View Full Version : BOOT CAMP e Partition Magic
Ragazzi!
Salve!
Esordisco dicendo che proprio ieri ho acquistato il MAC BOOK PRO da 15,4'' e 2.33GHZ C2D.
Io sono quello che aveva mille perplessità fra un HPNW8440 e questo MAC e alla fine dopo 1 mese e mezzo di riflessioni ho comprato quest'ultimo.
Ora però mi serve qualche aiuto a cominciare dal partizionamento:
io voglio mettere XP sul MAC assieme a Tiger.
Ho già scaricato BOOT CAMP e ho fatto la mia partizione e installato tutto il sistema XP con i driver...il problema è che poi ho installato Partition Magic 8.0 e questa all'avvio mi da un errore dicendomi che non riconosce la mappa dei dischi... è come se avendo usato BOOT CAMP io sia limitato a fare tutto tramite lui...
Semplicemente volevo fare 3 partizioni: una per Tiger, una per NTFS e una in FAT32 sul disco da 120GB.
Sono affezionato a Partition Magic ma volendo posso usare anche altro se qualcuno ha qualche idea... cmq quello che vorrei capire è come mai non funzioni..c'è modo di lavorare sulle partizioni senza usare Boot CAMP? Che cmq mi permette di creare solo un'altra partizione per XP e poi se anche la volessi modificare in grandezza devo prima rasare al suolo tutto XP e poi con calma re-installarlo sempre usando BOOT CAMP una seconda volta.... decidendo bene la dimensione in GB da dargli...
Vi ringrazio per la risposta!
Itos :D
ps: già che ci sono vi chiedo pure se per caso secondo voi è possibile installare XP 64bit per sfruttare appieno la potenza del C2D usando BootCamp e se ci sono problemi... so che è sconsigliato ma vorrei capire perchè!
E poi eventualmente se secondo voi in futuro sarà possibile anche installarci VISTA....
Grazie
fotomodello
13-01-2007, 19:19
E poi eventualmente se secondo voi in futuro sarà possibile anche installarci VISTA....
Grazie
penso proprio di si...
Ragazzi!
Salve!
Esordisco dicendo che proprio ieri ho acquistato il MAC BOOK PRO da 15,4'' e 2.33GHZ C2D.
Io sono quello che aveva mille perplessità fra un HPNW8440 e questo MAC e alla fine dopo 1 mese e mezzo di riflessioni ho comprato quest'ultimo.
Ora però mi serve qualche aiuto a cominciare dal partizionamento:
io voglio mettere XP sul MAC assieme a Tiger.
Ho già scaricato BOOT CAMP e ho fatto la mia partizione e installato tutto il sistema XP con i driver...il problema è che poi ho installato Partition Magic 8.0 e questa all'avvio mi da un errore dicendomi che non riconosce la mappa dei dischi... è come se avendo usato BOOT CAMP io sia limitato a fare tutto tramite lui...
Semplicemente volevo fare 3 partizioni: una per Tiger, una per NTFS e una in FAT32 sul disco da 120GB.
Sono affezionato a Partition Magic ma volendo posso usare anche altro se qualcuno ha qualche idea... cmq quello che vorrei capire è come mai non funzioni..c'è modo di lavorare sulle partizioni senza usare Boot CAMP? Che cmq mi permette di creare solo un'altra partizione per XP e poi se anche la volessi modificare in grandezza devo prima rasare al suolo tutto XP e poi con calma re-installarlo sempre usando BOOT CAMP una seconda volta.... decidendo bene la dimensione in GB da dargli...
Vi ringrazio per la risposta!
Itos :D
ps: già che ci sono vi chiedo pure se per caso secondo voi è possibile installare XP 64bit per sfruttare appieno la potenza del C2D usando BootCamp e se ci sono problemi... so che è sconsigliato ma vorrei capire perchè!
E poi eventualmente se secondo voi in futuro sarà possibile anche installarci VISTA....
