PDA

View Full Version : Contratti di lavoro: chi mi aiuta a capire?


dario79
13-01-2007, 16:13
Ciao ragazzi

martedì riceverò 2 proposte ufficiali di lavoro dove cercano ingegneri elettronici (le impegnative firmate con le condizioni contrattuali entrambe a tempo indeterminato)

devo decidere tra queste due tipologie (son le proposte loro da contrattare un po soprattutto sulla cifra):

1) consulente in settore automotive (mansione molto simile al punto 2)...proposta 3° livello contratto commercio e dopo un anno scatto di livello al 2°....23.000 euro lordi annui con buoni pasto;

2) In Fiat (M@gnetì M@rellì) lavorerei su centraline (stessissimo lavoro attuale e mi piace molto però ora sono determinato) contratto metalmeccanico 6 livello 26.000 euro lordi con straordinari retribuiti buoni pasto agevolazioni dei dipendenti fiat e lo scatto di livello dovrò almeno aspettare un paio d'anni se non di più.

Entrambe sono prime proposte e potrei giocarmi un pochino il superminimo però non conosco tutto il resto....differenze tra commercio e metalmeccanico, ferie, tfr e tutta sta roba qui.

Mi sapete dare qualche dritta che mi aiuti poi a decidere?

grazie mille
Dario

odracciR
13-01-2007, 16:28
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=92

Prova in scuola e lavoro.

---edited---
14-01-2007, 09:13
Ciao ragazzi

martedì riceverò 2 proposte ufficiali di lavoro dove cercano ingegneri elettronici (le impegnative firmate con le condizioni contrattuali entrambe a tempo indeterminato)

devo decidere tra queste due tipologie (son le proposte loro da contrattare un po soprattutto sulla cifra):

1) consulente in settore automotive (mansione molto simile al punto 2)...proposta 3° livello contratto commercio e dopo un anno scatto di livello al 2°....23.000 euro lordi annui con buoni pasto;

2) In Fiat (M@gnetì M@rellì) lavorerei su centraline (stessissimo lavoro attuale e mi piace molto però ora sono determinato) contratto metalmeccanico 6 livello 26.000 euro lordi con straordinari retribuiti buoni pasto agevolazioni dei dipendenti fiat e lo scatto di livello dovrò almeno aspettare un paio d'anni se non di più.

Entrambe sono prime proposte e potrei giocarmi un pochino il superminimo però non conosco tutto il resto....differenze tra commercio e metalmeccanico, ferie, tfr e tutta sta roba qui.

Mi sapete dare qualche dritta che mi aiuti poi a decidere?

grazie mille
Dario
io se fossi in te sceglierei la opzione 2, un lavoro più sicuro, anche se non so cosa conviene di più in fatto di livelli. Mi pare che un 6 livello metalmeccanico è basso, forse troppo :confused:

dario79
14-01-2007, 09:34
insomma una via di mezzo

dopo il 6 in fiat c'è il 6pro e poi 7 (da cui inizia poi la categoria quadro)

FreeMan
14-01-2007, 14:25
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=92

Prova in scuola e lavoro.

CLOSED!!

>bYeZ<