View Full Version : Razer Tarantula
Eccomi qua ...
qualcuno mi sà dire se ad oggi ci sono dei tasti in italiano, e se questi si trovano in commercio ... ho la US.
non credo ma tanto la us ha i tasti spostati quindi ti dovresti sempre arrangiare in qualche modo
dimenticavo...
premendo il tasto "zZz" va in sospensione posso fare in modo che spenga il pc?
sarebbe molto più utile
scassermps
12-06-2008, 14:38
Ho altre domande:
1 - Non riesco ad installare l'ultimo firm ... come avrete giò capito ho la versione US.
2 - E' possibile scegliere quale palyer audio debba gestire la tastiera ??? io uso Songbird ... passerò a winamp se mi dite che non è possibile.
dimenticavo...
premendo il tasto "zZz" va in sospensione posso fare in modo che spenga il pc?
sarebbe molto più utile
piacerebbe anche a me; credo che la soluzione sia comunque analoga al mio punto 2.
Ho altre domande:
1 - Non riesco ad installare l'ultimo firm ... come avrete giò capito ho la versione US.
2 - E' possibile scegliere quale palyer audio debba gestire la tastiera ??? io uso Songbird ... passerò a winamp se mi dite che non è possibile.
piacerebbe anche a me; credo che la soluzione sia comunque analoga al mio punto 2.
si si può...
io ho messo itunes al posto di wmplayer
mi pare che devi aprire il programmino della tastiera e lo trovi in alto a destra
scassermps
12-06-2008, 18:41
si si può...
io ho messo itunes al posto di wmplayer
mi pare che devi aprire il programmino della tastiera e lo trovi in alto a destra
si ma ha solo i suoi 4:
wmp, it, wa, rp.
non si può mettere uno a propria scelta!!!
si ma ha solo i suoi 4:
wmp, it, wa, rp.
non si può mettere uno a propria scelta!!!
non ci ho fatto caso... ora sono con il portatile appena mi capita ci guardo
Ps comunque io userei itunes
scassermps
12-06-2008, 20:55
non ci ho fatto caso... ora sono con il portatile appena mi capita ci guardo
Ps comunque io userei itunes
Ma ai mai provato songbird??? fa parte di un progetto di mozzilla
Ma ai mai provato songbird??? fa parte di un progetto di mozzilla
non uso più nulla di mozilla...
prima usavo firefox e thunderbird
avendo ipod itunes è una scelta "un po' obbligata" ma mi ci trovo benissimo e sinceramente non ho nemmeno la voglia di provare un nuovo programma ;)
no, non si può assegnare ai tasti multimediali funzioni diverse perchè non sono editabili dal synapse. quindi niente shutdown su Zzz
invece sono comodi per photoshop.
quelli a destra volume up/down + mute funzionano indipendentemente dal media player. applicano i cambiamenti alla scheda audio selezionata.
quindi la maggior parte funzionano comunque :)
considerate il fatto di usare macro come shortcut per varie operazioni sul desktop come ctrl+c / ctrl+v / alt+f4+enter e cose di questo genere.
sono molto comodi ;)
scassermps
13-06-2008, 15:55
non uso più nulla di mozilla...
prima usavo firefox e thunderbird
Secondo me non avresti mai dovuto smettere !!!
;22882833']quelli a destra volume up/down + mute funzionano indipendentemente dal media player. applicano i cambiamenti alla scheda audio selezionata.
quindi la maggior parte funzionano comunque :)
Sì confermo me ne ero già accorto, infatti funzionano con songbird ... pecccato che non mi configuri anche gli altri tasti uff ... :cry:
Secondo me non avresti mai dovuto smettere !!!
