View Full Version : Aiuto! Niente boot, solo network boot
Ragazzi, ho un problemone...
vado ad accendere il mio portatile toshiba M30X - 147 (un anno e mezzo di vita) e dopo la schermata con il logo vedo delle scritte che cercano di fare il network boot, una cosa mai vista prima. Sembra che siano scomparsi i componenti interni e quello sia l'unico boot disponibile. Il sistema rileva ctrl-alt-canc, riavvio e dal bios nell'elenco dei boot quello è in effetti l'ultimo. Che è successo? Come può essere scomparso tutto? Non gli ho fatto niente, ieri l'ho spento normalmente e da allora non gli ho fatto nulla! Qualcuno mi aiuti :help:
Attento che sia attivato nel bios il boot da hard disk. Puoi anche metterlo primo, ma se non lo attivi....... :O
Attento che sia attivato nel bios il boot da hard disk. Puoi anche metterlo primo, ma se non lo attivi....... :O
Sì ma io non ho toccato niente, come può essersi disattivato da solo?
Nel bios con shift +1 dice che si attiva e disattiva una periferica di boot. Se li premo viene un punto esclamativo vicino al nome della periferica. Quando ci sono entrato la prima volta non c'erano punti esclamativi. Il punto esclamativo vuol dire che è abilitato, presumo. Ho provato a mettere il punto escl. a tutto tranne che a network boot, e viene comunque quella schermata. Poi l'ho messo solo a network boot e uguale.
L'ho riacceso per riprovare, ha fatto la schermata del network boot, sono rientrato nel bios e là ho visto che ora la dicitura "hard disk" aveva un + a fianco, che vuol dire che si può espandere. Espando e dentro c'era una sigla che indica l'hard disk, credo. Ebbene, sono sicuro che quel + non c'era quando prima non si avviava. è comparso ora. E infatti a quel punto uscendo dal bios e riavviando si carica windows e ora sono entrato, è tutto a posto.
Ma perchè per un po' non mi ha visto l'hard disk? che succede?
Può essere che per un qualche motivo la mobo non lo riconosceva, oppure una fase di "stallo" dell'hard disk.
Può essere che per un qualche motivo la mobo non lo riconosceva, oppure una fase di "stallo" dell'hard disk.
Lo ha appena rifatto...il problema rimane, è come se i contatti tra la mobo e le periferiche si interrompessero.
Venice39
24-01-2007, 10:34
Da come hai definito la situazione penso che sia il disco fisso guasto.
Se da bios come hai detto non ha cambiato nulla nell'ordine di avvio allora e il disco fisso che se rotto, perche carica appunto il sistema operativo da li.
Dovresti provare a cambiare disco fisso, e reinstallare con i cd di recovery il sistema operativo e driver.
Se e un problema di mobo, allora se il portatile e ancora in garanzia ti consiglio di rivolgerti all'assistenza.
Venice
Da come hai definito la situazione penso che sia il disco fisso guasto.
Se da bios come hai detto non ha cambiato nulla nell'ordine di avvio allora e il disco fisso che se rotto, perche carica appunto il sistema operativo da li.
Dovresti provare a cambiare disco fisso, e reinstallare con i cd di recovery il sistema operativo e driver.
Se e un problema di mobo, allora se il portatile e ancora in garanzia ti consiglio di rivolgerti all'assistenza.
Venice
No no, il punto è che fa così un po' di volte, ma poi si avvia. Quindi il disco fisso sta bene, perchè poi funziona tutto e ora ci sto lavorando.
Sembra come se ogni tanto non lo vedesse. Dal Bios il disco fisso non ha il + davanti (cioè non si può espandere per vedere che disco è, come se non ci fosse), fa così un po' di volte ma poi dal bios ricompare il +, e il disco fisso c'è di nuovo.
Non capisco da che dipende, però. Ok, sarà la mobo, ma in base a cosa succede questa cosa una volta, poi funziona e ora dopo dieci giorni succede di nuovo per dieci minuti e poi rifunziona tutto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.