PDA

View Full Version : strano problema connessione wireless portatile/netgear


romano68
14-01-2007, 18:57
Saluti a tutti voi, ho acquistato un router netgear wireless dg834gt a cui prima di configurarlo per emule il portatile mi si connetteva senza nessun problema; dopo aver assegnato al mio desktop su cui gira emule un indirizzo ip statico (doveroso per una buona configurazione di emule), la connessione wireless del portatile è decaduta, ovvero l'iconcina della connessione mi dice che la mia connettività è limitata o assente anche se nella finestra connessione rete senza fili mi si evidenzia la durata della stessa, la velocità e che la potenza del segnale è eccellente!!! Qualche anima pia saprebbe dirmi dove stà l'errore? Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi in tal senso.

lafrancos
14-01-2007, 19:03
Saluti a tutti voi, ho acquistato un router netgear wireless dg834gt a cui prima di configurarlo per emule il portatile mi si connetteva senza nessun problema; dopo aver assegnato al mio desktop su cui gira emule un indirizzo ip statico (doveroso per una buona configurazione di emule), la connessione wireless del portatile è decaduta, ovvero l'iconcina della connessione mi dice che la mia connettività è limitata o assente anche se nella finestra connessione rete senza fili mi si evidenzia la durata della stessa, la velocità e che la potenza del segnale è eccellente!!! Qualche anima pia saprebbe dirmi dove stà l'errore? Ringrazio anticipatamente quanti vorranno aiutarmi in tal senso.
Ma il DHCP sul router l'hai disattivato?
Altrimenti è possibile che si generino conflitti di ip. :D :)

romano68
14-01-2007, 19:21
certo l'ho disattivato

romano68
14-01-2007, 19:23
Comunque adesso che ci penso un avviso di conflitto ip l'ho avuto. Ma sul portatile l'acquisizione ip deve essere automatica o lo devo impostare io?

romano68
14-01-2007, 20:00
Ho risolto il problema, c'è da uscire pazzi co sti' sistemi informatici. In pratica per configurare il mulo ci hanno insegnato che è necessario disattivare il dhcp del router ma se lo facciamo ogni volta che cerchiamo di connetterci via wireless con un portatile questo ha bisogno che il router gli assegni automaticamente un indirizzo ip, cosa che non può avvenire con il dhcp non attivo...!!! E allora cosa fare???...

lafrancos
14-01-2007, 20:11
Ho risolto il problema, c'è da uscire pazzi co sti' sistemi informatici. In pratica per configurare il mulo ci hanno insegnato che è necessario disattivare il dhcp del router ma se lo facciamo ogni volta che cerchiamo di connetterci via wireless con un portatile questo ha bisogno che il router gli assegni automaticamente un indirizzo ip, cosa che non può avvenire con il dhcp non attivo...!!! E allora cosa fare???...
E' ovvio che se disattivi il dhcp del router devi asseganre ip statici a tutti i pc della rete, altrimenti non navighi nè in internet nè vedrai la LAN. :D :)

Stev-O
14-01-2007, 20:34
Ho risolto il problema, c'è da uscire pazzi co sti' sistemi informatici. In pratica per configurare il mulo ci hanno insegnato che è necessario disattivare il dhcp del router ma se lo facciamo ogni volta che cerchiamo di connetterci via wireless con un portatile questo ha bisogno che il router gli assegni automaticamente un indirizzo ip, cosa che non può avvenire con il dhcp non attivo...!!! E allora cosa fare???...
leggere il thread ufficiale ad esempio si evitano perdite di tempo ulteriori

romano68
14-01-2007, 22:25
leggere il thread ufficiale ad esempio si evitano perdite di tempo ulteriori

saresti così gentile, da dirmi esattamente quale parte del thread ufficiale risolve questo problema?

Rodig
14-01-2007, 23:55
saresti così gentile, da dirmi esattamente quale parte del thread ufficiale risolve questo problema?


:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: