PDA

View Full Version : Confronto configurazioni: migliore vs più orientata al futuro


Furietta
14-01-2007, 15:00
Con alcuni amici stiamo per upgradare alcuni computer, ma siamo indecisi sulle configurazioni. Il budget è abbastanza alto, diciamo che si starà tra i 1200 e i 1500, dipenderà molto dalla scheda video.
I computer verranno usati per la costruzioni di siti e per il gaming. Le eventuali configurazioni sono le seguenti:

Configurazione 1:

Cpu Conroe E6600
Mobo: Asus P5B (o P5B-E, ma non ho ancora capito la differenza :asd: )
RAM Team group 2Gb 667 (marca da decidere)
Scheda Video 8800 GTX / 8800 GTS
Seagate Barracuda 320
Maxtor 80 GB IDE
Masterizzatore (non importante)
Ali LC Power Hyperion 700w modulare

Configurazione2
Cpu 5200 AMD X2
Mobo: DFI INFINITY NF SLI-M2 AM2
RAM Team group 2Gb 667 (marca da decidere)
Scheda Video 8800 GTX / 8800 GTS
Seagate Barracuda 320
Maxtor 80 GB IDE
Masterizzatore (non importante)
Ali LC Power Hyperion 700w modulare

Come si può notare, la differenza sta nella scelta del processore e della mobo: ora, sappiamo che il conroe da la polvere all'AMD per ora (aspettando i prossimi processori amd), però viene a crearsi un problema di un eventuale upgrade: nel caso della configurazione 1 (E660+P5B), qualora uscissero i nuovi processori intel avrebbero un nuovo aoket, e quindi per un cambio di processore andrebbe cambiata anche la mobo. il discorso non si pone con la configurazione AM2, visto che i nuovi processori AMD si adatteranno al nuovo skt.
Inoltre, mi pare che la P5B non permetta lo sli, quindi l'aggiunta di una eventuale altra scheda tra due anni sarebbe impossibile.

Quindi, che configurazione dovremmo scegliere? Una più performante (E6600) ma che in caso di upgrade darebbe non pochi problemi, oppure una scelta un pò conservativa ma che nel futuro potrebbe rivelarsi più facilmente upgradabile?.

Edit: Aggiungo che la spesa non è rimandabile e non intendiamo occare in maniera spinta

Grazie mille per le eventuali risposte :D

wizard1993
14-01-2007, 18:44
Con alcuni amici stiamo per upgradare alcuni computer, ma siamo indecisi sulle configurazioni. Il budget è abbastanza alto, diciamo che si starà tra i 1200 e i 1500, dipenderà molto dalla scheda video.
I computer verranno usati per la costruzioni di siti e per il gaming. Le eventuali configurazioni sono le seguenti:

Configurazione 1:

Cpu Conroe E6600
Mobo: Asus P5B (o P5B-E, ma non ho ancora capito la differenza :asd: )
RAM Team group 2Gb 667 (marca da decidere)
Scheda Video 8800 GTX / 8800 GTS
Seagate Barracuda 320
Maxtor 80 GB IDE
Masterizzatore (non importante)
Ali LC Power Hyperion 700w modulare

Configurazione2
Cpu 5200 AMD X2
Mobo: DFI INFINITY NF SLI-M2 AM2
RAM Team group 2Gb 667 (marca da decidere)
Scheda Video 8800 GTX / 8800 GTS
Seagate Barracuda 320
Maxtor 80 GB IDE
Masterizzatore (non importante)
Ali LC Power Hyperion 700w modulare

Come si può notare, la differenza sta nella scelta del processore e della mobo: ora, sappiamo che il conroe da la polvere all'AMD per ora (aspettando i prossimi processori amd), però viene a crearsi un problema di un eventuale upgrade: nel caso della configurazione 1 (E660+P5B), qualora uscissero i nuovi processori intel avrebbero un nuovo aoket, e quindi per un cambio di processore andrebbe cambiata anche la mobo. il discorso non si pone con la configurazione AM2, visto che i nuovi processori AMD si adatteranno al nuovo skt.
Inoltre, mi pare che la P5B non permetta lo sli, quindi l'aggiunta di una eventuale altra scheda tra due anni sarebbe impossibile.

