View Full Version : E' possibile condividere partizioni Var Swap tra + distro sullo stesso disco?
Come da topic volevo chiedervi se installando su un disco 2 distro diverse (nel mio caso DreamLinux e Ubuntu) in 2 partizioni primarie,e' possibile creata ad esempio tra le partizioni estese una di Var e una Swap farle condividere tra i due os?
Faccio un esempio,installo Ubuntu,nella fase di installazione creo tutte le partizioni e gli assegno la partizione Var e Swap,poi installo Dreamlinux e indico come partizionie Var e swap le stesse indicate per Ubuntu.
Cio' puo' creare problemi?In fondo sono 2 partizioni di file temporanei..
Ah volevo sapere anche nel caso volessi condividere la partizione /usr
La swap penso che la possa condividere tranquillamente.
Le altre non so.
Ciao!
Personalmente uso senza problemi la stessa swap per 9 distro linux!
Per quanto riguarda la /var, non penso proprio tu possa condividerla.
blackbit
14-01-2007, 12:16
non puoi condividerla... creeresti casino. puoi condividere solo la swap ;) puoi tentare anche con la home ma non è sicuro ke tu ci riesca
Come da topic volevo chiedervi se installando su un disco 2 distro diverse (nel mio caso DreamLinux e Ubuntu) in 2 partizioni primarie,e' possibile creata ad esempio tra le partizioni estese una di Var e una Swap farle condividere tra i due os?
Faccio un esempio,installo Ubuntu,nella fase di installazione creo tutte le partizioni e gli assegno la partizione Var e Swap,poi installo Dreamlinux e indico come partizionie Var e swap le stesse indicate per Ubuntu.
Cio' puo' creare problemi?In fondo sono 2 partizioni di file temporanei..
Ah volevo sapere anche nel caso volessi condividere la partizione /usr
Tra distribuzioni differenti e' praticamente impossibile condividere partizioni che non contengano solo file temporanei o dell'utente, perche' ognuna la usa a modo suo, e si aspetta di essere l'unica a metterci le mani.
SIcuramente non avrai buona fortuna con /usr,/var,/bin. Puoi sicuramente "riciclare" la partizione di swap, /tmp e/o /usr/tmp, e la /home. Per quest'ultima pero' stai attento perche' spesso i D.E. (Gnome, Kde) tendono a cambiare parecchio i file di configurazione da una release all'altra, per cui se hai (ad esempio) Gnome 2.14 da una parte e Gnome 2.16 dall'altra rischi col primo che le cose non funzionino sempre a dovere.
Aggiungo soltanto a quanto già detto che condividere la partizione di swap va bene su un desktop ma diventa una pessima idea se usate un portatile e il suspend to disk (hibernate o suspend2disk).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.