PDA

View Full Version : Overlock my prescott 3.2 775 !!! CHIEDO HELP A VOI AMICI


Warez
14-01-2007, 11:51
Ho un pentium 4 775 3.2 (prescott)
Asus p5pl2 - RAM VDATA 1GB DDR2-533 266MHZ
dissipatore originale : devo presto cambiarlo
pasta originale
Ieri ho incominciato un po col muovere l fsb che ora è a 210.(CPU A 3.37ghz)

Con fsb a 210 :Il procio è a 27° normalmente... a 100% mi fa 43°

Ora vorrei un consiglio s esalire ankora di fsb o di vcore...
E poi vorrei sapere per quanto riguarda le mie ram se devo metterle in asincrono o devo lasciarle cosi ... grazie

Lino P
14-01-2007, 13:54
Hai applicato i fix? Se non lo hai fatto, provvedi, impostando manualmente la frequenza del pci-x da auto a 100 Mhz...
Le temp sono ottime...
Il vcore non toccarlo, è l'ultima cosa...
Metti le ram in asincrono, e vedi a quanto arrivi di fsb rock solid, poi una volta trovato il limite, vedremo di piazzare le ram in sincrono...

Warez
14-01-2007, 14:09
Hai applicato i fix? Se non lo hai fatto, provvedi, impostando manualmente la frequenza del pci-x da auto a 100 Mhz...
Le temp sono ottime...
Il vcore non toccarlo, è l'ultima cosa...
Metti le ram in asincrono, e vedi a quanto arrivi di fsb rock solid, poi una volta trovato il limite, vedremo di piazzare le ram in sincrono...
grazie per la risp intanto..
i fix li avevo gia attivati ora devo mettere le ram in asincrono... sul dram frequency mi da direttamente la vel della ram ddr2 420 / ddr2 560
Le mie vdata sn a 266 mhz... quindi devo metterle a a ddr2 420 ???
e po faccio qlche test ???
grazie

Lino P
14-01-2007, 14:18
Puoi metterle anche + in basso, anche se non è un problema, visto che l'fsb di default è 200 mhz, e tu con delle 533 lasci un bel po' di banda insatura...
Man mano che sali lancia qualche super p per testare almeno in linea di massima la stabilità. In caso di esito positivo passa al prime 95, alla voce torture test, lancia un Large FFTs, e mandalo in loop.. Se 6 stabile per 6-7 ore diciamo che puoi salire ancora...
Mi raccomando Vcore @default, e ram sempre in asincrono...

Warez
14-01-2007, 14:26
Puoi metterle anche + in basso, anche se non è un problema, visto che l'fsb di default è 200 mhz, e tu con delle 533 lasci un bel po' di banda insatura...
Man mano che sali lancia qualche super p per testare almeno in linea di massima la stabilità. In caso di esito positivo passa al prime 95, alla voce torture test, lancia un Large FFTs, e mandalo in loop.. Se 6 stabile per 6-7 ore diciamo che puoi salire ancora...
Mi raccomando Vcore @default, e ram sempre in asincrono...
come valore dal dram frequency il valore + basso disponibile è prp 420 quindi le imposto prp su 420.
Poi man mano ke salgo di fsb che succede se faccio il test con s&m sulla cpu e controllo le temperature da everest ?
Perchè sai fermarsi ad ogni tentativo per 7 ore di test puo diventare noioso ;)

Lino P
14-01-2007, 14:40
Si, magari S&M può andare, ma solo per test di massima..
Per parlare di RS non c'è nulla di + efficace di prime... S&M è decisamente + leggero...

Warez
14-01-2007, 14:59
Si, magari S&M può andare, ma solo per test di massima..
Per parlare di RS non c'è nulla di + efficace di prime... S&M è decisamente + leggero...
mettendo il dram frequency a 420 mhz ansicchè su auto mi da qsto
http://img99.imageshack.us/img99/2348/ramey5.jpg
i divisori mi lasciano perplesso ... 1:1 prima invece con la dram frequency su auto mi dava 3:4
Ke ne pensi ? :)

Lino P
14-01-2007, 15:05
è normale. @420 sei quasi in sincrono, quindi cpu-z rileva 1:1...
In auto ti da 3:4, perchè le ram vanno a 266, e l'fsb è invece 200..
Visto che non ti fa scendere sotto i 420, impostale @533, tanto per quanto vuoi occare non riuscirai mai a saturare l'intera bandwith, salvo poi che il tuo procio non abbia un :ciapet: immane...

Warez
14-01-2007, 15:10
è normale. @420 sei quasi in sincrono, quindi cpu-z rileva 1:1...
In auto ti da 3:4, perchè le ram vanno a 266, e l'fsb è invece 200..
Visto che non ti fa scendere sotto i 420, impostale @533, tanto per quanto vuoi occare non riuscirai mai a saturare l'intera bandwith, salvo poi che il tuo procio non abbia un :ciapet: immane...
azz me lo auguro :eek:
A me da dopo 420 subito 560mhz ... metto 560 allora ?
grazie

Lino P
14-01-2007, 15:17
Mmm questo mi sorprende... Pensavo ci fosse anche 533...
Guarda al massimo puoi tenere 420, tanto le ram devono reggere fino @533...
Si, imposta 420, vediamo cosa accade...

Warez
14-01-2007, 15:48
Mmm questo mi sorprende... Pensavo ci fosse anche 533...
Guarda al massimo puoi tenere 420, tanto le ram devono reggere fino @533...
Si, imposta 420, vediamo cosa accade...
Allora fsb a 220 procio a 3,56 ghz temperatura idle 29 GRADI ... in stress con S&M 44°
salgo ankora un po ... o dici che mi conviene fare un test accurato con prime95?o forse nn è ankora il momento ....???

Lino P
14-01-2007, 15:53
Sali fino a 3600 e fagli un prime...
Dovresti salire fino a 3700 @Vcore default..
Le ram sono sempre a 420? Mi posti un screen della voce memory di cpu-z @3600?

Warez
14-01-2007, 16:04
Sali fino a 3600 e fagli un prime...
Dovresti salire fino a 3700 @Vcore default..
Le ram sono sempre a 420? Mi posti un screen della voce memory di cpu-z @3600?
sn andato a 225 di fsb cosi mi sarei trovato a 3.6 ghz quando poi schermo nero... riavvio manuale e messaggio di overlock fallito... carico i valori predefiniti e ora sn di nuovo a 3.2 ghz.
Ke kosa avro sbagliato ??? Forse le RAM ? o forse devo provare a scendere un po l fsb per trovare un valore piu stabile ?
Qsta era la situazione delle ram a 3.56 GHZ...
http://img78.imageshack.us/img78/3172/ramca2.jpg

Lino P
14-01-2007, 16:48
Strano, le ram sono delle 533... Dovrebbero reggere fino a 266, non possono piantarsi a 225... :mad:
Che alimentatore hai? Prova dargli un filo di Vcore in +, con un occhio alle temp...
Non vorrei che la mobo andasse in Vdrop...

Warez
14-01-2007, 17:10
Strano, le ram sono delle 533... Dovrebbero reggere fino a 266, non possono piantarsi a 225... :mad:
Che alimentatore hai? Prova dargli un filo di Vcore in +, con un occhio alle temp...
Non vorrei che la mobo andasse in Vdrop...
forse è l alimentatore il problema perchè è abbastanza economico.
Rosource atx 450 e a 12+ ha solo 20A.
Per il fatto del vcore quanto gli potrei dare ? un 0.02 o di piu ?

Lino P
14-01-2007, 17:16
Se fosse un 450w di marca e se quei 20A fossero reali potrebbe anche andare, ma se mi dici che è un no brand, lo situazione cambia...
Con il Vcore puoi salire a piccoli passi, così come vedi da bios, almeno per capire se con un filo di voltaggio in + riesci ad avere + stabilità...