Grazie
non so se partition magic è in grado di partizionare il file system hfs+ quindi non vorrei che creassi casini... cmq Bootcamp è in beta e non possiamo escludere che presto vengano implementate nuove funzioni come ad es. il ripartizionamento del disco... per adesso però penso sia meglio che ti accontenti di due partizioni, magari installa XP su FAT32 così OSX è in grado di gestire anche la partizione di XP e modificarla, mentre sotto NTFS puoi solamente leggere... ;)
mi spiace ma partition magic non formatta in hfs+...solo in ntfs fat32 e i formati di linux
Si, ma a parte che in effetti con Partition Magic non posso formattare in hfs+ non capisco come mai quando lo lancio esso non mi veda manco, o meglio non si avvii proprio, la partizione NTFS di XP!
Forse perchè Boot Camp fa dei mastrussi per cui Partition poi non funziona...
Fra l'altro per chi non lo sapesse, ho scoperto che se collego il MAC alla rete LAN di casa mia e gli faccio modificare un file su PC remoto scritto su partizione NTFS me lo fa modificare alla grande e posso pure scriverci!
A questo punto mi domando: ci sarà un modo per far si che Tiger usi il software SAMBA per comunicare anche solo nella partizione adiacente in NTFS e così permettere scrittura su tale file system?
Perchè come saprete è solo SAMBA che facendo da tramite nel protocollo remoto permette questa cosa.... magari c'è il modo di usarlo anche il locale...qualcuno ha qualche suggerimento??
ps: poi non mi avete risposto su XP64bit... :)
Jackdaniels
14-01-2007, 10:04
Si, ma a parte che in effetti con Partition Magic non posso formattare in hfs+ non capisco come mai quando lo lancio esso non mi veda manco, o meglio non si avvii proprio, la partizione NTFS di XP!
Forse perchè Boot Camp fa dei mastrussi per cui Partition poi non funziona...
Fra l'altro per chi non lo sapesse, ho scoperto che se collego il MAC alla rete LAN di casa mia e gli faccio modificare un file su PC remoto scritto su partizione NTFS me lo fa modificare alla grande e posso pure scriverci!
A questo punto mi domando: ci sarà un modo per far si che Tiger usi il software SAMBA per comunicare anche solo nella partizione adiacente in NTFS e così permettere scrittura su tale file system?
Perchè come saprete è solo SAMBA che facendo da tramite nel protocollo remoto permette questa cosa.... magari c'è il modo di usarlo anche il locale...qualcuno ha qualche suggerimento??
ps: poi non mi avete risposto su XP64bit... :)
non è cosi semplice, samba non c'entra niente, quando tu scrivi tramite rete il mac fa i/o tramite tcp, e non usa nessun file system in scrittura, è l'altro sistema operativo che si occupa di ricevere i pacchetti dalla rete e di scriverlo su disco come ntfs.
Non è possibile in nessun modo quindi che tu scriva tramite samba su una partizione ntfs perchè su di essa lato osx mancherebbe la cosa fondamentale, e cioè il sistema operativo attivo che fa output su ntfs.
Hai due possibilità:
1) non scrivi su windows da mac e formatti windows in hfs, potrai usare macdrive per leggere la partizione mac da windows e scriverci anche
2)fai windows su fat32, hai il limite dei 4gb su singolo file e non hai le funzioni avanzate di sicurezza (la cui utilità e dubbia in realtà imho) di ntfs, in questo modo puoi leggere/scrivere da osx e puoi fare lo stesso sulle partizioni mac sempre con macdrive
Scegli quella che più si adatta a quello che devi fare, io ad esempio ho fatto la partizione windows in ntfs perchè non mi serve scriverci da osx, e perche con macdrive leggo direttamente da windows i file hfs su mac.
1) non scrivi su windows da mac e formatti windows in hfs, potrai usare macdrive per leggere la partizione mac da windows e scriverci anche
Hai scritto giusto o volevi dire NTFS? Come faccio a formattare in hfs per WIN? E macdrive è un programma gratuito? E dove si trova?
In pratica cosa fa: emula un disco virtuale?
Cmq ti ringrazio per la risposta così celere! :)
Tanto per sapere: secondo te non si possono installare 3 partizioni usando Boot Camp no? Tipo una in NTFS , una in FAT32 e una per MAC?