Come browser uso safari... è molto piu veloce di firefox. sia in avvio che in caricamento pagine.
come client di posta uso "mail" non ho idea se sia buono o meno ma per quanto lo uso io è più che sufficiente (di bello ha le cartelle smart che sono davvero comode)
Ciao a tutti, :)
Gioco prevalentemente a Cod x cui mi serviva una tastiera "veloce", da quello che ho letto la tarantula è l ideale x me, ma....
volevo acquistare una tarantula con layout GER... ma il draghetto non l'ha.... potete consigliarmi qualche shop online?
La versione GER ed USA differenziano solo x i tasti in posizioni differenti e le lettere accentate differenti?
PS: se la prendo sul sito razer, che metodi di pagamento accettano?
Grazie mille ;)
scassermps
23-06-2008, 09:04
Ciao a tutti, :)
Gioco prevalentemente a Cod x cui mi serviva una tastiera "veloce", da quello che ho letto la tarantula è l ideale x me, ma....
volevo acquistare una tarantula con layout GER... ma il draghetto non l'ha.... potete consigliarmi qualche shop online?
La versione GER ed USA differenziano solo x i tasti in posizioni differenti e le lettere accentate differenti?
PS: se la prendo sul sito razer, che metodi di pagamento accettano?
Grazie mille ;)
io ho ls US del draghetto verde!!!
Mi trovo benissimo, diciamp che di base i tasti uguali ai nostri sono le lettere, cmq ti posto un'immagine che ho fatto per i miei famigliari che usano la tastiera guardando i tasti ... ma mi devi dare un'indirizzo e-mail magari anche in pvt perchè non posso caricarle adesso le immagini.
Cmq leggendo il 3d ho letto che la GER si trova su e-bai ;) spedita dalla germania.
io ho ls US del draghetto verde!!!
Mi trovo benissimo, diciamp che di base i tasti uguali ai nostri sono le lettere, cmq ti posto un'immagine che ho fatto per i miei famigliari che usano la tastiera guardando i tasti ... ma mi devi dare un'indirizzo e-mail magari anche in pvt perchè non posso caricarle adesso le immagini.
Cmq leggendo il 3d ho letto che la GER si trova su e-bai ;) spedita dalla germania.
sul nuovo sito razer europeo la tarantula è disponibilie in 4 layout: tedesco, russo, svedese e inglese. (attenzione, il layout inglese NON è come quello americano, è molto più simile a un layout europeo: lo trovo un ottimo compromesso, io ho appena preso una lycosa inglese)
http://eu.razerzone.com/p-108-the-razer-tarantula-gaming-keyboard.aspx
scassermps
23-06-2008, 10:22
sul nuovo sito razer europeo la tarantula è disponibilie in 4 layout: tedesco, russo, svedese e inglese. (attenzione, il layout inglese NON è come quello americano, è molto più simile a un layout europeo: lo trovo un ottimo compromesso, io ho appena preso una lycosa inglese)
http://eu.razerzone.com/p-108-the-razer-tarantula-gaming-keyboard.aspx
interessante ... ma oramai io mi tengo la mia US
Un ultima informazione... sotto la "scocca" la Lycosa e la Tarantula su cosa si differenziano?
Quale prendereste considerando solo le prestazioni , in giochi FPS?
Tra la versione GER o ENG quale layout si avvicina di + all ita?
Rinnovo i ringraziamenti. :)
scassermps
24-06-2008, 14:16
Un ultima informazione... sotto la "scocca" la Lycosa e la Tarantula su cosa si differenziano?
Quale prendereste considerando solo le prestazioni , in giochi FPS?
Tra la versione GER o ENG quale layout si avvicina di + all ita?
Rinnovo i ringraziamenti. :)
io ho la us, sicché nn sò dirti per esperienza personale, ma da quanto ho letto è meglio la GER
Un ultima informazione... sotto la "scocca" la Lycosa e la Tarantula su cosa si differenziano?
Quale prendereste considerando solo le prestazioni , in giochi FPS?
Tra la versione GER o ENG quale layout si avvicina di + all ita?
Rinnovo i ringraziamenti. :)
quella che si avvicina di più al layout ita è la ger, ma io comunque darei un occhiata anche alla uk, che pur avvicinandosi di più alla disposizione dei simboli del layout us, come struttura è più simile ai layout europei (io ad esempio volevo una us, ma quando ho visto il layout uk me ne sono letteralmente innamorato :D)
le differenze tra lycosa e tarantula:
lycosa:
- retroilluminata
- poco ingombrante
- pannellino multimediale a sensore di tocco
tarantula
- memoria interna
- antighosting su tutti i tasti (la lycosa solo su alcuni)
- meccaniche migliori
- in generale qualitativamente migliore
- tasti macro dedicati
PS: ma ho visto che la tarantula al posto di uno dei due tasti win ha un "tasto razer", a cosa serve?? :D magari ce l'avesse anche la lycosa, penso che la modificherò appena mi arriva :D:D:D
solo su quello destro e serve per avviare il pannello della tastiera :)
;23043965']solo su quello destro e serve per avviare il pannello della tastiera :)
capito, come immaginavo allora :)
(uff lo voglio anche sulla lycosa :cry: .. magari troverò un modo per farmelo in casa... :asd: )
sasyultrasnapoli
12-08-2008, 22:27
Ma di layout italiano ancora non si sa nulla :confused:
Ke mi dite a riguardo :stordita:
o è già pronta una seconda versione :asd:
Grazie
nessuna indiscrezione su nuove tastiere.
invece tarantule ita version non ce ne saranno mai molto probabilmente...
sasyultrasnapoli
13-08-2008, 02:43
;23672246']nessuna indiscrezione su nuove tastiere.
:sperem:
;23672246']
invece tarantule ita version non ce ne saranno mai molto probabilmente...
:cry:
Tra i vari layout disponibili per la Razer Tarantula sul sito ci sono:
German, Russian, Swedish, UK English. Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'e tra quello Ita e quello UK? :cry:
Tra tutti il piu simile al nostro quale sarebbe?
il + simile è il german,cambiano un paio di tasti(che puoi smontare ed invertire) e la grafica dei tatsi dei caratteri speciali(per capirci...sulla tastiera non trovi ìè+òàù etc...ma se li premi ottieni lo stesso risultato)
Vista la domanda ricorrente su quale layout fosse migliore tra ger e uk ho pensato di fare questa immagine sperando che possa aiutare nella scelta :)
Se la considerate utile si potrebbe mettere anche in prima pagina, cosi` da chiarire il piu` possibile i dubbi su questo tema scottante :sofico:
http://img151.imageshack.us/img151/5049/layoutxs7.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=layoutxs7.jpg)http://img151.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img151.imageshack.us/img151/5049/layoutxs7.jpg (http://imageshack.us)
http://img151.imageshack.us/img151/layoutxs7.jpg/1/w799.png (http://g.imageshack.us/img151/layoutxs7.jpg/1/)
Vista la domanda ricorrente su quale layout fosse migliore tra ger e uk ho pensato di fare questa immagine sperando che possa aiutare nella scelta :)
Se la considerate utile si potrebbe mettere anche in prima pagina, cosi` da chiarire il piu` possibile i dubbi su questo tema scottante :sofico:
CUT
Per quanto riguarda le differenze tra Ger/Ita, se non ho capito male la Y e la Z si possono staccare e invertire rimettendole al posto del layout ITA; poi andranno configurate (ma via software o possono essere memorizzate in hardware nella tastiera?).
E le altre lettere accentate che mancano?
Sulla tedesca vedo le O, A, U con la dieresi ma queste fanno anche l'accentato? Andranno riconfigurate anche queste credo... e le altre lettere ì,è,é che non ci sono come le faccio?
non devi riconfigurare proprio niente...semplicemente quando te installi il sistema operativo,ti chiede anche il layout della tastiera...te sicuramente gli hai detto italiana,quindi qualsiasi disegno ci sia sopra i tasti della tastiera che colleghi,ti stamperà a schermo le lettere italiane ;)
Ah ok grazie ;)
Il discorso vale sia per le lettere che per i simboli?