Warez
14-01-2007, 17:18
Se fosse un 450w di marca e se quei 20A fossero reali potrebbe anche andare, ma se mi dici che è un no brand, lo situazione cambia...
Con il Vcore puoi salire a piccoli passi, così come vedi da bios, almeno per capire se con un filo di voltaggio in + riesci ad avere + stabilità...
tu ke dici l alimentatore nobrand puo essere una palla al piede se si vuole overlocckare o cmq posso lasciare qsto ?
p.s per aumentare il vcore di quanto ogni volta mi consigli ?

Lino P
14-01-2007, 17:23
Per un buon OC un ali con le p@lle è indispensabile, anche se a dire il vero non guasta mai anche a default... :read:
Aumenta di una tacca per volta, ed ogni volta che imposti un nuovo valore, prova se il pc boota a 225, dovrebbe già essere indicativo...
PS non esagerare, ed occhio alle temp... ;)

Warez
14-01-2007, 17:25
Per un buon OC un ali con le p@lle è indispensabile, anche se a dire il vero non guasta mai anche a default... :read:
Aumenta di una tacca per volta, ed ogni volta che imposti un nuovo valore, prova se il pc boota a 225, dovrebbe già essere indicativo...
PS non esagerare, ed occhio alle temp... ;)
scusa la domanda ma indicativo di cosa ?
grazie1000 :)
p.s se provassi con le ram in auto no è ? :mbe:

Lino P
14-01-2007, 17:41
Indicativo del fatto che l'instabilità potesse dipendere dal Vcore...
Si, prova con le ram in auto, tenendo sempre il Vcore @default..
Settare le ram in auto potrebbe essere un modo per impostare l'asincrono..
Controlla con cpu-z a quanto stanno le ram se le lasci in auto mentre sali di fsb... Controlla a quanto te le imposta mentre 6 a 3,56...
Gradito screen... :p

Warez
14-01-2007, 17:44
RAM : auto FSB a 223 (a 224 nn boota) VCORE in default
Qsta la situazione
http://img62.imageshack.us/img62/7348/ramoa7.jpg

Lino P
14-01-2007, 17:54
Ascoltami, non toccarlo il Vcore, prova prima con le ram in auto...
Così facendo dovrebbe impostarle in asincrono, in pratica le salvaguarda, facendole andare a frequenza molto + bassa di quella dell'fsb...
Per la cronaca, quando sali di Vcore devi farlo un passo per volta, se per esempio adesso sei ad 1,2, imposti il valore successivo immediatamente superiore disponibile da bios, ad esempio, 1,25, ecc...

Warez
14-01-2007, 17:56
Ascoltami, non toccarlo il Vcore, prova prima con le ram in auto...
Così facendo dovrebbe impostarle in asincrono, in pratica le salvaguarda, facendole andare a frequenza molto + bassa di quella dell'fsb...
Per la cronaca, quando sali di Vcore devi farlo un passo per volta, se per esempio adesso sei ad 1,2, imposti il valore successivo immediatamente superiore disponibile da bios, ad esempio, 1,25, ecc...
ok capito.. situazione spiegata ed editata nel miopost precedente...(dai 1 okkio) :cool:
A qsto punto che faccio salgo di vcore da 1.32 a salire)
RAM sempre in auto ?
Quante tacche al massimo posso provare a salire ...?
Per evitare di fare danni :D
ps in idle sto a 20 ° pero senza pannello case perchè lo sto moddando :mbe:

Lino P
14-01-2007, 18:36
e ci credo che non boota, le ram sono quasi a 300... :eek:
Pensavo che settandole in auto impostasse un asincrono, invece le mette a 3:4...
Allora, riportale a 420, ed alza il Vcore al valore immediatamente superiore ad 1,320...

Warez
14-01-2007, 19:48
e ci credo che non boota, le ram sono quasi a 300... :eek:
Pensavo che settandole in auto impostasse un asincrono, invece le mette a 3:4...
Allora, riportale a 420, ed alza il Vcore al valore immediatamente superiore ad 1,320...
allora con ram a 420 e fsb a 225 ho alzato il vcore fino a 1,3625 ma nnt ...
Poi ho fatto caso che se rimetto l fsb a 200 mi da la possibilità d mettere la ram a 533,quando alzo l fsb i valori della ram cambiano e m da stesso lui un 560 e poi anke 440 etc
Da cosa puo dipendere? RAM ... o forse dall alimentatore? o forse nn ho alzato a sufficienza il vcore?
oppure devo toccare anke il voltaggio delle ram?

Lino P
14-01-2007, 21:15
No no, non c'entrano nè l'ali, nè le ram, specie il loro voltaggio, che non devi assolutamente modificare.. Non sono ram "performance" per cui le loro prestazioni non variano al variare del voltaggio, anzi rischi di bruciarle...
è il bios che gestisce male la pratica, perchè non consente di settare le ram in asincrono verso il basso...
In ogni bios standard, si può salire di fsb, settando le ram a valori inferiori alla loro frequenza di default.. Qui invece accade il contrario, quando aumenti l'fsb aumenta anche la frequenza delle ram, cosa assurda, anche perchè quando 6 a 223 di bus, le ram salgono quasi a 300...
Invece dovrebbe essere il contrario, cioè il bus dovrebbe salire, mentre le ram dovrebbero essere defrequenziate...
Assurdo credimi, sono anni che smanetto, su piattaforme di ogni genere, ma una cosa simile non mi è mai capitata...
Se avessi il bios tra le mani avrei un quadro + chiaro, ma gestire una pratica simile a distanza, in una situazione per me paradossale mi è davvero difficile...
Non ho parole...
Tra un po' esco, ma appena torno, o cmq a breve, farò una ricerca accurata sulla mobo, per capire quale ingrippo si cela dietro questo bios perverso... :mbe:

Warez
14-01-2007, 21:30
No no, non c'entrano nè l'ali, nè le ram, specie il loro voltaggio, che non devi assolutamente modificare.. Non sono ram "performance" per cui le loro prestazioni non variano al variare del voltaggio, anzi rischi di bruciarle...
è il bios che gestisce male la pratica, perchè non consente di settare le ram in asincrono verso il basso...
In ogni bios standard, si può salire di fsb, settando le ram a valori inferiori alla loro frequenza di default.. Qui invece accade il contrario, quando aumenti l'fsb aumenta anche la frequenza delle ram, cosa assurda, anche perchè quando 6 a 223 di bus, le ram salgono quasi a 300...
Invece dovrebbe essere il contrario, cioè il bus dovrebbe salire, mentre le ram dovrebbero essere defrequenziate...
Assurdo credimi, sono anni che smanetto, su piattaforme di ogni genere, ma una cosa simile non mi è mai capitata...
Se avessi il bios tra le mani avrei un quadro + chiaro, ma gestire una pratica simile a distanza, in una situazione per me paradossale mi è davvero difficile...
Non ho parole...
Tra un po' esco, ma appena torno, o cmq a breve, farò una ricerca accurata sulla mobo, per capire quale ingrippo si cela dietro questo bios perverso... :mbe:
ok t ringrazio molto per il supporto.
qsta anomalia puo esser dovuta per caso ad un guasto di qsto blocco di ram che ho mandato in assistenza 3 settimane fa e mi è arrivato aggiustato (perchè nn era in confezione)la settimana scorsa.????
p.s oppure qsta situazione in cui automaticamente aumento fsb e aumenta la frequenza ram mi fa pensare ad una opzione da disbalitare nel bios... nn puo essere? :mad:
grazie ;)

Lino P
14-01-2007, 21:34
Non credo sia riconducibile alla ram, è un bug del bios, o c'è realmente qualcosa da switchare nel bios, cosa che a distanza ahimè, mi diventa difficile dare per scontato... :muro:

Warez
14-01-2007, 21:46
Non credo sia riconducibile alla ram, è un bug del bios, o c'è realmente qualcosa da switchare nel bios, cosa che a distanza ahimè, mi diventa difficile dare per scontato... :muro:
Inutile resettare il cmos eh ?
Se fosse un bug del bios dovrei flasharlo o dovrei prp cambiare mobo ? :(

Lino P
15-01-2007, 00:18
Inutile un reset di cmos...
Ho spulciato ogni angolo del web, non c'è traccia di casi analoghi, anche perchè non è certo una mobo acquistata dagli overclocker, per cui trovare qualcuno che ci abbia smanettato sopra non è proprio cosa facile...
Resto in ascolto...