Fra l'altro credo che per la FAT32 il limite per file sia di 2GB...
ps: eventualmente usando un HD esterno non c'è un escamotage???Magari...
Jackdaniels
14-01-2007, 12:15
Hai scritto giusto o volevi dire NTFS? Come faccio a formattare in hfs per WIN? E macdrive è un programma gratuito? E dove si trova?
In pratica cosa fa: emula un disco virtuale?
Cmq ti ringrazio per la risposta così celere! :)
Tanto per sapere: secondo te non si possono installare 3 partizioni usando Boot Camp no? Tipo una in NTFS , una in FAT32 e una per MAC?
Fra l'altro credo che per la FAT32 il limite per file sia di 2GB...
ps: eventualmente usando un HD esterno non c'è un escamotage???Magari...
si volevo scrivere ntfs, macdrive non è un programma gratuito, non emula un disco virtuale ti fa leggere e scrivere su quello del macintosh hfs, che appare come disco in risorse del computer (Macintosh HD).
Non puoi fare 3 partizioni perchè l'mbr deve essere modificato necessariamente da boot camp, per la storia dell'efi e finchè questo non verrà predisposto alle partizioni multiple non potrai averne tre.
Fat32 ha il limite di 4gb per file, non ci sono limiti per la grandezza dell'hd invece.
usando un hd esterno, formattandolo come fat32, potresti risolvere tutti i tuoi problemi usandolo per passare i file da win a mac senza problemi di sorta e senza installare niente, ovvio che avendo preso un portatile usare un hd esterno ha senso solo se usi il pc prevalentemente a casa.
C'è addirittura la possibilità di installare windows su un disco esterno usb o firewire mantenedo intatto l'hd macintosh e non installando bootcamo, ma la procedura anche se semplice è cmq abbastanza lunga e da seguire con precisione quindi se non sei uno smanettone non te lo consiglio.
C'è addirittura la possibilità di installare windows su un disco esterno usb o firewire mantenedo intatto l'hd macintosh e non installando bootcamo, ma la procedura anche se semplice è cmq abbastanza lunga e da seguire con precisione quindi se non sei uno smanettone non te lo consiglio.
Ti ringrazio per le precisazioni. Io potrei anche essere uno smenttone ma sinceramente preferisco non mettermici.. almeno per ora...
Invece già che ci siamo: secondo te la fireware 800 funziona sotto WIN? Ossia esistono i driver per farla funzionare?
E c'è mica un modo per emulare il tasto destro del mouse con il touchpad?
Infine: i driver della ATI che non so se sono poi l'ultimo grido... c'è modo di verificare se ne esistono di più aggiornati?Perchè ho provato a installare quelli dal sito ATI ma non mi si installano....
ps: e la tastiera che non si illumina sotto WIN?? :confused:
Grazie
fotomodello
14-01-2007, 17:42
E c'è mica un modo per emulare il tasto destro del mouse con il touchpad?
Grazie
in osx puoi emnulare il tasto destro utilizzando ctrl...in win non credo sia possibile...(io uso un mouse usb)
attendiamo jack che magari ne sa di più... :)
Jackdaniels
14-01-2007, 18:28
in osx puoi emnulare il tasto destro utilizzando ctrl...in win non credo sia possibile...(io uso un mouse usb)
attendiamo jack che magari ne sa di più... :)
allora, se hai installato la suite di bootcamp per emulare il tasto destro e sufficente che tu metta due dita sul trackpad e faccia click, quest'ultimo infatti è sensibile alla diversa pressione sia su windows che su osx.
La firewire è perfettamente supportata su windows, anche se solo @400 dato che probabilmente non esistono driver fw800 per windows, in ogni caso non sono sicuro di questo perchè ho un mbp senza fw800.
I driver ati integrati vanno benissimo, tuttavia se vuoi aggiornarli (e se giochi può fare comodo) devi installare gli Omega Drivers http://www.omegadrivers.net/ati.php , sicuramente più performanti e personalizzabili, offrono anche la possibilità di overcloccare la scheda per chi avesse un mbp core duo nel quale la frequenza della gpu è abbassata da apple per contenere consumo di batteria e calore.
