PDA

View Full Version : Mail Preconfezionata


franksisca
14-01-2007, 17:28
come faccio a farmi inviare una mail preconfezionata???

ovvero, io faccio riempire dei campi, poi clicco sul tasto invia e mi deve arrivare una mail con i dati strutturati in un certo modo.

chi mi dice la soluzione più semplice e indolore please....

Traxsung
15-01-2007, 04:16
in che linguaggio ti serve? Se ti va bene il php.... potresti usare la funzione mail()

franksisca
15-01-2007, 08:55
in che linguaggio ti serve? Se ti va bene il php.... potresti usare la funzione mail()
non ho preferenze, sono su un sito statico, quindi non fà differenze, se tu mi dici che il php è semplice, va bene, mi descrivi la funzione mail gentilmente.

andbin
15-01-2007, 09:40
non ho preferenze, sono su un sito statico, quindi non fà differenze, se tu mi dici che il php è semplice, va bene, mi descrivi la funzione mail gentilmente.Prova questo script:
<?php
if (isset ($_POST['campo1']) && $_POST['campo1'] != "")
{
$email_to = "xxx@yyy.com";
$email_from = "xxx@zzz.com";

$subject = "Email preconfezionata";

$message = "Ciao, questa e` una email preconfezionata.\r\n" .
"Il campo 1 contiene: " . stripslashes ($_POST['campo1']) . "\r\n";

$headers = "From: " . $email_from . "\r\n" .
"Content-type: text/plain; charset=iso-8859-1\r\n" .
"X-Sender-IP: " . $_SERVER['REMOTE_ADDR'] . "\r\n" .
"X-Sender-Port: " . $_SERVER['REMOTE_PORT'] . "\r\n";

$ret = @mail ($email_to, $subject, $message, $headers);
}
?>
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Prova mail preconfezionata</title>
</head>
<body>

<form action="<?php echo $_SERVER["PHP_SELF"]; ?>" method="post">
<div>
<label for="campo1">Campo 1</label>
<br>
<input id="campo1" name="campo1" type="text" size="40" maxlength="40" value="" />
<br>
<input type="submit" value="INVIA">
</div>
</form>

</body>
</html>Chiamalo come vuoi (.php ovviamente), tanto si auto-referenzia nel 'action' poi metti delle email valide e prova a scrivere e inviare il modulo.
Ovviamente puoi modificarlo come preferisci ... se hai problemi o dubbi, chiedi pure.

franksisca
15-01-2007, 14:09
sapete, ripensandoci, mi sà che faccio una applet, secondo voi, posso???

e poi, come si invia una mail tramite java???

andbin
15-01-2007, 15:23
sapete, ripensandoci, mi sà che faccio una applet, secondo voi, posso???

e poi, come si invia una mail tramite java???La questione è questa: la applet, come ben sai, "gira" all'interno del browser nel client. Se la email la vuoi inviare dal PC client ci sono delle cose da prevedere. Innanzitutto dovresti usare o la libreria JavaMail oppure gestire tu "a mano" (con i socket) la connessione verso il server SMTP. Già ... il server SMTP, che varia ovviamente a seconda del provider usato. Quindi dovresti chiedere all'utente quale è il server SMTP da usare.

Si potrebbe anche fare in modo che la applet non invii direttamente la email ma mandi i dati tramite un "POST" ad un URL che dovrà poi gestire l'invio. Così però la tua applet sarebbe solo un semplice sostituto di un form HTML. E dovresti comunque usare un linguaggio server-side per inviare fisicamente la email.

Spero di aver spiegato in modo chiaro la questione.

franksisca
15-01-2007, 20:49
si, infatti, ci avevo pensato........mentre con il codice php cher mi hai postato non ci sono problemi, giusto???

andbin
15-01-2007, 21:11
con il codice php cher mi hai postato non ci sono problemi, giusto???In linea di massima no ... comunque provalo pure.