View Full Version : Nuova Stampante - Quale comprare? Consigli??
Shinjikari
13-01-2007, 20:46
Salve volevo chiedere alcune informazioni.
E' da ormai 4 anni che sono andato avanti con una stupenda multifunzione, la mia Epson CX5200! Dopo un pò però, causa inutilizzo, mia mancata manutenzione, e soprattutto pasticcio per ricaricarla con inchiostri e siringhe varie, ho deciso di venderla perchè mi dava problemi (e c'ho ricavato abbastanza dato che cmq era molto vecchiotta!!!)
Ora il problema è, il mio budget è: 160 euro max, quale prendere?
Molti mi consigliano HP, dicono siano le migliori, io però sono più orientato sulle Canon. Questa volta però voglio cmq comprare una stampante, sempre multifunzione (anche con fax, perchè no, anche se non lo considero indispensabile) che cmq, oltre a durarmi nel tempo, sia anche facile da ricaricare. Mi spiego, io sarei orientato ad esempio sulla Canon Pixma Mp500, dove le cartucce, (5 in tutto) sono trasparenti, e per ricaricarle, basta effettuare un foro e con la siringa iniettare tutto, il che risulta anche semplice visto la trasparenza delle stesse.
Con la Epson,fra chip e controchip, inchiostro che veniva iniettato e non si capiva una mazza ho combinato un macello (purtroppo sono impedito).
Le cartucce originali costano una cifra, quindi in definitiva:
budget 160euro max
multifunzione (con fax volendo)
Canon o Hp ???
Facilità nella ricarica di cartucce compatibili con risultati comunque discreti.
QUALE MI CONSIGLIATE??????
Aggiungo che cmq la userei molto per stampare cover dvd o cd.
Ringrazio a priori tutti coloro i quali perderanno del prezioso tempo per rispondermi. Grazie
Shinjikari
15-01-2007, 14:52
up
lucas8720
15-01-2007, 22:16
le epson hanno una qualità di stampa leggermente superiore rispetto alle canon ma in qnt costi di stampa le seconde (canon) sono nettamente più convenienti. soprattutto per quanto riguarda il colore e nalla stampa di fotografie
Io ero un epsoniano convinto.
Stylus 750 photo, eccellente per meccanica e poi
Stylus 830 photo.. un distastro di consumo inchiostro. Dopo qualche giorno erano necessari sempre cicli di pulizia. :muro: :muro: :mbe:
Ho utilizzango a lungo inchiostri anche non originali dopo un po' si e' tappata definitavmente sul nero. :mc: :muro:
L'ho buttata piu' per arribbiature e ho preso una 8250 hp photo 149 euri.
Le cartucce sono separate e costano 14.43 per il nero , 9 euro per ognuno dei 6 colori.. :)
La HP .. e' come una mercedes dopo che sei andato in giro con una vecchia skoda..silenziosa, meccanica perfetta.. :eek:
Le stampe a qualità solo ottimale sono già eccellenti fotografie.
Rispetto alla 830 consuma pochissimo.
Mi e' sembrato di rinascere.... :fagiano:
Veramente un prodotto di grande qualità costruttiva..
ah.. ero convinto che le HP avessero qualità fotografica discutibile..
Ritratto tutto.. :cool:
E' veramente uno spettacolo.
Inoltre non mi ammorba con i cicli di pulizia ad ogni accensione!
Canon o HP.
Su Epson stendiamo un velo pietoso. E' vero stampano bene (e cavolo, facciamole anche stampare male!!!), ma sono stampanti create appositamente per costringerti a una certa spesa. Cicli di pulizia continui (avete notato che negli ultimi modelli le cose sono peggiorate?) e a volte inutili, otturazione degli ugelli senza motivi apparenti, errori generali, tamponi dell'inchiostro di scarto che dicono di esser pieni quando in realtà non lo sono affatto. Inoltre l'ultima furbata truffaldina: le nuove cartucce sarebbero economiche. Peccato che contengono 8ml di ink anzichè 13. Quindi, il prezzo è lo stesso...
Sono passato a Canon da un paio di mesi (2 pixma ip6700d e 2 pixma ip5300). Gioielli, consumano pochissimo e non ti stressano. Inoltre sopportano carichi di lavoro enormi. Fate voi...
Ho dimenticato la mitica assistenza tecnica Epson!!
:cry: :mc: :sofico: RIDICOLA!!!