Per l'ultima cosa che chiedi esiste una piccola ma ottima utility freeware che fa quello che chiedi, ovvero l'illuminazione della tastiera in base alla luce ambiente anche sotto windows, la trovi qui http://dmitri.v.googlepages.com/macbooktraytools
Se serve altro siamo qui
Ciao
fotomodello
14-01-2007, 19:39
allora, se hai installato la suite di bootcamp per emulare il tasto destro e sufficente che tu metta due dita sul trackpad e faccia click, quest'ultimo infatti è sensibile alla diversa pressione sia su windows che su osx.
La firewire è perfettamente supportata su windows, anche se solo @400 dato che probabilmente non esistono driver fw800 per windows, in ogni caso non sono sicuro di questo perchè ho un mbp senza fw800.
I driver ati integrati vanno benissimo, tuttavia se vuoi aggiornarli (e se giochi può fare comodo) devi installare gli Omega Drivers http://www.omegadrivers.net/ati.php , sicuramente più performanti e personalizzabili, offrono anche la possibilità di overcloccare la scheda per chi avesse un mbp core duo nel quale la frequenza della gpu è abbassata da apple per contenere consumo di batteria e calore.
Per l'ultima cosa che chiedi esiste una piccola ma ottima utility freeware che fa quello che chiedi, ovvero l'illuminazione della tastiera in base alla luce ambiente anche sotto windows, la trovi qui http://dmitri.v.googlepages.com/macbooktraytools
Se serve altro siamo qui
Ciao
grazie jack...
p.s. sono ssempre in alto mare col collegamento wireless in xp...col mio dsl g604t :cry:
allora, se hai installato la suite di bootcamp per emulare il tasto destro e sufficente che tu metta due dita sul trackpad e faccia click, quest'ultimo infatti è sensibile alla diversa pressione sia su windows che su osx.
La firewire è perfettamente supportata su windows, anche se solo @400 dato che probabilmente non esistono driver fw800 per windows, in ogni caso non sono sicuro di questo perchè ho un mbp senza fw800.
I driver ati integrati vanno benissimo, tuttavia se vuoi aggiornarli (e se giochi può fare comodo) devi installare gli Omega Drivers http://www.omegadrivers.net/ati.php , sicuramente più performanti e personalizzabili, offrono anche la possibilità di overcloccare la scheda per chi avesse un mbp core duo nel quale la frequenza della gpu è abbassata da apple per contenere consumo di batteria e calore.
Per l'ultima cosa che chiedi esiste una piccola ma ottima utility freeware che fa quello che chiedi, ovvero l'illuminazione della tastiera in base alla luce ambiente anche sotto windows, la trovi qui http://dmitri.v.googlepages.com/macbooktraytools
Se serve altro siamo qui
Ciao
Ti ringrazio per tutte le delucidazioni!
Ora provo a scaricare tutto quello che mi hai segnalato.
Volevo chiederti altre cose xò:
Ho installato WIN per l'appunto ma secondo è vero che installare gli upgrade sulla sicurezza rallentano il sistema? Ho notato che nel momento in cui il sistema è vergine già con SP2 è velocissimo.. appena vado sul sito upgrade e scarico le varie cose consigliate rallenta tutto, persino sfogliare le cartelle.. secondo te se metto un buon antivirus e firewall non è sufficiente?
Altra cosa: ho installato AVID e PREMIERE. Non capisco come mai ma se premo play il video su AVID rimane fermo sul fotogramma in cui mi trovavo.. è assurdo! Non scorre...
E poi ridimensionando le finestre in generale (anche su applicazioni come Win come mediaplayer) mi capita di vedere che lo schermo nella parte che va ridimensionata sfarfalli... sotto Tiger non succede.. ma perchè? Ci sono dei difetti del driver?
C'è anche chi dice che i driver ATI devono essere stati creati da APPLE perchè la macchina sotto è APPLE e non un pc qualsiasi per cui non riuscirebbero a pilotarla a causa della EFI o roba simile.. è vero??
Grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.