametri del bios perchè tutto torni a funzionare correttamente
grazie cappellone...ok..allora domani resetto il cmos...ne approfitto per chiedere uan cosa.per resettarlo..è sufficiente spostare il ponticello oppure come alcuni dicono..è meglio prima togliere anche la batteria a tampone e poii rimetterla'?
Ciao

Paulentina
14-01-2007, 21:58
Mah dipende a volte è abbastanza il ponticello, a volte no. A me è capitato di diventar matto per il tuo stesso problema e alla fine ho tolto il tampone e tutto è tornato come prima.

lightwave3d
14-01-2007, 22:02
grazie per le vostre risposte :D
Ciao

lp79
14-01-2007, 23:51
nel mio caso, il manuale della mobo dice di assicurarsi unicamente che il cavo di alimentazione sia scollegato.

lightwave3d
15-01-2007, 18:42
nel mio caso, il manuale della mobo dice di assicurarsi unicamente che il cavo di alimentazione sia scollegato.
QUI (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-x/e1875_a7n8x-x.pdf)
sul manuale della scheda madre..dice di togliere la batteria :D ...a scanso di equivoci..la toglierò.Ciao

lp79
15-01-2007, 18:47
QUI (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/nforce2/a7n8x-x/e1875_a7n8x-x.pdf)
sul manuale della scheda madre..dice di togliere la batteria :D ...a scanso di equivoci..la toglierò.Ciao

perfetto, allora puoi procedere ;)

lightwave3d
16-01-2007, 18:01
perfetto, allora puoi procedere ;)

infatti..ho voluto fare una prova..inserire il ponticello senza togliere la batteria..e si è resettato...come volevasi dimostrare :sofico:
Ciao e grazie!!

lp79
16-01-2007, 18:36
infatti..ho voluto fare una prova..inserire il ponticello senza togliere la batteria..e si è resettato...come volevasi dimostrare :sofico:
Ciao e grazie!!

bene bene ;)