Shinjikari
16-01-2007, 23:31
Ragà, alla fine ho optato per il nuovo modello della canon, CANON PIXMA MP600 , 200 euro compresa spedizione, la vedo veramente un'ottima stampante, anke in prospettiva ricarica inchiostro.
Spero di aver fatto un buon acquisto, ma penso proprio disi! Grazie, fatemi sapere le vostre impressioni byebye!
rafone 66
26-01-2007, 17:19
Monet egregio pittore io ho lo stesso problema di shakajirio bè non so come si scrive . La epson ha fatto pena. Ora qui sul forum c'è una pagina dove consigliano la 4000 oppure la 5000 che ho trovato. Ma la 5300 costa solo 10 euro in più . E poi la 5300 ha i chip potrò ricaricare con compatibili e con iniezioni di inchiostro. ??? Grazie monet
Monet egregio pittore io ho lo stesso problema di shakajirio bè non so come si scrive . La epson ha fatto pena. Ora qui sul forum c'è una pagina dove consigliano la 4000 oppure la 5000 che ho trovato. Ma la 5300 costa solo 10 euro in più . E poi la 5300 ha i chip potrò ricaricare con compatibili e con iniezioni di inchiostro. ??? Grazie monet
Hai trovato una ip5000?? Da prendere al volo!!!
La 5300 la ricarichi comunque, ma a causa dei chip perdi la garanzia e inoltre non ti segnala più il livello di ink: in altre parole, se stampi a cartuccia secca bruci la testina. Io prenderei la 5000, una macchina spettacolare..
rafone 66
27-01-2007, 11:06
Be' non è che mi dai una bella notizia : cosa vuol dire sestampi a cartuccia secca? nel senso che nobn segnalandomi il livello ink devo stare attento a non stampare senza inchiostro. Sì ok ma le cartucce non sono trasparenti???
E' vero che il consumo comunque di queste canon è eccezionale cioè consumano poco???
Ho fatto casino con l'invio, la risposta è sotto..
Be' non è che mi dai una bella notizia : cosa vuol dire sestampi a cartuccia secca? nel senso che nobn segnalandomi il livello ink devo stare attento a non stampare senza inchiostro. Sì ok ma le cartucce non sono trasparenti???
E' vero che il consumo comunque di queste canon è eccezionale cioè consumano poco???
Bravo, devi fare attenzione a non restare senza inchiostro nelle cartucce, che comunque essendo trasparenti possono essere controllate a vista. I consumi sono quantificabili in un 35% in meno rispetto alle Epson, anche grazie a limitati cicli di pulizia che non sprecano molto inchiostro. Inoltre una comodità non da poco: la testina è facilmente estraibile, e se si otturano gli ugelli puoi pulirla mettendola a bagno in un cleaner (venduto per pochi euro un pò ovunque), facendola ritornare come nuova. Il vantaggio è che, non dovendo fare molti cicli di pulizia, eviti anche che il tampone dell'inchiostro di scarto saturi velocemente (come nelle Epson) e quindi la stampante durerà di più, senza doverla mandare per forza in assistenza per il cambio dei pannoloni..
rafone 66
27-01-2007, 13:36
Grazie monet sei veramente gentile.
Vorrei ora chiederti e chiedere questo : io con la stampante a differenza di te che mi sembri un grande esperto , devo stampare i fogli in bianco nero e poi al massimo ci faccio le copertine dei cd e dvd . Quindi che cosa mi consigli delle pixma???
Inoltre ti rinnovo la domanda meglio senza chip o nuova con chip???
Inoltre su questo forum ho trovato questa pagina che segue:
Validio per Canon S9000, S300, S400, i550, i560, i850, i860, i865, i9100,
i9950, PIXMA iP3000
(Testato e funziona su Canon PIXMA IP 2000)
Messaggio di errore: L'assorbitore di inchiostro in eccesso e' (quasi) pieno
in seguito la stampante non funzionera' piu' e il led verde lampeggera'
alternandosi all'arancione per 8 volte consecutive.
SOLUZIONE:
1. Spegnere la stampante
2. premere e tenere premuto "RESUME" (tasto di centro), quindi accendere con
ON
(1° tasto in alto) tenendo premuti entrambi i tasti (ON e RESUME)
3. rialsciare solo il tasto RESUME tenendo sempre premuto ON
4. premere 2 volte il tasto RESUME, quindi rilasciare anche ON
5. il led verde lampeggera' e la stampante lavorera' come fa' durante
l'accensione
6. quando smette di lavorare ed il led verde resta fisso premere 4 volte
RESUME
7. premere nuovamente ON per spegnere la stampante (e' possibile che sia
necessario
premere ON una seconda volta per riuscire a spegnere).