Quindi, che configurazione dovremmo scegliere? Una più performante (E6600) ma che in caso di upgrade darebbe non pochi problemi, oppure una scelta un pò conservativa ma che nel futuro potrebbe rivelarsi più facilmente upgradabile?.

Edit: Aggiungo che la spesa non è rimandabile e non intendiamo occare in maniera spinta

Grazie mille per le eventuali risposte :D


fai conto che se compri un 6600 ora ti basta per un bel po'; e quando ti servirà un procio nuovo saremo già ad am3; per sli esistono schede intel per farlo

M@verick
14-01-2007, 19:27
fai conto che se compri un 6600 ora ti basta per un bel po'; e quando ti servirà un procio nuovo saremo già ad am3; per sli esistono schede intel per farlo
Quoto, prendere l'Intel anch'io.

!@ndre@!
14-01-2007, 19:31
...sono anch'io per intel..poi, non vorrei dire una cavolata, ma mi pare che ci sia la P5B deluxe wifi che supporta lo sli...... :D

Furietta
14-01-2007, 19:39
Grazie delle risposte.
Diciamo che anche noi siamo orientati verso la soluzione Intel, mi avete un pelo confortato.
Detto questo, non è che con la nuova generazione di processori intel, il skt 775 (con chipset 965) lo dovrò buttar via? Nel senso, i nuovi processori intel andranno solo sui nuovi soket (e quindi faranno la fine dei 939 AMD) ?

frikes
14-01-2007, 20:01
Grazie delle risposte.
Diciamo che anche noi siamo orientati verso la soluzione Intel, mi avete un pelo confortato.
Detto questo, non è che con la nuova generazione di processori intel, il skt 775 (con chipset 965) lo dovrò buttar via? Nel senso, i nuovi processori intel andranno solo sui nuovi soket (e quindi faranno la fine dei 939 AMD) ?

un margine di upgrade ce l'avresti con i quad core attuali, anche se montando i quad core non so se trarresti benefici visto l'utilizzo che fai del pc...a meno che in un futuro prossimo le applicazioni verranno tutte ottimizzate per i multi-core.
comunque sono daccordo anch'io sulla scelta intel. è un processore formidabile, e parla uno che lo tiene a default senza un minimo overclock.

Salve, sono un uomo di sessant'anni ed ho il corpo di un ragazzo di venti. Lo tengo nel frigo

troppo bella!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Grey 7
14-01-2007, 20:03
vai tranquillo con conroe

fabgot
14-01-2007, 20:08
Purtroppo (e dico cosi perchè sono amante di AMD) i nuovi processori intel viaggiano una cifra ti consiglio anche io intel. Per il momento non ha rivali ;)

Furietta
14-01-2007, 21:21
Grazie delle rassicurazioni :D
Rimane però il problema dello SLI: con la P5B-E (o semplice, ma anche Deluxe, mi par di aver letto) non è possibile lo SLI.
So che ci sono altre asus che la supportano, ma sono un pò fuori dal mio range di acquisto per la mobo (120-160 massimo)
eventualmente, esiste una scheda madre che ha più o meno le stesse perfomance della Asus P5B ma che supporti lo SLI? (basta che non sia asrock, ne ho avute due e due fallimenti).
Vi ringrazio nuovamente :D

Furietta
15-01-2007, 16:23
Grazie delle rassicurazioni :D
Rimane però il problema dello SLI: con la P5B-E (o semplice, ma anche Deluxe, mi par di aver letto) non è possibile lo SLI.
So che ci sono altre asus che la supportano, ma sono un pò fuori dal mio range di acquisto per la mobo (120-160 massimo)
eventualmente, esiste una scheda madre che ha più o meno le stesse perfomance della Asus P5B ma che supporti lo SLI? (basta che non sia asrock, ne ho avute due e due fallimenti).
Vi ringrazio nuovamente :DUppettino per l'ultima domanda :cool: