View Full Version : Voglio comprarmi un Impianto Sorround 5.1: ho bisogno di cambiare la scheda audio?
Silversnake
13-01-2007, 22:21
Ho una scheda audio integrata(ha 3 uscite.. quella verde, rosa e blu classiche) della intel con il programma-driver della soundmax che vedo dalle impostazioni mi permette di scegliere la possibilità di avere un 5.1 ma prima di acquistare l'impianto .. che sono soldi.. vorrei avere la certezza che posso sfruttarlo al massimo..
Poi c'è differenza tra un impianto 5.1 per tv e per PC?
Che casse compreresti? Qunato hai intenzione di spendere per casse ed (eventualmente) scheda audio nuova?
Poi c'è differenza tra un impianto 5.1 per tv e per PC?
No. L'unica differenza, di solito, è che i sistemi per Pc si trovano in una fascia di prezzo tra 50 e 400 euro. Quelli "per tv" (se ho capito quello che vuoi dire) da 50 euro ad infinito :D
Silversnake
14-01-2007, 08:11
Io intendo un impianto con 5 casse e un subwoofer come quello della creative che costa attorno ai 50€
Ho sentito che se attacco i spinotti alle prese che ho ora(quella verde, rosa e blu) dietro al case .. essendo una scheda audio integrata la qualità può essere bassa.. è vero?
Ma per comprare un impianto 5.1 di cosa è importante secondo voi tenere conto?
nel senso min secondo voi quanti watt dovrebbe avere ogni cassa? e altr cose del genere..
narnonet
14-01-2007, 11:19
nel senso min secondo voi quanti watt dovrebbe avere ogni cassa? e altr cose del genere..
non conta il Wattaggio... ma dai componenti montati e dalla qualità dei componenti montati.
Ciao
Martino84
14-01-2007, 12:09
Prima di tutto fai attenzione perchè quelle uscite potrebbero essere in realtà l'entrata per il microfono, un'entrata di linea e una (sola!) uscita audio stereo, mentre per avere un'uscita 5.1 normalemnte trovi almeno 5 jack: una uscita per centrale e sub, una per le casse frontali e una per le laterali più le due entrate per il microfono e di linea (5 jack totali: 3 uscite e due entrate) non so se le avevi già considerate (se già lo sapevi è inutile il discorso che ti ho appena fatto :D ) ma se no facci attenzione! Tieni presente che se la scheda madre ha qualche annetto è molto difficile che abbia le uscite 5.1!
Facci sapere!
Ciao :)
Silversnake
14-01-2007, 12:21
Prima di tutto fai attenzione perchè quelle uscite potrebbero essere in realtà l'entrata per il microfono, un'entrata di linea e una (sola!) uscita audio stereo, mentre per avere un'uscita 5.1 normalemnte trovi almeno 5 jack: una uscita per centrale e sub, una per le casse frontali e una per le laterali più le due entrate per il microfono e di linea (5 jack totali: 3 uscite e due entrate) non so se le avevi già considerate (se già lo sapevi è inutile il discorso che ti ho appena fatto :D ) ma se no facci attenzione! Tieni presente che se la scheda madre ha qualche annetto è molto difficile che abbia le uscite 5.1!
Facci sapere!
Ciao :)
o ho solo quelle uscite che dici.. insomma però uno mi dice che va bene.. ora tu vieni e mi dici no.. sono soldi che butto e non vorrei ritrovarmi a piangere..
La mia mobo è questa -> http://www.intel.com/products/motherboard/d865gbf/index.htm
EDIT IMPORTANTISSIMO
Ho parlato con uno che si trova nelle mie stesse condizioni(che ha la stessa scheda audio integrata con gli stessi driver e guardate cosa mi ha detto:
mi dispiace ma devo contraddirti, con soli 3 jack si può benissimo usare un impianto 5.1, come io sto facendo ora
dipende solo se i driver supportano la funzione, e i soundmax la supportano. semplicemente i connettori audio in e mic in, vengono trasformati in quello per sub e surround. purtroppo però capirete che così non si hanno più a disposizione i jack per altri usi come per il microfono per esempio. io ho risolto acquistando una webcam usb con audio integrato, per cui il mio microfono è come se fosse su usb.
come sistema audio ti consiglio un creative inspire T6060, come il mio, costa 70-75 euri, ed è ottimo. non aspettarti suoni da urlo, soprattutto con certi tipi di musica il sub va in crisi se non lo regoli.
cmq ci sono miriadi di alternative anche più economiche, per chi non ha rischieste eccessive. consiglio cmq di dare un occhio al catalogo logitech, che ha sistemi simili al creative con ottime potenze in uscita!
cmq ti ripeto, io con le mie 3 uscite della vecchia Asus P4P800S SE, uso il 5.1 senza problemi. i jack vengono semplicemente convertiti dai driver per l'uso con il surround.
come vedi in questa pagina il chipset della tua mobo supporta la funzione: http://www.intel.com/products/chipsets/865g/index.htm
di fatti se leggi dice: "AC '97 controller Supports Dolby* Digital 5.1 surround-sound, delivering up to six channels of enhanced sound quality."
Martino84
14-01-2007, 14:04
Per quello che ho letto sul link che mi hai lasciato non hai problemi, quella di utilizzare due jack come in/out era una soluzione a cui non avevo pensato (anche perchè su MOBO non ne avevo mai viste) ma evidentemente la tua scheda ne è fornita! Quindi direi tutto ok!! :)
Ciao
Silversnake
14-01-2007, 14:11
Di questo modello che ne pensi?
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=14090
Martino84
14-01-2007, 14:31
Non le ho mai sentite ma per quello che ho letto (sui giornali) sono un po' il miglior kit 5.1 economico che ci sia ora come ora, non ti consiglio di scendere ancora come livello; mentre potrei consigliarti di valutare anche un altro kit senzaltro buono come il Logitech X-530.
Ciao
narnonet
14-01-2007, 17:17
Prima di tutto fai attenzione perchè quelle uscite potrebbero essere in realtà l'entrata per il microfono, un'entrata di linea e una (sola!) uscita audio stereo, mentre per avere un'uscita 5.1 normalemnte trovi almeno 5 jack: una uscita per centrale e sub, una per le casse frontali e una per le laterali più le due entrate per il microfono e di linea (5 jack totali: 3 uscite e due entrate) non so se le avevi già considerate (se già lo sapevi è inutile il discorso che ti ho appena fatto :D ) ma se no facci attenzione! Tieni presente che se la scheda madre ha qualche annetto è molto difficile che abbia le uscite 5.1!
Facci sapere!
Ciao :)
cazzata... :D
le ultime schede madri con audio integrato hanno il sensitive mode, cioè, riconoscono gli spinotti inseriti e quindi o ti fanno usare il 5.1 o mic e altro.
se quindi tu inserisci i 2 jack per il 5.1 la mobo li riconosce e rimappa le uscite audio.
Ciao
cazzata... :D
le ultime schede madri con audio integrato hanno il sensitive mode, cioè, riconoscono gli spinotti inseriti e quindi o ti fanno usare il 5.1 o mic e altro.
se quindi tu inserisci i 2 jack per il 5.1 la mobo li riconosce e rimappa le uscite audio.
Ciao
Se si tratta di audio realtek (e credo nemmeno tutti). In ogni caso Martino faceva un discorso in generale ;)
narnonet
14-01-2007, 17:37
Se si tratta di audio realtek (e credo nemmeno tutti). In ogni caso Martino faceva un discorso in generale ;)
si OK...
ma al giorno ma da qualche anno tutte le schede madri hanno il 5.1...
sia che abbiano 3 o + connettori...
mmmm, mi sa che non era un discorso in generale... non sapeva proprio
quella di utilizzare due jack come in/out era una soluzione a cui non avevo pensato (anche perchè su MOBO non ne avevo mai viste)
Ciao
Vediamo cosa ha da dire Martino a sua discolpa :sofico: :p
Martino84
14-01-2007, 18:44
Alla scheda madre del mio vecchio computer acquistata grosso modo tre anni fa potevi attaccarci i tre jack ed aspettare che li riconoscesse... ma mi sa che dopo qualche ora... giorno... o settimana di attesa avresti avuto una cocente delusione...! Non so cosa intendi per "...da qualche anno TUTTE le schede madri ...".
Non ho nessunissimo problema ad ammettere ciò che non so, ed è quello che tranquillamente avevo già fatto prima del tuo splendido intervento. SE FOSSE STATO UN PROBLEMA AMMETTERLO non averi aggiunto tra parentesi che effettivamente non lo sapevo (come tu stesso hai ricordato), non credi? Ma se preferisci ti mando un messaggio privato in cui ti faccio l'elenco dei campi dell'informatica e della riproduzione audio di cui ho una conoscenza più superficiale! :D Però in privato visto che non credo che gliene freghi nulla a nessuno. :ahahah:
Ps: grazie Kwell
Ps2: Silversnake scusa dei discorsi a bischero fatti che nulla hanno a che vedere con le tue domande
Ps3: non vedo l'ora di provarla!! :D
Vittorinox
14-01-2007, 19:01
Io intendo un impianto con 5 casse e un subwoofer come quello della creative che costa attorno ai 50€
Ho sentito che se attacco i spinotti alle prese che ho ora(quella verde, rosa e blu) dietro al case .. essendo una scheda audio integrata la qualità può essere bassa.. è vero?
Ma per comprare un impianto 5.1 di cosa è importante secondo voi tenere conto?
nel senso min secondo voi quanti watt dovrebbe avere ogni cassa? e altr cose del genere..
Se vuoi comprare dei kit da 50euri, non mi preoccuperei della qualità della scheda audio. ;)
Comprati il kit senza spendere ulteriori soldi inutilmente e goditelo. :)
Se invece si vuol parlare di impianto HT un po' più valido allora il discorso cambia, ma qui non si tratterebbe solo di scheda audio e di casse...
Silversnake
14-01-2007, 21:07
Penso che visto ho un tetto massimo di 75€ prenderò Creative Inspire T6100 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=15774).
Quindi mi assicurate che se in futuro volessi usarlo anche per il lettore dvd da tavolo posso? Se si con che uscite lo attacco al lettore dvd?
Vittorinox
14-01-2007, 23:18
Penso che visto ho un tetto massimo di 75€ prenderò Creative Inspire T6100 (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=15774).
Quindi mi assicurate che se in futuro volessi usarlo anche per il lettore dvd da tavolo posso? Se si con che uscite lo attacco al lettore dvd?
Sicuramente quel kit avrà gli ingressi 5.1 analogici, giusto?
allor adovrai prendere un lettore da tavolo che abbia il decoder interno così da portlo collegare al kit con le uscite pre 5.1 . :)
Silversnake
15-01-2007, 12:36
Il mio lettore dvd è questo:
http://www.ciao.it/Thomson_DTH_8043__586901
(scendendo nella pagina trovate le caratteristiche)
Mentre la TV è della Philips schermo piatto LCD 32" HD Ready(purtroppo non ho trovato il modello)
narnonet
15-01-2007, 16:23
Alla scheda madre del mio vecchio computer acquistata grosso modo tre anni fa potevi attaccarci i tre jack ed aspettare che li riconoscesse... ma mi sa che dopo qualche ora... giorno... o settimana di attesa avresti avuto una cocente delusione...! Non so cosa intendi per "...da qualche anno TUTTE le schede madri ...".
Non ho nessunissimo problema ad ammettere ciò che non so, ed è quello che tranquillamente avevo già fatto prima del tuo splendido intervento. SE FOSSE STATO UN PROBLEMA AMMETTERLO non averi aggiunto tra parentesi che effettivamente non lo sapevo (come tu stesso hai ricordato), non credi? Ma se preferisci ti mando un messaggio privato in cui ti faccio l'elenco dei campi dell'informatica e della riproduzione audio di cui ho una conoscenza più superficiale! :D Però in privato visto che non credo che gliene freghi nulla a nessuno. :ahahah:
Ps: grazie Kwell
Ps2: Silversnake scusa dei discorsi a bischero fatti che nulla hanno a che vedere con le tue domande
Ps3: non vedo l'ora di provarla!! :D
Fatto sta che se Silversnake non cercava anche in giro rimaneva con il tuo post in cui dicevi che non poteva usare quella scheda audio...
solo con l'intervento che ha Silversnake ha aggiornato ha spiegato come stanno le cose...
poi hai aggiustato la mira ma dopo aver letto la correzione...
cmq le faccine che metto hanno un loro perchè... :p
Ciao
Martino84
16-01-2007, 20:10
Anche le faccine che metto io hanno un loro perchè... certo bisognerebbe capirlo.
Spero che questa farsa finisca presto...
Dal momento che persone di cui ho stima non avevano visto un problema ed io si (certo dovuto ad una mia ignoranza) dopo un attimo di riflessione ho deciso di scrivere comunque i miei dubbi a Silversnake utilizzando opportunamente il tempo condizionale: se avessi letto bene avresti visto che io invitavo Silversnake a <<...FARE ATTENZIONE perchè quelle uscite POTREBBERO...>> e che <<... per un'uscita 5.1 NORMALMENTE trovi 5 jack>> (tre computer assemblati da me nel 2006: 3 schede madri con 5 jack ognuna per l'audio analogico)! Adesso per questo mio scrupolo mi ritrovo a dovermi difendere come se avessi danneggiato qualcuno o se avessi agito in mala fede :( ! Ma nella tua crociata ciò che è più ridicolo è che la mia lacuna ha portato ad un problema che è nato ed è stato totalmente risolto in meno di due ore!! Senza il tuo intervento! Certo... SE Silversnake non avesse cercato in giro, SE io non mi fossi reso conto che mi sbagliavo, SE Silversnake si fosse fidato incondizionatamente solo di me, SE nessun altro avesse scritto nulla... allora forse... MA DAI!!! Prima di attaccare una persona (che dovrebbe sempre essere una cosa sgradevole) cerchiamo di capire prima se il suo errore ha recato danni o no e se questi abbia agito in buona o in cattiva fede, altrimenti si attacca solo per il gusto di farlo (o per prendersi qualche presunta rivincita..?), ci si incazza a vuoto... e si sfondano porte aperte (perchè non mi sono neanche mai sognato di nagare che effettivamente non lo sapessi!!) Oh mi rendo conto che la mia lacuna riguardo al "sensitive mode" è gravissima ed imperdonabile :doh: ! Se non mi sbaglio tu hai scritto al post 12 che <<... da qualche anno TUTTE le schede madri hanno il 5.1...>> :read: , evitando esclamazioni colorite dico semplicemnete che questo non è vero... e adesso cosa dovrei fare? Aprirti un processo per disinformazione? Non ci penso neanche.
Ciao!
narnonet
17-01-2007, 10:32
non ho nemmeno voglia di leggermi tutto il malloppo che hai scritto...
chiudiamola lì e basta... :mano:
Ciao :D
Martino84
17-01-2007, 12:00
Ben venga la chisura qui, firmo l'armistizio!! :mano:
Poi sono anche acido perchè sono sotto esame... :D
Silversnake
17-01-2007, 12:58
So che il T6060 ha l'uscita per il lettore mp3, però io voglio comprare il T6100(costa un pò di più perchè ha il sub poco più potente..) ora però sul sito della creative non spunta questa caratteristica del lettore mp3.. qualcuno sa come posso saperlo?
narnonet
18-01-2007, 10:18
Ben venga la chisura qui, firmo l'armistizio!! :mano:
Poi sono anche acido perchè sono sotto esame... :D
allora siamo in due "acidi sotto esami"... :D
Ciao
narnonet
18-01-2007, 10:21
So che il T6060 ha l'uscita per il lettore mp3, però io voglio comprare il T6100(costa un pò di più perchè ha il sub poco più potente..) ora però sul sito della creative non spunta questa caratteristica del lettore mp3.. qualcuno sa come posso saperlo?
le T6100 costano di + non perchè il sub sia + potente ma perchè sono il modello nuovo che sostitutirà le T6060, e per questo costano di +.
per l'entrata minijack che serve a collegare una periferica (vedi lettore MP3) è molto probabile che non vi sia...
ho dato una occhiata alle T6100 da medi@world e ho notato che non hanno il controllo su filo ma hanno solo la manopola per il volume (e quindi accensione) e l'uscita cuffie posizionato sul fontrale destro.
quindi niente entrata ausiliaria.
Ciao
Silversnake
18-01-2007, 13:21
Ma com'è possibile che siano 'più nuove' e non abbia le caratteristiche minime del T6060?
narnonet
18-01-2007, 18:36
Ma com'è possibile che siano 'più nuove' e non abbia le caratteristiche minime del T6060?
questioni di marketing... probabilemte costava troppo implementare quella cosa nelle nuove casse.
oppure avevano problemi per il suo posizionamento sulla cassa... :confused:
Ciao
Silversnake
18-01-2007, 18:53
Ma a sto punto mi prendo il T6060 che ne pensi?
Si nota molto la differenza di watt tra il sub del T6060 e quello del T6100?
Tu che casse consili in caso con un buon rapporto qualità/prezzo?
narnonet
18-01-2007, 19:05
su quel prezzo li ci sono le logitech...
oltre invece fino a 150€ non trovi nulla...
c'è proprio un buco tra le due fascie...
cmq la differenza tra i due sub non la senti se non alzando proprio a paletta i bassi e il volume
no riesci ad andare in qualche negozio e fartele provare?
Ciao
Silversnake
18-01-2007, 19:55
Io sono di Palermo.. prima dovrei vedere se trovo proprio questo tipo di casse.. per le Logitech in caso quale dici?
narnonet
18-01-2007, 20:13
le X-530, se no le X-540 che costicchiano qualcosina di +.
X-530
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2177,CONTENTID=9067
X-540
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2177,CONTENTID=12254#Features
da notare che solo le T6060 hanno un entrata ausiliaria per collegarci periferiche esterne.
Ciao
Silversnake
18-01-2007, 23:44
Bè anche dal confronto mi sembra che sempre le creative T6060 rimangano le migliori(anche escludendo il fatto dell'uscita esterna)
narnonet
19-01-2007, 19:20
Bè anche dal confronto mi sembra che sempre le creative T6060 rimangano le migliori(anche escludendo il fatto dell'uscita esterna)
si.. in effetti sono ancora le migliori...
oggi ho visto dal vivo le T6100... non mi piacciono per niente...
Ciao
Silversnake
19-01-2007, 20:10
Ok ti ringrazio tantissimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.