8. riaccendere un'ultima volta la stampante che finalmente dovrebbe essere
resettata. [URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1182050]
Dove si parla di un resettamento non dei chip ma della eprom della stampante Voi che ne dite ??? Ciaso raf
Ovviamente sarebbe meglio senza chip, ma dubito fortemente che tu ne possa trovare in giro, anche se tutto è possibile.
Per le tue esigenze già la ip3300 andrebbe bene (anche se la stampa di fotografie è solo in tricromia, in quanto il nero viene utilizzato solo per la stampa standard e bozza) che costa poco meno di 80 euro. Altrimenti, se devi stampare anche i cd oltre alle relative copertine, devi prendere la ip4300 (poco meno di 110 euro), che stampa in quadricromia ed ha una qualità eccezionale, oltre ad una economia di esercizio notevole (consuma pochissimo inchiostro) ed una meccanica di prim'ordine. Le relative stampanti senza chip sono la ip3000 e la ip4000. Non ti ho parlato della ip5300 (senza chip ip5000) perchè è analoga alla ip4300 anche se più veloce.
Per quanto riguarda l'assorbitore di inchiostro, è inevitabile che prima o poi si riempia. Quando la stampante (a stima) dice che è pieno, ti impedisce l'utilizzo della macchina, allo scopo di non allagarla. Il problema delle Canon è che quando ti dicono che l'assorbitore dell'inchiostro di scarto è pieno, lo è davvero (non come Epson, che dice che è pieno e invece non lo è affatto) e quindi DEVI sostituirlo.
Una soluzione che qualcuno ha adottato (ma io ancora non ci ho provato sulle Canon) è portare il tubicino fuori dalla stampante e farlo gocciolare in una normale boccetta. In questo modo, quando ti darà "assorbitore pieno" tu resetterai la stampante con la procedura da te postata, che è corretta.
Saluti.
rafone 66
28-01-2007, 19:32
Grazie Monet. Non ho capito bene la questione dell'assorbitore perchè nel copia incolla che vi ho fatto dall'altyra pagina del forum parlava della'assorbitore. Ma non fa niente è già tanto che mi hai dato i dati delle stampanti senza chip. Ora decido e voglio fare qualche telefonata se qualche rivenditore ha qualche avanzo di magazzino. Ciao grazie .
rafone 66
29-01-2007, 12:53
Ciao Monet un consiglio velocisssimo ho trovato una ip 5000 da un tedesco con garanzia usata, cosa mi consigli questa oppure una nuova 4300/5300??? Grazie
Negozio tedesco online? Ok.
Se invece parli di ebay, lascia perdere. Non puoi essere sicuro di ciò che compri, le brutte sorprese sono dietro l'angolo, i venditori tedeschi sono abbastanza inaffidabili (leggiti i forum di ebay) e tu rischi di buttar via il tuo denaro. Scusa, ma dov'è il problema di avere il chip? Per la garanzia? Tanto se la prendi usata su ebay la garanzia non ce l'hai comunque, ti pare?
rafone 66
29-01-2007, 15:35
Si è un tedesco su ebay , e no non è tanto per la garanzia ma il chip entra nella questione perchè ricaricare è un casino con le boccette ed un casino con le compatibili . Quindi il discorso era solo per decidere tra le solite senza chip o con il chip. CIao Grazie Monet
A proposito ma quella procedura di resume e power che ti avevo copiato in un topic , ma si fa quando si mettono le compatibili???
rafone 66
18-03-2007, 23:29
Ciao Monet se ci 6 sempre ti devo chiedere un consiglio. A causa di un fratello rompiballe devo cambiare le mie scelte e quindi ti chiedo :
devo prendere una multifunzione che cosa mi consigli tra la Canon mp 530 e le Hp 5610 e 6310??'
I problemi sono dati dal fatto che le ricariche della canon costano sui 12 euro e ricaricare è tutto un problema perchè c'è il casino dei chip , l'inchiostro viene non più segnalato, le compatibili sono un problema oppure ricaricare le originali è un casino, d'altro lato come mi avevi detto tu una volta credo che le canon consumi pochissimo.
Le hp invece le cartucce costano di più però sono solo 2 colori+bn e hanno le testine nuove e probabilmente ricaricare da ciò che ho letto è più facile. Ma non credo che le hp consumino poco come la canon.
Quindi in definitiva che cosa mi consiglieresti ??? Grtazie Raffaele.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.