Warez
15-01-2007, 12:49
Inutile un reset di cmos...
Ho spulciato ogni angolo del web, non c'è traccia di casi analoghi, anche perchè non è certo una mobo acquistata dagli overclocker, per cui trovare qualcuno che ci abbia smanettato sopra non è proprio cosa facile...
Resto in ascolto...
che sfiga ... soluzioni optabili secondo te ??
flash bios ?
cambio ram ?

Lino P
15-01-2007, 13:03
No, cambio ram no, le 533 hanno banda a sufficienza per garantirti un buon matgine di OC, seppure con latenze non proprio da record...
Flashare il bios può servire, ti consiglio di farlo, ma non so se può servire a colmare il gap dei "parametri killer"... :mbe:

Warez
15-01-2007, 13:20
No, cambio ram no, le 533 hanno banda a sufficienza per garantirti un buon matgine di OC, seppure con latenze non proprio da record...
Flashare il bios può servire, ti consiglio di farlo, ma non so se può servire a colmare il gap dei "parametri killer"... :mbe:
ok provero col bios .... flashando il bios poi si formatta anke l hd o no ? :rolleyes:

Lino P
15-01-2007, 14:14
Ovviamente no... :p

Warez
15-01-2007, 14:28
Ovviamente no... :p
nel frattempo ke sn a 223 di fsb cioè il mio valore max le ram le tengo a 420 o in auto ?
grazie

Lino P
15-01-2007, 14:40
@ 420 dovrebbe reggere...

Warez
16-01-2007, 17:40
Allora Lino forse ho capito cos'è che non va ...
Allora Con FSB a 223 ho provato a mettere le RAM a 595 (il valore dopo 448 che posso selezionare da bios)
Qsta la situazione
http://img160.imageshack.us/img160/3237/rambq2.jpg

Il rapporto è di 3 a 4 quindi
3 : 4 = 223 = 297(frequenza ram)

Ora se da bios alzo l fsb a 224 il pc nn si avvia,in pratica accade che
3 : 4 = 224 = 298,6

Sn portato a credere ke la mia RAM rottasi in precedenza e mandata in assistenza sia tornata funzionante ma nn al 100% infatti sembra che dopo i 297mhz nn voglia funzionare.
Tu ke ne pensi puo essere un problema della ram ?
Nonostante so che la mainboard è di cacca perchè nn mi fa selezionare altre frequenze... pero la ram dovrebbe reggere con fsb a 224 perchè andrebbe a 298 mhz tu ke dici ?

Lino P
16-01-2007, 18:10
Credo che il problema sia di entrambi..
La mobo non è adatta all'OC, e la ram essendo 533, è certificata per andare fino a 266, non a 297, per cui è normale che non regga..
Per ovviare a questi problemi, di solito le mobo consentono di impostare il sincrono verso il basso (per la ram) cosa che sulla tua mamma non è possibile...

Warez
16-01-2007, 18:16
Credo che il problema sia di entrambi..
La mobo non è adatta all'OC, e la ram essendo 533, è certificata per andare fino a 266, non a 297, per cui è normale che non regga..
Per ovviare a questi problemi, di solito le mobo consentono di impostare il sincrono verso il basso (per la ram) cosa che sulla tua mamma non è possibile...
ok fin qui ci sn oltre a poter cambiare motherboard direttamente :D Potrei prendere ram a frequenza piu altra quindi ? tipo ?

Lino P
16-01-2007, 18:23
Per occare questo 3.2 la tua ram va bene, è la mobo che non ti consente di sfruttarle, o meglio di settarle a dovere...
Ricorda che il procio ha fsb 200, e delle ram che vanno @266 già le hai...