Cioè la Y e la Z praticamente sono già come in ITA, basta solo spostare i tasti.
Tutti gli altri simboli invece rimangono al loro posto di una normalissima tastiera ITA solo che sui tasti non ho il disegno corretto quindi? Cioè se vogio fare una "è" devo pigiare "U dieresi", se voglio fare "é" devo pigiare "Shift+ U dieresi" e se voglio la "[" devo pigiare "Alt Gr+U dieresi"?
Se uno non sa la posizione dei tasti a memoria è un po' un casino...
è esattamente come hai spiegato
Consiglio vivamente a tutti di comprare la versione US e settare i tasti in inglese internazionale, si posso fare tutti i tipi di caratteri e scrivere dal italiano inglese tedesco spagnolo ecc. con una sola tastiera senza riconfigurare nulla...
ecco a voi cosa riesco a fare alla faccia della tastiera italiana tedesca e co.
piccolo esempio:
àáã
èé
ñ
橵øðßäå®þüúíóö«»¶´¡²³¤€¼½¾‘’¥×
ecc e altri cmq tutto in automatico premendo solo alt gr o la corrispondenza del simbolino voluto sopra la lettera
Consiglio vivamente il layout US anche a chi si diletta nella programmazione grazie alla comodità delle parentesi.
:sbonk: :sbonk: :cincin: :asd:
Lupin_87
11-12-2008, 01:17
Oggi ho acquistato questa stupenda tastiera ed ho subito nontato l'ottima fattura.
Ho provato fin da subito a creare le mie belle macro personalizzata però una cosa che mi blocca è la scarsa durata dell'attesa tra un tasto e l'altro.
Ho trovto in rete il firmware 2.1(se non erro) che dovrebbe permettermi di settare un'attesa più lunga.
Ho provato ad eseguire il firmware come da Readme.txt ma al contrario del windows che riconosce il dispositivo e lo isntalla correttamente l'updater della razer fallisce l'update.
Qualcuno è riuscito a fare l'upgrade ?
Lupin_87
12-12-2008, 09:57
Risolto e col nuovo firmware posso anche navigare nel bios.
ettorwe83
16-01-2009, 14:25
Ciao a tutti i possessori di questa stupenda tastiera.
Ho un grosso problema.E' da un giorno che ho sta benedetta tastiera e dopo qualche ora, la tastiera non viene più vista dal pc.
Soltanto il suo hub usb viene visto come hardware.
Ho provato su 3 pc 2 vista e un xp ma nulla.
Ho istallato tutti i driver anche l'ultimo ma nulla.
Qualcuno sa aiutarmi prima che la rispedisca indietro?
Grazie.
scassermps
16-01-2009, 14:32
Ciao a tutti i possessori di questa stupenda tastiera.
Ho un grosso problema.E' da un giorno che ho sta benedetta tastiera e dopo qualche ora, la tastiera non viene più vista dal pc.
Soltanto il suo hub usb viene visto come hardware.
Ho provato su 3 pc 2 vista e un xp ma nulla.
Ho istallato tutti i driver anche l'ultimo ma nulla.
Qualcuno sa aiutarmi prima che la rispedisca indietro?
Grazie.
Aggiornato il firmware ... cmq se sino ad ieri si comportava correttamente è un problemuccio.
Cosa hai installato ieri?
- SW
- Aggiornamenti
Darei + la colpa ad un coflitto con qulcosa di installato di recente.
Dobermann75
16-01-2009, 14:37
Aggiornato il firmware ... cmq se sino ad ieri si comportava correttamente è un problemuccio.
Cosa hai installato ieri?
- SW
- Aggiornamenti
Darei + la colpa ad un coflitto con qulcosa di installato di recente.
Quoto,
aggiornamento del firmware necessario...
P.s: A volte è necessario reinserire il firmware se la si scollega o si toglie tensione al pc ;)
Giusto per informazione:
se siete interessati ad acquistare una Razer Tarantula con layout GER (tedesco), dovete cercare il product code RZ03-00070100-R2G1, che corrisponde alla versione tedesca (appunto). In Italia è pressocche introvabile, ma ci sono diversi shop, in Crucconia per esempio, dove la si paga 65e + 10ss. Provare per credere :D
Visto che io ci ho perso le giornate, spero di averle fatte risparmiare a qualcun'altro!
Obagol12
09-02-2009, 22:37
E perche uno dovrebbe prendere una tastiera estera?
E perche uno dovrebbe prendere una tastiera estera?
perchè la tarantula con layout ita non esiste e quello GER è quello che + si avvicina
shaka444
05-03-2009, 22:33
ciao ragazzi, oggi mi è arrivata la razer tarantula....tutto molto bello (estetica,tasti,illuminazione) ma ho un grosso problema.
Praticamente non riesco a installare la tastiera....ho collegato i le due uscite usb primaria e secondaria come dice la guida...il pc (ho windows xp s3) mi riconosce la tastiera però non mi funziona nessun tasto...nel senso che qualsiasi cosa io prema non succede nulla....si accendono le lucette ecc ecc ma la tastiera non funziona,vi prego qualcuno mi aiuti :muro:
scassermps
07-04-2009, 21:01
Da aggiungere al 1° post:
Sono riuscito a far gestire dai tasti multimediali della mia tastiera Razer Tarantula foobar2000, impostando la gestione di winamp per la tastiera ed aggiungendo il componente foo_winamp_spam a foobar2000
Mi è recentemente arrivata una Razer Tarantula, ma sono sorti dei problemi.
Quando l'USB della tastiera è attaccato, il boot non va, la schermata nera del BIOS (mi pare si chiami POST) rimane ai dettagli del processore e non succede niente, appena stacco la tastiera legge tutti i supporti master/slave etc e parte il sistema operativo.. poi attacco la tastiera e funziona normalmente.
Con la tastiera PS2 tutto normale invece.
ATI-Radeon-89
28-04-2009, 22:20
Sinceramente non saprei da cosa possa dipendere... di primo impatto di posso dire di aggionare il firmware e mettere i relativi driver. Sul sito della razer c'è scritto come fare l'upgrade del firmware e anche come togliere/rimettere i driver in windows senza combiare guai...
Risolto aggiornando il bios, grazie comunque ;)
ATI-Radeon-89
29-04-2009, 17:57
Ok, comunque non è da sottovalutare l'agg. firmware ;)
Non riesco ad aggiornare il bios ..:(
quando apro il prgramma mi dice di staccare la testiera, tenere premuto esc e poi riconnettere la tastiera .. io lo faccio ... il SO inserisce dei nuovi drivers (???) ma poi il programma di aggiornamento bios fallisce...qualche suggerimento?
ATI-Radeon-89
30-05-2009, 15:23
Di recente ho iniziato ad aver dei problemi... nel senso... mi faccio le mie belle macro ed ad un certo punto mi si resetta tutto e non mi permette neache di reimpostarle... come se i driver fossero freezati non saprei come spiegare....a qualcuno è capitato qualcosa di simile ?
ATI-Radeon-89
30-05-2009, 21:36
Mi sa che mi rispondo da solo... :muro:
Ho appena letto che ha le usb 1.1, ciò vuol dire che la stra-grande maggioranza delle penne usb non funzionano perchè richiedono più alimentazione... peccato :(
Ho un problema
Pluggando le cuffie alla tarantula invece che alla scheda audio direttamente (alla scheda audio pluggo ovviamente i jack della tarantula) sento in sottofondo una specie di ronzio, tipo come quando c'è un elicottero in lontananza.. specialmente con le cuffiette da mp3 si sente tantissimo.
Se collego cuffiette o cuffie direttamente alla scheda audio non si sente.
Si puo risolvere? E' troppo comodo passare da cuffiette a cuffie senza andare a smanettare dietro al pc..
scassermps
25-06-2009, 13:01
Ho un problema
Pluggando le cuffie alla tarantula invece che alla scheda audio direttamente (alla scheda audio pluggo ovviamente i jack della tarantula) sento in sottofondo una specie di ronzio, tipo come quando c'è un elicottero in lontananza.. specialmente con le cuffiette da mp3 si sente tantissimo.
Se collego cuffiette o cuffie direttamente alla scheda audio non si sente.
Si puo risolvere? E' troppo comodo passare da cuffiette a cuffie senza andare a smanettare dietro al pc..
confermo il problema!
scassermps
02-10-2009, 17:09
Ho un problema
Pluggando le cuffie alla tarantula invece che alla scheda audio direttamente (alla scheda audio pluggo ovviamente i jack della tarantula) sento in sottofondo una specie di ronzio, tipo come quando c'è un elicottero in lontananza.. specialmente con le cuffiette da mp3 si sente tantissimo.
Se collego cuffiette o cuffie direttamente alla scheda audio non si sente.
Si puo risolvere? E' troppo comodo passare da cuffiette a cuffie senza andare a smanettare dietro al pc..
:mc:
super0385
25-10-2009, 20:23
Salve a tutti, voglio comperare anche io la tarntula, ho però un problema sul sito della razer poichè quando la voglio oridnare mi fa scegliere tra german e swedish mentre io voglio il leyout dei caratteri in inglese.
Qualcuno può aiutarmi?
scassermps
26-10-2009, 16:27
Salve a tutti, voglio comperare anche io la tarntula, ho però un problema sul sito della razer poichè quando la voglio oridnare mi fa scegliere tra german e swedish mentre io voglio il leyout dei caratteri in inglese.
Qualcuno può aiutarmi?
Io ce l'ho con leyout US, presa su drako.it, ma nn c'è + ... su trovaprezzi si trova solo un negozio e dovrebbe essere quelle con layout ENG ... http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=44&libera=Razer+Tarantula&prezzomin=-1&prezzomax=-1 !
Io cmq prossimamente la darò via insieme a tutto il pc mouse monitor e tappetino!!!
ciao a tutti io avevo acquistato una sidewinder x6 che ho dovuto riportare indietro per il problema del ghosting sulle freccette usando shift e ctrl, io uso solo freccette per giocare perchè con wasd gioco scomodo...
Pensavo di cambiarla con una razer ma da quello che leggo sui forum esteri sembra che sia arctosa che lycosa hanno lo stessa limitazione, solo la tarantula non ha problemi di ghosting attorno alle freccette... potreste confermarmelo magari facendo qualche prova?:)
@less@ndro
16-01-2010, 02:14
ciao a tutti io avevo acquistato una sidewinder x6 che ho dovuto riportare indietro per il problema del ghosting sulle freccette usando shift e ctrl, io uso solo freccette per giocare perchè con wasd gioco scomodo...
Pensavo di cambiarla con una razer ma da quello che leggo sui forum esteri sembra che sia arctosa che lycosa hanno lo stessa limitazione, solo la tarantula non ha problemi di ghosting attorno alle freccette... potreste confermarmelo magari facendo qualche prova?:)
secondo me ti conviene adeguarti ai wasd, le freccette non le usano mai nessuno. :O
Io c'ho anche provato ma purtroppo con wasd perdo continuamente la posizione delle dita e non ritrovo i comandi...devo controllare continuamente con lo sguardo e così perdo tempo... e in css non si può stare a smadonnare pure coi tasti della tastiera...meglio trovare una tastiera che faccia funzionare bene i tasti vicino alle frecce :)
La lycosa come si comporta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.